Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: civile Nuova ricerca

Numero di risultati: 5220

vol. V Pag.8 - Da EBREOFILO a EBRIOSO (1 risultato)

italiana del savonarola era avanzato di intendimento civile tra le ebrietà mistiche del chiostro, ei

vol. V Pag.11 - Da ECCELLENTEMENTE a ECCELLENZA (1 risultato)

, eccellentissimo e famoso dottore in ragione civile, il quale allora leggeva in firenze.

vol. V Pag.13 - Da ECCENTRAZIONE a ECCENTRICO (1 risultato)

si è segregata più sempre dal viver civile, s'è ristretta a una sfera di

vol. V Pag.16 - Da ECCETTATO a ECCETTUATO (2 risultati)

non ero per mio mancamento eccettuato del civile reggimento, ma la superbia della ingrata

i patti] non è della legge civile semplicemente, ma lo è primieramente della

vol. V Pag.18 - Da ECCHEGGIARE a ECCIDIO (3 risultati)

con la sua gente, venuto nel processo civile, tendente a respingere / se non avea

mezzo di difesa di cui, nel processo civile stizia della civiltà / che ci spinge all'

: l'eccezione si prende nel diritto civile per tuttociò che perita in modo

vol. V Pag.23 - Da ECCLESIASTICALE a ECCLESIASTICO (3 risultati)

, 10-63: una leggiera tintura di civile dottrina fu all'inghilterra comunicata dal clero

la minaccia di una legge sul matrimonio civile e simili leggi furono niente altro che l'

sacerdote (e è spesso contrapposto a civile e a laico). cavalca,

vol. V Pag.33 - Da ECONOMIA a ECONOMICA (1 risultato)

e ultima si chiama politica, cioè civile, la quale dichiara come si debbano reggere

vol. V Pag.34 - Da ECONOMICAMENTE a ECONOMISMO (1 risultato)

si fanno abili all'amministrazione politica e civile. -disus. chi studia l'

vol. V Pag.40 - Da EDIFICATORE a EDIFICIO (1 risultato)

il mestier della pescagione servono alla felicità civile, procacciandoci la materia del vitto e

vol. V Pag.41 - Da EDIFICIOSO a EDILIZIA (2 risultati)

si occupa delle costruzioni murarie. -ingegneria civile edile: sottosezione del corso di laurea

. dechiarollo console. 2. ingegneria civile; attività edilizia; settore dell'amministrazione

vol. V Pag.46 - Da EDUCATAMENTE a EDUCATO (1 risultato)

diventasse manco atto e disposto alla vita civile e al governo della repubblica. sarpi

vol. V Pag.47 - Da EDUCATORE a EDUCAZIONE (4 risultati)

la maschera dell'affetto e dell'educazione civile. alvaro, 7-92: tutta la educazione

tendente a determinare la formazione della coscienza civile, sociale ed etico-politica di una persona

attività, la formazione, la maturità civile e politica di una persona; la

po'di piano fa parte d'ogni civile educazione. manzini, 12-123: tutt'una

vol. V Pag.51 - Da EFFEMINATORE a EFFERVESCENTE (2 risultati)

0 di * pascià '. persona di civile condizione, vestita all'europea. bacchetti

fuggirono in dietro nel campo, dolendosene civile e riprendendone i germani come rom- pitori

vol. V Pag.63 - Da EFFUSIVO a EFOD (1 risultato)

e facesse cessare l'effusione del sangue civile. d'annunzio, v-1-714: ci fu

vol. V Pag.68 - Da EGLOGAIO a EGOPODIO (1 risultato)

latino credeva che addirittura tutto il mondo civile nascesse da venere. alvaro, 13-369:

vol. V Pag.77 - Da ELEGANTEMENTE a ELEGANZA (1 risultato)

cervello. foscolo, iv-410: la gente civile parla elegantemente francese, e appena intende

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (1 risultato)

elementi del riscatto morale, sociale, civile, del popolo. -in partic.

vol. V Pag.100 - Da ELICONIDI a ELIMINARE (1 risultato)

a sorte ogni anno; aveva competenza civile e penale. = voce dotta,

vol. V Pag.105 - Da ELLAGICO a ELLENIZZATO (1 risultato)

evangelico, che fu la prima opera civile del cristianesimo nelle genti. =

vol. V Pag.108 - Da ELMUTO a ELOGIOGRAFO (1 risultato)

goldoni, viii-631: siete assai polito e civile, e meritate assai più..

vol. V Pag.109 - Da ELOGIOSO a ELOQUENZA (1 risultato)

verità; l'altra si è questa civile della quale noi disputiamo. savonarola,

vol. V Pag.110 - Da ELOQUIO a ELUCUBRARE (1 risultato)

del sacro eloquio, e come organatore civile dei popoli e delle stirpi. =

vol. V Pag.114 - Da EMANCIPATO a EMARGINARE (4 risultati)

degli opifici, trattandosi di oggetto di civile filosofia, ossia meglio del ramo più importante

sempre imminente l'eruzione d'una guerra civile,... fra gli stati

: molti servi italiani poterono acquistare persona civile per via d'emancipazione fatta dai loro

favorendo in tutta l'europa l'emancipazione civile delle donne. guerrazzi, i-253:

vol. V Pag.126 - Da EMETTITORE a EMICICLO (1 risultato)

. bocchelli, 1-iii-272: il genio civile aveva emesso il parere che convenisse soprassedere

vol. V Pag.162 - Da ENNOMIDI a ENORME (1 risultato)

tutti quelli peccati che inducono infamia civile. frezzi, ii-7-126: io lassù,

vol. V Pag.166 - Da ENTE a ENTELECHIA (8 risultati)

con enti, con ministeri. -ente civile: nel linguaggio politico, comunità di

comunità di uomini organizzata per la vita civile (in quanto distinta dalla vita religiosa

-nel linguaggio giuridico: ente di diritto civile o statuale (in contrapposto a ente

nucleo non costituito di per sé in ente civile, ma tenuto da una chiesa in

organizzata (in contrapposto a ente civile, o di diritto civile, o di

a ente civile, o di diritto civile, o di diritto statuale).

simili sono mani- morte morali. codice civile, 831: i beni degli enti ecclesiastici

, enti pubblici e privati. codice civile, 11: le province e 1

vol. V Pag.198 - Da EPISCOPALIANO a EPISINTETISMO (1 risultato)

la detta pulso sia all'edilizia civile che all'edilizia ecclesiastica. premessa, prosillogismo

vol. V Pag.201 - Da EPISTOLAIO a EPISTOLARE (1 risultato)

in forma di lettera dalla suprema autorità civile o religiosa; decretale, enciclica.

vol. V Pag.206 - Da EPITROCLEA a EPOCA (1 risultato)

cui si divide la storia (sia civile e religiosa, sia culturale, artistica,

vol. V Pag.212 - Da EQUABILITÀ a EQUATORE (1 risultato)

il maggior numero possibile dei membri del civile consorzio. compagnoni, i-9: né io

vol. V Pag.217 - Da EQUILIBRISMO a EQUINOMIO (1 risultato)

illecito e turbi l'equilibrio della convivenza civile, può essere punito da apposite leggi

vol. V Pag.221 - Da EQUITANTE a EQUIVALENTE (2 risultati)

equità la questione. -equità civile: la giustizia basata sul diritto positivo

pienti di stato per consigliare con equità civile le pubbliche emergenze ne'gabinetti, e

vol. V Pag.222 - Da EQUIVALENTEMENTE a EQUIVOCAZIONE (1 risultato)

umanità concorre a ungere le ruote del civile progresso. papini, 6-98: l'accettazione

vol. V Pag.224 - Da EQUO a ERADICATIVO (1 risultato)

nel 1927 in aggiunta al calendario civile, ebbe inizio dal 28 ottobre 1922

vol. V Pag.235 - Da EREDIPETO a EREDITÀ (1 risultato)

, tutti usi e an- ticati al civile reggimento; i quali possedete le eredità

vol. V Pag.236 - Da EREDITAGGIO a EREDITARIO (2 risultati)

ereditando dall'antecedente accresce il suo valore civile e rende nello stesso tempo la nazione

e buono, finì la lunga guerra civile, guadagnò colla spada il reame che

vol. V Pag.254 - Da EROESSA a EROICO (1 risultato)

borghese, dalla società cavalleresca alla società civile. tenca, 1-173: se l'

vol. V Pag.266 - Da ERRORE a ERRORE (1 risultato)

col quale poco avanti aveva sanato terrore civile. 5. allontanamento della mente

vol. V Pag.267 - Da ERRORE a ERRORE (3 risultati)

tiene variamente conto, in campo sia civile, sia penale, sia pubblico)

, elemento primario dell'obbligazione. codice civile, 1427: il contraente, il

semplicemente accidentali della cosa medesima. codice civile, 1428: l'errore è causa di

vol. V Pag.285 - Da ESALTATORE a ESALTAZIONE (1 risultato)

, elezione a una dignità ecclesiastica, civile, militare. boccaccio, dee.

vol. V Pag.304 - Da ESCARA a ESCEGLIERE (1 risultato)

a non poca illustrazione della storia si civile che artistica di queste provincie, com'

vol. V Pag.308 - Da ESCLUDERE a ESCLUSA (1 risultato)

. garzoni, 2-86: la legge civile... esclude i figli dalla paterna

vol. V Pag.309 - Da ESCLUSIONE a ESCLUSIVA (2 risultati)

ossia della più alta gerarchia ecclesiastica e civile, e dell'ultima feccia del popolaccio

ufficio, e la esclusione dal corpo civile, talché né d'esser testimonio,

vol. V Pag.310 - Da ESCLUSIVAMENTE a ESCLUSIVO (2 risultati)

un premio per ogni film. codice civile, 1743: 'diritto di esclusiva'. il

, considerata come fattivo, responsabile elemento civile e sociale. 2. in

vol. V Pag.318 - Da ESCUSAZIONE a ESECRABILE (1 risultato)

debitori del fisco. codice di procedura civile, 1944: il fideiussore, che sia

vol. V Pag.320 - Da ESECRATORIO a ESECUTIVO (1 risultato)

. sottopone a esecuzione, penale o civile (una persona o un patrimonio)

vol. V Pag.321 - Da ESECUTORE a ESECUTORIALE (1 risultato)

nemmeno il desiderio di un ampio consorzio civile, o il difetto di forze esecutrici

vol. V Pag.323 - Da ESEDECAETERIDE a ESEGESI (2 risultati)

di una sentenza di condanna in materia civile. -in partic.: attuazione coatta

confronti del debitore inadempiente: esecuzione civile o esecuzione forzata. -esecuzione diretta o

vol. V Pag.325 - Da ESEGUITO a ESEMPIO (1 risultato)

, 4-201: dicevano non essere assai civile cosa il continovare de'maestrati, e di

vol. V Pag.328 - Da ESEMPIO a ESEMPIO (1 risultato)

, 3: continuò quella fierissima guerra civile fino a dare al mondo il più barbaro

vol. V Pag.335 - Da ESERCITARE a ESERCITARE (1 risultato)

esercitare la mente negl'impieghi della sapienza civile, altri il corpo ne'mestieri e

vol. V Pag.336 - Da ESERCITARE a ESERCITARE (1 risultato)

la maschera dell'affetto e dell'educazione civile. -esercitare la critica: far

vol. V Pag.338 - Da ESERCITATORE a ESERCITAZIONE (1 risultato)

cono., i-51: la giurisdizione civile, esercitata talvolta dagli ecclesiastici, proveniva

vol. V Pag.342 - Da ESERCIZIO a ESERCIZIO (1 risultato)

suo né un ufficio né un esercizio civile, in italia, dico, un tale

vol. V Pag.346 - Da ESIGENZA a ESIGERE (1 risultato)

o eccessiva; obbligo, dovere (civile, sociale). berchet, 117

vol. V Pag.350 - Da ESILIO a ESILIO (1 risultato)

suoi figliuoli furono presi e per le civile lege crudamente decapitati, e in eterno

vol. V Pag.354 - Da ESISTENZIALE a ESISTENZIALISTA (1 risultato)

sia pur questo il destino della società civile, che coloro che esercitano con gran fatica

vol. V Pag.366 - Da ESOSO a ESOTICO (1 risultato)

, eccelso, invittissimo populo, / civile e sacro, esoso ad ogni crimine.

vol. V Pag.371 - Da ESPEDITAMENTE a ESPEDITO (1 risultato)

il preposto dello ostello] così in civile come in criminale e una sola volta

vol. V Pag.372 - Da ESPEDITO a ESPEDIZIONE (1 risultato)

col più soave spago di bocca da una civile dialessi, da un appassionato perorare.

vol. V Pag.374 - Da ESPERGERE a ESPERIENZA (1 risultato)

, che è il fondamento del vivere civile. -avventura amorosa. papini,

vol. V Pag.376 - Da ESPERIMENTATO a ESPERIMENTO (1 risultato)

di disporre nel corso di un processo civile o penale per accertare se un fatto

vol. V Pag.384 - Da ESPLICATAMENTE a ESPLICAZIONE (1 risultato)

forze sue, deve esplicare un officio suo civile ed umano, un'espansione morale e

vol. V Pag.387 - Da ESPLORATIVO a ESPLORATORE (1 risultato)

. a dovere lo stato di una civile società e per insti tuire ricerche utili

vol. V Pag.390 - Da ESPLOSO a ESPORRE (1 risultato)

nostra ascesa rapida e magnifica nel divenire civile. gramsci, 9-55: è necessario.

vol. V Pag.391 - Da ESPORRE a ESPORRE (1 risultato)

lucro ebbe a vile / la salute civile. angiolini, xxiii-272: un bambino

vol. V Pag.392 - Da ESPORRE a ESPORRE (1 risultato)

, ogni dì due volte, la ragione civile gli esponevano. gelli, 15-i-12:

vol. V Pag.396 - Da ESPOSTO a ESPRESSAMENTE (1 risultato)

esposto felice de'due processi, uno civile, criminale l'altro, che mi erano

vol. V Pag.404 - Da ESPRIMERE a ESPRIMERE (1 risultato)

stato economico morale e politico di una civile società, vivente stabilmente su di un

vol. V Pag.407 - Da ESPUGNATIVO a ESPULSATORE (1 risultato)

dei privilegi sorpassati, e il progresso civile, e la conquista politica.

vol. V Pag.414 - Da ESSENZIALISMO a ESSENZIALITÀ (1 risultato)

mantello, parte allora essenzialissima del vestiario civile. nievo, 2-166: di pari

vol. V Pag.415 - Da ESSENZIALIZZAMENTO a ESSERE (1 risultato)

delle parti, importa essenzialmente alla libertà civile che la parte diffidente possa volerlo escluso

vol. V Pag.416 - Da ESSERE a ESSERE (1 risultato)

la prima è la cura familiare e civile, la quale convenevolmente a sé tiene

vol. V Pag.430 - Da ESTATICAMENTE a ESTATICO (1 risultato)

ed estatica, e in fine seria, civile e perfetta da ogni parte.

vol. V Pag.432 - Da ESTENDERE a ESTENDERE (2 risultati)

della parte trionfante che finisce in guerra civile col terrore dentro la città; fuori

, estesa la coltura in ogni ceto civile, la quale in altri tempi era

vol. V Pag.437 - Da ESTENUATAMENTE a ESTENUATO (1 risultato)

finisce di estenuare o precipitare lo stato civile di non pochi. botta, 5-312:

vol. V Pag.442 - Da ESTERMINOSO a ESTERNO (1 risultato)

essendo io passato allo studio del diritto civile e canonico..., dopo

vol. V Pag.443 - Da ESTERNO a ESTERNO (1 risultato)

soi celesti influxi avea passato de sedizion civile e guerre intestine ed exteme, essendo

vol. V Pag.447 - Da ESTESSO a ESTETICAMENTE (1 risultato)

da me a sola estetica di giardinaggio civile ma, via via il mattino si diffondeva

vol. V Pag.450 - Da ESTIMATO a ESTIMO (1 risultato)

fondiario) o di una costruzione [estimo civile o edilizio) o di un complesso

vol. V Pag.453 - Da ESTINTORE a ESTINZIONE (1 risultato)

-estinzione del processo: cessazione del processo civile, senza che esso raggiunga la sua

vol. V Pag.465 - Da ESTRAUMANO a ESTRAZIONE (1 risultato)

non comprese nelle originarie raccolte di diritto civile 0 di diritto canonico (e più

vol. V Pag.478 - Da ESUBERARE a ESULCERAZIONE (1 risultato)

come una compagnia italiana, esulante e civile, si organasse. barilli, 2-135

vol. V Pag.482 - Da ETÀ a ETÀ (2 risultati)

, che è il fondamento del vivere civile. -con riferimento a cosa.

: nella persona individua di una nazione civile dovete imaginare corpo, anima, vita

vol. V Pag.488 - Da ETERNO a ETERNO (1 risultato)

suoi figliuoli furono presi e per le civile lege crudamente decapitati, e in eterno

vol. V Pag.496 - Da ETICHETTA a ETICO (1 risultato)

storiche o istituzionali (famiglia, società civile, stato), fornite di un'

vol. V Pag.500 - Da ETIMOLOGICAMENTE a ETIOPE (1 risultato)

ciò adducte per li compilatori de le civile lege. mauro, xxvi-1-178: qui non

vol. V Pag.501 - Da ETIOPICO a ETNICISMO (1 risultato)

quale la comunità riconosce funzioni di capo civile e religioso. = voce dotta,

vol. V Pag.502 - Da ETNICO a ETO (1 risultato)

decimoterzo esercitò una grande egemonia militare e civile su tutta la cristianità. a che ella

vol. V Pag.504 - Da ETTACANTO a EUBOICINO (1 risultato)

, ii-185: ho deciso che il codice civile e il penale sian la mia bibbia

vol. V Pag.509 - Da EUGENOLO a EUNOMIANO (1 risultato)

. eùvop, la * buon ordine civile ', comp. da eù 'bene

vol. V Pag.533 - Da EXABUNDANTI a EXLIBRIS (2 risultati)

attuazione (anche agli effetti del diritto civile) nel proprio territorio di un provvedimento

: il governo italiano sotto nome di riforma civile si prepara ad annullare il giuramento dei

vol. V Pag.535 - Da EXTRAECONOMICO a EXTRAPOLAZIONE (1 risultato)

sf. vizio che inficia una sentenza civile, quando con essa il giudice pronuncia

vol. V Pag.536 - Da EXTRAPOLITICO a EXTRATERRITORIALE (1 risultato)

extra con valore accre società civile. b. croce, ii-6-273: questo

vol. V Pag.547 - Da FABULA a FACCENDA (1 risultato)

forme, fabulare, fittile, istorica e civile, che debbe esser chiara, breve

vol. V Pag.556 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

: consigliavano di mostrar coraggio e dignità civile, non temere di parlare francamente e dire

vol. V Pag.560 - Da FACE a FACELLA (1 risultato)

le tue case con le faci della guerra civile? = voce dotta, lat.

vol. V Pag.562 - Da FACETEZZA a FACIDANNO (1 risultato)

queste riguardano non meno dell'altre qualità la civile conversazione. parini, giorno, iv-237

vol. V Pag.578 - Da FAGOTTO a FALACROCORACIDI (1 risultato)

intestina, lotta fra fazioni, guerra civile; guerra a fine di vendetta esercitata

vol. V Pag.580 - Da FALANGE a FALANSTERIO (1 risultato)

che fu uno dei protagonisti della guerra civile (luglio 1936), diventando al termine

vol. V Pag.599 - Da FALLINA a FALLIRE (1 risultato)

un poco più lon- tanetta la guerra civile, la fame e il fallimento (che

vol. V Pag.611 - Da FALSEZZA a FALSIFICATO (1 risultato)

o di lettere secondo la giustizia della legge civile dee essere arso; bene dobbiamo credere

vol. V Pag.622 - Da FAMIGLIA a FAMIGLIA (1 risultato)

coppie coniugali coi rispettivi figli. codice civile, 2142: la composizione della famiglia

vol. V Pag.624 - Da FAMIGLIALE a FAMILIARE (2 risultati)

qua qualunque è per cura familiare o civile ne la umana fame rimaso, e ad

ch'in alcun modo possa ritrovarsi la civile. c. gozzi, i-36: gli

vol. V Pag.625 - Da FAMILIARE a FAMILIARE (1 risultato)

-diritto familiare: la parte del diritto civile che riguarda la disciplina della famiglia,

vol. V Pag.627 - Da FAMILIARIZZATO a FAMOSO (1 risultato)

, che fu uno repertorio di iure civile e canonico molto universale. masuccio, 125

vol. V Pag.628 - Da FAMULANTE a FANALE (1 risultato)

ii-64: era scoppiata la famosa guerra civile americana che doveva condurre attraverso tante stragi

vol. V Pag.634 - Da FANCIULLITÀ a FANCIULLO (1 risultato)

providenza di un tutore e di un padre civile. = deriv. da fanciullo

vol. V Pag.643 - Da FANTASIA a FANTASIA (1 risultato)

i costumi e ad inquietare la società civile, siano tollerati? milizia, iii-12:

vol. V Pag.673 - Da FARE a FARE (1 risultato)

me stabilito / ho di far vita civile e modesta. allegri, 107:

vol. V Pag.692 - Da FARNETICAZIONE a FARO (1 risultato)

naviganti. boterò, i-150: del civile hanno le fabriche o per grandezza o

vol. V Pag.701 - Da FASCIO a FASCIO (1 risultato)

degli tre domìni (cioè naturale, civile e sovrano), i primi imperi civili

vol. V Pag.722 - Da FATICOSO a FATIDICAMENTE (1 risultato)

saprei se più storicamente celebrando la missione civile di roma su 'l mondo antico o

vol. V Pag.726 - Da FATTIBELLO a FATTIVO (3 risultati)

. mi parete un uomo proprio e civile. tommaseo, 3-i-211: io consigliava

tutta la filosofia umana, o vero civile, la quale contiene l'etica,

teologia morale; la quale colla legge civile in maraviglioso modo simboleggia; perciocché ha

vol. V Pag.727 - Da FATTIZIO a FATTO (2 risultati)

, considerata come fattivo, responsabile elemento civile e sociale. c. e. gadda

idee fattizie somministrate dall'educazione nello stato civile produce l'eccesso, che ha renduto

vol. V Pag.736 - Da FATTORE a FATTORINO (1 risultato)

essere affievolita dall'azione incessante della società civile ben costituita. cattaneo, ii-2-366:

vol. V Pag.746 - Da FAVILLANTE a FAVOGNANO (1 risultato)

covano sotto la cenere, il sangue civile è ancora sulle nostre armi. palazzeschi

vol. V Pag.747 - Da FAVOLA a FAVOLA (1 risultato)

insegna omero sotto le favole la vita civile e le dottrine de'suoi tempi; e

vol. V Pag.753 - Da FAVORE a FAVORE (1 risultato)

carità o di suffragio. codice civile, 629: le disposizioni a favore dell'

vol. V Pag.767 - Da FEBBRICITARE a FEBBRILE (1 risultato)

che divide i soprani dai disottani nel civile consorzio, cagiona la sua debolezza;

vol. V Pag.770 - Da FECCIAIO a FECOLA (1 risultato)

bisogna in questo corpo politico o civile, esser milza, che tiri a sé

vol. V Pag.780 - Da FEDE a FEDECOMMESSO (1 risultato)

limiti molto ristretti, dal vigente codice civile. statuto del podestà della città

vol. V Pag.782 - Da FEDELE a FEDELE (1 risultato)

amante della patria; cultore della virtù civile. giamboni, 4-168: per paura

vol. V Pag.785 - Da FEDELTÀ a FEDELTÀ (1 risultato)

nostra parte: la brianza. codice civile, 2105: 'obbligo di fedeltà'. il

vol. V Pag.787 - Da FEDERALISTA a FEDINA (1 risultato)

, e dovrebbe essere la reggia civile e federatrice della penisola.

vol. V Pag.795 - Da FELICITÀ a FELICITÀ (2 risultati)

, 4-1-128: alla nostra umana o civile felicità, la quale io politica chiamar soglio

diventasse manco atto e disposto alla vita civile e al governo della repubblica. ammirato

vol. V Pag.800 - Da FELLONEMENTE a FELLONOSAMENTE (1 risultato)

processo criminale del venchieredo s'agitò in foro civile la causa di fellonia. calvino,

vol. V Pag.803 - Da FELUCA a FEMMINA (1 risultato)

ti è trappola, ogni ostier assassino civile, ogni ostellaggio trabocchello pronto, ogni

vol. V Pag.806 - Da FEMMINERIA a FEMMINILE (1 risultato)

italiani massimamente manca, dico nella vita civile, è l'affetto, non di femminea

vol. V Pag.827 - Da FERITÀ a FERITO (2 risultati)

-assenza totale di coscienza etica e civile (cfr. bestialità, n.

lascia l'alpina ferità e prende abito civile. 3. atto efferato,

vol. V Pag.833 - Da FERMARE a FERMARE (1 risultato)

che riposero il matrimonio sotto l'autorità civile, e più ancora il decreto consolare.

vol. V Pag.837 - Da FERMASANGUE a FERMATA (1 risultato)

ogni utile e necessario atto, o commercio civile, si venne ad originare. carducci

vol. V Pag.838 - Da FERMATAMENTE a FERMATO (1 risultato)

per cagione di mercatanzia o d'altra faccenda civile, ovvero per alcun vano diletto

vol. V Pag.840 - Da FERMENTATORE a FERMENTO (1 risultato)

fervore di opere; agitazione morale e civile (allo stato di energia, di

vol. V Pag.848 - Da FEROCE a FEROCE (1 risultato)

manzoni, 972: una singolare guerra civile che aveva animate le passioni senza render

vol. V Pag.851 - Da FEROCIA a FEROCITÀ (1 risultato)

passione di siila, fu l'odio civile, e la ferocia verso i suoi competitori

vol. V Pag.861 - Da FERRO a FERRO (1 risultato)

guerre (quindi, di grave decadenza civile). magalotti, 23-102: qual

vol. V Pag.868 - Da FERROTRANVIERE a FERRUGIGNO (1 risultato)

paragonarsi con le più perfette del mondo civile. de sanctis, 7-322: verso

vol. V Pag.881 - Da FESTA a FESTA (1 risultato)

in occasione di una festa religiosa o civile (immagini di santi, croci,

vol. V Pag.884 - Da FESTECHINO a FESTEGGIARE (1 risultato)

commemora un personaggio illustre, una solennità civile o religiosa. valerio massimo volgar

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (1 risultato)

per lucro ebbe a vile / la salute civile. alfieri, 5-96: orrido career

vol. V Pag.894 - Da FEUDALESCO a FEUDISTA (3 risultati)

ii-11-266: il feudalismo, piaga della società civile, fu anche piaga della società religiosa

, e perduta ogni forma di viver civile. balbo, i-139: la feodalità sì

da quello stato che non era né civile né naturale, cioè propriamente e semplicemente

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (1 risultato)

cattaneo, ii-2-225: si fa provisione civile di popoli predestinati a gran potenza:

vol. V Pag.933 - Da FICCARE a FICCARE (1 risultato)

l'importanza di far fuori dalla società civile un essere che le aveva arre

vol. V Pag.938 - Da FICOXANTINA a FIDANZA (1 risultato)

religione conosciuta dal papa. pratica civile delle corti del palazzo veneto [

vol. V Pag.947 - Da FIDUCIALE a FIDUCIARIO (1 risultato)

disposizioni fiduciarie, si riformava la procedura civile, si regolava la navigazione dei fiumi

vol. V Pag.964 - Da FIGLIAZIONE a FIGLIO (1 risultato)

con vantaggio e figlio legittimo. codice civile, 233: il figlio nato prima che

vol. V Pag.978 - Da FIGUREGGIARE a FIGURINA (1 risultato)

insegna omero sotto le favole la vita civile e le dottrine de'suoi tempi; e

vol. V Pag.980 - Da FILA a FILA (1 risultato)

5-295: quello fiorentino è un artigianato civile, ancora memore dei tempi in cui

vol. V Pag.1023 - Da FINANZIATORE a FINARE (1 risultato)

città è in parti, come in guerra civile ». gli ingannati, xxi-1-179:

vol. V Pag.1028 - Da FINE a FINE (1 risultato)

e dice che rettorica è parte della civile scienzia. mazzeo di ricco, 209

vol. V Pag.1044 - Da FINIRE a FINIRE (1 risultato)

propose in altra scuola l'esempio della letteratura civile e salutò ultimi degl'italiani il giordani

vol. VI Pag.4 - Da FIOCCO a FIOCCUTO (1 risultato)

con cui ornavasi l'impugnatura della spada civile. di giacomo, ii-503: eravate

vol. VI Pag.28 - Da FISCHIONCELLO a FISETERE (1 risultato)

pene) ed il reo; un affare civile, contenzioso, privato piuttosto che pubblico

vol. VI Pag.34 - Da FISIONOMIANO a FISIONOMISTA (1 risultato)

plebei e prendere un colore e una fisonomia civile. carducci, ii-8-278: quel tuo

vol. VI Pag.43 - Da FISSO a FISSO (1 risultato)

gli atti della vita sociale, fu altamente civile e religiosa, senza per questo rimanere

vol. VI Pag.48 - Da FITTA a FITTIZIO (1 risultato)

fabulare, fittile, istorica e civile. = voce dotta, lat

vol. VI Pag.54 - Da FIUTACUPIDI a FIUTATORE (1 risultato)

armate] co'primi tiri, e civile non ardì altro, e ritirossi oltre reno

vol. VI Pag.57 - Da FLAGELLARIACEE a FLAGELLATO (1 risultato)

si conserverà, senza detrimento di libertà civile: e non si avrà più da tremare

vol. VI Pag.58 - Da FLAGELLATORE a FLAGELLO (1 risultato)

monaci si appigliarono alla massima del diritto civile, che chi non può pagare colla borsa

vol. VI Pag.59 - Da FLAGELLOSI a FLAGIZIO (1 risultato)

de'costumi, i flagelli della guerra civile... ridussero a campi incolti

vol. VI Pag.85 - Da FLUTTUAZIONE a FLUTTUOSITÀ (1 risultato)

tra la agitazione di una burrascosissima guerra civile. guidi, ii-298: dal momento

vol. VI Pag.86 - Da FLUTTUOSO a FLUVIOGLACIALE (1 risultato)

, 9-220: il vecchio assistente del genio civile... mi promette la gita

vol. VI Pag.101 - Da FOGLIETTISTA a FOGLIO (1 risultato)

: documento col quale rispettorato della motorizzazione civile, in base al- l'art.

vol. VI Pag.103 - Da FOGLIO a FOGLIO (1 risultato)

, in cui tratta maestrevolmente dell'architettura civile. foscolo, xv-308: l'opera

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (1 risultato)

come ognun sa, con una guerra civile, la più orribile che si sia

vol. VI Pag.125 - Da FONDANO a FONDARE (2 risultati)

dinastia; dare inizio a un'istituzione civile, politica, economica, religiosa,

piaghe della patria, fondò quella letteratura civile che fu gran parte della nostra rivoluzione

vol. VI Pag.128 - Da FONDATORE a FONDAZIONE (2 risultati)

cittadini che attendono e servono al governo civile, e mancando la quantità de'beni

o ha dato principio a un'istituzione civile o politica, economica, religiosa,

vol. VI Pag.129 - Da FONDAZIONE a FONDERE (3 risultati)

fan prova della potenza e dell'ordine civile di roma eterna. bocchelli, 13-575

cui si dà principio a un'istituzione civile, politica, economica, culturale,

ii-64: era scoppiata la famosa guerra civile americana che doveva condurre attraverso tante stragi

vol. VI Pag.144 - Da FONTANONE a FONTE (1 risultato)

era ancora la fonte viva del diritto civile, occorreva per far l'avvocato anche

vol. VI Pag.160 - Da FORESTA a FORESTERIA (1 risultato)

giuridica di beni patrimoniali indisponibili. codice civile, 826: fanno parte del patrimonio indisponibile

vol. VI Pag.161 - Da FORESTIERAIO a FORESTIERO (2 risultati)

non vede che il primato morale e civile d'italia diventa una chimera assurda, se

alcuna guerra, o forastiera o civile. -che è esercitato da stranieri (

vol. VI Pag.162 - Da FORESTIERUME a FORESTO (1 risultato)

: il forestierume speculativo, letterario, civile, non è capace di accordo, perché

vol. VI Pag.167 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

: il funerale va fatto in forma civile. -mezzo usato per conseguire uno

vol. VI Pag.173 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

cicognani, 9-80: gli avvocati della parte civile cercavano di riparare sforzandosi a trattenere,

vol. VI Pag.177 - Da FORMALE a FORMALITÀ (1 risultato)

secentistico, risorgeva un contenuto patriottico e civile che doveva ridare sanità e vita. b

vol. VI Pag.178 - Da FORMALIZZANTE a FORMALMENTE (2 risultati)

e di fare determinati acciocché un atto civile o giudiciario sia valido e dimostrato. *

. 2. cerimonia religiosa, solennità civile, rito simbolico. -anche: cerimoniale

vol. VI Pag.184 - Da FORMATO a FORMATORE (1 risultato)

, ii-224: nel primo ciclo la personalità civile risiede nel capo e formatore della nazione

vol. VI Pag.192 - Da FORMOSSIMA a FORMULA (1 risultato)

nome di formula. codice di procedura civile, 475: le sentenze e gli altri

vol. VI Pag.193 - Da FORMULABILE a FORNACE (2 risultati)

che fece ceselio uomo chiaro in ragione civile, come pericolosamente stette duro? ch'

nucleo non costituito di per sé in ente civile, ma tenuto da una chiesa

vol. VI Pag.205 - Da FORO a FORO (6 risultati)

fondarono questa libertà. -foro civile o secolare: il potere giurisdizionale,

la competenza giurisdizionale spettante all'autorità civile (in contrapposto a foro ecclesiastico).

imperiale, foro regio: la giurisdizione civile in uno stato retto a impero, o

-l'uno e l'altro foro: quello civile e quello ecclesiastico (espressione analoga a

l'altro foro '; cioè la corte civile e la corte ecclesiastica. -foro

di principio, sia del potere giurisdizionale civile sia di quello ecclesiastico per determinate materie

vol. VI Pag.206 - Da FORONE a FOROSELLA (3 risultati)

giudicano i pretendenti deh'immortalità. -foro civile: giudice civile. magalotti, 1-223

deh'immortalità. -foro civile: giudice civile. magalotti, 1-223: è famoso

aggiramenti e le concussioni del foro civile. -foro contenzioso: v.

vol. VI Pag.223 - Da FORTIFICATIVO a FORTILIZIO (1 risultato)

. buonarroti il giovane, 9-681: civile autorità, fortificata / dall'armi, poter

vol. VI Pag.236 - Da FORZA a FORZA (3 risultati)

iii-207: abbiamo ammessa possibile la dittatura civile,... ma essa non può

pubblica, che si dice « imperio civile », i primi popoli, per natura

-forza secolare: autorità civile. manzoni, fermo e lucia,

vol. VI Pag.281 - Da FRANATA a FRANCARE (1 risultato)

. settembrini, 55: comincia il potere civile a francarsi dalla chiesa, comincia la

vol. VI Pag.303 - Da FRASCHEGGIO a FRASCONAIA (1 risultato)

luciano], iii-3-14: gli pareva più civile star seduto a frascheggiare coi garzoncelli,

vol. VI Pag.309 - Da FRATELLA a FRATELLANZA (1 risultato)

: si può immaginare un'instituzion più civile che cotesti frati e coteste monache dell'indocina

vol. VI Pag.310 - Da FRATELLARE a FRATELLO (2 risultati)

memorie per servire alla storia letteraria e civile, xl-660: si è conceputa la idea

collaterale di secondo grado per il diritto civile, di primo grado per il diritto

vol. VI Pag.332 - Da FREGIO a FREGIO (1 risultato)

la virtù militare non sia maggiore della civile, nondimeno, perché questa riceve maggiori

vol. VI Pag.341 - Da FRENESIO a FRENETICO (1 risultato)

in questa faccenda, o l'autorità civile o la militare; entrambe parergli frenetiche;

vol. VI Pag.346 - Da FREO a FREQUENTARE (1 risultato)

. pisacane, iii-231: la filosofia civile,... traendoci dalla fallace

vol. VI Pag.380 - Da FRONDA a FRONDEGGIARE (1 risultato)

antiassoluti- stico francese, sfociato nella guerra civile combattuta durante la minore età di luigi

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (1 risultato)

. e. gadda, 2-17: la civile architettura della villa, al di là

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (1 risultato)

non navigabile i diritti accordati dalla legge civile. jovine, 257: il diritto d'

vol. VI Pag.396 - Da FRUGOLO a FRUIRE (1 risultato)

soi celesti influxi avea passato de sedizion civile e guerre intestine ed externe, essendo

vol. VI Pag.414 - Da FRUTTOFURANOSIO a FTALEINA (1 risultato)

è la sua fruttuosità ed efifica- cità civile. = voce dotta, lat

vol. VI Pag.421 - Da FUGA a FUGA (1 risultato)

montano, 90: nel congegno della società civile, ordinato a raccogliere e distribuire l'

vol. VI Pag.426 - Da FUGGEVOLEZZA a FUGGIASCO (1 risultato)

, 9-80: gli avvocati della parte civile cercavano di riparare sforzandosi a trattenere,

vol. VI Pag.438 - Da FULMINARE a FULMINARE (1 risultato)

, in senso generico, un'autorità civile, un editto, ecc.).

vol. VI Pag.455 - Da FUNAMBOLISMO a FUNE (1 risultato)

in arte, una terra antica, civile e cristiana e non ambisse alla facile

vol. VI Pag.458 - Da FUNEBRICOSO a FUNERARIO (2 risultati)

e delle cascine intorno. -funerale civile: senza l'intervento di un ministro

. il funerale va fatto in forma civile. -funerale religioso: quello che

vol. VI Pag.466 - Da FUNIVIA a FUNZIONAMENTO (1 risultato)

. competenza funzionale: nel diritto processuale civile, la competenza (inderogabile per volontà

vol. VI Pag.468 - Da FUNZIONISMO a FUNZIONISTA (1 risultato)

3. cerimonia, adunanza solenne, festività civile; atto di ossequio. instruzioni

vol. VI Pag.484 - Da FUORIPOSTO a FUORUSCITO (1 risultato)

prima si chiama politica o vogliamo dir civile, la quale è detta accidentale ed

vol. VI Pag.490 - Da FURERE a FURFANTE (1 risultato)

guercia rabbia furente, d'uccidermi alla vita civile, per un suo livore a torto

vol. VI Pag.497 - Da FURIOSITÀ a FURIOSO (1 risultato)

un poema che insegna pienamente la vita civile. gioberti, 1-68: la divina

vol. VI Pag.499 - Da FURORE a FURORE (1 risultato)

la parola chiamata di dio il furore civile. carducci, iii-25-10: un poeta,

vol. VI Pag.522 - Da GABELLA a GABELLARE (1 risultato)

titoli dei collegi di legge canonica e civile e del collegio di medicina [rezasco

vol. VI Pag.539 - Da GALANO a GALANTE (1 risultato)

gli asini si va ed è cosa civile e si marcia con certi tappetini sopra le

vol. VI Pag.540 - Da GALANTEGGIARE a GALANTEMENTE (1 risultato)

lor compagni, se punto hanno del civile e del galante, lodano sempre quelle

vol. VI Pag.544 - Da GALAPPIA a GALATEO (2 risultati)

pone il galateo, come lo tar civile, il moversi decoro, il ridere savio

caminare acconcio, l'atteggiare onorato e civile, e finalmente la grazia e la vaghezza

vol. VI Pag.556 - Da GALLICANO a GALLICOLO (1 risultato)

dal contrasto dei re francesi contro la dittatura civile del pontefice, e fu come una

vol. VI Pag.579 - Da GANDA a GANGA (1 risultato)

pratica della resistenza passiva e della disobbedienza civile al fine di raggiungere l'indipendenza.

vol. VI Pag.586 - Da GARANTIRE a GARBARE (1 risultato)

.. di essere realmente opera di progresso civile. michelstaedter, 475: vedo chiaramente

vol. VI Pag.590 - Da GAREGGIANTE a GAREGGIARE (1 risultato)

.. non può avere alcun effetto civile, che non sia consentito alla libera

vol. VI Pag.598 - Da GARRISSA a GARRULITÀ (1 risultato)

salvini, 39-iii-123: letterato adunque moralissimo e civile,... non riprenditore,

vol. VI Pag.609 - Da GATTA a GATTA (1 risultato)

di disgrazia la sposò col doppio rito civile e religioso. tecchi, 10-124: ahi

vol. VI Pag.635 - Da GELOSO a GELOSO (1 risultato)

parte più gelosa ed interessante dell'educazion civile, vi fe'conoscere altresì che lo

vol. VI Pag.642 - Da GEMITO a GEMMA (1 risultato)

in nome del decoro e del patriottismo civile. gemitóso, agg. letter

vol. VI Pag.645 - Da GENDARMESCO a GENERAGLIA (1 risultato)

storia non solo genealogica e privata, ma civile e pubblica ancora. arici, ii-400

vol. VI Pag.648 - Da GENERALEGGIARE a GENERALIZZAZIONE (1 risultato)

data e luogo di nascita, stato civile, professione) che determinano burocraticamente la

vol. VI Pag.656 - Da GENERE a GENERE (1 risultato)

noi diciamo ch'ella sia parte della civile scienzia, cioè della scienzia delle cittadi.

vol. VI Pag.660 - Da GENEROSO a GENEROSO (1 risultato)

tutti quelli che hanno scritto del vivere civile è stata di mettervi quella instituzione che

vol. VI Pag.667 - Da GENIO a GENIO (5 risultati)

o d'interesse militare. -genio civile: ente statale alle dipendenze del ministero

arila, 242: corpo del genio civile, militare, navale, si addimanda

intendenza, della prefettura, del genio civile e del catasto. bocchelli, 1-i-1

aspetto cadente illustrano la disposizione del genio civile che ha segnato il destino di questi

civici d'accordo con quelli del genio civile fecero sorgere rapidamente gruppi di case.

vol. VI Pag.668 - Da GENIO-FARINGEO a GENITALE (1 risultato)

senso di * ingegneria '(genio civile, genio militare), deriva non da

vol. VI Pag.675 - Da GENTILE a GENTILE (2 risultati)

doma / austria risorgi in tua ragion civile. pascoli, 807: latin sangue

mia figliuola, siate un po'più civile; / con chi vi usa rispetto,

vol. VI Pag.677 - Da GENTILE a GENTILE (2 risultati)

... in abitazioni proporzionate al vivere civile e gentile, di qui è venuta

. -felice, lieto, prospero, civile (un periodo di tempo, un'

vol. VI Pag.680 - Da GENTILEZZA a GENTILEZZA (4 risultati)

ad ogni gentilezza, refrattario all'educazione civile. -elevatezza di sentimenti, di

e l'altro. -maniera di vivere civile; urbanità. chiaro davanzali, ii-334

umile che proprio non la crederesti tanto civile e raffinata. alvaro, 14-30: quella

animo di splendidissimi costumi, cercate nell'uso civile abondare di maravigliose gentileze. gelli,

vol. VI Pag.682 - Da GENTILIRE a GENTILIZIO (1 risultato)

: a senno di costoro l'elemento civile è pagano o alla men trista profano:

vol. VI Pag.688 - Da GEOGENICO a GEOGRAFO (2 risultati)

fra loro pel genio del loro vivere civile, la nostra pulitezza sarebbe cosa rappezzata

una ben accertata e ben tessuta statistica civile completa a modo di atlante geografico e

vol. VI Pag.710 - Da GESTICOLARE a GESTO (1 risultato)

oratoria, di un'oratoria moralistica e civile, di victor hugo, di cui le

vol. VI Pag.717 - Da GETTARE a GETTARE (1 risultato)

gettando l'occhio sul complesso dell'ordine civile, comprendiamo i cinque generi di proprietà

vol. VI Pag.742 - Da GHIOTTONAMENTE a GHIOTTONERIA (1 risultato)

i ghiottoni si sono surrogati nella convivenza civile ai giullari di corte, i quali

vol. VI Pag.783 - Da GINESTRAGGINE a GINGILLINO (1 risultato)

si porti l'arcadia, la letteratura civile e la civiltà italiana. = deriv

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (1 risultato)

ti farebbero meritevole della medaglia al valore civile, principalmente in giornata, in cui

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (4 risultati)

adottato per gli usi della vita civile). -nell'uso comune:

seconde po meridiane (giorno civile). ritmo di s.

breve. baldinucci, 165: il giorno civile è quello che resulta da un'intera

numa pompilio) o fra l'anno civile e quello solare (nei calendari giuliano e

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (1 risultato)

detta ancora 'effetto scontabile'. codice civile, 2012: il girante non è

vol. VI Pag.843 - Da GIRASOLE a GIRATO (2 risultati)

potevano far risalire a quel nome. codice civile, 2009: la girata deve essere

fu detta ancora 'effetto scontabile'. codice civile, 2013: se alla girata è

vol. VI Pag.848 - Da GIRIGOGOLO a GIRO (1 risultato)

altro valendosi a tal effetto del moto civile. alvaro, 7-269: i visionari

vol. VI Pag.864 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (1 risultato)

10-67: il perfetto modello della vita civile rassomiglia al bello ideale. esso è indispensabile

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (1 risultato)

sottoposto a un procedimento giudiziario penale o civile; imputato, convenuto. settembrini,

vol. VI Pag.867 - Da GIUDICATO a GIUDICATORIO (2 risultati)

proc. decisione definitiva di una causa civile, penale o amministrativa mediante una sentenza

la giurisdizione del medesimo giudice. codice civile, 2953: 'effetti del giudicato

vol. VI Pag.868 - Da GIUDICATURA a GIUDICE (5 risultati)

: alcuni membri del parlamento della giudicatura civile e criminale passano nelle intendenze del regno

e conviene che egli sia dottorato o in civile o in canonica. bandello, 4-28

rigorosi giudici dell'ombre. -giudice civile: magistrato competente per le cause riguardanti

competente per le cause riguardanti il diritto civile. de luca, 1-15-1-50: altri

ha funzione conciliativa e contenziosa in materia civile. -giudice monocratico e individuale,

vol. VI Pag.869 - Da GIUDICE a GIUDICE (5 risultati)

precostituito per legge. -giudice civile, giudice penale (disus. giudice

con competenza, rispettivamente, in materia civile o penale; il magistrato che ricopre

'; ufficiale de'pupilli. codice civile, 344: presso ogni pretura il giudice

incaricato dal magistrato di istruire una causa civile e di pronunciare la sentenza entro i

milano, delle cause riguardanti il diritto civile, e, in ferrara, delle cause

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (3 risultati)

revocazione, ecc.). -giudizio civile, giudizio penale (disus. criminale)

ha per oggetto una controversia di diritto civile (riguardante, cioè, beni, obbligazioni

, 16: pre- posevi uno giudizio civile nel mezzo della provincia, con uno

vol. VI Pag.876 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (2 risultati)

la decisione giudiziaria di una causa civile o penale, in base al concetto che

, / tanto nel criminal, che nel civile, / grossi di scarpe e di

vol. VI Pag.877 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (1 risultato)

, non vi sono forinole di ragione civile, non consigli di dottori, non vi

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (1 risultato)

i ghiottoni si sono surrogati nella convivenza civile ai giullari di corte, i quali campavano

vol. VI Pag.895 - Da GIURAMMIO a GIURARE (4 risultati)

'. chiunque, come parte in giudizio civile, giura il falso è punito con

cui si può ricorrere in un giudizio civile quando non è possibile accertare diversamente la

durante il dibattito del processo. codice civile, 2736: il giuramento è di

106: mi pare che in nessun paese civile si possa dichiarare dimissionario un accademico,

vol. VI Pag.898 - Da GIURASSICO a GIURATO (1 risultato)

. che ha prestato giuramento alla costituzione civile del clero promulgata in francia nel 1790

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (2 risultati)

francese, aveva prestato giuramento alla costituzione civile del clero promulgata nel 1790.

rei, prima di studiare il dritto civile e criminale,... per

vol. VI Pag.900 - Da GIURIDICALMENTE a GIURISDIZIONALE (1 risultato)

... sta tutta nella procedura civile. gobetti, i-168: senso politico

vol. VI Pag.901 - Da GIURISDIZIONALISMO a GIURISDIZIONE (6 risultati)

da quella ecclesiastica si parla di giurisdizione civile e di giurisdizione ecclesiastica; nell'ambito

previste dalla legge, e la giurisdizione civile (avente per oggetto le controversie di

avente per oggetto le controversie di diritto civile); a partire dal secolo scorso

. cantini, 1-30-312: tal giurisdizione civile e criminale sarà esercitata dai vicari,

monte di ripa. codice di procedura civile, 1: la giurisdizione civile salvo

di procedura civile, 1: la giurisdizione civile salvo speciali disposizioni di legge, è

vol. VI Pag.902 - Da GIURISDIZIONE a GIURISDIZIONE (1 risultato)

ecclesiastiche si modellarono sulla forma del governo civile de'primi tempi, e i metropolitani furono

vol. VI Pag.903 - Da GIURISLAUREATO a GIURO (3 risultati)

... consiste la completa giurisprudenza civile? nel saper dedurre colla ragione e

venne in italia a studiare in ragione civile e economica. fu grandissimo giurista e

educare e trasferire nelle austere leggi del civile consorzio un istinto cristiano. gobetti,

vol. VI Pag.904 - Da GIURO a GIUSO (1 risultato)

di parentela, da contarsi secondo il gius civile. lampredi, 4-87: deve esser

vol. VI Pag.910 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (8 risultati)

le industrie ed il commercio. -giustizia civile, giustizia penale (disus. criminale)

l'applicazione, rispettivamente, del diritto civile (per risolvere controversie fra privati)

appositi procedimenti giudiziari; la procedura (civile o penale) che si osserva in

della polizia e governo, della giustizia civile e criminale. romagnosi, 19-651: la

sulle persone dev'essere imita alla giustizia civile e criminale, e quindi aggregata al

criminale, e quindi aggregata al dicastero della civile protezione. botta, 4-128: voleva

che si seguitasse l'ordine della giustizia civile, che comanda che chi di fatto

mai pari; questa è la nostra giustizia civile. -giustizia e grazia: l'applicazione

vol. VI Pag.918 - Da GIUSTO a GIUSTO (1 risultato)

sopra il maggior numero possibile dei membri del civile consorzio. tommaseo [s. v

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (1 risultato)

(a gloria della verità) di civile ed onorata famiglia. baretti, 2-163:

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (1 risultato)

testi giuridici (di diritto romano, civile, canonico). -in senso generico

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

,... ebbe scrittori di filosofia civile che diedero affa luce opere notabili.

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (1 risultato)

per diventare poi semplice reggitore del governo civile, fino all'avvento del principato.

vol. VI Pag.993 - Da GOTTOMANO a GOVERNANTE (1 risultato)

. battoli, 43-3-24: senza govemamento civile, perché non hanno né leggi che guardino

vol. VI Pag.996 - Da GOVERNATO a GOVERNATORE (2 risultati)

lingua parlata, e non solamente come lingua civile, governativa, letteraria.

: perché l'uomo naturalmente è animale civile,... è stato necessario fare

vol. VI Pag.998 - Da GOVERNO a GOVERNO (1 risultato)

acconcio ad amministrare un governo dispotico che civile. salvini, 39-ii-20: nelle democrazie

vol. VI Pag.1009 - Da GRADIRE a GRADIRE (1 risultato)

denina, vili-191: ogni persona alquanto civile ed agiata vorrebbe ad ogni momento che

vol. VI Pag.1012 - Da GRADO a GRADO (2 risultati)

grado di paese affatto moderno e seriamente civile. bilenchi, 133: la bocciatura

carica, ufficio della gerarchia ecclesiastica o civile. latini, xxviii-168: dice «

vol. VI Pag.1013 - Da GRADO a GRADO (4 risultati)

, fino all'esaurimento). codice civile, 2783: quando dalla legge non risulta

per la linea retta, tanto nel diritto civile quanto nel diritto canonico, si fa

per la linea collaterale, nel diritto civile, si computano le generazioni salendo da

non avevano che il nome. codice civile, 76: nella linea retta si computano

vol. VI Pag.1014 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

mi dottorai... solo in ragione civile per fuggire spesa di dodici ducati e

vol. VI Pag.1015 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

di diritto. codice di procedura civile, 41: finché la causa non sia

vol. VI Pag.1020 - Da GRADUATORE a GRAFFA (1 risultato)

raddobbo de'bastimenti. codice di procedura civile, 596: il giudice dell'esecuzione

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (1 risultato)

una vita studiosa e ritirata la sua civile orfanezza. capuana, 12-73: ho

vol. VI Pag.1048 - Da GRANDEZZA a GRANDEZZA (1 risultato)

mondo il popolo illustre, potente e civile per eccellenza. d'annunzio, iii-2-60:

vol. VI Pag.1052 - Da GRANDINE a GRANDIOSITÀ (1 risultato)

italiana del savonarola era avanzato di intendimento civile tra le ebrietà mistiche del chiostro,

vol. VI Pag.1054 - Da GRANDIRE a GRANELLESCO (1 risultato)

esser ignobili, purché siano di nascita civile, e provino in caso loro per.

vol. VI Pag.1069 - Da GRASSO a GRASSO (1 risultato)

. cecchi, 1-i-107: onde avendo il civile e il criminale, / e il

vol. VI Pag.1075 - Da GRATIGLIA a GRATO (1 risultato)

così bene un dovere che il codice civile... ammette la revoca di una

vol. VII Pag.7 - Da GRAVENZA a GRAVEZZA (1 risultato)

ragion delle genti non alterata dal diritto civile, pare che sia lecito l'appellare

vol. VII Pag.20 - Da GRAZIABILE a GRAZIATO (1 risultato)

di ra gion canonica e civile, mediante un linguaggio spropositato e sguaiato

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (1 risultato)

incanto della parola,... civile e astuta, greca... non

vol. VII Pag.30 - Da GREGGE a GREGGIO (1 risultato)

. -letter. gregge umano, civile, dei mortali: genere umano.

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (2 risultati)

schiettezza inventato per mantenere nell'anno civile i termini solari popolana..

cui si stabilì l'accordo fra il calendario civile velo bianco. bracciolini, 1-4-6

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (1 risultato)

seppe architettare un cortile ben regolato e civile e d'un gentilissimo disegno, come

vol. VII Pag.119 - Da GUARDIA a GUARDIA (1 risultato)

nemici, cominciò a trapassare il grado civile, e menar fuori per sua sicurtà

vol. VII Pag.135 - Da GUASTAMIGLIACCI a GUASTARE (1 risultato)

tutto questo fu stabilito accortamente, perché la civile società non fosse rubata e ingannata da

vol. VII Pag.137 - Da GUASTARE a GUASTARE (1 risultato)

, 98: la devastazione della guerra civile aveva... guaste, interrotte

vol. VII Pag.138 - Da GUASTARE a GUASTARE (1 risultato)

, poiché guasta l'anima della vita civile. longo, xviii-3-270: dolente su i

vol. VII Pag.150 - Da GUELFITUDINE a GUERIRE (1 risultato)

rabbia furente, d'uccidermi alla vita civile. 4. locuz. -dare il

vol. VII Pag.151 - Da GUERISIMENTO a GUERRA (3 risultati)

campale: v. campale. -guerra civile, cittadina, domestica, interna,

s'entrò a dire de la guerra civile che ai tempi degli avoli nostri fu tra

legge militare sull'amministrazione e sulla legge civile. colletta, iii-99: rivocato il

vol. VII Pag.152 - Da GUERRA a GUERRA (4 risultati)

subito dittatura o si verrà alla guerra civile. pavese, 5-66: chi ha formato

bande? chi ha voluta la guerra civile? -guerra convenzionale: quella che si

(e si contrappone quindi alla guerra civile), o si combatte al di

soi celesti influxi avea passato de sedizion civile e guerre intestine ed externe. guicciardini,

vol. VII Pag.155 - Da GUERRA a GUERRA (1 risultato)

, mettete la vostra patria a guerra civile. -mettere in guerra: mettere

vol. VII Pag.159 - Da GUERRIERO a GUERRISTA (1 risultato)

assume quasi sempre carattere di una guerra civile diretta ad abbattere il regime costituito o

vol. VII Pag.161 - Da GUGLIA a GUIDA (2 risultati)

papini, 39-158: l'invasione « civile » (dico « civile » sol

l'invasione « civile » (dico « civile » sol per opposizione a « militare

vol. VII Pag.163 - Da GUIDA a GUIDA (1 risultato)

documento, rilasciato dall'ispettorato della motorizzazione civile, che autorizza chi ha superato i

vol. VII Pag.179 - Da GUSTATIVO a GUSTATORE (1 risultato)

/ è segno che l'è femmina civile. bartolini, 5-154: arrivato su,

vol. VII Pag.214 - Da IDIOMATISMO a IDIOTESCO (1 risultato)

le declamazioni d'una idiosincrasia liberale e civile. moretti, ii-970: ci si

vol. VII Pag.219 - Da IDONICO a IDRANTO (1 risultato)

, 3: l'idra della discordia civile. saraceni, ii-701: alemagna..

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (1 risultato)

da esercizi ignobili, meni una vita civile ad uso de'nobili. -per estens

vol. VII Pag.240 - Da IGNORANTELLI a IGNORANZA (1 risultato)

, la quale, per il diritto civile, non dispensa in nessun caso dagli

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (3 risultati)

dall'una e l'altra legge comune, civile e canonica, e anche dalla particolare

impazzivano l'economia del paese. codice civile, 1345: il contratto è illecito

norma giuridica violata, si distinguono villecito civile, che può essere contrattuale o extra-contrattuale

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (2 risultati)

natura illecita. -dir. illiceità civile o penale, amministrativa, ecc.

l'aeroporto progettato. codice civile, 1418: producono nullità del

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (1 risultato)

accorso, chiosatore e illuminatore di ragione civile, nacque di seme rusticano, ma di

vol. VII Pag.264 - Da ILLUMINELLO a ILLUSIONE (1 risultato)

di giudizio e di progresso culturale e civile; educazione, incivilimento; illuminismo.

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (1 risultato)

vita italiana: la illustrazione del diritto civile con irnerio, l'ordinamento del diritto canonico

vol. VII Pag.277 - Da IMBARBARESCATO a IMBARCARE (2 risultati)

carducci, iii-20-201: decoro umano, civile officio di nostra gente, in opposizione.

: l'una e l'altra stirpe fu civile alla sua volta, quando l'altra

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (1 risultato)

altro, ricevuto come fondamentale della vita civile ed imbevuto da'nobili quasi col latte

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (1 risultato)

, e questa la popolaresca e civile. caro, i-77: certi dipintoruzzi.

vol. VII Pag.346 - Da IMMAGINERIA a IMMAGINIFICO (1 risultato)

viola il diritto all'immagine. codice civile, io: 'abuso dell'immagine altrui

vol. VII Pag.355 - Da IMMEDESIMATO a IMMEDIATE (1 risultato)

essa quanto all'ordine intellettuale ed al civile ed al politico. leopardi, i-587:

vol. VII Pag.365 - Da IMMINUSCOLIRE a IMMISSIONE (1 risultato)

ciò che viene introdotto). codice civile, 844: 'immissioni '. il

vol. VII Pag.366 - Da IMMISSIVO a IMMOBILE (1 risultato)

atti costituenti il possesso medesimo. codice civile, 50: per ottenere l'immissione nei

vol. VII Pag.369 - Da IMMODATO a IMMODESTO (1 risultato)

a niuno tanto giova l'immode- ranza civile delle opinioni, quanto alla feccia degl'ipocriti

vol. VII Pag.378 - Da IMMORTALMENTE a IMMOTO (1 risultato)

o meno anche al resto del mondo civile. carducci, iii-18-30: sia immortalmente

vol. VII Pag.380 - Da IMMUNITARIO a IMMUTABILE (1 risultato)

penale e (salve specifiche eccezioni) civile da parte dello stato presso cui sono accreditati

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (1 risultato)

, 11-177: nessuna cosa la legge civile e politica desidera con più ardore, quanto

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (1 risultato)

. de luca, 1-8-60: in civile... si dà questa congiunzione

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (1 risultato)

alcune leggi imperiali, contenute nel corpo civile. muratori, 7-iv-320: potreb- besi

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (1 risultato)

degli organi del governo e dell'amministrazione civile e militare (con riferimento al fatto

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (1 risultato)

genova, postogli in mano dalla disunione civile, gli poteva essere tolto solamente dalla

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (1 risultato)

: giurisdizione penale congiunta con la giurisdizione civile. m. villani, 1-73:

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (1 risultato)

bene). codice di procedura civile, 514: 'cose mobili assolutamente impignorabili

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (1 risultato)

e scon- cacate ancora tutto il parlar civile. = denom. da polenta

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (1 risultato)

, di presenza prestante, e di aspetto civile. carducci, ii-10-69: se tu

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (1 risultato)

sessuali (e in diritto canonico e civile si distingue l'incapacità a compiere l'

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (1 risultato)

. ane lare la guerra civile. g. capponi, 2-397: la

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (1 risultato)

infratò e impretò la morale, la società civile. = denom. da prete (

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (2 risultati)

condannati a subire l'odiata legge dell'eguaglianza civile. carducci, iii-14-111: la casetta

b. segni, 4-73: nello imperio civile... debbe il principe sapersi

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (3 risultati)

azione o impugnazione, nel processo civile). buommattei, 101:

grande, o codice di procedura civile, 358: non riproponibilità per riprenderla

da improbare. codice di procedura civile, 348: improcedibilità del

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (1 risultato)

di questo mio volontario esilio dal mondo civile: la facilità dello studio. capuana

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (2 risultati)

presupposti e diritto sostanziale (nel processo civile, una domanda o un'azione giudiziaria

improponibilità, sf. dir. nel processo civile, l'essere improponibile (una

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (1 risultato)

impugnava il testamento. codice di procedura civile, 323: * mezzi di impugnazione

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (2 risultati)

li impugnatori di quello [del governo civile] minacciati da lui [dio]

in partic. contro una sentenza) civile o penale ritenuto ingiusto (per violazione

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (3 risultati)

ha attribuito ad altro titolo. codice civile, 724: ciascun erede deve imputare alla

di altro ente pubblico. -nel diritto civile delle obbligazioni, imputazione del pagamento:

soddisfare tutti i debiti. -nel diritto civile delle successioni, imputazione « ex se »

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (1 risultato)

conte pretendeva non dover dare. codice civile, 750: la collazione dei mobili

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (1 risultato)

tracia, cercasse di chiamare a vita civile gli uomini rozzi o piuttosto bestiali di

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (2 risultati)

. a privare de'vantaggi della vita civile coloro che son nati inabili alle fatiche

deve essere interdetto. codice di procedura civile, 417: se l'interdicendo o

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (3 risultati)

e la calma del carattere? codice civile, 415: il maggiore di età infermo

di lesa maestà divina e umana. codice civile, 424: le disposizioni sulla tutela

inabilitazione, lire 3, 10. codice civile, 417: l'interdizione o l'

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (1 risultato)

presenti condizioni di francia, la guerra civile? grossi, ii-137: l'eterna provvidente

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (2 risultati)

terreno tornava ai proprietari. codice civile, 1454: alla parte inadempiente

del giratario, come ho mostrato. codice civile, 1455: il contratto non si

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (1 risultato)

un felice termine nel fermo stabilimento della civile e religiosa libertà, e dei diritti inalienabili

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (3 risultati)

materialmente, irricevibile. codice di procedura civile, 358: non riproponibilità d'appello

penale, 99: la costituzione di parte civile può essere dichiarata inammissibile dal giudice anche

inammissibilità della querela dopo proposta l'azione civile. ibidem, 65: la

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (1 risultato)

dei tuoi luoghi,... una civile ma inartistica e perciò tamente le

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (2 risultati)

parti: causa di estinzione del processo civile, che si ha quando le parti

ulteriore svolgimento. codice di procedura civile, 56: estinzione del processo per

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (1 risultato)

classi, e all'affermazione dell'eguaglianza civile. iacopone, 61-24: vidde

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (1 risultato)

lì poco dal colonnello bàsio, in civile, un pezzo d'uomo incamatito, con

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (1 risultato)

gli avvisi, tanto che la guerra civile fu finita. tasso, 19-27: teme

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (1 risultato)

che formano l'incantesimo del gran movimento civile. romagnosi, 18-67: le opinioni

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (1 risultato)

incanto): nel diritto di procedura civile e nel diritto amministrativo, asta pubblica

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (1 risultato)

nostre toghe e gli altri uffizi di civile e criminale magistratura non sono esposti vergognosamente

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (1 risultato)

adeguato la propria condotta. codice civile, 2047: in caso di danno cagionato

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (1 risultato)

titolare di diritti (nell'ambito del diritto civile e del diritto pubblico) o di

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (1 risultato)

insuperbito: / sia nobil, sia civile o sia plebeo, / di far più

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (1 risultato)

può assumere in un processo, sia civile, sia penale, il ruolo di

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (1 risultato)

insorgere nel corso di un procedimento (civile, penale, amministrativo, canonico)

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (1 risultato)

contro la procreazione, incitamento alla guerra civile, incitamento alla resa), che consistono

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (1 risultato)

, incivilissimo). indegno di gente civile (un costume, una dottrina, una

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (12 risultati)

da in-con valore negativo e civilis 'civile '; cfr. fr. incivil (

. inciviliménto, sm. il rendere civile, civilizzazione; condizione di popolo civile

civile, civilizzazione; condizione di popolo civile, civiltà; progresso (sociale,

(incivilisco, incivilisci). rendere civile. - anche assol. zoccolo,

oggi il farne professione [di poeta civile]. / ma altro è incivilir

. citare qualcuno di fronte al tribunale civile; trasferire un procedimento giudiziario dal foro

procedimento giudiziario dal foro penale al foro civile. malatesti, 1-144: d'aver

termine forense. mettere il richiamo al civile, mutar il richiamo dal criminale al

, mutar il richiamo dal criminale al civile. 5. intr. per

più con la particella pronom. diventare civile. salvini, 30-2-33: quella gran

i gusti. = denom. da civile (v.) col pref. in-con

agg. reso o divenuto civile. b. davanzali, i-93:

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (1 risultato)

geste, / e sien ministri al vivere civile / l'opulenza e il tremore,

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (1 risultato)

con regola volgare e trista nella ragion civile sempre computato l'anno principiato, e,

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (1 risultato)

religione. mamiani, 11-159: ogni reggimento civile a dì d'oggi limita l'opera

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (1 risultato)

nel gergo processuale (specie del processo civile), prova, mezzo istruttorio e,

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (1 risultato)

nel futuro vostro governo, che civile pace, tranquillità perpetua, giustizia incommutata

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (1 risultato)

tutte le superfluità inconvenienti alla vera ragion civile. tommaseo [s. v.]

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (1 risultato)

società commerciale). codice civile, 2504: se la società incorporante o

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (1 risultato)

secondo il diritto anteriore al vigente codice civile, anche ad altra cosa immobile),

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (1 risultato)

come sacramento, resta incorretta la legge civile circa la necessità del consenso del padre

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (1 risultato)

. applaude, e il suo civile sadismo s'esprime con reiterate richieste di

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (1 risultato)

di un patrimonio culturale, storico, civile, ecc.). orioni,

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (1 risultato)

cattaneo, v-3-11: ogni nazione anche più civile è una incrociatura, più o meno

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (1 risultato)

lo spirito e la materia, fra il civile ed il barbaro; potete incrocicchiar le

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (1 risultato)

di mano o d'ingegno e la forza civile ne'portati dell'industria venerandi e incruenti

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (1 risultato)

costume modesto e signorile / l'incultura civile. c. gozzi, i-216:

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (1 risultato)

per l'istruzione di un procedimento (civile, penale o amministrativo) o comunque

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (1 risultato)

suoi « equivoci » abitatori. codice civile, 278: non sono ammesse le

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (1 risultato)

in indebiti ingerimenti dell'autorità religiosa nella civile, e di questa in quella? carducci

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (1 risultato)

l'esclusione della contraria possibilità. codice civile, 2033: 'indebito oggettivo'. chi ha

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (2 risultati)

la persona divenuta indegna). codice civile, 465: 4 indegnità del genitore \

ministri della religione sono subordinati al magistrato civile, che può deporre quelli che giudica indegni

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (2 risultati)

di delitto o d'infamia. codice civile, 466: riabilitazione dell'indegno.

fra un appaltatore e l'ingegner capo civile, domandando e accettando aiuti dal primo

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (1 risultato)

di carte necessarie. codice di procedura civile, 2: inderogabilità convenzionale della giurisdizione.

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (1 risultato)

... alla naturale necessità della civile compagnia, mantenevano solamente dentro dell'animo

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (1 risultato)

e include anche l'attività direttiva della società civile, in quelle zone che i tecnici

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (1 risultato)

selvaggia indipendenza ed in quello della servitù civile. romagnosi, 19-77: è assurdo

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (1 risultato)

dei dazi e d'ogni altro peso civile. = comp. da in-con

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (1 risultato)

gli oblighi che nascer ponno nella vita civile a gli uomini, quello, senza

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (1 risultato)

libertà individuale è possente stimolo alla libertà civile. garibaldi, 1-82: non si

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (1 risultato)

vi-232: uno spirito nuovo di libertà civile, di individualità cittadina, àlita il

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (1 risultato)

essere, il matrimonio diverrebbe un'obbligazione civile, che individuerebbe la qualità di cittadino

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (1 risultato)

della prestazione contrattuale). codice civile, 1378: nei contratti che hanno per

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (1 risultato)

le famiglie di quegli individui della milizia civile, i quali combattendo contro i briganti

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (1 risultato)

e promuove le autonomie locali. codice civile, 722: 'beni indivisibili nell'interesse

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (1 risultato)

e indivisibilità del potere sovrano. codice civile, 2799: * indivisibilità del

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (3 risultati)

iii-10-54: rumoreggiava nell'aria la guerra civile. ed egli, guido, il poeta

, fu dei primi che cotesta guerra civile affrettarono. -lo spirito, i

, ma la istessa indole del consiglio civile. delfico, i-471: né deve pur

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (1 risultato)

i grandi diceano: la rabbia di civile aver loro indossate tarmi. nievo, 4-68

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (1 risultato)

sieno certe amnistie dopo una guerra 0 civile o estera, alimentando lo spirito di ferocia

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (1 risultato)

di commercianti ed industri quasi come guerra civile. 3. abile, destro

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (1 risultato)

militarismo, il suo programma l'uguaglianza civile. gramsci, 4-76: la politica generale

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (1 risultato)

e dell'altra ragione com- mune, civile e canonica, lo danna [il sequestro

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (1 risultato)

delle svalutazioni azionarie e dei fallimenti. codice civile, 1823: il conto corrente è

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (1 risultato)

; nell'età intermedia anche il diritto civile ha conosciuto la figura dell'infamia come

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (1 risultato)

corpo] è domestico duello, battaglia civile, infatigabil pugna. -ant.

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (2 risultati)

-anche: travagliato da decadenza morale, civile, culturale. petrarca, 360-21:

come inutile e dannosa, bandita dal consorzio civile. -che è sede di sofferenze e

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (1 risultato)

estens. stato di decadenza morale, civile, culturale (di un periodo storico)

vol. VII Pag.918 - Da INFERMO a INFERMO (2 risultati)

sociali (uno stato, un organismo civile, la chiesa); che è in

da ponte, 278: giochi di civile compagnia erano le delizie della parte sana

vol. VII Pag.925 - Da INFESTAMENTO a INFESTARE (1 risultato)

infestano roma e le provincie e il consorzio civile. -per simil., con

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (1 risultato)

libere dalle infestazioni dei saraceni, a stato civile e indipendente si ordinarono.

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (1 risultato)

fenomeno o ideologia dannosa all'ordinato vivere civile. guicciardini, i-69: nelle cose

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (1 risultato)

bisogno di accostarsi un po'più al mondo civile e assimilarsi la coltura europea.

vol. VII Pag.933 - Da INFIAMMARE a INFIAMMARE (1 risultato)

gli servivano di scuola per l'architettura civile e lo infiammavano a cose maggiori. botta

vol. VII Pag.938 - Da INFICIATO a INFIERIRE (1 risultato)

dovè ricorrere al presidio d'ima dittatura civile. g. bassani, 5-107: adesso

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

-che eccede ogni limite morale o civile; smodato, eccessivo. nardi

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (1 risultato)

i primi barbari a saccheggiare la troppo civile e imbelle italia, l'alberti, nel

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (1 risultato)

. tira a palle infuocate sul governo civile, discorrendo coi suoi ufficiali; poi

vol. VII Pag.993 - Da INFRASCRITTO a INFRAZIONE (1 risultato)

infratò e impretò la morale, la società civile. = denom. da frate

vol. VII Pag.994 - Da INFRECCIARE a INFREDDOLIRE (1 risultato)

cessare da tutti gli uffici della vita civile. b. del bene, 2-14:

vol. VII Pag.997 - Da INFRIGIDATIVO a INFRONDARE (1 risultato)

, x-1-144: un popolo raffinato e civile ma infrollito... da troppo

vol. VII Pag.1002 - Da INFURIATAMENTE a INFUSIONE (1 risultato)

. carducci, iii-7-193: la guerra civile... infuriò quaranta giorni per

vol. VII Pag.1004 - Da INFUSO a INFUSORIO (1 risultato)

montemagno il giovane, 2-31: questo corpo civile, nel quale è infusa la repubblica

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (1 risultato)

successivamente, chi, in qualità di civile o come ufficiale militare, era addetto

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (1 risultato)

gli fu offerto un impiego d'ingegnere civile nei lavori del taglio dell'istmo. gozzano

vol. VII Pag.1023 - Da INGEGNONE a INGEGNOSO (1 risultato)

e delle scoperte d'altri. codice civile, art. 2575: formano oggetto

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (1 risultato)

come negli studi, nel governo civile e nella poesia, stabilisce aristotele. birago

vol. VII Pag.1029 - Da INGENERE a INGENTE (1 risultato)

ingeniti, ossia i motori di ogni civile società, qualunque ne sia il governo,

vol. VII Pag.1031 - Da INGENUITÀ a INGENUO (2 risultati)

nobile soleva ottenere qualche dignità e ufficio civile col suffragio del popolo. b.

i-315: fu tolto quasi di ragion civile paris istrione alla zia domizia, da lui

vol. VII Pag.1042 - Da INGIUCCHIRE a INGIUNZIONE (1 risultato)

sottoposto a un procedimento giudiziario penale o civile (una persona). machiavelli,

vol. VII Pag.1043 - Da INGRIPPATO a INGIURIA (3 risultati)

ordine di adempiere a una presunta obbligazione civile o tributaria rivolto a un soggetto dall'

urgente. -procedimento d'ingiunzione: procedimento civile speciale in cui il giudice, su

solo di interdetti. codice di procedura civile, 633: su domanda di chi

vol. VII Pag.1055 - Da INGOMBRARE a INGOMBRARE (1 risultato)

questi s'ingomberarono sul trono; la guerra civile fra le legioni decise la contesa.

vol. VII Pag.1063 - Da INGOZZATA a INGRADUABILE (1 risultato)

/ di non aver un titol più civile. note al malmantile, 1-226: '

vol. VII Pag.1064 - Da INGRAFFARE a INGRANARE (1 risultato)

di una lunga dittatura e d'una guerra civile per ricacciare l'uomo nella condizione più

vol. VII Pag.1066 - Da INGRANDIRE a INGRANDIRE (1 risultato)

dirizzarla, o sono ancora ignote nell'ordine civile... o sono assai poca

vol. VII Pag.1072 - Da INGRATICOLATURA a INGRATO (2 risultati)

i benefìci ricevuti (e, nel diritto civile, l'ingratitudine, quando si concreta

umiliante per chi la riceve. codice civile, 800: la donazione può essere revocata

vol. VII Pag.1077 - Da INGREMITO a INGRESSO (1 risultato)

in fine non vengano a qualche dissenzione civile! veggo che li spagnoli hanno grand'ingresso

vol. VIII Pag.1 - Da INIA a INIBITORIA (4 risultati)

riferimento a chi abbia potestà giurisdizionale sia civile sia ecclesiastica). - anche assol.

su istanza dell'interessato, dal giudice civile (in via provvisoria e cautelare mediante

è stata proposta impugnazione contro una sentenza civile contenente la clausola di provvisoria esecutorietà,

funzione aggettivale. azione inibitoria: azione civile esercitata dall'interessato per ottenere dal giudice

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (1 risultato)

.: ordine con cui il giudice civile, su istanza dell'interessato, vieta a

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (1 risultato)

mi fu promesso... un impiego civile, indipendente, analogo al mio perpetuo

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (1 risultato)

simile all'ode, di ispirazione religiosa o civile, che esprime sentimenti di devozione e

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (1 risultato)

petrarca, aspettando ch'e'ritornasse lingua civile dell'italia innovata e affrettando co'voti

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (1 risultato)

possono anche arrecargli pregiudizio. codice civile, 1108: 4 innovazioni e altri atti

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (1 risultato)

, o che innunzio di buono e civile vivere? = variante di annunzio (

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (1 risultato)

non possono convalidare. codice di procedura civile, 158: la nullità derivante da vizi

vol. VIII Pag.87 - Da INSCHIARIBILE a INSCOGLIARE (2 risultati)

f. frugoni, 5-63: la gerarchia civile all'or si sovverte, quando l'

le parti. codice di procedura civile, 60: se la sentenza pronunciata

vol. VIII Pag.88 - Da INSCONTRARE a INSCRIVERE (1 risultato)

di essere inscritto sui registri dello stato civile col nome dei genitori non basta a destarlo

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (1 risultato)

insegnarsi a chi ha da vivere nel civile commerzio. leopardi, 15-8: stettemi

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (1 risultato)

possa tirar al giudicio secolare, così civile come criminale, persona alcuna ecclesiastica.

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (1 risultato)

e stimo una mostruosità giuridica. codice civile, 1339: * inserzione automatica di

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (1 risultato)

, tanto gli rendono insoavi nella conversazione civile. alfieri, i-130: il mio

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

. mazzoni, 1-68: volle la facoltà civile che nascesse la tragedia, la quale

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (3 risultati)

e i condannati a vita. codice civile, 1186: quantunque il termine sia

del suo fallimento). -nel diritto civile: condizione di un soggetto che,

punita dall'insolvenza del comune. codice civile, 2540: 4 insolvenza '. qualora

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (1 risultato)

; quel detto a cui solamente il civile nostro dissidio à dato sembiante di amara

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

in italia. -disordine politico e civile. muratori, 7-iv-434: chiunque oggidì

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (1 risultato)

, 8-69: fu certo un fondatore civile, un instauratóre d'ordini umani sulla natura

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (1 risultato)

ribellione armata; guerra di popolo; guerra civile (e il termine contiene, dal

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

. 28-46: intavolo una causa civile per l'affar delle lettere. siri

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (3 risultati)

giunto a un elevato grado di progresso civile e sociale (uno stato, la società

per quella parte soltanto che riguarda la civile società già integrata, cioè già pervenuta

progressivo passaggio dalla naturale indipendenza alla servitù civile, o sia a quella total dipendenza

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (2 risultati)

completamente nulla). codice di procedura civile, 102: 'litisconsorzio necessario '

integrazione del contratto: istituto di diritto civile, in forza del quale gli effetti

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (1 risultato)

i-208: l'uomo intellettuale e l'uomo civile sembrano di due nature differenti, quello

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (2 risultati)

in particolare è più intendente e più civile. pratesi, 1-124: ciarlone di

: può soddisfare al bisogno dell'uomo civile un'adunanza di persone intendenti, che

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (2 risultati)

, iii-595: ognuno conosce il sistema civile amministrativo del regno, cioè sindaci,

: alcuni membri del parlamento della giudicatura civile e criminale passano nelle intendenze del regno

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (1 risultato)

e dalla intenzione del legislatore. codice civile, 1362: nell'interpretare il contratto

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (2 risultati)

dell'anno astronomico con quella dell'anno civile). -anche assol.

nel calendario per far coincidere l'anno civile con quello astronomico (un giorno, un

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (1 risultato)

le irregolarità e far coincidere l'anno civile con l'anno astronomico.

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (1 risultato)

gioberti, 1-iii-213: in una monarchia civile, retta dal sommo sacerdote, i

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (2 risultati)

un terreno). codice civile, 1054: 'interclusióne per effetto di

fondo, un terreno). codice civile, 1052: 'passaggio coattivo a favore

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (3 risultati)

vi aveva proibito lo studio del diritto civile, e l'interdetto durò 460 anni (

, sul suo modello, nel diritto civile e canonico dell'età intermedia),

n. 4). codice civile, 419: 'mezzi istruttori e provvedimenti

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (3 risultati)

, in seguito a un'apposita sentenza civile, colui che versa in condizioni di abituale

da alienazioni parziali e passeggere. codice civile, 417: l'interdizione o l'inabilitazione

esse relativi, le norme della legge civile sulla interdizione giudiziale. 5.

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (4 risultati)

genere vietato, e il vigente diritto civile italiano non ammette, salvo usi contrari,

maggiore del semplice interesse legale. codice civile, 1224: nelle obbligazioni che hanno

aggiunti e incorporati al capitale. codice civile, 1284: 'saggio degli interessi '

stabilito; e anche, nel diritto civile dell'età intermedia e nel diritto canonico

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (1 risultato)

debito, negando a sé la interezza della civile sovranità. 2. ant. conservazione

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (2 risultati)

amore, interlassorono e'fatti e gloria civile e amplissima. landino, 354: la

sentenza, emesso nel corso del giudizio civile e che non esaurisce il giudizio stesso

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (1 risultato)

sono state abolite dal codice di procedura civile promulgato nel 1940). statuto

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (1 risultato)

di riparazione per mogli ammaccate. codice civile, 420: internamento definitivo, in manicomio

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (1 risultato)

delfico, iii-595: ognuno conosce il sistema civile amministrativo del regno, cioè sindaci,

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

emisferi. mamiani, 11-178: la libertà civile e politica porge ad ogni privato l'

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (4 risultati)

per metterlo sotto i cambi. codice civile del 1865, 1565: il concedente

rivolta a una parte in un processo civile dal giudice o dalla controparte. -nel

. -in partic.: nel giudizio civile, interrogatorio della parte in causa dedotto

dalla parte stessa. codice di procedura civile, 222: * interpello della parte

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (1 risultato)

nuovo nome non sia macchiato. codice civile, 599: 'persone interposte le

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (1 risultato)

la conosco meglio dei giudici. codice civile, 1362: nell'interpretare il contratto si

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (1 risultato)

. bocchelli, 18-i-317: un secolo civile! razionale, funzionale! casca un

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (1 risultato)

modo non suggestivo. codice di procedura civile, 117: il giudice, in qualunque

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (4 risultati)

ne venne arrestato. codice di procedura civile, 231: la parte interrogata deve rispondere

o di una parte in un processo civile, consistente nelle domande rivolte dal giudice

attualmente conserva tale carattere solo nel processo civile, mentre nel processo penale è,

: a seconda che, nel processo civile, sia disposto dal giudice istruttore di

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (3 risultati)

di un'usucapione, di un processo civile (v. interruzione, n.

, n. 6). codice civile, 2943: la prescrizione è interrotta dalla

conservativo o esecutivo. codice di procedura civile, 301: se la parte è costituita

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (2 risultati)

termine o lo svolgimento di un processo civile: v. interruzione, n. 6

n. 6). codice civile, 2945: se il processo si estingue

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (3 risultati)

, la citazione giudiziale, ecc. codice civile, 1167: 'interruzione dell'usucapione

processo: situazione di stasi del processo civile durante la quale non possono essere compiuti

si estingue). codice di procedura civile, 305: il processo deve essere

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (1 risultato)

fra altre persone. codice di procedura civile, 267: costituzione del terzo interveniente

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (1 risultato)

dall'interno una situazione. -nel diritto civile, invertire il possesso: mutare la

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (2 risultati)

una stessa città o stato; civile. m. villani, 2-61:

virtù. opponetevi a questo nuovo furor civile, intestino, fraterno. gualdo priorato

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (1 risultato)

la regina desiderosa pure di conseguire la pace civile,... procurando d'intiepidire

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (3 risultati)

che le intimava. codice di procedura civile, 657: il locatore o il

con una prop. subordinata. codice civile, 1454: alla parte inadempiente l'altra

la data di una ricorrenza religiosa o civile). manfredi, 3-323: per

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (1 risultato)

situazione sarebbe venuta in pubblico. codice civile, 1219: il debitore è costituito

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (1 risultato)

di tobia] fu un vero matrimonio civile senza intingolo di sacerdoti. 5

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (2 risultati)

pluralismo; rifiutando il dialogo e il civile confronto; auspicando, o mettendo in

romagnosi, 3-175: ammessa l'intolleranza civile religiosa, non si tratta più se

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (2 risultati)

per far la gioventù più moderata e più civile, el quale ancora irrimediabilmente intrappolati fra

intraprendere quelle professioni che formano lo stato civile delle persone, perché ne fissano i rapporti

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (1 risultato)

al modo d'intrecciare insieme l'educazione civile e laicale con concorso dei chierici,

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (1 risultato)

instituzione giovasse ad ogni individuo partecipe della civile aggregazione. c. boito, 61:

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (1 risultato)

-in partic. guerra intrinseca: guerra civile, lotta intestina. guido delle

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (1 risultato)

costretta a essere poesia sociale, poesia civile, poesia patriottica, intristisce sui libri

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (1 risultato)

introdurre, aumentare e mantenere la vita civile in tutte le parti del globo. g

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (1 risultato)

introito che fece in roma nella guerra civile, cavò dello erario ventisei migliaia di

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (2 risultati)

, che come confidenti erano stati nel civile governo intromessi, segretamente le parti del

l'altra parte le cause civili alla civile. sansovino, 2-94: fra termine di

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (1 risultato)

parti a decidere il jus criminal e civile. -porre, collocare in alto

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (1 risultato)

, 1-72: grave introppo veramente a civile prudenza e sfregio grande alla ragione comune del

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (1 risultato)

esercitano in uccisioni, ed in sangue civile o di nemici, con sanguinosa cupiditate

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (1 risultato)

/ ma togati e 'n berretta alla civile, / com'uom ch'a gli onor

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (2 risultati)

in entrambe le discipline giuridiche del diritto civile e del diritto canonico: come formula

in utroque iure '. cioè nel diritto civile e nel diritto canonico. formula giuridica

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (1 risultato)

l'invalido del lavoro e l'invalido civile). -grande invalido di guerra:

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (2 risultati)

[la religione cattolica], questa civile condiscendenza è la più bella e rilevante

alla patria e a tutta la sua fortuna civile, e scambiar padova con malamoco per

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (2 risultati)

, è fare l'inventario. codice civile, 2217: l'inventario deve redigersi

successivi inventari annuali dell'impresa. codice civile, 2214: l'imprenditore che esercita una

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (1 risultato)

, n. 1). codice civile, 2584: chi ha ottenuto un brevetto

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (2 risultati)

, privilegi ed immunità ed ogni giurisdizione civile. balbo, i-178: in nuovo

del feudo, per morte naturale o civile del possessore, non vi siano maschi,

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (1 risultato)

, ii-177: nessuna cosa la legge civile e politica desidera con più ardore,

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (1 risultato)

, quando non s'inviscera nella vita civile e politica delle nazioni, è campo d'

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (1 risultato)

. loredano, 2-395: la società civile m'ha obligato al matrimonio, e 'l

vol. VIII Pag.491 - Da IPERBRACHICEFALIA a IPERCLORURATO (1 risultato)

s'è avvezzata a salutar libero e civile, ripetesse con altre formole la stessa bestemmia

vol. VIII Pag.496 - Da IPERMETROPE a IPEROTRETI (1 risultato)

mistiche che vorrebbero convertire il nostro vivere civile e cristiano in un eremo e in

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (1 risultato)

caifas,... sdegnò il mondo civile. 4. sm. ant

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (1 risultato)

dell'attività dello stato e della società civile. 4. supposizione, ipotesi.

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

o altrui, o in una sentenza civile di condanna (che comporta il diritto

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (4 risultati)

: ringrazia la mia previdenza. codice civile, 2808: l'ipoteca attribuisce al

n. 17). codice civile, 2852: 'grado dell'ipoteca'. l'

napoli o di comperarne terreni. codice civile, 2889: il terzo acquirente dei

, la famiglia cresceva. codice civile, 2826: 'indicazioni dell'

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (1 risultato)

tornò, né mai mutò l'abito civile, né mai volse ire a bando.

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (1 risultato)

esprime nell'opera con accenti di sdegno civile, di satira, di sarcasmo.

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (1 risultato)

non so che ombra e sembianza di felicità civile nella loro irreligiosa religione. stigliani,

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (2 risultati)

quelle ragioni le quali dimostrano che la virtù civile non sia scienza. pallavicino, 1-424

proletari, che à posto l'intero consorzio civile in incredibile irrequietezza e impazienza.

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (1 risultato)

memorie per servire alla storia letteraria e civile, xl- 662: le prevaricazioni

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (2 risultati)

suo credito come seconda ipoteca. codice civile, 2627: l'ipoteca si iscrive nell'

della causa a ruolo, nel processo civile; iscrizione di sentenza di condanna nel

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (1 risultato)

è una berlina. -allontanamento dal consorzio civile; discriminazione, messa al bando.

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (2 risultati)

di prova) nell'ambito di un processo civile, amministrativo o penale, si parla

petitorio sia in possessorio. codice di procedura civile, 118: il giudice può

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (1 risultato)

le ispide genti del settentrione, che la civile moderazione e libertà degl'italiani.

vol. VIII Pag.598 - Da ISTANZA a ISTANZA (7 risultati)

da un privato, all'autorità giudiziaria civile, con cui si chiede la pronuncia

di renderla regolare. codice di procedura civile (1865), libro i, titolo

ill. mo signor giudice istruttore. codice civile, 417: 'istanza d'interdizione

da un estraneo) all'autorità giudiziaria civile o penale (o a un suo organo

sentenza di merito (cioè, in campo civile, un provvedimento istruttorio o un provvedimento

dell'imputato). codice di procedura civile, 43: la sentenza che ha pronunciato

con la pubblicità dei giudizi così nel civile che nel criminale. jovine, 377:

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (1 risultato)

del potere sovrano o della pubblica autorità civile o religiosa, o, anche, per

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (4 risultati)

del potere sovrano e della pubblica autorità civile o religiosa o per iniziativa di privati

770: volete voi che una giovane civile, da me istituita, si possa veramente

volumi, che oggidì abbiamo del corpo civile, cioè tre delle pandette, uno

, xviii-7-767: si insegneranno le istitute civile e canonica. denina, i-iii- 75

vol. VIII Pag.607 - Da ISTITUTO a ISTITUTO (1 risultato)

, si parla di istituto di diritto civile, di diritto penale, di diritto costituzionale

vol. VIII Pag.608 - Da ISTITUTORE a ISTITUZIONALIZZABILE (1 risultato)

io indegnamente la reggo, ed insegno istituto civile e canonico, etica, e diritto

vol. VIII Pag.609 - Da ISTITUZIONALIZZARE a ISTITUZIONE (3 risultati)

vita sociale, nell'ambito familiare, civile, economico, politico, culturale,

insieme dei modi di organizzazione della società civile. -istituzioni pubbliche: l'insieme degli

, si parla d'istituzione familiare, civile, sociale, economica, politica,

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (4 risultati)

minuta e privata issofatto convertita in elemosina civile e statuale, e trasformata in ospizi

una imitazione o es- sempio della vita civile, et essendo il suo fine la instituzione

in tale corso [istituzioni di diritto civile). 12. filos. nella

ove gli fu offerto un impiego d'ingegnere civile nei lavori del taglio dell'istmo.

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (1 risultato)

istoricamente per difesa di due capi delltstoria civile, dove io parlava del concubinato antico

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (1 risultato)

di giu4 stiniano per la civile e quelle di lancellotti per la canonica.

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (1 risultato)

con l'ergastolo); nel processo civile si parla d'istruzione preventiva per indicare

vol. VIII Pag.626 - Da ITALIANO a ITALIANO (2 risultati)

-tit.: del primato morale e civile degli italiani. tommaseo [s. v

degli studi sul risorgimento. codice di procedura civile, 122: in tutto il

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (1 risultato)

prevaleva la costituzione civile degli italioti, al di là la

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (1 risultato)

più giusto e più mite e più civile, ossia più umano, in cui.

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (2 risultati)

, che fu uno repertorio di iure civile e canonico molto universale. magalotti,

e tenacità alla vita di una gran razza civile, cui fu poesia il * ius

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (1 risultato)

, ed esercitano in esse la giustizia civile e criminale avendo altri suoi iusdicenti.

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (1 risultato)

la gente di guerra, oltre al governo civile e criminale, e questi hanno autorità

vol. VIII Pag.647 - Da LA a LA (2 risultati)

suoi princìpi, e di promuovere la civile verso i suoi destinati avvenire.

o da un nome che indichi lo stato civile di una donna. documenti sul

vol. VIII Pag.650 - Da LÀ a LÀ (1 risultato)

ero intristito e arso dal « malor civile », alla fine d'un giorno romano

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (1 risultato)

di insegne di fede religiosa, filosofica o civile. arbasino, 9-103: [eliogabalo

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (2 risultati)

? leti, 5-iv-3: la società civile non si è mai veduta più lacerata di

da soldati forestieri, lacerato dalla guerra civile,... non aveva più libertà

vol. VIII Pag.688 - Da LADROCINIO a LADRONE (1 risultato)

: senza di questo fondamento l'ordine civile diviene una grande ladronaia, la quale non

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (6 risultati)

proprio, che si riferisce alla società civile (un'istituzione, un'autorità, ecc

contrapposizione a ecclesiastico); secolare, civile, temporale, politico. ottimo

e ierocratici, laddove quelli della laicalità civile signoreggiano nella seconda. = deriv

.: il ceto secolare, la società civile (in contrapposto a quella ecclesiastica,

. gioberti, i-26: nella società civile... il laicato, dopo di

dal rifiuto del modello medievale di società civile confessionale e, in genere, di

vol. VIII Pag.698 - Da LAICITÀ a LAICO (5 risultati)

2. carattere laico di un'istituzione civile o politica (in partic.,

e il conflitto può manifestarsi tra società civile laica e laicizzante e stato-chiesa.

del potere ecclesiastico a quella del potere civile; trasformarlo in patrimonio civile.

del potere civile; trasformarlo in patrimonio civile. 3. ridurre allo stato laicale

al tempo stesso il carattere di sitituzione civile e il senso divino. bacchelli

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (3 risultati)

. agg. disus. attinente alla società civile e ai valori temporali; civile,

società civile e ai valori temporali; civile, secolare, profano, temporale (

laiche, tra il militare e il civile, tra nobili e nobili. g.

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (1 risultato)

: a neuno loco ecclesiastico o vero civile... concedere, o vero

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (1 risultato)

bollente, gl'inducono a sbudellarsi in civile battaglia. 3. figur.

vol. VIII Pag.770 - Da LARENTALIE a LARGAMENTE (1 risultato)

di virtù semplici, di perenne concordia civile e di proprietà largamente diffusa e inviolata

vol. VIII Pag.772 - Da LARGHEGGIATO a LARGHEZZA (1 risultato)

del secolo. -libertà politica e civile. g. b. adriani,

vol. VIII Pag.788 - Da LASCIARE a LASCIARE (1 risultato)

fine, quando è accompagnata con l'azion civile,... ma quando n'

vol. VIII Pag.796 - Da LASENA a LASSAMENTE (1 risultato)

cesare dittatore circa e principi della guerra civile, tra l'oro e l'argento,

vol. VIII Pag.803 - Da LASTRICATO a LASTRO (1 risultato)

ai patriotti, acciò si avvicinassero. codice civile, 905: non si possono parimenti

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (1 risultato)

alla vita dello stato e della società civile (e per tali ragioni il termine

vol. VIII Pag.810 - Da LATINISTA a LATINO (1 risultato)

l'osservanza delle forme prescritte dal diritto civile e godevano di diritti civili patrimoniali e

vol. VIII Pag.811 - Da LATINO a LATINO (1 risultato)

petrarca, aspettando ch'e'ritornasse lingua civile dell'italia innovata e affrettando co'voti

vol. VIII Pag.832 - Da LATTOALBUMINA a LATTOSO (1 risultato)

soglie dell'accademia interrogato del suo stato civile risponde: « artista! ».

vol. VIII Pag.835 - Da LAUDANOMANIA a LAUDATORE (1 risultato)

e la sentenza del podestà. pratica civile delle corti del palazzo veneto [rezasco]

vol. VIII Pag.838 - Da LAUNDE a LAUREARE (1 risultato)

di meriti eccelsi nel campo militare, civile e letterario. boccaccio, dee

vol. VIII Pag.862 - Da LAVORO a LAVORO (1 risultato)

facente parte del generale diritto di libertà civile (e, in par tic.,

vol. VIII Pag.872 - Da LEANZA a LEBBRA (1 risultato)

si era dato anima e corpo al potere civile. pascoli, 905: coi peccatori

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (3 risultati)

ragionevole istituto. balbo, 1-375: civile e legale sono due parole poco men

quanto è espresso, definito dalla legge; civile è quanto, espresso o non espresso

la rovina totale d'ogni preventiva forza civile e legale. romagnosi, 19-58: la

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (1 risultato)

come quelle raccolte nel corpo di diritto civile e nel corpo di diritto canonico,

vol. VIII Pag.890 - Da LEGARE a LEGATO (1 risultato)

una somma di ventimila lire. codice civile, 623: 'comunicazioni agli eredi e

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (3 risultati)

titolo particolare, mediante legato. codice civile, 649: il legatario...

perché potesse riprendere a studiare. codice civile, 649: il legato si acquista

o di beni in natura. codice civile, 660: il legato di alimenti,

vol. VIII Pag.897 - Da LEGGE a LEGGE (9 risultati)

e gli stati, diritto internazionale. -legge civile: diritto positivo proprio e specifico di

non ha... forza la legge civile per se stessa d'imprimere ne'nostri

. pagano, 1-378: cotesta legge civile è la limitazione degli esercizi delle naturali

: l'uno, che la legge civile ristringesi al necessario della difesa e tutela

comune; l'altro che essa legge civile venera e aiuta la religione, ma

familiare) o la cosiddetta 'società civile '(supposta esistente prima dell'instaurarsi

una e l'altra legge: il diritto civile e il diritto canonico. g

di catuna scienzia e in legge canonica e civile e di teologia. boccaccio, dee

accorso chiosò tutto 'l corpo di ragion civile. sacchetti, 13y-tit.: come

vol. VIII Pag.898 - Da LEGGE a LEGGE (2 risultati)

, stavano alla base di una comunità civile e ne permeavano la cultura e l'

indispensabile per l'appartenenza alla comunità civile); civiltà confessionale, comunità politicoreligiosa

vol. VIII Pag.899 - Da LEGGE a LEGGE (3 risultati)

il suo nobil gregge, / cui sol civile affiena e giusta legge, / non

legge stataria): governo della società civile mediante le leggi militari e a opera

marziale, per la quale ogni ordine civile doveva cessar nella provincia. tommaseo [

vol. VIII Pag.901 - Da LEGGE a LEGGENDA (1 risultato)

ai margini della società civile); rispet tare le

vol. VIII Pag.904 - Da LEGGERE a LEGGERE (2 risultati)

qual volta scrivo cosa che a reggimento civile abbia rispetto! idem, inf.,

773: ma facendola [la clemenza] civile e umana virtù, fa mestieri che

vol. VIII Pag.920 - Da LEGIFERANTE a LEGIONE (1 risultato)

volontari italiani che nel corso della guerra civile spagnola, fra il 1936 e 1939

vol. VIII Pag.922 - Da LEGISLATORIO a LEGITTIMA (2 risultati)

e delle persone, chiamasi * diritto civile '; quando ha di mira i

: avea pubblicato un saggio di legislazione civile. 3. complesso di norme giuridiche

vol. VIII Pag.923 - Da LEGITTIMA a LEGITTIMARE (1 risultato)

e fu legittimato nel 1538. codice civile, 281: né per susseguente matrimonio

vol. VIII Pag.924 - Da LEGITTIMARIO a LEGITTIMAZIONE (7 risultati)

nel modo qui appresso descritto. codice civile, 549: divieto di pesi o

non senza frutti poi legittimati. codice civile, 283: i figli legittimati per

n. 4). codice civile, 1189: il debitore che esegue il

sin ora abbiamo due specie di nobiltà civile:... quella che per

le legittimazioni non erano permesse. codice civile, 280: la legittimazione attribuisce a colui

per iscrivere la sua domanda di legittimazione civile al matrimonio religioso da lui precedentemente contratto

della capacità di agire). codice civile, 271: legittimazione attiva e termine.

vol. VIII Pag.925 - Da LEGITTIMISMO a LEGITTIMITÀ (1 risultato)

far valere la verità estrinseca nel commercio civile e che per conseguenza deve presiedere alla

vol. VIII Pag.926 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (5 risultati)

, cioè di quelle che la vigente legge civile riguarda come inviolabili; e non delle

congiunti in questo grado secondo il computo civile e come tali saranno invitati alla successione

negozi giuridici, tassativamente indicati dal diritto civile (come emancipazione, ecc.),

che furono un'altra porzione del gius civile. — dir. civ. quota

b. segni, n-157: il giusto civile si divide in naturale e in legittimo

vol. VIII Pag.927 - Da LEGITTIMO a LEGITTIMO (3 risultati)

via di copola carnale illecita. codice civile, 236: la filiazione legittima si

di nascita iscritto nei registri dello stato civile. -stor. linea legittima,

ne sono i padri legittimi. codice civile, 536: le persone a favore

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (1 risultato)

papini, iv-853: il bertacchi cantore civile, progressista, con allumacature di falso

vol. VIII Pag.967 - Da LESIONE a LESO (1 risultato)

, di violenza, di frode. codice civile, 1448: 4 azione generale di

vol. VIII Pag.979 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

imperiali, lettere pontificie: il diritto civile e, rispettivamente, il diritto canonico (

vol. VIII Pag.983 - Da LETTERAGGINE a LETTERALE (1 risultato)

ii-204: si procuri poi per il diritto civile d'avere un codice nazionale breve e

vol. VIII Pag.984 - Da LETTERALISMO a LETTERARIAMENTE (1 risultato)

assegno, ecc.). codice civile, 1993: il debitore può opporre al

vol. VIII Pag.988 - Da LETTERATURAIO a LETTERINA (1 risultato)

. vico, 6-134: nella conversazione civile dilettavasi di uomini i quali ad una

vol. VIII Pag.990 - Da LETTIFERO a LETTO (2 risultati)

dell'egitto, divenne d'uso comune civile, oltre che religioso e processionale,

, xiii-30: i fasti sono opera civile e romana, affatto diversa dalle astronomiche,

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (1 risultato)

ad alta voce. codice di procedura civile, 126: il processo verbale è

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (1 risultato)

gioberti, 6-i-135: la leva civile di ogni popolo diviso vuoisi appoggiare alla

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

ii-33: è levato dal pericolo giulio civile, potentissimo tra i batavi, per non

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (1 risultato)

il potere di uno stato ecclesiastico e civile, dell'opera più famosa del filosofo

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (1 risultato)

per tre anni le lezioni del diritto civile. tommaseo [s. v.]

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (1 risultato)

fra i trasgressori di qualche frivola disciplina civile e li esseri più abominevoli, un'

vol. IX Pag.5 - Da LIBERALESSA a LIBERALITÀ (1 risultato)

altra un vantaggio puramente gratuito. codice civile, 769: la donazione è il

vol. IX Pag.8 - Da LIBERAMENTO a LIBERARE (3 risultati)

12. ant. in modo civile; nobilmente, decorosamente, signorilmente.

a cui fu restituito il recapito. codice civile, 1188: il pagamento fatto a

si libera versando il numerario. codice civile, 1197: il debitore non può

vol. IX Pag.9 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

entrate. sono padrone del mio. codice civile, 2889: il terzo acquirente dei

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (2 risultati)

, detta dei liberati cremonesi. codice civile, 1463: nei contratti con prestazioni

di cui segua la liberazione. codice civile, 2356: responsabilità in caso di

vol. IX Pag.12 - Da LIBERATORIO a LIBERAZIONE (4 risultati)

a una casa di commercio]. codice civile, 1200: 'liberazione dalle garanzie

di tale procedura. codice di procedura civile, tit. vi: * del processo

nome e nell'interesse del debitore. codice civile, 1210: facoltà di deposito e

od il soddisfacimento di un debito. codice civile, 658: * legato di

vol. IX Pag.16 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

tale valore; democratico, liberale, civile (un regime e, in genere

vol. IX Pag.17 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

uno specifico diritto di libertà politica o civile (un'attività politica, economica, sociale

nell'ambito della generale sfera di libertà civile, di liceità giuridica spettante ai privati

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

. gioberti, 4-65: la libertà civile poi, o sia comun bene di tutti

, quanto meno nell'ambito del diritto civile (con riferimento all'uomo nato libero

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (5 risultati)

costituzionale) né i privati (1libertà civile, che si articola, con riferimento

dimostra di non doversi confondere la libertà civile de'popoli con la libertà del commercio

de'selvaggi e de'barbari, la libertà civile e la facoltà di adoprare le sue

esercizio della nostra giusta padronanza. la civile nell'esenzione da ogni ostacolo per parte di

tutte le parti della società religiosa e civile;... noi vogliamo tutte le

vol. IX Pag.24 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (8 risultati)

delle particolari sfere di libertà politica o civile (riguardanti determinate attività particolarmente importanti ai

politica (ant. o disus. libertà civile o comune o pubblica), in

alle libertà civili o diritti di libertà civile; usata in senso lato comprende l'

loro propri vantaggi, e occupino la civile libertà. machiavelli, 64: chi esaminerà

di « libertà politica » e « libertà civile ». costituzione della repubblica italiana,

di comunicazione: particolare tipo di libertà civile, consistente nel diritto di poter comunicare

di pensiero: fondamentale tipo di libertà civile che comporta per ogni persona non solo

-libertà personale: particolare tipo di libertà civile, consistente nel diritto di ogni persona

vol. IX Pag.25 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

libertà individuale è possente stimolo alla libertà civile. niccolini, ii-ii: osserva /

di uomo che vive fuori d'ogni commercio civile,

vol. IX Pag.28 - Da LIBERTARISMO a LIBERTINO (2 risultati)

rimento alla libertà politica o civile (un provvedimento legislativo, un atto

le forme solenni richieste dal diritto civile, anche della cittadinanza, ma con

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

vendite, debiti e crediti. codice civile, 2161: libretto colonico.

vol. IX Pag.38 - Da LIBRO a LIBRO (2 risultati)

scritture sociali [ecc.]. codice civile, 2421: oltre i libri e

mobili e stabili del commerciante. codice civile, 2214: l'imprenditore che esercita una

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (1 risultato)

registro sul quale l'ufficio di stato civile o l'ufficio parrocchiale annota i decessi

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (1 risultato)

campanella, 956: tolga la legge civile, ché basta solo la canonica;

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (3 risultati)

dal sovrano o da altra pubblica autorità (civile, militare o religiosa) a un

. autorizzazione, concessa dalla pubblica autorità civile o ecclesiastica, di stampare e divulgare

privato soggetto, titolare di un diritto civile (per lo più di natura patrimoniale)

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (2 risultati)

può opporre la tacita riconduzione. codice civile, 1603: se si è convenuto che

di preavviso stabilito. codice di procedura civile, 657: 'intimazione di licenza

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

la nuova licenza. -abuso della libertà civile e politica da parte del popolo,

vol. IX Pag.100 - Da LINEARE a LINEATO (1 risultato)

xviii-7-431: architetti dell'edificio morale della civile società, voi dovete linearne il piano,

vol. IX Pag.111 - Da LINGUABONAELINGUABOVA a LINGUAGGIO (1 risultato)

il veguer, che ha giurisdizione civile e criminale. s. maffei,

vol. IX Pag.126 - Da LIQUENTE a LIQUIDARE (2 risultati)

il risarcimento). codice di procedura civile, 91: il giudice, con la

eseguir le clausole del testamento. codice civile, 499: scaduto il termine entro

vol. IX Pag.127 - Da LIQUIDASTRO a LIQUIDATORE (1 risultato)

'o 'stralciatori'. codice civile, 2275: se il contratto non

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (1 risultato)

non ci appartenevano. codice di procedura civile, 91: il giudice...

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (2 risultati)

, farlo notificare; e da questo tribunale civile è stato condannato in contumacia come debitore

altri pochi giorni la riscoterà. codice civile, 1243: la compensazione si verifica

vol. IX Pag.145 - Da LISINOSI a LISTA (1 risultato)

tacito] io chiamo lisir della prudenza civile. = deriv. da elisir

vol. IX Pag.147 - Da LISTA a LISTA (7 risultati)

come testimoni. codice di procedura civile, 245: con l'ordinanza che

. 9. stor. lista civile (o reale): nelle monarchie

fu redatto un elenco detto appunto lista civile). filangieri, i-102: per

per quelli che sono compresi nella lista civile. monti, vi-193: la detta mia

onde che sempre venne portata sulla lista civile di corte. tommaseo [s.

'gli stranieri ci hanno portato la lista civile ', di quel che la nazione

quando la legge ha fissato la lista civile, io tengo per fermo che non

vol. IX Pag.148 - Da LISTARE a LISTELLO (1 risultato)

ingl. civil list e fr. liste civile. listare1, tr. segnare

vol. IX Pag.151 - Da LITE a LITE (4 risultati)

giuridica, per lo più di natura civile o commerciale, e comunque fra privati,

chiamati a giudicare nelle liti di diritto civile e commerciale tra egiziani e stranieri,

sopra alcuna questione o vero lite civile o criminale. caro, 3-1-366: sono

, 35-5: dice lo sponitore che ila civile scienza, cioè la covernatrice delle cittadi

vol. IX Pag.154 - Da LITIGAZIONE a LITIGIOSO (1 risultato)

xviii- 7-420: ogni litiggio o contestazione civile... suppone il diritto di

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (3 risultati)

situazione processuale in cui una controversia civile si svolge fra più di due parti

facoltativo). codice di procedura civile, 102: 'litisconsorzio necessario '

proseguire). codice di procedura civile, 39: se una stessa causa è

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (3 risultati)

parte della liturgia simbolica e del senno civile dei sabi e dei faraoni. massaia,

forense: questa divenne tutto il sapere civile. monti, i-36: scusate..

(e attualmente decorre, come nel calendario civile, da una mezzanotte all'altra)

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (1 risultato)

quelli li quali per causa criminale o civile, come in un asilo sicuro, si

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (1 risultato)

gramsci, 4-176: la società civile era qualcosa di informe e di caotico

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (1 risultato)

terreni e il valore locativo. codice civile, 1576: mantenimento della cosa in buono

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (4 risultati)

questa, si scioglieva naturalmente. codice civile, 1575: il locatore deve: i°

tratti di contratti regolati solo dal codice civile (il quale prevede la piena libertà

casa noi gliel'abbiamo infamata. codice civile, 15 71: la locazione è il

ne'servitori overo negli operari. codice civile (1865), 1570: la

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (1 risultato)

a quello stesso grado di sviluppo sociale e civile, al quale è giunto tutto il

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (1 risultato)

vescovo di lilla. codice di procedura civile, 823: il lodo è deliberato

vol. IX Pag.191 - Da LOGGIA a LOGGIA (1 risultato)

di cento, de'tribunali della giustizia civile e criminale, della logia de'mercanti

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (1 risultato)

rifarsi del sordo logorìo del « malor civile »... nell'esercizio della sana

vol. IX Pag.205 - Da LOMBRICAIO a LONCHEIDI (1 risultato)

.. sono un atto di coraggio civile, in questo lombricaio di vigliacchi contenti.

vol. IX Pag.206 - Da LONCHERO a LONGANIMITÀ (1 risultato)

esempio più integro e longanime di sapienza civile anche nella penultima guerra d'indipendenza ci

vol. IX Pag.218 - Da LOQUENTARE a LORDAMENTE (1 risultato)

sempre le imprese degli americani e la civile grandezza di washington che aveva sciolto dalla

vol. IX Pag.221 - Da LORDÒ a LORDURA (1 risultato)

d'annunzio, iii-1-1084: il « lordume civile » sembra spazzato via per sempre,

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (1 risultato)

aspettando in lucco, cioè in abito civile. vasari, iii-255: perché aveva giovanfrancesco

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

vetture, per l'esposizione. codice civile, 900: le finestre o altre aperture

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (1 risultato)

e baldo due de'più segnalati lumi della civile giurisprudenza, pare che egli fosse da

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (1 risultato)

origini, alle fonti della stessa vita civile. 5. astron. intensità luminosa

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (1 risultato)

che avendo per gaz alimentatore il cristianesimo civile coronava il suo quieto e quasi lunare

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (2 risultati)

18-22: tal rodomonte, in nessun atto civile, /... / si

la signoria, accompagnarla in abito lungo civile. jahier, 217: non àn

vol. IX Pag.306 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

un indiziato di reato). codice civile, 313: la corte, in camera

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (1 risultato)

dell'inquisizione disparve; cominciò il risurgimento civile della spagna. rajberti, 4-47:

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (1 risultato)

richiede lo stato e grado naturale e civile di chi spende. f. galiani,

vol. IX Pag.339 - Da LUTEINIZZAZIONE a LUTEZIANO (1 risultato)

herling... sono in discordia civile dentro per fructo del loro luterizar. pallavicino

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (1 risultato)

sulla paternità della prole). codice civile, 89: 'lutto vedovile \ non

vol. IX Pag.350 - Da MACCHIA a MACCHIA (1 risultato)

collega è donna, e civile linguaggio tenessero lontano. parini, 289:

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

. tommaseo, ii-436: invero la macchina civile e politica è costrutta in modo da

vol. IX Pag.360 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

attori tradizionali venivano acclamati nella 'morte civile ', nelle 'due orfa- nelle

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (1 risultato)

angioletti, 5: nel macello muggiguerra civile, che prese parte agli incendi e ai

vol. IX Pag.390 - Da MACUMBA a MADAMIGELLA (1 risultato)

2. signora (con riferimento allo stato civile); donna sposata o vedova (

vol. IX Pag.394 - Da MADONNA a MADONNA (1 risultato)

polso vien la consolazione di una madonna civile, come lei. 6.

vol. IX Pag.406 - Da MAESTRA a MAESTRA (1 risultato)

è quasi maestra de la vita, civile. beni, 1-113: l'arte imita

vol. IX Pag.408 - Da MAESTRALEGGIANTE a MAESTRARE (1 risultato)

impiegati in un arsenale militare o civile; gruppo di marinai specializzati, imbar

vol. IX Pag.409 - Da MAESTRARE a MAESTREVOLE (1 risultato)

e, chiamatisi avanti i maestrati militare e civile, e con essi quanti altri voller

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (1 risultato)

grado di ridursi a maestria di stato civile, uopo è che sia tutta parificata ed

vol. IX Pag.416 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

della città, che tiene nel governo civile maggior autorità di ciascun altro. alvaro,

vol. IX Pag.420 - Da MAESTRONE a MAFIOSO (1 risultato)

e dava vergogna al cospetto del mondo civile; le plebi, cittadine e rurali,

vol. IX Pag.421 - Da MAFORTE a MAGAGNA (1 risultato)

dire che fine avessi avere la guerra civile tra cesare e pompeo. ariosto, 3-66

vol. IX Pag.422 - Da MAGAGNA a MAGAGNA (1 risultato)

; cattivo funzionamento, situazione di disordine civile, di crisi politica (con riferimento

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (1 risultato)

in un magazzino a massaua. codice civile, 1787: i magazzini generali sono responsabili

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (1 risultato)

di due terzi dei suoi componenti. codice civile, l'insegnamento primario è dato nella

vol. IX Pag.431 - Da MAGGIORANZA a MAGGIORANZA (1 risultato)

conferisce agl'italiani una maggioranza morale e civile. -in senso concreto: maggiorente

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (1 risultato)

in guisa da occupare ormai tutta l'europa civile. gioberti, 1-ii-383: nei borghi

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (1 risultato)

di locali adibiti a uso di abitazione civile; casa considerata come sede e centro

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (2 risultati)

o, comunque, di un'autorità civile o religiosa); che ne costituisce

dobbiamo aver sempre presente che una statistica civile ad uso della politica, cui denominiamo

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (1 risultato)

assorbe l'attuale circolo di ispezione del genio civile per il po. il magistrato per

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (3 risultati)

presupposto dell'istessa distinzione, di giurisdizione civile e criminale, entrano frequentemente in pratica

che appartenga all'autorità giudiziaria ordinaria (civile e penale), agli organi di giustizia

magistrato dove rappresenti alcuno principale membro civile innanzi ad ogni altra cosa intenda non essere

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (2 risultati)

di lavoro e lavoratori. codice di procedura civile, 409: la magistratura del lavoro

2. chi esercita una carica pubblica (civile o giudiziaria); magistrato.

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (1 risultato)

loro propositi e l'efficacia della dottrina civile e morale del frate. bacchelli,

vol. IX Pag.471 - Da MAGNIFICO a MAGNIFICO (1 risultato)

potenza, grandezza, autorità, splendore civile e politico (di stati, governi e

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (1 risultato)

panzini, iv-200: 'disobbedienza civile ': forma di lotta adottata dagli

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (1 risultato)

più soave spago di bocca da una civile dialessi, da un appassionato perorare,

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (1 risultato)

ribelle, per ciò escluso dalla comunanza civile e sottoposto a leggi speciali; si dava

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (1 risultato)

del mio e del tuo. codice civile, 1440: * dolo incidente '.

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (1 risultato)

corte, è così contraria al commercio civile che malagevolmente un onest'uomo, educato

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (1 risultato)

, xxiii-203: non v'è casa civile in germania,... in inghilterra

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (1 risultato)

crisi (uno stato, un organismo civile, ecc.); che è

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (1 risultato)

e vivono continuamente ne'peccati. -corruzione civile. b. croce, iii-9-325:

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (1 risultato)

, della convivenza umana, del consorzio civile). dante, conv.,

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (1 risultato)

-in partic.: condanna ecclesiastica o civile; scomunica. iacopone, 56-2

vol. IX Pag.1005 - Da MEDAGLIA a MEDAGLIA (5 risultati)

di bronzo al valor militare o al valor civile); il termine può essere usato

o a una singola impresa militare o civile (medaglia commemorativa). targioni tozzetti

io ti do la medaglia al valor civile. borgese, 1-105: lui è proposto

ebbe la medaglia d'oro al valor civile. pasolini, 7-56: avanti,

vario genere, nel promuovere il progresso civile o opere di pubblica utilità.

vol. IX Pag.1010 - Da MEDESIMO a MEDESIMO (1 risultato)

boterò, 9-4: il medesimo nella guerra civile, avendo rotto in terra pompeo,

vol. IX Pag.1012 - Da MEDIA a MEDIANO (1 risultato)

forse non esisterà mai, una letteratura civile, colta e popolare insieme; questa

vol. IX Pag.1017 - Da MEDIATORIO a MEDIAZIONE (2 risultati)

del comune, mediatori di piazza. codice civile, 1754: è mediatore colui che

famiglia, e questa fu la società civile. gioberti, 4-1-696: la mediazione è

vol. IX Pag.1034 - Da MEDIO a MEDIOCRE (1 risultato)

con pochissima vita industriale e meno importanza civile: mancano le classi medie. b.

vol. IX Pag.1040 - Da MEDITAMENTO a MEDITARE (1 risultato)

l'altra ragione, canonica dico e civile, tanto quanto a riparare a la