Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ci Nuova ricerca

Numero di risultati: 45239

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (3 risultati)

l'una e l'altra guancia e non ci era modo di risentirsene.

sul piede di giorgio, sicché noi non ci potevamo disgiungere mai più oltre la lunghezza

coppia). castelnuovo, 1-344: ci credi due esseri così romantici da ribadirci

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (3 risultati)

reccami, ne'tagli che voi dite ci van di molti dinari. giacomo soranzo

di ricami a capriccio; ma quel fondo ci vuole. imbriani, 6-34: tutto

ii-46: proprio un ricamino in versi come ci vogliono per una bella ragazza qual è

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (6 risultati)

b. croce, ii-32-202: se ci si riflette, narrare o rinarrare, come

dalla propria fantasia ma dalle cose che ci passano sott'occhio, né aver riguardo

piglio sinistro, quasi godesse del dispiacere che ci fa a ricantarci sempre la trista canzone

vaglia questa volta ad avvertirci come gli stranieri ci tengano l'occhio addosso e come ci

ci tengano l'occhio addosso e come ci convenga camminare con prudenza e saviezza,

sostenuto. salvini, 39-ii-122: quando ci sia rimostrata... qualche cosa

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (1 risultato)

buonarroti il giovane, 10-973: altro ci vuol che matri- cale o ruta /

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (4 risultati)

angolosi delle statue, fa parer che ci siano sotto davvero le membra irrigidite d'un

, 1-i-178: da qui in poi non ci ricasco; / beverò, ma sempre

caso che ti metti nei guai. poi ci ricaschi. si chiama destino.

dov'è cascato una volta, non ci ricasca la seconda. = comp.

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (4 risultati)

arrabbi a somare [il vento]. ci passa di ricasco, giusto quando se

superlativo che dobbiamo ringraziare iddio benedetto se ci rimase ancora da tappezzare le pareti.

parola che esso [dio] avesse detto ci arebbe potuto salvare e liberare e ricaptare

fece più grasso di loro, erché ci guadagnò nel rivenderle il terzo. risaputolo,

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (2 risultati)

all'ansia. montale, 3-19: lei ci pose la questione in forma ricattatoria:

che esso [dio] avesse detto ci arebbe potuto salvare e liberare e ricaptare

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (1 risultato)

l'è stata la ricchezza del padrone che ci ricava tesori. deledda, i-764:

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (2 risultati)

: altre memorie ricavate dalla 'cronica casauriense'ci fanno vedere ilde- berto e berengario conti

testo, guarda qui questi quademucci: ci sono le varianti che del primo canto ho

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

: la vera ricchezza è quella che non ci può esser tolta né impedita dal dimonio

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (3 risultati)

le maniere e qualità, per cui ci studiamo di distinguerci, sono di vero

è nel suo mosaico qualcosa che particolarmente ci attrae, ed è la ricchezza e pienezza

... bada un po'che differenza ci corre dal loro discorrere in quel tale

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (2 risultati)

parte bertina. campanella, 1077: ci sono ancini, rizzi, spondoli serpetro

, facendola ciardini, 3-121: da firenze ci mandano i drappi d'oro e rotolar

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (1 risultato)

pulci, 4-35: disse rinaldo: -se ci è il pane e 'l vino, /

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (1 risultato)

erano così fini e riccioli che il pettine ci restava attaccato. 2. che

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (2 risultati)

ricco d'ossigeno. brancati, ii-235: ci sono donne che in un'aria molle

serbo le schiave donzelle alle sultane per non ci spendere intorno, e quando comanda che

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

bene incoronare per la più bella che ci sia ancor detta. pellico, 2-89

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (1 risultato)

di tristizia e di dolore, / ci manda a voi, come pietà v'ha

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (3 risultati)

sebbene sia estinta da un pezzo, ci par meglio lasciarlo nella penna, per non

nei momenti di crisi e di rinnovamento ci si ricorda ai tintoretto: perché le sue

molte ricerche, per assicurarci che non ci siano impedimenti. -per simil.

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (1 risultato)

cassola, 6-157: -ma tu non ci hai piu parlato con lui? nelly scosse

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (3 risultati)

stampa periodica milanese, i-311: il caldo ci spinge a ricercare gli ombrosi recessi.

fogge. d'annunzio, 1-385: noi ci mettemmo allora / su l'odorosa traccia

bella e potente ricerca l'anima, ci ricerca tutti', diffondendo un moto piacevole

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (2 risultati)

ricominciare l'amore, come se nulla ci fosse noto; ricercare a una a una

. d'annunzio, iii-2- 994: ci mettevamo tutte e due dentro il confessionale,

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (3 risultati)

milanese, i-494: la vicina svizzera ci fornisce nella massima parte questi capi bovini

gli indizi di un interno universo, ci sembrano quasi aridi al paragone di questi

. tanaglia, 1-1287: settembre ci mostra seguitando / che a vendemmiar nostr'

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (3 risultati)

ignote che dal levante e dal ponente ci sono mandate con nomi speciosi e vani

n. franco, 6-51: non ci saprò scrivere comentari sopra il petrarca né ricette

tassoni, 303: dove l'interesse ci si metta, / ognun faccia da sé

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (1 risultato)

dolci, umili e piane, / che ci degni in su'grazia recettare. marino

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (6 risultati)

volgar., 2-83: le nostre avversità ci fecero ricordare degli dèi e della religione

degli dèi e della religione: noi ci ricettammo cogli dèi in campidoglio al tempio

quanti manco pericoli e quanta più sanità ci risulterebbe dal mancamento de'galeni, degli

, libretti... e trappole che ci assassinano e ci impacciano il cervello tutto

. e trappole che ci assassinano e ci impacciano il cervello tutto il giorno.

a qualche cliente la sua refurtiva, non ci dava punta noia. papini, 27-745

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (3 risultati)

la terra di bucino è ben grande. ci ha tre monasteri, agostiniani, francescani

luogo in cui si alloggia o sosta, ci si rifugia o ci si nasconde;

o sosta, ci si rifugia o ci si nasconde; albergo, dimora, abitazione

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (1 risultato)

quelli subditi di luca a'nimici nostri, ci ha dato molestia assai. sarpi,

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

: fredi de'conti da gangalandi, ci dè dare, in fiorini,..

alimentati: ma per non darvi carico ci siamo portati con voi alla foggia medesima che

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (3 risultati)

con sempre maggiore acutezza le qualità che ci spingevano ad adorarli, ci accorgemmo un giorno

qualità che ci spingevano ad adorarli, ci accorgemmo un giorno di averne pompato il

averne pompato il succo che contenevano e ci dichiarammo nella impossibilità di ricevere ancora da

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

da sé in sé riceve / esser ci puote, e non d'altro, cagione

. bandello, 1-57 (i-643): ci sono... diversi spedali dove

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (3 risultati)

ha fatto con zaccheo, ma non ci viene se non venendo di buon animo ricevuto

. beicari, 6-136: due padri secolari ci ricevettero ad albergo in una chiesa fatta

le piaghe, / e, se fiato ci resta, / con la bocca riceverlo

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (1 risultato)

cattivi umon... se appresso ci bevi dell'acqua; non così se

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (4 risultati)

onorato serene. intorcetta, 115: ci è arrivata dalla corte di pekino una lettera

arrivammo finalmente a cuc- cin, dove ci fu fatto gran ricevimento, ché ci facevano

dove ci fu fatto gran ricevimento, ché ci facevano morti. pagliari dal bosco,

. moravia, 18-126: mettiamo che ci sia un ricevimento in una villa, in

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (2 risultati)

donne ricevitori, o quelli che più spesso ci sogliono di loro essere e conservatori fidelissimi

e dolcissimi tenditori, alla mente le ci ritornano. 5. che è

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (3 risultati)

dichiarazione. machiavelli, 14-ii-525: voliamo ci mandiate la ricevuta di tucte le munizioni

allegrezza mia in tutta regola ». ci andai la sera stessa, ed egli mi

il sesto die si fece portare mente ricevute ci fanno sapere che nel corto spazio di 16

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (1 risultato)

non teme di dimenticare i ricievuti beni- ci. castellani, xxxiv-305: dove son ora

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (2 risultati)

in sul ponte, per lo loro meglio ci lasciarono passare. andrea aa barberino,

giuseppe né scarpa sembravano accorgersi che lei ci sentisse. a un certo punto richiamarono

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

mio; parte domani. / qualcosa ci dev'esser per il mondo ».

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (2 risultati)

della propria situazione o del luogo dove ci si trova, dopo un periodo di

, 357: richiamato a firenze quando ci si disponeva a collocare la prima pietra

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (3 risultati)

condito col solo sale, tutti quanti ci sentimmo rinati a nuova vita. leoni,

. ugurgieri, 102: cotali cose ci mostrava acamenide compagno dello infelice ulisse,

il tirso pampinoso / pel bacchico furore / ci rincaccia al dolore. 4

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (3 risultati)

plastica. flaiano, i-37: costui ci ha fatto sempre pensare a un leone

avendo cercato la cassa più lunga che ci fosse, ve lo dovettero pigiare a forza

e poiché per la gonfiezza a stento ci capiva, con istrazi e con iscede

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (1 risultato)

rincalzato, sfida il vento, e non ci si ritorna più colla zappa.

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (4 risultati)

?., avete ragione., io ci ho una spazzola ». -intr

alcuna differenza tra me e lei e ci considerava ambedue come ragazze facili e indegne

nel popolo. nievo, 1-417: chi ci ha colpa della peste che si è

lo sciupinìo che sempre le accompagna, ci fecero dentro un tal vóto, che la

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (1 risultato)

del soldato che è devozione alla forza. ci rincaserma felici nelle nostre camicie allagate.

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (3 risultati)

trattarci alla turchesca, e che di più ci dovessimo rinchi- nare e raccomandare, anche

rinchi- nare e raccomandare, anche quando ci strapazzano. tommaseo, 2-iii-221: -rinchinati

-la sarà monaca, / se non ci riparate... i...

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

/ mai non entrassi e gran cura ci avessi, / io non era sì tosto

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (2 risultati)

quanto ella è forte cosa! non ci è meglio che stare rein chiusa e non

. ma che beffe son queste che ci andate facendo, messer paulo, a

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (6 risultati)

termini rinchiusa nella quale gli antichi la ci lasciarono. menzini, ii-130: con

et io apro roseto; e partitosi, ci potremo confortare. -stanza o

sudore traboccò in copia tale che subito ci fermammo atterriti. era, oltre alla

volte e rincitrullisco a pensare come mai ci siano tanti proverbi contro quei poveri diavoli

tuo pera. paolieri, 162: non ci perdonarono più codesta notte infernale la quale

non ho fame., e poi ci avrei un appuntamento ». rinciuchire

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (3 risultati)

care suoro e madri, puoi che cristo ci uopre gli occhi, prendiamo il guadagno

], 13: magari... ci passassero del buon nazionalpopolare e..

sfruttati fino all'ultimo, che quotidianamente ci rincoglionisce. = comp. dai

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (2 risultati)

per i villaggi della galilea, ci spingevamo oltre la samaria verso la giudea

egli nel- l'uscime la stessa marina ci fossimo insieme rincontrati, fermati i cocchi

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (2 risultati)

putire, e serebbe meglio che voi non ci foste mai venuti;

una cosa quando ella sortisce buono fine, ci sono al rincontro due deni. getti

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (2 risultati)

tommaseo [s. v.]: ci andò, ci arrivò di rincorsa.

. v.]: ci andò, ci arrivò di rincorsa. -rapidamente, in

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (4 risultati)

se li inimici usciranno di bolognese, ci faranno uno servizio grande, perché alla

biglietto / che un avviso contien che ci rincresce. scalvini, 1-180: mi rincrescono

donne e cavallier... / poi ci ho ridotti, et altra nobil gente

è con misura detto quello che in parte ci tocca, rendasi il luogo ad altri

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (1 risultato)

. c., 30-6-5: noi non ci occupiamo in cose rincrescevoli. sacchetti,

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (2 risultati)

pena di ciò ch'ha 'l mondo non ci contenterebbe. tomitano, 46: le

provocando, meno sassosi e rincrescievoli arringhi ci concederai poter fare. pellico

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (3 risultati)

bollitura ha da essere a giusto segno; ci vuol cautela di molto, se no

. carducci, ii-18-246: ci fu rincrudimento del colera, ma solo

legume). marotta, 4-179: ci siamo di nuovo con questa truffa legalizzata

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (1 risultato)

non bisognava tanto rinculare, se no ci saremmo ridotti ai tempi delle invasioni de'

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (2 risultati)

dove armenti di quadrupedi fanno dimora, ci ha de'luoghi, come lo scolatoio e

non l'ò scoperta tucta. stimo ci sarà qualche mese di tempo a rinectarla

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (4 risultati)

gloria dei passati tempi, / tu ci rinfacci il nostr'onor sepolto. foscolo

ingannato. ghislanzoni, 17-145: la coscienza ci rinfacciava l'inganno. tarchetti, 6-i-655

perdona cristo ogni ingiuria, ché non ci danna vendicando, non lo rinfaccia rimproverando.

che ira si rinfaccia il pane che ci si mangia, ovvero in che collera

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (3 risultati)

vento contrario, che dopo infinita fatica ci rovesciò la peota in capo. guglielmotti

no: no: a'tuoi rinfacci ci sono avvezza! no: con me tu

perché è impossibile che 9ul suo cappello ci sia un fregio). =

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (1 risultato)

agostino volgar., 1-1-99: ci studiamo di rinfiammare li battezzati o vero alla

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (3 risultati)

predica: via, diciamo, sul pulpito ci sta bene; ge- steggiava come un

dire e un fare, ma non ci fu verso d'arrivarla: i cani nella

, protobischeri pastori di popolo. aria ci vuole, e luce e calore e

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (1 risultato)

). soldati, 6-254: bonfiglioli ci mostra una macchina modernissima e magica:

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (1 risultato)

una rinfornata di senatori. metafora che ci viene di francia, come il minuetto e

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

canto di quel pagano, / tucti ci guarde dio, padre sobrano.

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (5 risultati)

afflizione. de notari, 251: ci sia [maria] rinfrancaménto nelle perdite,

tale che az- zioni serie e gravi ci s'appartenga principalmente d'avere innanzi e

zione di qualche diletto non ci ricreasse alle volte e le forze dell'

dell'animo in un certo modo non ci rinfrancasse. -rafforzare, temprare una

: a volere che la campagna trionfi, ci farebbe un pochino d'acqua. il

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (2 risultati)

rinfrancarsi. galileo, 3-1-295: pur ci sono degli animali che si rinfrancano dalla

lui e, a causa di dote, ci guastammo vituperosamente. giusti, i-536:

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (2 risultati)

e propizie. pratesi, 5-411: non ci voleva niente a farmi saltare dah'allegria

-ritto e renfrantó / a chi ben ci affitta. 3. sm.

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (2 risultati)

accorta e discreta cortesia del nostro pasquali ci appresenta avanti la porta. de mori

. m. dandolo, lii-2-162: ci mandò l'illustrissimo signor governatore generale del

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

acqua di fiume era limpida e salutare: ci rinfrescava la gola e l'anima.

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (3 risultati)

e bontà sua aiutata dalla diligenza mia ci sostiene, e non ci potrebbe già sostenere

diligenza mia ci sostiene, e non ci potrebbe già sostenere molto tempo se da

giamai. s. cattaneo, 6-43: ci inviammo di bella brigata ad un limpidissimo

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (3 risultati)

giuseppe di santa maria, ii-150: ci rinfrescammo in paliporano e con pianto di

d'un conoscente di questi, dove ci vollero dar da rinfrescare e trattenere un

chiacchiera. viani, 13-19: spesse volte ci si rinfrescava in una osteriola di campagna

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (6 risultati)

, in vece d'inquie- tarsene, ci sguazzava dentro, se la godeva in quella

flaiano, 1-i-858: poi schiacciammo un pisolino ci demmo una rinfrescata andammo un po'a

il centro. pratolini, 10-68: ci si dette una rinfrescata e lui armeggiò

esempio: una rinfrescata inattesa di libeccio ci fece in breve tempo imboccar lo stretto

i. frugoni, i-9-108: lieti là ci starem, / e rinfrescata in gelo

brusoni, 4-ii-153: 1 venti incostanti ci obligarono a voltar le prore ora verso

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (4 risultati)

alla volta del rinfrescatoio, ché qua non ci posso badar tanto. faldella, i-1-48

giuliani, ii-352: una rinfrescatura poi ci si dà al terreno (gli si

, 7-72: siamo in pochi e ci attende il direttore della sureté che ci offre

e ci attende il direttore della sureté che ci offre un rinfresco all'anice e uno

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (1 risultato)

riconoscessero che era roba loro; ma lei ci si attaccava di puntiglio: stavano male

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (1 risultato)

, alla rinfusa, come se non ci fosse differenza di sesso. -senza

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (3 risultati)

sol vai più che cento / e ci ringagliardisce e ci rassetta. s. fiorillo

più che cento / e ci ringagliardisce e ci rassetta. s. fiorillo, cv-645

una via? un punto d'appoggio? ci sono. c'è la 'dante alighieri'

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (2 risultati)

: mentre gli uomini imbestiati gavazzano, ci è intorno a loro non so che

zola non ringhia neppure... ci è del dantesco in quel marmoreo. carducci

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (3 risultati)

di tale loro ignoranza, gli stranieri ci mandino in istampa e ci scaglino addosso

gli stranieri ci mandino in istampa e ci scaglino addosso dalle ringhiere molte solenni ingiurie

cercò di contare i gradini ma non ci riuscì perché la scaletta era a chiocciola e

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (1 risultato)

/ di farragine, che ammorba, / ci ricolmano la corba. carducci, ii1-16-46

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (2 risultati)

giuliani, i-468: vocaboli e modi ci sovrabbondano a formare e ringiovanire una lingua

. p. petrocchi, 1-116: ci aveva passione per i suoi luoghi,

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (1 risultato)

giunti su quei paesi alti e sani, ci sentimmo ringiovaniti, ed anche le bestie

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (3 risultati)

mi faceva ringoiare, ogni volta che ci trovavamo insieme -e accadeva quasi ogni giorno

le frasi in quello non registrate, e ci spigolai delle manne. -immergersi

bene anche in tali casi, specialmente se ci sieno segni di ringorgaménto di sangue ne'

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (2 risultati)

altindietro a un'acqua che ringorghi, ci rifacevamo senza tregua al già compiuto, risalivamo

... che a disfogarlo poi ci voleva il bene d'iddio. 6

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (1 risultato)

risoluto d'esservi amico domestico e che ci abbiano a servire l'uno l'altro senza

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (2 risultati)

], ii-32: il più delle volte ci dimentichiamo di ringraziare le buone opere,

, isteriliti, diseredati d'azione, ci ravvolgiamo in un manto d'indifferenza.

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (3 risultati)

che vuoi ammazzare il tuo figliuolo? -non ci è cristi che tengono; ha da

. d'annunzio, v-1-691: non ci saranno là se non gli alberi santi

via coperta e meno arrischiata al 'fine'che ci proponiamo noi tutti? nievo, 765

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (4 risultati)

mare / nella più bella nave che ci sia. / davanti al turco mi vo'

: i magistrati della provincia di cantone ci ammazzomo in giuaicio il nostro fratello francisco

sarebbe ancora un atto di coraggio, ci si fa simpatizzanti coi maomettani. -sostant

eli dà un urtone tale che angelo ci piomba addosso, sotto la spinta. silone

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (3 risultati)

ho voluto accertarmi se dentro di me ci fosse anche il rancore contro la rinnegatrice

suo genio afferma che le posizioni reali ci avvincono e chiedono il nostro nobile consentimento

un nocciolo che reciderebbe la mazza che ci si mette, non li lascerebbe aver fiato

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (2 risultati)

non lo abbiamo voluto, perché non ci seccasse colle sue idee sul rinnovamento del

risultato del suo stampo che poco fa ci illuse di un rinnovamento civile sulla voluttà

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (1 risultato)

. d. bartoli, 2-2-521: ci danno occasione d'andare alle case loro

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (1 risultato)

. luttuoso. oliva, i-3-542: ci crediamo mortali, percioché i catafalchi,

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

carlo borromeo, 1-22: passò dio, ci vide con quell'occhio suo paterno e

occhio suo paterno e con l'istesso ci diede la vita, la sanità;

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (2 risultati)

, l'uno e l'altro impedimento ci recherebbe. 10. ripreso da

razzuolo o segoncello] colle sue gettate ci rende rifatta e, per così dire,

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (1 risultato)

messo fuori la testa per timore che ci scordassimo di loro, per paura che,

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (3 risultati)

produce e con maggior chiarezza di rinovazione ci si mostra. leopardi, i-1287: lingue

quelle beneficenze] a piccolissime tratte, ci ponevano nella continua necessità di chiederne spesso

l'amarezza e l'umore con cui ci erano accordate. 16. rilascio di

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (2 risultati)

noioza, / che. sse consolassion nulla ci véne, / tosto da noi li

grande tormento / c'avén, tuttor ci fa nnovellare. sonetti e canzoni, 7-12

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (2 risultati)

v-5-446: nelle poche figure e vedute che ci ha lasciato [ranzoni], grandezza

scovato. fra interessi provvigioni e spese ci sarebbe voluto un sei o settecento lire

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (2 risultati)

?? 151: giacche tertulliano ci ha condotti nell'africa, ivi sarà

. manetti, 2gy: mai non ci veniva [in firenze] che, per

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (6 risultati)

pover uomo (come poi lo confessò) ci aveva presi per pubblici agrimensori colà mandati

, ma rinquartato e che a profferirla ci voleva un fiato più che gagliardo.

prima liberate dal pressoio dei bauli, non ci gravò tanto. 2.

. p. petrocchi, 1-45: ci si sforzava, ci si arrabattava, urlava

petrocchi, 1-45: ci si sforzava, ci si arrabattava, urlava, ma non

palazzeschi, 1-227: noi... ci hanno rinsaccate in un unico campo,

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (1 risultato)

acque, questo furioso rinsacco a'onde ci sommerge senza dubbio. = deverb.

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (1 risultato)

226: ora le sventure e gli errori ci hanno rinsavito, ora faremo seriamente e

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (2 risultati)

2-xxiii-63: le alpi e i due mari ci rinserrano in una sorta d'incomunicabiità,

cuori, violando tutti i principi sui quali ci fondiamo? -bloccare, impedire la

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (1 risultato)

era. 'ora che è rinsignorito, non ci guarda più in viso'. '

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (4 risultati)

signorotti vigliacchi: c'è ricascato e ci si rinsudicia peggio! = comp.

. cellini, 764: al bronzo ci bisogna molte lime grande e picole,

vinto a milazzo... noi ci siamo battuti da leoni; il nemico,

-intr. moravia, ix-369: non ci fosse stato il sole... avrei

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (2 risultati)

: -ebbene, se è vero quello che ci racconti, anche lassù devi trovare qualcuno

leggere e rileggere questo madricalino il quale ci era drento. 3. intr

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (1 risultato)

posta. aretino, 25-63: non ci pensi altrui di scartarne una per un'

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (2 risultati)

voi avete fiorini 35 di prestanza. non ci è uomo che non sia o rinterzato

venuto talento di separare la diplomazia, ci ha rinvenuto la bugiarderia e la gagliofferia rinterzata

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (2 risultati)

rintocchi, erano funebri e strazianti. ci sfioravano del gelo col quale talvolta passa

, 6-30: in quel preciso momento ci fu nelle profondità di lui uno scatto

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (1 risultato)

/ sopra il quadrante dell'orologio / ci lacera un lembo di bontà, / vi

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (3 risultati)

tosto. giusti, 4-i-351: qui ci vorrebbe... /...

33: proseguendo in ordine a quello che ci resta a conoscere per rintracciaménto della maggior

a man salva. goldoni, xi-592: ci son venuta / per rintracciar di voi

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (2 risultati)

cerchiamo la necessità del problema, ché ci darà gran lume a rintracciarne la risoluzione

. carrà, 482: da parte nostra ci contentiamo di affermare che i dati naturali

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (6 risultati)

... un pittore ingenioso la ci rappresenterà... in atto di

2-iii-13: di san teodoro sul monte nessun ci ascende: / una gentile ci ascese

nessun ci ascende: / una gentile ci ascese trecciando un cordoncino, / trecciando

nauseati delle idee e delle parole che ci hanno rintronato gli orecchi per tanti anni.

gaudio e'nostri cuor rintruoni; / e'ci sarà per te buona novella.

rintroneranno il ponte di ferro sulla moldava e ci cacceranno con l'elba dentro la germania

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (1 risultato)

qualcuno toma a casa, se pur ci ritorna, con la testa rotta. loria

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (5 risultati)

il cavalier le blanc... ci assegnò una stanza che ci disse esser la

.. ci assegnò una stanza che ci disse esser la migliore del castello,

con quella sorte d'armi ond'ella ci assale ci sarà buona difesa contra le forze

sorte d'armi ond'ella ci assale ci sarà buona difesa contra le forze che spesso

da quella pienezza di vita intellettuale che ci tirava a cose meno ignobili. idem

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

viene alla mia anima, ma non ci resta appiccicata, ne rimbalza via tutta

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

poema, misto d'ambedue loro, ci concorrono a guisa degli elementi, per

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (2 risultati)

santa rinunzia, il denaro del nemico ci serve ora contro il nemico. pratolini

sul trono abdicato. leoni, 703: ci giunse oggi 13 inaspettata l'abdicazione di

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (6 risultati)

le demonia dopo il rinunziaménto del mondo ci fanno bollire il cuore, infocandolo per

contrada, a quell'ora conviene che noi ci armiamo colla orazione. d. bartoli

le corti; e, secondo ciò, ci dovemo purgare con giuramento, lo quale

delle creature perché vede che spesse volte ci sono mezzo tra noi e il creatore

fingere di credere. ungaretti, xi-181: ci fermiamo un momento. con il vento

»... « e poi perché ci hai rinunziato? » « beh,

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (3 risultati)

dire che sia stata levata loro, ci pare a proposito che sia lassata per

si vede che con questo cervello non ci è da sperar se non male, sarebbe

, ogni trasgressione su questo grave dovere ci rende spergiuri e traditori. grafi 5-562

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (4 risultati)

1-264: -non è andato alla corrida? ci sono andati tutti. lei è il

logici, a modo loro, non ci sono che i militaristi e imperialisti, ed

vita? oggi, 24-vi-1954, 4: ci si accusa a volte di essere 'rinunciatari'

ricci, n-282: quello stesso che loro ci vogliono togliere contra ogni giustizia, noi

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (2 risultati)

altri da quel che siamo, non ci condannassimo ad esser nulla. 3

faldella, 9-39: vittorio emanuele i ci rende l'immagine di un guerriero rinvecchignito

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

tocci, 2-60: da che noi ci troviamo impegnati a indagare il valore della

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (7 risultati)

, e perché, in cercarla, ci vediamo tolta dinanzi anche l'idea generale

giovine robusto. pirandello, 7-372: ci volle un bel po', prima che le

0. rucellai, 2-13-2-237: ora ci rinvenghiamo di ciò che ne accennaste ieri

che non si poteva subito raccapezzare, e ci volle un po'di tempo e di

a farle rinvenire da quella prevenzione che ci faceva una ingiustizia sì grande.

predicativo). ungaretti, i-36: ci rinveniamo a marcare la terra / con

con questo corpo / che ora troppo ci pesa. idem, i-95: l'uomo

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (2 risultati)

aretino, iv-3-354: in quel mentre ci trastulliamo, gli anni rinverdono, come

ricevuto dalla natura quella delicata sensibilità che ci lega al passato e ne rinverdisce..

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (2 risultati)

renzo, in vece d'inquietarsene, ci sguazzava dentro, se la godeva in quella

ansiàr, stare avvertiti / se lettere ci sian che la roccella / sia presa.

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (3 risultati)

tu vorresti, in breve, che noi ci mondassimo con codesta natura rinverginata..

la pratica, tutto il disordine che ci stravolge viene originato dalla passione che ci

ci stravolge viene originato dalla passione che ci rinversa. 7. attribuire la colpa

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (4 risultati)

diletti e le delizie di questa carne ci dànno tormento a modo di giustizieri,

bollitura ha da essere a giusto segno; ci vuol cautela di molto, se no

8-190: i rari così detti metri barbari ci sembrano rinvertiti e ringentiliti, per via

/ il vento in vano all'albero ci toglie: / là rinverzicheremo a primavera.

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (1 risultato)

©. guazzo, 1-277: se ci sarà ministrato il vino spesse volte ne'

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (6 risultati)

precisamente il senso della materia scultoria cne ci si presenta compiutamente rinnovato nella sintesi del

, i-no: facciamoci valere, e se ci umilia / la sorte rea, che

la sorte rea, che il genio ci sublimi; / si sprezza quel che

a caldara e il pane rinvili e ci siano speranze e possibilità di scioperi non

rinvilia. guerrazzi, iii-36: talvolta ci tocca pagarli [i giornalisti] a noi

morte non mi faceva più ribrezzo: non ci vidi più modo di salvamento. gli

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (1 risultato)

alle sue spese / ch'a le nostre ci è poco di rinvito: / ché gli

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (4 risultati)

consentono d'osservare bene i percorsi e ci tengono rinvoltati e sballottati fra le diverse

uno scempio sproposito, il quale poi non ci dia altra occasione che di profferire un

insino alle ventiquattro, stamani subito mi ci son messo dattorno con uno spirito tutto

, che talvolta si conserva, ché non ci vada la polvere. 3

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (3 risultati)

carletti, 63: in questo porto non ci è abitazione se non di forse venti

. pirandello, 8-246: per chi ci prendete? -si rinzelò titta, accigliato.

con le sue proprie parole successivamente si ci presentano, ma la metafora tutti a stretta

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (4 risultati)

in questo mondo è pellegrino e non ci pone troppo il cuore, ma usa

queste cose temperatamente, e lo rio uomo ci è cittadino ed ama di qui stare

fa di dolor notrico: / però mi ci fatico, / ché impera di lui

/ ché impera di lui ria mi ci tira. g. stampa, 27:

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (2 risultati)

fortuna od altro tempo rio / non ci potesse dare impedimento. ricordi pisani,

si prolunga. groto, 1-113: ci rallegriamo con vostra sublimità che sia nataper

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (2 risultati)

cosa ria. cavalca, 20-23: ci conviene tenere fedelmente che iddio nulla cosa

/... / se non ci sovvenisse il tuo aiuto / non tanto il

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (1 risultato)

: « datele addosso, ammazzateli! » ci riocavano di dietro quelle piu avvelenate.

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (2 risultati)

manganelli, 16-291: la lingua che ci parla, questo morto rinsanguato, e

sulle quali c'era il taso alto. ci se ne accorse in pochi ché il

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (4 risultati)

). caro, 12-i-230: mi ci son messo volentieri per desiderio ch'io

. b. davanzati, 3-11: ci è parato necessario quanto dagli antichi n'

date, riordineremo i fatti, se ci sarà bisogno. fucini, 4-214: io

in regola. boine, ii-44: ci furono delle cose che certo incoscientemente lo

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (4 risultati)

.. e per mostrare che dio padre ci ode molto tosto quando noi lo preghiamo

trovò imbrogliatissimo, imperciocché alla predica non ci volea stare. -insieme di parole e

il nostro amor proprio, offeso perché ci fu sottratto un amore, è soddisfatto

quando era caduto l'esoso regime che ci schiacciava, quando l'italia tutta dalle alpi

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (2 risultati)

aspettava di trovare in casa quelle che ci aveva lasciate: l'afflizione riottosa di mara

cupo e profondo, dall'incedere maestoso ci accompagnavano armoniosamente tra ripe selvagge e solitane

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (2 risultati)

per la sua racquistazione... non ci saremo dilungati con tante fatiche e con

aretino, vi-84: le sue nozze ci ripacificheranno insieme. 3.

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (1 risultato)

che un moribondo, aiutato nell'anima, ci ripaga dell'infinito bene. tarchetti,

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (4 risultati)

c'era piaciuto, il bibliotecario malinconicamente ci condurrà davanti a una vetrina; e ci

ci condurrà davanti a una vetrina; e ci mostrerà, come un pugno di ceneri

] fatta nel mondo vicara, / ci ven'senza ripara? = var.

caldo che reciso a pezzi si rintegri. ci consta però aversi il riparamento di qualche

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

, della adsum, sebbene lui non ci avesse colpa, e voleva riparare aiutando filippo

. fogazzaro, 13-96: in passato ci fu da dire. certamente. ci furono

ci fu da dire. certamente. ci furono delle leggerezze. adesso è una

redenzione fu ancora migliore, perché che ci valea dopo la nostra caduta l'elevazione

ad un tale stato, se cristo non ci riparava col proprio sangue.

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

, ce l'aprì tutto intero e ci offrì di ripararci e di riposare.

, le quali ispesse fiate awegniono e ci seguono per comovimento delle.

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

quanto no potuto da quelli dai quali non ci possiamo così facilmente riparare: questi sono

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

fortuna e a quei fatali riguardi che ci contendono di poterci vedere. 40

porto, 1-97: la natura e iddio ci hanno dato questo sito sicuro da ogni

. gozzi, i-1-81: questa benedetta arte ci ha ammaestrati a mettere tanto in ornamenti

il ripararsi in campagna sotto gli alberi ci espone a imminente pericolo. sinisgalli, 2-14

uscire da ogni parte gli uccelli che ci s'erano riparati. pratesi, 5-57:

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (7 risultati)

dunque togliete via questi inganni: che bene ci resta? dove ci ripariamo? che

: che bene ci resta? dove ci ripariamo? che cosa è la sapienza?

che cosa è la sapienza? che altro ci insegna fuorché la nostra infelicità? carducci

una tettoia. pavese, 5-173: ci fermammo in co'(luna vigna, in

meglio le cose, e sopra tutto ci si vedono più riparati. -protetto

uomo con tutta l'esattezza, poiché ci veggiamo ateisti e scellerati di professione e

le variazioni grande che ha o la non ci sarebbe venuta. guicciardini, iii-35:

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (4 risultati)

, anime mie? i vincoli suoi ci sciolsero, ci lavò il suo sangue

mie? i vincoli suoi ci sciolsero, ci lavò il suo sangue...

... acciò che nasciendo non ci faccia essere fratelli e consorti a un

ricevere quell'aiuto col quale la maestà vostra ci vuole consolare per riparazione del nostro bagaglio

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (8 risultati)

che questa fosse opinion sua, e poi ci riparleremo. goldoni, ii-1108: finalmente

non dico altro: andate, ché ci riparleremo. fanfani [s. v.

; e l'altro risponde: 'bene, ci riparleremo'. p. petrocchi [s

... 'ci si riparlerà, ci riparleremo': rimandando un affare. o avvisando

birboni a ultimo non la pagano? ci riparleremo'. -parla e riparla:

nel refrigerio dell'erba, ferma ferma ci fissava degli occhietti neri che foravano l'

, 10-32: a riparo del carretto, ci sono degli uomini, chi gobboni,

pensò per la sua superbia: dio ci non potrà nuocere, e così il

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (2 risultati)

il protomaestro de la natura, quando ci fabricò, ne fece di sorte che la

mio caro, / se di francesco ci è alcuna cosa / da notar degna,

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (2 risultati)

guasto i mascellari, / chi nelle man ci si mette / noi vi abbiam molti

: sì grave è 'l mal che ci è pochi ripari: / pur digli che

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (7 risultati)

te lo raccomando: / nel quale spero ci porrà'riparo. piccolomini, 8-228:

. secchi, 2-24: qual via ci resta per far riparo a quello che l'

far riparo a quello che l'avversa fortuna ci apparecchia dove non si ritrovi modo d'

fazio, iii-13- 62: due fonti ci ha: che l'una qual ae l'

, la sera di venerdì santo, e ci separammo, ed ella si allontanò nella

che è il solo innamorato platonico che ci sia nel poema e che forse appunto per

: a far del falso ver mal ci è riparo. b. giambullari, 7-92

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (1 risultato)

di santa maria, ii-21: la notte ci accomodammo attorno alle cariche con i cavalli

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (3 risultati)

, sottratti all'arbitrio dei ripartitori, ci si presentano primi ed ovvi quelli della

, 5-ix- 1990], 4: ci sono semplici sospetti su 14 dipendenti [delle

, ii-211: la noia bisogna che ci sia nella giusta repartizione delle cose. manzoni

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (1 risultato)

cui ogni capitolo è costellato, ci si trova davanti un libro molto più difficile

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (2 risultati)

borgese, 1-110: tutte le mattine ci voleva uno sforzo di memoria (ripassare

mi sono seduta al tavolino. di solito ci ripassavo le materie per un paio di

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (2 risultati)

lippolis... si lagnò: -quando ci ripasseranno il ragù? 5

per un uomo come me, che ci passa e ripassa. cassieri, 11-18:

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (2 risultati)

mettendo a profitto il breve tempo che ci dovea dimorare. baretti, 6-294:

città di mare! pirandello, ii-1-323: ci abbiamo di là tanti libri! ti

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (3 risultati)

in questo mezzo tempo, da che ci siamo partiti insieme, assai ripensato al

voluntas, all'apice della denuncia, ci ripensa. la repubblica [16-xii-1907]

colpo di scena in usa. gary hart ci ripensa: « mi candido ».

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (2 risultati)

generali che proviamo sono le dolorose che ci dànno quel moto di gravitazione che ci

che ci dànno quel moto di gravitazione che ci porta verso i nostri simili, e

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (2 risultati)

spezzamento e rifrangimento dell'aria comune che ci è dattorno, generato in lei dalla

della temperatura. magalotti, 21-114: ci venne voglia di sperimentare se uno specchio

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (2 risultati)

così di nuovo tornando al nostro orecchio ci riproduce il suono. algarotti, 1-iii-314

cui stava la bella corona tricolore, ci fu un fremito in tutti e si levò

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

siamo stati compagni di scuola, poi ci s'era persi, poi rivisti, poi

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (12 risultati)

. croce, iv-11- 181: ci è stato telefonato l'avviso che una mina

stata scoperta sotto la nostra villa e che ci fossimo subito allontanati perché bisognava ripescarla e

quando gettano l'ancora in mare, ci lasciano sopra il gavitello galleggiante per ripescarla

è destinata. / qui a ripescarmi ci vogliono gli oncini, / perch'i'affogo

passeggero... dal principio della corsa ci si prova e siamo quasi al capolinea

che a qualche distanza dal lido non ci si trova fondo. né i mostri marini

per cui era tanto infame, non ci si ripescano. -identificare una caratteristica

: contuttoché nella cupola di san pietro ci abbian voluto ripescare la catenaria e tali sottigliezze

avrà anche continuato a parlare; ma ci voleva altro, a quell'età, per

nel pelago amoroso, sì ch'egli non ci era più via da ripescarlo.

. g. bragaccia, 1-7: ci parerà di avere assai sodisfatto al nostro

varchi, 24-29: la tua moglie non ci ha colpa nessuna ella, nessuna:

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (6 risultati)

io non capisco... che gusto ci sia a ripescare il nome e la

dalla valigia un vecchio 'segretario galante'che ci devo avere. -ritrovare, reperire

poi / ottime stanze e regie io ci ripesco. 12. adattare al

, vi-1-236: ora chi bene e ben ci ripeschi entro [negli scritti del trecento

[negli scritti del trecento] non ci potrà trovare se non quello che c'

a promettere le 100 onze, purché ci fosse la sua brava cautela. periodici

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (2 risultati)

, 5-41: si tornava a casa e ci scordavamo di baciar la mano al signor

passato, ripetendoci le cagioni che ivi ci hanno chiuso? d'annunzio, iii-1-104:

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (1 risultato)

-riportare. d'annunzio, 9-12: ci sono nel romanzo alcune frasi che ritornano

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (2 risultati)

. di promessa e impegno) che ci si accinge a dire. soldati,

nostra, simile a quella di coloro che ci circondavano, ripetibile all'infinito.

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (1 risultato)

, i-90: facesi accordo orrevole, né ci ha ripitio, posciaché a noi sta

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (3 risultati)

concetti. faldella, i-5- 12: ci sono certe teorie che, a forza di

pico della mirandola]... ci sono, innegabilmente, dei punti morti,

che non sono significati insieme col nome ci è l'additamento o la repetizione della

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (1 risultato)

, sensibile. moretti, ii-977: ci presentammo io e il ragazzo con libri

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (3 risultati)

per dormirci, e c'era pericolo che ci salisse anche di giorno, per esempio

1450 al 1500, l'anno in cui ci fermiamo. 3. ridetto; detto

sopra il quadrante dell'orologio, / ci lacera un lembo di bontà, / vi

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

le cagioni per cui i libri antichi ci son venuti o falsi o mancanti o ripezzati

fra giordano [crusca]: non ci ha fune che non sia piena di

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (4 risultati)

incastro. e. cecchi, 8-150: ci si aggira sul ripiano dell'acropoli,

torretta della piccionaia, una soffitta che ci si saliva per la scala grande, sopra

.. col sacramento del santo battesimo ci traspianta dalla maladetta terra d'adamo e

traspianta dalla maladetta terra d'adamo e ci ripianta nella terra benedetta di cristo.

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (2 risultati)

bene. per la tegònia ora vi ci vuole la dote -ripicchiava il canonico. verga

sonno profondo, come un uomo che non ci credesse. era persuaso che la rosetta

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (2 risultati)

alvaro, 7-276: 1 giornali ci riportano freschissime le immagini vere di fatti

sopra gli oggetti o le idee che ci colpiscono. tenca, 1-194: codeste tenerezze

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (2 risultati)

riflessiva. castelvetro, 10-xi-246: ancora ci è 'il'preso dalla prima parte di

con vostra signoria: tuttavia spero che ci troverò il ripiego. galileo, 3-1-459:

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (5 risultati)

molte delle cose che sul primo principio ci parevano un ripiego disgraziato, nemmeno da

fisso che, per rivestirci la sera, ci avrebbero trovato un ripiego, qualche cantuccio

residenza governatoriale. -persona della cui intimità ci si accontenta non potendone conquistare altre più

d'uscita. fagiuoli, 1-6-26: ci vuol prontezza e ripiego.

] quante scene non mi recitò! ci vuole una tenacità, una forza fisica

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (1 risultato)

scanni sì ripieni / che poca gente più ci si disira. -presidiato

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

[il podere] pur tanto che ci fusse il ripieno dell'animo ai fazio.

tornito, e attraverso di questi due ci si conduce un altro filo, che si

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (2 risultati)

buona continuazione insino al settimo verso, ci esce addosso un particolare spiccato dalle cose

/ in un dato intercalare / che ci serve di ripieno. = sostant.

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (4 risultati)

di quattro fogli di stampa: altrimenti ci rimetto più di trenta lire.

leticavano sui soldi, ch'egli non ci ripigliava neanche il sapone. -rientrare

che non abbiamo tribuni, chi altri mai ci potrà insegnare a conoscere i nostri diritti

4-47: accade talvolta... che ci svegliamo e, pure tornando a dormire

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (5 risultati)

: « oggi, amici cari, ci mancò poco, che non fosse una giornata

-con l'indicazione della persona alla quale ci si rivolge. chiari, 2-i-23

un argomento riprendendo dal punto in cui ci si è interrotti; riallacciarsi al punto

. e de'libri l'antica usanza ci conviene ripigliare. fausto da longiano, iv-10

duretto, e io, poi ch'egli ci vien così spesso intorno, vorrei che

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (4 risultati)

. giuliani, i-177: quasi non ci è restato di vita addosso a certi

giamboni, 53: fare cose, onde ci ripigli la coscienza nostra che facciamo male

bofonchiare a mezza voce, quando alcuno ci ripiglia e corregge. -incolpare.

.. è magnifico... se ci lasci un po'fare la « voce »

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

vale vendere la roba per quello che ci costa, senza guadagno. creda che

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (5 risultati)

di vendita senza guadagno, in cui ci si limita a ricavare il costo della merce

vendere la roba per quel tanto che ci costa, e senza guadagno; ripigliare i

noi possiamo ripignere da noi chi ingiuria ci vuol fare contra parola. giuliani,

nell'angoscia. jahier, 159: non ci lascerà penetrare negli occhi il sudore.

lascerà penetrare negli occhi il sudore. non ci lascerà ripiombare nelle stanchezze e afflizioni.

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (5 risultati)

: riaddormentarsi. moravia, ix-119: ci svegliavamo di nuovo all'alba e il

di nuovo all'alba e il sonno ci riprendeva e poi veniva il giorno e allora

veniva il giorno e allora bastava che ci rivoltassimo verso la roccia della macera, le

, salvo il fatale telegramma che temo ci ripiomberà nel nostro dolore. fratelli,

ripiove strapiove. fenoglio, 1-192: ci fu una vibrazione nell'aria bassa e caddero

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (4 risultati)

formare. govoni, 350: tutti ci impasta e ci riplasma / una mano

govoni, 350: tutti ci impasta e ci riplasma / una mano instancabile e potente

nuovo significato. pavese, 2-234: ci sono cieli e piante, e stagioni e

le mane adosso [al libro], ci sforzaremo de repolirlo e rassetarlo in qualche

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (2 risultati)

zona di ripopolamento per due anni, ci avevano lasciato andare un mucchio di lepri

che si levano di tavola, oltre che ci si sciuga le mani. baldelli,

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

in capanna), il grano non ci fa allegrezza. -assol. matazone

dimenticanza a cui furono condannate... ci ecciti a riporle, per quanto è

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (1 risultato)

finora stati. forteguerri, ii-249: ci voi poco a farmi persuaso / ch'io

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (1 risultato)

sul foglio. moravia, ix-n: ci andavamo [al paese] con due grandi

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (1 risultato)

il bianco, sempre il bianco; ci ho gusto che quella cavallina di meo

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (4 risultati)

ciò da quel di lorenzo riportare non ci aspettassimo..., a significargli il

..., a significargli il tutto ci disponemmo. tortora, iii-142: era

quai... maniere di tempi ci par che sino adesso sieno state messe in

ai suoi scritti, le disegnaremo secondo che ci par che debbino stare. romoli,

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (2 risultati)

immaginai di capirci qualcosa, crac: ci ho rimesso guadagno e capitale! soldati,

pietoso jupiter, noi moiano! ora ci esaudisci e toci questo aiutoro...

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (7 risultati)

, 370: avrò a grado che ci si dica di quante sillabe sien le voci

determinato luogo. manzoni, vi-1-144: ci si propone per lingua italiana un volgare

nessuna riposa. quanto a italiana non ci ho difficoltà;... è

dentro del cuore, non pochi esempli ci si parano davanti. forteguerri, 17-2

17-2: la moderazione in ogni cosa / ci vuole; e chi non l'ha

cuore, per la qual noi del tutto ci repossiamo in dio. niccolini, u-371

di prestigio. vico, 4-i-809: ci sia lecito riposare con mente tranquilla sopra

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (6 risultati)

balbo, i-289: ci pare che dopo un grandissimo uomo,

nel maggior colmo della grandezza loro, ci [a firenze] mandarono i vecchi

loredano, 131: gli incommodi della navigazione ci facevano bramare qualche albergo per riposarsi senz'

. moravia, ix-25: vedrai che ci faranno mangiare fino a scoppiare., ingrasseremo

fino a scoppiare., ingrasseremo e ci riposeremo., in campagna tutte queste cose

rendono difficile la vita a roma, non ci sono. pavese, 5-14: ero

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (4 risultati)

come in una conquista d'amore, ci profondiamo in quella lettura,...

39: in alcuno stato mai non ci riposiamo, come quelli che non siamo

liberi, e di esser servi non ci contentiamo. foscari, lii-7-42: li fiorentini

tuo figliuolo che tu genuisti / che ci dia grazia che siamo de''liecti, /

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (1 risultato)

, andava così precipitosamente; ma non ci fu verso. -confortare (con

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (1 risultato)

venti- cinquemila soldati nelle guerre dell'austria ci obbligava a

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (1 risultato)

finito che si ebbe, tutti su ci levammo. -stabilito secondo rigorosi princìpi

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (3 risultati)

e civile godemmo in quella che i francesi ci permisero un istante di chiamare repubblica italiana

, 4-12: restami solo a pregarvi che ci diate riposato silenzio, e per insino

carrà, 208: dal nord ci venne invece un'arte alchimista, analitica,

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (4 risultati)

zaino alla mano / e nei riposi ci contiamo. -in partic.: possibilità

cotal segnore [gesù bambino] / ci venne per noi dare exemplo: / non

venne per noi dare exemplo: / non ci trovò magion né tempio / ov'ei

3-102: addormentarsi è sognare; poiché se ci sono ricordi più o meno chiari od

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

avere quel riposo di dire il mondo ci è perché è stato fatto...

il luogo misterioso ove finalmente la natura ci chiama al riposo. leopardi, iii-927:

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

v-256: non domandai alla padrona perché ci fosse un altro cameriere: mi proposi di

di nuovo il 'sul centro- riga', ci avevano comandato il pied-arm e dato il riposo

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (3 risultati)

sottinteso, quando manca la vocale, ci mettono o ci suppongono lo sceva tanto

manca la vocale, ci mettono o ci suppongono lo sceva tanto in mezzo che

]: 'accordo di riposo': quello che ci lascia l'orecchio riposato, che è

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (1 risultato)

punto di ancoraggio; il tempo che ci si trascorre. -in senso generico: insenatura

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (1 risultato)

glio di un tavolino trovò una mela e ci ficcò i denti golosamente. e.

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (3 risultati)

. ferd. martini, i-62: mi ci misi a tutt'uomo; raccolsi materiali

più riposto della casa / vuol che soli ci stiamo. g. gozzi, i-17-248

esser lontani e riposti quanto sicuri tanto ci fa sospetti. b. corsini

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (1 risultato)

farlo più rincarare, e noi contadini ci stiamo co'denti asciutti.

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (4 risultati)

misurare talvolta la bassura mentale sulla quale ci siamo sollevati e l'altezza a cui

sollevati e l'altezza a cui ancora ci manteniamo e da cui è da sperare di

compì, ogg. della persona a cui ci si rivolge e con una prop.

, ogg. della persona a cui ci si rivolge e con una prop. subord

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (2 risultati)

voglia o segua, e senza che ci sia stata prima. 'riprendere la penna':

potuto significar tanto, ora cercava se ci fosse maniera di riprenderlo, di ristringerne

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

una sosta, andarsene dal luogo dove ci si era fermati più o meno a lungo

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

filo. praga, 4-100: qui nessuno ci sentirà, e c'e un fresco

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (2 risultati)

in faccia al suo riprensóre; ma non ci riuscì. -critico severo o anche malevolo

e riprese oratorie. pavese, 8-200: ci sono cioè continui soprassalti di crisi,

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (5 risultati)

fa, riuniti i nostri ultimi risparmi, ci siamo comprati una topolino di seconda mano

comprati una topolino di seconda mano e ci siamo messi a circolare per roma.

, sotto l'occhio feroce dei metropolitani, ci tocca spingerla a mano dentro vicoli di

'ripresa': risorsa. in questo paese ci son poche o punte riprese, e la

6-374: dopo due ore di velocità, ci si fermò in una stradetta a toluca

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (2 risultati)

quale candidato nel collegio dì albano, quando ci saranno le elezioni generali.

conosciuto abbiam una cosa, di nuovo ci si ripresenta con tutte quelle condizioni,

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (2 risultati)

io, alle macchine organiche. non ci chiedemmo mai se al momento della ricreazione

di velocità ondulante... non ci vedevano più per la vertigine che li

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (1 risultato)

fantastica sono talora di tal vivezza che ci è impossibile il distinguerle dalle sensazioni stesse

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (5 risultati)

f c. carrà, 359: ci voleva la volontà tenace di don gildo

esorcizzare il proprio incubo. è come se ci si chiedesse: « a che serve

. settembrini, i-174: quando iddio ci volle far conoscere alcuna parte della sapienza

parte della sapienza,... ci comandò di diffonderla tra gli uomini.

che di essere reprobati da lui quando ci chiamerà a render conto dell'opera nostra.

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (3 risultati)

e per contrario gli mali che qui ci premono, purgano e provano, ci

ci premono, purgano e provano, ci costringono d'andare a dio. s.

i fenomeni che questa potenza mara- vigliosa ci presenta si riducono ad un riproduciménto o

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (4 risultati)

; raffigurare. marotta, 6-176: ci mostrò fotografie che lo riproducevano.

così di nuovo tornando al nostro orecchio ci riproduce il suono. bernari, 6-115

particolarità più insignificanti e minute; se ci fosse un mezzo, potrei riprodurre ogni modulazione

mondi nella spaventosa immensità del niente e ci si perde dietro gli spettri delle nebulose,

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (2 risultati)

. 20 minuti di piacere al giorno ci rovinano gli altri 1420 minuti.

: gli errori che rilevansi nelle pitture ci dicono come l'artista riproduttore dovette avere

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (3 risultati)

di jean valjean e di cosette non ci facessero preferire i * misérables'. d.

. martelli, 39: questo fatto ci rivela che in questa nebulosa età era

cantilene più artificiose e d'ornamenti abbellite ci possiam ripromettere. foscolo, v-168: l'

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (1 risultato)

ti chiude nel padiglione con gli altri che ci sono. 3. rinnegare

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (3 risultati)

tommaseo, 15-134: e che? ci crediamo noi forse in diritto di ripudiare

nostri maggiori e di nulla soffrire che ci rammenti 1 tempi felici de'poemi eroicomici,

quel paese io lo voglio ripudiare; ci si affoga. pasini, 27-244: sono

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (1 risultato)

alvaro, 8-319: gli stessi animali che ci portavano aumentavano il mistero con le loro

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

addotrinar e di ricrear l'intelletto, ci dà sì tenue dilettazione che di quella senza

mia deposizione sul caso di sonzogno. ci andai con una gran ripugnanza perché, dopo

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

questo suo sicuramente bellissimo sonetto. -non ci repugno. buonafede, 2-v-4: si accostò

] sarà abbondante di metallo e che ci paia ch'ella non repugni al fuoco

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (1 risultato)

la sofferenza, la povertà, tutto quanto ci eccita la compassione lo ripugna. piovene

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (1 risultato)

martelli, altro ufficiale della legione, ci stessimo nelle puglie alla testa d'una

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (3 risultati)

seguito della scala e quello dello spalcare che ci è piaciuto. attendete al restante,

politica, a una dignità per la quale ci si è candidati; mancata assegnazione di

insuperate, di repulsa alle invaditi! ci sue. 7. ritorsione di

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (1 risultato)

in parvolezza, per questo altro battesimo ci ripurghiamo. palmieri, 3-29-19: così convien

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (1 risultato)

pascarella, 2-20: nelle stanze dei bigliardi ci sono dei quadri, per le più

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (1 risultato)

una cinta. soldati, 6-234: ci fermiamo in alto, in carso, tra

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (3 risultati)

, 7-265: più si va avanti più ci si accorge che con alcune varianti momentanee

po'di pazienza, che qualcuno non ci arrivi. mi aspetto la domanda:

che il nostro caro signor alamanno / ci sia rireso e tolto a san miniato

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (4 risultati)

. algarotti, 1-vi-61: la nave ci convenne lasciarla a cron- stat come quella

, 1-78: insensibilmente le coste ci girano attorno, s. antioco scende

risalire a una visione storica superiore, e ci hanno inflitto, sino all'esuberanza,

metafisica dell'arte. ascoli, 53: ci siamo avventurati... al curioso

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (4 risultati)

. quasimodo, 1-46: le parole ci stancano, / risalgono da un'acqua lapidata

a qualcosa del mondo, si trova che ci commoviamo perché ci siamo già commossi.

, si trova che ci commoviamo perché ci siamo già commossi. idem, 3-118:

siamo già commossi. idem, 3-118: ci sarà su questa piana chi si e

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (1 risultato)

, fa sì che le figure ci si rappresentano come risaltanti fuori delle superficie

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (4 risultati)

getulio la donna, allor ch'ei ci piomba / su i sassi scabri e ch'

al lago), m'intende? ci va come in un pozzo, e fa

lente viottole che col passo dei buoi ci accompagnavano dove, la campagna diventando più

del fatto. pascoli, ii-149: dante ci ha messo in guardia, facendo risaltare

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (3 risultati)

cioè ventitré per li due cerchi che ci rappresentano due merloni e sei per le

proposta. salvini, 30-152: se non ci fosse il cattivo con che paragonarlo,

: quando la fralezza dell'umana condizione ci spinga a qualche caduta di strabalzo,

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (1 risultato)

: se sono inferiori o eguali che ci salutino, siamo tenuti per creanza a risalutarli

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (3 risultati)

che m queste nostre parti oro puro ci si trovi. = comp.

fosse stato... ciò vergendo, ci cominciò ad increscer d'ogni fatica durata

perduta in risanare uno stupore, e ci parea che più utile se ne sarebbe tratto

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (3 risultati)

le loro piaghe, il tempo che ci risana di tutto, poiché, se v'

(disse) e per dritta via tu ci conduci. brusoni, 4-ii-125: verme

altre cose più scure e più fonde che ci stanno a cuore. -per

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (2 risultati)

io, du'risancióne a modo, / ci sganasciavàn tutte dalle risa. fanfani,

son tutti balilla. e pensarono. -che ci vuole a farsi leggere volentieri come il

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (3 risultati)

rodrigo se n'andò a dormire, e ci lasciò andare anche il griso, congedandolo

che si fortifica e che ne attrista non ci risarcisce di quanto abbiamo perduto. bocchelli

.. il capitano aggiunto ceroni ed io ci siamo per delicatezza recati dal generale pino

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (2 risultati)

. cocchi, 8-463: di notizie istoriche ci apporta solamente la sua coniettura, senza

e dileggiare. rapini, i-250: ci sono stati di quelli che mi hanno guardato

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (1 risultato)

cosa assai bizzarra, che, se ci avete stomaco, ve la ripescherete da

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (1 risultato)

io finisca un lavoro, bisogna che mi ci riscaldi, e io non mi riscaldo

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (7 risultati)

: ma per non darvi carico, ci siamo portati con voi alla foggia medesima

che il fuoco non avesse preso. ci riducevamo tutte infangate, con gli occhi

gale della poesia: e quello che mi ci riscaldò maggiormente fu tessermi sovvenuto a chi

poema. bonghi, 1-233: il foscolo ci ha fatto un beneficio col riscaldare il

ed ammiriamole sue prose gonfie; e ci lasciamo pervertire il gusto, e diminuire

posta, non basta, / perché ci è, diciam noi, poco fermento.

resurrezione). giuglaris, 368: ci rivederemo sì, anima mia: ancor dopo

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

, 3-i-1-577: fatti conoscere, ci adagiammo in due comode sedie.

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (1 risultato)

con esso noi i nostri beni, ci riscaldiamo nell'esser- cizio dell'opere misericordiose

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (2 risultati)

per avanti si apparteneva a noi, ma ci era stata alienata. capuana, 19-i-84

liberato soltanto dietro la nostra promessa che ci saremmo ritirati entro i nostri confini.

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (6 risultati)

porge alle umane miserie: salvatore, perché ci riscatta da schiavitudine; pastore, perché

riscatta da schiavitudine; pastore, perché ci guarda pecore. moneti, 141

per lui, che santo e mite / ci riscattò dall'angue, / demmo gioiosi

-rifl. giuglaris, 211: ancor ci facciamo pregare a metter fuora due lagrime

grazia. idem, lix-117: co'quali ci ritenemmo 47 giorni e nscatammo da loro

maggior parte dei viveri nei macelli, ci consideriamo riscattati dalla istituzione di una lega

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (4 risultati)

padre. il padre e i fratelli ci hanno inseguiti fino a pietracupa. ma

le colonne miliari della nobile via che ci siamo affidati di percorrere: la via

il pozzo, è segno che sotto ci scorre l'acqua. 2.

per te riscavai questa vecchia poesia e ci ho durato a rifarla più fatica a tomo

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (2 risultati)

, x-2-97: riscesi a rignano il pratellesi ci riconforta con un buon thè e con

continuo, tutto un baleno, che ci rischiarava la strada e faceva spavento.

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (1 risultato)

io non vedo la vostra dama: ci andrò da un giorno all'altro anche per

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (1 risultato)

nessuno abbia pagato il conto. purché non ci caccino via. g. bassani,

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (2 risultati)

, sebbene sia estinta da un pezzo, ci par meglio lasciarlo nella penna, per

fourier, paragonate ai sistemi filosofici, ci sembrano deliranti perché sono rischiosamente precise e

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (2 risultati)

ipocriti..., s'io mi ci fusse abattuto, non è gran tempo,

bemari, 8-1 io: al massimo ci può scappare qualche ramatura, cioè quando

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (4 risultati)

i-21: questi sono mortai ch'in prima ci si mette il cuoio, e si

.: e1 prefato antonio del pela ci si fece innanzi lui con uno risciacquatoio

reprimenda. bresciani, 6-xii-128: la ci accusa all'arciprete e la ci fa

: la ci accusa all'arciprete e la ci fa avere risciacqui e sgridate e insin

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (2 risultati)

anche assol. salvini, 41-428: ci veniva insinuato [in quella lezione] i

: il ragazzo con i occhiali verdi ci dava dentro un po'a spina di pesce

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (2 risultati)

ri- gettabili dal corpo nostro, e'ci fosse modo di mandarle realmente fuori di

porto le robe, e riscontrerete che ci sian tutte, e farete il favore d'

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (10 risultati)

signore della corte: fece il caso che ci riscontrammo in un luogo solitario; l'

in un luogo solitario; l'odio ci pose le arme in mano; l'

quasi sempre ed affettuosamente della casa ove ci siamo riscontrati a zurigo. -per

, 12-i-339: siamo ambedue cavalieri erranti, ci riscontreremo e ci goderemo quando che sia

ambedue cavalieri erranti, ci riscontreremo e ci goderemo quando che sia. magalotti, 4-

una sola. fanfani, 3-69: io ci avevo sup pergiù ragionato sopra

/ ch'ei c'è un altro che ci ha su capriccio, / il che

so, né, per molto ch'io ci abbia / atteso, trovo che riscontri

giudicio mio, da dubitare che noi ci discostassimo troppo da quello traino che era

sorte o la benignità di dio non ci dà grazia di riscontrare in una forma di

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (4 risultati)

la nave dall'offiziali del re, ci partimmo dal porto di san lucar di barrameda

amari, 1-iii-322: le medesime carte ci fanno conoscere il titolo deìl'ufizio che

grandi, 170: molte altre riflessioni ci somministrerebbe l'oculare ispezione del luogo,

il nome; dice altrove, che ci passa il lambro; altrove che c'è

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (1 risultato)

statura giusta, più tracagnotto; non ci vedo riscontro con quello la (e

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (1 risultato)

alla meza notte con il vento di terra ci ponemmo felicemente a costeggiare quel seno,

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (1 risultato)

423: tomaso de'peruzi e conpagni ci deono dare lbr. 4. 400 in

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (2 risultati)

lo contrario fanno che l'amor proprio ci dissuada l'apprezzare il superbo, e

quello che stanno facendo, e ancora ci credono arrivati al terzo volume, e ancora

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (1 risultato)

presto lasciar volle coloro che dopo lui ci nacquero in dubbio della sua opinione.

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (5 risultati)

m. cecchi, 18-24: e'non ci ha in fatto / boccon del netto

lasci ai re avvenire. così l'uno ci riscuote dall'altro, perché il nostro

cent., 68-45: a'eh eri ci di pisa pose soma / di ventimila

: a questa spiaggia di hel- singor ci sta sempre di guardia una fregata danese,

a conto la spesa di porto che ci vorrà per riscuoterlo dalla posta, facesse

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

delle donne. cassola, 2-243: ora ci saranno le elezioni e le cariche le

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

ron quei musici avvertiti / che giunse chi ci vede con quattr'occhi, / si

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (2 risultati)

/ in pericoli siam suti, / che ci han fatto lacrimare: / non possiam

più ritti stare / tanto il caldo ci ha risecchi. piccolomini, xlv. 22

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (1 risultato)

a mangiare. sfece l'involto e ci trovò, come al solito, pane e

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (1 risultato)

]: è tanto bono questo vinetto che ci risecondo. 3. verificarsi una

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (1 risultato)

il gusto principale, di cui eglino ci son pagatori, non risieda più nell'intelletto

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (1 risultato)

1988], 28: l'antologia ci offre trentasette poesie scelte entro una decina

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (1 risultato)

scema [la valle] / quando ci crolla e triema. 4. per

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (3 risultati)

nelle formule di commiato a risentirci, ci risentiamo, che esprimono il desiderio di

comunicare presto con la persona da cui ci si separa. 2. provare nuovamente

mare. del giudice, 2-61: ci sono zone della memoria automatica, riserve

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (3 risultati)

il gelo alle carni, che mi ci volle tutto il giorno a risentirmi; mi

ii-9- 302: vero è che ci fu di mezzo, dolce prenunzio, un

in questo modo la scienza della dirittura ci fa risentire l'animo, acciocché noi

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (1 risultato)

tristo trattamento che akaraz e gli altri ci aveano usato. strafarola, ii-49: il

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (3 risultati)

? è veramente un po'risentita; ma ci vuol altro per rifarsi di quattro letterine

manganelli, 5- 134: poi ci fu una stagione di risse letterarie ed ideologiche

sfumate. algarotti, 6-36: voi ci scorgete l'innanzi e l'indietro non altrimenti

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (3 risultati)

quella... incomprensibile beatitudine che ci è riserbata per dopo morte. segneri

carlo. muratori, 10-i-281: altri poi ci sono che menano tutta la lor vita

chiari, 1-iii-96: senza perder tempo ci femmo in privato modo marito e moglie,

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (2 risultati)

giov. cavalcanti, 288: ancora ci è un riserbo di difesa rimaso.

il velo per tosto abbassarlo, non ci lascia scorgere o almeno sorprendere le fisionomie,

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (6 risultati)

]: aprite un po'le finestre, ci si riserra troppo caldo.

il signor pietoso e presto; / che ci abbiam tutti a riserrar per questo?

in punta e non si potean tenere. ci mettemmo al verso, bene in fila

campi- cello chiuso) arrisica, che ci sia ai certo la lepre...

targioni tozzetti, 2-213: le istorie ci somministrano molti esempi di morti accadute per

, 1-848: le città prese da noi ci daranno vettovaglie, e le regioni vicine

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (1 risultato)

bassani, 3-204: l'accoglienza che ci fu riservata non fu delle migliori.

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (1 risultato)

pascoli, 1-258: zimeo e gli altri ci hanno... fatto sempre rabbia

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (4 risultati)

e quando si levava di lì, ci metteva un cartellino dove era scritto:

, e quando si levava di lì, ci metteva un cartellino dove era scritto:

arancio, l'armonium, il sermoncino. ci sono mancati i paggetti, le foto

: tante se ne raccontavano, e cosa ci sia di vero non lo so:

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (3 risultati)

, 1-98: l'ambasciatore di reggio ci fa intendere a questi giorni esser suto

amico dome stico e che ci abbiamo a servire l'uno l'altro senza

. machiavelli, 1-iii-435: noi non ci abbiamo fatto reservo di nulla e siamo

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (2 risultati)

umanità di cristo] il padre eterno ci risguarda e ci perdona. -assol

] il padre eterno ci risguarda e ci perdona. -assol. s

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (2 risultati)

quale si approssima a quel punto che ci fa le cose di quaggiù risguardare con indifferenza

conto particulare di tutte noi e che ci amava tanto, e molto più continuamente

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (6 risultati)

come alle volte si stima l'uomo che ci danneggia, massime se è dotato di

mente sbarca / i fatti più importanti che ci occorsero / e imbarca i più risibili

brunelleschi, lxxxvni-i-659: quando dall'alto ci è dato speranza, / o tu

risica di esser vana; poche poesie ci vogliono, e, quelle, forti,

guerra e quindi annidarvisi, risica che ci sia meno miscuglio di sangui e che

lxxx-3- 880: per principal riccordo ci è stato datto, come abbiamo lasciate

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (3 risultati)

operazione che porta seco un qualche risico, ci vuole o l'autorità del prencipe o

risico: cosa o persona di cui non ci si può fidare senza rischiare.

in verità, anche a esser cristiani, ci sarebbe da dir certe eresie da mettere

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (1 risultato)

si convertono in tanto risagallo a chi ci si lascia corre. = dal lat

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (3 risultati)

di scritture concernenti al medesimo che non ci bastarebbero più mesi interi per leggergli;

-no per l'amor di dio, ci vorrebbero dieci risme di carta, ve l'

a diventar capi. bacchelli, 2-286: ci hai preso anche il male, svergognato

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (3 risultati)

far le risa de la castagna chi mal ci vuole. -fare le risa

della lingua e delle parole e di chi ci studia di forza tanno le risa grasse

bello e fa caldo, a marzo ci si dovrà attendere un tempo variabile e

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (6 risultati)

quando, risolcati i flutti, / ci si faranno incontro i nostri cari, /

di che per una vostra delli xi ci risollecitate, vi mandiamo inclusa in questa

in questa la originale d'una lectera ci scrive noferi amolfi dal ponte ad sieve

d'italia la bandiera dei nostri padri, ci sentiremo liberi davvero e forti e presti

la serenità. carducci, ii-9-170: ci risolleveremo nella divina arte, sola cosa

con le due mani il mazzo e dentro ci affondasti tutta la faccia, aspirando.

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (1 risultato)

ora che è tempo, le difficoltà che ci passeranno innanzi inesorabilmente resolubili

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (4 risultati)

invece sostanziale e risolutiva per il problema che ci appassiona. u. boccioni [in

col lor cazzo impronto e risoluto / ci romperanno il culo a tutti quanti.

tute. ruscelli, 2-350: ove ci pare che possano gli studiosi cader in

gheri, 13-ii-290: e1 conte gherardo ci mandò uno suo e con lui sono

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (3 risultati)

e'non m'ha scritto) / che ci sien per venire, e presto.

, ii-193: fu allora che sua moglie ci servì quel vecchio liquore risolutore e digestivo

indice sul rotolo che il tempo / ci svolge innanzi senza fine, / senza

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (2 risultati)

è simile al terremoto, che mentre ci scuote si risolve tremando. marmitta, 32

e i lampi che scoppiavano, non ci fu caso a poterci fermare...

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (1 risultato)

s'abbandona, resta mortificato, non ci regge e vien nero: par che il

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (4 risultati)

i più a risolversi in proposizioni che ci si manifestano per certo senso intenore che

la quale risolvendosi in x = y, ci mostra che le due ignote possono essere

in z = x + y, ci dà a dividere che le due ignote possono

vita sociale. silone, 57: ci mettemmo attraverso il cancello, decise a

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (3 risultati)

-assol. campanella, 1096: ci son uomini deputati a guardarli, e

poeta, anzi quando ti assicuro che non ci riusciresti se anco risolvessi d'esserlo.

bionda, magra e allampanata, che ci volevano gli spintoni per risolverla ad entrare,

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (4 risultati)

che venga. quando cotesto fusse, ci pensarci, e risolvereimi. boterò, 54

, anche senza i cani, non ci si sarebbe risolto. pellico, 2-140:

che io sia collerico, tanta pazienza ci ho avuta. caro, 12-ii-206: voi

una fallace cosa. se dio non ci tenesse la mano in capo, miseri

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (1 risultato)

, in vece d'inquietar- sene, ci sguazzava dentro, se la godeva in quella

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

il pian risona. vittorini, 1-38: ci siamo alloggiati in un albergo assai simpatico

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (3 risultati)

. pasolini, 7-171: ma tu ci sei, qui, 'in voce'/ la

ricorreremo al fonte d'ogni bene, ci accompagnerà la sapienza nel corto viaggio della

lanzi, iii-128: un terzo vecellio pittore ci è similmente risorto a luce, chiamato

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (5 risultati)

, 820: il primo insigne che ci si affaccia dopo il risorgimento della nostra lingua

, ammessa, desiderata, applaudita: ci era comunione simpatica fra l'autore e

l'autore e i lettori; e ci era pure in fondo a quella negazione la

, iii-1-142: il prato, / che ci diè fiori a'pargoletti crini / ne'

, 37-174: l'unico grave pencolo che ci rimanga è quello del federalismo, peste

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (4 risultati)

, iii-24-20: il sotto-prefetto... ci aveva con tono di pietoso rimpianto avvertiti

e faceva boccucce: trombino e io ci ammiccammo di sottecchi, ridendo e pensando

iii-24-20: il sotto-prefetto... ci aveva con tono di pietoso rimpianto avvertiti

di fenicotteri come gl'imperadori romani, ci volevano le risorse della romana intemperanza.

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (2 risultati)

: quello della compagnia del risotto. ci sono i risottisti, e i battimani non

cervia, e il trattamento e i prezzi ci disgustarono. la luna di miele è

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (2 risultati)

che i soli nobili caricassero di penne i ci mieri. = comp

salvini, 15-1: quanta esperienza ci voglia all'api rispar- mianti io

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (4 risultati)

(668): chi domandasse se non ci fu anche del dolore in distaccarsi dal

non correre adesso tempo di quaresima e ci risparmierete la predica. pratesi, 5-174

da gustar da vicino: quand'ella ci consolerà con la sua venuta a bologna,

, ii-333: dopo una buona cena, ci vorrebbe a conversazione una bella giovane.

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (2 risultati)

perché abbia finito, perché esita. ci guarda e non sa risparmiarci; lo

, è come un vento, eppure ci si crede... non c'è

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (2 risultati)

. e. cecchi, 5-448: ci rimorchiavano là ad inculcarci le domestiche virtù

di lapis e pezzetti di spago che non ci decidiamo a gettare per un radicato senso

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (2 risultati)

giorgini-broglio [s. v.]: ci dette aabere e da mangiare senza risparmio

rappresentare fedelmente. arlia, 495: ci pare che il verbo 'rispecchiare', reiterativo

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (3 risultati)

sono fuori questione. soffici, v-6-340: ci sono altre parole che -per n lungo

muratori, 10-i-15: un'occhiata che ci diamo intorno ci avvisa subito che quanto

10-i-15: un'occhiata che ci diamo intorno ci avvisa subito che quanto abbiamo quaggiù,

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (2 risultati)

della terra. granucci, 2-19: ci sono stati euicora i romani nelle lettere

la natura de i quali è tale che ci sono quello che e'sono per essere

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (1 risultato)

delicato filosofo e molto sdegnoso, non ci vorrebbe peraventura prestar nel nostro ragionamento alcuna

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (2 risultati)

ormai nella 'zona di rispetto', non ci si rendeva conto di quanto mai questa ne

1-348: é vero che gran rovina ci è stata. ora la cosa s'è

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (1 risultato)

di sapere dagli antichi raccolta, non ci fusse per noi alcun poco da rispigolare

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (1 risultato)

con metonimia: periodo di tempo che ci si concede prima di compiere un'azione

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (1 risultato)

pure, se in primo luogo non ci studieremo di esercitare la carità e la

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (2 risultati)

imperia città. alvaro, 10-90: non ci siamo ancora persuasi che nessuno all'infuon

sta in ginocchio alla messa, tutti ci debbono stare... io non sapendo

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (2 risultati)

. perticari, i-114: il petrarca ci pare alcuna volta troppo amante de'contrapposti

dai quali, talor con falsa credenza, ci promettiamo qualche bene. d'annunzio,

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

scoglio. tarchetti, 6-i-171: « ci batteremo fino a che uno di noi

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (2 risultati)

tutto; ma chi sa conoscerla? ci vuol occhio e pratichezza di molto, per

quantunque vedi, sì che giustamente / ci si risponde da l'anello al dito

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (2 risultati)

, signori miei, la ragione perché ci fu data? ». « per esser

lui e ad ogni ora che a lei ci paresse egli era a suoi servigi.

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (1 risultato)

; come perfino a scuola, benché ci andasse di rado, i maestri alla fine

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (2 risultati)

brahe con le mani parallele, come se ci fosse una soglia invisibile, « e

piano in un orecchio: - non ci avrebbe mica una camicia di ricambio?

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (1 risultato)

la gran rissa del cielo e del mare ci ha separato gli uni dagli altri:

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (3 risultati)

. g. manganelli, 5-134: poi ci fu una stagione di risse letterarie ed

il libraio..., poiché ci siamo rissati, per ingrossare il volume ci

ci siamo rissati, per ingrossare il volume ci cacciò un 'dialogo'dello speroni. serao

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (2 risultati)

impiegato. saba, 4-47: poco ci troverai nuovo: l'azzurra canarina / che

lassù nel silenzio. pratolini, 1-6: ci pensa l'allegro, rissoso clamore della

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

contesto figur. radula, 180: ci siano malumori è necessario, ma il supremo

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (5 risultati)

guazzo, 1-297: iddio... ci ha fatti di così buona tempera che

tempera che ad una sola vostra lagrima ci lasciamo ristagnare il sangue e raffrenare la

acqua corrotta dal ristagno e dalle foglie che ci s'erano infradicite, non aveva piu

al quale si affollano le lavandaie. ma ci sono le anguille, le migliori del

, non so per qual ragione, ci fu ristagno nello smercio delle 'speranze * di

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (2 risultati)

, ii-3- 366: non tema che ci sia ristagno, perché ora va tutto

con le note, e se alcuna nuova ci sia che la scrittura intitolata 'motivi'

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (3 risultati)

nel convento. / no: non ci sono frati, ma bambini..

: essendo ristata la mortalità a firenze, ci ritomamo. mannelli, 96: si

e riposeremo in quel luogo che dio ci apparecchierà. beltramelli, ii-682: non

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (5 risultati)

. guerrazzi, 4-296: noi non ci ristaremo mai da somministrare consigli che ci

non ci ristaremo mai da somministrare consigli che ci paiono atti a salvare lo stato.

petto. rosaio della vita, 38: ci conviene in questa vita, per potere

per potere ristare a tutti gl'impacci che ci occorrono, avere una virtude che succede

di qua, mesta di là, ci troviamo con un pugno di mosche. •

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (3 risultati)

come cosa sua, dal cielo che la ci diè ne fu ritolta, come possiamo

desiderio, che per la sua mancanza ci affligge, che col rinnovellame la rimembranza?

nostre sozie, ché il patito / caldo ci fa mancare, e in questi rivi

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (9 risultati)

lui ricevuti avavamo, e possessioni e case ci ha ate e dà continuamente al mio

mi scrive in oltre della spesa che ci sarà, la quale per esser molta

iloti delle nazioni europee, e ben ci sta: per ora quanto danaro avremo andrà

per ringraziarlo e ristorallo del bene che ci ha fatto. l. strozzi, 1-284

r. borghmi, 2-84: voi ci avete fatto una gran cortesia: piaccia

piacer divini: / ora di peggio ciascun ci minaccia, / prega gesù che torto

, / prega gesù che torto non ci taccia. ariosto, 21-32: basta

pubblica. c. carrà, 137: ci sia concesso confidare che dottrine migliori abbiano

e ristorando? d'annunzio, v-1-815: ci balzava il cuore talvolta,

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (2 risultati)

b. fioretti, 2-1-m: di seneca ci ristoreremo un'altra volta con più agio

non si può più: altra volta ci ristoreremo. f. scarlatti, lxxxvlii-ll-542

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (1 risultato)

rovinano alle tavole di gioco. non ci capisco nulla!., tutte si

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (3 risultati)

ristoratrice, e noi del mare / ci addormentammo sul tranquillo lido. manzoni,

. segneri, ii-3-171: due condizioni ci rendono men gradita la medicina: e

convento, attenente l'assemblea, e ci sono ancora presentemente, mancanti di camicie

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (2 risultati)

insegna alla letteratura. così una bottata ci ristorna addosso tinta di sangue tra le

in alcuno modo o per alcun tempo ci fia concessa qualche respirazione. da porto

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (3 risultati)

, le dame del posto di ristoro ci vennero incontro con sigari e cartoline mustrate

stomaco la rabbia. massaia, xii-86: ci condusse a casa sua e ci offrì

: ci condusse a casa sua e ci offrì quei ristori che dopo un sì strapazzoso

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (3 risultati)

intoppi mi si parano innanzi e mi ci incontrano le più ladre cose che si

cose che si possono immaginare. per ristoro ci piove tanto che non posso andare a

erano stati abituali frequentatori della farmacia, ci fosse qualcosa da scoprire. 3.

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (3 risultati)

lungo passato di ristrettezza e di oscurità ci sembrerà un breve sogno di spasimo, un'

: la ristrettezza del nostro epilogo non ci concede di tener dietro ai molti decreti

carlo borromeo, 1-34: se egli non ci avesse conservati, come sarebbe mai smorzato

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

, ditemi il ristretto e vediamo se ci possiamo accomodare. 4. che

vol. XVI Pag.895 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

m. cecchi, 335: pensate che ci è carchera, / perché i'ho

cesari, 6-265: il vestito non ci era necessario secondo natura: nasciam nudi

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

, i-269: la sera poi noi ci divertiremo / a giocare a'tre-setti quadri-

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

insistere, occorre ripetere che leonardo poeta ci costringe a una immagine troppo ristretta ed

11-49: in brievi parole questo santo ci dimostra la pena dell'uomo, perocché

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (3 risultati)

. magalotti, 23-309: i libri ci sono, ma sono tutti tenuti così

e metodico spoglio di tutto ciò che ci fosse riuscito di trovare scritto sopra la pratica

a questo spoglio o ristretto, poiché ci ha servito di guida e per dir così

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (2 risultati)

provincie. goldoni, i-697: a tavola ci terminò la giovane il suo racconto.

, 12-v-1985], 3: il cielo ci scampi dal capitare in un vecchio albergo

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (5 risultati)

. m. adriani, ii-115: non ci avvenga come a'golosi, i quali

, i-253: le cose solite e consuete ci ristuccano perché appunto ci esercitano l'animo

solite e consuete ci ristuccano perché appunto ci esercitano l'animo senza che molta attenzione

molta attenzione vi facciamo, onde la fatica ci sembra senza compenso. breme, 101

io prendessi la via del foro. io ci salii tre volte e me ne ristuccai

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (4 risultati)

attentamente. gobetti, 1-i-675: non ci piace la loro storia. studia e

la loro storia. studia e ristudia ci trovi sotto il reazionario, l'intellettuale deluso

-di animali. guerrazzi, 1-141: ci fu un'ora in cui se fosse apparso

impedisce di esistere., non che 10 ci tenga molto, ad esistere; ma

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (4 risultati)

singulto subito inghiottito, così lieve che ci voleva la notte per udirlo.

moravia, 23-138: cammino con precauzione, ci possono essere sabbie più o meno mobili

un'alleanza. dannunzio, vii-343: ci parve che la fratellanza d'armi fosse

fratellanza d'armi fosse risuggellata, mentre ci apparestavamo coi nostri carri alati ad 'arare'

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (1 risultato)

lira e il corpo della risonanza, non ci è una cosa di mezzo che risenta

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (5 risultati)

istruzione popolare. cattaneo, iv-2-90: ci siamo raccolti qui in lugano per prenderlo

, 8-174: credo che tra loro ci fosse già una vera relazione perché fecero

conoscerete che spesse fiate quello che contrario ci pare ci è utile, e l'utile

spesse fiate quello che contrario ci pare ci è utile, e l'utile in dannoso

utile, e l'utile in dannoso ci risulta. s. maffei, 5-5-170:

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (2 risultati)

, 877: il resultato si fu che ci sposammo quattro settimane dopo e si pensò

di una concezione personale, ed allora ci appartiene veramente e porta l'impronta originale

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (1 risultato)

», simone weil risponde « non ci si vede più ». è il

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (1 risultato)

dipo du'dì e 'l terso dì ci risuciterà e vivremo nel cospetto suo.

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (5 risultati)

, che ancora dopo tant'anni, se ci ripenso, mi risuscita nell'animo tutta

ha convinto [questa conoscenza] che ci sono veramente al mondo dei piaceri che

g. gozzi, i-10-172: ci puoi far morire, ma non ci puoi

: ci puoi far morire, ma non ci puoi vietare che non risuscitiamo. sbarbaro

: resuscitando poi esso da morte, ci venne a manifestare la sua immortalità.

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (1 risultato)

conto è lungo., e non ci ha l'erba di lazzaro risuscitato, poi

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (5 risultati)

volgar., 194: la qual cosa ci è attamente significata in quella resuscitazione di

morto di quattro dì, la quale ci dimostra, che il signore prima chiamò il

di risveglia. se i posti semigratuiti ci saranno, la cosa è sicura.

aviene che quelle venture lo seguono che ci disse gi- smondo che seguivano gli amanti

felice. nievo, 437: il sole ci risveglia ai gravi pensieri, alle opere

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (1 risultato)

, se pensiamo a quei tempi, ci sembra proprio che gli antichi vulcani italiani si

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (3 risultati)

ozioso dei cani. gozzano, ii-319: ci acqueta il pensiero che al risveglio /

vigilante / il buono fanciulletto interiore / che ci ripete d'esser sempre noi. ungaretti

il volume della legge, ma non ci trovo qualificata come delitto la carità incauta

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (2 risultati)

neonati. bemari, 3-294: « forse ci siamo ». placido, che stava

, si sviluppa dall'asta, e ci son quelli (de'lavoranti) presti a

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (1 risultato)

io, e tutti di nostra casa non ci ricordammo di chiederglieli. de nicola,

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (2 risultati)

che si fa, i suoi retagli ci spesacchiano una stomana; e graffignando guadagnarai

di tempo'. bonsanti, 4-74: mi ci sono divertito nei ritagli di tempo.

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (3 risultati)

, 2-22: quando aviene che le monizioni ci mancano, molti danni per lo ritardaménto

alloggi simili. segneri, i-351: non ci dobbiamo impegnar qui mai con l'affetto

biam qui stabile il nostro nido; anzi ci dobbiam sbrigar da tutti i ritegni,

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (4 risultati)

fra pochi giorni risposta, non vorrei che ci fosse alcuna cagione che ci potesse ritardare

vorrei che ci fosse alcuna cagione che ci potesse ritardare. bruno, 3-51: non

ah, disse, donna, gli altri ci sono iti avanti e già sono m

e se così non facessimo, non ci ritarderemmo di correre dietro voi nell'odore de'

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (3 risultati)

ritardando / questo bel >rato; onde ci sia sollazzo / riguardar la campagna e 'l

'retarda- taire'... i vocabolari ci danno indugiatore. d'annunzio, v1-

un periodo storico ormai perfettamente conchiuso, ci appare come un veglio favoloso e larvale

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (3 risultati)

anche senza colpa de'(ostieri, ci converrà sofrire qualche maggior ritardo nelle ettere

. bianciardi, 4-90: -dici che ci sei rimasta? -ma no, vedrai

: que1982], 20: come ci si autoritrae? il mezzo di cui si

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (3 risultati)

al muro. -appiglio a cui ci si può afferrare per non cadere o

; noi non abbiamo altro ritegno: ei ci ricetta sani e gli ospizi ci accettano

ei ci ricetta sani e gli ospizi ci accettano infermi. g. stampa, 45

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (1 risultato)

per noi, cautissimi borghesi, affinché ci decidiamo a mettere da iarte, sempre

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (3 risultati)

: voi avete parlato u linguaggio che ci conviene nella sciagura. forti della nostra

tommaseo, 10-ii-304: giova che dal piemonte ci vengono sì begli esempi; che quella

nel suffragio universale, perché e come ci si rifiuterebbe il pontificato di cui la

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

, pare una cosa smarrita, perche non ci è colombaia che ci ritenga. v

smarrita, perche non ci è colombaia che ci ritenga. v franco, 244:

cosa, con l'incertezza se non ci sarà il tutto saccheggiato o ritenuto sotto qualche

d. dolfin, lxxx-4-613: se ci fosse maggior industria

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

possanza da ritenerci in sé; percioche non ci ritiene per suoi, ma per depositati

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

rispetto non mi ritenesse / ogni dì ci sarebber cento liti / col fratei, colle

magno volgar., 1-50: in quanto ci è ossibile ritenere la lingua, non

: uesti due versi... ci fan sapere come il caffè del caffè greco

e non ritiene se non profondamente trasformata, ci trasporta ben di là e ben più

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (2 risultati)

della vita, quando la società non ci ha ancora armato il cuore di punte per

quell'odio terribilissimo che gli porta, ci vuol l'infemo. anzi neppur questo è

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

quali l'odorifero albero spande, noi ci ugnamo, e. lla gocciola di quello

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (5 risultati)

maglie; / e immobili e vaganti ci ritiene / una fissità gelida.

., 21-43: quel che presso più ci si ritenne, / si fe'sì

gente,... co'quali ci ritenemmo 47 giorni e riscatammo da loro

e mi è piaciuta più di quella che ci contò ien della padrona sua la strosciona

cristian con gran guai, / ché non ci arà niun ritenimento. -riserva

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (2 risultati)

. cavalcanti, 2-295: un'altra figura ci è la quale da cicerone è nominata

di ritentare la prova, per quanto ci può, e rimetterla ad altri; ed

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (3 risultati)

cardinale. machiavelli, 1-iii-1232: dipoi non ci è innovato altro salvo la ritenuta del

, 268: questa ritenutezza del colonnello bosco ci fece argomentare che ei si tenesse raccolto

egli proposto di assalirci, quando noi non ci muovessimo. = deriv.

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (2 risultati)

porosità d'un falso calcinato, non prima ci si fanno sentire che si ponga il

un timore. castelvetro, 8-1-409: ci possiamo imaginare che al- cmeone, essendogli

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (1 risultato)

poter ritessere il panegirico: ma non ci fu conceduto di conoscere abbastanza né la

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (1 risultato)

, 3-1-220: questo ritiramento... ci rappresenta la prima propensione al moto in

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

riva fa terra scotta... ci si pianta un paletto di ferro e lo

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (4 risultati)

e tanto innanzi va che a ritirarsi ci è da fare assai. caro, 12-iii-180

il mare si ritirasse, il colle ci si specchiava, mille anni fa,

1-250: in un convento 'un mi ci ritirerei: piuttosto, in un monistero,

salvo, grazie a dio. adesso ci siamo ritirati di qua dal mincio e si

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (2 risultati)

guida il più astuto de'servitori, ci portammo camminando al romitorio. picchiammo vigorosamente

sostant. moretti, 15-194: stamattina ci sono stati due trenta, una lode

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (2 risultati)

ugolini, 273: 'ritirare, ritiro': ci assordano continuamente l'orecchio e 'il ritirare

moravia, 15-57: a tutta prima ci furono gli ammonimenti, le insinuazioni ideologiche

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (1 risultato)

pista era grande asfaltata, lo stesso ci si muoveva pigiati, soprattutto quando suonavano

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (1 risultato)

fioretti, 2-5-154: occasione, anzi necessità ci costri- gne a ragionare del verso ritmico

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (1 risultato)

nencioni, 2-385: talvolta il poeta ci dà delle fantasie orientali, poesie in

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (1 risultato)

taglio, situazione, ritmi da domattina ci promettono un campo più largo del singolo pezzo