ho da darli. guic ciardini, v-244: avendo recuperato, benché con
opre lor nefande. guic ciardini, ii-271: [il re] non
la chiamaremo così. guic ciardini, 86: può muovere chi desidera faccende
darvi più consolazione. guic ciardini, 107: nostro padre ebbe figliuoli sì
de'potentati esterni. guic ciardini, v-106: il sito della terra,
e degli acuti, tanto che il ciardini tenore disse che voleva farsi evirare per
esperia e delle terre fatali. guic ciardini, v-261: ma con non minore caldezza
rompe l'ossa. guic ciardini, vii-161: per ora ci bisogna pensare
terra. guic ciardini, 11-281: gli auctori sono e'romani
. guic ciardini, 13-viii-9: quella degli alimenti è cosa
aperti che chiusi. guic ciardini, i-7: tanta variazione feciono, per
le porte aperte. guic ciardini, 12-189: fatto che è uno grande
si chiamano padri. guic ciardini, v-49: desolò, a tempo de'
più la usarono. guic ciardini, 2-1-78: la prorogazione degli imperi fu
da'moderni per difesa della breccia, facendola ciardini, 3-121: da firenze ci mandano i
terra il paradiso. guic ciardini, vi-107: l'avere lungo tempo maneggiato
tr. insediare in una carica. ciardini, 2-1-52: non è maraviglia che chi
non si truove. guic ciardini, 2-1-247: dove sana necessario per contenerli
averli in preda. guic ciardini, i-183: mompensieri e gli altri,