Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ciechi Nuova ricerca

Numero di risultati: 860

vol. I Pag.5 - Da A a A (1 risultato)

che faremo, disavventurati a noi, ciechi ed ostinati ne'difetti nostri? firenzuola,

vol. I Pag.37 - Da ABBRUTIMENTO a ABBURATTARE (1 risultato)

del tabacco. moretti, 32-239: due ciechi dalla faccia nera come abbrustolita da una

vol. I Pag.40 - Da ABEZZO a ABILE (1 risultato)

più infelici della terra, storpi, ciechi, monchi. pavese, 3-29: mi

vol. I Pag.58 - Da ACCALORIRE a ACCANEGGIATO (1 risultato)

e furore i torvi animi avvampa / e ciechi mena con la sua rapina / ove

vol. I Pag.64 - Da ACCATASTARE a ACCATTATO (1 risultato)

200): in questo tempo, due ciechi stavano in su la strada ad accattare

vol. I Pag.65 - Da ACCATTATORE a ACCAVALCIARE (2 risultati)

una zona stabilita: erano vecchi, ciechi, storpi, scemi. moravia, xi-525

sant'antonino arcivescovo di firenze a'due ciechi accattoni, mentitamente poveri. foscolo,

vol. I Pag.67 - Da ACCECATAMELE a ACCEFFARE (2 risultati)

309): dice l'imo [dei ciechi], ragionando del loro avere o

il togliere la vista; l'essere ciechi. 2. ant. segno

vol. I Pag.157 - Da ADDOBBATORE a ADDOLCIRE (1 risultato)

li animi loro [delle donne] con ciechi inganni, e con accrescimento di dolci

vol. I Pag.163 - Da ADDOTTRIN ABILE a ADDURRE (2 risultati)

poesia addottrinata. viani, 14-265: mendicanti ciechi con la viola nel sacco di juta

aere... si svioe con ciechi nuvoli, adducendo la non vera notte.

vol. I Pag.175 - Da ADONE a ADOPERARE (1 risultato)

: sono questi così fatti uomeni sì ciechi di loro che non credono che piacevolezza sia

vol. I Pag.195 - Da AFFANNONE a AFFARACCIO (1 risultato)

e l'affanno / che soffrio ne'ciechi amori. forteguerri, 1-56: quei

vol. I Pag.199 - Da AFFATICANATURE a AFFATICATO (1 risultato)

affatico. petrarca, iii-1-88: o ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?

vol. I Pag.210 - Da AFFIGLIARE a AFFILATO (1 risultato)

ordinanza. viani, 4-149: i ciechi tastoni al muro, gli sciancati sulle

vol. I Pag.228 - Da AFFUMICATA a AFONO (1 risultato)

però dicevano i vostri nemici « fiorentini ciechi », non dal non veder voi che

vol. I Pag.291 - Da ALBIO a ALBORE (1 risultato)

e l'affanno / che soffrio ne'ciechi amori. colletta, i-52: a'primi

vol. I Pag.328 - Da ALLIGNAMENTO a ALLINEO (1 risultato)

che cercano il sole, viluppi / ciechi prima di attingere la luce. 2

vol. I Pag.338 - Da ALLUMARE a ALLUMINANZA (1 risultato)

, siccome luce, nescienti, e ciechi da essa allumando. tommaso da faenza,

vol. I Pag.339 - Da ALLUMINARE a ALLUMITE (5 risultati)

uomo la scienza, il signore allumina i ciechi? o vero certamente quello che

. sacchetti, ii-179: noi eravamo ciechi, se non ci avesse aluminati con l'

suscitare i morti, e d'alluminare i ciechi, e di mondare i lebbrosi,

: veggiamo molti grandi letterati essere più ciechi dell'anima che le bestie,.

, che gli alluminati sogliono guidar e'ciechi, e questo cieco vuol guidare gli

vol. I Pag.356 - Da ALTEZZOSAMENTE a ALTITUDINE (1 risultato)

i marti feroci, e i cupidi ciechi. bruno, 207: e se stimano

vol. I Pag.377 - Da AMAROGNO a AMATO (1 risultato)

di tutti gli amanti, che essendo fatti ciechi per le fedite d'amore, fuggono

vol. I Pag.386 - Da AMBROSIA a AMBULANTE (1 risultato)

squinternato. idem, 14-265: mendicanti ciechi con la viola nel sacco di iuta

vol. I Pag.427 - Da AMORE a AMOREGGIAMENTO (1 risultato)

al fianco / ambi nudi, ambi ciechi, amor e morte. parini, giorno

vol. I Pag.437 - Da ANAGENESI a ANALE (1 risultato)

segni per la scrittura e lettura dei ciechi. = voce dotta, lat.

vol. I Pag.450 - Da ANDANA a ANDANTE (1 risultato)

su un'andana di cemento, due ciechi e un veggente vanno e vengono traendo

vol. I Pag.536 - Da APERTO a APERTO (1 risultato)

. tasso, 11-39: ma da i ciechi perigli al rischio aperto / fuori se

vol. I Pag.564 - Da APPETITO a APPIACEVOLIRE (1 risultato)

: impulsi, tendenze, appetizioni, ciechi affatto di ogni conoscenza. idem, ii-3-185

vol. I Pag.566 - Da APPIASTRO a APPICCARE (1 risultato)

giordano, 1-247: per due cose diventiamo ciechi; l'una per lo appiattaménto

vol. I Pag.615 - Da ARCA a ARCA (1 risultato)

casa... / sovrasta i ciechi tempi come il flutto / arca leggera.

vol. I Pag.624 - Da ARCHITTERIGIO a ARCI (1 risultato)

arcicredibile, com'è, che i ciechi vadano. -arcidevotissimo: più che devotissimo

vol. I Pag.647 - Da ARGININA a ARGOMENTARE (1 risultato)

quelle che fanno divenir arghi gl'intelletti ciechi. moneti, 218: talpa si fa

vol. I Pag.655 - Da ARIDIRE a ARIDORESISTENTE (1 risultato)

savonarola, iii-227: la moltitudine de'ciechi, zoppi, aridi e altri infermi che

vol. I Pag.678 - Da ARRABATTARE a ARRABBIATO (1 risultato)

nimici disperandosi di trovare perdono, come ciechi, arrabbiatamente non si movessero à tormentarli

vol. I Pag.681 - Da ARRANDELLATAMENTE a ARRECARE (1 risultato)

un bastone più grosso di quello de'ciechi, ma più corto, e se ne

vol. I Pag.699 - Da ARROTOLAMENTO a ARROVENTARE (1 risultato)

sensi o arroventano il cuore, benché ciechi affatto di luce. settembrini [luciano]

vol. I Pag.747 - Da ASSALITO a ASSALTARE (1 risultato)

più non ripara, / ma da i ciechi perigli al rischio aperto / fuori se

vol. I Pag.766 - Da ASSIDENZA a ASSIDERE (1 risultato)

e per le vie, per gli ciechi e per gli zoppi, e per gli

vol. I Pag.768 - Da ASSILE a ASSIOLO (1 risultato)

/ e gli ponesse in cuore i ciechi stimoli / e l'avvampasse d'un

vol. I Pag.820 - Da ATTINENZA a ATTINIFERO (1 risultato)

che cercano il sole, viluppi / ciechi prima di attingere la luce. 2

vol. I Pag.826 - Da ATTOCCAMENTO a ATTORCERE (1 risultato)

, e svergognati coniatori, e forse ciechi ingannatori, credendosi vedere lume, fanno

vol. I Pag.831 - Da ATTRASSO a ATTRAVERSARE (3 risultati)

, ed attratti, e di ralluminare i ciechi. g. villani, 7-155:

portarono, menando quivi zoppi attratti e ciechi e altri di qualunque infermità o difetto

leone, benché 'l frate minore illumini i ciechi, distenda gli attratti, cacci i

vol. I Pag.840 - Da AUDACIA a AUDITORE (1 risultato)

, i-9-25: esso è che rende ai ciechi viso, ai sordi audito, e

vol. I Pag.852 - Da AUTARCA a AUTENTICO (1 risultato)

sia autenticata. loredano, 1-32: o ciechi ateniesi, non conoscete i miracoli della

vol. I Pag.875 - Da AVERE a AVERE (1 risultato)

intrò dentro, e volendo dividere i ciechi, ebbe d'una mazza nel viso

vol. I Pag.881 - Da AVORNIELLO a AVVALLATO (1 risultato)

. purg., 13-63: così li ciechi a cui la roba falla / stanno

vol. I Pag.883 - Da AVVAMPATO a AVVEDERE (2 risultati)

e furore i torvi animi avvampa / e ciechi mena con la sua rapina / ove

stallone / e gli ponesse in cuore i ciechi stimoli / e l'avvampasse d'un

vol. I Pag.914 - Da AZOCOMPOSTO a AZZARDOSO (1 risultato)

qua in un paese di balordi e di ciechi. panzini, ii-419: lui non

vol. I Pag.916 - Da AZZOPPAMENTO a AZZURRIGNO (1 risultato)

capo. bacchelli, ii-190: momenti ciechi e sinistri furono, quando la marea

vol. I Pag.937 - Da BADARE a BADARE (1 risultato)

nostri vicini non prendiam cura, ciechi e spietati. tommaseo-rigutini, 2582:

vol. II Pag.5 - Da BALDRACCHESCO a BALENARE (1 risultato)

spiraglio di luce agli occhi medesimi dei ciechi che la ripulsano, giusti, 2-51

vol. II Pag.75 - Da BARLEFFO a BARNABITA (1 risultato)

de amicis, ii-443: vengono dei ciechi, accompagnati da un altro cieco,

vol. II Pag.82 - Da BARTOLESCO a BARZELLETTATO (1 risultato)

fece un discorso a barzellette, sui ciechi e sui sordi. -pigliarla in

vol. II Pag.90 - Da BASSINA a BASSO (1 risultato)

. e. gadda, 129: voltolarsi ciechi nella propria bassezza tira il castigo,

vol. II Pag.101 - Da BASTONABILE a BASTONCELLO (3 risultati)

risi. — essere come due ciechi che fanno alle bastonate: contendere vanamente

anche voi, al più saremo due ciechi, che facciamo alle bastonate. giusti,

ma siamo tutti nuovi, siamo tutti ciechi, per ora, a fare alle

vol. II Pag.102 - Da BASTONCINO a BASTONE (1 risultato)

bastone. sacchetti, 159-74: quelli ciechi..., non sappiendo il caso

vol. II Pag.104 - Da BATACLAN a BATOSTA (3 risultati)

e nocchieruto; canna con cui i ciechi battono il suolo a ogni passo.

bastone col quale si fanno strada i ciechi, così chiamato dal batterlo, in terra

, in terra, che fanno i ciechi medesimi. botta, 6-i-75: poco stante

vol. II Pag.120 - Da BATTILARDO a BATTIRAME (1 risultato)

7-149: i miei occhi non sono ciechi a quei discreti toni argentei che la

vol. II Pag.139 - Da BECCHIONI a BECCO (1 risultato)

becco: e questi sono gli augelli ciechi. dante, purg., 32-43:

vol. II Pag.150 - Da BELLEZZA DI UN GIORNO a BELLICONE (1 risultato)

o femmine, vivi o morti, ciechi o storpi, eran tutti compagni, lo

vol. II Pag.254 - Da BISOGNANTE a BISOGNARE (1 risultato)

, purg., 13-62: così li ciechi a cui la roba falla, /

vol. II Pag.297 - Da BOLLOSITÀ a BOLOGNARE (1 risultato)

giovanile (facile a cedere agli impulsi ciechi, agli istinti). bembo,

vol. II Pag.315 - Da BORGOGNA a BORIA (1 risultato)

ottone. idem, 140-5: certi ciechi, di quelli che andavono per limosina,

vol. II Pag.316 - Da BORIANTE a BORONATROCALCITE (1 risultato)

strabici o all'occhio spento dei ciechi: cfr. fr. borgne (sec

vol. II Pag.324 - Da BOSSOLA a BOSSOLO (1 risultato)

vaso, nel quale spezialmente i poveri ciechi adunano l'elimosine, che ricevono alla

vol. II Pag.356 - Da BRANCOLAMENTO a BRANCOLONE (3 risultati)

per riconoscere gli oggetti (come i ciechi, e chi cammina nel buio)

alberi ancora addormentati: / brancolavano come ciechi / quasi in un folto di spaventati

sospetto che gli uomini tutti sieno altrettanti ciechi che viaggiano al buio, alcuni de'

vol. II Pag.357 - Da BRANCORSINA a BRANDIRE (1 risultato)

pigliando. c. gozzi, 4-324: ciechi ed ebbri sonnambuli disumanati, che girano

vol. II Pag.415 - Da BRUZZAGLIA a BUBBOLANTE (1 risultato)

falso che tutti gli uccelli abbiano due intestini ciechi, perché vi sono di quelli che

vol. II Pag.489 - Da CADENZARE a CADERE (2 risultati)

. passavanti, 232: voi siete ciechi e guida di ciechi: e se

232: voi siete ciechi e guida di ciechi: e se 'l cieco mena

vol. II Pag.494 - Da CADERE a CADERE (1 risultato)

restituendo ad ognuno, anche ai più ciechi, il crudo senso della realtà,

vol. II Pag.505 - Da CAGLIARE a CAGNACCIO (3 risultati)

. la cagna frettolosa fa i cagnolini ciechi: chi fa le cose in fretta,

: la cagna frettolosa fa i catellini ciechi. l. salviati, 19-119: e

/ dice 'l proverbio, fa i catellin ciechi. 7. strumento con cui

vol. II Pag.515 - Da CALARE a CALARE (1 risultato)

italiani; e s'avventava a occhi ciechi. è viltà a calare la spada su

vol. II Pag.523 - Da CALCATOIO a CALCEDÒNIO (1 risultato)

di pioggia / sulla calce dei muri ciechi. -figur. boccalini, i-64

vol. II Pag.643 - Da CANNONE a CANO (1 risultato)

li figliuoli [della rondine] sono ciechi ed orbi / biascia la celidonia, sì

vol. II Pag.649 - Da CANTABILE a CANTALUPO (3 risultati)

solitudine di lonchio con queste cantafavole da ciechi. pancialichi, 284: stracci subito queste

853]: e 'cantaiuolo'chiamano i ciechi, che stanno ad accattare alle porte

, cantore triviale, come sono que'ciechi, i quali vanno cantando per le piazze

vol. II Pag.702 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

ingegno, quando leggiamo di poveri maestri ciechi che appoggiati alla spalla de'figliuoli corron

vol. II Pag.705 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

ci si movono due capini calvi, forse ciechi, color della terra quand'è asciutta

vol. II Pag.714 - Da CAPOVILLA a CAPPA (1 risultato)

è la immagine, se ad alcuni ciechi nati stata non fosse, mercé l'arte

vol. II Pag.802 - Da CARRIOLANTE a CARRO (1 risultato)

di motori e la voce gialla di due ciechi che al cantone strillavano la intemerata.

vol. II Pag.860 - Da CASTIGATORIA a CASTITÀ (1 risultato)

mette castigazione siccome luce, nescienti e ciechi da essa allumando. livio volgar.

vol. II Pag.881 - Da CATERATTAIO a CATERVA (1 risultato)

di lontano / gridò laocoonte: o ciechi, o folli, / o sfortunati!

vol. II Pag.884 - Da CATONATO a CATRO (1 risultato)

dubitate; perché questi catoni saranno molto ciechi e pazzi, se non sapran scuoprir

vol. II Pag.923 - Da CAVARE a CAVARE (1 risultato)

che credono che tutti gli altri siano ciechi. cantari cavallereschi, 35: io son

vol. II Pag.932 - Da CAVILLOSO a CAVO (1 risultato)

redi, 16-iii-382: tutti essi intestini ciechi trapassano con la loro cieca estremità, ed

vol. II Pag.934 - Da CAVOLINIDI a CAVURRINO (3 risultati)

. -mangiare il cavolo con i ciechi: avere a che fare con persone

non aver a mangiare il cavol co'ciechi, non profferiscon mai parola. fagiuoli,

non s'ha a mangiar il cavol co'ciechi: i mucini hanno aperto gli occhi

vol. II Pag.936 - Da CE a CECE (1 risultato)

), avv. a modo dei ciechi, alla cieca, senza vedere nulla.

vol. II Pag.938 - Da CECINO a CEDENZA (1 risultato)

tanti « poveri orbini », ossia ciechi mendicanti, erano suonatori di violino,

vol. II Pag.951 - Da CELEUMA a CELIDONIA (1 risultato)

se li figliuoli [della rondine] sono ciechi ed orbi / biascia la celidonia,

vol. II Pag.983 - Da CERA a CERA (1 risultato)

fosca ancor vedea lasciare / plutone i ciechi regni, abbandonati / per troppo ardentemente

vol. III Pag.11 - Da CERVIERO a CERVO (1 risultato)

che credono che tutti gli altri siano ciechi, e a loro pare avere gli

vol. III Pag.23 - Da CHE a CHE (1 risultato)

, 18-211: poveri di cuore, e ciechi di mente che erano! chi avea

vol. III Pag.76 - Da CHILOMICRON a CHIMERA (1 risultato)

1-97: e poi dirà perottino, che ciechi sono gli amanti: cieco è egli

vol. III Pag.120 - Da CICALEVOLE a CICATRIZZATO (1 risultato)

ma a parte dei rami l'essere ciechi a non germinare; il che avviene

vol. III Pag.128 - Da CIDONINA a CIECO (16 risultati)

non vi curate di loro: egli sono ciechi, e guida di ciechi. petrarca

: egli sono ciechi, e guida di ciechi. petrarca, 2 8-8: ch'

vedere. savonarola, iii-36: o ciechi, non sapete voi che la verità ha

cosa a considerare quanto gli uomini sieno ciechi nelle cose dove e'peccono. ariosto,

, 3-14: questi catoni saranno molto ciechi e pazzi, se non sapran scuoprir quel

91: amore, idolo rio de'ciechi amanti, / è questa la mercé?

. battoli, 40-i-441: in fino i ciechi idolatri ravvidero ch'ella [la morte

si mantiene il numero della folla de'ciechi credenti e paganti. pellico, conc.

furore i torvi animi avvampa / e ciechi mena con la sua rapina / ove pietade

cassola, 2-295: erano stati tutti ciechi, ciechi! e di tanta cecità doveva

2-295: erano stati tutti ciechi, ciechi! e di tanta cecità doveva ora

dì veggiamo molti grandi letterati essere più ciechi dell'anima, che le bestie.

: sono questi così fatti uomini sì ciechi di loro, che non credono che

è infrequente;... procede da ciechi impeti di plebe. nievo,

140: l'acerbo vero, i ciechi / destini investigar delle mortali / e

pensino li uomini prodi, come sono ciechi li avvenimenti delle cose in questo mondo

vol. III Pag.129 - Da CIECO a CIECO (14 risultati)

9. figur. che rende ciechi, che turba la mente, annebbia

addur l'umana plebe errante / infra ciechi deliri. nievo, 211: la musa

altari. bocchelli, ii-190: momenti ciechi e sinistri furono, quando la marea furibonda

più non ripara; / ma da i ciechi perigli al rischio aperto i fuori se

e docce, e condotti; e altri ciechi, altri forati, per cui trasmetter

: lo cerco [il pensiero] in ciechi labirinti / d'inferno, e so

intestino pendono due ordini paralleli d'intestini ciechi, ed in ogni ordine se ne numerano

: menando quivi zoppi e attratti e ciechi. s. caterina da siena, i-42

cieco. palazzeschi, 3-227: i ciechi, accompagnati dai fanciulli che li tiravano

poi venne una colletta per i poveri ciechi: un signore in smoking con un

carta fece un discorso a barzellette sui ciechi e sui sordi. 24.

/ cadde con essa a par delli altri ciechi. idem, purg., 18-18

, e fleti manifesto / l'error dei ciechi che si fanno duci *. lorenzo

ottimo ingegno sarà un gran rimprovero ai ciechi che ora noi conoscono. 5

vol. III Pag.130 - Da CIECOLINA a CIELO (25 risultati)

. - alla cieca: a modo di ciechi, senza vederci, senza guardare.

alla cieca. -cantare, musica da ciechi: discorso lungo e noioso. -fare

e noioso. -fare un cantar da ciechi: parlare a lungo e noiosamente.

sapore alcuno. -chiaro anche ai ciechi: cosa evidente, che chiunque è

la terrebbe? -essere due ciechi a fare alle bastonate: discutere a

. magalotti, iii-28: saremo due ciechi che facciamo alle bastonate. salvini,

senza intendersi, dichiamo: son due ciechi che fanno alle bastonate. -fare

alle bastonate. -fare come i ciechi di bologna: di una persona che

la vergogna, / e fece come i ciechi da bologna. note al malmantile,

note al malmantile, 8-44: come i ciechi da bologna; si dà loro

codesti esseri in generale sono come i ciechi di bologna; ci vuole un soldo per

l'orbo. -in terra di ciechi beato chi ha un occhio solo:

machiavelli, 711: in terra di ciechi, chi ha un occhio è signore

è signore. -mangiare con i ciechi: fare il comodo proprio. boccaccio

oh, egli avrebbe buon manicar co'ciechi, e io sarei bene sciocca se io

credessi! -mangiare il cavolo coi ciechi: avere a che fare con persone

non aver a mangiare il cavol co'ciechi, non profferiscon mai parola. fagiuoli,

non s'ha a mangiar il cavol co'ciechi: i mucini hanno aperto gli occhi

-mazzate, bastonate, colpi da ciechi: violentissimi, menati all'impazzata.

(v-240): queste mazzate da ciechi si danno, / che pietà me ne

-portare, pigliare a cena i ciechi: invitare gli amici a cena,

/ stasera a cena potrai tórre i ciechi. lippi, 1-39: non veddi

veddi mai in vita mia / pigliare i ciechi, fuor che all'osteria. note

cena all'osteria, si chiamano i ciechi a suonare mentre si mangia. 27

lasciateli (scandalizzare); quelli sono ciechi e loro guidatori; ma se uno cieco

vol. III Pag.188 - Da CIRCOSPETTAMENTE a CIRCOSTANTE (1 risultato)

più vicina al vero, che a'ciechi del colore. salvini, 30-2-108: avendolo

vol. III Pag.211 - Da CIVILE a CIVILE (1 risultato)

è infrequente;... procede da ciechi impeti di plebe. carducci, 852

vol. III Pag.222 - Da CLAUDERE a CLAUSTRALE (1 risultato)

voleva apresso sé claudi, zoppi, ciechi né gobbi. « = » voce

vol. III Pag.274 - Da COLATO a COLAZIONE (1 risultato)

docce, e condotti; e altri ciechi, altri forati, per cui trasmetter le

vol. III Pag.291 - Da COLLETTABILE a COLLETTIVO (2 risultati)

: poi venne una colletta per i poveri ciechi: un signore in smoking con un

carta fece un discorso a barzellette sui ciechi e sui sordi, e due signore

vol. III Pag.354 - Da COMINCIANTE a COMINCIARE (1 risultato)

di musica. bruno, 3-42: dui ciechi mendichi a la porta de l'arcivescovato

vol. III Pag.393 - Da COMPARTIRE a COMPARTIRE (1 risultato)

addur l'umana plebe errante / infra ciechi deliri. manzoni, pr. sp

vol. III Pag.397 - Da COMPASTORELLA a COMPATRIOTA (1 risultato)

almeno vi faccia posser credere che sete ciechi. lancellotti, xxiv-271: molto più noi

vol. III Pag.475 - Da CONCITANTE a CONCITATORE (1 risultato)

; destare, provocare sentimenti violenti e ciechi nella folla, sobillarla, provocare inimicizie

vol. III Pag.507 - Da CONDRALE a CONDROMATOSI (1 risultato)

a lo cui con- dutto vanno li ciechi de li quali ne la prima cagione

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (1 risultato)

, e svergognati coniatori, e forse ciechi ingannatori, credendosi vedere lume, fanno

vol. III Pag.595 - Da CONSERVATORIO a CONSESSUALE (1 risultato)

di beneficenza. dicesi quindi 'conservatorio di ciechi, di sordomuti, di allievi di canto

vol. III Pag.596 - Da CONSETTAIOLO a CONSIDERARE (1 risultato)

chi scrive. bruno, 3-37: que'ciechi illuminatori,... non per

vol. III Pag.614 - Da CONSORTATO a CONSORTERIA (1 risultato)

8-50: primo / il disperato pentimento i ciechi / mortali egro, anelante aduna e

vol. III Pag.629 - Da CONTAGIRI a CONTAMINARE (1 risultato)

morte. c. gozzi, 4-324: ciechi ed ebbri sonnambuli disumanati...

vol. III Pag.636 - Da CONTEMPERANZA a CONTEMPLANTE (1 risultato)

gobbi, zoppi e loschi, guerci e ciechi, strambi e stralunati? perché non

vol. III Pag.681 - Da CONTRAPUGNANZA a CONTRARIETÀ (1 risultato)

la natura non prende parte ai nostri ciechi rancori; ella è madre giusta e buona

vol. III Pag.694 - Da CONTRISTATO a CONTRO (1 risultato)

determinarsi, non co'la moltitudine di ciechi e sordi testimoni, di convizii e

vol. III Pag.718 - Da CONVENIRE a CONVENIRE (1 risultato)

91: amore, idolo rio de'ciechi amanti, / è questa la mercé?

vol. III Pag.725 - Da CONVERSIVO a CONVERSO (1 risultato)

ingegno, quando leggiamo di poveri maestri ciechi che appoggiati alla spalla de'figliuoli corron

vol. III Pag.734 - Da CONVIVERE a CONVOCATO (1 risultato)

de'determinarsi, non co'la moltitudine di ciechi e sordi testimoni, di convizii e

vol. III Pag.745 - Da COPERTO a COPERTO (1 risultato)

più non ripara; / ma da i ciechi perigli al rischio aperto / fuori se

vol. III Pag.761 - Da CORALLIFERO a CORALLO (1 risultato)

; aprine i boschi, / che de'ciechi antri foschi / s'erga tempia mia

vol. III Pag.890 - Da COSPESSATO a COSPICUAMENTE (1 risultato)

mente, de maniera che, quantunque ciechi, hanno pure in fantasia quel che lui

vol. III Pag.923 - Da COTTOIA a COTTURA (1 risultato)

barbara, che farebbe venir la vista ai ciechi... perché, perché?

vol. III Pag.941 - Da CREDENZA a CREDENZA (2 risultati)

si mantiene il numero della folla de'ciechi credenti e paganti. de sanctis,

e di lontano / gridò laocconte. o ciechi, o folli, / o sfortunati

vol. III Pag.968 - Da CRETONCINO a CRIBRO (1 risultato)

in essa udivano. idem, 4-324: ciechi ed ebbri sonnambuli disumanati,..

vol. III Pag.1044 - Da CULTORE a CULTRO (1 risultato)

ingegno, quando leggiamo di poveri maestri ciechi che appoggiati alla spalla de'figliuoli corrono

vol. III Pag.1087 - Da DA a DA (1 risultato)

... illumina quelli che sono ciechi da ignoranza. boiardo, 2-6-33: e

vol. IV Pag.43 - Da DATTILO a DATTORNO (1 risultato)

tasti, da comunicar la parola co'ciechi e co'sordi-mutoli. conciliatore, i-403

vol. IV Pag.57 - Da DEBITORIO a DEBOLE (1 risultato)

e vie, e menane quanti pover e ciechi e zoppi e deboli vi sono.

vol. IV Pag.164 - Da DELUSORE a DEMANDATO (1 risultato)

odi intestini, le fazioni, i furori ciechi, seguiti dall'anarchia rimpiazzata dalla tirannide

vol. IV Pag.171 - Da DEMOLIZIONE a DEMONE (1 risultato)

/ che in rei digiuni, in ciechi assalti e stolti / rivolgimenti ed agonie l'

vol. IV Pag.173 - Da DEMONIO a DEMONIO (1 risultato)

demoni che menano a perdizione i ciechi da'quali fannosi adorare sotto forme divine.

vol. IV Pag.217 - Da DEPRESSORE a DEPRIMERE (1 risultato)

la mente, sotto oscuritade / de'ciechi membri, non puote, soppressa / col

vol. IV Pag.226 - Da DERISO a DERIVA (1 risultato)

derisi, solitari stanno, / strumenti ciechi d'occhiuta rapina, / che lor non

vol. IV Pag.238 - Da DESCRIVIBILE a DESERTICO (1 risultato)

si lasciò portare con occhi spalancati ma ciechi, in uno stato d'inerzia sonnambolica,

vol. IV Pag.260 - Da DESTARE a DESTARE (1 risultato)

gente / che gl'ignoranza a via ciechi fatti. dante, purg., 18-21

vol. IV Pag.335 - Da DIAVOLO a DIAVOLO (1 risultato)

del figliuolo di dio in carne eravamo come ciechi, sanza conoscimento, obbligati a le

vol. IV Pag.352 - Da DICHELESTIDI a DICHIARARE (1 risultato)

papini, 203: dicevolissimamente vengono chiamati ciechi [i nobili] dal burchiello.

vol. IV Pag.381 - Da DIFETTO a DIFETTO (1 risultato)

tarono, menando quivi zoppi attratti e ciechi e altri di qualunque infermità o

vol. IV Pag.437 - Da DILEGUARE a DILEGUARE (1 risultato)

più che fulgore o baleno, ingannando i ciechi e miseri mortali. tasso, torrismondo

vol. IV Pag.439 - Da DILETICO a DILETTANTE (1 risultato)

buchi, dalla neve resi sdrucciolevoli e ciechi, non presentavano cammino gran fatto dilettabile.

vol. IV Pag.447 - Da DILETTO a DILETTO (1 risultato)

e perfezione ad un'altro. i ciechi sovrabbondano di memoria e i muti sopravanzano

vol. IV Pag.541 - Da DIRITTANZA a DIRITTO (1 risultato)

con essa a par de gli altri ciechi. anguillara, 2-289: le ciglie

vol. IV Pag.594 - Da DISCENTRARE a DISCERNERE (1 risultato)

che un giudicio d'una turba di ciechi * a nativitate ', che sentenziassero

vol. IV Pag.638 - Da DISCRETO a DISCRETO (1 risultato)

7-149: i miei occhi non sono ciechi a quei discreti toni argentei che la

vol. IV Pag.750 - Da DISPOSTO a DISPOSTO (1 risultato)

moto... la rende obbedientissima a'ciechi ondeggiamenti dell'aria. -raro.

vol. IV Pag.767 - Da DISSEPPELLITO a DISSERRARE (1 risultato)

a questa vorticose scale / che i ciechi abitator guidan sotterra. alfieri, 8-236

vol. IV Pag.794 - Da DISTEMPERATAMENTE a DISTENDERE (1 risultato)

, benché 'l frate minore illumini i ciechi, distenda gli attratti, cacci i demoni

vol. IV Pag.856 - Da DIVELLIMENTO a DIVENIRE (2 risultati)

isola intorniata di molte secche e scogli ciechi, la nave improvvisamente investì a imo

[menarono] quivi zoppi attratti e ciechi e altri di qualunque infermità o

vol. IV Pag.899 - Da DOGANALE a DOGE (1 risultato)

di campoformio. gozzano, 905: pei ciechi balaustri, per le navate ingombre /

vol. IV Pag.901 - Da DOGLIO a DOGMA (1 risultato)

, i quali tutti ho letti, di ciechi, sordi, muti, zoppi,

vol. IV Pag.944 - Da DONCHISCIOTTATA a DONDE (2 risultati)

con ingenua spavalderia; con propensione a ciechi e generosi entusiasmi. foscolo

con la realtà; facile agli entusiasmi ciechi e generosi; che sa di bravata.

vol. IV Pag.967 - Da DORMIGLIARE a DORMIRE (1 risultato)

neghittosi, e illumina quelli che sono ciechi da ignoranza. nievo, 3-52: -giuliana

vol. IV Pag.973 - Da DOSIMETRIA a DOSSO (1 risultato)

pur'assai in fra mare, scogli ciechi, isolette, dossi di rena.

vol. IV Pag.988 - Da DOVERE a DOVERE (1 risultato)

portarono, menando quivi zoppi attratti e ciechi e altri di qualonque infermità o difetto

vol. IV Pag.1020 - Da DUBITATAMENTE a DUBITATIVO (1 risultato)

dubitate; perché questi catoni saranno molto ciechi e pazzi, se non sapran scuoprir quel

vol. IV Pag.1024 - Da DUCEA a DUCHESSA (1 risultato)

18-18: fieti manifesto / l'error dei ciechi che si fanno duci. bibbia volgar

vol. IV Pag.1042 - Da DURO a DURO (1 risultato)

derisi, solitari stanno, / strumenti ciechi d'occhiuta rapina. serao, 1-660

vol. V Pag.7 - Da EBORE a EBREO (1 risultato)

affannosa che suscita un tumulto di impulsi ciechi, di intenzioni confuse, di idee

vol. V Pag.36 - Da ECTASICO a ECULEO (1 risultato)

stampa in rilievo per far leggere i ciechi. = voce dotta, comp.

vol. V Pag.69 - Da EGOPSIDI a EGRO (1 risultato)

o sonno oscur, che i pensier ciechi ed egri / converti in vision di luce

vol. V Pag.226 - Da ERBA a ERBA (1 risultato)

e tutti gli animali che nascono come ciechi, che se le mangiano con la carne

vol. V Pag.243 - Da ERGERE a ERGO (1 risultato)

aprine i boschi, / che de'ciechi antri foschi j s'erga tempia mia

vol. V Pag.247 - Da ERIOFORO a ERITACO (1 risultato)

famiglia di crostacei decapodi macruri abissali, ciechi, con corpo depresso, lunghi arti

vol. V Pag.265 - Da ERRO a ERRORE (1 risultato)

dì innanzi a gli occhi son tanto ciechi a conoscerle, che ce ne rendon

vol. V Pag.279 - Da ESAGERONE a ESAGONO (1 risultato)

le sposate parzialità, le esagerazioni, i ciechi trasporti... sono velenosi tarli

vol. V Pag.283 - Da ESALTARE a ESALTARE (1 risultato)

hanno troppo discernimento per sacrificarsi come strumenti ciechi dell'altrui volontà. d'annunzio,

vol. V Pag.285 - Da ESALTATORE a ESALTAZIONE (1 risultato)

che i maestri guerci facevano agli alunni ciechi, e gli alunni a'maestri. d'

vol. V Pag.303 - Da ESCA a ESCAPARATTO (1 risultato)

foco, / tu regni, e ai ciechi popoli, / è legge il tuo

vol. V Pag.319 - Da ESECRABILITÀ a ESECRATORE (1 risultato)

foco, / tu regni, e ai ciechi popoli / è legge il tuo costume

vol. V Pag.383 - Da ESPLICAMENTO a ESPLICARE (1 risultato)

materia, come può essere a tutti ciechi manifesto. redi, 16-vi-36: 10

vol. V Pag.416 - Da ESSERE a ESSERE (1 risultato)

stallone / e gli ponesse in cuore i ciechi stimoli. jovine, 2-140: scorse

vol. V Pag.440 - Da ESTERIORIZZATO a ESTERMINARE (1 risultato)

son demoni che menano a perdizione i ciechi da'quali fannosi adorare sotto forme divine

vol. V Pag.456 - Da ESTLOCANDA a ESTOLLERE (1 risultato)

]: nel fine se diventiamo ciechi, non ce ne turbiamo, perocché

vol. V Pag.488 - Da ETERNO a ETERNO (1 risultato)

19-142: l'acerbo vero, i ciechi / destini investigar delle mortali / e

vol. V Pag.493 - Da ETERONEURI a ETEROSPOREO (1 risultato)

. famiglia di pesci teleostei fisostomi, ciechi, cavernicoli, comprendente tre generi che

vol. V Pag.576 - Da FAGIOLONE a FAGLIARE (1 risultato)

:... quando son fatti ciechi, idest svisati, / io non posso

vol. V Pag.581 - Da FALANSTERISMO a FALCARE (1 risultato)

su un'andana di cemento, due ciechi e un veggente vanno e vengono traendo dalla

vol. V Pag.595 - Da FALLARE a FALLARE (1 risultato)

dante, purg., 13-61: li ciechi a cui la roba falla / stanno

vol. V Pag.607 - Da FALOGIA a FALSAMENTE (1 risultato)

ii-15-8: fu un tempo che divenuti ciechi istrumenti delle passioni altrui, e troppo corrivi

vol. V Pag.654 - Da FANTASTICONE a FANTE (1 risultato)

ma pur assai in fra mare, scogli ciechi, isolette, dossi di rena,

vol. V Pag.663 - Da FARE a FARE (1 risultato)

che la cagna frettolosa fa i cani ciechi? -deporre l'uovo.

vol. V Pag.714 - Da FATALISMO a FATALITÀ (1 risultato)

poggi ed ombre grate, / da'ciechi figli tuoi mal conosciute! g

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (1 risultato)

anzi andavano nei precipizzi a traboccar come ciechi. pallavicino, 1-230: non v'ha

vol. V Pag.835 - Da FERMARE a FERMARE (2 risultati)

i-587: impertanto stiamo non aveduti e ciechi di furore, e quello mostro isventurato e

perché i mortali al tutto erranti e ciechi / non fermin per di qua solo

vol. V Pag.849 - Da FEROCE a FEROCE (1 risultato)

/ chi qua chi là. scendono ciechi al piano, / portano massi, travi

vol. V Pag.858 - Da FERRERA a FERRETATO (1 risultato)

lai, / cui rispondean muggendo i ciechi abissi; / e fra tanto fragor,

vol. V Pag.916 - Da FIANCO a FIANCO (1 risultato)

al fianco / ambi crudi, ambi ciechi, amore e morte? gemelli careri

vol. V Pag.927 - Da FIBBIAIO a FIBRA (1 risultato)

/ come a milioni di capezzoli / vermi ciechi famelici / umori d'infezioni e

vol. V Pag.950 - Da FIENOGRECO a FIERA (1 risultato)

; aprine i boschi, / che de'ciechi antri foschi / s'erga tempia mia

vol. V Pag.963 - Da FIGLIASTRO a FIGLIATURA (1 risultato)

ii2- 134: essendo manifesta insino a'ciechi la malignità e bugia del poeta

vol. V Pag.994 - Da FILIGRANATURA a FILISTEIZZATORE (1 risultato)

quei lumi belli, / a cantar ciechi, come fringuelli. redi, 16-iii-177:

vol. V Pag.998 - Da FILO a FILO (1 risultato)

filo / grave piombo sospeso, i ciechi abissi / de'più profondi gorghi altrui

vol. VI Pag.134 - Da FONDO a FONDO (1 risultato)

suo error dechina. gioberti, 320: ciechi agli avvisi e ostinati nell'andare contr'

vol. VI Pag.154 - Da FORBOTTATO a FORCA (1 risultato)

luca pulci, 1-3-107: colpi di ciechi son, che vi for- bottono /

vol. VI Pag.205 - Da FORO a FORO (1 risultato)

natura a ciò badando, di menomissimi e ciechi forellini e torti ne fornì, acciocché

vol. VI Pag.247 - Da FOSCO a FOSCO (1 risultato)

: ma chi può penetrar de'sogni ciechi / le involte e fosche ambagi? cesarotti

vol. VI Pag.252 - Da FOSSA a FOSSA (1 risultato)

dante, conv., i-xi-5: li ciechi sopra notati..., con la

vol. VI Pag.341 - Da FRENESIO a FRENETICO (1 risultato)

vive passioni, da incubi, da desideri ciechi o inattuabili, da assurde aspirazioni;

vol. VI Pag.359 - Da FRETTOSO a FRIABILE (2 risultati)

-la cagna frettolosa fa i catellini ciechi: v. cagna, n.

. -la gatta frettolosa fa i gattini ciechi: v. gatta1 = deriv.

vol. VI Pag.486 - Da FURARE a FURARE (1 risultato)

pelo. canti carnascialeschi, 1-147: ciechi, stolti ed insensati, / ogni cosa

vol. VI Pag.521 - Da GABBIOTTO a GABELLA (1 risultato)

tutti quelli i quali non sono nati ciechi, sanno in prova che l'immaginazione fa

vol. VI Pag.523 - Da GABELLARE a GABELLUCCIA (1 risultato)

aman l'accento, / stimando opra da ciechi i miei versacci. =

vol. VI Pag.610 - Da GATTA a GATTAFURA (4 risultati)

-la gatta frettolosa fa i gattini ciechi: con la fretta e la precipitazione

... gatta frettolosa fa i gattucci ciechi. ferd. martini, i-256:

: la gatta frettolosa fece i gattini ciechi. crusca [s. v.]

'la gatta frettolosa fa i gattini ciechi '. proverbio che dicesi di chi per

vol. VI Pag.616 - Da GATTONI a GAUDENTE (1 risultato)

5. locuz. fare i gattucci ciechi o orbi: non riuscire in un'

vol. VI Pag.679 - Da GENTILEGGIARE a GENTILEZZA (1 risultato)

gentilesmo. tesauro, 4-174: fra ciechi errori del gentilesimo brancolava il loro intelletto.

vol. VI Pag.739 - Da GHIGNATA a GHINDARE (1 risultato)

mira / vendendo lor ghignate / a'ciechi tristi, quando voglion moglie, /

vol. VI Pag.819 - Da GIORNATA a GIORNATA (1 risultato)

: vedete come gli uomini ci sono ciechi, che si perde e scialacqua a

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (1 risultato)

viso. serdonati, 9-177: i ciechi, se sono mendici, si fanno

vol. VI Pag.875 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (1 risultato)

5-3-5: sentenzia di teofrasto fu che ciechi sono i giudici degli amanti; onde imperocché

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (1 risultato)

/ per lo gran golfo dissipati e ciechi, / da buio e da caligine coverti

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (1 risultato)

nati zoppi o travolti o attratti o ciechi o monchi o gombuti... o

vol. VI Pag.1072 - Da GRATICCIA a GRATICCIO (1 risultato)

. ojetti, i-519: ci fermiamo ciechi a palpare con le mani le pareti e

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

peccato; oh come sono grossi e ciechi! ché, diss'egli: e noi

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (1 risultato)

tranghiottiti, o più tosto percuotere ne'ciechi guadi e nelle secche. menzini, ii-6

vol. VII Pag.150 - Da GUELFITUDINE a GUERIRE (1 risultato)

zioni che i maestri guerci facevano agli alunni ciechi, e gli alunni a'maestri.

vol. VII Pag.162 - Da GUIDA a GUIDA (3 risultati)

. passavanti, 31: egli sono ciechi, e guida di ciechi. leggenda di

egli sono ciechi, e guida di ciechi. leggenda di s. chiara,

. cecchi, 8-25: vecchiucci, ciechi come talpe,... una bambina

vol. VII Pag.164 - Da GUIDABILE a GUIDAMENTO (1 risultato)

. per sicure guide servivano ai popoli ciechi. muratori, 5-i-49: la poesia

vol. VII Pag.165 - Da GUIDAMUSE a GUIDARE (1 risultato)

a questa vorticose scale / che i ciechi abitator guidan sotterra. aleardi, 1-274

vol. VII Pag.167 - Da GUIDARELLO a GUIDATORE (2 risultati)

ed a'piaceri venerei e pellegrini, ciechi guidati da ciechi guide s'affrettano con

venerei e pellegrini, ciechi guidati da ciechi guide s'affrettano con precipitosa scelerità alla

vol. VII Pag.169 - Da GUIDERESCO a GUIGGIA (2 risultati)

esser eglino mai stati alla scuola, ciechi guidoni di ciechi. lalli, 8-163:

stati alla scuola, ciechi guidoni di ciechi. lalli, 8-163: a questi il

vol. VII Pag.195 - Da IAVANITA a IBERNO (1 risultato)

sfortuna. montale, 5-108: i ciechi non videro il presagio / della tua

vol. VII Pag.216 - Da IDOLATRA a IDOLATRIZZARE (1 risultato)

possedendo, / e nudi, e ciechi dell'alta chiarezza. cavalca, 20-42

vol. VII Pag.217 - Da IDOLATRO a IDOLO (1 risultato)

1-ii-36: amore, idolo rio de'ciechi amanti, / è questa la mercé?

vol. VII Pag.261 - Da ILLUMINARE a ILLUMINARE (3 risultati)

gli incatenati, il signore illumina i ciechi. f. visdomini, 56: egli

: egli non solamente ha illuminati i ciechi e risuscitati i morti, ma

che guarirono i lebbrosi, che illuminarono i ciechi,... eran mani che

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (2 risultati)

un cieco, simbolo di tutti i ciechi peccatori, s'adopra da cristo non altro

: questi debbono far l'ufficio degli uccelli ciechi nel paretaio, che si comprano e

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (2 risultati)

datore dei grandi doni, illuminatore de'ciechi, vivificatore di tutti. bruno, 3-37

indotti possiamo esser maestri, e di que'ciechi illuminatori, che non per inabilità di

vol. VII Pag.318 - Da IMBRIGATA a IMBRIGLIATO (1 risultato)

dell'uomo è gloria; / ma ciechi in esse volentier s'imbrigano / gli stolti

vol. VII Pag.374 - Da IMMONTONARE a IMMORALE (1 risultato)

torpedine?) / è forse perché i ciechi non ti videro / sulle scapole gracili

vol. VII Pag.387 - Da IMPACCATURA a IMPACCIO (1 risultato)

l'impaccio. imperiali, 4-394: oh ciechi amanti, / quanto è meglio il

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (1 risultato)

, e vi covano e muoiono in restagni ciechi e lacune. cassola, 6-176:

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (1 risultato)

): menando quivi zoppi attratti e ciechi e altri di qualunque infermità o difetto

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (1 risultato)

donzella morta, rendendo chiaro vedere a'ciechi e 'l parlare al mutolo, liberando

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (1 risultato)

i quali [lupi] so provocati ciechi e costretti neh'importuna rabbia del ventre

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (1 risultato)

nell'amministrazione dell'erario sono stati sì ciechi e trascurati che le loro imprese non

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (1 risultato)

b. croce, ii-8-262: tra i ciechi stimoli che spingono stesso,..

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (1 risultato)

, 8-19: vien chi della natura i ciechi moti / incanutì spiando; e chi

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (1 risultato)

gli incatenati, il signore illumina i ciechi. tasso, 20-133: se a

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (2 risultati)

lieve e incerto che hanno le dita dei ciechi. albertazzi, 907: a

pareggiar non ardisca incerto amore / i ciechi furti d'un tradito letto.

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (1 risultato)

nelle mani de'nemici, e sono ciechi e morti nella feccia de'peccati e delle

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (1 risultato)

intoppi. cavalca, 9-279: li ciechi dell'anima, come quelli del corpo

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (1 risultato)

fu togliendo quell'inciampo d'avanti a'ciechi, già che non era lor conceduto

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (1 risultato)

caparbiamente. trattato spirituale, 66: ciechi ne l'anima inconvertibilmente perseverano nel male

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (1 risultato)

20-387: cristo... allumina i ciechi, e'sordi fa udire, e'

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (1 risultato)

olandesi in un golfo pieno di scogli ciechi, coperti con abbonacciata increspatura di flutti a

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (1 risultato)

fratello! pirandello, 5-523: occhi ciechi, occhi d'ombra dello spettro romano

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (1 risultato)

il lume. caro, 2-413: ciechi e sordi che fummo, i nostri

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

, conv., i-xi-5: li ciechi sopra notati, che sono quasi infiniti,

vol. VII Pag.958 - Da INFIORARE a INFIORARE (1 risultato)

m. salimbeni, 367: voi altri ciechi, fermi nell'errore / che di

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (1 risultato)

iv-290: sono alcuni che hanno gli occhi ciechi; questi sono quelli che hanno la

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (1 risultato)

ma pur'assai in fra mare, scogli ciechi, isolette, dossi di rena,

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (1 risultato)

. muratori, 7-iv-89: operiamo da ciechi in voler correggere gli scritti de'tempi

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (1 risultato)

ciel volubil che fuggendo / inganni i ciechi e miseri mortali. boccaccio, dee.

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (1 risultato)

ingannevole apparenza, e in realtà fossero ciechi ed ignoranti infedeli. cesarotti, 1-ix-141:

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (1 risultato)

1-69: in tutte le cose terrene sono ciechi i nostri desideri,...

vol. VII Pag.1022 - Da INGEGNO a INGEGNO (1 risultato)

11-189: spesso la notte infra i più ciechi ingegni, / più de l'altrui

vol. VII Pag.1044 - Da INGIURIANTE a INGIURIATO (1 risultato)

dell'uomo è gloria; / ma ciechi in esse volentier s'imbrigano / gli

vol. VII Pag.1059 - Da INGORDINA a INGORDO (1 risultato)

al peccar pronti, al ben far ciechi e sordi. ricchi, xxv- 1-299

vol. VIII Pag.54 - Da INONDATO a INONDAZIONE (1 risultato)

: andavamo insieme, simili a due ciechi, stretti l'uno contro l'altro,

vol. VIII Pag.83 - Da INSANTARE a INSAPONATO (1 risultato)

: se tanta grazia hai fatto a'ciechi umani, / fa questa a me

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (1 risultato)

ingiuria. canti carnascialeschi, 1-147: ciechi, stolti ed insensati, / ogni

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

cavalca, vii-25: uomini vili, ciechi e instabili. ottimo, ii-538:

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (1 risultato)

; e non han fine / ancor i ciechi assalti: onde a gran pena /

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (1 risultato)

festo / l'error de'ciechi che si fanno duci. idem, par

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (1 risultato)

redi, 16-iii-382: questi quaranta intestini ciechi... si diramano in diversi

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (1 risultato)

ancor senza faccia e senza volto / ciechi affatto nascean, molti impediti / di membra

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (1 risultato)

natura. leopardi, 19-141: i ciechi / destini investigar delle mortali / e

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (1 risultato)

accorto / lunge da quanto in desir ciechi invesca. d'azeglio, 1-448:

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (1 risultato)

de'pazzi, ii-303: iesu illuminò de'ciechi visibilmente e invisibilmente. cesari, 1-1-3

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (1 risultato)

mazza, i-69: deh quanti, ciechi del lor grave risco, / s'ammiran

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (1 risultato)

sensibilità tattile, che si riscontra nei ciechi come effetto del continuo esercizio del senso

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (1 risultato)

che i ciechi veggano, che i zoppi corrano, che

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (1 risultato)

.: 'carlo irrogò l. 100 pei ciechi. giulio irrogò una ferita a paolo

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (1 risultato)

presto o tardi in isfoghi barbari e ciechi? beltramelli, iii-34: l'acqua la

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (1 risultato)

nebbia oscura... so provocati ciechi e costretti nell'importuna rabbia del ventre

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (1 risultato)

m. salimbeni, 367: voi altri ciechi, fermi nell'errore / che di

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (1 risultato)

a tutti gli occhi che non sien ciechi. muratori, 8-ii-114: 'excerpta

vol. VIII Pag.713 - Da LAMENTO a LAMENTO (1 risultato)

quale lusingava li navicatori, si svioe con ciechi nuvoli... e comincioe il

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (1 risultato)

guisa che tutti erano divenuti sordi e ciechi e assiderati dal freddo. lorenzo de'medici

vol. VIII Pag.727 - Da LAMPOLLA a LAMPONE (2 risultati)

a lampi, spontaneamente. -andar ciechi i lampi e muti i tuoni: per

? /... / van ciechi i lampi e vanno muti i tuoni.

vol. VIII Pag.737 - Da LANCIARE a LANCIARE (1 risultato)

cavalli giù per la china buia, ciechi d'impeto, cimentandosi per un niente

vol. VIII Pag.746 - Da LANGUIDIRE a LANGUIDO (2 risultati)

longo tempo, essendo luce / di ciechi e de li languidi salute. musso

ii-438: vedeste una piscina piena di ciechi, di zoppi, di languidi, d'

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (2 risultati)

4. ant. accompagnatore di ciechi. note al malmantile, 1-64:

vista, serviva molte volte agli altri ciechi di 4 lanternone '(ché così

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (1 risultato)

mente verune cose transitorie, acciocché come ciechi non ci menino al fuoco eterno. alberti

vol. VIII Pag.839 - Da LAUREATO a LAURENZIANO (1 risultato)

iii- 7-344: leggiamo di poveri maestri ciechi che appoggiati alla spalla de'figliuoli corron

vol. VIII Pag.852 - Da LAVAZAMPE a LAVINIO (1 risultato)

appoggiati al lavello, / stavan tre ciechi con le spalle volte. 2

vol. VIII Pag.858 - Da LAVORATOIO a LAVORATORE (1 risultato)

paganino bonafè, xxxvii-107: molti lauradori ciechi et ignoranti / e forsi posso dire

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (1 risultato)

. serdini, 1-78: poi fra'ciechi tu se'glorioso, / e fra 'l

vol. VIII Pag.904 - Da LEGGERE a LEGGERE (1 risultato)

, iii-7-344: leggiamo di poveri maestri ciechi che appoggiati alla spalla de'figliuoli corron

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (2 risultati)

ed è sistema di lettura proprio dei ciechi). crusca [s. v

', dicesi oggi, parlandosi de'ciechi, per rilevare col tatto le parole e

vol. VIII Pag.910 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

, iii-1-124: gli uomini, sempre ciechi, sempre leggieri al credere e paghi

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

si lascino mutare del tutto e far ciechi dell'animo e stòrre da altissimi stati e

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (1 risultato)

spelonca... trovarono cinque leoncini ciechi. landino [plinio], 155

vol. IX Pag.8 - Da LIBERAMENTO a LIBERARE (1 risultato)

molte grazie in sanare infermi, in ralluminare ciechi e sanare rattratti, e muti e

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (1 risultato)

da per voi contro gl'individui agenti ciechi del dispotismo, si libra tra la

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (1 risultato)

vergo, / note anco ai ciechi, liguresche doti, / tosto a un

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (1 risultato)

, 1-68: in questo tempo due ciechi stavano in su la strada ad accattarne

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (1 risultato)

piacer mi presi io di certi ciechi / e de'distesi loro unison lunghi,

vol. IX Pag.153 - Da LITIGARE a LITIGATORE (1 risultato)

: annunzia agli uomini filosofanti, che ciechi sono stati a litigare da che mondo

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (1 risultato)

animale con due piedi, che i ciechi veggano, che i zoppi corrano, che

vol. IX Pag.206 - Da LONCHERO a LONGANIMITÀ (1 risultato)

. carlo borromeo, 1-57: o ciechi figliuoli che, non facendo conto, anzi

vol. IX Pag.242 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

, e fleti manifesto / l'error de'ciechi che si fanno duci. antico serventese

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (1 risultato)

spenta. aretino, iv-6-288: da ciechi parlano coloro che affermano che la fama

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (1 risultato)

effetto soprumano, / dar lume a ciechi, e tornar morti a vita.

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (2 risultati)

disordinate passioni e perversi appetiti che ci fan ciechi in mezzo al lume. foscolo,

chiuse a ogni « lume », ciechi strumenti dunque nelle mani di chi «

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (2 risultati)

non accecati, in contrapposto a 4 ciechi '. « i ciechi cantano in

contrapposto a 4 ciechi '. « i ciechi cantano in vèrsi: i lumini spinciònano

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (1 risultato)

del vizio dell'avarizia regnante ne'nostri ciechi e matti cittadini, che per cuvidigia

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (1 risultato)

servizi di polizia, alla guida dei ciechi; è alto da 55 a 65 cm

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (1 risultato)

rimasi io solo lusco in tra gli ciechi. -infiammato, irritato; velato

vol. IX Pag.322 - Da LUSINGAMENTO a LUSINGARE (1 risultato)

lusingava li navicatori, si svioe con ciechi nuvoli... e comincioe il

vol. IX Pag.396 - Da MADORNALITÀ a MADRE (1 risultato)

per dire, infino agli occhi de'ciechi per la madornalità degli strumenti su cui

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

- ci rimettiamo ad essa - paghi, ciechi. -stimolo, impulso. marsilio

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (1 risultato)

non vadan male, / li danno a'ciechi, a'languidi e storpiati. carducci

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (1 risultato)

molti ha sanati, i quali io ciechi, zoppi, curvi e lebbrosi avevo fatti

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (1 risultato)

. i farisei ostinati e maliziosi e ciechi sempre duramente riprendeva e con dolcezza gli

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (3 risultati)

tono e piglio militare, e i ciechi di guerra sono stati degli altri ciechi

i ciechi di guerra sono stati degli altri ciechi i redentori e i mallevadori. pea

giro, con i loro mallevadori ciechi di quel che è proprio e di quel

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (1 risultato)

oracoli per l'interrogazioni perpetue di tanti ciechi mortali, e per questo davan risposte

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (2 risultati)

e, se saranno stati zoppi o ciechi o monchi o con altri mancamenti della

del corpo; il che si vede dei ciechi, zoppi, torti ed altri stroppiati

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (3 risultati)

guancie. -mangiare con i ciechi: v. cieco, n.

4. -mangiare il cavolo con i ciechi: v. cavolo, n.

19. -mangiare la zuppa con i ciechi: v. zuppa. -

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

e fieti manifesto / l'error de'ciechi che si fanno duci. petrarca, 35-6

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (1 risultato)

dante, conv., i-xi-5: li ciechi sopra notati, che sono quasi infiniti

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (1 risultato)

li seguita per tutto la musica de'ciechi, de'calabresi, de'romani.

vol. IX Pag.808 - Da MARINATO a MARINETTISMO (1 risultato)

caiamite olandesi in un golfo pieno di scogli ciechi, coperti con abbonacciata increspatura di flutti

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (1 risultato)

siccome la mazza è la guida de'ciechi, i quali si dicono essere condotti

vol. IX Pag.980 - Da MAZZATORE a MAZZERO (1 risultato)

per avere, / queste mazzate da ciechi si danno, / che pietà me ne

vol. IX Pag.982 - Da MAZZETTO a MAZZIERE (1 risultato)

. sacchetti, 140-tit.: tre ciechi... vegnono a tanto, che

vol. X Pag.3 - Da MEGACERILE a MEGALIIDEA (1 risultato)

il megacosmo è un complesso di sensibili ciechi mossi da istinto; l'intelligenza vi

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (1 risultato)

[paolo] vuole meglio disingannare que'ciechi, mostrando loro da chi venisser le grazie

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (1 risultato)

, sm. dial. accompagnatore di ciechi. = voce ven.,

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (2 risultati)

parrò cambiato. -solo i ciechi si menano: soltanto chi non è

proverbio, che dice: solo i ciechi si menano. = voce dotta

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (1 risultato)

, trattenuti di fuori, toltine i 300 ciechi dello spedale. [sostituito da]

vol. X Pag.69 - Da MENDICANTE a MENDICARE (1 risultato)

. landino, 247: e ciechi... mendicando stanno alla fila,

vol. X Pag.93 - Da MENTALE a MENTALE (1 risultato)

a quanto, o sconsigliati, o ciechi degli occhi mentali, starete voi senza

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (1 risultato)

antonino, arcivescovo di firenze, a'due ciechi accattoni, mentitamente poveri, i quali

vol. X Pag.104 - Da MENTITO a MENTITORE (2 risultati)

nera face, / che gli occhi ciechi rendi e i cor funesti? bruni,

dante, conv., i-xi-5: li ciechi sopra notati, che sono quasi infiniti

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (1 risultato)

e la barbarie ricondusse insensibilmente gli uomini ciechi, non a convertire la religione in superstizione

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

campo ostile. algarotti, 1-iv-165: ai ciechi e ai zoppi di quel mestiero,

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

greggi al campo. landò, i-21: ciechi fatti, non ci fanno più di

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

, iii-7-344: leggiamo di poveri maestri ciechi che appoggiati alla spalla de'figliuoli corron

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

poeta. burchiello, 7: o ciechi, sordi e smemorati nicchi, / le

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

e regni e mondi. / di ciechi spirti un'invisibil guerra / ne assedia

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

; alcuni so'duri; altri so'ciechi, e tutti costoro so'minacciati da dio

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (2 risultati)

puro hai tu creato per noi peccatori, ciechi e ostinati! ». e mi

intelligenza e di bontà che solamente dei ciechi e dei sordi, oppure degli aridi

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (2 risultati)

[i nostri figli] inesperti sono fatti ciechi dalle vanità della gioventù e noi esperimentati

: quando mi furono vicini scorsi tre ciechi, alticci e sfrenatamente allegri, accompagnati

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (5 risultati)

.. e se saranno stati zoppi o ciechi o monchi o con altri mancamenti della

e damiano, ii: restituivano a'ciechi il lume, a'zoppi l'andare,

membra. beicari, 4-84: attratti, ciechi, monchi con gran tuono / confessi

gigli, 2-134: ogni sorta di ciechi, stroppiati, monchi e piagati si raccolgono

, 408: storpi, monchi, ciechi... si buttavano a baciare il

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (3 risultati)

6-1-43: nel nome di cristo, i ciechi sono illuminati e i lebbrosi mondati.

: avevano veduto mondare lebrosi, illuminare ciechi, dirizzare gli attratti e suscitare i morti

[epistole], 6: i ciechi veggono, i zoppi caminano, i lebbrosi

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (1 risultato)

salute agli infermi, la luce ai ciechi, la mondizia ai lebbrosi, la favella

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (9 risultati)

. gobetti, 1-i-427: fra tanti ciechi e monocoli siamo condannati a vedere;

. — passere monocolo nel regno dei ciechi: essere meno peggio degli altri (che

uno dei non pochi monocoli nel regno dei ciechi. -fare monocolo qualcuno', accecarlo da

6. prov. - tra ciechi il monocolo è re; beato il

; beato il monocolo in terra di ciechi: in un ambito o in un

: beato il monocolo / in terra di ciechi! imbriani, 4-196: nella corte

si stimava un tratto di spirito: tra'ciechi il monocolo è re.

. -trattare da monocolo tra i ciechi; da ingegno mediocre, che si

archimede della metafisica, di monocolo tra'ciechi. = voce dotta, lat

vol. X Pag.884 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

son famose. / se li figliuoli sono ciechi ed orbi, / biascia la celidonia

vol. X Pag.942 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

o ciel volubil che fuggendo / inganni i ciechi e miseri mortali. boccaccio, dee

vol. X Pag.961 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (1 risultato)

sonnolenti, d'aprire gli occhi alli ciechi e di mortificare l'ardire de'cattivi

vol. X Pag.981 - Da MOSCA a MOSCA (1 risultato)

lippi, 11-20: così guida i suoi ciechi ov'è il colosso, / acciò

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (1 risultato)

mai in vita mia / pigliare i ciechi, fuor che all'osteria. i.

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (1 risultato)

insaziabilità. segneri, 2-2-125: que'ciechi farisei... inghiottivano un cammello

vol. X Pag.991 - Da MOSCIONE a MOSCONE (1 risultato)

bibbia volgar. [tommaseoj: conduttori ciechi, che scolate il moscione e trangugiate

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (1 risultato)

parve a chi la guida era ivi de'ciechi, che abbastanza motteggiato si fosse e

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

. dove giaceva molta gente inferma e ciechi e zoppi e rattratti, che aspettavano il

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (1 risultato)

93: dando spesso di cozzo [i ciechi] / per lo veder ch'è

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

distinguerle nel volto / mucoso gli occhi ciechi che videro in quel nulla. -catarroso

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (1 risultato)

. d'annunzio, ii-325: i ciechi servi di scizia / posti in buon

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (1 risultato)

ove poggiasi il tetto; 'muri ciechi ': quelli che non hanno aperture

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (1 risultato)

sostanza del negozio. -musica dei ciechi: v. cieco, n. 26

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

scorno -e coccoveggia / mettil co'ciechi in greggia! berni, 15:

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

me! govoni, 2-72: lunghi anni ciechi e muti / amano pure di restar

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (2 risultati)

iddio] suscitava i morti e alluminava li ciechi e li mutoli faceva parlare e a'

: benché 'l frate minore illumini i ciechi, distenda gli attratti, cacci i demoni

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (1 risultato)

quei [cani] che son vecchi o ciechi, perché sentono a naso la

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (1 risultato)

naturalmente schiavi, naturalmente tiranni, naturalmente ciechi. leopardi, i-33: la ragione,

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (1 risultato)

[s. v.]: 'necci ciechi ': fatti con qualche fetta di

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (1 risultato)

, 8-50: il disperato pentimento i ciechi / mortali egro, anelante, aduna e

vol. XI Pag.426 - Da NICOZIANO a NIDIA (1 risultato)

e, in partic., dei ciechi (ed è costituito da un telaio dotato

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

viani, 14-236: questo suppliziatore di ciechi noleggiati aveva davanti un fiasco di vino

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (1 risultato)

mi sia, possono notificarlo a voi i ciechi che veggono..., i

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (2 risultati)

vendono; / sati sensitivi, ciechi veggenti, morti vivi, mattacini del

due once e mezzo, ha gl'intestini ciechi lunghi quattro dita traverse.

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (1 risultato)

luoghi. sacchetti, 140-160: li ciechi dierono all'albergatore li danari caduti, che

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

un campione5-177: come un esercito di computisti ciechi, curvi su rappresentativo di tutto un

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (1 risultato)

.. la rende obbedientis- sima a'ciechi ondeggiamenti dell'aria. pasolini, 7-101:

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

figliuolo di dio in carne eravamo come ciechi, sanza conoscimento, obbligati a le

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (1 risultato)

preda degli adulteri, i mariti diventar ciechi e sordi a gli obbrobri de le

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

n-55: i fatti per se stessi sono ciechi, ove ad essi non date l'

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (1 risultato)

n. 2. -in terra di ciechi beato chi ha un occhio solo o

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (2 risultati)

riletto il decalogo che le suore, ciechi strumenti di occhiuta corruzione, hanno posto

, derisi, solitari stanno, / strumenti ciechi d'occhiuta rapina. 8

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

mio, / ben lo veggon duo ciechi, amore e fede. c. i

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (1 risultato)

bruno, 3-142: mentre sono tutti ciechi, vengono questi asini e si vendono

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (1 risultato)

odiatori, secondo la regola, e servilmente ciechi. s. caterina da siena

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (1 risultato)

questo per difendersi. segneri, 3-137: ciechi di rabbia e per l'amor della

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (1 risultato)

lampedusa, 22: era un giardino per ciechi: la vista costantemente era offesa:

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (1 risultato)

1: dice l'uno [dei ciechi], ragionando...: io

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (3 risultati)

omero, perché e'colofoni chiamano e'ciechi omeri. bruno, 3-689: molti

per sorte o per natura sono stati ciechi, molti son visti più mirabili,

de'rapsodi, i quali, essendo ciechi, onde ogniun di loro si disse *

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (1 risultato)

borghesi degenerati e miserabili, sordi e ciechi e insensibili a tutto se non ai

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (1 risultato)

una numerosissima turba, ma tutta di ciechi. fogazzaro, 7-171: si posano

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (1 risultato)

lippi, 1-38: chi [dei ciechi] canta a piè d'un uscio

vol. XII Pag.11 - Da ORBICOLARMENTE a ORBITA (1 risultato)

perché tanti 'poveri orbini ', ossia ciechi mendicanti, erano suonatori di violino,

vol. XII Pag.12 - Da ORBITA a ORBITARIO (1 risultato)

fingendo che una parte de circonstanti fosser ciechi diventati et a ciascun di loro imponendo

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (1 risultato)

. indotti possiamo esser maestri e di que'ciechi illuminatori che non per inabilità di naturale

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (1 risultato)

vale lo stesso che fare come i ciechi da bologna, da ferrara o da milano

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (1 risultato)

surgendo con tempesta e'ci condusse in ciechi guadi, e con venti perseveranti ci disperse

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (2 risultati)

costoro? -regalare tanto oro ai ciechi: dare buoni consigli a chi è

sua dabbenaggine 'regalando tanto oro ai ciechi ', con queste parole: « ringrazio

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (1 risultato)

vago, / senza temer di morte i ciechi orrori. -azione efferata, delitto

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (1 risultato)

si fa conoscer anche dai ricchi: e ciechi appunto sono que'tutti che 'l trattano

vol. XII Pag.202 - Da OSOFAGO a OSPETTO (1 risultato)

piaghe, scimmie, cani, gatti ciechi, monchi, senza pelo; una parodia

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (1 risultato)

professori di pittura in qualche ospizio di ciechi. pirandello, 6-452: volle condurmi a

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (1 risultato)

: facesse pur morire la plebe dei ciechi e degli ottusi, la plebe destinata

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (1 risultato)

baldi, no: poi che parli de'ciechi e de gli amici / eccoti la

vol. XII Pag.322 - Da PACEFFICO,PACEFICO a PACHIDERMA (1 risultato)

altra volta. lippi, 11-25: i ciechi più che mai fanno pulito, /

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

, iii-1-124: gli uomini, sempre ciechi, sempre leggieri al credere e paghi di

vol. XII Pag.387 - Da PALAZZO a PALAZZO (1 risultato)

scomparse nell'enorme risucchio abissale verso i ciechi palazzi del nero iddio. -con

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

tenebre della stupidità, nella quale come ciechi molti andavano palpando. -muoversi

vol. XII Pag.446 - Da PALUDEINA a PALUDOSO (1 risultato)

dolce, stagnante o corrente, con i ciechi intesti nali molto ramificati e

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (1 risultato)

tengon quei patri aperti: / van ciechi e sordi a magior panio o rete

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (1 risultato)

quasi continuo parapetto d'isolette, scogli ciechi, schienali di rena e ru- picelle

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

alfieri, iii-1-124: gli uomini sempre ciechi, sempre leggieri al credere e paghi

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (1 risultato)

cadde con essa a par de li altri ciechi. biringuccio, 2-27: il quale

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (1 risultato)

7: egli risuscitò morti ed alluminò ciechi e mondò lebbrosi e distese attratti,

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

di piaghe, scimmie, cani, gatti ciechi, monchi, senza

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (1 risultato)

stettemo più de mezzo quarto de ora tutti ciechi. alamanni, lxv-36: ecco la

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

che di repente sien divenuti zoppi o ciechi? temanza, 504: mentre si

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

, ii-144: ai muti voce, ai ciechi lume e in vita / tornar farà

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (1 risultato)

, empiastro di feriti, bastone di ciechi e padre del popolo,...

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

vita eterna. canti carnascialeschi, 1-147: ciechi, stolti ed insensati, / ogni

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (1 risultato)

pazienza? tarchetti, 6-i-505: strumenti ciechi e passivi di pochi uomini scellerati ed

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (1 risultato)

i fatti tuoi che gli sanno ornai ciechi e sordi. f. a. grimaldi

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (1 risultato)

saran... aperti gli occhi de'ciechi e fatte patenti le orecchie de'sordi

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (1 risultato)

: in tutte le cose terrene sono ciechi i nostri desideri, vane le nostre

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (1 risultato)

o stoltamente, obbedendo a impulsi ciechi o a violente passioni (e si contrappone

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

, ii-45: pazi per sospetto e ciechi, non potendo aver collera con alcun

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (1 risultato)

mortali! baldinucci, 9-xiv-182: due ciechi accattoni, mentitamente poveri,..

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (1 risultato)

,... come fanno li ciechi. leggenda aurea volgar., 954:

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (1 risultato)

qual cosa veggendo quegli goti crudelissimi e ciechi peggiorando di quello che dovevano megliorare con

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (1 risultato)

de'ditirambi, recitate, quasi cantilene di ciechi, da'laudesi di bacco, itile

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (1 risultato)

nuove maraviglie. cattaneo, v-1-204: nei ciechi penetrali delle miniere, l'ago che

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (1 risultato)

qual non si ammettono persone / ai ciechi penetrali, / ragione è il guardaboschi

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

mano alle penne e a guisa di ciechi caminano senza guida e senza bastone.

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (1 risultato)

(102): per insensibili e ciechi aguati li più potenti mena a disertamento,

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (1 risultato)

scomparse nell'enorme risucchio abissale verso i ciechi palazzi del nero iddio. pavese, 3-109

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

], 352: a guisa di ciechi andate or qua or là senza saper la

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

bianchi toscani, xcvi-125: luminai li ciechi nati, / feci san tutti amalati,

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (1 risultato)

, purg., 13-62: così li ciechi a cui la roba falla / stanno

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (1 risultato)

alle pensioni ed assegni a favore dei ciechi civili, mutilati ed invalidi civili nonché

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (1 risultato)

e condannoe quelli incantatori ad essere perpetualmente ciechi. -stabilmente, definitivamente.

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (1 risultato)

'l signore gli illumini, perché sono ciechi. p. cattaneo, 3-13: fu

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (1 risultato)

surgendo con tempesta e'ci condusse in ciechi guadi, e con venti perseveranti ci

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

reina, ii-84: furono sì ciechi gli ebrei che non videro una santità

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (1 risultato)

lume della ragione, sono tirati come ciechi dallo affetto e pertinacemente la loro cecità

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

redi, 1-21: tre [intestini ciechi] se ne vedono nel pesce perso

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

. redi, 1-22: tre [intestini ciechi] se ne vedono nel pesce perso

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (1 risultato)

merli, i frosoni, i fringuelli ciechi, i pettieri, che si serbavano

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (1 risultato)

per esperienzia che i piccolini, i ciechi, l'idioti, semplici e i samaritani

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

egli piè de'zoppi e occhio de'ciechi, quando delle lane delle pecore sue si

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (1 risultato)

e già non geme, / hai ciechi gli occhi e di pietanza duri.

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (1 risultato)

redi, 1-25: in essi intestini ciechi quella materia pigiata e rimpinzata a segno

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

, fra le scure sopracciglia di archi ciechi, reggono in una facciata deserta il ricco

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

d'un colombo terraiuolo, ha gl'intestini ciechi lunghi tre dita traverse. tartara,

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (1 risultato)

l'apparato digerente fornito di molti rami ciechi (e vi sono ascritte le planarie

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (1 risultato)

. cecchi, 2-43: anche i ciechi s'erano accorti che lavorava con una

vol. XIII Pag.882 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

nella città di firenze, tornavano certi ciechi. statuto dei mercanti di calimala,

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

genti che cercano il sole, viluppi / ciechi prima di attingere la luce, /

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

mondo: che siamo sfortunati, ma né ciechi né vili; che non ci manca

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (1 risultato)

siete posseduti possedendo, / e nudi e ciechi dell'alta chiarezza. -per

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

chiamerai li poveri o l'infermi o li ciechi o gli attratti. novellino, 9

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

un pezzo tentone, come tanno i ciechi: e passate così a pratica due o

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (1 risultato)

ne predica, perché in terra di ciechi chi v'ha un occhio è signore

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (1 risultato)

. intra quali saranno le compagnie de'ciechi, zoppi e pregne e parturienti insieme.

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (1 risultato)

: la gatta troppo premurosa produce gattini ciechi. = deriv. da premura1-,

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (2 risultati)

o mise al mondo) i gattini ciechi: per indicare che la precipitazione e

gatta presciolosa mise al mondo i gattini ciechi. = voce roman., deriv

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (1 risultato)

, per mostrargli che non siamo sordi né ciechi alle opere ammirabili sue. calandra,

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

soccorso..., potranno [i ciechi] installarsi ad onorate condizioni nelle officine

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

spacciandovici lume celeste, ci vogliate poi ciechi,... prescrivendoci cose durissime

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

alti, a'quali stando intorno questi ciechi che dicemo, battendo con bastoni il

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (1 risultato)

indotti possiamo esser maestri e di que'ciechi illuminatori, che non per inabilità di

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (1 risultato)

, lv-188: non seguitate il linguaggio dei ciechi proclamatori di beneficenza verso le classi indigenti

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

, xi-1-134: i creduli e i ciechi erano allora innumerabili; e quei che

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (1 risultato)

han messo. / ora lo cerco in ciechi labirinti / d'inferno, e so

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

spacciandovici lume celeste, ci vogliate poi ciechi; proponendoci dogmi difficilissimi a credere, non

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (1 risultato)

prosciolte ne'muti e le pupille avvivate ne'ciechi e le membra rinvigorite negli storpi.

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (1 risultato)

e la protervia degli uomini che, per ciechi e vani sensi e appetiti spogliandosi d'

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

3-1141: quantunque non veggono [alcuni ciechi], hanno però provato il vedere e

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (1 risultato)

, e però furono sempre chiamati fiorentini ciechi. boiardo, 1-9-48: era questo re

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (1 risultato)

con la chitarra a tracolla, mendicanti ciechi con la viola nel sacco di juta,

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (1 risultato)

naturalmente schiavi, naturalmente tiranni, naturalmente ciechi. intento tu allora a puntellare il tuo

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (1 risultato)

/ senza ornamento alcun, fra 1 ciechi nembi / del tenebroso cielo in questa

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (1 risultato)

[noi morti] anche sordi e ciechi. / la memoria s'è fatta un

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

, / né v'accorgete ancor, ciechi, del quanto, / ponete mente al

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

più de mezzo quarto de ora tutti ciechi, chiamando misericordia e veramente credendo esser

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (1 risultato)

: credevi tu però avere a fare con ciechi o con gente che non sapessi interrompere

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (1 risultato)

nebbia oscura,... provocati ciechi e costretti nella importuna rabbia del ventre

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (1 risultato)

veddi mai in vita mia / pigliare i ciechi, fuor che all'osteria. g

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (1 risultato)

degne di viva memoria che antichitade con ciechi morsi, cioè la morte, non le

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

. stampa periodica milanese, i-353: i ciechi raccolti dall'infaticabile direttore signor barozzi nella

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (4 risultati)

si. scrittura in rilievo per i ciechi, ottenuta per mezzo del rafigrafo.

: scrittura in rilievo all'uso dei ciechi, ottenuta con lettere fatte mediante una

dell'alfabeto in rilievo a uso dei ciechi. rafigurare, v. raffigurare

rem, 1-21: tre [intestini ciechi] se ne vedeno nel pesce

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (2 risultati)

da siena, 277: essi sono ciechi e ragunatori di ciechi, e non

277: essi sono ciechi e ragunatori di ciechi, e non veggono che io di

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (6 risultati)

.. risucitò morti, egli raluminò ciechi e rendè l'udire ad sordi.

in sanare infermi, in rallu- minare ciechi e sanare rattratti. papini, 27-333:

: guarire gl'infermi, ralluminare i ciechi, insegnare la carità, fuggire gli onori

che sono stati alcuni quasi lungo tempo ciechi, e con fuso d'uno anno di

., 944: per la qualcosa molti ciechi venivano a lui e tomavansi a casa

papini, ii-1241: il ralluminatóre dei ciechi, l'imbalsa- matore del morituro,

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

si moltiplicano in altri innumerabili sottilissimi intestini ciechi. malpighi, 1- 228:

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (1 risultato)

, sordi, più non vediamo, ciechi. rapatóre1, sm. nelfindustria

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

, sfrediti nella voce, zoppi, ciechi e manchi,... con le

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

, v-1-180: chi ha rappresentato i ciechi come veggenti rivolti verso il futuro? come

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (1 risultato)

i-40: un'altra volta, quattro ciechi che andavan cantando per le terre di

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

cavalli zoppicanti, senza cavaliere, sperduti come ciechi rasente le case, gli operai vestiti

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (2 risultati)

, dove giaceva molta gente inferma e ciechi e zoppi e rattratti, che aspettavano

diligenza dipinti da antonio che vi fece ciechi che ricevono la luce, rattratti che

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (1 risultato)

non godano, così nondimeno [i ciechi] si ravvolgono e passeggiano per le case

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (2 risultati)

nella casa di molte ravvolte fatte con ciechi tetti. 2. giro,

gabbia o cappelliera?, / sovrasta i ciechi tempi come il flutto / arca leggera

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

moralmente. ojetti, i-659: i ciechi di guerra sono stati, degli altri

di guerra sono stati, degli altri ciechi, i redentori e i mallevadori. soffici

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

tirannico regno d'ante- cristo, i ciechi e ignoranti monaci, monache e frati hanno

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (1 risultato)

redi, 16-vii-52: oh quanto i ciechi cominciano non lo sanno mai finire,

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (1 risultato)

la maniera di collocar utilmente anche i ciechi, i muti e gli storpi.

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (1 risultato)

usanza / nasce sovente in noi, ciechi mortali, / dal non aver sugli

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (1 risultato)

la rebecchina ancora è fatto instrumento da ciechi mendicanti. marino, xii-532: vi so

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (1 risultato)

del riccio e dei quattro ricciotti ciechi. = vezzegg. di riccio1.

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (1 risultato)

mandò a sapere della contenzione di questi due ciechi, e che ponesse sì cura

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (1 risultato)

vole. lancellotti, 1-251: i ciechi, perdute quelle cose che sono alle

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (1 risultato)

possa esprimere l'estrema allegrezza de nove ciechi, quando... aprirò gli occhi

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (1 risultato)

chiamasi 'delli miracoli', dove ogni sorta di ciechi, stroppiati, monchi e piagati si

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

d. bartoli, 9-29-1-35: a que'ciechi ridotti e conserve degli abissi, che

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (1 risultato)

/ e a darsi cominciar colpi da ciechi:!... / e batti

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

occhi che le mirano che ne divengon ciechi non che abbagliati. cellini, 1-117 (

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (1 risultato)

. -con riferimento alla scrittura per ciechi. ojetti, i-660: visitiamo la

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (3 risultati)

procedimenti rilievografici, così da permettere ai ciechi la lettura attraverso il tatto. g

milanese, i-353: letti da taluno dei ciechi allievi i nomi dei condiscepoli su scheda

v.]: libri a rilievo pe'ciechi. 23. locuz. -avere di

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (1 risultato)

rivelatrice di movimenti embrionici, che rimasero ciechi. tali furono i rimestamenti tentati ed obliterati

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

l'hanno ottenuta trascurati, confidenti, ciechi, per la qual cagione chi può

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

redi, 1-25: in essi intestini ciechi quella materia pigiata e rimpinzata a segno

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (1 risultato)

operai e di soldati per lo più ciechi. = voce dotta, lat

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (1 risultato)

1-ii-36: amore, idolo rio de'ciechi amanti, / è questa la mercé

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (1 risultato)

figli / d'austro che sorge i ciechi moti e 'l fiotto / de la procella

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (1 risultato)

: co 'l fango ripolire la vista a'ciechi, con lo sputo abilitar alla favella

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

armate... uccisero spietatamente que'ciechi e inermi. leopardi, iii-5:

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

, e ridendo si venta un po'ciechi. e si rischia tutto sommato d'imparare

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (2 risultati)

mazza, i-69: deh quanti, ciechi del lor grave risco, / s'ammiran

i quali dànno ad usura al spesso, ciechi dall'ingordigia del guadagno, perdono il

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (1 risultato)

dentro, se li vedeste [i ciechi] quando suonano colla fronte alta,

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (1 risultato)

xl-i-134: 1 creduli e i ciechi erano allora innumerabili; e quei che sotto

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (1 risultato)

raddrizza i storti, / veder fa i ciechi e resuscita i morti.

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

lai, / cui rispondean muggendo i ciechi abissi. panni, mez. [

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (1 risultato)

vi covano, e muoiono in restagni ciechi e lacune. manfredi, 5-235: laghi

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (1 risultato)

scomparse nell'enorme risucchio abissale verso i ciechi palazzi del nero iddio. cicognani, 2-69

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (2 risultati)

: ne'corpi uman farli vedere se ciechi, sentire se sordi, favellare se muti

gli zoppi, aprir gli occhi ai ciechi e resuscitare i morti. -con riferimento

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (1 risultato)

miracoli... ho letti; di ciechi, sordi, muti, zoppi,

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (1 risultato)

. intra quali saranno le compagnie de'ciechi, zoppi e pregne e parturienti insieme,

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (1 risultato)

, 7: egli risuscitò morti ed alluminò ciechi e mondò lebbrosi e distese attratti,

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

annunzio, v-1-180: chi ha rappresentato i ciechi come veggenti rivolti verso il futuro?

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (1 risultato)

: il prete dura, benché i ciechi soltanto non s'accorgono che egli è il

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

, soggetti ad amore e però fatti ciechi,... di maniera sono

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

, facendosi padrone del proprio terreno, i ciechi stromenti dello straniero. d'annunzio,

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (1 risultato)

. redi, 1-22: tre [intestini ciechi] se ne vedono nel pesce perso

vol. XVII Pag.162 - Da ROVESCIANTE a ROVESCIARE (2 risultati)

vedete bestiai rovesciamento della ragione! que'ciechi non pongono mente alla forza della prova

pensino li uomini prodi come sono ciechi li avvenimenti delle cose in questo mondo

vol. XVII Pag.173 - Da ROVINARE a ROVINARE (1 risultato)

li fati, li quali apparecchiano li ciechi agguati alli uomini che sono posti nella

vol. XVII Pag.177 - Da ROVINOSO a ROVINOSO (1 risultato)

li fati, li quali apparecchiano li ciechi agguati alli uomini che sono posti nella

vol. XVII Pag.189 - Da RUBAMONTE a RUBARE (1 risultato)

danno e già non geme, / hai ciechi gli occhi e di pietanza duri

vol. XVII Pag.261 - Da RUOTARE a RUPESTRE (1 risultato)

quasi continuo parapetto d'isolette, scogli ciechi, schienali di rena e rapicelle che

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (1 risultato)

14-360: un di quelli che fanno da ciechi davanti alle imagini sacre e che quando

vol. XVII Pag.389 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

notte poi vanno con sospetto, 1 ciechi all'incontro vanno con quella stessa sicurezza il

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (1 risultato)

. seraini, 1-78: poi fra'ciechi tu se'glorioso, / e fra '

vol. XVII Pag.441 - Da SALTELLARE a SALTELLARE (1 risultato)

le terribili legioni dei mutoli, dei ciechi e degli storpi. -in un gioco

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

rispose che niuna cosa veggono meglio i ciechi che la strada di salvar la vita e

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (1 risultato)

per esperienzia che i piccolini, i ciechi, l'idioti, semplici e i samaritani

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (1 risultato)

: li apostoli rendevano il vedere a'ciechi, l'udito alli sordi, il

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (1 risultato)

crollerà sulla testa. travolto da sansoni ciechi ma fomiti di abbondanti capigliature.

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

volgar., 320: o matti e ciechi, quale è maggiore tra l'oro

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (1 risultato)

e rende audito ai sordi, a'ciechi lume, facie parlare muti e viver morti

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (1 risultato)

voi avete udite e vedute: i ciechi veggono, i zoppi caminano, i

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (1 risultato)

govoni, 9-40: veggenti bastoni / dei ciechi di brueghel, / mareggiata sul molo

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (1 risultato)

saltellano, il moto è la spia dei ciechi scavamenti. vallo in corsa (un

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (2 risultati)

i lunatici scempi, e monchi, e ciechi. bocchelli, 13-810: suo padre

. carcano, 453: che siamo stati ciechi e, per dirla, scempioni a

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (1 risultato)

uasi continuo parapetto d'isolette, scogli ciechi, schienali i rena e rupicelle,

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (1 risultato)

secco, bestemmiare alto e sciabolare da ciechi. -per estens. dimenarsi fendendo

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (1 risultato)

cattaneo, i-220: avete udito, o ciechi scialacquanecessità (una conoscenza, una parola

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (1 risultato)

ogn'altra sciatterìa della natura, / i ciechi, i sordi. = deriv.

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (1 risultato)

/ « è tardi. scingerò ciechi abissi. pascoli, 906: egli è

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (1 risultato)

questi pazzi e sciocchi fiorentini si rendon ciechi, perciocché, dandosi a credere di

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (1 risultato)

. campailla, 16-44: se i ciechi effluvio tal suoi movimenti / ai nervi

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

dietro le cataste e s'avvicinavano ai ciechi muri della caserma. -ant. pararsi

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (1 risultato)

scorpena il marino scorpio testini ciechi] se ne vedono nel pesce perso e

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (1 risultato)

si fa conoscer anche dai ricchi; e ciechi appunto sono que'tutti che 'l trattano

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (2 risultati)

tanto ben fusti presente! / o passi ciechi, scorti dolcemente / da quella man

s'è vero il proverbio che fra i ciechi scorze tenere di rovi ed altre cose.

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (1 risultato)

il sottomettersi agli altrui dettami è da ciechi o da servili. il transigere è da

vol. XVIII Pag.342 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

diatessaron volgar., 321: guidatori de'ciechi, che scote- te la zenzara e

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

giaceva grande moltitudine d'infermi, di ciechi, di zoppi e di secchi. mazzei

centinaia di miracoli,... di ciechi, sordi, muti, zoppi,

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

oracoli per l'interrogazioni perpetue di tanti ciechi mortali, e per questo davan risposte

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

/ al peccar pronti, al ben far ciechi e sordi; / e così ho

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (1 risultato)

calzabigi, 71: questi eran tanti ciechi; e in quell'inopia / di

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (1 risultato)

donzella morta, rendendo chiaro vedere a'ciechi e 'l parlare al mutolo.

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (1 risultato)

tutta dolcezza: e ur trovansi ciechi, / e pur trovansi sordi che biasmando

vol. XVIII Pag.603 - Da SEMPITERNO a SEMPITERNO (1 risultato)

sempiterno obblio: / e voi, ciechi pensieri e false voglie, / per

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (1 risultato)

. overbi toscani, 218: fiorentini ciechi, senesi matti, pi

vol. XVIII Pag.666 - Da SENTINA a SENTINA (1 risultato)

, ampia barcaccia, / di storpi e ciechi e barattier sentina, / su cui

vol. XVIII Pag.732 - Da SERMONEGGIATORE a SERPA (1 risultato)

tutti con la testa piombata sul petto, ciechi ai fascisti passanti che passando li deridevano

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (1 risultato)

formavano lunghi serpenti neri, dagli occhi ciechi. -treno molto lungo. c

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

cielo. cavalca, ii-174: bene sono ciechi ed insensati riputando vergogna quello che per

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

broda, gaglioffi e poltroni! / ciechi, non vi guardate ormai d'intorno?

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

del figliuolo di dio in carne eravamo come ciechi, sanza conoscimento, obbligati a le

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (1 risultato)

coi niffoli vescicosi e violacei, ancora ciechi. manzini, 14-161: il nodo

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (1 risultato)

redi, 1-22: tre [intestini ciechi] se ne vedono nel pesce perso e

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (1 risultato)

felice sì ci abbaglia e ci fa ciechi e dimentichi di noi medesimi. mamiani

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

maiuri. lloro, adeventati cicati per li ciechi e fraudusi assaltamienti de lo sfortunio.

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (1 risultato)

: cercava di sguizzare framezzo i saccheggiatori che ciechi per ingordigia si gettavano a gara su

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

patto; assicurazione che un sendo ciechi, fanno, farebbono altresì non tessendo,

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (1 risultato)

infermità, sanar side- rati, illuminar ciechi. 2. per simil.

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

gonfiano parimente tutti gli altri quaranta intestini ciechi. lessona, 1347: in medicina

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

. ibidem, 294: in terra di ciechi, denti, / qui scanno

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (1 risultato)

dubitate; perché questi catoni saranno molto ciechi e pazzi se non sapran scuoprir quel ch'

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (1 risultato)

ben tutti coloro / che son sì ciechi in acquistar tesoro, /...

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (1 risultato)

1-624: 'sinfonia': strumento musicale usato da'ciechi, che col muovere girando un ferretto

vol. XIX Pag.68 - Da SINGOLETTO a SINGULTIRE (1 risultato)

bocca /... dava ai singultanti ciechi baci / il delirio solare della sete

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (1 risultato)

marittima, xliii-211: o peccatori stolti, ciechi e nudi, / a'falsi desideri

vol. XIX Pag.313 - Da SOLE a SOLE (2 risultati)

tenebre e notti? -mostrare ai ciechi il sole, fare cosa inutile.

: io canto a'sordi e mostro a'ciechi il sole. -mostrare luna

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (1 risultato)

collenuccio, 1-99: li miseri mortali ciechi e dubiosi sempre et erumnosi ne vanno

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (1 risultato)

con- dannòe quelli incantatori ad essere perpetualmente ciechi. = nome d'azione da sommettere

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (1 risultato)

alti, a'quali stando intorno questi ciechi che dicemo batteno con bastoni il latte

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (1 risultato)

stato allora imposto questo sopranome, cioè ciechi, il quale mai poi non ci cadde

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (1 risultato)

15: ne'corpi uman farli vedere se ciechi, sentire se sordi, favellare se

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (2 risultati)

guisa che tutti erano divenuti sordi e ciechi e assiderati dal freddo. lorenzo de'medici

, sordi alle parole et alla dottrina e ciechi all'opere, che diranno ora,

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (1 risultato)

per non poter sortire le gran prelature e ciechi d'ambizione, perdettero il cervello e

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (1 risultato)

la notte poi vanno con sospetto, i ciechi all'incontro vanno con quella stessa sicurezza

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (1 risultato)

po- gnam mente che tanto noi siamo ciechi di dentro. foscolo, vi-

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (1 risultato)

. tagliazucchi, 1-ii-25: mentre in ciechi sassi urtando affonda / più d'una nave

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

con tempesta, e'ci condusse in ciechi guadi e con venti perseveranti ci disperse

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (1 risultato)

, terrorizzare. salvini, 12-4: ciechi fuochi nelle nubi gli animi spaurac-

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

calotta). landò, i-21: ciechi fatti, non ci fanno più di mestieri

vol. XIX Pag.806 - Da SPENDERE a SPENDERE (1 risultato)

, 6-2- 39: ben son ciechi gli uomini del mondo, che spendono il

vol. XIX Pag.826 - Da SPERIMENTALISMO a SPERIMENTARE (1 risultato)

ch'era cosa vera / che i ciechi al buio son da quanto noi. b

vol. XIX Pag.882 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

. reina, ii-84: furono sì ciechi gli ebrei, che non videro una

vol. XIX Pag.945 - Da SPIRILLO a SPIRITALE (1 risultato)

, 8-20: vien chi della natura i ciechi moti / incanutì spiando; e chi

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (1 risultato)

v.). lette, scogli ciechi, schienali di rena e rupicelle, che

vol. XX Pag.26 - Da STACCARE a STACCARE (1 risultato)

regina] di lui un quadro con tanti ciechi... e nella rapida visita

vol. XX Pag.116 - Da STECCADENTI a STECCATA (1 risultato)

steccarne trasformati, / menar colpi da ciechi orrendi e fieri / con gli accettoni

vol. XX Pag.135 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

i-340: li apostoli rendevano il vedere a'ciechi, l'udito alli sordi, il

vol. XX Pag.204 - Da STITUIRE a STIVA (1 risultato)

a contradir francesi critici / che, ciechi per la boria, non s'accorgano,

vol. XX Pag.214 - Da STOLLARE a STOLTEZZA (1 risultato)

sordi alle parole e alla dottrina e ciechi all'opere, che diranno ora, o

vol. XX Pag.235 - Da STORIOGRAFICAMENTE a STORMEGGIARE (1 risultato)

pascoli, 109: siedono [i ciechi] lungo il fosso, al solleone,

vol. XX Pag.241 - Da STORPIATORE a STORSIONE (1 risultato)

raddrizzare gli storpi, gli storpi e i ciechi. bonghi, 1-83: anche quelli

vol. XX Pag.247 - Da STRABOCCARE a STRABOCCHEVOLE (1 risultato)

in istrabocchevole rovina, per insensibili e ciechi aguati li più potenti mena a disertamento.

vol. XX Pag.262 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

[1788], ii-356: 1 ciechi portano il bastone per necessità,

vol. XX Pag.277 - Da STRAMBOLICO a STRAME (1 risultato)

leggende si stampano e vendonsi da'nostri ciechi. cicognani, 1-150: una volta che

vol. XX Pag.386 - Da STROFINATORE a STROLOGARE (1 risultato)

essendo professor di quelle, fa i ciechi strologar saturno e marte. emiliani-giudici,

vol. XX Pag.410 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (1 risultato)

mani. giusti, 4-ii-363: strumenti ciechi d'occhiuta rapina / che lor non

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (1 risultato)

ibidem, 1-488: si può rimanere ciechi dinnanzi al rischio ai inaridimento progressivo del

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (1 risultato)

superba / terribili e grotteschi come i ciechi. sbarbaro, i-450: il centro,

vol. XX Pag.556 - Da SUPPEZIO a SUPPLENTATO (1 risultato)

argomenti frivoli già tenete, e ciechi come da cieca amante li reputate, l'

vol. XX Pag.561 - Da SUPPLITO a SUPPLIZIOSO (1 risultato)

viani, 14-236: questo suppliziatóre di ciechi noleggiati aveva davanti un fiasco di vino

vol. XX Pag.574 - Da SUSCITATO a SUSENO (1 risultato)

quali e'fé de'morti suscitare / e ciechi alluminò. a. bonciani, lxxxviii-i-2q9

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (1 risultato)

lusingava li navicatoli, si svioe con ciechi nuvoli. 15. spostarsi da

vol. XX Pag.629 - Da SVINCOLO a SVIRULENTAZIONE (1 risultato)

: le prime sviolinate d'un concerto di ciechi nel caffè lo scossero, e si

vol. XX Pag.630 - Da SVISAMENTO a SVISCERARE (1 risultato)

. fagiuoli, vi-39: quando son fatti ciechi, 'idest'svisati, / s'io

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (1 risultato)

redi, 1-21: tre [intestini ciechi] se ne vedono nel pesce perso,

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (1 risultato)

internandosi a gradi e formando dei vicoli ciechi addosso a una torre imponente come quella di

vol. XX Pag.740 - Da TARISCA a TARLICE (1 risultato)

salta più da'pagliaricci tarlati: de'ciechi, e rattratti ve n'è un esercito

vol. XX Pag.759 - Da TASSÌ a TASSO (1 risultato)

che se son privi [di intestini ciechi] anch'essi; come la donnola

vol. XX Pag.767 - Da TAUMATOPEA a TAUROCATAPSIE (1 risultato)

e chi licurgo; / e vendifumo a'ciechi, taumaturgo; / forse la madre

vol. XX Pag.794 - Da TECTARIA a TEDESCO (1 risultato)

lacerba, ii-334]: noi non siamo ciechi come = denom. da tedesco,

vol. XX Pag.858 - Da TENACEMENTE a TENAGLIA (1 risultato)

, i-209: suppliscono essi [i ciechi] al difetto della luce coll'esquisitezza

vol. XX Pag.866 - Da TENDOLA a TENEBRA (1 risultato)

sì lunghe tenebre sepolti, / occhi ciechi, occhi sempre a pianger volti.

vol. XX Pag.869 - Da TENEBROSITÀ a TENEBROSO (1 risultato)

/ senza ornamento alcun, fra i ciechi nembi / del tenebroso cielo in questa

vol. XX Pag.897 - Da TENTATAMENTE a TENTATAMENTE (1 risultato)

menomi attucci dei piccoli [gatti], ciechi, li guardavo poppare, ne ascoltavo

vol. XX Pag.902 - Da TENTONE a TENUE (1 risultato)

1. alighieri, 93: come i ciechi fanno / che lor casa non sanno,

vol. XX Pag.946 - Da TERRACCIO a TERRACREPO (2 risultati)

monosini, 102: in terra di ciechi beato chi ha un occhio. idem,

ibidem, 294: in terra di ciechi chi ha un occhio è signore.

vol. XX Pag.980 - Da TESORO a TESORO (1 risultato)

tutti coloro, / che son sì ciechi in acquistar tesoro, /...

vol. XX Pag.1029 - Da TIEPIDORE a TIFLOPE (5 risultati)

: scrittura in rilievo per uso dei ciechi. = voce dotta, comp.

tecn. strumento della scrittura per i ciechi, costituito da una listella mobile che permette

1467: tiflografo, strumento che permette ai ciechi di scrivere. arneudo [s.

: 'tiflografo': apparecchio che consente ai ciechi di scrivere; ha per base un triangolo

rettili... che si credono ciechi e privi di udito per cui i lombardi

vol. XX Pag.1101 - Da TOE a TOGA (1 risultato)

lupi; le pantere e toes gli fanno ciechi. 9. lavoro di revisione di un'

vol. XXI Pag.14 - Da TONANTE a TONARE (1 risultato)

alla sua voce tonante, e quali ciechi ai spettacoli orrendi. -che risuona

vol. XXI Pag.52 - Da TORNAQUINCI a TORNARE (1 risultato)

orsa nella città di firenze tornavano certi ciechi. 2. andare nuovamente verso

vol. XXI Pag.112 - Da TRACINA a TRACOLLARE (1 risultato)

fu ingannatore, e che a'suoi ciechi seguaci fu egli guida più cieca a quel

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (1 risultato)

pareggiar non ardisca incerto amore / i ciechi furti d'un tradito letto.

vol. XXI Pag.162 - Da TRANELLERIA a TRANGOSCIARE (1 risultato)

quelle non si conveniano abbandonare. guidatori de'ciechi, via, / spesso trangoscio per forte

vol. XXI Pag.231 - Da TRASNATURATO a TRASONATA (2 risultati)

d. bartoli, 47-479: son ciechi e come ciechi non la vedendo [la

, 47-479: son ciechi e come ciechi non la vedendo [la fede],

vol. XXI Pag.275 - Da TRAVARCATO a TRAVASO (1 risultato)

quasi continuo parapetto d'isolette, scogli ciechi, schienali di rena, e ru-

vol. XXI Pag.282 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (1 risultato)

d'un colombo terraiuolo ha gl'intestini ciechi lunghi tre dita traverse. zambeccari,

vol. XXI Pag.290 - Da TRAVOLTARE a TRAVOLVERE (1 risultato)

nati zoppi o travolti o attratti o ciechi o gombuti... quelli che dovranno

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (1 risultato)

redi, 1-22: tre [intestini ciechi] se ne vedono nel pesce perso,

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (1 risultato)

la sonorità precisa di quella orchestrina di ciechi, che una volta, tempo permettendo

vol. XXI Pag.414 - Da TROTTINARE a TROTTOLA (1 risultato)

trotto. fr. serafini, 156: ciechi siete, correndo prima voi di buon

vol. XXI Pag.536 - Da UNGARINO a UNGERE (1 risultato)

remission de'peccati, e il lume a'ciechi. 4. segnare su determinate

vol. XXI Pag.553 - Da UNIVERSALIZZANTE a UNIVERSITÀ (1 risultato)

, però che. cci ha molti ciechi e impedimentiti degli occhi. francesco da

vol. XXI Pag.604 - Da UTILISMO a UTILITÀ (1 risultato)

ciechi toscani. f. degli atti, 105

vol. XXI Pag.635 - Da VALETUDINARIO a VALICARE (1 risultato)

non vi nascerà gozzuti, zoppi, ciechi o altre mostruose creature. luzi,

vol. XXI Pag.651 - Da VAMPIROPI a VANAGLORIANTE (1 risultato)

cader si convema / con gli occhi ciechi, e non vi s'ha alcun scampo

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (1 risultato)

dai lodatori e difensori vostri non foste fatti ciechi della mente per forma che vi pare

vol. XXI Pag.691 - Da VECCHIOLINO a VECCHIUCCIO (1 risultato)

e. cecchi, 8-24: vecchiucci, ciechi come talpe, e che non si

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (1 risultato)

questi nove, or vedenti, or ciechi, or illuminati; quali son rivali ora

vol. XXI Pag.729 - Da VENDICATIVAMENTE a VENDILEGGE (1 risultato)

chi licurgo; / e vendifumo a'ciechi, taumaturgo; / forse la

vol. XXI Pag.734 - Da VENERARE a VENERDÌ (1 risultato)

parini, 819: costoro che sono ciechi veneratori delle opinioni, delle dottrine e de'

vol. XXI Pag.796 - Da VERSAGLIO a VERSARE (1 risultato)

, minestre per i poveri, sordomuti, ciechi e pacchi dono del regime.

vol. XXI Pag.821 - Da VESTITO a VESTIZIONE (1 risultato)

. nieri, 2-105: vedrebbero anche i ciechi dove trovò giuseppe giusti il vestito degno

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (1 risultato)

gr. tov). canti ciechi con la viola nel sacco di juta.

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (1 risultato)

sete, / per la fede daranno a'ciechi el lume, / dando principio al

vol. XXI Pag.916 - Da VISCHIOSO a VIS COMICA (1 risultato)

. mazza, i-69: deh quanti, ciechi del lor grave ri- sco, /

vol. XXI Pag.926 - Da VISSUTO a VISTA (1 risultato)

, purg., 13-66: così li ciechi a cui la roba falla; / stanno

vol. XXI Pag.928 - Da VISTAMENTE a VISTOSO (1 risultato)

, onde pullula sì bel fiore, ciechi i rami. g. gozzi, i-15-62

vol. XXI Pag.929 - Da VISUALE a VITA (1 risultato)

sole, / signor, onde a noi ciechi egri mortali / mostri il tuo sommo

vol. XXI Pag.939 - Da VITTORIA a VITTORINO (1 risultato)

fa spesso da mamma a tanti gattini ciechi. vittorino, sm. numism

vol. XXI Pag.1097 - Da ZOPPICONE a ZOPPO (1 risultato)

e girare i piedi alla maniera dei ciechi. -in posizione pred. e

vol. XXI Pag.1109 - Da ZUPPA a ZUPPO (3 risultati)

la zuppa. -mangiare la zuppa coi ciechi: avere a che fare con persone

pensate avere a mangiar la zuppa coi ciechi; voi sete in firenze, vi ricordo

avere a mangiare la zuppa con i ciechi. -non saper dire zuppa: essere

Supplemento 2004 Pag.167 - Da BRACHILALIA a BRASSEUR D'AFFAIRES (1 risultato)

di metodo per insegnare la scrittura ai ciechi. = voce fr., deriv

Supplemento 2004 Pag.206 - Da CAZZATO a CEDOLARE (1 risultato)

rilievo, per poter essere letto dai ciechi. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.471 - Da IPOTETICO-DEDUTTIVO a IRREVERSIBILMENTE (2 risultati)

la repubblica [20-i-1985]: i ciechi italiani chiedono che la carta moneta e

del valore, non solo dai 120 mila ciechi, ma anche dalle centinaia di migliaia

Supplemento 2004 Pag.596 - Da OPALINE a OPTACON (2 risultati)

. apparecchio che dà la possibilità ai ciechi di leggere un testo stampato, convertendo i

'optacon': speciale apparecchio che consente ai ciechi di leggere qualsiasi testo stampato. il resto

Supplemento 2004 Pag.638 - Da PLURILINGUISTICAMENTE a PLUTOCRATISMO (3 risultati)

- anche sostant. corriere dei ciechi [marzo 1981]: i servizi in

]: i servizi in italia per i ciechi pluri- minorati. gazzetta ufficiale [

in materia di indennità di accompagnamento ai ciechi civili ed ai pluriminorati. =

Supplemento 2009 Pag.63 - Da ASSOLUTISTA a ASTRATTORE (1 risultato)

brutta sciocchezza di presentar gli occhiali ai ciechi, i liuti a'sordi e il vino

Supplemento 2009 Pag.70 - Da AUTOCOMPIANTO a AUTODIDATTICA (1 risultato)

le pensioni per gli invalidi civili, i ciechi ed i sordomuti) a dare attuazione

Supplemento 2009 Pag.285 - Da DONCHISCIOTTATA a DOPOMURO (1 risultato)

privo di rapportoconlarealtà; facile agli entusiasmi ciechi e generosi. casti, vii-147

Supplemento 2009 Pag.314 - Da EUTERPICO a EXEITA (1 risultato)

purtroppo il pregiudizio verso l'exeità rende ciechi sull'esperienza spesso drammatica di chi con

Supplemento 2009 Pag.545 - Da MOTAIOLO a MOVIMENTARE (1 risultato)

serpeggiamenti e giravolte; fiancheggiata da vicoli ciechi, di cortiletti cavernosi, di anditi sepolcrali

Supplemento 2009 Pag.669 - Da PROROMPENTE a PROTOAGRICOLO (1 risultato)

del cervello sono davvero infinite: i ciechi 'vedono'con le mani e i prosopagnosici

Supplemento 2009 Pag.750 - Da SEX TOUR a SFIGA (1 risultato)

sue carte: le perizie sui solchi ciechi... il rinvenimento, fra i

Supplemento 2009 Pag.840 - Da TOLEDANO a TOROTOTELLA (1 risultato)

campione europea di torball dell'unione italiana ciechi. = voce ted.,