, il salterello, la gagliarda, la chiaranzana, la chianchiara, la paganina,
[s. v.]: * chiaranzana * chiamano all'elba quel gran chiarore
. da chiaro. chiarentana [chiaranzana, chirintana, chirinzana), sf
, il salterello, la gagliarda, la chiaranzana, la chianchiara, la paganina.
fellone / già cominciava a far la chiaranzana. allegri, 250: quando
star in gaudio / con damigelle e in chiaranzana. « = deriv. da
fellone / già cominciava a far la chiaranzana, / ch'ebbe al principio ogni
il punto medesimo sia accompagnato da certa chiaranzana che lo indica sull'orizzonte.
, il saltarello, la gagliarda, la chiaranzana, la chianchiara, la paganina
pinciuta, e far fare alle pocce la chiaranzana, se portasse tutto oro, sempre
pinciuta, e far fare alle pocce la chiaranzana, se portasse tutto oro, sempre
pinciuta e far fare alle pocce la chiaranzana, se portasse tutto oro, sempre
, e far fare alle pocce la chiaranzana, se portasse tutto oro, sempre gli
f. loredano, 11-13: il chiaranzana, che va someggiando acqua e legna alla
suo cavai fellone / giàcominciava a fare la chiaranzana, / ch'ebbe al principio ogni