e da parti, ancora che siano civili e moderati, nondimeno... hanno
insieme rispettavano più o meno gli ordini civili e sociali. galdi, ii-250:
pubblico, onde sono tutte le moderazioni civili del jus privato, dappoiché gli uomini vennero
il peso e la novità degli obblighi civili e militari d'uno stato moderno.
, e per gl'intendimenti letterarii e civili. ferd. martini, 1-i-57: non
un modulo legale che servisse per gli usi civili, si costruì, con estrema delicatezza
fine ponendo alle cause, tanto civili quanto criminali. sergardi, 1-202:
fare molti favori in alcune sue liti civili, per le quali esso era molestato dai
funzione di giudice per le cause civili e criminali. - anche: jpersona
ecclesiastiche, ma si estende ancora alle civili e criminali. g. ferrari,
, per decidere in tutti i rapporti civili fra i sessi, ed in particolare
.. di pirro molosso e ne le civili di iulio cesare e pompeo e d'
esercitarsi le virtù morali e civili, senz'aver notizia dell'utile, del
per eccellenza di dottrina e di azioni civili e di costumi, dette quest'atto
, per lo più coinvolti nelle guerre civili francesi del
negli scrittori pagani la generalità degli uomini civili, che noi chiamiamo società o mondo
siccome nelli altri suoi faccia monestici e civili alsì, medesimamente né'quali dotta per
: li ordini... nelle civili discordie vanno a monte. b. corsini
vivo, / tentato, contra i termini civili, / di cavarmi il mandato esecutivo
il suo regno dal morbo delle guerre civili fosse necessario conchiudere il matrimonio. mascardi
. -morire civilmente', perdere i diritti civili. beccaria, i-59: un reo
subire una condanna che priva dei diritti civili o politici. tommaseo [s.
, politicamente ': perdette i diritti civili, politici; l'autorità, la riputazione
insieme delle istituzioni religiose, politiche e civili dell'islam; la cultura islamica,
e civili); tale sanzione, criticata dagli
: della persona che, perdendo i civili diritti, è quasi morta al corpo sociale
pascoli, i-216: i popoli 'veramente civili 'hanno abolito questo delitto esemplare [
la francia, e placare e quietar le civili discordie e i turbolenti e sediziosi moti
accordo tra sé, a depor l'armi civili prima che giungessero le straniere.
dell'agorà e dei più illustri luoghi civili ateniesi, ridotti a sassi e mozziconi,
emiliani-giudici, i-130: la tempesta delle guerre civili mugghiava, più che innanzi, spaventevole
questo si richiede per le sole leggi civili, bisogna dire che oggidì si debba
e quella invocata giornalmente per le faccende civili. 4. provvisto o dotato
bramosa di far la sua comparsa nelle civili conversazioni, seco porta ogni giorno qualche sto-
i córsi... dagli offici civili di luogotenenti, cancellieri, capitani di presidio
scipione nasica aprì la strada alle guerre civili ed allo spargimento dell'umano sangue dentro
davvero desideroso di mutare i miei abiti civili colle assise degli usseri. 12
una mutilazione per cause di guerra o civili. piovene, 5-82: si riuniscono
del mutuo, che poi i giureconsulti civili hanno divisa in molte specie di contratti
da nababbi gli stregoni / dei popoli civili occidentali / marci d'ipocrisia / coi
rraccontare la nasscienza e originale delle comunità civili e del loro governamento e maniere di
; la legge tutela parimenti i diritti civili del concepito, riconoscendolo capace a succedere
nati e nascituri in tutti gli atti civili e ne amministrano i beni.
militari o appuntata all'occhiello degli abiti civili, che indica le campagne di guerra
religiosa (e valida anche agli effetti civili) che il mondo cristiano nella quasi assoluta
, vi-241: né potevano in tante civili faccende non favorire i cittadini chi l'una
per certa quantità di tempo, dalle leggi civili o positive prescritto, per continuata abitazione
s'incontrano anche frammezzo alle nostre società civili, né aveva tutti i torti cesare lombroso
gli uomini prima della formazione delle società civili. tommaseo [s. v.]
torse più antica di ordinar gli anni civili è quella di regolarli col solo movimento del
senza grandi e singolari facoltà morali e civili non si fa tutto questo..
medesime considerazioni, chiamandosi certe ordinarie e civili, certe altre straordinarie e bestiali,
di gente in vincolo di tradizioni civili, morali, intellettuali. società di famiglie
dello stato, nella quale i mutamenti civili e politici passano inavvertiti, perché inutili
tanti abusi e negligenze contrarie ai progressi civili. monti, i-287: osservo però
da nababbi gli stregoni / dei popoli civili occidentali / marci d'ipocrisia / coi quattro
, a cui erano riconosciuti i diritti civili. tramater [s. v.
anche come salvaguardia delle libertà politiche e civili e dei diritti individuali nei confronti del
libertario, rivoluzionario e ricco di significati civili. soffici, v-5-12: opere
. bocchelli, 2-xxiv-440: cinquanta guerre civili di negri contro negri, di negri
romani ed ogni nervo proveniente dalle virtù civili spensero e soffocarono. d'azeglio, 1-56
si netti [di macchie morali e civili]. = denom. da netto
o nelli altri uffici andavano le cose civili nette dal canto dello stato. firenzuola,
aggirarsi nella cerchia più vasta dei negozi civili. 17. figur. posizione
dove il romor non giunge / dei civili negozi,... /..
il popolo alle grandi e nobili virtù civili. e. czechi, 2-19:
rapporti col sovrano e con le autorità civili e religiose) e l'esonero da particolari
23. unione, convalidata dalle -leggi civili ed ecclesiastiche, di un uomo e
delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, art. 9:
; la cui nominanza comincia negli offici civili dal 1307, cresce per legisti e
di leggi che contenga norme ecclesiastiche e civili. genovesi, 1-ii-238: unite i
, 1-ii-238: unite i codici ecclesiastici a'civili, formatene un nomocànone, datelo a
offenda i princìpi morali, religiosi, civili o possa riuscire sgradito all'autorità dominante
v'erano parecchie ville di famiglie notabili, civili e anche cospicue, di possidenti più
.. non poterono sorgere grandi notabilità civili o militari, non rimangono gloriosi né
notò di censura un capitano delle milizie civili, franco e licenzioso nelle pratiche religiose
licenzioso nelle pratiche religiose, onesto nelle civili. giudicare qualcosa errato, riprovevole
nemico dello stato privandolo dei diritti civili. ammirato, 291: niuno il
, vi-241: né potevano in tante civili faccende non favorire i cittadini chi l'una
istituzioni e delle convenzioni (legislative, civili, ecc.) assunte e accettate universalmente
, notiziandone solo prò forma gli impiegati civili. bernari, 3-379: tanto brigò
ciascun camino da fuoco di tutte le case civili e rurali... e avendo
o: essendo... le leggi civili della republica o dell'imperio romano ridotte
ingegneri, novellino e composto d'ingegneri civili, tuttavia più di quelli che non
, vi si celebrano, agli effetti civili, la * festa dell'unità nazionale
: il 20 assisterò testimone alle nozze civili del chiarini cino. d'annunzio,
del politecnico, delle notizie naturali e civili della lombardia, della società d'arti
lucro. colletta, iv-105: le furie civili mostrate nude non troverebbero amatori o seguaci
, 1-ii-43: l'introito è delle pene civili e criminali, de'depositi fatti per
de'popoli, presero motivo le rivoluzioni civili che poco meno che non sovvertissero quel
mente non nocere alle cose civili e della guerra, ma loro
, e simili tutte destrezze militari e civili. collenuccio, 72: ottone si
vecchi nutriti in maggior parte nelle guerre civili. -indotto a credere o a sperare
e di discordie, nodritori di guerre civili, nemici del ben publico, parziali,
deve per la disposizione de le leggi civili, e questa è de 'l reo.
licenziosamente, calcare l'usanze e costumi civili e perseguitare gli altri con fatti e parole
state potente occasione di tutte le guerre civili di francia. pascoli, i-no: la
acciocché si levassino l'occasioni delle discordie civili e si assicurassino più gli animi di
d'argento appiccicato al petto pei magistrati civili, indicante l'occhio della giustizia,
hanno mancato di fornire adeguata protezione ai civili arabi. 2. che detiene
sì nobile città per cagione delle discordie civili. zuccolo, 90: augusto
virtù o a opere morali, intellettuali, civili come segno di eccellenza, di nobiltà
, al pudore, alle virtù morali e civili di una persona, di una comunità
, alle istituzioni politiche, religiose, civili. landino, 80: dicendo di
una ben intesa ed animata composizione delle civili statistiche. = deriv. da officina
solo morali e religiosi, ma eziandio civili, quanto quella dei sommi pontefici. tommaseo
biondi, i-i-intr.: cominciarò dalle guerre civili, le quali ci oggetteranno i mali
il gratuito patrocinio de'poveri nelle cause civili. - destinazione, uso.
era l'olimpiade lo spazio di quattro anni civili lunisolari. balbo, 4-383: incominciarono
e raffigurazioni, le virtù ihorali e civili, le doti, le capacità,
al popolo, alle istituzioni politiche, civili, religiose. firenzuola, 13:
le doti, le virtù morali e civili, la dignità, l'onore, il
pace, con vesti lunghe e abiti civili, alla ombra la fama vostra invecchia
, 1968: la transazione nei giudizi civili di falso... non produce alcun
nella moltiplicità degli affari né tuffato nell'onde civili, ma sta in sé unito e
di dubio maggiore onestà nelle loro operazioni civili. foscolo, xiv-366: werther e
] l'uomo suole chiamare nelle comunità civili onorabilità e din- gnità.
il comportamento e le doti morali e civili, l'onestà, la rettitudine, il
nella vita ingiuriosa e tirannica che nelle arti civili ed onorate. g. gozzi,
gualdo priorato, 3-ii-77: gli uomini civili anche in una morte vituperosa devono morire
è una contraddizione rimarcabile fra le leggi civili, gelose custodi, più d'ogni altra
patrimoniale) mediante un insieme di strumenti civili e penali che, nel loro complesso
ad essi equiparati, alle autorità militari e civili, estere e nazionali. gli onori
b. segni, 4-80: onori civili dico io essere i magistrati. sarpi,
intransigenza esso ha conquistato i suoi diritti civili. -mostrare gratitudine, rendere grazie
le bellezze artistiche, per le istituzioni civili e culturali, per l'economia fiorente
a cerimonie, a funzioni pubbliche, civili, di rappresentanza, ecc.)
trattati come salariati. -operai militari: civili che lavorano in stabilimenti dipendenti dall'amministrazione
centri operativi interforze e cioè di autorità civili, militari; vigili, croce rossa.
per guidare e per sospingere le operazioni civili alla conquista del fine che si propongono.
; i sacerdoti, privati dei diritti civili, incarcerati. può pregare lo stesso
possibilità o facoltà di compiere un'azione; civili. foscolo, v-382: gli antichi non
meritevoli di venir annoverati fra le nazioni civili. -sostant. piovene,
. pallavicino, ii-52: le cose civili, oppositamente alle naturali, con la vecchiezza
di fuori, nientedimeno fu oppressato dalle civili discordie e dalle proprie sedizioni di dentro
preliminarmente attardarsi a combattere privilegi politici e civili di classi feudali e persistenti forme di
nuova data, dalle discordie e guerre civili e dalle prescrizioni, anch'essa,
l'orazione, ma in que'litigi civili è prescritto l'intervallo del tempo,
stato loro dato, ma eziandio dalle civili ed umane. -in partic.:
propria città, provedere di statuti e ordini civili. spesso bisogna correggere o mutare gli
segnò dante, che per gli umani e civili ordinamenti co i quali riformarono lo stato
valori e regole di comportamento sociale (civili, economiche, culturali, ecc.
'protestiamo ': contro gli ordinamenti civili, militari e preteschi, tutti costretti
forse più antica di ordinar gli anni civili è quella di regolarli col solo movimento del
onore e obbedienza alle sacre e alla civili potestà che sono ordinate da dio,
preposti alla trattazione delle cause (soprattutto civili) che, per la loro particolare
, come l'avocazione de le cose civili da li ordinari suoi. machiavelli,
distribuite e applicate... le cause civili, di quegli, però, i
agostini, 1-29: che le leggi civili principiassero avanti l'avvenimento di cristo per
e si può riferire pure a gruppi civili con organizzazione di tipo militare). -in
per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere rozzi.
'in merito ', trattandosi di cause civili o di cose simili, e merito
della natura. amari, 16: ordini civili che meritino il nome [presso gli
). -anche con riferimento a organizzazioni civili, come i servizi pubblici, le
i bassi tempi sono l'organogenia dei civili, e il volervi trovare una pulitezza adulta
rraccontare la nasscienza e originale delle comunità civili e del loro governamento e maniere di
regioni più meridionali furono anche i più civili. tarchetti, 6-ii-45: essi [
di studiosi veggono ordinariamente disattenti agli affari civili, agli interessi della famiglia, all'
furono variamente nelle discordie e nelle guerre civili, ma orrendamente illustre francesco ghisilieri nella
un attimo sbrigati / e gli affari civili e i criminali; / ma prima era
dagli attacchi aerei obiettivi militari e abitati civili. e. cecchi, 5-561:
secondo una pratica obbligatoria per gli insediamenti civili e industriali in tempo di guerra)
crisi dei valori sociali, culturali e civili di una società. periodici popolari,
. varchi, 18-2-189: sono civili uomini e molto ospitali e cortesi.
e ospiziata amorevolmente in tutti i paesi civili, si vede espulsa e sbandita dalla
, v-25: in alcuni luoghi tra civili e barbari... è osservabile più
virtù donate, che sono le virtù civili e communi; poi le virtù più observanti
285: i matrimoni si considerano come atti civili, l'osservanza delle feste come inutile
tenuto per l'ad- dietro nelle cose civili, studiando la realtà delle cose e
panzini, iii-362: anche oggi vediamo popoli civili che, quando sono ossessionati, diventano
quella accademia alla lingua perpetuò le guerre civili di penna che mai non vennero a
la persona cosi esiliata conservava i diritti civili e i suoi beni non venivano confiscati
conflitti sociali e politici, a lotte civili, a sommosse o a guerre fra stati
onor del santo pacificatore delle crudeli guerre civili del secolo xiii e xiv, fu
una nazione, a far cessare lotte civili. ulloa [guevara], iii-69
riservato a personaggi importanti, ad autorità civili e religiose, per assistere a cerimonie,
nuovo, onde si ritrova nelle leggi civili il termine del padronato diverso da quello
fedeli e vassalli e iurisdi- zione in civili e criminali e padronerie di molte chiese.
non indossando la divisa, in abiti civili, in borghese. rostagno, 293
pagamento della divisione e per le spese civili dipartimentali. la truppa fu, in mancanza
gorani, xviii-3-556: ai nobili o civili un letto consistente in un pagliariccio ed
loro i difensori delle cause ne'palagi civili e criminali. guarino guarini, 1-89:
per la comodità delle audienze e congregazioni civili. guicciardini, 2-2-150: piglierei questo
chi era addetto alla stesura degli atti civili della corte del vicario. statata
l'una delle quali contiene gli uomini civili e l'altra contiene gli uomini ritorici
invitarci, egli andasse perduto. statuti civili e criminali e governo politico della comunità
votazione; elezione. statuti civili e criminali e governo politico della comunità
. cattaneo, v-2-87: i popoli civili, traviati da tradizioni barbare,..
il figlio mutasse in peggio gli ordini civili. foscolo, vi-151: il giuocatore.
plur. stor. feste religiose e civili della lega beotica, che si svolgevano
sì fatta gente appellati oratori sacri, giudici civili, governatori. 3.
un'imbarcazione che rechi a bordo autorità civili o militari o semplicemente per il saluto
in misura uguale il godimento dei diritti civili e politici vigenti nello stato a cui
. firenzuola, 22: le leggi civili e le canoniche parlanti de la consuetudine
il fuoco al mondo in tante guerre civili fu il credito che diede cesare alle
.. potea dirsi la parodia delle guerre civili. pellico, 4-16: talvolta esclamava
con riferimento a soggetti astratti e contesti civili). mazzini, 40-27: io
la pena, la quale secondo le leggi civili si dà a li parricidi che il
una sì gran copia d'esempi di guerre civili, di rapine, di parricidi.
di certi atti solenni, religiosi e civili. d'annunzio, iv-2-139: tra la
prevaricazione sugli avversari e con le lotte civili anche sanguinose). -anche: opinione
può partecipare ugualmente di tutti gli onori civili. b. croce, ii-9-268: il
in pieno possesso dei diritti politici e civili. cebà, ii-102: nel governo
prìncipi loro aderenti, guerre forestiere e civili? bacchelli, 2-xxiii-454: temo..
alla quale gli ottimati vanno nelle guerre civili ad assoggettire la loro potenza; la
. 2. partecipare alle lotte civili; militare in un partito o in
quella accademia alla lingua perpetuò le guerre civili di penna che mai non vennero a tregua
che propiamente e determinatamente si partenga alle civili questioni. = dal lat.
i giuristi e quelli che piatiscono alle civili. -precisamente, esattamente. p
propiamente e determinata- mente si partenga alle civili questioni. = denom. da
una lunga e vecchia storia di lotte civili e militari: nato in italia,
analogia dell'età semibarbare e delle condizioni civili che partorirono alla grecia 1''iliade
1953 in egitto per cariche militari, civili, onorifiche). ludovisi,
vi portano pure i loro usi e stabilimenti civili e politici. 7. migrazione di
fiere memorie e dalle profezie delle stragi civili alle malinconiche dell'amico morente e alle
re, il generale basso coi poteri civili e militari. -desistere da un
la religione, i sentimenti religiosi e civili. misasi, 136: quel sacerdote
d'un birro dettero la mossa alle poesie civili del giusti. gobetti, 1-76:
dai suoi successori ai più alti funzionari civili e militari. ritmo di s.
v-94: egli da'patrocinanti le quistioni civili sopra nominate, avente forse veduti più
il gratuito patrocinio de'poveri nelle cause civili. verga, i-264: il primo pezzente
categorie di persone bisognose, come invalidi civili, ecc.) nell'espletamento delle
, in determinate circostanze storiche, di civili militarizzati o armati) che, alle
(in cui tutti i rapporti giuridici civili facevano capo al solo pater familias)
, 3: tra gli offici civili pedanei di san marco ottengono il primo
un singoiar suo proprio spirito nelle cose civili e una certa miracolosa pedia.
. che a'bei giorni delle guerre civili nella poesia italiana (1873) fece
ma pastorali, / forse de le civili oggi più belle, / il pellegrino
intelligenti per decidere in tutti i rapporti civili fra i sessi. verga, 8-47
strada; e, nel linguaggio delle costruzioni civili, con pendenza longitudinale o semplicemente
crusca] alla lingua perpetuò le guerre civili di penna che mai non vennero a
tutti gli altri pensevoli intorno i fatti civili umani inconvenienti sono contenuti. =
sempre migliorare la sorte dei preallegati ufficiali civili, come d'un capitale a poco
il cingolo 'valeva perdere i diritti civili. ber nari, 4-140: -vorresti farmi
i quali... avanti gli ufficiali civili o militari della corona si rappresentassero,
nella città di roma, alle controversie civili e commerciali degli stranieri fra di loro o
e ne fecero decreto, come se nelle civili si piatisse per la comparigione del perentorio
pensioni ed assegni a favore dei ciechi civili, mutilati ed invalidi civili nonché dei
dei ciechi civili, mutilati ed invalidi civili nonché dei sordomuti. 2.
cause di coloro secondo che sono ofici civili diterminati e ordinati nella città sono i
, di trasgredire le leggi morali e civili; crudele, malvagio. -anche:
criminale, trattandosi alle volte per gli effetti civili. = voce dotta, lat
pubblici in un edificio sede di autorità civili. cronaca di perugia [rezasco]
varie città-stato, che godevano dei diritti civili e di una certa autonomia amministrativa entro
. bresciani, 6-xi1i-161: le guerre civili distruggono le
miste e cioè mezzo religiose e mezzo civili, né quelle che fannosi permanenti e si
isola, con maneggio larghissimo delle facende civili. -che detiene il potere in
di 30 anni lunari astronomici sopra 30 civili di giorni 354 fosse a puntino di
, i prigionieri di guerra, i civili. -persona pubblica o privata:
con riferimento ai diritti e ai doveri civili e politici che vi sono connessi)
per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere rozzi.
: la cavillazone rettorica concerne le materie civili in quanto moralmente persuadibili. -sostant.
il colonnello sta seduto nei suoi panni civili ormai consunti, dopo due anni d'uso
pertenga punire li clerici disubidienti alle leggi civili. mamiani, 3-282: la beneficenza
di milano impose un 'perticato'sulle terre civili del ducato; poi s'impose altro
pubblico; che trama per provocare disordini civili o scatenare la guerra; che porta lo
, in partic. provocata da lotte civili o da guerre; situazione di disordine
il peso e la novità degli obblighi civili e militari d'uno stato moderno.
intelligenza e per l'applicazione delle leggi civili. alfieri, iii-1-21: un tale buon
dei veneziani e dei forestieri, le cause civili e penali e per nominare i tutori
308: a ciascuno dei 40 esiliati civili provvidamente il municipio fissò 500 fiorini agli
algarotti, 1-ix-59: piagata il sen dalle civili guerre, /... /
. -piano di campagna: nelle costruzioni civili, la superficie per lo più pianeggiante
. -piatire alla civile, alle civili, civilmente', piatire criminalmente: trattare
civilmente', piatire criminalmente: trattare cause civili e penali. boccaccio, dee.
, come egli faceva talvolta piatendo alle civili. statuto dell'arte dei vinattieri,
. pensavate voi forse di piatire alle civili? imbriani, 2-30: ora,
di materia penale), piati delle civili (cause che si trattano avanti alle
cause che si trattano avanti alle corti civili), ecc. guidotto da bologna
cose, siccome in far leggi e piati civili e criminali e nelle cose cittadine.
fama nella pratica de'piati criminali e civili, di assai nuova progenie e di piccolo
ancora nei piati che si fanno alle civili. faldella, i-3-115: stette otto
per così dire la piazza dei popoli civili. -a, in piazza,
un certo piccante onesto, da certe civili maniere di riprendere il parere degli altri
è espressione diffusa nel linguaggio delle costruzioni civili). 13. marin. piè
alcuna di buono né dando lor costumi civili, e'pigliano la piega che dà lor
luca, 1-291: altri sono li giudici civili e altri li criminali; altri gli
suole tirare in conseguenza il corso delle guerre civili. vico, 4-i-878: gli anacronismi
vico, 4-i-831: queste belle arti civili che adomano tutta l'umanità migliore.
i leggìi sopra i cavalieri delle guerre civili e della grande ribellione che dormono ciecamente
guerrazzi, 2-183: piloti pratichi delle tempeste civili a più di un segno avrebbero presagito
all'imitazione metrica ma introdussero anche temi civili e morali (e già nella letteratura
città d'italia e delle più intimamente civili. carducci, iii-3-83: se dio lui
-è di chi usa prima la vita di civili come la 'maestrina', poi la
si scorge che allor procedevasi negli uffici civili con assai maggiore semplicità, poco differente
e dei telefoni, e ogni sorta di civili bagattelle, si sia aperta una piccola
gli onori tributatigli alla fine delle guerre civili, ebbe anche quello di portare tale
francia, e placare e quietar le civili discordie et i turbulenti e sediziosi moti
, come corre l'uso nei paesi civili dell'europa. dossi, 1-i-232: l'
ciò che comanda la chiesa e le leggi civili prescrivono: e uno stesso concetto di
loro fattori avevano giurisdizione plenaria nelle cause civili indefinitamente sino ad ogni somma e nelle
n'usano plusormente nella scienza de'fatti civili. = comp. di piusore
tante maniere quante sono i maneggi de'governi civili, i quali, sì come voi
con suoi collaterali rendesse ragione nelle cose civili e facesse l'esecuzione delle condannagioni e
quattro giudici forastieri biennali per le materie civili. muratori, 7-iv408: vedesi ancora
d'arti e di istoria e di civili ammaestramenti allora si potrà poesia formare,
di rispondere). e poi ci vantiamo civili e liberi! nievo, 311:
tumer, anche tra le nobili e civili persone, sebbene meno frequentemente. guerrazzi
e scritta in tempi appunto politi e civili e i più lontani forse dell'antichità dalla
un anno di lezzioni teologiche, canoniche, civili. bocchelli, 12-121: se non
per specchio exemplare agli gesti politici e civili. canapiglia, 1-32: le corti de'
, noi distinguiamo le attribuzioni politiche dalle civili, e però in lui ravvisiamo due specialità
mutano insieme le condizioni e le leggi civili o sociali,... noi consentiamo
tutte le storie greche, politiche o civili, conservate da'greci in tutte le
, la di cui monarchia e leggi civili contano di antichità quattro mila e più
formata e scritta in tempi appunto politi e civili, e i più lontani forse dell'
de'tiranni, il rumore delle guerre civili fossero occasione di diminuire l'antica polizia
o polizza del magistrato. statuti civili e criminali e governo politico della comunità
e argento; o se 1 popoli civili non si contentassero di polizzine per moneta
capitoli signorili, imparavano soggettarsi agli ordini civili, sentivano i vantaggi del vivere in
buona fede e non si curano degli effetti civili, la filosofia non può opporsi a
. frisi, xviii-3-343: le turbolenze civili crebbero allora gradatamente dalla congiura delle polveri
, o l'impegno e la responsabilità civili e morali che ne derivano. giamboni
2. per estens. relatore di cause civili. beccaria, ii-772: un auditore
d'annunzio, vi-295: ancora troppi legami civili, troppi ponti tra questo sogno e
come le impalcature e solai de'bastimenti civili, da travi chiamate 'bagli': esso ricuopre
grandi santi, popolari, operosi, civili, si chiude al finir del cinquecento con
sembra possibile che la libertà dei reggimenti civili moderni non riconduca la chiesa alle antiche sue
, i-78: si ripeterono le feste civili, le ecclesiastiche, e il re ne
: come pensare che da tali posizioni civili si muovessero o spedissero delle colonie popolatrici,
e lodevoli. guerrazzi, 125: potenti civili e popoli costumati, ove poi lascino
il peso e la novità degli obblighi civili e militari d'uno stato moderno.
nonché di cardinali o di alti dignitari civili. giamboni, 4-529: massimo,
. paleotti, l-ii-329: le leggi civili ordinarono... ch'ad esso solo
mascardi, 2-238: hanno le lor contese civili e non un sol aspira alla maggioranza
, non come necessaria o utile alle civili operazioni, ma come utilissima a far rettamente
romani portati sì infiammatamente a fare battaglie civili. 32. ant. creare (
anche di scuole di pensiero o di movimenti civili e politici, facendosene pubblicamente sostenitore
architettura monastica e in svariati altri usi civili come elemento decorativo o per riparare un'
suddetti regali non conosciuti dalle leggi civili sono certi emolumenti, li quali
volgare, così le sacre come le civili? -da l'avarizia de'preti e de'
chiamato in firenze per posare le dissensioni civili, venne in desiderio di farsi signore
il conservato- re dei princìpi ideali e civili, eccoli ammodernati e positivati.
. sono anteriori a tutti gli statuti civili: questi non fecero che formulare e
: come pensare che da tali posizioni civili si muovessero o spedissero delle colonie popolatri-
18. dir. nei processi civili del medioevo, ciascuna delle domande formulate
da quei mali che sogliono nascere dalle civili discordie, possedeva il nome, ma non
prevalenza della nazioni cristiane, morali, civili, sopra le altre infedeli e barbare
dalla solennità o dalla severità delle leggi civili alla pristina semplicità,...
24. edil. nelle costruzioni civili, denominazione di determinati elementi costruttivi che
della pustèrla. 2. nelle abitazioni civili, porticina secondaria, in contrapposizione a
ideale, relativa a meriti artistici, civili o storici di un autore o di
state potente occasione di tutte le guerre civili di francia. a. serra, 1-i-127
così essa non ne aveva neppure gli effetti civili, quali sono 'patria potestà, suità
gentiluomini impoveriti] nel tempo delle guerre civili a viver con molta licenza a spese e
e la pratica longa conviene alle cose civili e bassi giudici, non al regno
le temine selvagge / seguian che le civili, per mostrarne / che non le volean
riferimento ad analoghe provvigioni provenienti da cariche civili o da impieghi privati. giannone,
stati che vivono affidati alle sole leggi civili e politiche senza malizia. foscolo,
felice il prattico versato nede azzioni morali e civili; e sì come quel primo
i casisti se la materia delle leggi civili sieno le sole azioni esterne ed indifferenti
dio e per l'umana i precetti civili. p. cattaneo, 3-13: gostan-
attoniti dal non usato spettacolo dell'armi civili, tra lo spavento e il travaglio dell'
italia, ma era ancora preclusa ai civili. -che non accoglie i contributi di
detti (forse ancora per poco) civili, fanciulli ai quali il favoloso bestiario dell'
, si ammette la costituzione delle parti civili, si dà lettura dei capi di imputazione
selvatichini a studiosi di cose umane e civili, quale è l'istoria, la poesia
) eglino posson giudicar di materie frivole, civili e qualcosa di criminali, con soggezione
le vie che sopissero quelle scintille di guerre civili cagionate dalle predicazione d'un negro chiamato
storia antica, con riferimento a funzionari civili e militari di popoli non romani.
(con riferimento ai vari tipi di funzionari civili, militari o ecclesiastici che storicamente portarono
: credendo che le leggi costituzionali e civili influiscano direttamente sul costume e sul carattere
di un governo) o gli interessi civili e culturali di una comunità, di
allo sviluppo delle istituzioni religiose, civili e culturali del mondo musulmano.
einaudi, 304: nei moderni tempi civili,... autarcia od auto-
. nievo, 1090: nelle funzioni civili appoggiatevi al clero minuto e trasandate le
tempo alle prelature, e quindi ai magistrati civili, che sotto i deboli carolingi si
, 194: la prima cagione de'civili movimenti fu lo testamento di ceserò, nel
, 1-i-134: la persona reale nelle dissensioni civili [è] sola efficace a render
prowision per la guerra, le cose civili e di stato sono tratte dalli nobili
so benissimo quali preminenze sopra i cortesi civili uffici sieno dovute alla rispettabili cure materne
segnalare particolari meriti artistici, scientifici o civili, l'eccellenza delle opere, la bellezza
riconoscono particolari meriti artistici, scientifici o civili. tommaseo [s. v.
l'ingegno, la civiltà, le virtù civili e militari. stampa periodica milanese,
l'ordine che si tiene nelle cause civili è che le cause vanno al primo giudizio
regolamento. -con riferimento a particolari istituzioni civili, militari o religiose o a luoghi
, 1-3-1-173: nel corpo delle leggi civili... doppo la traslazione dell
certa quantità di tempo, dalle leggi civili o positive prescritto, per continuata abitazione
legislativa sopra tutti gii affari o rapporti civili. manzoni, pr. sp.,
italia, ci sono dei 'poeti civili '... questa parte delle '
popoli e in tutte le città più civili, un grande presentimento, un grande
esclusero i corsi... dagli offici civili di luogotenenti, cancellieri, capitani di
lite intorno agli alloggiamenti fra i 'civili 'e 'rurali ', talmente
; / calo la buffa nelle lotte civili per non farmi conoscere; / uso de'
successi di otto anni di sanguinosissime guerre civili, entrato trionfante, nel 1594 a
per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere rozzi.
particolare tipo di clero in utopici ordinamenti civili. calvino, 13-237: quanto al
all'esercizio delle più importanti funzioni giurisdizionali civili, rispettivamente per le cause fra cittadini
preposto a esercitarne la giurisdizione nelle cause civili e penali di minore importanza e con
parti che stanno per comparire innanzi ai tribunali civili, sia decidendo sommariamente senza spese e
professione a svincolarsi dal controllo degli organi civili dello stato, costituendosi in corpo separato e
nel testo la distinzione che altre sieno le civili e altre le pretorie. f.
. insieme delle cariche e delle dignità civili. boccaccio, 9-55: me non
prevalenza delle nazioni cristiane, morali, civili, sopra le altre infedeli e barbare non
procuratori e negli altri difensori delle cause civili o criminali, i quali tradiscano i
re: magistrato a cui spettavano le cause civili e penali in cui erano implicate le
, per l'acquisizione di beni di civili da parte di militari. -prezzo fisso
: ben ha del verisimile che nelle guerre civili, quando una parte in fuga è
al primato degli uffici così ecclesiastici come civili! g. p. maffei, 11
italia è proclamata prima fra le nazioni civili in quanto centro del cattolicesimo, secondo
, trovato ognuno stracco per le discordie civili, con titolo di principale si prese il
3-159: due sono come madri de'governi civili... l'una delle quali
rallegrata dai sollazzi dalle feste dalle magnificenze civili e principesche, la poesia italiana..
agostini, 1-20: che le leggi civili principiassero avanti l'avvenimento di cristo per
princìpi generali di diritto riconosciuti dalle nazioni civili o di princìpi generali di diritto degli
militari di privativa de'nobili, i civili venali ed ereditari, in modo che all'
, concessa in base alle buone condizioni civili ed economiche, ma priva di tradizioni
... che concerne le relazioni civili segnatamente tra privati. oriani, x-13-191
la gran quantità delle liti che chiamansi civili che il circo- scritto numero delle violenze
sapere ciocché riguardava i più comuni affari civili e fino i giorni legali e feriali,
del romano pontefice. -di altre autorità civili o militari. marco polo volgar.
sì brutto privilegio troppo disdice a persone civili e savie, potendo loro solamente competere
diventilati: se sia più sicura ne'civili movimenti la simulazione o 'l rigore.
il procedimento formale si osserva davanti i tribunali civili, i tribunali di commercio e le
sommario si osserva altresì davanti i tribunali civili, i tribunali di commercio e le corti
rapporti concernenti reati che risultano in procedimenti civili, amministrativi o disciplinari '. codice
, criminale): quella riguardante i giudizi civili e, rispettivamente, i giudizi penali
norme relative ai procedimenti e ai giudizi civili e, rispettivamente, ai procedimenti e
una cioè de'procuratori giudiziali nelle cause civili e criminali, le quali si trattano
della norma o delle consuetudini morali o civili; ammirevole, degno di ammirazione e di
pena, la quale secondo le leggi civili si dà a li parricidi che il padre
bene idoneo a produrre frutti naturali o civili (e considerato in tale sua potenzialità
, del resto, tendono tutti i paesi civili. pareto, 173: la produzione
luna venga troppo presto secondo i calcoli civili. = voce dotta, lat.
dai popoli che volessero diventare e conservarsi civili. -che ha valore di profezia,
i versi intrepidi e profetici delle canzoni civili del petrarca. bacchelli, 13-120:
fu ben pensato, e le guerre civili della savoia sarebbono rimase improviso estinte e
credo che in questo genere di leggi civili... il genio consista nella pene-
dell'allestimento e dell'attuazione di progetti civili o industriali. - anche con uso
all'allestimento e all'attuazione di progetti civili o industriali. -anche: l'insieme
di riforma di istituti o di ordinamenti civili, economici o sociali; proposta di
economico-sociale e anche in quello dei rapporti civili, del costume, ecc.; chi
intransigenza esso ha conquistato 1 suoi diritti civili, è degno degli altri proletariati europei
niano per avere accorciato la prolissità delle leggi civili. de luca, 83: resta
del signor bertrand. chiama egli ostacoli civili i pascoli promiscui, i comunali,
,... essendo dalle leggi civili, e molto più da'sacri canoni et
bacchelli, q-394: gli abiti erano civili, e gli uomini portavano, benché
arricchitisi, hanno pronta espedizione nelle cose civili e creminali, facilmente scampano alla morte
diversi processi relativi a cause criminali e civili, ed egli, senza saper leggere né
egual facilità nelle materie canoniche e nelle civili, nelle teologiche e nelle morali, nelle
volta mandò il saverio i primi ministri civili e militari con alquante lettere di pugno
suoi popoli, in somma dalle circostanze civili e politiche. 7. ant.
usano (fi quello nella scienza de'fatti civili. g. morelli, 106:
privati o a pubbliche autorità o enti civili statali o che invece faccia capo a
oggetti che si hanno a proporre le civili leggi, quando il corpo sociale acquista
senza essere tenuto alle regole delle leggi civili, che limitano la quantità disponibile. nel
medici, 1-88: veggiamo ancora, nelle civili, proprie e domestiche operazioni, la
felicemente di tempo in tempo le sedizioni civili e propulsati vigorosamente gl'insulti de'nemici
d'annunzio, i-35: poi tra 'civili tumulti fervida / tu prorompesti, forza
si succedono rapidamente, e le guerre civili durano per intere generazioni. -modesto,
nelle leggi, più illustri nelle gare civili e riottosi fino ad essere proscritti a perpetuità
antica roma, ai tempi delle guerre civili dell'età repubblicana (da siila in
. vien promossa colla perdita dei diritti civili, colla reclusione, colla prigionia,
leggi..., delle libertà civili che la prosperarono ed accrebbero. -rifl
dentro e all'estero, delle feste civili, delle gualdane, delle cavalcate, delle
1-213: a italia straziata dalle guerre civili, prostituita dallo straniero, travolta nel
. ripudiò gli elementi più razionali e civili del cristianesimo e predico, verbicausa,
piena giurisdizione in tutte le cause, civili e criminali, così spirituali come profane
.., tre deputati alle cause civili e tre ai casi criminali e un
o singoli personaggi nell'ambito dei rapporti civili o della lotta politica. m.
. giacomo soranzo, lii-3-74: nelle civili, dopo che è stato provato dall'
cose morali pubbliche o sia ne'costumi civili, co'quali sono provenute al mondo
/ l'antiche leggi e furon sì civili, / fecero al viver bene un
comune a cui parea che per le civili dissensioni iddio avesse tolto il cuore e 'l
, 308: a ciascuno dei 40 esiliati civili provvidamente il municipio fissò 500 fiorini agli
, 7-508: plotino, scrivendo delle virtù civili, sottopose alla sapienza l'intelligenza,
cittadini, chiamati col nome di possessori civili, dovessero essere censiti a parte e
. per iniziativa dello stato o delle autorità civili; a cura del governo. -in
è la genesi del dominio eminente delle civili potestà, a cui, ne'pubblici
non fussero della potestà publica e dei civili uffici. d. dolfin, lxxx4-
una ragazzona tozza, infagottata negli abiti civili,... faceva pensare a una
che ognuno istrutto / era ne'modi civili e puliti. algarotti, i-ix-60: alle
ma lo fanno molto più le guerre civili e le ribellioni che spesso pullulano in que'
aialetto più diffuso nell'isola e dominante nelle civili transazioni e nell'uso del pulpito e
, sugli istituti democratici e sui diritti civili (temi non generici in un momento
musiche pulviscolari che oggi deliziano intere popolazioni civili riescano fra qualche secolo totalmente mcomprensibili.
per guidare e per sospingere le operazioni civili alla conquista del fine che si propongono
toscana. -località fornita di installazioni civili o militari; luogo che è sede
non è che l'esecuzione puntuale di leggi civili giuste ed uguali per tutti, diventò
ed i prodighi. tutte le cause civili de'loro sottoposti e tutte le criminali
, perché noi debbiam trattar de le virtù civili solamente in quel modo ch'elle posson
e de'nibbi; l'anime de'civili e degli onesti prendere i corpi di
in sé: le prime sono chiamate civili, le seconde purgatorie, le terze
ch'e'sapeva molto bene che le virtù civili non posson con- dur l'uomo a
non pone il purgatorio delle virtù purgatorie civili, ma quel delle virtù purgatorie cristiane
... ch'oltre le virtù civili, le quali deffiniscono l'animo e lo
erano usati solo nell'ambito delle istituzioni civili, onde la denominazione di purgazione secolare
virtù donate, che sono le virtù civili e communi; poi le virtù più
di navigazione che fa fede nei tribunali civili e militari. x. volume
la guerra, la carestia, le vendette civili, le misure di sicurezza, crescevano
certa quantità di tempo, dalle leggi civili o positive prescritto, per continuata abitazione
senza essere tenuto alle regole delle leggi civili che limitano la quantità disponibile. e
nostri o parte di essi, cioè li civili novi, perché, riducendosi il dopo
quarantìa civile nuova, che ode le cause civili di fuori, cioè tutte le appellazioni
, la quale è sopra le cause civili di dentro, perciocché ella ode tutte
il contratto), da cui derivano obbligazioni civili fra le parti o verso un terzo
ove dovessero trattarsi non solamente le cause civili e criminali, ma anche le cause
odono tutte le querele così criminali come civili, e notano quelle che ad uno
querele / e i troppi ingrati vincoli civili / perdere il fior degli anni giovanili
norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello stato, 1:
la francia, e placare e quietar le civili discordie e i turbulenti e sediaosi moti
disposizione per una vita intesa alle occupazioni civili (o, anche, alle piacevolezze mondane
partic. per designarli nei rapporti civili (e non in quelli politici e militari
forza ed il vero fine delle regole civili. pananti, ii-35: o rabule
. bettinelli, 1-i-246: le guerre civili... giovarono an- ch'esse
muratori, 7-i-456: non di persone civili, ma della ciurma del volgo dovette parlare
di discorso che negli aringhi delle corone civili primeggiò fra i cittadini che tenzonavano dalla
xix a imporre notevoli riforme politiche e civili; si sviluppò poi in francia intorno
, ohimè! solamente per le discordie civili, per infino dell'ul- time radici
.. che il ritmo delle radiocostruzioni civili... ha aumentato in superficie e
.. che il ritmo delle radiocostruzioni civili... ha aumentato in superficie e
campi forestieri vantaggiati da leggi tributarie più civili. ojetti, i-35: questa sua
si raffinò col lungo esercizio nelle guerre civili del regno. martello, 151: la
una ragazzona tozza, infagottata negli abiti civili, con la tinta giallognola della grammatica e
co'strepiti e mal concepute interpretazioni di leggi civili, siccome altrove adivenir veggiamo, ma
. la scienza delle divine ed umane cose civili (che sono una teologia ed una
storici in cui la crisi dei valori civili e della razionalità comporta improvvise ricadute nella
1-506: non senza ragione le leggi civili con ugual pena l'omicidio e l'adulterio
cavallo che militò come ausiliario nelle guerre civili di francia e di fiandra.
. rappacificate alquanto le fazioni e le guerre civili. botta, 4-567: le cose
3-i-353: quando trattasi di mutare istituzioni civili, basta talvolta... mutare certi
. divennero feroce teatro di continue guerre civili, di lotte fratricide e di vicendevoli
nati e nascituri in tutti gli atti civili e ne amministrano i beni. codice
alla guerra, ma de le cose civili e de le lodi de'valenti capitani
lo più capo di provincia, con poteri civili e militari. massaia,
amoroso struggimento / e rastiatura di ragion civili. b. barezzi, 1-330: quel
suscitarono in piombino grandi sollevazioni e guerre civili per le fazioni de'bergo- fini che
, e servono agli usi militari e civili. volendone aver cognizione e rassegnandoli criticamente
che si possano facilmente alternare cogli offici civili e virili e ravvicinare alla pratica de'
allianze, commerzi, i diritti naturali civili siensi ravvisati... in un diritto
ribelli di persuaderlo altrui. -rinfocolare lotte civili. delfico, ii-169: se
scipione nasica aprì la strada alle guerre civili ed allo spargimento dell'umano sangue dentro
repubbliche, ne nacquero subito le sedizioni civili e li tanti ravvolgimenti degli stati. £
'merita d'esser costituito sopra le ragioni civili e criminali, tanto razionabilmente pronunzia le
ed i prigionieri sovietici, militari e civili, che razzialmente erano considerati di poco
due sono i principali fini delle leggi civili...: uno riguarda le leggi
tant'urti e reazioni nelle varie vicende civili sofferte, finalmente si abbandona in balìa di
ottonieri] alle varie età delle nazioni civili quel verso greco che suona: «
592: genova tra questo mezzo per le civili discordie
impedire le recidive, terribile flagello dey consorzi civili, tendono gli sforzi de'filantropi che
straniero è ammesso a godere dei diritti civili attribuiti al cittadino a condizione ai reciprocità
d'irrigazione e far preparare le liste dei civili da reclutare per la costruzione di barricate
, di prezzo arbitrate da li giudici civili reggenti della città. -in funzione di
contrasti il primato di civiltà alle nazioni civili? nievo, 430: fra tanta calma
soddiacono. -con riferimento ad altri uffici civili o ecclesiastici. battaglini, i-iq3:
nel linguaggio legale significa regnicolo coi diritti civili. statuto albertino, 24: tutti
legge. tutti godono egualmente i diritti civili e politici, e sono ammessibili alle cariche
e politici, e sono ammessibili alle cariche civili e militari. pirandello, 7-897:
, di pirro molosso e ne le civili di iulio cesare e pompeo e
stortamente che mettono pregio scarsissimo nelle faccende civili e politiche e non sanno che il
le pene dei delitti ed altri affari civili e criminali, secondocné ciascuna delle città
sentenze pronunziate da autorità straniere nelle materie civili avranno esecuzione nel regno, quando siano
quelli che qui di sotto noi chiameremo civili, erano regolati e appuntati e ordinati per
editti per la regolazione delle cose civili. deliberazioni del senato della repubblica di
pace e procurar da esso con termini civili e colle negociazioni la reintegrazione dell'occupato
non di rado, specie nei processi civili, il relatore è stato, anche
, indipendentemente dalle prime autorità militari, civili e giudiziarie dell'algeria, di tre
e giudiziarie dell'algeria, di tre consiglieri civili relatori, di nomina del re.
prevalenza delle nazioni cristiane, morali, civili, sopra le altre infedeli e barbare,
della vita era forse più comune negli abitanti civili delle località soggette lungamente ai bombardamenti aerei
gli ordini religiosi sono il fondamento dei civili e dei militari. gir. giustinian
dei beni e della privazione dei diritti civili e politici nei confronti di cittadini espulsi
maggiori, mettono le mani nelle cause civili o criminali de'vassalli, li baroni
per le strade, ma delle persone civili e numerose in famiglia, che patiscono
s. stefano, 108: nelle cause civili,... presentata che sia la
che fu uno ripertorio * in iure civili et canonico 'molto universale. tassoni,
sparvieri e de'nibbi; fanime de'civili e degli onesti prendere i corpi di pecchie
di trent'anni, non gode i diritti civili e politici e non riunisce in sé
sacri. gioberti, i-137: i disordini civili ridondano per mille versi in danno della
reato stesso, ad assolvere alle obbligazioni civili da esso nascenti. codice di procedura
-favorire, promuovere limitazioni delle libertà civili e politiche. guicciardini, vi-54:
italiani, anteriori a tant'altri popoli civili, ricevemmo un ampio retaggio di sapere
; è di uso frequente nelle costruzioni civili e industriali, per sostegno di coperture
cose sì come in far leggi e piati civili e criminali e nelle cose cittadine.
intende o il neo-classicismo delle prime canzoni civili o il raziocinare prosastico che è un
retrogradazioni inglesi in francia: le disunioni civili avendoli stabiliti e la riconciliazione del duca
retrogrado l'intera lega per le rivendicazioni civili e politiche femminili: imparerete a conoscere
, 88: le vedove degli impiegati civili e dei militari già pensionati od in
legale e dei suoi diritti pubblici e civili mediante un provvedimento della pubblica autorità che
. termine legale: rimetter ne'diritti civili chi à scontato la pena. termine
capacità legale e dei diritti pubblici e civili. -anche: reinsediato in una carica
capacità legale e dei diritti pubblici e civili, mediante l'eliminazione delle conseguenze giuridiche
a riacquistare i diritti e le capacità civili, perdute in seguito alla condanna.
nulla a che vedere con i diritti civili e politici, anzi, è un effetto
: la ricerca militare ha benefiche ricadute civili. 8. marin. secca sottomarina
terresti voi vestita? -pur bene: civili vestimenti, sopratutto puliti, apti e bene
comporre il dominio eminente che hanno le civili potestà de'fondi de'loro stati. foscolo
, antenne, aeronautici, nautici, civili. = nome d'agente da
scienze, le arti, le attività civili o anche vizi e delitti. boccaccio
produttivo. -anche: ricupero di rifiuti civili o industriali per inserirli in nuove lavorazioni
singoli partiti e candidati. statuti civili e criminali e governo politico della comunità
godere della personalità giuridica secondo le leggi civili. -riconoscimento di scrittura privata: atto
trent'anni addietro, gli scrittori di storie civili... scrivevano fatti e ricordi
armata. -rifugio antiaereo per i civili nelle città in tempi di guerra.
fa credere che si odano negli uditori civili? genovesi, 5-52: per sì fatte
poesie veramente, e belle ed utili e civili poesie. 9. che offre dovizia
prima di loro [i romani] state civili, né dalle genti che avevano essi
armati in caso di guerra o di lotte civili o come base per operazioni offensive o
popolo ferocissimo e volendolo ridurre nelle obdienze civili con le arti della pace, si
breve si sarebbono ridotte a disturbi e guerre civili. casalicchio, 479: la cosa
-ridurre a civiltà: dare costumi civili. ghislanzoni, 16-268: quel favoloso
ragion dimostrare, percioché tutti sono atti civili e morali e reduttibili agli spirituali.
. levi, 5-72: anche i civili rischiavano: chi di loro risultava colpevole
4 libro, che quanto a rempimenti civili dalla virtù era un modo solo, e
abandonata la città, ho rifiutati gli onori civili, le ereditarie preminenze. -intr
rifluiménto, sm. edil. nelle costruzioni civili, fenomeno per cui un terreno sottoposto
riforme del codice, le benefiche istituzioni civili e i tanti provvedimenti umanitari introdotti nella
. croce, ii-6-260: i popoli malamente civili e corrotti non sono riformabili.
comunione di ginevra, riempite le formalità civili, sonosi congiunti in matrimonio dinnanzi ad un
di giustiniano compilatore o riformatore delle leggi civili, abbracciarono e ritennero la cristiana religione
coloro i quali per le discordie guerre civili... sono costretti di rifuggirsi,
per lo più sotterraneo e riservato ai civili, che serve di difesa contro bombardamenti
una comunità nei princìpi e nei valori civili e nazionali; riforma sociale e politica
sotto alle vaste rovine delle dissenzioni civili, l'opera che a dichiararli e
o, anche, di norme sociali e civili; scadimento dei valori morali, corrompimento
, anche, di norme sociali e civili. lubrano, i-ded.:
pratica religiosa o di norme sociali e civili. a. foscarini, li-8-176:
prati, con case masserizie e case civili padronali, rilevanti in tutto censuarie pertiche
contrasti il primato di civiltà alle nazioni civili? -rifl. machiavelli,
.. e... ammesso nelle civili società, consultato nelle circostanze di rimarco
, ii-13-248: talvolta... popoli civili si rimbarba- riscono, si rinselvatichiscono,
e le disolutezze de'cittadini con modi civili è onorati, ne dèe rimettere la cura
rappacificate alquanto le fazioni e le guerre civili... furono eletti due giudici
perfezione dell'intelletto o le morali e civili azioni. f. m. bonini,
società da se medesima indipendentemente dalle leggi civili e dal governo si rimonterebbe. 19
claudio, che per eloquenza ed arti civili senza dubbio lo vantaggiava. f.
per titoli onerosi, come gli stipendi civili e militari e le mercedi degli operieri
rincretinire colla patema benedizione anche delle autorità civili. -caldo da rincretinire (con
-e li accostava alla rinculante linea dei civili. rinculare (ant. rincullaré)
: uscito dal turbine rumoroso dei dissidi civili, don fabrizio si sentì rinfrancato,
divampare più violentemente le fiamme delle guerre civili. f. m. bonini,
sostenne la francia l'incendio delle guerre civili, fomentato dall'oro straniero per mol-
-percorso da fermenti di guerra o di lotte civili (un'età). aleardi
v-94: egli, da'patrocinanti le quistioni civili sopra nominate, avente forse veduti più
sono necessari al buono stato delle nazioni civili, tanto sieno, e ogni dì più
egli non potesse rinovar nulla nelle cose civili o criminali. delfico, i-170: moltissime
volta... popoli civili si rimbarbariscono, si rinselvatichiscono, si
. ivi avea rinvenuto il riposo dai travagli civili e dalle passioni. tarchetti, 6-i-313
campi forestieri vantaggiati da leggi tributane più civili. pirandello, 7-104: data in
. coinvolgimento in disordini, in guerre civili. siri, ii-370: la disavantaggiosa
per lo rinviluppaménto deh'inghilterra nelle turbulenze civili, discreditava e toglieva tutto il vigore a
, sotto il titolo indeterminato di riparazioni civili ('dommages interèts'), le quali
non potranno dar luogo che a riparazioni civili. codice di procedura penale del 1913
potessi introdurre colle persuasioni e co'modi civili ed usitati nelle republiche. nannini [
li suddetti regali non conosciuti dalle leggi civili sono certi emolumenti, li quali si dicono
sé, a depor l'armi civili prima che giungessero le straniere.
, laido ripieno, ma nelle civili guerre adoperato ancora da'capitani severi.
dico, essendo per l'aspre guerre civili il loro stato desolato ed esausto, providero
1-iv-613): le leggi sante e le civili,... allo onor di
reso servigi allo stato tanto militari quanto civili, e ciò avviene quando l'età o
retorica che è posta ne le cause civili si divide in sei parti, però ch'
ripristinerà mai il condannato ne'suoi diritti civili pel tempo avvenire. 4.
moltitudine, le repulse ed altre infamie civili. tiefolo, lii-1-118: la
costume pagano, si mescolò nelle cose civili sino ad occuparsi delle riscossioni doganali.
questa condizione benefici nei confronti delle leggi civili e penali. - anche sostant.
condipresociale, il selvaggio delle altre nazioni civili è nel loro zione o clausola restrittiva (
annunzio, vl-661: i riservisti: mezzi civili, mezzi militari. panzini [1905
amoroso struggimento / e rastiatura di ragion civili. p. cattaneo, cxx-392:
la turba, / anche gli uomini civili, e senza alcuno / freno o proprio
, di perseguire francamente i propri ideali civili o religiosi o di vivere pienamente la
più risplendono l'operazioni militari che le civili non fanno. vincenzo maria di s
montato su tutti i velivoli (sia civili sia militari) che consente ai militari
come 'amici'(friendly) e ai civili anche di identificarsi. 5. ant
comunità. bandello, ii-noo: le civili risse, tante e tante, / tutte
li-2-50: li francesi accomodarono le risse civili del regno. foscolo, ix-1-465:
, ix-1-465: il sangue delle risse civili versato da'preti a torrenti. pea,
, affamato una regione o scatenato risse civili. -rissa letteraria, scolastica,
, del mondo com'è, degli usi civili... e il senso invece
stanza di ritiro nobile per collocarvi le persone civili è quella nuova, fabbricata vicina alla
pure i loro usi e stabili- menti civili e politici. foscolo, sep.,
e cinesi l'osservanza di talune usanze civili che i missionari gesuiti, fautori di
grande solennità, volta a celebrare eventi civili di particolare importanza per la comunità.
, sia quello fondamentale per le cause civili e rispettivamente per le cause penali (
. segni, 200: i parentadi civili gli aveano fatto maggior favore e più aperta
con pochi; indi, per fini civili, attaccati a molti; finalmente, per
tra l'esecuzione ritrattabile nelle cose civili e l'irritrattabile nelle cose criminali
barbari e ritrosi, anzi costumati e civili altrettanto che essi. f. f
costume, dell'economia, delle istituzioni civili e politiche; elaborazione di un linguaggio
costume, dell'economia, delle istituzioni civili e politiche; elaborazione di un linguaggio
-unito in società, organizzato in strutture civili e sociali (un popolo).
in qualche modo sotto le prime forme civili, ma gente anteriore a tale epoca.
per le strade, ma delle persone civili e numerose in famiglia, che patiscono e
tutte le odi scritte durante le guerre civili fino al 723 di roma, in cui
limosine più volentieri faceva a quelle persone civili e nobili, le quali per rivolta
radici della società, di turbare gli ordini civili,... voi non potrete
scadendo per cagione delle tante rivoluzioni e guerre civili che sconvolsero l'italia. alfieri,
mutano insieme le condizioni e le leggi civili o sociali,... noi consentiamo
. gioberti, 1-32: le mutazioni civili, anche quando sono operabili per altra
intelligenti per decidere in tutti 1 rapporti civili fra i sessi, ed in particolare
iv-131: le milizie assoldate, le civili e i settari tennero nella città disciplina severissima
. l'insieme dei valori culturali, civili e spirituali propri dell'antica roma
caratteri peculiari, dei valori culturali, civili e spirituali e delle tradizioni che costituiscono
in quanto tale, gode dei diritti civili e politici e può ambire alle cariche
come proprio diritto per regolare i rapporti civili e temporali, nella successiva civiltà del
intera società per la disciplina dei rapporti civili e temporali, mentre quelli ecclesiastici e
romana, vengono trattati argomenti politici, civili, morali, storici, astronomici,
de'tiranni, il rumore delle guerre civili fossero occasione di diminuire l'antica polizia
impingua. / v'ap- prodaron, civili / rosei, il tragico stile e l'
. disco metallico forato che nelle costruzioni civili si colloca alle estremità delle canne di
che detenga il potere, a istituzioni civili o religiose da eventi o da scelte
ed oppressione, non avendo queste miserie civili servito ad
... si straziavano gli uomini per civili e per esterne guerre. foscolo,
imerio primo interprete e rubricatóre delle leggi civili, doppo la loro invenzione.
6-38: di qui consegue che le comunanze civili, le quali dimorano in istato contrario
le scosse, che ingrossarono a guerre civili e sedizioni sociali e cui solo le signorie
miseria, al desiderio di conquistare diritti civili e politici, ecc.; sedizione
cui nei comuni e nelle signorie le autorità civili o militari chiamavano a raccolta il popolo
e con tanto ardore ci schierate innanzi esempi civili, proposito che io, se non
1) ruolo generale degli affari contenziosi civili; 2) rubrica alfabetica generale degli
) rubrica alfabetica generale degli affari contenziosi civili; 3) ruolo delle cause assegnate
fiume, / testiamo: contro gli ordinamenti civili, militari e prete...
cesariano, 1-17: li palazi urbani 'idest'civili, dove si usa la vita politica
civile che regola quanto spetta a'diritti civili, alla persona ed agli averi de'
consuetudine allettano qualche volta a lasciare le civili e private cure e fruire alquanto di
nelle terre e tra le persone più civili. conti, 478: o rustica fillida
in questo podere v'erano due case civili e una rustica. -suscitato da
, quella parte più riposta nelle case civili e ne'palagi, dove sono la stalla
, per decidere in tutti 1 rapporti civili fra i sessi, ed in particolare
uomini, ostinata- mente fedele alle virtù civili e alle caratteristiche storiche della razza.
, con il maturare di concezioni più civili, andò formandosi una consuetudine giuridica intemazionale
militari di un esercito vittorioso o da civili, individualmente o collettivamente, in occasione
, iii-3-155: unica fra tutte le nazioni civili, la china non ebbe altro sacerdote
lento e meno splendido martirio delle lotte civili, dei patimenti morali. leoni,
persone, cose, valori morali e civili per cui comunemente si nutrono grandissimo rispetto
cose, princìpi, valori morali, civili, culturali, estetici circondati dall'osservanza
cose, princìpi, valori morali, civili, culturali, circondati dall'osservanza e
, princìpi, valori mora- fi, civili, culturali, estetici circondati dall'osservanza
dietro gli eserciti; poi per li moti civili,... morte e esequie
all'altemps la minor perizia de'negozi civili... ottenne esenzione da sì fatte
i discorsi di battaglie, mitiche e civili, alle quali era avvezza, e
, ii-23: anche nell'occidente i governi civili... hanno tentato di ridurre
vidi molte grandi cittadi assai popolose e civili, in molte de le quali ci sono
e preposto al governo quivi delle cose civili, che si facesse un saldo riparo
». -che possiede i pieni diritti civili e politici. mazzini, ii-908:
piena di favole, scarsa di fatti civili, questa storia ricusa spesso le notizie che
inferiori,... essendo dalle leggi civili e molto più da'sacri canoni et
tutte le questioni e le cause, sia civili sia criminali, pertinenti all'igiene pubblica
d'ossequio o d'ubbidienza ad autorità civili o militari o in segno di esultanza,
suo monasterio, dove sta ancora. statuti civili della repubblica genovese (1613),
trovammo pure alcuna calma di grati studi nelle civili procelle! papi, i-34: salve
abbino facoltà di assecurare per i debiti civili quelli che deveno chiamare avanti di loro
, dai disordini; placare le discordie civili. esopo volgar., 7-132:
successi di otto anni di sanguinosissime guerre civili..., tinvitto e glorioso
cose dell'anima, naturali, morali, civili e matematiche; e di tutte le
... colla sanctimònia delle sua civili leggi atene di singulare fama di iustizia ornò
come vogliono le leggi sante e le civili,... hanno i dì delle
an da sanzioni religiose e civili). buti [manuzzi]
carduccio abele. fammi rappresentare agli offici civili e religiosi, e che ci sia
orribile frastuono. -sanzioni amministrative, civili, penali: a seconda che riguardino
sanzioni disciplinari), oppure di leggi civili, oppure di leggi penali (e
se non mischiati in sarabande e tumulti civili, in dimostrazioni e comizi.
e le disolutezze de'cittadini con modi civili e onorati, ne dèe rimettere la cura
creato nel 1527 per giudicare le cause civili relative ai residenti al di fuori della
dagli uomini delle caverne hanno condotto ai civili e cosmopolitici. montale, 3-232: la
militari da un'imbarcazione o scaricarne i civili trasportati. giovio, i-273: poi
rano del livore che sbava nelle guerre civili. -avere un'influenza profondamente negativa
.. necessario sopprimere immediatamente gli agenti civili, ossia la sbirraglia, e confidare ai
la gente fuggiasca scheletrita dentro sbrandelloni cenci civili e appariva timidamente contenta.
se non mischiati in sarabande e tumulti civili... dopo tali giostre non era
è... propria de'tempi civili essenzialmente ironici: ne'quali è permesso
disteso e gentile, usando parole proprie e civili. bacchelli, 2-xix-58: non vorremo
italia quell'antico popolo grande per le virtudi civili e per le militari virtudi. foscolo
cose umane quella generosa disposizione ai miglioramenti civili che in lombardia e a mantova scaldava
così la vita oppure per non permettere ai civili di sprecare quelle preziose mine col saltarci
di buono, né dando lor costumi civili, e'pigliano la piega che dà lor
dimensioni irregolari; trova impiego in costruzioni civili come le scogliere di dighe marittime,
. rocco, 1-70: i putti civili e ben nati sono così lontani da dar
intelligenti per decidere in tutti i rapporti civili fra i sessi, ed in particolare su
industria, affamato una regione o scatenato risse civili. p. levi, 5-229
... che le grandi trasformazioni civili e sociali, e in particolare l'emancipazione
fiere memorie e dalle profezie delle stragi civili alle malinconiche dell'amico morente, e
schermire e simili tutte destrezze militari e civili. aretino, vi-70: egli canta,
quale scienza, alle nuove occasioni delle civili faccende, così pubbliche, come private,
disporre, provvedere; perito de'negozi civili; le virtù congiunte, schiumate de'vizi
vie che sopissero quelle scintinelle di guerre civili cagionate dalle predicazioni d'un negro chiamato
sofferente e della nobiltà scioperante e gaudente: civili, telo e cervellini del pari, scioprare
poesia che venne su tra le guerre civili della cristianità scissa nella riforma fu la
paesi e vidi molte grandicittadi assai popolose e civili, in molte de le quali ci sono
i comandamenti della religione e le leggi civili e i precetti della moral filosofia mettevano
cappella. fucini, 787: nelle civili boiate della pianura, fra 1 bestiali bagordi
per effetto dell'universale scombuiaménto e delle civili discordie ovvero per la invasione ingiusta,
. -per estens. privato dei diritti civili in forza di una sanzione dell'autorità
ciò che comanda la chiesa e le leggi civili prescrivono. 2. bot
ogni ideadi progresso e di riforme sociali e civili. gobetti, i-26: il '
fidare. tesauro, 2-ii-70: nelle guerre civili, dove il nimicoè amato, mettono ben
privo di ordine e di regole sociali, civili, ecc. f. f.
, provocato in partic. da lotte civili o da guerra; il moto insurrezionale o
/ nel favellar gentili, / nel conversar civili e rispettosi. -che richiama
ad uno di più grandi e i più civili vestono di nero. muratori, cxivpiù
le nozioni prelimente di tutti gli onori civili. mamiani, 16: la luce dell'
maleducazione, mancanza di rispetto dei costumi civili. -in senso concreto: atto o
tengono qui il mio caro bassà gli uffici civili... non sono rimedi per
poi lu fante foe dra delle guerre civili verso gli sconfinati campi del mare.
lunga lotta per ottenere la parità dei diritti civili e politici, come forma di aperta
cospicui titoli e di sublimi dignità e civili e militari e secolaresche ed ecclesiastiche..
pacificazione di discordie intestine, di lotte civili. ser gorello, 852: benché
per ripromettersi vicina la sedazione delle discordie civili. 2. appianamento di una
tenuti in coscienza dall'osservanza delle leggi civili, oltre ad essere apertamente falsa,
francia, e placare e quietar le civili discordie et i turbu- lenti e sediziosi
nell'armi, nelle sedizioni e nelle discordie civili, non sarebbe da maravigliarsi perché ne'
religiosi, il secondo viola doveri religiosi e civili. monti, x-4-383: a te
veduto effetti segnalatissimi in tempo delle guerre civili passate. groto, 1-61: la
tempio / che si murò di civili a più di un segno avrebbero presagito imminente
straordinario, la tua lettera in abiti civili ha passato le linee ed è arrivata a
tirare in conseguenza il corso delle guerre civili. manfredi, 3-191: si celebrerà.
aquila selvaggia, riferita ai piloti aerei civili che, scioperando senza preavviso, paralizzano
formatore e maestro de'costumi militari e civili, quello che facilmente speriamo, rinnovi
analogia dell'età semibarbare e delle condizioni civili, che partorirono alla grecia l'flliade'
1195: riconoscimento, agli effetti civili, della abolizione dei tributi del seminaristico
semirozze da quella che può star bene nelle civili. = comp. dal pref.
i-440: protestiamo: contro gli ordinamenti civili, militari e preteschi, tutti costretti,
le fameglie, le republiche, le civili conversazioni ed il mondo. pallavicino, 1-495
gemelli caren, 1-v-121: le cause civili si determinavano in questa forma. si
. machiavelli, 1-i-124: le leggi civili non sono altro che sentenze date dagli
. tasso, ii-iv-8: nelle liti civili, quando da vari giudici variamente è stato
città bisognassero a liberarla dalle perpetue e civili carneficine e assicurare a'nepoti 'l'eredità
da quella accademia alla lingua perpetuò le guerre civili di penna che mai non vennero a
favole menzogniere, che sopisce le discordie civili, che seppellisce gli odi indovuti, che
vanno tutto dì delle cose militari e civili disputando. f. f. frugoni,
giuridici, in partic. provvedimenti giudiziari civili o penali, con cui si impone un
: uscito dal turbine rumoroso dei dissidi civili, don fabrizio si sentì rinfrancato, pieno
lavoro, e ha le relative conseguenze civili). lucini, 7-449:
sustanzievol bevanda. scordie e guerre civili,... non ebbe mai al
solo servizi): organismi militari e civili che hanno per compito la difesa dello
come modello agli uomini sessua- lizzati, civili, intellettuali e disperati. 2
un sesto del salario annuo degli ufficiali civili. cantini, 1-1-281: il qual
atto sopra d'ogn'altro a nutrire sette civili. -ant. azione comune,
esse attribuiti gli affari penali o quelli civili (sezioni civili, sezioni penali) con
affari penali o quelli civili (sezioni civili, sezioni penali) con eventuali ulteriori
promiscua, che tratta sia gli affari civili sia quelli penali, o di sezione
'sgherreria militare e le armi stesse divenute civili, il più onorevole officio era servir la
sera egli annunzia: « le contese civili sono finite. i nostri sono in
volesse mettere in nuove sedizioni e guerre civili. testi, 2-292: vostra altezza
, 4-i-327: a questo genere d'istorie civili è darichiamarsi la favola d'io. manzoni
, la più parte hanno avuto tumulti civili, come interviene a'troiugeni, con li
tutt'altro che certa, e nei paesi civili i giudici hanno concentrazione della ferritina ematica (
2. complesso delle opere idrauliche e civili necessarie ai fini dell'incanalazione sotterranea di
liere, custode del sigillo, auditore delle civili. g. michiel, genuinità,
nobiliari, a cariche, a dignità civili ed ecclesiastiche. latini, rettor.
maneggio delle pubbliche cose, religiose e civili. -che ha una posizione di dominio
fatalissimo alla conservazione delle condizioni signoresche e civili. galanti, 1-i-108: i dritti
per la comodità delle audienzie e congregazioni civili. -il governo oligarchico di firenze
persone nobili o investite di alte cariche civili ed ecclesiastiche e attualmente ancora in uso
attuare tale civiltà nelle strutture istituzionali e civili dei paesi del mondo occidentale; il
consoli delle nazioni e i magistrati sì civili che militari e i capi delle arti coi
non è conosciuto questo delitto dalle leggi civili de'romani, per essere un delitto ecclesiastico
, in entrambe, dei medesimi diritti civili, politici, giuridici, religiosi, ecc
il senato e per fare altri ordini civili e militari, non gli fu necessario
. -con riferimento ai rapporti giuridici civili: porre in essere le apparenze di
di servizio alla patria abbiano alcuni uffizi civili da esercitare sinanche in paese straniero.
viva e impiegata per tutti i rapporti civili e sociali; la rivendicazione dei valori
è minacciata da bufere crudeli, i diritti civili più non esistono; la protesta non
convenzioni e delle istituzioni (legislative, civili, ecc.) assunte e universalmente
delle leggi e all'adempimento di obblighi civili e e o morali
, smac- chiatrice d'abiti militari e civili. 2. sm. prodotto
smembramento delle dieci tribù e le guerre civili del popolo. f. buonarroti, lv-16
traverso e, lacerati dalle tempeste, civili o straniere, frangersi nelle scille delle eresie
, e 'solo in questo senso', poeti civili. che si riferisce alla vita
società; che si riferisce alle attività civili, all'organizzazione politica ed economica di
da poi a guerre soziali e battaglie civili. paruta, 2-156: la guerra che
armati istituita a fini difensivi dalle autorità civili di una città o di un comune;
, partecipazione ufficiale a cerimonie ecclesiastiche e civili. -ant. discolpa. giuseppe
e il core. dini civili, sentivano i vantaggi del vivere in comune
a spegnersi con la rabbia delle guerre civili..., vanno a soggettarsi ad
vita era forse più comune negli abitanti civili delle località soggette lungamente ai bombardamenti aerei.
oncia della sua autorità. mantenne le riforme civili, ma violò soldatescamente tutte quelle che
e ristrettosi con per coscrizioni, le civili erano regolate dal senno e dalla sorte.
essa non ne aveva neppure gli effetti civili, quali sono patria potestà, suità,
durabile e di opportunità a parecchi usi civili. -compattezza, sodezza della massa
dei versi di circostanza e gli avvenimenti civili l'abbiano impedita di prendere più spesso dentro
che, mentre che durarono le guerre civili, meglio di loro si portassero. pantera
l'eteme propietà sono: che le sole civili potestà trattino del va. cronaca
smarrita in mezzo ai torbidi delle guerre civili. pirandello, 8-612: due porcelloni
specializzati, di polizia o a formazioni civili, per com piere operazioni
sonda di perforazione) -, nelle costruzioni civili può essere a percussione, funzionante con
; crisi della razionalità e dei valori civili e morali di una società; e
accordo il sopimento di quelle turbolenze civili. 2. tacitamente,
la facoltà di far eseguire le sentenze civili e di curare la cancelleria inferiore (
boccaccio, v-94: le quistioni civili sopra nominate. machia 2
cui essi furono sottoposti da tutte le autorità civili, militari, e, mi consenta
plebe è sorto / o trattò le civili armi, è levita, / e versando
di potere ancora molto più facilmente sormontar le civili. 14. portarsi verso l'
scienza e novissimo alla pratica dei maneggi civili. -molto limitato (l'intelligenza
le ire guerresche, si accesero vieppiù le civili. -arrestare un movimento.
cessazione della decorrenza dei termini nelle cause civili (salvo quelle considerate dalle leggi urgenti
veduti effetti segnalatissimi in tempo delle guerre civili passate, e sanno ch'ella è sospettosissima
a tal insania pervenne che nelle continue civili guerre soltanto e nella desolazione totale d'
del regno delle due sicilie [leggi civili], 939: 1 sostituiti dovranno
concessionario sottendente. cassazione, sezioni unite civili [27-1-1986], 542: nel caso
torrente singema). cassazione, sezioni unite civili [23-12-1988], 7036: la
di propulsione di superficie, per impieghi civili (lavori subacquei, soccorso) oltre che
7-508: fiorino, scrivendo delle virtù civili, sottopose alla sapienza l'intelligenza,
non potranno dar luogo che a riparazioni civili. cassieri, 11-67: « la sottrazione
allora aperto il fuoco contro i civili. = voce dotta, comp.
del diritto delle genti riconosciuto dalle nazioni civili una ed indivisibile. d'annunzio,
pratesi, 5-125: 1 sorrisi civili de'fiorentini... accompagnarono, dopo
nasce una ga conviene alle cose civili e bassi giudici, non al regno e
si sono costumati nel tempo delle guerre civili a viver con molta licenza a spese e
nonbestemmiatore, / non sparaton tra gli uomini civili / segga civile. salvini, v-3-4-2
dell'anima, naturali, morali, civili e matematiche. a. l. moro
come si può il meglio dalle istorie civili ecclesiastiche e religiose di que'giorni,
, possiamo dire, ignorato agli antichi popoli civili. = deverb. da spatriare.
giorno. davila, 7: le guerre civili... per lo spazio di qua-
iscritto in tale registro. statuti civili della repubblica genovese (1613), 3
quanti avevano riportato condanne criminali. statuti civili e criminali e governo politico della comunità di
altre nazioni europee, e per le più civili e colte, son trapassati colla lingua
particolari per trasporto e per applicazioni agricole civili e militari (trasporto merci, persone
, sono stati uomini lontani dal- razioni civili e nelle speculazioni solamente, o certo per
caso di morte negli spedali militari, civili o in altre case pubbliche, i superiori
esso solo ode e spedisce le cause civili, criminali e di stato. relazione dell'
de'medi erano giudicati questi per atti civili. goldoni, vi-334: voi con belle
, né potendo supplire alle spese sì civili che militari delle isole, offeriva e dava
dove l'abitudine all'esercizio delle libertà civili ha uno spessore già di parecchie generazioni
malori diffun- ditrice, arte zizzaniosa di civili discordie, lachesi tetra di trame gordie
, / tentato, contra i termini civili, / di cavarmi il mandato esecutivo
mamiani, 4-121: reputano le società civili oggigiorno di potere affidarsi con presunzione sconsiderata
analogia dell'età semibarbare e delle condizioni civili che partorirono alla grecia l'tliade'e la
delitto [la simonia] dalle leggi civili de'romani per essere un delitto ecclesiastico
della libertà o dei diritti politici e civili. machiavelli, 1-i-389: quelle faccende
qui è che aristotile chiama le leggi civili patti pubblici, sia che si considerino come
gli avversari no per gli affari civili di napoli, il colonnello poletti, col
le burle innocentemente nocevoli che nelle conversazioni civili si van per gabbo facendo l'una all'
guerre di piggior maniera, cioè sociali e civili; per le quali si squarcia più
passo per mettersi in riga co'popoli più civili di lei, bensì questi devono dare
quanto riguarda l'esercizio de'suoi diritti civili, è il luogo ove egli ha il
e anche culti e solennità religiose o civili. intelligenza, 80: si stabilir
, 6106: riconoscimento, agli effetti civili, della nuova denominazione della congregazione delle
tutto impossibile annicchiarli in posti e uffici civili nella germania. cesarotti, 1-xxii-350:
. chi ambisce agli uffici pubblici o civili, al potere nello stato (con uso
italia supera troppo mostruosamente tutte le nazioni civili: la statistica dei carcerati e dei delinquenti
sudditanza di molti lignaggi, le discordie civili erano più frequenti. dizionario politico, 694
dei poteri, il riconoscimento dei diritti civili e politici dei cittadini e la garanzia
il peso e la novità degli obblighi civili e militari d'uno stato moderno.
e come modello agli uomini sessualizzati, civili, intel- ettuali e disperati!
ant. condizione di chi gode dei diritti civili e stola sono di paonazzo e di statuario
. canoniche o delle statuarie, si dicono civili. carducci, ii-i 1-234: gobetti
cnsto] osservò gli statuti domestici e civili per dar norma ed esempio a tutti
testo unico delle disposizioni concernenti lo statutodegli impiegati civili dello stato [d. p. r
delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato. sentenza della corte costituzionale
azioni di bombardamento di infrastrutture militari o civili. de pisis, 1-242: sul
. ciascuno dei vari tipi di comportamenti civili o commerciali fraudolenti (come il pignorare
per le strade, ma delle persone civili e numerose in famiglia che patiscono e stentano
città bisognassero a liberarla dalle perpetue e civili carneficine e assicurare a'ne- poti «
. fenoglio, 5-i-629: i traghettatori civili facevano il loro lavoro,...
pirandello, 8-622: nelle società così dette civili, o dette anche storiche, la
: scipione nasica aprì la strada alle guerre civili. pananti, ii-83: quei con
le corti, per li fori civili, per li claustri, per li concistori
giudichino e ordinino di tutte cose e cause civili. = comp. di stragrande.
annunzio, i-35: poi tra 'civili tumulti fervida / tu prorompesti, forza d'
esistenza, non può straniarsi dalle pugne civili e dalle idealità patrie. lanaolfi, 2-15
l'occuparli in guerre straniere che nelle civili. bisaccioni, 1-116: la povertà.
esperienze che egli era fortunato nelle guerre civili, ma nelle strane poco avventurato.
parlari erano d'un gergone strano alle civili usanze. -esterno all'ambito in cui
la vergogna degli abiti strapanati lo ridustatuti civili della repubblica genovese (1613), 6
e ordinino di tutte cose e cause civili, e strappoco ne dè l'uomo commettere
, cioè a. ssapere per li piati civili giudicare, la qual cosa nonn.
funzionario preposto al tema, con poteri civili e militari, nominato dall'imperatore e
nell'italia meridionale, magistrato con funzioni civili e militari (e, nel periodo
a me e a gibbs le generalità civili di sandor, almeno lo stretto indispensabile
.. hanno sempre nodrito le discordie civili ed oppresso la libertà e 'l ben comune
. zucchetti, 147: li più civili portano una rete di maglie quattro dita
carducci, iii-22-248: sventure domestiche e civili, la morte della moglie e la
attraverso l'invasione normanna, le guerre civili, la riforma. -con avanzamenti
uso della romana, se non per usi civili; poiché parla solamente di contratti e
a loro tutti i loro libri et atti civili e criminali e queglisugellare. documenti dell'amiatino
è disciolto per tutti i suoi effetti civili. montale, 1-119: ogni attimo vi
. rientrerà in tutti i suoi diritti civili. -con riferimento a dio.
aepighino. roplani supersonici anche sulle linee civili. la stampa [17-ii- = voce
, escluso formalmente dalle leggi dei paesi civili nel corso del sec. xix, è
e cinque sacerdoti, ascoltassero le controversie civili. 0. rucellai, 8-21:
de sanctis, ii-7-40: in tempi più civili e spirituali, il concetto morale surroga
, 363: tanti individui razionali e civili a prenderli un per uno, suscettivi
degenerazione, crescente lassismo (di istituzioni civili o politiche). p. petrocchi
possono entrar rettori per non sviar le cause civili. 12. danneggiare o impedire
, i-193: nello sviluppamene de'rapporti civili possono [le idee del diritto] in
landino, 171: è in iure civili ordinata la pena del talione: la quale
gran salto. 'hop là', popoli civili. -antiquato, superato, anacronistico
tali feste, che esaltava le virtù civili e l'indipendenza, vicina sia all'
sotto deduzione di un quarto per gli edifizi civili e di un terzo per gli edifizi
diamo a vedere una tavola delle cose civili. carducci, iii-2-220: il re
grato, di natura nobile e di costumi civili. segneri, 5-21: è giunto
, 143: qualora siano le leggi civili reali ben combinate, si eviterà il disordine
questi dilettevoli luoghi nel freto e tempesta delle civili oc cupazioni. tasso,
o che è riservato a ricorrenze festive civili o tradizionali. codice dei servi di
lii-3-75: le appellazioni dei giudizi così civili che criminali si spediscono nel luogo ove è
1-74- 14: il tenore delle leggi civili prova molto probabilmente, che in roma
. gioberti, 1-iii-565: le idee civili hanno anch'esse, come le
, co'suoi trastulli, co'suoi civili e bellici uffizi, è...
pace e procurar da esso con termini civili, e colle negociazioni la reintegrazione dell'
lo stipendio dei soldati, dei funzionari civili, e degli impiegati della pubblica amministrazione
, o sia degli già nati imperi civili, poic'ha caricato lo scudo del
18. edil. nelle costruzioni civili, predisporre la tessitura di un solaio
senza essere tenuto alla regole delle leggi civili, che limitano la quantità disponibile.
: altri discendevano da avanzi delle guerre civili messicane e della guerra d'indipendenza texicana.
tirannie, non nelle città libere e civili. 2. per estens.
] può esser fatto prigione [per debiti civili], se primanon è tocco. boterò
de'secoli passati gloriosi, ma nelle arti civili e della toga senza dubbio superiori.
ricopre o ha ricoperto cariche o magistrature civili (contrapposto a militare o armato e
pubbliche; attribuito o concesso dalle autorità civili. campofregoso, ii-24: ivi sta
riprovevoli, contrari alle norme morali o civili; sensazione fisica (tattile, visiva,