/ ed è accontata di ciascun uom cónto. g. villani, 12-34: non
cercandosi nell'accoppiamento o accénto1 { a cónto), sm. parte di una somma
conto3. contare, tr. (cónto). numerare progressivamente cose, animali
(ant. contiato, contado, cónto). che è nel numero stabilito,
vi-1-120 (2-13): ma troppo siete cónto di fastello, / infin tanto ch'
vi-1-120 (2-13): ma troppo siete cónto di fastello, / infin tanto ch'
vi-1-120 (2-14): troppo siete cónto di fastello, / infin tanto ch'egli