vanno in terra le bancarelle infrascate dei cocomerai e i fornelli dei carciofolari all'aperto
circhi di giocolieri, giostre, banchi di cocomerai, di brigidinai, di gelatai.
piene, / c'erano fruttaiuol, cocomerai. 4. bacca del biancospino
.. / c'erano fruttaiuol, cocomerai. panzini, ii-380: è que-
dato. soffici, 6-67: banchi di cocomerai, di brigidinai, di gelatai,
quei che -sf. dial. cocomerai il frutto del cocomero. una mandorla,
incupiva a mano a mano e i cocomerai, i gelatai, i venditori di brigidini
: quando vogliono dimostrar che alcuno cocomerai, / quei che vendea de'barberi la
e'marma la bocca ', gridano i cocomerai per accennare che il cocomero è ghiaccio
dell'aria. bocchelli, 15-54: i cocomerai ci badavano anche loro, ma urlando
loro giostre, coi loro nocciolinai, cocomerai, con le loro sonnambule e i loro
piene, / c'erano fruttaiuol, cocomerai, / quei che vendea de'barberi la