amo: / però, sposa, te clamo abbracciar con nettezza; / pensa c'
di cpépto 4 porto '). clamo, sm. ant. grido, notizia
al re carlo audito n'hai lo clamo. = deverb. da clamare.
fava, xxviii-14: fazo prego e clamo grande marzé, che in questo parlamento
uguccione da lodi, v-151-135: marcé te clamo, veras deu en ploranto, /
amo: / però, sposa, te clamo abbracciar con fietteza; / pensa c'
-assol. cino, iii-132-li: non clamo già donna, ma morte, /
,... fazo prego e clamo grande marzé. bibbia volgar., vii-
anonime, xxxvii-214: despero e morte clamo, / tanto è grave 'l meo stato
. faba, xxviii-9: eo clamo marcé alla vostra paternità, la quale
e le sante fazo prego e clamo grande marcé, che... ne
imperatore. pietro da bascapè, v-187-25: clamo marcé al me segniore / patre deo
, a sua merzé m'arendo e clamo / ed umilmente prego lei che, s'
amo, / però, sposa, te clamo / abracciar con nettezza. laude cortonesi
santi e le sante fa90 prego e clamo grande mar? é, che in questo
). faba, xxviii-9: eo clamo mar? é alla vostra paternità,
lauda veronese, lxxxvii-14: milo margé ve clamo ancor, / ke vui pregai l'
san tomaso. faba, xxviii-12: ve clamo margé che per vestre littere speciale me
panfilo volgar., 43: eu clamo per testemonio domenedeu de celo e tute