. parini, 115: a lei di cirra il vago dio che torna / pur
853: né tu da tespie o da cirra [venivi], / né dalla
figlie / fur viste abbandonar parnaso e cirra / e calar su la parma:
con miglior voci / si pregherà perché cirra risponda. idem, par., 18-100
estremi. battista, vi-4-149: poiché cirra mi niega il suo tributo, /
con miglior voci / si pregherà perché cirra risponda. 27. dimin.
ciascun altro fluvio / non soperchiasse licabetto e cirra, / onde per tema sopra questo
: a chi sale al tempio da cirra, avanti ch'ei si venga a luoghi
a l'are, / che gode cirra alzarmi, / cinte di medich'erbe /
con miglior voci / si pregherà perché cirra risponda. g. capponi, 1-i-407:
né tu da tespie o da cirra, / né dalla ricca corinto; /
lascio, o prime / bestie di cirra, che v'avete eletto / fra
d'oro, / premio dell'armonie, cirra comparte / in trecce ordito il verdeggiante
, che furono denominate nella tarda tradizione cirra e nisa e consacrate luna ad apollo
sì soave canto / far tutti risuonar di cirra i boschi, / parte col foco
e rauche le pierie al canto, / cirra ingombra di pecore soltanto / dell'uso
altro fluvio / non soperchiasse licabetto e cirra. 2. mitol. epiteto
con miglior voci / si pregherà perché cirra risponda. romoli, 338: la fiamma
con miglior voci / si pregherà perché cirra risponda. 5. ant.
lume, / apparirmi davante / di cirra il biondo re, febo, il mio
scrivi, api ingegnose / liban di cirra i melici ristauri. 5. compenso
soave canto / far tutti risuonar di cirra i boschi, / parte col foco de'
, xxxvi- 51: per te cirra s'apre; per te, se morta
me con miglior voci / si pregherà perché cirra risponda. idem, par.,
i-23-156: o sante use, o cirra, o divo apollo, / ben son
i-23-156: o sante muse, o cirra, o divo apollo, / ben son
a me con miglior voci / sipregherà perché cirra risponda. idem, par., 28-111
. sergardi, 1-101: benché di cirra per vie sagrate / poggi la musa mia
che è proprio, che si riferisce a cirra, antica città greca alla foce del