: e di fragrante / olio gran copia chiu- dean parche in grembo. idem,
. tonamento o bucinamento negli orecchi, ovvero chiu- dimento nelle nari. a. cocchi
. dell'imbroccarlo [il bene] a chiu- s'occhi ed imberciarlo. girolamo leopardi
l'incontrava, a sì molesto / fetor chiu- deasi il naso e si fuggia;
, i-103: nelle notturne tenebre non si chiu- deano [le finestre] con legno
, iii-133: frequente pure nei dintorni di chiu- sdino è la pietra calcaria paesina e
: se balena, le madre perle si chiu- vono innanzi che sieno satolle, onde
s'entenda la gabella de la pastura del chiu- sce de peroscia per tenpo e termene
hanno condotto fuori la vecchia, egli si chiu- no signore-, v. nossignore.
cilindrica..., la quale esattamente chiu- deasi con un turacciolo di cristallo smerigliato
col metodo usuale... ad ogni chiu- dimento del cannello la massa liquida in