Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: chiara Nuova ricerca

Numero di risultati: 3386

vol. VI Pag.68 - Da FLESSIBILMENTE a FLESSUOSO (1 risultato)

marchetti [lucrezio], 4-230: né chiara appar, né semplice, né certa

vol. VI Pag.78 - Da FLUIDODINAMICA a FLUITARE (2 risultati)

. carducci, iii-13-88: la locuzione è chiara e corretta, e il verso fluisce

[della stein] la vita è terribilmente chiara. al senso delle cose immisurabili,

vol. VI Pag.84 - Da FLUTTUANTE a FLUTTUARE (1 risultato)

chiesa). leggenda di s. chiara, 2: con provida cura tu reggi

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (1 risultato)

ecco che la voce / torna più chiara, e tornan lieti e bei /

vol. VI Pag.733 - Da GHIACCIO a GHIACCIOLO (1 risultato)

l'erba e'fior, l'acqua viva chiara e ghiaccia! del bene, 77

vol. VI Pag.739 - Da GHIGNATA a GHINDARE (1 risultato)

anche di veder ridere la faccia nobile e chiara di dasanante. = deriv

vol. VI Pag.740 - Da GHINDARESSA a GHIOTTO (1 risultato)

, 4-i-99: ecco la satira / chiara e lampante / d'un pranzo funebre /

vol. VI Pag.746 - Da GHIRLANDA a GHIRLANDA (1 risultato)

... in * girigògolo 'è chiara l'intrusione di * giro '»

vol. VI Pag.756 - Da GIACIMENTO a GIACINTO (1 risultato)

la pietra; e quando è chiaro, chiara è la pietra. savonarola, 13-7

vol. VI Pag.765 - Da GIAMBOA a GIANFRULLO (1 risultato)

mi foggiasti / quest'anima borghese e chiara e buia / dove ride e singhiozza il

vol. VI Pag.778 - Da GIGLIO a GIGLIO (2 risultati)

la morte. leggenda di s. chiara, 131: da tale chiara uscì un

s. chiara, 131: da tale chiara uscì un chiaro specchio di esempio a

vol. VI Pag.783 - Da GINESTRAGGINE a GINGILLINO (1 risultato)

magro; piglia due inghistare di latte chiara e fresca e libbra una di farina di

vol. VI Pag.784 - Da GINGILLO a GINNASIO (2 risultati)

bene. -faccenda intricata, poco chiara; affare complicato. alfieri, 6-178

era un nobil ginnasio, e ima chiara palestra d'ogni virtù. g. c

vol. VI Pag.794 - Da GIOCATTOLAIO a GIOCHERELLARE (1 risultato)

'dal fr. jouet non è chiara; cfr. a. prati, 495

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (1 risultato)

furon rotti. leggenda di s. chiara, 7: imperocché fosse soggetta e

vol. VI Pag.828 - Da GIOVANE a GIOVANE (1 risultato)

abbastanza energici di carattere, che prendano chiara posizione dirimpetto agli elettori. pascoli,

vol. VI Pag.830 - Da GIOVANEVECCHIO a GIOVANOTTO (1 risultato)

tagliata, la cravatta a farfalla, chiara e giovanile. -che è giovane

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (1 risultato)

i-io: di questa madre generosa e chiara [la francia], / madre ancor

vol. VI Pag.841 - Da GIRARE a GIRARE (1 risultato)

/ ché, quando piò si mostra chiara e pura, / alor si gira ed

vol. VI Pag.848 - Da GIRIGOGOLO a GIRO (1 risultato)

par., 33-116: nella profonda e chiara sussistenza / dell'alto lume parvermi tre

vol. VI Pag.859 - Da GIUBILARE a GIUBILEO (2 risultati)

e li santi. leggenda di s. chiara, 78: mentre che chiara co'

. chiara, 78: mentre che chiara co'miracoli risplendeva, agnesa, in

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (2 risultati)

direi giudicabili? parendomi voce espressiva e chiara. il giudicabile potrebbe anche non essere responsabile

chiuda; / fia ogni conscienza, o chiara o fosca, / dinanzi a tutto

vol. VI Pag.865 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (1 risultato)

sua pittura, / giudico per sentenzia chiara e pura / che ciò è ver quel

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (1 risultato)

dee fare. leggenda di s. chiara, 49: in quella grandissima infermità

vol. VI Pag.875 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (1 risultato)

concettuali. bocchelli, 10-14: la chiara rettitudine dei sentimenti morali e dei giudizi

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (1 risultato)

, ci avrebbe scorta una distinzione ben chiara tra il giureconsulto e il causidico a

vol. VI Pag.917 - Da GIUSTO a GIUSTO (1 risultato)

ella era pur elegante nella sua veste chiara, che, cinta sotto il seno con

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (1 risultato)

grande giusto quanto lo specchio, e chiara poco meno che se vi battesse il sole

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (1 risultato)

nella divina essenza i beati godono della chiara vista. 12. trarre piacere

vol. VI Pag.961 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

ragione al semplice lume della natura sì chiara, che non sostiene risposta sì forte

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (1 risultato)

alcuni colpetti di tosse (per rendere più chiara la voce, per liberare le vie

vol. VI Pag.971 - Da GOMMAEDERA a GOMMOSO (1 risultato)

e non piuttosto di scioglierlo in acqua chiara? dossi, 798: io già.

vol. VI Pag.977 - Da GONFIAVESCICHE a GONFIO (1 risultato)

* 539: la sua eloquenza è allora chiara, senza gonfiezze. =

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (2 risultati)

monte l'acqua fa una bella gora chiara chiara, piena di trote.

l'acqua fa una bella gora chiara chiara, piena di trote. -region

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (1 risultato)

tintori, bene stacciata e incorporata con chiara d'uova. carena, i-190: *

vol. VII Pag.9 - Da GRAVIDATO a GRAVIMETRICO (1 risultato)

, ma che né il marchese né chiara si decidevano a domandarle. -che esprime

vol. VII Pag.14 - Da GRAZIA a GRAZIA (2 risultati)

giù al fondo. leggenda di s. chiara, 9: dentro soffiando lo spirito

lo spirito,... [chiara] manifestò sé essere fatta vaso di

vol. VII Pag.22 - Da GRAZIOSITA a GRAZIOSO (1 risultato)

carnascialeschi, i-25: venere graziosa, chiara e bella / muove nel cuore amore

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (1 risultato)

: qui sarà la tela o fissa o chiara o grossa 0 sottile o alta o

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (2 risultati)

brano umidi; e la pioggia chiara chiara sotto le nuvole grigie.

brano umidi; e la pioggia chiara chiara sotto le nuvole grigie.

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

che... è tutt'altro che chiara. -benefico, efficace, prezioso

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

non che io mi rimanga confuso quasi dalla chiara verità sua, a me perché è

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (1 risultato)

solo nastro di velluto nero; una veletta chiara sul volto, i guanti di filo

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (1 risultato)

che vegli troverà anche qui non una chiara dimostrazione dell'assunto, ma un gruppo di

vol. VII Pag.88 - Da GUADAGNARE a GUADAGNARE (1 risultato)

ben guadagnato e fatto, con quanta chiara faccia e sicuro viene dinanzi a'segnori,

vol. VII Pag.99 - Da GUALCATO a GUALCITO (1 risultato)

una penombra azzurrognola occupava quella gran camera chiara dove tutto è sbiadito e gualcito e

vol. VII Pag.144 - Da GUATARE a GUATARE (2 risultati)

, 1-85: come se egli nell'acqua chiara guatato avesse, egli vide se stesso

boccaccio, ii-224: una bella e chiara fonte /... dimora a piè

vol. VII Pag.162 - Da GUIDA a GUIDA (3 risultati)

nel cielo, / onde più che mai chiara al cor traluce. lorenzo de'

guida di ciechi. leggenda di s. chiara, 88: stette per anni

far tua guida. leggenda di s. chiara, 12: tutta si rimette nel

vol. VII Pag.165 - Da GUIDAMUSE a GUIDARE (1 risultato)

sempre guida, / o penetrante venus chiara e bella, /... tu

vol. VII Pag.169 - Da GUIDERESCO a GUIGGIA (1 risultato)

coi raccordi geometrici della ellittica di pietra chiara e i guidoni che s'irraggiano dal

vol. VII Pag.178 - Da GUSTARE a GUSTARE (1 risultato)

poteste... che gioia dolse chiara, e cara rende vertù, ella conoscie

vol. VII Pag.180 - Da GUSTATORIO a GUSTO (1 risultato)

gusto si dilegua. leggenda di s. chiara, 36: quanta mutazione di sé

vol. VII Pag.193 - Da IALOMELANO a IASPIDE (1 risultato)

citologia, la parte del citoplasma più chiara, fluida e omogenea. =

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (3 risultati)

cioè l'idea dell'individuo. -idea chiara e distinta: v. distinto, n

distinto, n. 8. -idea chiara e oscura: a seconda che il suo

genovesi, 2-43: un'idea è chiara, se rapporta talmente il suo oggetto,

vol. VII Pag.218 - Da IDOLO a IDONEO (1 risultato)

, ogni pregiudizio che impedisce la conoscenza chiara e oggettiva. -idoli della tribù (

vol. VII Pag.223 - Da IDROCLIMATOLOGIA a IDROFILO (1 risultato)

cristallizzato e puro; l'idrofane, chiara apportatrice d'acque. = voce

vol. VII Pag.242 - Da IGNUCCA a IGNUDO (1 risultato)

, oscura entro quell'involucro di carne chiara! pavese, 10-115: quell'ignota

vol. VII Pag.245 - Da IGROMETRIA a IH (1 risultato)

de medusa / a far renascer la chiara fontana, / però ch'è 'l

vol. VII Pag.246 - Da IH a IL (1 risultato)

: vuol che 'l suo valor con chiara emenda / copra il suo fallo e,

vol. VII Pag.257 - Da ILLIBERABILE a ILLIMITATO (1 risultato)

e, se ho a dirla più chiara, illiberalmente. = comp.

vol. VII Pag.258 - Da ILLIMITAZIONE a ILLIVIDIRE (1 risultato)

stato e qualità non liquida, non chiara di un conto o simile.

vol. VII Pag.260 - Da ILLUDITORE a ILLUMINARE (2 risultati)

firenzuola, 903: così la luce chiara / di questo nuovo sol, se

illuminò ciascun clima del nostro emisperio con chiara luce. ariosto, 11-82: poi

vol. VII Pag.263 - Da ILLUMINATO a ILLUMINAZIONE (1 risultato)

di buddha in cui egli raggiunse quella chiara nozione della verità espressa dal suo nome

vol. VII Pag.267 - Da ILLUSTRATIVO a ILLUSTRATORE (1 risultato)

.. noi, da più chiara e distinta cognizione illustrati, angioli chiamiamo

vol. VII Pag.269 - Da ILLUSTREMENTE a ILLUTATO (1 risultato)

. ariosto, 13-59: de la tua chiara stirpe uscirà quella / d'opere illustri

vol. VII Pag.280 - Da IMBARDOMETRO a IMBASCIATORE (1 risultato)

francesco, fece la imbasciata prima a santa chiara e poi a frate silvestro. ponzela

vol. VII Pag.293 - Da IMBIACCARE a IMBIANCARE (1 risultato)

signora in chiaroscuro nella chiesa di santa chiara; immagine risparmiata an- ch'essa nch'

vol. VII Pag.294 - Da IMBIANCATA a IMBIANCATO (1 risultato)

imbiancar la bucata mentre l'acqua è chiara e il sole scalda, e non è

vol. VII Pag.295 - Da IMBIANCATOIO a IMBIANCHITO (1 risultato)

: tutto è ritinto d'una broda chiara, schizzante d'ogni parte; qualche

vol. VII Pag.302 - Da IMBOLARE a IMBONITORE (3 risultati)

imbola / la vista della tua chiara bellezza. miracoli di s. caterina,

a torre. leggenda di s. chiara, 35: permaneva vigilante in orazione

siccare / all'ombra e in acqua chiara pon di fiume. / come è abombato

vol. VII Pag.305 - Da IMBOSCATA a IMBOSCATORE (1 risultato)

io difesa, / alta virtute e chiara nobiltate? f. f. frugoni,

vol. VII Pag.307 - Da IMBOTTATO a IMBOTTIGLIATORE (1 risultato)

. -essere da imbottare: aver ben chiara in mente qualcosa; esserne certo, sicuro

vol. VII Pag.325 - Da IMBRUMARE a IMBRUNIRE (1 risultato)

tu a torto imbrune / la mia chiara onestà, perché in dispregio / venga

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (1 risultato)

di esso mi riserbo a fargliela più chiara quando l'avrò veduto. solamente le

vol. VII Pag.356 - Da IMMEDIATEZZA a IMMEDIATO (1 risultato)

.. determinar© con la ragione e chiara evidenza esser in tal caso più nobile

vol. VII Pag.376 - Da IMMORSARE a IMMORTALE (1 risultato)

messa, e glorioso a quella della tua chiara visione, e nell'uno e nell'

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (1 risultato)

venire, faccendo ancora tal volta la chiara faccia del sole impalidire. gosellino,

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (1 risultato)

percepibile al tatto o sfugge a una chiara percezione dei sensi; che non ha corpo

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (1 risultato)

o legamento di essa nella spedita o chiara pronunzia di qualche suono. impaniante

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (1 risultato)

imparisillabo] è più spedita né men chiara. = comp. da in- (

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (1 risultato)

b. croce, ii-2-9: con quale chiara e distinta idea si potrebbe concepire che

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (1 risultato)

momento del matrimonio s'awicinava e più chiara in lei la coscienza dell'assoluta estraneità

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (1 risultato)

infervorato. leggenda di s. chiara, 9: aveva lo studio de l'

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (1 risultato)

sovra tutti imperiavano / i tirreni di chiara immensa fama. gioberti, 1-ii-22: in

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (1 risultato)

leggenda, che detta è della b. chiara d'arimino. 2. nondimeno

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (1 risultato)

impetrar co, impetrar chi). locuzione chiara, non umile, ed impetrandosi la chiarezza

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (1 risultato)

, vi-1-132: e quei che fama meritaron chiara, / che 'l tempo spense,

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (1 risultato)

la forza del dire, / in sì chiara e sì grande e sì suprema /

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (1 risultato)

sentiva subito toccare in maniera indiretta ma chiara, quel tasto della scelta dello stato

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (2 risultati)

1-i-115: la qual verità, ancorché chiara e conosciuta, non si è appresa dall'

pura deduzione all'impossibile,... chiara cosa è che per 10 meno essi

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (1 risultato)

. alla fine, dico con voce chiara, staccando bene le sillabe: * vladimiro

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (2 risultati)

avesse altra impressione di me, sia chiara della verità. cannoniera, 144:

prima impressione come tutti gli uzeda, chiara non aveva voluto sentirne di quel promesso

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (1 risultato)

una supplicazione di le monache di santa chiara di cataro, qual è sta tansade

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (1 risultato)

, iv-2-604: la voce dell'oratore, chiara e penetrante e quasi gelida sul principio

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (1 risultato)

. metastasio, 1-i-757: è troppo chiara ormai / questa vostra imprudente / cura di

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (1 risultato)

delle botteghe. pavese, 4-151: nella chiara luce crepitavano rossi e impudichi gli ultimi

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (2 risultati)

che reca in pelle una sentenza così chiara. — con riferimento a tutta

metastasio, 1-ii-947: questa è la chiara inestinguibil luce / che al porto, in

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (2 risultati)

zoccolo, 263: ci possono rendere chiara testimonianza... quanto poco l'uomo

: risplendea [il capo] qual chiara gemma / che in or legata altrui raggi

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (1 risultato)

: la nuova donzella: siete pur chiara (disse), o signora, della

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (1 risultato)

del ciel la luce oggi è più chiara, / e morte a doppio ingiuriosa

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (1 risultato)

, oscura entro quell'involucro di carne chiara! 4. che non si lascia

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (1 risultato)

preferiva l'altra camera, più chiara, più allegra. « amen » disse

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (1 risultato)

, inazzurrata dalla profusione di soave e chiara luce oltremarina effusa dagli occhi. brancoli

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (1 risultato)

il loro pregio; ma quelle di chiara incarnazione e di puro sangue sogliono anteporsi

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (1 risultato)

anima... aveva una superficie chiara e consistente, mentre l'altra metà s'

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (1 risultato)

ha messo negli incavi fili di ruggine chiara. -avvallamento del terreno.

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (1 risultato)

rischiara, / per cui sicura, e chiara / appar la via ch'adduce /

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (1 risultato)

i-28: era una limpida giornata d'aria chiara o un incendio di sole sui tetti

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (1 risultato)

cenere. leggenda di s. chiara, 42: di poi comandò che arre-

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (2 risultati)

insiemi ad modo de unguento insiemi con chiara d'uovo. vasari [zibaldone],

e glorioso tempio / de la più chiara dea ch'oggi s'onori, / poi

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (1 risultato)

in partic.: mancanza di chiara e completa conoscenza, di esatte informazioni

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (1 risultato)

e i pioppi giù ne l'acqua chiara / inchinantisi a 'l vento. -abbassare

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (1 risultato)

castel della pieve, 129: la chiara altezza de l'ingegno vostro, / la

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (1 risultato)

, di là incitata, ma sempre chiara, sempre dolce. incitatóre, agg

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (1 risultato)

momento, / e mi duol ch'assai chiara è la partita: / dunque la

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (1 risultato)

troppo vera la inabilità del corpo e chiara a molti la buona inclinazione ch'io

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (1 risultato)

: incomparabilmente la città superna è più chiara e più nobile che roma, ove la

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (2 risultati)

ii-427: nella tirrenia del po si vede chiara... la inconseguenza dei fatti

b. croce, iii-27-295: si offerse chiara dimostrazione della inutilità e inconseguibilità del fine

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (1 risultato)

impastasi questo [gesso] con acqua chiara, ben dimenato che incorpori per tutto

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (2 risultati)

viaggio. -che sfugge a una chiara percezione; evanescente, etereo, sfuggente

, si mostrò più visibile e più chiara. de roberto, 4-190: sul dubbio

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (1 risultato)

/ tanto la gloria tua sarà più chiara, / quanto di par ministri oscuro

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (1 risultato)

camera come quella, pulita, ordinata, chiara, odorosa di calce e di vernice

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (1 risultato)

/ onde la nostra età sorge sì chiara / di giove alti incrementi. foscolo

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (1 risultato)

/ a guisa d'arco in su la chiara fonte. b. tasso,

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (1 risultato)

e s'arrossa / nei fumi la chiara finestra / del sapiente che indaga / e

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (1 risultato)

che la scrittura, perfettamente nera e chiara, restava indelebile. d'annunzio,

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (1 risultato)

un'adeguata valutazione, un'individuazione chiara e precisa. indeterminante (part

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (1 risultato)

quei ch'i labbri hanno tuffati / nella chiara di claro onda febea, / pieni

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (1 risultato)

superficie chiara e consistente. gozzano, i-851: soffro

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (1 risultato)

dura / divise e trasse in luce chiara e pura. caviceo, 1-121: questi

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (2 risultati)

e indisse il suo indovinello con voce chiara. 2. letter. dichiarare

si sentiva subito toccare in maniera indiretta ma chiara, quel tasto della scelta dello stato

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (1 risultato)

questo luogo due lettere che ne fanno chiara testimonianza, una delle quali..

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (1 risultato)

vivaci del solito, la voce più chiara. 16. avere una determinata

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (1 risultato)

.. non dalla forza dell'idea chiara e distinta, ma dalla connessione indissolubile

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (1 risultato)

i-635: è necessario che la derogazione sia chiara, specifica e individua, che così

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (1 risultato)

. vezzeggiare. leggenda di s. chiara, 36: prostrata all'orazione, bagnava

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (1 risultato)

croce, iii-32-208: importa avere ben chiara in mente l'indole propria del materialismo

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (1 risultato)

; ne spiccava la faccia angelica e chiara. 4. per estens.

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (1 risultato)

prova parendo più che indubitabilissima e sommamente chiara, passo per ultimo a farvi persuasissimi di

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (1 risultato)

; sicuro. leggenda di s. chiara [tommaseo]: tenendo per indubitante

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (2 risultati)

si scontrò nella chiesa di s. chiara in una bellissima giovane chiamata loretta,

francesco, da anni, negava a chiara ed alle suore, e si negava

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (1 risultato)

, 9-8: io voglio porre in così chiara lista subito quei che la marina teti

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (1 risultato)

dolcezza addormentammoci. leggenda di s. chiara, 71: agnese, vergine divotissima

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (1 risultato)

1-15-1-251: la curia, inerendo alla chiara disposizione dell'una e dell'altra ragione com-

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (1 risultato)

; la verità della quale resterà maggiormente chiara per le risposte date all'ora da

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (1 risultato)

con acqua infangata di terra o con chiara di ovo. infanghigliato, agg.

vol. VII Pag.901 - Da INFARCIRE a INFARINARE (1 risultato)

beccafichi] con un cencio attuffato in chiara d'uovo che sia stata prima bene

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (1 risultato)

). goldoni, xiii-199: voi chiara potete far mia musa infeconda, /

vol. VII Pag.913 - Da INFERIGNO a INFERIORE (1 risultato)

, si dovrebbero lusingare d'acquistar fama chiara e durevole al loro autore. carducci

vol. VII Pag.931 - Da INFIACCAMENTO a INFIACCHIRE (1 risultato)

bruttasse, gli antichi scrittori ne fanno chiara testimonianza. 4. propagazione, diffusione

vol. VII Pag.932 - Da INFIACCHITO a INFIAMMARE (1 risultato)

: egli non ha più la vista chiara, né la parola precisa, che troppo

vol. VII Pag.945 - Da INFINALE a INFINCHÉ (1 risultato)

uomo di nazione infima, ma di chiara fede e leal mercatante. bisticci, 3-252

vol. VII Pag.949 - Da INFINGEVOLMENTE a INFINITÀ (1 risultato)

infignitori mutano a tempi costumi, ma alla chiara mente senza infingimenti e senza

vol. VII Pag.954 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

udito, / che di terigi avean chiara sembianza, / rinaldo fa carezze in

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (1 risultato)

francesco da barberino, 101: con chiara faccia renda lui sicuro / e con

vol. VII Pag.996 - Da INFRENATO a INFRIGIDARE (1 risultato)

pregai che mi portassi pieno d'acqua chiara e fresca uno infrescatoio grande di cristallo.

vol. VII Pag.1003 - Da INFUSIONE a INFUSO (1 risultato)

acqua chiara lib. xn, facciasi l'infusione per

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (2 risultati)

l'occhio s'inganna, parendoli più chiara quella [delle parti] ch'è men

quella [delle parti] ch'è men chiara. dolce, l-1-156: l'occhio

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (1 risultato)

allegoria vuol essere non meno ingegnosa che chiara. balbo,

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (1 risultato)

, se ne allegrò e divenne più chiara. leone ebreo, 80: non

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (1 risultato)

/ ricuopron l'aria, ch'era chiara e bella. / onde convien che doloroso

vol. VII Pag.1064 - Da INGRAFFARE a INGRANARE (1 risultato)

. tecchi, 13-119: forse che la chiara intel illativo. ligenza di

vol. VII Pag.1068 - Da INGRANIRE a INGRASSARE (1 risultato)

, 1-2: la luce degli occhi fa chiara l'anima, e la buona nominanza

vol. VII Pag.1086 - Da INGUINEGIA a INGUVIATORE (1 risultato)

lxvi-1-299: piglia due inghistare di latte chiara e fresca e libbra una di farina di

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

pagnaron inni / che innalzavan d'eroi chiara virtute. garibaldi, 3-154: io

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

iacopone, 61-46: fra l'altre santa chiara si l'appicciò col dente, /

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (1 risultato)

può ristorar di grazia eterna, / chiara la mia innocènzia si discerna. firenzuola

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (1 risultato)

gemma s'indora o seta inostra, / chiara divenne al par d'atene e roma

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (1 risultato)

, 22-66: con quel cerchio u'più chiara si mostra / la notte, che

vol. VIII Pag.91 - Da INSEGNA a INSEGNA (1 risultato)

768 (1-15): tosto vederai la chiara ensegna: / sovre dei sasse star

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (1 risultato)

mi desse giuggiamento. leggenda di s. chiara, 41: affermava con parole di

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (1 risultato)

, in niuno modo puote sentire la chiara tranquillità e letizia del cuore. monti

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

vede or nel signor mio, e chiara / si vede in questa misera reina

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

qua tra l'instabilità dell'aria or chiara e ora scura, ora ventosa e or

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (1 risultato)

un pratello arrivo, / u'd'acqua chiara discorreva un rivo. nannini [ovidio

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (1 risultato)

grafi, 4-51: il sottile intagliator la chiara / gemma sfaccetta, onde ne'vitrei

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (1 risultato)

così,... con la chiara intelligenza di ciò ch'è buono e giusto

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (1 risultato)

. nazianzeno desidera la epistola che sia chiara e intelligibile di sentimenti e di parole

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (1 risultato)

52: il signore altolocato lesse con chiara e intelligibile voce. fracchia, 259

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

. calandra, 6-217: l'è chiara, che l'intenderebbe ognuno! pavese

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (1 risultato)

[l'anima intellettiva] sia prodotta chiara come razo de la luce divina,

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (1 risultato)

d'annunzio, iii-2-276: la grande chiara voce cala, s'intenebra, nella

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (1 risultato)

quando la rosanna si risposò e sorse chiara l'idea di trasferirsi tutti in città,

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (1 risultato)

del suo intelletto interloquendo con facile e chiara elocuzione ne'vari argomenti. foscolo,

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (2 risultati)

tempo). leggenda di s. chiara, 21: poco tempo intermesso,

l'opinione e fama della santità della vergine chiara fu sparto per vicine regioni. cellini

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (1 risultato)

tomistica e neppur mistica ma leale e chiara. piovene, 243: un impulsivo,

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (1 risultato)

.. mi sono sforzato far la interpretazion chiara, con vocaboli non oscuri. vasari

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (2 risultati)

più tenace della parola, e più chiara che il ragguardamento, e più vera siccome

, lo quale è veracie interprete e chiara pruova di tutte cose. leonardo, 2-96

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (2 risultati)

ella è più tenace della parola e più chiara che il ragguardamento e più vera siccome

d'interprete ', la cosa è chiara da sé. ovvero di mediatori non

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (1 risultato)

, e la sentenzia se ne rende più chiara. v. giusti, 34

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (1 risultato)

ulcera e cavità fino che n'esce chiara la lavanda, perché all'ora è

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (1 risultato)

mai come in quell'ora avevo avuto chiara e disperata la coscienza delle discordie intestine

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (1 risultato)

34: abbi in uuo vasellino acqua chiara, e intignivi dentro il pennello tuo

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (1 risultato)

alvaro, 2-36: la sera era chiara, c'era la luna. erano intinti

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (1 risultato)

più degna che la grossa, la chiara più eccellente che la densa. allegri,

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (1 risultato)

il suo suono con purezza e con intonazione chiara e precisa. idem [s.

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (1 risultato)

giamboni, 8-i-246: se la truovano chiara [l'acqua], la intorbidano

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (1 risultato)

qualche sofista volesse intorbidarla, tanto più chiara si farebbe sempre la sua certezza.

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (2 risultati)

-intorbidare l'acqua chiara: complicare ciò che di per sé

un volere... intorbidare l'acqua chiara senza bisogno. -intorbidarla: raccontare

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (1 risultato)

volte veduto intorniato di luce densa e chiara come d'un sole. salvini, 40-125

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

55: chi può avere acqua di fiume chiara e non cruda, farà molto meglio

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (1 risultato)

si sa come mai, se per non chiara pronunzia del messaggero o per cattiva interpretazione

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (1 risultato)

, se ne allegrò e divenne più chiara. scala del paradiso, 318: la

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (1 risultato)

, che però poco soddisfa perché poco chiara. -sperare. mazzini,

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (1 risultato)

comedia dall'intreccio largo, dalla scena chiara, dalle situazioni precise. moravia,

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (1 risultato)

: togli bonace, gomma arabica bene chiara e vetro pesto bene macinato; di poi

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (1 risultato)

svegliò in me la logica semplice e chiara, e nondimeno profondamente intuitiva. tommaseo

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (1 risultato)

-figur. imperiali, 4-703: chiara norma e vivo essempio è sola, /

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (1 risultato)

la causa del mio fin si legga chiara. rosmini, 2-1-114: parole che non

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (1 risultato)

rendere demente. leggenda di s. chiara, 86: era invasato dalle infermità

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (1 risultato)

553: questa narrazione, è semplice, chiara, evidente; è abbigliata, ma

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (1 risultato)

si infardano con un cencio intuffato in chiara d'uovo che sia stata prima ben

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (2 risultati)

cennini, 89: abbi la chiara dell'uovo in iscodella invetriata, ben

uova, al di fuori invetriata colla chiara d'uovo, talché, posto nel

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (1 risultato)

cui rivelavansi nel ragionamento matematico; la chiara e distinta percezione accoglievale e santificavale rendendole

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (1 risultato)

in corpo e inviscerarsi la morte, chiara ch'è peggio assai che esporsi a

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (1 risultato)

invitava. moretti, iii-39: la lampada chiara, vestita d'un velo di tulle

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (1 risultato)

di fontana, / tepida, cristallina, chiara e viva, / da invogliar al

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (1 risultato)

areta in solitaria piaggia, / ma chiara molto; sì di ciò ch'invoglia /

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (1 risultato)

l'aria più fresca o la luce più chiara, sarà la nostalgia, sarà un

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (1 risultato)

: la verità non poteva allora porsi in chiara luce fra le tante e sì contrarie

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (1 risultato)

, oscura entro quell'involucro di carne chiara! borsi, 2-105: questo tuo corpo

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (1 risultato)

e pur vivida e in certa misura chiara in una idea. -sminuire,

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (1 risultato)

pasta; e se non ho la ragion chiara per convin cervi che la

vol. VIII Pag.489 - Da IPERBIBASMO a IPERBOLICO (1 risultato)

affetti movente, egli, per la chiara esplicazione degli articoli e degli accenti,

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (1 risultato)

de roberto, 622: la luce troppo chiara, il silenzio del monastero ipnotizzavan la

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

ma di vederlo con qualunque visione più chiara e più intensa che sappia o desiderar

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (2 risultati)

. che ha la voce alta e chiara. tommaseo [s. v

epiteto di chi ha voce alta e chiara. = voce dotta, comp

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (1 risultato)

., 33-118: ne la profonda e chiara sussistenza / de l'alto lume parvermi

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (1 risultato)

fronzuto, erba fiorita, ed una chiara fonte, poco lungi dall'ifisso; e

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (1 risultato)

porzione di luce proveniente dalla superficie chiara, della zona non illuminata dell'immagine

vol. VIII Pag.533 - Da IRRAGGIATO a IRRAGIONEVOLE (1 risultato)

3. sorretto, guidato da una chiara idea o da una visione precisa e

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (1 risultato)

irragionevolezza. sbarbaro, 2-63: così chiara allora le si scopre / l'irragionevolezza

vol. VIII Pag.536 - Da IRRAZIONALISTA a IRREALTÀ (1 risultato)

ente reale; che sfugge a una chiara percezione. -per estens.: che

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (1 risultato)

mai come in quell'ora avevo avuto chiara e disperata la coscienza delle discordie intestine

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (1 risultato)

a quella donna che io ebbi una chiara nozione del mio stato, di qualcosa che

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (1 risultato)

aceto forte e lavato con acqua comune chiara. manetti, 2-82: il gesso e

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (1 risultato)

. difetto di pronuncia; pronuncia poco chiara, indistinta. citolini, 514

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (1 risultato)

1-22: dal fondo continuo surge acqua chiara e trasparente, ma oltremodo solforata; e

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (2 risultati)

il suo fine la instituzione umana, chiara cosa è che, quanto più ella avrà

/ d'isola dia, facemmo / chiara coi canti / nostri, noi coro adorno

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (1 risultato)

. / gente di molto nome e chiara gloria, / che non accade or qui

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (2 risultati)

istruttrice di un'altra generazione, avanti la chiara scoperta, la evidente dimostrazione e la

buona volontà, si sforzano di render chiara la loro spiegazione. -sport. chi

vol. VIII Pag.648 - Da LA a LA (1 risultato)

mostra lucido; ma tasta / poco chiara, e le piume. / io non

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (1 risultato)

, 6-722: quel tavolinetto di lacca chiara filettato d'oro e le altre seggiole

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (1 risultato)

osserva grandissima quantità d'acqua, ora chiara, ora gialliccia. monti, x-4-377

vol. VIII Pag.676 - Da LACRIMA a LACRIMA (1 risultato)

esce fuora una lagrima tanto limpida e chiara, quanto immaginar si possa al mondo

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (1 risultato)

pietro ispano volgar., 3-63: la chiara dell'uovo menata e schiumata, messa

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (1 risultato)

petrarca, vi-1-132: quei che fama meritaron chiara, / che 'l tempo spense,

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (6 risultati)

anzi la prima, e con più chiara lampa. guido delle colonne volgar. [

ardente? ariosto, 17-92: che rifulga chiara più che lampa / sua virtù,

del tuo figlio e sposa, / chiara, superna e refulgente lampa, /

, 103: la nobiltà è quasi una chiara lampa, che manifesta e fa veder

co i raggi non arriva: / o chiara e pura lampa, onde deriva /

tuoi, / onde traluce fuor sì chiara lampa. bissari, 2-53: amor è

vol. VIII Pag.718 - Da LAMPADA a LAMPADA (2 risultati)

/ tra li lumi del ciel più chiara lampa. de'marchesi, xxxvi-231: o

una seconda luce. menzini, i-146: chiara lampa vivace / del tosco ciel,

vol. VIII Pag.719 - Da LAMPADAIA a LAMPADINA (1 risultato)

2-303: quei rai, ch'ali'aria chiara ed a la bruna / ai santi

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (3 risultati)

): ora si vede la cosa chiara e lampante; e non ce la potranno

giusti, 4-i-99: ecco la satira / chiara e lampante / d'un pranzo funebre

, 1-iii-264: nella memoria lampava, chiara, la fiamma, di quando, versato

vol. VIII Pag.722 - Da LAMPEGGIAMENTO a LAMPEGGIARE (1 risultato)

ànno mostrato. beicari, 5-74: o chiara stella, o luce lampeggiante, /

vol. VIII Pag.723 - Da LAMPEGGIARE a LAMPEGGIARE (2 risultati)

io miro l'una e l'altra chiara stella, / veggo la morte mia che

mente; diventare oggetto di pronta e chiara intuizione. -anche sostant. manetti

vol. VIII Pag.724 - Da LAMPEGGIATO a LAMPIONE (1 risultato)

davanzati, ii-560: esca la verità chiara: lampegge / grata a fiorenza nostra,

vol. VIII Pag.729 - Da LANA a LANA (1 risultato)

in un fondo di un fiume d'acqua chiara o corrente, lavandole ben bene più

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (1 risultato)

e continue il fuoco languente recai in chiara luce, cacciando le tenebre della notte

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (1 risultato)

] trafitto nella tacita notte sopra la chiara fontana appiè del gelso, trovando i

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (1 risultato)

tensini, 1-2-46: si terrà medesimamente chiara la campagna, accomodando alla punta della

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (1 risultato)

delloso / di dentro, linfa chiara / e non affatto avara, /

vol. VIII Pag.771 - Da LARGARE a LARGHEGGIARE (1 risultato)

l'altra stella, / che fan chiara la notte e 'l dì sereno, /

vol. VIII Pag.778 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

[d'assediare leyden] mostrata una chiara intenzione, co 'l farvi occupare intorno quei

vol. VIII Pag.779 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

ci fosse alcuna congettura assai evidente e chiara, io me ne tacerei e confesserei di

vol. VIII Pag.783 - Da LARVACEI a LASAGNA (1 risultato)

; che non ha ancora una forma chiara, un'espressione, una struttura definitiva.

vol. VIII Pag.788 - Da LASCIARE a LASCIARE (1 risultato)

viso / de la serena, pura e chiara luna, / il dì ch'io

vol. VIII Pag.794 - Da LASCIVITÀ a LASCIVO (1 risultato)

: scherzando se 'n van per l'acqua chiara / due donzellette garrule e lascive.

vol. VIII Pag.829 - Da LATTENTE a LATTERIA (1 risultato)

stelle. dessi, 3-265: la notte chiara, lattea (la luna non si

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (1 risultato)

2. per estens. soffuso di foschia chiara e uniforme; caliginoso (il cielo

vol. VIII Pag.834 - Da LATTUGACCIA a LAUDANO (1 risultato)

come nell'acqua pura fontana o di fiume chiara o anco torbidissima, ma piuttosto di

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (1 risultato)

103: la nobiltà è quasi una chiara lampa che manifesta e fa veder topere bone

vol. VIII Pag.843 - Da LAUTITE a LAVA (1 risultato)

ben inteso fa conoscere aver egli avuta chiara e giusta idea degli effetti del vesuvio

vol. VIII Pag.850 - Da LAVASECCO a LAVATO (1 risultato)

lavata dalla pioggia notturna, brillante e chiara di sole. manzini, 8-13:

vol. VIII Pag.851 - Da LAVATOIO a LAVATURA (1 risultato)

10. zool. particolare sfumatura chiara del color baio. corte,

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (1 risultato)

le ornamentazioni di santa chiara... inclinano ad un rococò

vol. VIII Pag.904 - Da LEGGERE a LEGGERE (1 risultato)

. svevo, 6-625: io lessi chiara negli occhi dell'ammalato una vera,

vol. VIII Pag.913 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

intuizione, con conoscenza immediata, con chiara percezione, con piena convinzione. -anche

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (1 risultato)

tanara, 24: voce mormorante, chiara, fresca,... elevata,

vol. VIII Pag.953 - Da LENTO a LENZA (1 risultato)

a. neri, 1-29: la rannata chiara e feltrata si metta in orinali di

vol. VIII Pag.979 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

rinaldeschi, i-4: la lettera è chiara sponendo tutto il salmo a questo proposito

vol. VIII Pag.986 - Da LETTERATAME a LETTERATO (1 risultato)

, niuna sì manifesta, niuna sì chiara, la quale voi con vostri argomenti

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (1 risultato)

pur una, si rende sana e chiara una frase che non aveva senso.

vol. VIII Pag.992 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

colli, il letto dell'astico dalla chiara golena, e l'acqua, a notte

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (1 risultato)

: complesso dei tipi umani di pelle chiara. = v. leucoderma.

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (1 risultato)

4. tendenza a una colorazione molto chiara propria degli organismi e delle persone che

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

donna mia, / ch'e vie più chiara che l'alba del giorno. petrarca

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

il mal odore del fiato, render chiara la vista, confortare lo stomaco. f

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (1 risultato)

generale si trattava qui di pelle alquanto chiara e levigata, quale quella di certe

vol. IX Pag.3 - Da LIBERALE a LIBERALE (1 risultato)

in: voi quivi, dove la paterna chiara / origine traete, / da'preghi

vol. IX Pag.28 - Da LIBERTARISMO a LIBERTINO (1 risultato)

. son degni di starle accanto per la chiara nobiltà dello stile,...

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (1 risultato)

. croce, iii-22-264: se vedeva chiara la conseguenza che è propria dell'irrazionalismo,

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

, 4-155: era fatta concordia fra suora chiara ed essa di entrare nel munistero a

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (1 risultato)

profonde paludi, fatte dove più chiara la fiamma luce. lengueglia, 130:

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (1 risultato)

rigutini, 1826]: 'lieta': fiammata chiara e senza fumo, fatta per riscaldare

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (1 risultato)

quella dotta età, / età ancor chiara e lieta / d'alto splendor vetusto.

vol. IX Pag.67 - Da LIGNE a LIGULA (1 risultato)

carbon fossile; produce una fiamma piuttosto chiara. cattaneo, ii-2-174: si rinvengono anche

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (1 risultato)

l'alta elo- quanzia toa limata e chiara, / nel monte pegaseo da te

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (1 risultato)

soave. sbarbaro, 2-63: così chiara allora le si scopre / l'irragio-

vol. IX Pag.87 - Da LIMOSINARIO a LIMOSO (1 risultato)

il fondo l'acqua torbida che la chiara, per essere più pesante e più densa

vol. IX Pag.89 - Da LIMPIEZZA a LIMULO (4 risultati)

schiena. -che consente una visione chiara e nitida. -anche al figur.

desiderio fu troncato a mezzo dalla voce chiara e limpida d'una donna. d'

bartoli, 1-2-89: illuminollo una sì chiara e limpida cognizione delle cose eterne, che

giovio, ii-127: la verità assai più chiara e più limpia. = deriv.

vol. IX Pag.92 - Da LINDELOFIA a LINDURA (1 risultato)

: è l'ora più fresca, più chiara del giorno: le cose son vispe

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

mazzini, 49-284: è bene che sappiate chiara la mia linea di condotta. b

vol. IX Pag.101 - Da LINEATORE a LINFA (1 risultato)

/ all'ombre, _ a qualche chiara e fresca linfa, / e spesso in

vol. IX Pag.102 - Da LINFADENIA a LINFATICO (1 risultato)

viti gemono, gemono, una linfa chiara che vien voglia di berla. ma non

vol. IX Pag.105 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

artina è bene in te, che chiara / la parlasti e trovasti in modi

vol. IX Pag.107 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

in diversi sensi, anche dov'è chiara, dalle arbitrarie e cavillose interpretazioni.

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (1 risultato)

e un minuto dopo la fiamma chiara linguettava allegramente e ronfava per la gola

vol. IX Pag.120 - Da LIOCROMO a LIPARIA (1 risultato)

luce lionata che al sole diveniva più chiara, quasi gialla, mi davano le

vol. IX Pag.127 - Da LIQUIDASTRO a LIQUIDATORE (1 risultato)

ambedue i casi la mia sorte era chiara, mi avrebbero liquidato al più presto.

vol. IX Pag.130 - Da LIQUIDO a LIQUIDO (2 risultati)

l'aria, già fatta liquida e più chiara, scoperse le funeree stragi. battista

, in tutta la filosofia, cosa più chiara più liquida di questa: che un

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (2 risultati)

bianco sangiovanni e un poco di cinabrese chiara,... con acqua chiara stempera

cinabrese chiara,... con acqua chiara stempera ben liquidetto. magalotti, 2-73

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (1 risultato)

... vuole esser bella e chiara e situata in guisa ch'ella non impe

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (1 risultato)

da un esaltato lirismo, aristocratica, chiara e nutrita di solitarie arditezze. borgese

vol. IX Pag.142 - Da LISCIO a LISCIO (1 risultato)

questa cantata. -fategliene pure, liscia, chiara, andante, senza ritornelli, né

vol. IX Pag.143 - Da LISCIO a LISCIVIA (1 risultato)

idromele, il mulso, la liscivia chiara. moneti, 2-224: gli rovesciò addosso

vol. IX Pag.144 - Da LISCIVIALE a LISINA (1 risultato)

, e restar sola l'acqua chiara. dalla croce, i-64: li prattici

vol. IX Pag.152 - Da LITECTOMIA a LITIGANTE (1 risultato)

posso pensare che in una cosa così chiara si manchi di giustizia, essendo chi

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (1 risultato)

affine agli slavi, caratterizzati da pelle chiara, statura medio-bassa, cranio mesocefalo,

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (1 risultato)

e lana, / non sen potrebbe chiara stima scrivere. = forma sincopata di

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (1 risultato)

gione gli fosse publio dolabella, di chiara famiglia. segneri, ii-198: quelle

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (1 risultato)

229: la sua idea, semplice e chiara, era di cedere tutti i terreni

vol. IX Pag.186 - Da LODATO a LODE (1 risultato)

d'alcuna cosa: gloria è notizia chiara d'alcuna cosa con loda. caporali

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (1 risultato)

trovato una città così bella, così chiara, così logica; un'immagine altrettanto

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (2 risultati)

la sua parte. leggenda di s. chiara, 23: come la fama

23: come la fama di santa chiara pervenne ai longiqui paesi. seneca volgar

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

parve vedere, / che l'aria chiara ancor non era molto. tasso, 11-76

vol. IX Pag.226 - Da LOSENGA a LOTO (1 risultato)

sangue / la remota, comun, chiara sorgente / primo oggetto sarà. goldoni,

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (1 risultato)

vase mandorla e fregandovela, subito divien chiara. d. battoli, 4-4-478:

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

non luce oggi di voi luce più chiara, / o luce a me più che

1-2: la luce degli occhi fa chiara l'anima. fogazzaro, 1-321: il

vol. IX Pag.242 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

far fallanza, / ché spent'ài la chiara luce / che splendea, ora no

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

viva luce trasparea / la lucente sustanza tanto chiara / nel viso mio, che non

231: ode il poeta che la chiara luce, / ch'ivi circonda gli

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (2 risultati)

la stella sempre sia d'un modo chiara e lucente, e non riceva mutazione

.. per più cagioni puote parere non chiara e non lucente. -atti lucenti

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (1 risultato)

, di cortesia e di lucente e chiara giustizia. molza, lxv-8: se il

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (4 risultati)

mirarla. -rivelarsi apertamente, esprimersi con chiara evidenza (un sentimento, una condizione

far fallanza, / ché spent'ài la chiara luce / che splendea, ora no

, tanto, per fermo, / lucerà chiara la nostra memoria. bellincioni, 1-37

scerna, / più di voi lucerà chiara e cortese, / giulian diletto, la

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (3 risultati)

. gadda, 7-77: nella luce chiara dell'ufficio tecnico il ruminante ingegnere non

dove all'incontro il lume farà parer più chiara la lucidezza dell'armi de'nemici e

maggior lucidezza che potremo, di render chiara e sensibile. salvini, 39-i-56:

vol. IX Pag.254 - Da LUCIDO a LUCIDO (1 risultato)

49: così parlando, venne una nuvola chiara e lucida, e coperseli tutti.

vol. IX Pag.255 - Da LUCIDO a LUCIDO (2 risultati)

vostra religione aumentarsi e più lucida e più chiara divenire. marsilio ficino, 5-67:

volgare, 3: la urina lucida e chiara come un corno significa mala disposizione di

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (1 risultato)

2-25: la stella diana è la più chiara stella del cielo, onde però è

vol. IX Pag.261 - Da LUCUMONIA a LUDIMAGISTRO (1 risultato)

rossi, lo scaramuccia e la chiara del ricci, il furioso di donizetti

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (1 risultato)

, chioma del capo / di berenice, chiara in ciel fulgente. -il carro

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (3 risultati)

quella [cosa] ch'è più chiara che l'oscura, luminosissima quella che

oscura, luminosissima quella che sia più chiara della luminosa. caro, 3-264:

disceso, fece una via luminosa e chiara, non trapassante il luogo dove noi

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (2 risultati)

luna che è bella: ella è chiara, lucida, ma ella ha un'altra

. idem, 13-3: dolce e chiara è la notte e senza vento, /

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (1 risultato)

angolo emanava una luce debole, ma chiara e trasparente come luce di notte lunata

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (1 risultato)

: con una luna ancor più eterna e chiara, / sotto l'albero noto al

vol. IX Pag.303 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

piccolo convento. leggenda di s. chiara, 19: in questo luoghicciuolo la

: in questo luoghicciuolo la beata vergine chiara, per amore del celestiale sposo si

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (1 risultato)

non troppo sottile e mescola bene con chiara de uovo e poi el destendi sopra

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (1 risultato)

nella poesia, che so io, chiara e distinta, muscolosa, oggettiva,

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (1 risultato)

198: movi da l'auree stelle / chiara, alata, ridente, / o

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (1 risultato)

che nostra cieca etate / di tua chiara virtù lustri ed adorni. niccolò da correggio

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (1 risultato)

famoso e saggio / e quella fonte chiara e lustreggiante, / ch'avea da l'

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (1 risultato)

e boffici, si contentano lungheggiar santa chiara. -scherz. severo. brancati

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (2 risultati)

noi veggiamo che, se in acqua chiara / e nella chiara fiamma sia mischiato /

se in acqua chiara / e nella chiara fiamma sia mischiato / materia lutolenta,

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (1 risultato)

, non fu più che una macchietta chiara, un puntino dell'isola che si levava

vol. IX Pag.366 - Da MACCIONE a MACELLAIA (1 risultato)

: s'al fiero achille invidia de la chiara / meonia tromba il macedonico ebbe,

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (2 risultati)

tenuti per più giorni in macero in acqua chiara, poi benissimo pesti in mortaio,

, 44: quando ha l'acqua chiara e calda, in quattro o cinque giorni

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (1 risultato)

, sì che la fanno parere men chiara e men valente. cavalca, 6-2-119:

vol. IX Pag.388 - Da MACULARE a MACULATO (1 risultato)

fuor di biserta un fiume d'acqua chiara / correa dal lato dove batte 'l

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (1 risultato)

mal partito. leggenda di s. chiara, 57: un altro fanciullo da

vol. IX Pag.394 - Da MADONNA a MADONNA (1 risultato)

m. villani, 1 -7: chiara e buona e ordinata limosina...

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

. erizzo, 12: nobile e chiara città di padova,... si

vol. IX Pag.400 - Da MADREPERLACEO a MADRICINO (1 risultato)

e anche la pelle attorno agli occhi era chiara e quasi lucente. alvaro, 17-420

vol. IX Pag.404 - Da MAESTATICO a MAESTEVOLE (2 risultati)

, iii-56: la serenissima infante isabella chiara eugenia... nel maestevole del suo

di sì gran poeta, pieni di magnificenza chiara e di facilità sostenuta, vestiti di

vol. IX Pag.407 - Da MAESTRAGGIO a MAESTRALE (1 risultato)

leopardi, accolto: 'dolce e chiara è la notte senza vento ', il

vol. IX Pag.414 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

bologna fu un grandissimo medico e di chiara fama quasi a tutto il mondo,

vol. IX Pag.415 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

/ faccia opre di sé degne in chiara luce / e rimirando te maestro e duce

vol. IX Pag.424 - Da MAGAGNATURA a MAGARI (1 risultato)

panno di lino che sia nuova e chiara. idem, 1-37: recipe della polvere

vol. IX Pag.436 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

mai verità né storia maggiore e più chiara di questa. leopardi, i-5:

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (1 risultato)

voluto spiegare una cosa per sé stessa chiara e facilissima ed essere intesa. ha sua

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (1 risultato)

da gubbio, 1-116: sia a voi chiara dottrina che le contrarie fortune, con

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

), ha prodotto questa grandezza (chiara e polposa) che si chiama

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (1 risultato)

in tuto de italia; e già è chiara la sua malcontenteza. c. gozzi

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (1 risultato)

dico; / ma sforzami la tua chiara favella, / che mi fa sovvenir del

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (1 risultato)

. sarpi, vi-3-249: è pur chiara cosa in san paulo che li maledici e

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (1 risultato)

uomini hanno una rappresentazione più o meno chiara della benevolenza e della beneficenza; e dell'

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

del tuo figlio e sposa, / chiara, superna e refulgente lampa, /

o nei miei danni più che 'l giorno chiara, / crudel, maligna e scelerata

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (1 risultato)

stati colti questa mattina sotto una pioggerella chiara che spruzzolava lieve pungente. -fare compassione

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (1 risultato)

, e farla bollire, e far chiara nel modo che avemo detto di sopra,

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (1 risultato)

lorenzo de'medici, ii-276: più chiara se'che acqua di fontana / e

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (1 risultato)

contrapposte alla bontà vostra la renderanno più chiara e più segnalata. pagliari dal bosco,

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (1 risultato)

dico; / ma sforzami la tua chiara favella. cavalca, 20-82: questa vita

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (1 risultato)

quella trasparenza della pelle e quella bianchezza chiara che di solito stanno a indicare che

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (2 risultati)

e ogni dote migliore, la primogenita chiara, giovinetta, o, come dicevano,

veggendo sua figura in l'acqua chiara. tommaseo [s. v.]

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (1 risultato)

e donna cristina trova mancante 'na cuc- chiara... capite figlia mia? l'

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (1 risultato)

-rifi. leggenda di s. chiara, 46: agnese allegra e gioconda

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (1 risultato)

e poiché in tale età mancava una chiara distinzione fra sfera privato-patrimoniale e sfera pubblico-politica

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (1 risultato)

salata: mandorla tostata, intinta nella chiara d'uovo e salata. -essenza di

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (1 risultato)

e ben maxenate e distemperali cum aqua chiara poca e ben colata e mitile a bolire

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (1 risultato)

minore e più portatile, pur con acqua chiara, e sopra a esso ogni maneggio

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (1 risultato)

tomi allegro, volonteroso, con mente chiara e cuor disposto allo studio.

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (1 risultato)

), ha prodotto questa grandezza (chiara e polposa) che si chiama palazzeschi

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (1 risultato)

forte, allora bisogna gittarlo nell'acqua chiara, ma avvertire di non 10 lasciare

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (1 risultato)

cibo nuovo nelle mangiatoie, di acqua chiara negli abbeveratoi. 4. ciò

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

, 90: la bellezza si vede chiara e manifesta nelle persone. leandreide,

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

: io mi sarei tirato su per chiara voce manifesto. boccaccio, dee.,

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (1 risultato)

di tapontico ana manipolo, di acqua chiara lib. xij. 9

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (1 risultato)

si distingue la manovra della cappuccina, chiara, di battaglia, di raggio poppiere

vol. IX Pag.734 - Da MANSIONARIO a MANSO (1 risultato)

ma per carità fatele con una mansione chiara e leggibile. p. viani, 530

vol. IX Pag.747 - Da MANTENITORE a MANTENUTO (1 risultato)

soderini, iii-20: egli è ferma, chiara, resoluta openione che tutte le piante

vol. IX Pag.751 - Da MANTINO a MANTO (2 risultati)

onesta bellezza / che sotto nero manto chiara luce, / più sento amor che nella

manto / ricopre co la vista or chiara or bruna. s. caterina da siena

vol. IX Pag.757 - Da MANIFATTURA a MANUTENZIONE (1 risultato)

tuto de italia; e già è chiara la sua malcontentezza; e l'ami-

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (1 risultato)

: quando arrivò al punto era l'alba chiara e la gran mappa del mare risorgeva

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (1 risultato)

e chiamasi marcassita. l'altra è chiara e celeste e chiamasi lapis lazzuli. mattioli

vol. IX Pag.783 - Da MARCISO a MARCIUME (1 risultato)

soderini, i-125: è cosa chiara che, aggiuntaci la diligenza dell'arte

vol. IX Pag.787 - Da MARE a MARE (1 risultato)

vita. petrarca, 366-67: vergine chiara e stabile in eterno, / di

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (1 risultato)

/ oltre i vetri socchiusi la marina chiara. -ant. laguna; insenatura

vol. IX Pag.808 - Da MARINATO a MARINETTISMO (1 risultato)

giva sanza navicella / per una cheta e chiara marinèlla. 2. quadretto che

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (1 risultato)

son degni di starle accanto per la chiara nobiltà dello stile,... per

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (2 risultati)

come me e voi, con un'etimologia chiara e documentata, che è un gusto

'. la cosa è semplice e chiara come l'acqua fresca, e accadeva a

vol. IX Pag.824 - Da MARMOLINA a MARMOREO (1 risultato)

3-11: vive la voce; e come chiara emerga / udir potrai da la marmorea

vol. IX Pag.829 - Da MAROSSERO a MARRA (1 risultato)

, 1-183: spengasi la calcina con acqua chiara in un truogolo coperto e con tanta

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (1 risultato)

poco aveva lasciato nella basilica la santa chiara dell'affresco martiniano. 2. stor

vol. IX Pag.868 - Da MASCHERA a MASCHERA (2 risultati)

pescatori subacquei e ai sommozzatori l'osservazione chiara e continuata del fondo; è costituito

deliberato proposito di ingannare o con la chiara coscienza di essere in contrasto con la

vol. IX Pag.873 - Da MASCHERATORE a MASCHERATURA (1 risultato)

i pareri che al presente in cosa cotanto chiara e manifesta più che in ogni altra

vol. IX Pag.893 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (1 risultato)

e de'figliuoli. leggenda di s. chiara, 96: stando la madre in

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (1 risultato)

... io desse parimente dottrina chiara. ma queste cose non si debbono

vol. IX Pag.915 - Da MATEMATICO a MATEMATIZZATO (1 risultato)

ancora ridotto o non riducibile a percezione chiara e distinta e a deduzione geometrica,

vol. IX Pag.923 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

faccia umana non vi si vede dentro chiara, avvegnaché e'si specchi. leone

vol. IX Pag.931 - Da MATERIARE a MATERNAMENTE (1 risultato)

1-544: la rivedo invece con sempre più chiara memoria nell'età sua valida quando era

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (1 risultato)

addice / a te sovranamente inclita e chiara / nel buon tempo materno, or nell'

vol. IX Pag.953 - Da MATTINATORE a MATTINO (2 risultati)

mattino, / sovra l'uso mortai chiara e tranquilla / voce per l'aria udimmo

mia, / ch'è vie più chiara che l'alba del giorno. bandello,

vol. IX Pag.969 - Da MATURO a MATURO (1 risultato)

: se la giallezza delle palme sia chiara e in qualche loco mostra che vi sia

vol. IX Pag.970 - Da MATURO a MATURO (1 risultato)

dolcezza guardare. leggenda di s. chiara, 126: la portinaia sia matura di

vol. IX Pag.981 - Da MAZZETTA a MAZZETTO (1 risultato)

il metallo] in una catinella con acqua chiara, servendosi d'un mazzetto,

vol. IX Pag.993 - Da MEATOMETRO a MECCA (1 risultato)

gemmati perfettissimi e d'un acqua così chiara che sembrano pasta di cristallo di monte

vol. IX Pag.999 - Da MECCANICODINAMICO a MECCANISMO (2 risultati)

1-vi-169: questa pretesa aumentazione è una chiara e semplice diminuzione della lira corrente eseguita

, ii-227: l'autore presenta la più chiara spiegazione del meccanismo dell'economia sociale;

vol. IX Pag.1010 - Da MEDESIMO a MEDESIMO (1 risultato)

in cura. petrarca, 323-37: chiara fontana in quel medesmo bosco / sorgea

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (2 risultati)

riusciva più piccola sebbene sempre paresse più chiara. 7. in contraccambio, per

e mediava perché troppo esplicita, troppo chiara e distinta. 2. conciliare

vol. IX Pag.1023 - Da MEDICAZIONE a MEDICHESSA (1 risultato)

continuamente una giaculatoria con voce lamentosa ma chiara. piovene, 7-20: è un'

vol. IX Pag.1026 - Da MEDICINA a MEDICINA (1 risultato)

quella immagine divina, / per farmi chiara la mia corta vista, / data

vol. IX Pag.1028 - Da MEDICINATO a MEDICO (1 risultato)

bologna fu un grandissimo medico e di chiara fama quasi a tutto 'l mondo statuto dell'

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

, di avere a ricalcitrare una così chiara ragione,... io ne arei

vol. X Pag.17 - Da MELAPPIO a MELAROSA (1 risultato)

di quelle dolci del monastero di santa chiara, per porre le granella; che

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (1 risultato)

una pentola nuova; empila d'acqua chiara e favvi bollire una erba entro,

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (1 risultato)

quindi si risciacquano in truogolo d'acqua chiara. 3. acer. mellettóne

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

[il giovane] dagli occhi ridenti della chiara; la quale, così com'è

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (2 risultati)

come smiraldo è verde, bella e chiara: / in arabia si truova in luoghi

voce dolce amabile, carezzevole; pronuncia chiara e distinta; cadenza armoniosa di un

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (1 risultato)

seme del padre e della madre con chiara ragione d'eredità destinata a tanta aspettazione

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (1 risultato)

il loro nudrito, scampante per uscita così chiara e memorevole? valerio massimo volgar.

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

un anno del suo governo, lasciò chiara memoria di sé per le sue virtù

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

.. rendere beneficio di memoria per chiara fama di niccola aeriamoli. -richiamare,

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

, con sì pura, tranquilla e chiara vena / che gli occhi non offesi

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (1 risultato)

pietro ispano volgar., 3-63: la chiara dell'uovo menata e schiumata, messa

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (1 risultato)

dirla in buon meneghino!: dirla chiara. = voce milan.: meneghin

vol. X Pag.78 - Da MENO a MENO (1 risultato)

, sì che la fanno parere men chiara e men valente. idem, purg.

vol. X Pag.84 - Da MENOMATO a MENOMO (1 risultato)

menomo dottorello decidere que'punti ne'quali chiara è la legge o lo statuto.

vol. X Pag.88 - Da MENSA a MENSALE (1 risultato)

la mensa, colle donne stia / più chiara alquanto che nel suo venire.

vol. X Pag.103 - Da MENTISMO a MENTITO (1 risultato)

compra e vendita, ma è ben chiara la finzione, poiché si dice di

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (1 risultato)

: s'al fiero achille invidia de la chiara / meonia tromba il macedonio ebbe,

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

e, stanco, a l'ombra tua chiara bearmi. = comp. di meraviglioso

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (1 risultato)

, più vaghi di mercare onore e chiara fama ch'altra merce. chiabrera, 1-i-325

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (1 risultato)

. marino, xiii-105: mercé di chiara tromba, / chiaro il mio grido infino

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (1 risultato)

meringàccio, sm. region. chiara d'uovo montata; spumone.

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (1 risultato)

, vi-1-127: quei che fama meritaron chiara, / che 'l tempo spense,

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (1 risultato)

, / mercede avrò, ché più chiara che 'l sole / a madonna et

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (1 risultato)

sinopia che si truovi, e più chiara; ed è missidata e triata con

vol. X Pag.198 - Da MESCUGLIO a MESE (1 risultato)

ed ogne altra miscura, / tanta chiara no luce. bartolomeo da s. c

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (1 risultato)

lavorenti che n'appaia carta o scritta chiara. g. m. casaregi, 2-103

vol. X Pag.203 - Da MESOEPIDIDIMO a MESOLEUCO (2 risultati)

. 2. istol. membrana chiara e sottilissima che divide in due metà

pianta con foglie segnate da una stria chiara.

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (1 risultato)

messaggio il vero / farà in più chiara voce manifesto. 2. in

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (1 risultato)

germogli, degli uomin commensale, / chiara, onorata, falconiera, casta, /

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (1 risultato)

anima... aveva una superficie chiara e consistente, mentre l'altra metà s'

vol. X Pag.266 - Da METEORICO a METEORIZZARE (1 risultato)

di cifre non si possa conseguire una chiara idea dello stato meteorico. bacchelli,

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (1 risultato)

avere il loro pregio; ma quelle di chiara incarnazione e di puro sangue sogliono anteporsi

vol. X Pag.272 - Da METILSOLFONICO a METODICO (1 risultato)

22-221: è [quest'opera] tanto chiara e distinta e metodica e di buona

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

brieve raccoglierete la 'ntenzione con la vostra chiara intelligenza e mette- retela a perfezione.

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

star l'istoria, e non sarà men chiara. / mettendolo turpino, anch'io

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (1 risultato)

messina] molto gialla di colore e chiara ed è molto tonda e grave assai

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (1 risultato)

; esecutore. leggenda di s. chiara, 9: furava al suo corpicino

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (1 risultato)

intermedio di un colore fra una tonalità chiara e una scura, una forte e una

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (1 risultato)

/ v'è più de l'altre chiara? -è la corona / che donò bacco

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (1 risultato)

, chi può avere acqua di fiume chiara e non cruda farà molto meglio acquati

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (1 risultato)

e dole, / pur vidi in lui chiara vertute accesa. boccaccio, dee.

vol. X Pag.353 - Da MICROBLEFARIA a MICROCLINO (1 risultato)

dimensioni, rilevabile alla radiografia come area chiara in caso di tubercolosi polmonare. =

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (1 risultato)

mezzo e pruova di fuoco una sentenza più chiara che 'l sereno. s. gregorio

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (1 risultato)

accoglie il mele, / sciolsono in chiara voce este parole. peregrino, lvi-20

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (1 risultato)

che 'n un punto / può far chiara la notte, oscuro il giorno, /

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (1 risultato)

il sen babruno attraversato da una linea chiara e dal gnato, / dorme steso

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (1 risultato)

le migliara / per una luce in apparenza chiara, / che poi scure ombre e

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (2 risultati)

metter d'oro, e miscola un poco chiara d'uovo colla detta còlla, come

colla detta còlla, come sarebbe una chiara d'uovo in quattro muglioli o ver

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

ben serrata, la decozione sarà più chiara e migliore. ariosto, 1-28:

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (1 risultato)

volgare, 3: la urina lucida e chiara come un corno significa mala disposizione di

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (1 risultato)

si fece intendere con una mimica troppo chiara '. fogazzaro, 12-x-255: -la

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (1 risultato)

dee la minacciata morte, / ch'è chiara in sé, benché in sembiante oscura

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (1 risultato)

/ giunsero al piè della famosa e chiara / etna, che sempre intorno al

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (1 risultato)

petrolio fragrantissimo, bianco e diafano come chiara d'ovo. targioni tozzetti, 12-3-152:

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (1 risultato)

una questione, in una faccenda poco chiara o compromettente. mazzini, 12-49:

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (1 risultato)

e'colori con gomma o veramente con chiara o albume d'uovo, ben rotta e

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (2 risultati)

.. dominar col guardo / la chiara valle di giardini e d'acque / distinta

moravia, xiv-85: attraversa una nube più chiara, lo seguo [un aeroplano]

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

la quale io compongo una bevanda bella chiara gentile... che opera senza

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (1 risultato)

al ministrar la giustizia, la ragione è chiara, perché l'eresia è delitto personale

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (1 risultato)

in dubbio d'esserci. troppo è chiara la minoranza del tuo amore e de

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (1 risultato)

un secolo morto, che in quella chiara luce mattinale formavano una ricchezza armoniosa.

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

legumi. cennini, 89: abbi la chiara dell'uovo in iscodella invetriata, ben

spinace o ver minuto, così rompi questa chiara tanto che venga piena la scodella d'

la città all'incontro fortificò s. chiara,... ponendo dentro molti

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (1 risultato)

nei miei danni più che 'l giorno chiara, / crudel, maligna e scelerata notte

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (1 risultato)

una luce miranda, / ch'è più chiara che 'l sole. vangelo di nicodemo

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (1 risultato)

d'ogni mente isbigottita, / o chiara luce di nuovo apparita / 10 cui

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

a riflessione, brillante o a camera chiara: quello che, se l'apparecchio

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (1 risultato)

, ragiosa, rosseggiante, densa e chiara. mattioli [dioscoride], 71:

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (1 risultato)

rea mondiglia, come oro purissimo, chiara conservi l'alta simiglianza del suo eterno

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

. galiani, 4-30: egualmente è cosa chiara non esser dubbioso di decidere se,

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (1 risultato)

(ii-270): come a la luce chiara e graziosa / succede l'ombra de

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (1 risultato)

... a darse piacere e vita chiara, né refrenando la sua prodigalità,

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (1 risultato)

più alla luce de'lumi ma alla chiara luce del sole. il luogo e le

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

appare celata alla massa degli uomini e chiara soltanto a pochi più esperti e più

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (1 risultato)

dolce aer puro e questa luce / chiara, che 'l mondo a gli occhi nostri

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (1 risultato)

pascoli, ii-616: la cosa è più chiara se ragioniamo anche degli altri peccatori contro

vol. X Pag.658 - Da MODERNIZZAZIONE a MODERNO (1 risultato)

l'altro così mara- viglioso di santa chiara e il castel novo e l'altre castella

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (1 risultato)

orecchi a mie parole presta / e chiara fa sua mente col mio lume, /

vol. X Pag.671 - Da MODO a MODO (2 risultati)

la stella sempre sia d'un modo chiara e lucente, e non riceva mutazione

, per più cagioni puote parere non chiara e non lucente. idem, inf

vol. X Pag.673 - Da MODO a MODO (1 risultato)

16-43: musico gentil, prima che chiara / altamente la voce al canto snodi,

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (1 risultato)

il cuore di lei ed illuminato alla più chiara sfera della sua luce, non volle

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (1 risultato)

: nello specchio molato, dalla luce chiara e profonda, apparivano, quasi in una

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (1 risultato)

esangue / chiede pace al garzon con chiara e dolce / voce, così che in

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

molli tralci / sull'acqua muta e chiara? govoni, 2-154: mi ricordava

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

29. illuminato da una luce tenue e chiara, delicatamente soffusa (un'ora della

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

pi- gnattello in molle in tanta acqua chiara e netta, quanto possa tenere due

vol. X Pag.727 - Da MOLLENA a MOLLETTA (1 risultato)

sospirato una o due volte: « chiara cosa è che il re lo può fare

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (1 risultato)

particella pronom. leggenda di s. chiara, 94: giacendo una certa notte

vol. X Pag.738 - Da MOLTIPLICANTE a MOLTIPLICARE (1 risultato)

, e per conseguente è lucida ed è chiara quella parte. d'annunzio, iv-1-214

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (1 risultato)

, pone dentro la fava trita cum chiara de ovo. dalla croce, v-10:

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (1 risultato)

917: qual ninfa mai rivide in acqua chiara, / quando men fiede ibvento,

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (1 risultato)

sua figlia a san damiano, quando chiara ebbe convinto eroicamente francesco a monacarla e

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (1 risultato)

almeno non violentemente, alla monacazione di chiara. 2. condizione, stato monacale

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (1 risultato)

v. colonna, 1-358: anima chiara, or pur larga e spedita / strada

vol. X Pag.784 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

savonarola, 13: l'aqua sia chiara, munda, di bono fonte e di

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

, ogni parte del nostro mondo era chiara. lorenzo de'medici, i-307:

, cioè microcosimo, parendo in similitudine chiara et espressa l'uno essere assai conforme

vol. X Pag.788 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

fu un grandissimo medico e di chiara fama quasi a tutto 'l mondo

vol. X Pag.789 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

luna che è bella: ella è chiara, lucida, ma ella ha un'altra

: ella è bella, ella è chiara, cara; e quanto la tenete cara

vol. X Pag.794 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

dal mondo, per seguirla [santa chiara], giovinetta / fuggi'mi, e

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (2 risultati)

xlvii-226: fresca faccia e roggia, chiara e sana / [ho veduto] esser

relativo s'abbia egli stesso un'idea ben chiara e definita. panzini, iv-432:

vol. X Pag.837 - Da MONTACARICHI a MONTAGNA (1 risultato)

comp. dall'imp. di montare e chiara (v.); voce regista

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

, xxix-6: è solo volontate chiara e pura /... che porge

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (1 risultato)

la sbattitura o la frullatura (la chiara d'uovo, ecc.). -panna

vol. X Pag.869 - Da MORACELLA a MORALE (1 risultato)

della pieve, 129: la chiara altezza de l'ingegno vostro, / la

vol. X Pag.891 - Da MORDENTE a MORDENZATURA (1 risultato)

la intelligenza [di kipling] spietatamente chiara, crudelmente penetrante, acuta, tagliente,

vol. X Pag.916 - Da MORMONE a MORMORARE (1 risultato)

, le varietà, voce mormorante, chiara, fosca, piena, sottile, acuta

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (1 risultato)

ta'bel lezze una fontana chiara / m'apparve agli occhi, più

vol. X Pag.938 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

del mattino, / sovra l'uso mortai chiara e tranquilla / voce per l'aria

vol. X Pag.947 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

vesta ch'ai gran dì sarà sì chiara. ariosto, 5-57: s'era in

vol. X Pag.967 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

d'un secolo morto, che in quella chiara luce mattinale formavano una ricchezza armoniosa.

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

morto sulla bara: fornire una prova chiara, inconfutabile. l. salviati,

vol. X Pag.977 - Da MOSAICITÀ a MOSAICO (1 risultato)

gusci bianchi el campo, bagnare di chiara d'uovo battuta, di quella che

vol. X Pag.980 - Da MOSCA a MOSCA (2 risultati)

cieca. pascoli, i-680: è chiara la somiglianza con passi del mimiambo terzo

le pagine stracciate, incollandola con gomma chiara, sì che ci si legga a traverso

vol. X Pag.1014 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

proposito deliberato di ingannare o con la chiara coscienza di essere in contrasto con la

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (1 risultato)

mese, / e ve'che voce chiara ha quel cardello! s. ferrari,

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

avere il loro pregio; ma quelle di chiara incarnazione e di puro sangue sogliono anteporsi

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (1 risultato)

/ da un uom di nobiltà famosa e chiara / a una povera figlia molinara.

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (1 risultato)

cum 'non si ha un'idea chiara. il clusio... ci dice

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (1 risultato)

; costringerlo a prendere una posizione chiara e definita. tommaseo [s

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (1 risultato)

: tu, donna, se'la luce chiara e bella / per cui nel tenebroso

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (1 risultato)

nella poesia, che so io, chiara e distinta, muscolosa, oggettiva, essenziale

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (2 risultati)

: l'acqua deve essere fresca, chiara, continua e mutata spesso. govoni,

la stella sempre sia d'un modo chiara e lucente, e non riceva mutazione

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

grande strazio. leggenda di s. chiara, 19: per consiglio di san francesco

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (1 risultato)

nelle sue membra fievolezza od infermità, chiara cosa è ch'ella da tal temperamento e

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (1 risultato)

tempio divino / nacque di verità la chiara face. lemene, ii-145: ecco

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (1 risultato)

vita. legenda di s. chiara, 92: uno fanciullo d'anni

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (1 risultato)

/ aveva complice luna / di nascita chiara. -dotato di grande talento naturale

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (1 risultato)

dei suoi soliti leggeri abiti di tela chiara, con un panama dal nastro nero calato

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (1 risultato)

sempre fatto cose donde s'ha procacciato chiara gloria e sommo onore. 4

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (1 risultato)

facciasigli un buco e vadasi scolando la chiara di esso nel zuccaro. -per

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

, natura perderia. inghilfredi, 379: chiara ven l'aire scura, / lo

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

cose è ella, dico, cosa tanto chiara, che possa servir a fare intendere

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (1 risultato)

ancora ridotto o non riducibile a percezione chiara e distinta e a deduzione geometrica,

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (1 risultato)

a una dea più intendente e più chiara della natura, alla storia. tecchi

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

come un orologio esatto, pieno di chiara virtù! govoni, 6-152: davanti

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (1 risultato)

popolo, al fine di produrre una chiara consapevolezza intellettuale dell'identificazione fra nazione e

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (1 risultato)

vecchio, 2-14: io da sì chiara luce / lungi men vo, che il

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (1 risultato)

e mostrandoli la quintadecima che la luna chiara e netta, dixe: -per certo

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (2 risultati)

di verde pallidezza e grossa; non chiara, negrata all'occhio. = deriv

graziosi e soavi; neri di quella chiara e dolce negrezza, o vero azzurri.

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

quaglino, 3-70: apparve ne la chiara notte / reggendo il capo del lion

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (1 risultato)

cutaneo la cui natura è ancora poco chiara, per quanto si tratti certamente di

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (1 risultato)

linearità, di perfezione formale, di chiara definizione plastica, di razionalità, di

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (1 risultato)

, quanto alla coscienza che non è chiara e quanto alla fama. 5.

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (1 risultato)

). laude cortonesi, xxxv-n-27: chiara spera, gran filmerà, da'conforto

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (1 risultato)

fumaggine. 40. fotogr. parte chiara di un negativo (che nella stampa

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

del lauro, più larga e più chiara di colore e non così asciutta; e

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (1 risultato)

cibo nuovo nelle mangiatoie, di acqua chiara negli abbeveratoi; bisogna tenerli netti dai

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

la buona [miniera] vuol esser chiara, ponderosa e di ferma grana e

cennini, 89: abbi la chiara dell'uovo in iscodella inve

susurro. pavese, io-no: la chiara giornata / mi sta innanzi più netta

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

, arrestandolo netto. -con voce chiara e stentorea. palazzeschi, 1-485:

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (1 risultato)

e tante disimulazioni? la cosa è chiara, né si può nascondere la terra

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (2 risultati)

/ non luce oggi di voi più chiara, / o luce a me più che

zampo- gne. 7. chiara d'uovo (specialmente nelle locuz.

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (2 risultati)

alli prossimi insegnano. leggenda di s. chiara, 81: in mentre che chiara

chiara, 81: in mentre che chiara visse, già certo era assorta in uno

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (1 risultato)

ninfa / che vivo dentro a questa chiara linfa ». tansillo, 87: ninfe

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

, un filo improvviso di acqua chiara e viva faceva nitrire di gioia

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (1 risultato)

103: la nobiltà è quasi una chiara lampa che manifesta e fa veder l'

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (1 risultato)

che protegga la sua casta, ma con chiara coscienza di fare il bene della classe

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (1 risultato)

, 1-536: valerio rispuose con altresì chiara voce che no li facea a lui

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (1 risultato)

nella diritta via ed offende nella luce chiara, cogliendo sempre i nocivi frutti e

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (2 risultati)

circostanza, anche se confusa, poco chiara o tenuta nascosta (e, in partic

nodi. leggenda di s. chiara, 1-88: era usata di portare

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (2 risultati)

una luce miranda, / ch'è più chiara che 'l sole; / per ella

/ ch'io volgio porre in così chiara lista / subito quei che la marina

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (1 risultato)

per loro fatte... buona chiara ed intera e fedele ragione rendere a essi

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (2 risultati)

de'medici è ampia, nominata e chiara nel mondo come stella e folgorante nel

era in quel tempo molto nominata e chiara la giustizia e religione di numa pompilio

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (1 risultato)

letterati di così onorato senato, qualsivoglia in chiara cognizione venne dell'universal gusto che ad

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (2 risultati)

, a lui sì diletti, di chiara valle! salvini, 39-ii-26: questo nobile

gina è ancora come invasa da una chiara vaporosità mattutina. -che è,

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (2 risultati)

, che 'n un punto / pò far chiara la notte, oscuro il giorno.

cria una vista dolce, allegra, chiara e mansueta; e nel volger gli occhi

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (1 risultato)

piazzetta neo-liberty,... dalla chiara e leggibilissima superficie di lastre di cristallo

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

spendere vi mena, / inanz'agli occhi chiara norm'avete / che vita virtuosa è

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

personale intensità del proposito e questa più chiara convinzione della importanza della normalità nelle azioni

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

trascorrere la plebe, mancando una sì chiara e distinta nota, qual era quella

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (1 risultato)

s. maffei, 10-ii-113: n'è chiara dimostrazione la notata dell'editore.

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (2 risultati)

d'alcuna cosa; gloria è notizia chiara d'alcuna cosa con loda. cellini

meravigliosa nel boccaccio, tanto è netta chiara e spiccata la notizia ch'egli dà

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (1 risultato)

del senno] e quivi denno / chiara notizia che ne tenean poco.

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (1 risultato)

voce pubblica. -anche: in maniera chiara ed evidente, palese, manifesta.

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (1 risultato)

amor. leopardi, 13-1: dolce e chiara è la notte e senza vento.

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (2 risultati)

.. una fetta di luna splender chiara come l'ambra, m'è venuta voglia

, 8-71: qual d'acqua chiara il tremolante lume, / dal sol

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

giardin novelli / e taira dolze e chiara in suo colore, / donne e

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

la esperienza d'oggi ci dimostra con chiara evidenza il poetico furore venire come da

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

. consapevolezza soggettiva (più o meno chiara) che una persona ha dei propri stati

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (2 risultati)

/ ricuopron l'aria, ch'era chiara e bella. ariosto, 11-35: d'

impedisce la conoscenza piena, la visione chiara, diretta, precisa di un problema

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (1 risultato)

impedisce una conoscenza piena, una visione chiara, diretta, precisa (e, in

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (2 risultati)

nubiloso, uscire della chiesa colla faccia chiara e col corpo bianchissimo. anonimo fiorentino,

-che impedisce di avere una visione chiara, una conoscenza piena e perfetta;

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

chiuda; / fia ogni conscienza, o chiara o fosca, / dinanzi a tutto

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

anzi la prima, e con più chiara lampa. boccaccio, ì-61: invocando

gloria nostra, / eh'anzi più chiara splende or ch'ei diviene, / benché

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

e l'altro così maraviglioso di santa chiara e il castel novo e l'altre

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

notricheà 'l gran diletto / de la sua chiara e bona nominanza, / sì ch'

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (1 risultato)

loro nudrito, scampante per uscita così chiara e memorevole? 10. che

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (1 risultato)

da un esaltato lirismo, aristocratica, chiara e nutrita di solitarie arditezze.

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

in una violata porpora, circondata di chiara nuvoletta, discese sopra l'alto monte

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

nuvoloni che spesse volte fanno mostra di chiara terra. n. agostini, 5-7-88

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (1 risultato)

poi pudico vive, ha l'alma chiara: / chi sol la moglie gode,

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

lavorenti che n'appaia carta o scritta chiara. aretino, 20-242: i briachi,

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (1 risultato)

ordine alla sua nobilissima nascita, più chiara assai che li di lui talenti de'quali

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (1 risultato)

-anche: impedire la percezione completa e chiara di un oggetto, dei suoi contorni.

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (1 risultato)

ogni studio vendicar dalla mortai oblivione questa chiara memoria. bandello, 1-46 (i-553

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (1 risultato)

offuscate con la sua forza sospinse in chiara luce. tosso, iv-211: essendo

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (1 risultato)

qui sarà la tela o fissa o chiara o grossa o sottile o alta o bassa

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

ho questa buona sorte d'aver la vista chiara, vivarosa, che basta incontro alla

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (2 risultati)

di colore scuro circondato da una zona chiara sul pelame o sul piumaggio (un animale

colore scuro circondata da una zona più chiara, caratteristica del pelame o del piumaggio

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (1 risultato)

luce di beati tanto risplendente e tanto chiara in questa loro solennità odierna, dico

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (1 risultato)

fare la faccia e la pelle odorifera chiara e lustra e colorita. boccalini,

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (2 risultati)

traslazione da lume alla voce diciamo voce chiara, cioè bene espressa e sanza offensione.

gelli, ii- 136: l'acqua chiara... resiste senza offensione a'raggi

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (1 risultato)

all'altro, si risponderebbe per esser cosa chiara che tali difese non s'oprano se

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (1 risultato)

sensoriale). campofregoso, iii-28: chiara era l'acqua tremolante e viva,

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (1 risultato)

sua forza [amore] sospinse in chiara luce. s. giovanni crisostomo volgar.

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (1 risultato)

profumo amaro. pascoli, 956: chiara la sera, l'aria era silvestra:

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (1 risultato)

fruttifero oliveto con una viva, fresca e chiara fontana che fuor d'un sasso ivi

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (2 risultati)

chi sa far la gelatina / più chiara, senza oprar corna di cervo, /

, inazzurrata dalla profusione di soave e chiara luce oltremarina effusa dagli occhi.

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (1 risultato)

retaggio del superbo titan, nobile e chiara / patria da cui fato empio il

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (4 risultati)

rettangolo buio della finestra, un'ombra chiara. un corpo di donna: è beatrice

ombra obscura e circa la meza regione chiara significa idropisia. b. pino,

una situazione o per una questione poco chiara, poco conosciuta o difficilmente spiegabile;

, sì che la fanno parere men chiara e men valente. girolamo da siena,

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (1 risultato)

: la febea sorella / splendea più chiara, ombrata da la dura / terra.

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

che non pesa e induce / una chiara, soave ombria negli occhi.

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (2 risultati)

della cagione perché la luna fu parte chiara e parte ombrosa e rugginosa. bartolomeo da

credo della luna che quine u'è chiara e densa e quine u'è ombrosa

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (1 risultato)

né hahnemann né altri ci potrebbero dare chiara idea delle parole consacrate al sistema,

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (1 risultato)

: le tuniche delle gallozzole fatte con chiara d'uovo sono assai più glutinose e più

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

, 6-25: bagna talor ne la chiara onda fresca / l'asciutte labra, e

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (2 risultati)

, non li guardano solamente alla luce chiara e scoperta. targioni tozzetti, 12-3-266

di calcina ai muri, nuda, chiara, e la luce v'è come un'

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (1 risultato)

: non avete mai forse un'immagine chiara una figura snella e dritta un movimento

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (1 risultato)

appena agli orli, d'una ondulazione chiara di lattuga. 6. smerigliato

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (2 risultati)

appena agli orli, d'una ondulazione chiara di lattuga. -ruga. papini

ondulazione di timide voci benigne tutta quella chiara immensa campagna. 11. medie

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

). piccolomini, 1-250: chiara dosa è che l'incontinente...

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

.. / batte il sol ne la chiara onesta faccia. -gradevole e solenne

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (1 risultato)

nome tengono in spagna le monache di santa chiara), e la fabbrica sarà onoratissima

vol. XI Pag.1005 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

convegna / e per la stirpe sua chiara e regale. sarpi, i-1-66: questo

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (1 risultato)

che impedisce o rende confusa e poco chiara la visione degli oggetti posti al di

vol. XI Pag.1027 - Da OPALEO a OPERA (1 risultato)

delle mattonelle a smalto, la noia chiara opalescente delle molte lunule elettriche, la

vol. XI Pag.1032 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

castello, 121: avendo visto per chiara esperienzia che l'opera della pieve sta

qui sarà la tela, o fissa o chiara o grossa o sottile o alta o

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (1 risultato)

voi chi sa far la gelatina / più chiara, senza oprar corna di cervo,

vol. XI Pag.1049 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (1 risultato)

1-vi-169: questa pretesa aumentazione è una chiara e semplice diminuzione della lira corrente eseguita

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (2 risultati)

tanto ascosa e scura / una saria chiara, aperta e certa / d'altra credenza

s'impronta / opinar fa di cosa chiara e aperta. gualdo priorato, 10-v-50:

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (1 risultato)

. maestro alberto, 32: ora chiara [la luna] con le come

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (1 risultato)

sostant. leggenda di s. chiara, 82: un certo fanciullo chiamato

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (1 risultato)

occhi serrati e orò con alta e chiara voce, baciando molte centinaia di volte

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (1 risultato)

lo più a voce alta e ben chiara, con precisione di concetti e con

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (1 risultato)

alloro cadevano, e dell'onde della chiara fonte, le parea che divenisse un pastore

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (3 risultati)

ei sotto i piedi ogni alta e chiara / stella mirando, dica: tardi il

bel tesoro, onde ricca eri e chiara, / sì preziosa gemma e sì

petrarca, i-2-51: pur vidi in lui chiara vertute accesa, / ché 'n tutto

vol. XII Pag.20 - Da ORCO a ORCODINIA (1 risultato)

armeno, 1-282: una bellissima e chiara fontana ritrovandosi, avendo la donzella per la

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (1 risultato)

illuminazione, che vuole esser bella e chiara e situata in guisa ch'ella non

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

. caro, 5-24: è cosa chiara che l'andare attorno peregrinando è di profitto

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (2 risultati)

... la congiura è ben chiara ed è anzi oscurissimo il modo con

delle lor parole né più illustre né più chiara. stigliani, 1-70: la locuzione

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

in atto la concezione che pure era chiara nella sua fantasia. pavese, 8-59

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (1 risultato)

inscrivere in una frase musicale semplice e chiara una verità soggettiva e personale. codesta verità

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (1 risultato)

, cortese orgoglio e pio, / chiara fronte e begli occhi ardenti. vico

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (1 risultato)

asso, 8-1-459: da la chiara luce indarno uom tenta / dar

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (1 risultato)

proprio nome, / perché fusse più chiara in sé l'origine. varchi, v-83

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (1 risultato)

mi foggiasti, / quest'anima borghese e chiara e buia / dove ride e singhiozza

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (1 risultato)

, ma che oramai andrà per la chiara. ariosto, 17-17: lasciamo, per

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (1 risultato)

colonna, 1-250: stella del nostro mar chiara e se- cura * / che 'l

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

che appunto nella tragedia richiedendosi una locuzione chiara, non umile, ed impetrandosi la

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (1 risultato)

: fa duopo... avere una chiara idea del genio e del carattere di

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (1 risultato)

, / anna leggiadra, la cui chiara luce / illuminar potria gli orrori stigi.

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (2 risultati)

. concetto ancora in formazione senza una chiara e definita conformazione. f. f

fornisce una pelliccia grigia più o meno chiara, assai ricercata. -orso labiato:

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (1 risultato)

di vita mia: / mentr'ella è chiara, cristallina e pura, / di'

vol. XII Pag.171 - Da ORTOGONALITÀ a ORTOGRAFIZZARE (1 risultato)

ci son carte da copiare: calligrafia chiara; attento alla punteggiatura, e bada

vol. XII Pag.190 - Da OSCURARE a OSCURARE (2 risultati)

ricchezze... oscurano la mente chiara con la tenebrosa sensualità. tasso,

. boterò, 8: cosa chiara è che la verità si fa per se

vol. XII Pag.191 - Da OSCURATAMENTE a OSCURATO (1 risultato)

copra / del più saggio figliuol la chiara fama. ariosto, 22-2: io

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (1 risultato)

alberti, i-161: qual sarà sì chiara e nobile virtù alcuna, la quale

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (2 risultati)

immortale. maestro alberto, 34: ogni chiara virtùde è quasi morta / ovver nascosta

tanto la vista di quelli aguzzati rendè chiara. giovanni da fècamp volgar.,

vol. XII Pag.194 - Da OSCURITADE,OSCURITAEEOSCURITATE a OSCURO (2 risultati)

nella brevità, naturalezza artificiosa, oscurità chiara, novità nota e in ogni cosa il

, eziandio que'che hanno buona e chiara voce, è un rincalzo che i

vol. XII Pag.195 - Da OSCURO a OSCURO (3 risultati)

corpo de l'occhio con l'acqua chiara, riuni'sì la vertù disgregata che tornai

messaggio il vero / farò in più chiara voce manifesto. proverbia pseudoiacoponici, 106

. castelvetro, 8-2-32: alcuna cosa chiara nascondiamo sotto alcuna comperazione o traslazione oscura

vol. XII Pag.196 - Da OSCURO a OSCURO (1 risultato)

: con l'angelica tua mente sì chiara / l'oscura mente mia, signor,

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (1 risultato)

toglie via, tanto è agevole, chiara, diritta. -all'oscuro',

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (1 risultato)

allor forse marte in esercizio / di chiara far la parte rugginosa / del grande suo

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

all'osso (sacro) è molto chiara. -arrivare all'osso o prima

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (1 risultato)

/ che prima ostava alla sua faccia chiara. -offuscare, obnubilare, ottenebrare

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (2 risultati)

per tempo. leggenda di s. chiara, 9: venuta di subito alla luce

di subito alla luce la piccola fanciulla chiara, a buon'otta cominciò a chiarire

vol. XII Pag.278 - Da OTTENEBRATAMENTE a OTTENEBRATO (2 risultati)

cosa o fare altro atto che ricerchi chiara luce, certo seria non verisimile, essendo

viene percepito in maniera confusa, poco chiara, indistinta. o. rucellai,

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (1 risultato)

otto: essere una cosa evidente, chiara, inconfutabile. zannoni, 5-15:

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (1 risultato)

graziosi e suavi, negri d'una chiara e dolce nigrezza non obtusa. anonimo

vol. XII Pag.297 - Da OVATTARE a OVE (2 risultati)

aria ovattata e sorda in un'altra chiara e leggera. g. bassani, 5-157

la vesta ch'ai gran dì sarà sì chiara. ariosto, 31-103: non tolgon

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (1 risultato)

/ d'ogni altro uovo a la chiara assai simile. = dimin.

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (1 risultato)

mia musa edulio, / non fu sì chiara mai la fiamma d'ilio. assarino

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (1 risultato)

soffici, v-2-703: mi si fa chiara una specie di sua [di londra

vol. XII Pag.317 - Da PACCHIUCARE a PACCOTTIGLIA (1 risultato)

sfumature giallastre e la polpa è chiara e molto dolce; matura verso la seconda

vol. XII Pag.321 - Da PACE a PACE (1 risultato)

pace. cesarotti, 1-xxxiv-52: lasciò chiara memoria di sé per le sue virtù

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (1 risultato)

occhi e capelli scuri, carnagione molto chiara; è diffusa in prevalenza nella bassa

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (1 risultato)

, dell'arti paesane scaltrito e di chiara fama tra quelle genti. cebà,

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (1 risultato)

gli tuffano [i buccheri] in acqua chiara una o più volte, e poi

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (1 risultato)

. era un nobil ginnasio e una chiara palestra d'o- gni virtù. metastasio

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (1 risultato)

e fella ricadere / dov'è la chiara. ariosto, 477: io ti veggo

vol. XII Pag.414 - Da PALLETTATA a PALLIATIVO (2 risultati)

120: quando è asciutto, abbi una chiara d'uovo battuta e con ispugna bagnata

uovo battuta e con ispugna bagnata in questa chiara la va'fregando su per lo invernicato

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (3 risultati)

2. per estens. colorazione alquanto chiara, con tonalità attenuate e con sfumature

pietra di verde pallidezza e grossa, non chiara, negrata all'occhio. a.

di giove, avvegna che sia naturalmente chiara, nientemeno quando sale verso il circulo

vol. XII Pag.416 - Da PALLIDO a PALLIDO (1 risultato)

, 10-353: la laguna ancora tutta chiara, anzi pallida, appena sfiorata dal

vol. XII Pag.421 - Da PALLONEFRENATO a PALLORE (2 risultati)

di s. lucia, di s. chiara, ecc.). -anche: il

indietro, girando pel pallonetto di santa chiara. malaparte, 7-637: uscito dal

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (3 risultati)

febbre da'romani? -colorazione alquanto chiara, biancastra o grigiastra del piumaggio,

2. per estens. colorazione alquanto chiara o sbiadita, con tonalità o sfumature

in un pallore di ricotta. -lucentezza chiara dell'oro. a. cattaneo,

vol. XII Pag.424 - Da PALLOTTOLINA a PALMA (4 risultati)

parti di sinopia della più bella e più chiara che si trovi e una parte di

insieme e poi s'impastano con acqua chiara e se ne fa pallottoline come nocciuole.

petrarca, 325-84: verde facea, chiara, soave e l'erba / colle

intelletto, anzi nella palma, la chiara verità delle scritture. idem, 20-139:

vol. XII Pag.426 - Da PALMA a PALMA (1 risultato)

/ s'io paziente so', più chiara palma / che job acquistarò. cariteo,

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (1 risultato)

neutono di quegli anelli, mi par ben chiara e palpabile. -riconoscibile da tutti.

vol. XII Pag.467 - Da PANE a PANE (1 risultato)

buona acqua per impastarlo: che sia chiara, di buone fonti e che non

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (1 risultato)

pasta con acqua o collo spalmarlo con chiara d'uovo sbattuta. carducci, ii-9-176

vol. XII Pag.515 - Da PAPAVEROLINA a PAPERA (1 risultato)

le papare di spelta e di acqua chiara. luna [s. v.

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (1 risultato)

trionfai mai vide roma / carco di chiara fama e gloria vera, / che al

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (2 risultati)

paragrafi, e procurando di dare una nozione chiara e distinta di ogni cosa. da

e con chiose / a torbidar l'acqua chiara a'mortali. guarini, 1-161:

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (1 risultato)

interno, il parellelepipedo di una camera chiara. 2. oggetto, corpo

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (1 risultato)

consigliere. leggenda di s. chiara, 12: perseverando il santissimo padre

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

a la vista mia, quant'ella è chiara, / la chiarità della fiamma pareggio

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (1 risultato)

discarrico. monti, x-2-470: in una chiara e arga parentesi significai che questo prodigio

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

iv-1-8: nella campagna la luce fredda e chiara pareva un'acqua sorgiva. deledda,

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

proposito deliberato di ingannare o con la chiara coscienza di essere in contrasto con la

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

impressione visiva incerta, non del tutto chiara. testi fiorentini, 77: quando

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (1 risultato)

le ignora e le scorre come acqua chiara. 4. divisibile per due

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

se ne parla ': è cosa chiara, superfluo il farne parola. mazzini,

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

confortare quella. ungaretti, ii-90: chiara italia, parlasti finalmente / al figlio d'

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (2 risultati)

d'uomini, cioè ch'ella sia sì chiara parlatura ch'ella sia intesa da tutti

cose, cioè in parlatura soave e chiara ed in tarda ed in quantitade ed

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

chiami, ch'eo lo gradisca / per chiara la mia fonte e la tua

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

ragioni fonetiche, è in realtà una chiara paretimologia dotta; un antecedente dialettale del

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

si possa a parte a parte veder chiara e in ogni parte distinguere, definire,

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (1 risultato)

figurato. g. landi, 53: chiara cosa è che tai uomini non

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

che l'acqua è sempre fresca e chiara. grandi, 5-17: il centro

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (1 risultato)

colui uno die. leggenda di s. chiara, 73: piangono le abbandonate

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

le... scritture in forma chiara e procurino di togliere, per quanto sarà

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

avvenne che un ex-compagno dalla vita non chiara mi invitasse a una misteriosa partita di piacere

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

, / sì m'à 'llumato vostra chiara spera. -luogo, punto di

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (3 risultati)

. cennini, 3-181: abbi una chiara d'uovo battuta, e con ispugna

, e con ispugna bagnata in questa chiara la va'fregando su per lo invernicato

musicata giungesse a noi sempre scandita, chiara, intelligibile. sono i partitanti del così

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

un accentramento maggiore, una partizione più chiara. 5. arald. ciascuna

: la partizione... debb'esser chiara, aperta, breve, non sostentata

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

somigli. / è parto della demenza più chiara. -fase finale dell'educazione di

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (1 risultato)

autorità più grave o di gloria più chiara o di sapienzia più di te ripiena.

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (1 risultato)

, da fazioni. vita detta beata chiara da rimini [rezasco], 5:

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

un lume si vide e via più chiara / una fiamma che tremola e sospesa

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (1 risultato)

buona cosa è a stare nella soavità chiara del pasciménto che riceve l'anima nello

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

potere supremo ne soffre, dalla sua chiara sorgente disperdendosi in cento passaggi.

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (1 risultato)

zionalità, quando questo manca per una ragione chiara. = comp. dall'imp

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (1 risultato)

, 9-63: la notte era così chiara che s'intravedeva il biancore del frangente sotto

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

questo modo di mettere una voce più chiara o più usata per le propie de'libri

manto / ricopre co la vista or chiara or bruna. gherardi, ii-58: amore

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

dei passi della sera / va un'acqua chiara / colore dell'uliva.

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

ventri gemmati perfettissimi e d'un'acqua così chiara che sembrano pasta di cristallo di monte

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (1 risultato)

una maniera così pulita, viva, chiara, brillante e limpida che intelligibili, piane

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (2 risultati)

patina2), con evoluzione semantica poco chiara (forse da 'contenente 'a

, al verde delle pere, all'ocra chiara del cacio, al bruno della tavola

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

: la investitura... è chiara e non patisce disputazione alcuna. caro

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (1 risultato)

fonda un linguaggio tecnico indispensabile all'esposizione chiara e metodica dei fatti meno generali e

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

: oneste case patriziali, rigide nella chiara sera. = deriv. da patrizio

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (1 risultato)

metterà a parlare con voce gelida e chiara, pausando. 4. mus

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (1 risultato)

? ». leggenda di s. chiara, 19: né più dubita per la

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

. maestro alberto, 34: ogni chiara virtude è quasi morta, / ovver

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (1 risultato)

che oggidì con l'ali de la chiara fama tanto in alto vola e si

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (1 risultato)

sostener il torto in faccia alla verità chiara e patente. -in senso attenuato

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (1 risultato)

sia negro traente a rossezza o giallezza chiara e che abbia li piedi verdi,

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (1 risultato)

tenera, coperta da una pellicciuòla verde chiara. = dimin. di pèlle,

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (1 risultato)

area pellucida: la parte centrale, chiara e trasparente, dell'area germinale delle

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (2 risultati)

trementina vuol essere bianca o almeno bionda chiara, e quanto è più bionda pendente

più bionda pendente in bianca e più chiara, tanto è migliore. bartolomeo del

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

: nata è la stella che con chiara ciera / incoronata di peneida fronde, /

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (1 risultato)

graziosi e soavi; neri di quella chiara e dolce negrezza o vero azzurri;

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (1 risultato)

sacchetti, vi-55: o penetrante venus chiara e bella, / nelle cui chiome

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

, 1-437: ad un tratto sente una chiara voce di un tenorino: dapprincipio un

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

pensando che cosa ria non potea così chiara luce generare. chiaro davanzati, xii-21:

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (1 risultato)

e ieve; / o la miò chiara stella mattutina, / più bianca di

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (1 risultato)

). eggenda di s. chiara, 1-87: a ciò che lo dì

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (1 risultato)

grande dilettanza / e l'agua surge chiara de la vena / e l'erba

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (1 risultato)

acuto e vasto ingegno, una veloce, chiara e feconda fantasia sono i due provveditori

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

, / tal che fino il tarpeo chiara percosse / e le cime crollò de'

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

percotendo nella neve, fanno una riflessione chiara. erizzo, 3-216: ritrovando l'erbe

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

fiume ben corrente su sabbione, e ben chiara, ma quella che corre per pietre

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (1 risultato)

tu se'via de salvamento, / chiara stella d'oriente. boccaccio, 1-i-63:

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

degnazione). leggenda di s. chiara, 33: passato più tempo e il

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (1 risultato)

fatta lega insieme; et è cosa chiara che le vergilie la perducono come lor

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (1 risultato)

. caro, 5-24: è cosa chiara che l'andare attorno peregrinando è di

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

peregrine. dell'uva, 180: chiara fontana d'acqua cristallina, / che

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

, xlv-152: oh fede bianca, fede chiara, fede vera speranza, fede tesoro

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (1 risultato)

istituzione. labriola, ii-50: la chiara coscienza ch'egli [socrate] s'

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

: però se 'l caldo amor la chiara vista / de la prima virtù dispone

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

oscurar del giorno fece il vento / chiara la sua perfidia e 'l tradimento. /

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

, ii-23: né una cosa più chiara si vede aversa a nostra salute,

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

un'idea: precisarla, renderla più chiara, perspicua. carducci, iii-5-209:

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (1 risultato)

perspicuaménte, aw. in maniera chiara e distinta, con grande evidenza,

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

nostri dì è pervenuta la sua nominanza chiara e splendida. castelvetro, 8-1-509:

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (1 risultato)

emanuelli, 2-59: insinui, con chiara pesantezza, che il vaticano conosce la

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (1 risultato)

. perché le paludi non hanno acqua chiara da bere, frutti da mangiare,

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

mascelle della quale da una membrana assai chiara si veggono a suo luogo poste.

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (1 risultato)

: nelle peschiere che hanno l'acqua chiara, ti pesci vengono al sommo,

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (1 risultato)

i pesciolini guizzavano cheti cheti nell'acqua chiara presso la riva. e. cecchi

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (1 risultato)

conosco son degni di starle accanto per la chiara nobiltà dello stile,...

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (1 risultato)

nel fondo dello urinale fino ad mezo chiara, de poi non spessa ma fievole,

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (1 risultato)

panno di lino che sia nuova e chiara. soderini, iii-io: si seppellivano antichissimamente

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (2 risultati)

temperati e'colori con gomma o veramente con chiara o albume d'uovo, ben rotta

loro dato. leggenda di s. chiara, 29: con molta ilarità e

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (2 risultati)

, largo e ornato d'una pura e chiara revità. lancellotti, 3-434: l'

e se sia moderato, dolce, chiara e piacevole. g. del papa,

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

mirra e ponete detti ovi, cioè la chiara, e poi mettetele in una piateneta

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (1 risultato)

bel tesoro, onde ricca eri e chiara, / sì preziosa gemma e sì lucente

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (1 risultato)

e continuamente, acciò la fiamma sia sempre chiara né vi sia mai fummo. forteguerri

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (1 risultato)

, 36: di che ci fanno chiara fede le antiche pianezze di queste eminenzie,

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

far dell'imperialismo, ma senza averne chiara coscienza, cioè senza disturbare il corso

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

mai che cavi e sceme / acqua chiara da torbida fontana? bembo. 12-58

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

valle e del colle nella stagione più chiara e più tacita. soffici, v-1-662

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

oro. dell'uva, 180: chiara fontana d'acqua cristallina, / che poi

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (3 risultati)

cavalca, 20-564: la beatissima di dio chiara... fu la primiera pianta

, 2-33 (96): santa chiara, divotissima discepola della croce di cristo e

/ povertade del suo [di santa chiara] desco; / l'olor di quel

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

oscura ed opaca molto, ma per piano chiara e trasparente. -lastra di

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (1 risultato)

non so qual piattello, e di così chiara fama divenne che si fé un gran seguito

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (1 risultato)

era neppure azzurra, ma piatta e chiara, senza vita, e brillava di chiazze

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

grossi per passaggio di giuoco. p. chiara, 5-tit.: il piatto piange

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

. pitt. in un dipinto, zona chiara o luminosa che spicca su fondi o

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

bocconi / colla, gomma, mel, chiara e diagrante. = alter,

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

, dànno allo spettatore l'immediata e chiara comprensione di quanto si vuol rappresentare o

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

or grande or picciola, e di chiara che era, tornata prestamente umile e

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

guastar spesso la scuffia a nina e chiara. fanfani, uso tose. [s

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (1 risultato)

un'immagine piccolina di esso lume molto chiara e terminata. g. gozzi, 1-45

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

: la qual cosa si farà più chiara, dovendoli [i nomi dei ribelli]

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

finalmente fatta questa religione maggiore e più chiara e illustre. machiavelli, 1-i-133:

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

riceve i raggi diretti si mostri più chiara. batacchi, ii-69: compita questa lettera

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

/ e serba in te della tua stirpe chiara / il maggior lume. p.

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

s'osserva grandissima quantità d'acqua ora chiara, ora giallicia et ora tinta di

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

/ giunsero al piè della famosa e chiara / etna, che sempre intorno al crin

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

. leopardi, 13-3: dolce e chiara è la notte e senza vento,

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

questa liscia in un vaso di acqua chiara et il colore giallo darà in fondo

decantata l'acqua che sopra vi riman chiara, nel fondo lasciano materia che, asciutta

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (2 risultati)

avanti d'aprirla vidi che l'acqua appariva chiara e limpida senza aver fatto nel fondo

molta acqua pura o qualche leggerissima e chiara decozione di pianta aromatica. targioni tozzetti,

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

che dimostrava, più che altra, chiara confessione di servitù. galileo, 4-4-323

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (1 risultato)

, tocca dal sole, sempre egualmente chiara. b. fioretti, 2-3-43: i

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

, come in quel verso « né più chiara luce ti poteva accendere amore ».

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

portare. muratori, 7-ii-141: indizio di chiara nobiltà era tenuto allora il poter alzare

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

serimente vi rifletterà, mettono in più chiara luce e rendono pur troppo vero che in

. chiaro davanzati, xlii-27: la chiara àra serena, / per me è

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (2 risultati)

inf., 11-69: maestro, assai chiara procede / la tua ragione, e

quanto ella possegga una maniera nobile, chiara, naturale e giudiciosa di comporre,

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (1 risultato)

sua largo imperio ne'forestieri paesi, chiara molto e spedita a chi ben la

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

e belle, / ch'ebber sì chiara palma / del barbarico popol d'oriente.

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

buon sole tenue e melodico nell'inane aria chiara. landolfi, 19-103: fulmini urgevano

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (2 risultati)

, 1-i-115: la qual verità, ancorché chiara e conosciuta, non ci è appresa

che però poco mi soddisfa perché poco chiara. -lecito. g.

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

. si ha un giusto sospetto o una chiara cognizione d'aver contratto il morbo,

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

il conto fatto e che molto ben chiara / la regola del falso egli teneva,

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

over di tre mesi deve essere assai chiara e bianca e deve avere la posta

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

fama, ma alla posterità e più chiara con sì religioso ministerio fece la pudicizia.

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (1 risultato)

. masuccio, 80: la chiara fama, che per l'universo è già

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

lavori di casa, di cui si sentiva chiara l'urgenza, era a posto.

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

rosa di verziere / con lei veniva una chiara fantina, / emilia chiamata, al

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (1 risultato)

qualche sofista volesse intorbidarla, tanto più chiara si farebbe sempre la sua certezza.

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

francescano. garzo, 20: sancta chiara già inver'quella / sancta donna poverella

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (1 risultato)

garzo, 19: renonsiò [s. chiara] proprietade / et elesse povertade,

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (1 risultato)

da pozza, ma di composizione poco chiara: secondo il d. e. i

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

impossibile. montale, 18-298: chiedere chiara pronuncia a voci femminili è come cercare