, 248: l'eco dei fiori de cocuzza fritti veniva dal borgo, con il
e un po'mantenuto ». cocuzza (cocózza, cucuzza), sf.
destino, pesci fritti!, fiori de cocuzza! 2. figur. scherz.
sicura. panzini, iv-144: * cocuzza ', voce regionale (roma,
. zucca vòta. 4. cocuzza!: esclamazione di meraviglia. r
dell'italia merid., deriv. da cocuzza. cocuzzétto, sm. piccolo cappello
accuratissima. = deriv. da cocuzza 'zucca, testa '.
cocùzzola. = dimin. di cocuzza. cocùzzolo (cucùzzolo, cocuzzo
e caribica. cucuzza, v. cocuzza. cucùzzolo, v. cocuzzolo.
la valle: l'eco dei fiori de cocuzza fritti veniva dal borgo, con il
del grillo, del fagiuol, de la cocuzza, / non pur del ciel,
. fagiuoli, iii-179: zucca e cocuzza mi sarà permesso / che sinonimo sia
. fagiuoli, iii-179: zucca e cocuzza mi sarà permesso / che sinonimo sia
ciò concesso, / da zucca e da cocuzza ecco io raggruzzolo / che la cima
per incr. con reo e cocuzza. rearso, v. riarso.
sergardi, 1-128: o testa, anzi cocuzza, al cui ristoro / un moggio
, e da un deriv. da cocuzza (v.). scodano
dal lat. tardo cucutla (v. cocuzza), con continuatori regolari in fruii
fagiuoli, iii-180: da zucca e da cocuzza ecco io raggruzzolo / che la cima