finirono coll'acca- mette con lui a cifrare e decifrar dispacci. palazzeschi,
cifrante (part. pres. di cifrare), agg. e sm.
(in un cifrario). cifrare, tr. rappresentare un nome mediante
marco da ravenna, che usò poi cifrare i suoi intagli col s. r.
presso la contessa maria, occupata a cifrare delle pezze per bambini. 3
cifrato (part. pass, di cifrare), agg. rappresentato mediante le
messaggio. = deriv. da cifrare. cigaro (cigarro),
subito e mi mette con lui a cifrare e decifrar dispacci. bocchelli, 12-183
persona più facile a de cifrare che avete accanto. michelstaedter, 345:
comp. da de-con valore privativo e cifrare (v. cifra); cfr.
dimergolare i chiodi dai panchi e di cifrare i colli alle camicie de'suoi condiscépoli
subito e mi mette con lui a cifrare e decifrar dispacci. 2.
. inciferare), tr. disus. cifrare. -anche al figur.
= comp. da in-con valore intensivo e cifrare (cfr. cifra).
ziferare, var. ant. di cifrare (v.); cfr. incifrare
con valore privativo-detrat- tivo, e da cifrare (v.). sciftà,
. = nome d'agente da cifrare. cifrazione, sf. letter
cifratore. = nome d'azione da cifrare. cìgneo, agg. letter.