Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: che Nuova ricerca

Numero di risultati: 1192291

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (10 risultati)

: o che sommario, che epitoma, che recapi- tulazione. d. bartoli,

2-1-232: vuole la chiarezza del discorso che si tolleri, oltre la recapitolazione d'

molto più riguardo alle circostanze del fatto che al giuramento e alle deposizioni delle parti

un suo 'trattato sul bello', opera che, se non m'inganno, riunisce

di contenere la ricapitolazione di tutto ciò che è stato detto d'importante sul soggetto

silone, 9-115: nella sentenza di espulsione che ne seguì, dopo una ricapitolazione 'ad

in otto eguali porzioni, si stabilì che per otto anni si distribuisse sopra il

et intorno a questa ricapitulazione; né stimo che sia cosa sicura l'aderire a quello

sia cosa sicura l'aderire a quello che dice il maggio in questo luogo,

questo luogo, il quale è di parere che questo epilogo risponda totalmente al proemio,

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (34 risultati)

2. sguardo, occhiata rapida che consente di cogliere una situazione nel suo

contempla con occhio tranquillo lo spettacolo agghiacciante che gli offre la vasta assemblea, poi

tutti per incontrare il gusto de'veneziani che si andasse un'altra volta sopra la canea

libertà del senso, riprovarono da ricapo ciò che avean reiterato nell'atrocità del tormento.

il giovane, 10-973: altro ci vuol che matri- cale o ruta / a un

venuti, lxxxviii-ii-697: o pazienzia, che passi le stelle / e voli ai

accanto si deono spelare di quella lanuia che hanno addosso, stirandola forte con le

, stirandola forte con le mani, che è materia buona, pettinata et acconcia ricardata

in modo eccessivo e non acconcio; che ha il volto più o meno accuratamente restaurato

dal d. e. i. (che l'attesta nel 1733)

1733) ricafdiano, agg. che è proprio, che si riferisce aireconomista

ricafdiano, agg. che è proprio, che si riferisce aireconomista inglese d. ricardo

a uso di cotesta particolare propaganda, che aveva bisogno del virus dell'odio, non

della classe lavoratrice organizzata. 2. che segue e propugna le teorie economiche di

. -in senso concreto: il contenitore che sostituisce quello esaurito, consentendo la riutilizzazione

4. tecn. congegno a molla che permette il funzionamento di un determinato apparecchio

azionare il movimento per pochi minuti e che, al termine della sua corsa,

la causa e, visto questo er che la brigata coreva chi in qua chi in

subito e fato recargar li suoi cariazi che in quella ora erano zonti e montato

de pezzi aver segnato similmente il numero che tira, acciò, volendo ricaricare un pezzo

nel traer vanno detti bombardieri tanto temporeggiando che quelle artiglierie che hanno fatto il tiro possono

detti bombardieri tanto temporeggiando che quelle artiglierie che hanno fatto il tiro possono esser ricaricate

tiro possono esser ricaricate da loro prima che tutte abbiano tirato. nievo, 33

33: io mi vantava... che ad una evenienza gli avrei dato mano

tardo, incerto, pericoloso per noi che abbiamo la linea di tre soli ranghi;

; però il terzo avrebbe sparato innanzi che il primo potesse ricaricare. tommaseo,

oranges e del conte volrado di mansfelt che si portarono egregiamente, [l'ammiraglio]

così sentiva emilio, senza nemmeno accorgersi che la presenza dell'attrice famosa era stata

pazienza e a stancarmi di questa fede che ha bisogno d'essere ogni sera ricaricata

sentire, popolo', e così via che si caricano e scaricano e ricaricano continuamente

il ricaricare, tessere ricaricato; ciò che viene ricaricato. 2. spandi

: l'operazione di aggiunta del pietrisco che si fa tenendo conto di un consumo annuale

da lui acquistata (o del servizio che egli si procura per fornirlo a sua

proprio profitto. -anche: lo stesso importo che viene in tale modo imputato al prezzo

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (63 risultati)

diversi. cattaneo, iv-4-329: credo che ai genovesi non piacerà sentirsi rammentare che

che ai genovesi non piacerà sentirsi rammentare che di nuovo per il gottardo si avrà

, se non in quanto si soggiunga che ciò, promovendo la produzione delle nostre

maladico il mio servi - giale, che male mi fa giacere nel letto, e

parigi comincerò a ricarteggiare con filippo, che dimora in luogo più comodo di te pel

ricartéggio, sm. ulteriore documentazione che deve accompagnare un carico di merci,

accompagnamento di un carico di merci, che si fa nel passaggio dall'una all'

una all'altra amministrazione ferroviaria nel caso che la spedizione non fruisca di tariffa combinata

mio carissimo padre, dove sei? che, ricasandoti con cornelia, morendo poi

pres. di ricascare), agg. che si piega sotto il peso delle spighe

nel fosso pigro. 2. che scende in un determinato modo (un indumento

gran faccione bianco e rosso col mento che si sprofondava nel collo carnoso e il busto

da tutte le parti. 4. che si allenta, cedevole. l.

, di arrendevoli e cedenti e ricascanti che e'sono, per le medesime diventare inarrendevoli

bellini, 5-1-226: quando io vi asserisco che gli strumenti sospenditori delt'ossa devono nello

altezze diventar di cedenti non cedenti o che è tutt'una di arrendevoli inarrendevoli e stabili

impossibile, anzi vi dico una cosa che è in uso tutto dì e sempre fra

o perché la mantenga. 5. che si ripete (il tono di una composizione

insomma. 6. ant. che sporge in modo eccessivo, per cause

gli sollevava lievemente dal petto la camicia, che tutta inzuppata di sangue gli si era

, fatta girare le traverse dello stile che venghino a levare in su la ponta

levare in su la ponta delle tavole che sono sotto li mantici et a serrarla con

e l'olio casca ne * vasi che stanno dentro dell'infemetto. poi con la

con la cògliora tiro su quest'olio che resta ne'vasi; bisogna che lo scolmi

quest'olio che resta ne'vasi; bisogna che lo scolmi (scemi), per

scemi), per far luogo all'altro che ha da ricascare. 3.

altro acutissimo ingegno ch'egli si persuase che una palla di artiglieria, sparata dirittamente verso

g. averani, iii-108: cinti sì che d'avanti [le camicie] arrivino

pratesi, 5-428: lungo berretto turchino che a guisa di borsa ricasca dietro alla

tombe son ricoperte di un ampio panno che ricasca dai lati e che, assecondando

ampio panno che ricasca dai lati e che, assecondando i rilievi angolosi delle statue,

rilievi angolosi delle statue, fa parer che ci siano sotto davvero le membra irrigidite d'

: egli porta la capellatura / lunga che gli ricasca / fin su le spalle.

rigogliose le piante e ricascheranno, sempre che averanno troppa copia di frutti fuor di

iii-134: l'argine si facci ripido, che non vi si possi altrui aggrappare a

a salir su; e fortifichisi con pali che * 1 terreno non ricaschi.

/ di aristippo recaschi: e più che inante / de uno ardente desio gli sensi

lasciarla rica scar nell'eresia in che era nata e nodrita, bisognava darle

e nodrita, bisognava darle un marito che fosse cattolico. segneri, ii-438: l'

ii-438: l'impenitenza finale è quella che ancora voi dovete... minacciare

... minacciare intrepidamente a quei che ricascano con tanta facilità negli antichi mali

si proponeva di escogitare qualche rimedio eroico che ^ l'impedisse d'innamorarsi di nuovo.

6-139: non e mica per caso che ti metti nei guai. poi ci

assoluti se non dal pontefice romano, salvo che in articolo di morte: nel quale

morire... io ò buona speranza che gli starà bene e però non vengo

però non vengo; e quando pure avenissi che egli ricascassi - che dio lui e

quando pure avenissi che egli ricascassi - che dio lui e noi ne guardi, -

lui e noi ne guardi, - fa'che e'non tli manchi niente delle cose

mi fu forza affaticar la vista tanto che in pochi giorni ricascai in istato peggiore,

ncasco nella psicologia positiva. intendo dire che non è cosa facile indovinare le ragioni

non è cosa facile indovinare le ragioni che possono spingere una creatura umana ad agire

pirandello, 8-462: eppure è raro che almeno una volta, in un momento felice

rivolto all'assoluta finalità, toma impossibile che essa anima se n'esca alla fine

g. bassani, 4-73: sapevo che ben presto saremmo ricascati nei vecchi discorsi.

mio zio guardaboschi, col quale più che mezzo secolo fa si erano conosciuti. palpini

si capisce! ai rompicolli è capace che vanno a ricascare certi onori. che volete

che vanno a ricascare certi onori. che volete, che vengano a noi altri

a ricascare certi onori. che volete, che vengano a noi altri che non andiamo

volete, che vengano a noi altri che non andiamo a mettere a rischio la

lagrime degli occhi e benissimo ferma gli occhi che ricascano. 12. pervenire

cecchi, 1-i-175: dite... che dopo la morte d'una mia zia

famiglia sono sotto la podestà delibavo fin che vive e, morendo, ricascano sotto

, sf. ant. drappeggio, festone che si lascia ricadere come ornamento.

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (36 risultati)

183: se è de'miracoli della fortuna che e non si rivelino e maturino e

pur de'miracoli del divino amore di patria che tre parti, curvate dal giogo,

milanese tra gli francesi e gli spagnuoli cagionava che quei due regni fossero più tenaci delle

le 'preghiere'per la quarta ristampa: che quanto ah'anetto sono un po'rinfiammate.

] un vezzo del nostro linguaggio, che forse corrisponde al ye de'greci o ad

le tribune] di drento in guisa che poi di mora e con catene di

e disotto facendo nuovi fondamenti a'pilastri che le reggevano, le fortificò ed assicurò

terra, atteso appunto la umidità di che è inzuppata, spingea all'infuori e potea

un fondo così instabile e poco solido che lascia poca speranza di poterlo rinfiancare ed

, quando non hanno assai grosse muraglie che le rinfianchino. -intr.

e talvolta più fatali, ogni volta che con un nuovo atto rinfianca i suoi princìpi

. b. croce, iv-1-172: confesso che avrei preferito cne, invece di tirare

bisogno d'essere rinfiancato da più vocali che, facendo entrare l'una parola nell'

vendere gran numero di trevertini, di che era rinfiancato e selciato anticamente il ponte,

era rinfiancato e selciato anticamente il ponte, che venivano a gravarlo e facevanlo più forte

squadre di archi- busieri, per timore che venissero sopraffatti dalla cavalleria nemica.

laterale. -in senso concreto: struttura che svolge tale funzione di sostegno, appoggiata

baldinucci, 9-xx-181: quando egli avvenisse che un tal arco fosse fatto a secco

moderata curvità non fa di mestieri aggiugnere che poche muraglie di sopra per il rinfiancò

qualità de'fondi marciosi e fracidi, che tratto tratto s'incontrano nell'attuale linea

rinfranco (con valore aggett.): che serve come sostegno laterale. cattaneo

cattaneo, \ t-2-84: chi direbbe che il 'tunnel'del tamigi, a cagion

credenze, una del tutto congetturale, che non ha alcun rin- fianco dalla lettera

fianco dalla lettera di dante, l'altra che dalla lettera di dante riceve grandissima verisimiglianza

dicesi di persona ià fresca e bella che diventi vizza e passa, come fanno i

rinfichire), agg. tose. che ha perso la freschezza fisica; intristito,

xii-329: avantieri era un impiegatuccio rinfichito che si rallegrava della stagione pessima pensando ai

neri, vi strombettava dentro col naso che pareva una buccina marina. -vizzo

v.]: 'rinfichisecchire': di persona che dimagra e avvizzisce e si fa simile

'rinfichisecchire': dicesi comunemente di una cosa che, per essere malmenata e gualcita,

agg. (rinficosecchito). tose. che ha perso la freschezza fisica; vizzo

è tutto rinfichisecchito dall'acqua e dagli strazi che ha avuto! p. petrocchi [

scrisse: « mi rinfido però che 'n gloria sia, / ch'i'so

'n gloria sia, / ch'i'so che stea con la cuscenza a sesto »

v.]: trist'a quell'uomo che rinfida nel lotto. 2. rassicurarsi

'mi hanno licenziato, ma mi rinfido che ho già messo insieme tanto da imbuscherarmene

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (23 risultati)

farsi più fiero... dolori che rinfieriscono. passione che più le si cede

.. dolori che rinfieriscono. passione che più le si cede e più rinfie-

: dolori rinfieriti. 3. che ha riacquistato energia vitale e aggressività (

dito di lama, come per accertarsi che lo stocco scorreva libero e spedito.

.: di cosa lunga e difficile che si deve ripetere. 6.

, ii-290: questa tela non fa altro che strapparsi e non rinfilo a rannodarla.

). rinfìnocchito, agg. che ha un aspetto effeminato (ed è

rinfiora. grafi 5-1003: il mondo che tu [demonio] rinfiori / ha un

splendida donna, graziosa e bella, / che ardendo sempre tua beltà renfiora, /

freno e tempra la fiamella / 'nanzi che l'alma se consumi e mora.

calogrosso, 32: questa è colei che sì suave doma / ogni fier'alma

: diceva luciana: -io voglio ancora / che mi conceda che con essi [con

-io voglio ancora / che mi conceda che con essi [con i cavalieri! vada

spada; / ma questa è quella volta che rinfiora. -aumentare, accrescersi (

alvaro, 20-203: sotto la pioggia che rinfittisce conta le finestre e riconosce

e la mente in perdizione e chiamasi follia che il cuore fa di rei pensieri;

de'malvagi omori viene la fellonia; che alcuna volta rinflabisceno al cuore come fuoco;

a parte la stanchezza e il cuore che mi seccano) non so che lavorare svogliato

cuore che mi seccano) non so che lavorare svogliato e poco. = comp

più altre volte, secondo le diverse tempere che abbisognano. carena, 1-204: 'melletta'

si spalmano i vasi di rame, che poi si rinfuocano, per restituir loro la

giaciglio, s'era accostato alla pietra che stava nel mezzo della stanza per rinfuocaré

risvegliava e rinfocava la diligenza de'fanciulli che nel canto studiavano con giuste lodi e con

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (39 risultati)

: in udire quei suoni, credetti che un nuovo amore si rivelasse all'anima mia

anima mia: invece era un flauto che rinfocava un amore antico! papini,

. montale, 15-781: dolci anni che ravviso come poca / luce tra nebbia ora

ravviso come poca / luce tra nebbia ora che intorno mi ardono / senza vampa,

ardono / senza vampa, infinito / struggersi che più e più borea rinfoca.

papi, 1-1-7: quev mali umori, che già nella convenzione bollivano, sempre più

dio. amari, 1-1-45: per timore che portassero miserando spettacolo, da nnfocare contro

è una furia la quale ne'grandi, che di nulla temono sulla terra, non

per tre volte non è forza di parole che ad un millesimo possa far sentir quanto

ben vi dèe ricordare di que'discepoli che al tempo della persecuzione mossa sotto il diacono

carducci, iii-14-204: io mi meraviglio che nell'autore di cotesta ecloga, molto

spesso certa infiammazione su alla testa, che mi rinfuocola tutta questa e passa via

-per simil. assumere una colorazione che tende maggiormente al rosso. faldella

stuoie di terra a gradazioni di giallo, che si rinfocola fino al rosso della pozzolana

i-5-215: le divisioni intestine sono piaghe che è facile veder rinverdite. avranno cura

, senza coraggio di confessarsi, non che di ambire e di chiedere, contento

i primi successi potevano essere sì prosperi che rinfocolassero il desideno di proseguirli. misasi,

. misasi, 7-i-48: il decreto che proibiva di asportar le armi e il sequestro

. pea, 7-542: siete voi che gli rinfocolate sempre queste idee.

comprensione, tolleranza, e quasi impetrare che la si aiutasse a interrompere quel convulso

giacomo, ii-476: il selvaggio insegnamento, che rinfocola e rinsalda ogni abito più odioso

1-602: ai tempi suoi si rinfocolò più che mai tra gesuiti e domenicani la lite

il maltempo ora rinfocolava, ora pareva che si calmasse. 3. eccitare

: s'io potessi soddisfare il zelo / che tutto mi rinfuocola e m'assale,

cantù, 3-173: quel manfredo bruschi, che non amava la verità come i ladri

: -veniamo alla suasiva. -un nome che rinfocola. suasiva? qualità preziosa: ce

], come faceva del- l'opere che zappavano nell'orto, che egli non avesse

l'opere che zappavano nell'orto, che egli non avesse mai fermo il pennello

col duca e tanto lo rinfocolò che fu costretto a mandar per lionardo e

l'opera, mostrando con buon modo che tutto faceva per l'importunità del priore

: parlarono sopra ciò con tanta fermezza che rinfocolarono li svetesi, per altro fervorosi e

: rinfocolatami nella stizza per le villanie che mi fece oggi quello insolente, per vendicarmi

senti.. -e'si rinfuocola. / che vuoi? guerrazzi, 1-576: dalle

., in-illativo e da foculdre, che è denom. da focùlum 'fornello'(a

e se ne cavi una prova, che averà un colore giallognolo azzurrigno: questa

sfogossi in questa luna di marzo, che si sentiva uno fredo velenoso sordo combattere

, 6-x-24: il capitano era più rinfocolato che mai a contare di questo suo notturno

di vino di buona pasta, racconta che in 'vignetta'l'avevan fatto tutti morto

aspetto del bimbo. 3. che si è acuito o è stato nuovamente fomentato

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (46 risultati)

di larghezza o di gonfiamento di quello che potrebbero procurarle le tavole semplicemente aggiunte ed

rinfoderare2. rinfoderàbile, agg. che è atto a ritrarsi, che può

agg. che è atto a ritrarsi, che può rientrare in un involucro.

più dovrebbe innabissare il mondo? ora che per queste selve avrebbe a scorrer il

schierati con il loro expresidente bertolaja, che il coni incolpa della crisi della scherma

. far rientrare il petto nell'indumento che lo racchiudeva. cassieri, 141:

gon entro le penne, rinfoderando il pungolo che strepiva sonoro. -far rientrare una

un erpice munito di 'tastatore elettronico', che procede tra un filare e l'altro estirpando

altro estirpando meccanicamente le erbacce, ma che evita 'da sé'le radici delle viti

: ritraendo, rinfoderando le lame ogni volta che passa 'al traverso'di una pianta

pagliaio, se non pur da macello, che s'avventò in damo a scardassar il

504: ebbi un'intenzione analoga a quella che ti duoli non avesse lo z.

ma troppo bianco, l'insulto / che voleva scattare contro uomini dallo sguardo obliquo

per così dire, delle parti, il che segue negli addensamenti, non capire come

: 'rinfoderare'... è l'operazione che si fa ad una nave,

, la cui costruzione sia stata fallata e che, non essendo abbastanza piena alla linea

e un aumento di grossezza e larghezza che si procura alla nave per mezzo di

d'azeglio, 1-143: bisogna sapere che in villa c'era una cappella ove

di litanie e d'altre preghiere, che non se ne vedeva mai la fine.

landi'e più gli 'sfollati, pochi quelli che 'rinfollavano'. = comp. dai

liquido dentro un recipiente aggiungendolo a quello che vi è contenuto o compensandone via via

, usano l'invenzione di far sì che questo fumo venga fresco in bocca mediante

vaso in cui rinfondono sovente acqua fredda che, senza danno dell'incensione, comunica

rinfondete l'olio / nei candelabri, che àrdano più forte. -aggiungere una

marsilio ficino, 4-04: tanto quel che si bee quanto quel che si mangia

tanto quel che si bee quanto quel che si mangia non sia troppo attualmente freddo,

. non siano molto diversi i cibi che in una tavola istessa si mangiano,

nuove. magalotti, 21-88: il segno che radeva la bocca s'incominciò a vederlo

piastra...: dopo di che non si mosse più, per molto che

che non si mosse più, per molto che si procurasse di crescer il freddo con

perché la mattina sequente faceva due anni che la prese 'l santo abito, jesu

'l santo abito, jesu gli disse che gli rinfondeva quella purità e rinnovava in lei

purità e rinnovava in lei quella unione che gli conferì la mattina propria che la si

quella unione che gli conferì la mattina propria che la si vestì di esso santo abito

o timidi o smarriti / rinfonda ardir che a lui mirarne inviti. d'annunzio,

recipiente con un liquido aggiungendolo a quello che già contiene o compensandone la diminuzione.

lavorasi loro a piede: e quegli che sono radi si rinfondon colle propaggini.

, perché nell'andare soffrirebbe tanta pena che rinfondirebbe. = comp. dal pref

. veter. ant. malattia equina che si manifesta con gonfiori; rinfondimento.

lungo viaggio l'animale fosse affaticato talmente che i piedi sentissero di rinfondigione, guarda

riserbato colaggiù una fornace di fuoco, che ben si vendicherà, avvegnaché pure in

ch'e 'l rinfondimento e la briga che n'hanno de'figliuoli, quando sono

2. veter. disus. malattia che colpisce soprattutto gli equini e che si

malattia che colpisce soprattutto gli equini e che si manifesta con gonfiori alle giunture e

volgar., 9-52: alcuna volta interviene che 'l rinfondimento del cavallo, non curato

/ e tanto rinfonfando sei diguazza / che convertito ha già molta brigata. =

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (33 risultati)

la sua spada] di sopra (che ai sotto non la può cavare) per

corpo, non avete da far altro che, dove voi avete la vostra punta inverso

o ristringa qualche vestito, or al calzolaro che gli rinformi scarpe o stivaletti. girolamo

, i-31: arrivato a un segno che il feltro è assodato, gli si dà

statuti; fuligno, questa è altra zucca che da pesci, qui dentro è del

salvim, 39-ii-21: quel giudice, che ha la conoscenza di qualche affare,

di qualche affare, è meglio talvolta che s'aspetti che egli lo termini che

affare, è meglio talvolta che s'aspetti che egli lo termini che rinf ormarne un

che s'aspetti che egli lo termini che rinf ormarne un nuovo. 4

1-1-51: quanto minoremente non hanno di che potere rimorchiare li cristiani delli corpi non

di tanto in tanto la mano, che scrivo a stento. = comp.

tanto il braccio rinformicolisce. più famigliare che rinformicolare. = comp. dal pref

e si lasci per otto ore, che sarà pulitissimo. = comp. dal

fare una rinfornata di senatori. metafora che ci viene di francia, come il minuetto

). rinforzàbile: agg. che si può rendere più veloce (un

si tocca quasi incomprensibilmente quel suono mezzano che ascendendo è il suono acuto della diesi

sm. mus. segno del pentagramma che si riferisce o un'intera frase e ìndica

. pres. di rinforzare) agg. che prende vieppiù forza, diventando sempre meglio

sempre rinforzante sibilo, simile a quello che fa una palla di cannone che attraversa

a quello che fa una palla di cannone che attraversa l'aria, richiamò la mia

la circonvallazione. forteguerri, 7-6: me'che può rinforza e mura e porte.

5-475: numerose artiglierie rinforzavano la fronte che occupava le vicine eminenze in faccia al

l'avevo detto io, o no, che bisognava rinforzare i bottoni. mia madre

g. villani, 10-202: veggendo che i lucchesi non si partivano dall'assedio

volgar., ii-168: tito, sappiendo che la fortuna gli era favorevole e che

che la fortuna gli era favorevole e che la città aveva a perire, a un

rinforzava l'assedio e confortava li giudei che si volessino pentere. la spagna,

detto lembo e con li colpi rinforzando acciò che ben si conficcasse e che 'l detto

rinforzando acciò che ben si conficcasse e che 'l detto guido si levasse.

: il residente del barca mogareb telegrafa che... ha rinforzato i posti

, i-101: l'impresario, avvedutosi che gli era di mestieri il rinforzare la virtuosa

operatori. -incrementare il numero di coloro che coltivano una scienza. g.

: un servo di scena venne a dire che aveva rinforzato i lumi della ribalta con

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (42 risultati)

bembo, iii-167: poscia che egli [boccaccio] per alquante voci

. / col ristoro del cibo uopo è che pensi / di risarcir, di rinforzar

ministrare al corpo tuo un discreto cibo che ti rianimi, che ti rinforzi. pascarella

un discreto cibo che ti rianimi, che ti rinforzi. pascarella, 1-293:

mio campetto,... / siepe che rinforzai, che ripiantai, /.

.. / siepe che rinforzai, che ripiantai, /... / io

senili, e pur mi sembra / che l'alma ogn'ora il suo vigor

prato, lxxxviii-i-528: nel vago tempo che febo ritorna / col fiero tauro dietro al

nostro melampo: esser non puote / che comparir non veggia od uomo o fera.

si alzano flottanti tre o quattro grosse penne che sovente si rinforzano con un pennino di

cavallo] farete partire ancora più presto che non faceste l'altra volta al galoppo,

il quale rinforza- rete in tal modo che, prima che siate nel mezzo della carriera

rete in tal modo che, prima che siate nel mezzo della carriera, sin

/ suo viaggio; ma un altro ecco che sale, 1 raggiunge e seco a

brusoni, 717: il capitan bassà, che in vece di battaglia meditava la fuga

giraldi cinzio, iil-1-44: qual fune, che sia al mangano rivolta / da chi

se forse... / più che regger non può la tira e sforza,

il tosco e l'invisibil fiamma / che in quel sì prezioso / dono per

tale cappa ugualmente per tutto, tal che ella venga unita ed a poco a poco

riscaldarsi, rinforzando il fuoco sino a tanto che la forma s'infuochi tutta di maniera

la forma s'infuochi tutta di maniera che la cera, che è nel cavo di

infuochi tutta di maniera che la cera, che è nel cavo di dentro, venga

davanti a la mente / con que'pensier che poi vi dormir poco, / ma

, / con quelli sconsolati / sospiri che per lor grande abbondanza / vincon la mia

61: deh non sprezzate il cor, che fu già mio, / dov'ho

quanto passione è un sentimento esclusivo, che... non ammette nella sua

.. non ammette nella sua società che quei sentimenti che possono rinforzarlo. pananti

ammette nella sua società che quei sentimenti che possono rinforzarlo. pananti, ii-249:

. pananti, ii-249: quelle dispute, che da diversità d'umori derivano, rompono

quel folle garzon gli spirti in guisa / che ad una scossa, quasi lieve scorza

, 2-215: il mio bel sol, che per aprirle [all'aquila] il

, ateniesi, l'attenzion vostra, che ben lo richiede il soggetto. rosmini,

l'umana ragione dimanda de'sussidi., che la risveglino, che la dirigano,

sussidi., che la risveglino, che la dirigano, che la rinforzino, che

la risveglino, che la dirigano, che la rinforzino, che le prestino materia

che la dirigano, che la rinforzino, che le prestino materia sopra cui esercitarsi.

e rinforza / d'un schermo tal che minor luce sdegna. erizzo, 2-20:

nel tuo sen quella possente mano / che ti move, ti guida e ti rinforza

: ah, tu disgombra / il terror che m'involve, tu rinforza / lo

. bandello, ii-1121: io, che la notte mi consumo e ploro /

quali sono queste armi? i libri, che egli fece e la molta scrittura.

a far la riprova, con un tavolino che gira, della sublime visione di ezechiele

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (42 risultati)

i-85: rinforza la similitudine con avvertire che iddio in ogni tempo è presente a

in s. giovanni, volendo dire che gli apostoli avevano il lume della grazia

grazia, la percezione del verbo, disse che conobbero veramente, rinforzando con quel 'veramente'

parole aspre e pungenti, gli comandò che tornasse nella sua camera.

di ben ottocento soldati, in quattro volte che rinforzò l'assalto. -in relazione

botta, 5-165: si vedeva manifestamente che, ove alvinzi si fosse rinforzato per

47-179: tutto il mondo è convinto che dalla crisi presente deve escire la guerra

impeto. sanudo, li-316: passati che fumo, di nuovo rinforcias- simo a

cargargn [i nemici] gagliardamente, ancora che fus- simo pochi rispetto essi, cu

simo pochi rispetto essi, cu maniera che ne pigliamo de'loro cavalli forse io

... sì vigorosamente gli assalti che il trincerone s'acquistò. 18

più confacevole all'età e alla stagione par che si possa proporre del brodo di mezza

bernardi, xcli-ii-37: dandosi il caso che il nuotatore, correndo fortuna, stracco

. nulla curando pianti, preghi o lamenti che si facesse la misera donna, si

traversi, la portò sopra un letto che nella camera era, e benché ella

, / e biasmo... quel che si rinforza / la viva estinguer per

poco avveduto è... quel detto che alle mire degli agricoltori sono importantissimi i

vantaggi della piantagione poco profonda, sendo che e presto si rinforzino le pianticelle,

necessità, stomacato e scoraggiato dalla mediocrità, che n'assedia e n'affoga dopo la

più si rinforza ed acquista, tanto che le operative ultime sono le migliori.

elevato. ariosto, 22-9: un ventolin che leggiermente al- l'orza / ferendo,

mezzo e la notte seguente rinforzò talmente che li tetti rovinavano al basso. ulloa

: il tempo rinforzò con tanta furia che fu gran sorte a non perdersi quella notte

al nuovo e più terribile conflitto / che ceda alfin quell'infelice è forza. guerrazzi

minuto in silenzio, ascoltando la pioggia che rinforzava. jovine, 474:

: quando fu di nuovo sul vide sentì che la tramontana aveva rinforzato e gli frugava

281: in nmedio del rinforzarsi che fa la notte il freddo, hanno

si passeggia con vieusseux sul poggio innanzi che il sole rinforzi. -elevarsi (la

/ il pover mecenate venne a tale / che mai più non dormì, sicché la

non si trova cosa alcuna più mostruosa che 'l menstruo delle donne. per la venuta

lxxxviii-ii-583: 1'sento il foco, che sempre rinforza / dentro al mio petto con

ha in tal modo riscaldato el core / che quanto più lo bagno men s'ammorza

10-viii-254: io pure posso esser certo che la vostra fiamma si va allentando tanto

rinfor- zossi in lei il nuovo dispiacere che ella dopo amarissimo pianto gli tramortì sopra

giusti, 25: talora mi parea che rinforzasse in lui ardire. f. f

leopardi, 298: misero me, che invano / lusingando me stesso a un tempo

quel saldo laccio / di perfetta amistà che a te mi strinse / non vien meno

alla poesia... a proporzione che il secolo va facendo progressi, l'intelletto

n. franco, 7-36: colui che, doppo il bevuto veleno, di

. si rinforzò la voce e il timore che il re di navarra fosse per venire

artistica neoclassica, ma resta pur significante che gli aggettivi siano gli stessi usati,

. arici, i-226: chi aspetterebbe che la poesia si rinforzasse nel descrivere la

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (43 risultati)

si alzano e s'incrocicchiano in guisa che i dubbi che qui il reno si perdesse

s'incrocicchiano in guisa che i dubbi che qui il reno si perdesse in un lago

credenze si son anzi rinforzate nella solitudine che mi s'è fatta d'attomo. c

ix-22: con gli anni questo sentimento che la cosa non fosse accaduta si rinforzò

fosse accaduta si rinforzò e talvolta pensavo che avevo veramente sognato. 24.

veloci, ed opprimete i rei / prima che il lor poter più si rinforze.

di legature o lampazze, per evitare che si pieghi o rompa. e

e bandi, 40- 1-29: subito che e'l'aranno ricevute [le polize]

la resistenza de'filamenti dell'ordito, che quasi l'armano d'ogni intorno al difuori

tante funicelle rinforzate, ell'è sì grande che dentro al vano del boccioletto si può

e balordi. -mescolato con una sostanza che ne esalta le proprietà. magalotti

. -dotato di un particolare congegno che ne migliora la resa (un utensile

2-80: il peso della palla del ferro che tira [il cannone] è libre

benché avessero cannoni rinforzati e di quegli che chiamano basilischi... le palle appena

... le palle appena toccavano che ribalzavano indietro. t. moretti, 1-13

come di 'rinforzato'o 'alleggerito', secondo che è ricco di metallo. barilli,

scarpine di nanchino rinforzato di cuoio verniciato che nessuno in paese) orta più.

, sia a buon'ora, perché prima che entrino e sopravenghino i gran freddi sia

da lui [rinaldo] il campo tuo che, per difetto / di gente,

l'allestimento dell'armata navale più numerosa che fosse possibile e meglio rinforzata.

passare nel regno e far tutto quello che volesse il pontefice. b. davanzati,

loro castelli, non rivolgevano per ramino che atroci idee di oppressione e di vendette

e... rinforzato dei veri che sono necessari al ben vivere, [il

). sorte, l-i-204: giudico che facciano grandemente errore i pittori cne lo

fino al muro..., perciò che niente altro è esso eterno padre se

aspramente e del parlare rinforzato, temettero che non procedesser più oltre. -divenuto più

1-2-20: era già un mese e mezzo che navigavano: e il vento, non

navigavano: e il vento, non che fresco, ma rinforzato, li portava

, 5-136: di fuori non si sentiva che il rumore della pioggia rinforzata nel buio

si vede vicino / il cieco, che lo segue chiotto chiotto. -inspirato con

procedendo dal grave all'acuto, cantato che si sia uno spesso,...

volendo cantarne un altro appresso, è cosa che contrasta con l'impossibile.

prudentissime e pratiche osservazioni, mi pare che formi un libro... dilettevole e

freno e senza baldanza e più sottile che puoi, ché se lui si sente il

aceto a acquarello rinforzato è il peggiore aceto che sia. vignali, 2-2-17: -il

2-2-17: -il mio godenzio valente, va'che per queste parole voglio che tu venga

, va'che per queste parole voglio che tu venga a desinar meco questa mattina

miseri, con certi aceti rinforzati, che quando veggon mangiar un boccon del loro,

mangiar un boccon del loro, par che gli esca un occhio. fiori, 3-23

a ber grosso sul fatto delle maraviglie che si contavano di quell'uomo. cesarotti,

» (questa è la ragione rinforzata che ne consegue). tommaseo, 15-77

8. bot. calice rinforzato: che presenta una serie di squame alla base

o 'aggiunto': uello [calice] che, oltre al calice principale, è rinforzato

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (50 risultati)

essere più caldi ne lo inverno che ne la state non sono:..

bianco da siena, 65: a quel che l'ha creata / l'anima s'

; / da lui è uberata / tanto che rinforzisce. = var. metaplasmatica di

redi, 16-vii-144: so... che l'altissimo suo [del maga- lotti

a sostegno di altri reparti in difficoltà o che abbisognino di incremento per sostenere un'azione

speranza di fare sbarcare gl'inglesi e che col rinforzo loro si potesse soccorrere il

quella da questa e continuato più ferocemente che mai il combattere. as- sarino,

galeazze, le galee e altri legni che si aspettavano di rinforzo da venezia.

tutte le preavertenze, consultazioni e decreti che possono riuscire al rinforzo de quest'armi

truppe, delle munizioni e delle navi che vengono inviate a sostegno di contingenti già

: dal cardinale arciduca strettamente fu comandato che si tentasse in ogni maniera di metter qualche

scaramuccia, finché giongessero gli aspettati rinforzi che d'ogni parte correvano al bisogno.

veduti verso malta velleggiar da trenta vascelli che si credevano barbareschi, con provisioni e

dai sanesi e da un rinforzo di gente che i nobili fiorentini fuorusciti ottennero con grand'

calando dalle alpi: la truppa italiana che viene di spagna arde di battersi e vendicarsi

come uno di quei guatteri da rinforzo che gli osti congedano il giorno che la fiera

rinforzo che gli osti congedano il giorno che la fiera è finita. -persona che

che la fiera è finita. -persona che viene aggiunta a un gruppo. bechi

comandare cose tanto superiori all'istessa natura che l'osservare perfettamente tali comandamenti..

que'tanti e que'sì stupendi miracoli che agli uomini spezialmente idioti comparir fecero la sua

alla storia letteraria, vedrà... che chiunque apprese l'idioma greco si sentì

bisogno agli occhi del poeta un rinforzo che la naturai sua virtù ravvalori e cresca

rinforzo della soluzione perugina, si noti che persino le bulinature e i graffiti dei nimbi

. cantoni, 216: aggiunse che era già al verde da più di due

verde da più di due settimane e che aspettava in gloria il primo dei mese in

. f. frugoni, vi-216: or che vuoi ti dica? parla se n'hai

e il pasto co'rinforzi suoi / na che talor t'aite e ti conforte.

. forteguerri, iv-61: non sai tu che sono / l'ire, che nascon

tu che sono / l'ire, che nascon fra gl'innamorati, / il rinforzo

artiglieria si posa, e alcuni sono che li trapassano. citolini, 398: vedremo

detta fascia o cornice e termina in quella che sta immediatamente dopo gli orecchioni: questi

vanno sempre diminuendo sino alla volata, che diminuisce ancor più. -bastioni

rinforzo. 7. ciò che serve ad aumentare la stabilità e la

9-79: c'è una scala di legno che sale lungo il muro fino a un

trasportò impetuosamente la nave contro la 'conserva'che era ancorata al di sotto.

di intensità della luce di un lume che sta per spegnersi. guazzo, 1-64

liberalità è simile al rinforzo del lume che tosto è per mancare, e però dura

le spalle alla overtà e allo squallore che gli circonda, ed i nemici dal-

. 11. archit. struttura che aumenta la stabilità di una costruzione.

di tela: ciascuno dei pezzi di tela che si sovrappongono alle vele per renderle più

di tela': ogni pezzo di tela che si addoppia sulla vela... ciò

forza onde sostenere l'azione delle manovre che sono loro annesse, o per isminuire

costa': porca. -ciascuno dei pezzi che, aggiunti alla membratura della nave o

o delle sue parti. -corda che fissa le maglie della rete da pesca

altri li chiamano di rinforzo, cioè che i soprani cantano all'unisono, come

: 'strumenti di rinforzo': quegli strumenti che nelle musiche a grande orchestra si usano sovente

14. fotogr. trattamento chimico che serve ad aumentare il contrasto delle negative

napoletana... è l'insalata che si usa a napoli per il cenone alla

. med. schermo di rinforzo: diagramma che aumenta la sensibilità di una pellicola per

nel linguaggio della psicologia comportamentista, evento che aumenta la probabilità di una risposta e

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (57 risultati)

non mancava a firenze, per rinforzo, che doventare, e lo è da circa

sannazaro, iv-75: cantate fin che i campi si rinfoscano. idem,

, una di quelle sue parole fulminee che illuminavano la faccia del destino; poiché

e trovava spesso, credete, non che l'approvazione, l'applauso, il grido

infradiciare e infradiciarsi di nuovo o più che mai. = comp. dal pref

loro, è data quella quiete e riposo che porta il sonno. grillo, 188

seguire poscia con maggior forza l'arringo che avete incominciato a correre. f.

, più tosto causa confusione e rovina che rinfrancaménto over salute. = nome d'

. di rinfrancare), agg. che dà conforto, consolante; rassicurante.

forse sarà lo ingannarlo più facile / or che gli par che mal successo essendomi /

più facile / or che gli par che mal successo essendomi / le prime, rinfrancar

accidente con viso del cuore. -guardate che viene a noi. -lasciatemi rinfrancare gli

tante sciagure in lei risorge / speme che la rinfranca e la conforta. lemene,

/ il gran carlo. oh dio, che sento? / son di pietra?

di laharpe sgomento di modo i repubblicani che le sorti loro avevano del tutto il

arrivava frettolosamente il generale ber- thier, che con la sua presanza tanto fece che rinfrancò

, che con la sua presanza tanto fece che rinfrancò gli spiriti e riordinò le schiere

: ogni prova, ogni ricordo d'amore che mi viene da voi popolani rinfranca di

l'anima stanca, addolorata d'un presente che mal risponde alla missione italiana. c

. cicognani, iii-2-201: era lui che rinfrancava, che ispirava in tutti una

iii-2-201: era lui che rinfrancava, che ispirava in tutti una lieta fiducia,

ispirava in tutti una lieta fiducia, che dissipava ogni ombra. -in partic

, 10-369: essendo la vita nostra tale che az- zioni serie e gravi ci s'

essendo poi la condizione e natura nostra che in esse stancandoci noi succumberemo, se l'

un mio beneficiotto, come un romito che sta nel deserto, sperando quando che

che sta nel deserto, sperando quando che sia di veder la faccia di dio,

di veder la faccia di dio, e che fra tanto de le tentazioni e de

visione o revelazione di quell'altra vita che lo rinfranchi ne la fede e lo

: per ignoranza molti son menati / che facti sperti lor franchigia manca / e son

un mio pensiero all'alma chiede / che la sua forza e 'l suo valor rinfranchi

martello, 6-iii-189: questo è il pianto che al padre per te riserbar volli /

padre per te riserbar volli / e che tu anticipato mi trai dagli occhi molli;

dagli occhi molli; / né temer che, in difetto di questo, altro ne

di questo, altro ne manchi, / che nelle mie pupille le lagrime rinfranchi.

: le tue parole, elioneo, che ponno / o infievolirmi o rinfrancar la

in parte quella tenue e dirò pusillanime opinione che ho sempre avuta del mio ingegno.

, 39: un placido sonno, / che degli afflitti spirti / faccia dolce rapina

7-136: io vò bere, or che son roco, / un'orzata che rinfresca

che son roco, / un'orzata che rinfresca / e rinfranca l'animo egro

nuovo. marino, 1-20-6: dunque che fai? rinfranca ed avvalora, / ahi

forza, quello spirito: spirito vivacissimo che rinfranca le nostre forze e gli spiriti

. giuliani, ii-397: a volere che la campagna trionfi, ci farebbe un

, ma volendosi ritirare, poco mancò che non rimanesse morto dalla moltitudine e dalle

far tante poste e correre a ventura che rinfrancarebbe i suoi danari. mattio franzesi,

io7: bisogna disporre il traffico di mamera che e'si vegga come queste spese si

gemelli caren, 1-i-96: la porta che si vede nella gran piramide fu opera

dentro di un muro larghissimo tesoro tale che rinfrancò la spesa dell'apertura. cacherano

prodotto della nascente coltivazione ragguagliato sopra dati che credo assai ristretti con la dimostrazione de'

dimostrazione de'mezzi per rinfrancare il capitale che si impiegherà. delfico, iii-312:

viene a rinfrancare assai più di quel che si spende. -rimborsare qualcuno di una

152: non si dubita della regola generale che qualunque amministratore sia tenuto rendere li conti

padrone le sue robbe e tutto quel che gli avanzasse nelle mani... e

gli avanzasse nelle mani... e che ah'incontro debba esser rinfrancato di quello

ah'incontro debba esser rinfrancato di quello in che restasse creditore e che avesse impiegato del

di quello in che restasse creditore e che avesse impiegato del proprio nell'amministrazione.

della rassegna o della permuta, cioè che, per rinfrancare il danno che il rassegnante

cioè che, per rinfrancare il danno che il rassegnante patisce dalla rassegna, si

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (54 risultati)

, i gessi e calcine vive, che si dànno ai vini deboli per rinfrancarli

magno volgar. [crusca]: credevano che do- vessono per loro operazione rinfrancare la

d'arte e d'arme? / che il rinfrancare e disnodar la lingua / vorìa

e le parti di sotto degli anditi che aveva fatto ventura fra le finestre, gl'

caro, 12-8: turno, poscia che vede afflitti e domi / già due

qualch'insegna alzata a l'aura / che vogliono alte sovra gli usci stare,

perseverò tanto in pregare... che finalmente, levato ogni dubbio e ogni

i fioretti chinati e chiusi dal notturno gelo che al raggio del sole si rizzano aperti

, e la stanca virtù di dante che si rinfranca d'ardire alla parola di virgilio

ritirarsi. campanella, i-362: dicevamo che deve essere forte il capitano,.

. come fu... cesare, che dovunque correva nell'esercito suo, con

la sola presenza, per il buon concetto che avevano della sua virtù e fortuna,

e rinfrancandosi gli uomini d'arme imperiali che già erano in piega, fu la cavalleria

ungaretti, xi-48: è bene ricordare che al patrimonio ideale di roma si rinfrancò

tansillo, 1-67: perché temo / che 'l rimar troppo lungo non ne stanchi

lungo non ne stanchi, / sì che di man venga a cadérne il remo,

l'ancora e la soga, / fin che la man già lassa si rinfranchi.

, bevvi il vino... che mi avevano proibito, e sentii rin-

, 3-1-295: pur ci sono degli animali che si rinfrancano dalla stanchezza col voltolarsi per

a. corti, xcii-ii-74: dopo che l'allievo si sarà ben rinfrancato ne'

ben rinfrancato ne'moti sì delle braccia che delle gambe,... potrà

era di fuore, / di cipresso che mai non si rinfranca, / poi c'

14. rientrare in possesso di ciò che si è speso o investito. -anche

supplico umilmente a degnarsi d'esser servita che sia scritto a quei ministri che quando non

servita che sia scritto a quei ministri che quando non si trovi estrazione alcuna di

, mi sia fatta l'espedizione. il che prego dio e vostra maestà catolica che

che prego dio e vostra maestà catolica che sia, accioché un giorno io possa

giorno io possa rinfrancarmi delle infinite spese che per quella ho fatto fin ora.

aretino, 25-6: dèe il mercante, che se gli affonda la nave carica,

estinguerlo. agostini, 1-127: crederei che fosse ispidiente formar un altro capitolo che

che fosse ispidiente formar un altro capitolo che dicesse che ciascuno che rimediato avesse al

ispidiente formar un altro capitolo che dicesse che ciascuno che rimediato avesse al suo bisogno

un altro capitolo che dicesse che ciascuno che rimediato avesse al suo bisogno mediante la

del monte, fosse tenuto quanto prima che potesse a rinfrancarsi di tal obligo.

alla guardia delle piazze, per lo che risparmiano ogn'anno diverse tonne d'oro

risparmiano ogn'anno diverse tonne d'oro che spendevano e si vanno rinfrancando dei debiti

sua figliuola per concubina, fin tanto che si venga a rinfrancare coll'intera restituzione

sopragionta la pioggia, talmente si rinfrancò che nelli alloggiamenti li cavalli stavano nel fango

g. stampa, 28: lei, che 'l mondo impalidisce e 'mbianca / con

divengono perciò come un centro di luce che il tutto riscalda e rischiara.

troppo dura cosa deve parere quella felicità che consiste nella moderazione... è

uomini di una sensibilità consumata o disgustata che la vita coniugale può essere insipida o

vii-1131: brienne ributtò simile proporzione dicendo che... per conseguenza comportasse ragione

, di rinfrancare), agg. che ha ripreso sicurezza e fiducia; riconfortato,

, 7-241: oh quante volte fu poi che, veggendo ne l'aria maggior luce

disperazione è questa memoria, in tanto che io, che pur dianzi era confusissimo

questa memoria, in tanto che io, che pur dianzi era confusissimo...

confusissimo... oggi mi trovo quasi che rinfrancato. mazzini, 10-212: si

s. degli arienti, 1-200: giunta che ivi fu, incominciò cum fiera invasione

aiutarono la valorosa donna per tal modo che l'armata fu rota e spezata tutta

voce rinfrancata. 2. che ha ripreso energia e vigore fisico; ristorato

fui ricondotto davanti al mio quattropani, che mi sorrise. dovette intuire che così

, che mi sorrise. dovette intuire che così rinfrancato avrei potuto resistere ancora lunghe

mia 'storia d'italia, altro non farei che rinfrancescare, forse con fastidio del lettore

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (49 risultati)

nuovi venuti alla libertà della critica impararono che i classici erano noiosi e spropositati,

: 'rinfranchimi':... lo stesso che rinfrancarsi. = comp. dal pref

, 7-102: così con questo rinfranco, che per mezzo suo ottengo dalla generosità del

l'attendere l'esito di quelle buone intenzioni che... mi vengono fatte.

fatte. algarotti, 1-x-343: sbercia, che i francesi dicono 'mazette, rinfranco

giusti, ii-202: se voi sapeste che rinfranchi son questi per un povero diavolo

rinfranchi son questi per un povero diavolo che non ne può più! carducci, iii-17-376

la sua bambina, la bellissima giuliana, che fu uno de'pochi rinfranchi della sua

0. kucellai, 2-3-9-115: quel poi che a detta pianta non bene s'addice

, 1-161: sono troppi gli accidenti che distruggono i raccolti, defraudano il rinfranco

vergogna, vollero rinfràngere; ma a che valsero tali repliche? 4

: fatto come l'onda del mare che percuote le spiagge e ivi rinfrange e toma

,... un raggio di sole che venisse la mattina a rinfran- gersi ne'

procedimento è stata l'osservazione perfettamente esatta che produce un raggio di luce scivolando su

tanto frange a terra / tempesta, che s'aterra; / ed eo così rinfrango

, 19: v'è un vetro triangolare che, per lo rinfrangimento della luce negli

(ant. anche renfrantó). che si infrange su un ostacolo, spezzato

alto mare tanto trascorrere... che... o per soperchio del

/ dell'assiduo rinfranto romor cupo / che vi fanno confusi e tempestosi / nel pelago

tratto, col fragor d'arduo dirupo / che frana, il tuono rimbombò di schianto

in una caldaiuola, a quel grado che si usa per cavar l'olio di

tozzetti, 12-6-63: fra questo e quello che si perse nel panno rinfranto, sulla

rinfranto, sulla lucerna dello strettoio e che restò nel pastone, si può concludere che

che restò nel pastone, si può concludere che ne sia uscita un'oncia [d'

lo cardinale, nnfratellaronsi co'fiorentini più che mai. = comp. dal

: si dice dei bachi da seta che, per una tal malattia, diventano vincidi

9-560: per la salute d'italia pareva che non fosse abbastanza vigoroso il ramo primogenito

vigoroso il ramo primogenito di savoia, che pure ancora nel secolo scorso aveva dato quei

quei folgori di guerra e di politica che furono vittorio amedeo ii e carlo emanuele

rinfratire), agg. tose. che è affetto da giallume e non fa il

donnicciuole chiamano rinfratito quel baco da seta che per malattia rimane lì inerte e quasi

petrificato. 2. figur. che rifugge dalla frequentazione di altre persone e

baco rinfratito, si dice di persona che si ritragga come in se stessa,

e come rattratto. 3. che ostenta una religiosità meramente formale; falsamente

g. manfredi, 99: dato che tal vino scaldasse, tal caldo ancora

timore rinfreda e la sete procede da caldo che desicca, e non dal fredo.

manfredi, 223: coloro... che piangeno e che sonno mesti e tristi

: coloro... che piangeno e che sonno mesti e tristi mandano l'aiere

l'esempio anch'egli dell'acqua bollita che più facilmente si geli non fa a proposito

l'acqua bollita non si gela mentre che 'l fuoco la riscalda, ma

fuoco la riscalda, ma dopo che, avendo esalata la parte spiritosa, s'

m. cavalli, lii-1-275: scozzesi che avevano ventotto mila uomini in arme,

stato promesso, se rinfreddirono; al che giovò assai li sinistri portamenti di lorges

mattezza / con dolci motti e piani / che venire a le mani. chiaro davanzati

giamboni, 67: quegli è perfettamente savio che sa rinfrenare se medesimo. andrea da

chiamandolo bastardo, disubidente; e cornandogli che non gli apparisse dinanzi, ma fiovo

posso rinfrenare: / ch'amore, che sormonta ogne ardimento, / mi sforza e

l'animo tuo costringi e rinfrena, che del tuo stato e de'beni che

che del tuo stato e de'beni che dio t'ha dati ti stài contento.

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (62 risultati)

ii-6: da rinfrenare è la lingua, che non profferì sozze parole. =

procurare o il procurarsi refrigerio; il refrigerio che procurano acque, alberi, ecc.

i-90: già era presso a dì che aiolfo s'era levato. e per suo

giuseppe flavio volgar., ii-73: di che mi pare che ne fussi cagione la

., ii-73: di che mi pare che ne fussi cagione la lieta quantità delle

fussi cagione la lieta quantità delle acque che v'erano et il caldo dell'aria

caldo dell'aria, con ciò fussi cosa che l'uno provocassi e spargessi quel che

che l'uno provocassi e spargessi quel che nasceva e l'altra stringessi e rassodassi

concreto: cibo, balsamo o medicina che decongestiona, rinfresca o corrobora. landino

124: senz'il cedro o mellon, che stretto tiene / con l'una e

. patrizi, 3-160: nel ristringimento che il cuore fa di sé egli si vuota

suoi e del suo calore, da che è il mantenimento della sua vita. boterò

come, mancare il cuore, per il che mandò a dire a un valletto della

dire a un valletto della camera del re che gli mandasse qualche rinfrescamento, che gli

re che gli mandasse qualche rinfrescamento, che gli fu portato. m. adriani

4-108: fu più d'una volta che si scordarono gli ascoltanti di respirare e

soldati freschi (e i soldati stessi che giungono di rinforzo). g.

terra non abino alcun renfrescamento e fino che li fanti e di danari zonzi in

. machiavelli, 14-ii-511: noi aviamo ordinato che ad monte carlo vadia continuamente rinfrescamento di

ventiquattro torte, / e una misura, che tenea un caldaro, / di sughi

b. davanzati, i-91: disse che que'gentiluomini riarsi meritavano cotali nnfrescamenti.

con partic. riferimento a un esercito che interrompe momentaneamente un'azione bellica o a

un'azione bellica o a una nave che approda per concedere una pausa nella fatica

galea dov'era lo santo padre e pregollo che lui scendessi in compagnia, e riposassisi

piede alla cima, / imposto fu che d'ogni imbandigione / dessino a tutti

n'era acerbamente doluto, ciò è che in marsilia fusse stato dato ricetto e rinfrescamento

ricetto e rinfrescamento a'vascelli de'turchi che andavano infestando le sue riviere e di

corso di un banchetto o delle leccornie che si prendono per golosità (per lo

nnfrescamento, / a l'oste supplicai che in cortesia, / oltre il già ricevuto

preso... del bel rinfrescamento che diede quel dì la magnificenza del prencipe

me e almanco per il giambullari, che lo giudico assai ben lasso, a chiamar

dentro l'o- portuno e soave rinfrescamento che l'accorta e discreta cortesia del nostro

le frondi in frutti, già più cena che scena, bastò per porgere rinfrescamenti a

rinfrescamenti a ben ottantasette mila persone, che tanto furono quelle che ne'soli gradini

mila persone, che tanto furono quelle che ne'soli gradini di quell'immenso ovato

confetti. testi, 2-192: suppongo che vostra altezza sia per far invitar sua

, vi-470: il replicare de le ragioni che a ciascun pare di avere e un

piacevolezza, sollazzo; detto o evento che svaga e rallegra. sercambi, 2-i-169

narrate. giannotti, 2-1-264: questo desiderio che hanno gli uomini di rallegrarsi è in

gli uomini di rallegrarsi è in tanto naturale che eziandio quelli che sono involti in

in tanto naturale che eziandio quelli che sono involti in qualche miseria cercano,

qualche miseria cercano, sforzati dalla natura che s'aiuta quanto può, con qualche

. caro, 12-ii-116: beato voi che ve n'andate a la vostra patria

altre anime vostre!... e che rinfrescamenti per viaggio! i bagni di

... tanti rinfrescamenti e comodità che 'l re ferdinando diceva che d'estate

e comodità che 'l re ferdinando diceva che d'estate bisognava dimorare in siviglia come

possa aver forza su gli spiriti, a che gradi di commozione e di allucinazione sublime

-favore. bembo, 9-1-19: come che io sia per avventura la minor foglia

avventura la minor foglia tra tutte quelle che vestono la ben nata quercia vostra,

quercia vostra, pure non può esser che d'ogni rinfrescamento, che dona la

non può esser che d'ogni rinfrescamento, che dona la fortunata acqua del tevere alle

. di rinfrescare), agg. che ha proprietà lenitive della febbre, che cura

che ha proprietà lenitive della febbre, che cura o allevia le infiammazioni. -anche

roseo, iii-20: dice vincenzio che di essa [farina dell'avena]

soavissimo pane, ma al giudicio mio è che sia più sano per coloro che han

è che sia più sano per coloro che han febbre per esser freddo e rinfrescante

han febbre per esser freddo e rinfrescante che perché sia dolce per mangiare. c

brodo di endivia ch'è molto rinfrescante e che dolcifica il sangue non poco col prenderne

di medicina, 736: 'rinfrescante': che tende a far abbassare la temperatura del

.]: 'rinfrescante': bevanda e cibo che rinfreschi internamente il corpo, prevenga o

morboso calore. prenda dei rinfrescanti. decotto che è un buon rinfrescante. b.

intelligenza della realtà. 2. che disseta apportando una gradevole sensazione di frescura

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (50 risultati)

di bessò, il quale non è altro che farina di orzo abbrustolito, impastata con

. 3. figur. che solleva lo spirito, che lo conforta.

. figur. che solleva lo spirito, che lo conforta. mazzini, 58-172:

; e ogni piccola notizia delle persone che amo mi giunge bella e rinfrescante come

l'eroe non potrebbe essere meglio rappresentata che da questo gesto di rinfrescante gentilezza verso

deteriorabile, fragile. -divertente, che muove ilarità (una frase scherzosa)

una brezza o a un rovescio di pioggia che mitiga piacevolmente la calura estiva, creante

, lxv-130: o chiara fonte, che con lucide onde / rinfreschi il tuo reai

ogni altro adorno / col divino valor che 'n te s'asconde. brusoni, 9-443

finestre per ricevere un venticello di ponente che aveva incominciato a rinfrescar l'aria infiammata da'

verso la sera, invitandoci un soave venticello che rinfrescava l'aria, entrammo tutti in

473: una ventola son io / che rinfresco ogni calore. / se una

. fanzini, ii-51: un giorno che un grande acquazzone avea rinfrescato l'aria e

, archi o scolatori fatti in maniera che l'acqua del mare vi entrava e

; /... / una, che appassisce al sole; / una,

. baldi, ii-6: questo rame che vedi al tempo estivo / rinfrescommi soave

, ylntr. (1-iv-238): poi che... il viso con la

105: meglio... sarà che, rinfrescando / le nostre mani in questo

: si rinfrescò la faccia al fontanino che mormorava sommesso in una viuzza del bosco

d'asciugar ne toglie / a lui che diede a noi si fresche foglie?

/ da l'occidente vien, / che a rinfrescarti apprestasi / la bella fronte e

. franco, 7-252: deh, poi che le gelide acque a me si vetano

giulio dati, lvii- 188: quel che portava in giù e 'n su la secchia

. compagnia della lesina, i-93: che l'aceto rinfreschi e levi la sete,

, / il sen del raro vin che col glo, glo / sembrava dir

uno argomento cor un capo di castrato che conforta e rinfresca. tasso, iii-26

questi gran caldi ho bisogno di cose che rinfreschino. 2. figur. confortare

, ma sempre ringiove- nisce l'anima che se ne veste e rinfrescala in virtù e

57: io te priego, amor, che i miei suspiri / renfrescon spesso l'

del vincere. raineri, 1-1-7: -a che vi giovan questi sospiri? -a rinfrescarmi

, 13-44: e proprio l'adda che mi manda un brusio da rinfrescarmi l'anima

foscolo, v-152: il secreto, che m'aveva tanto dicervellato, fu da me

di trovarli, se ne impazientiva, ciò che fece sorridere il re e finì di

spenzola per gran tratto sul mare -promette che tra poco rinfrescherò gli occhi nello jonio

c'è molta lingua toscana parlata, che mi fa gran bene e rinfresca sentir!

: meglio la canaglia. la canaglia che si dà per tale, che, se

la canaglia che si dà per tale, che, se rattrista, non delude;

se rattrista, non delude; e che può avere anche qualche lato buono;

lato buono; certe ingenuità talvolta, che tanto più rallegrano e rinfrescano, quanto

13-53: dilli chi tu fosti, sì che 'n vece / d'alcun'ammenda tua

mie lettere, imputatelo al desiderio grande che ho di rinfrescar spesso nella memoria vostra la

vostra la servitù e la devozion grandissima che io porto alla trinità di là.

. da porto, 1-94: io so che queste cose ch'io dico a voi

per maggiormente rinfrescare la memoria di quelli che 10 tanto onoro, di ritrovare i ritratti

: signor, io ho un difetto, che alle volte mi si riscalda la memoria

con l'opportunità del signor giobatta codibò che se ne ritorna alla patria. fagiuoli

rinfrescato in torino la memoria de'prussiani che tanto già contribuirono a liberarla. monti,

nostri riformatori e sono frequenti le stampe che rinfrescano le idee su questo ormai funesto

fedeli, sostenete e rafforzate colla storia, che ve ne rinfresca le prove, la

in pezzi i papalini e monaldo paradisi che li capitanava. b. croce, ii-2-x

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (55 risultati)

impossibilità di spiegare perché mai il vico, che, a loro giudizio, non avrebbe

loro giudizio, non avrebbe fatto altro che ripetere o rinfrescare 1 concetti della tradizione

classe media rinfrescava la tendenza umanistica meridionale che era stata un tempo della borghesia.

perché il re rinfrescasse gli ungheri, che non trasandassono contro a santa chiesa.

boccaccio, ii-3-62: io ardo più che mai, e questo foco, /

sento nuovo, è d'altra qualitate / che quel di prima: el mi rinfresca

cor, pensando alla bil- tate / che n'è cagion. mariotto davanzali, lxxxviii-i-

io suplico te per quel giubillo, / che fruisce or la tua dolce idioma /

or la tua dolce idioma / e che amor fra noi sempre rinfresca, / che

che amor fra noi sempre rinfresca, / che per me impetri stato sì tranquillo /

per me impetri stato sì tranquillo / che l'alma, posta giù d'adam

riscaldare el cuore degli uomini, acciò che meglio faccino le operazioni che dio gli avesse

, acciò che meglio faccino le operazioni che dio gli avesse comandato. machiavelli,

nuovi umori. gonzaga, 1-88: che vaimi se rinfresca amore / qua- drella

rivederlo. brusoni, 6-32: cosa che non avviene nelle misere donzelle imprigionate per

gl'incentivi della natura e i disgusti che a giornata ricevono e dentro e fuori

nuovi timori e rendevan feroce quel popolo che volevan dominare. arici, iv-320:

41-114: vengo a chiedere all'assemblea che rinfreschi (se posso usar questa frase)

vita di quello; e rade volte accade che la sia rinfrescata con la successione.

ne'loro sviluppi. non meno l'una che l'altra risicano, se non rinfrescano

nostro spirito gli aspetti delle cose, che il pensiero ha sottomessi alla riflessione e l'

. si addottorò in legge, laurea che volle rinfrescare di passaggio a pavia, per

di un argomento o di una lingua che si è tralasciato; presentare e proporre

eloquenza. rovani, 3-i-246: accorgendosi che nei campi percorsi trionfalmente da porta non

più nulla da spigolare... e che non conveniva esporsi ai pericoli di un

ghialterra contro a'franzesi per li aiuti che essi alli sco- tiesi, loro antichi

^ padri, a poco si tenne che con una seconda e maggior battitura non gli

liquor fé a marte un tal piacere / che se ne ubriacò come un tedesco,

di vettovaglie, di acqua, di munizioni che è venuto a mancare, in partic

machiavelli, 1-ii-209: non hanno spese che tragghino loro più danari di mano che quelle

spese che tragghino loro più danari di mano che quelle fanno in tenere vive le munizioni

l'esercito, comparirono ancora gli altri che non avevano potuto marciar nel campo.

. boterò, 9-42: l'asprezza, che così fatte fortezze rende sicure dagli assalti

del nemico, licenziare i soldati, che hanno finito il soldo, rinfrescare e rifar

stagione divenuta tarda e temendo i confederati che l'howe, il quale si avvicinava,

: il terrore è tale in livorno che tutti gli affari vi sono sospesi. i

. i proletari addetti al commercio, che sono più di 12 mila, premono e

borsa a uno': dargli del danaro, che già cominciava a mancargli. è venuto

faina giornalista buffone, deluso nella speranza che parte della vincita fatta da omobono scendesse.

. ferd. martini, i-60: quel che m'importa è che

, i-60: quel che m'importa è che la cosa si risolva

, 1-iii-347: a rinfrescarci di un uomo che fosse o ambasciatore o altrimenti, non

elimosinieri per rinfrescare il numero di quattro che ordinariamente esercitano questo ufficio. 6

ritenne. nardi, ii-218: giunto che fu il commessario et entrato nella rocca

et entrato nella rocca, a pena che lo lasciasse riposare e rinfrescare i soldati

le menò in una camera, pregandole che si rinfrescassero alquanto. documenti visconti-sforza,

gente. caro, i-294: ritirato che si fu il capitano delle galere per

. gigli, 120: dice la lettera che il giorno seguente, dovendo la galea

de bisenzo, dov'è uno borghetto che 'l como detto si era, per rinfrescare

scalvini, 1-100: le due ore che il vetturale pose a rinfrescare i cavalli

, ii-4: un sol taglio di cortello che s'abbassò la mano, anzi col

una bocca da ragazzina, un vestito fiorato che la rinfrescava tutta, e al polso

cesarotti, 1-i-70: finalmente, quel che più importa, viene da ciò a

, nuove derivazioni e metafore, se vogliamo che l'espressioni siano assortite al sentimento,

l'espressioni siano assortite al sentimento, nel che è posta tutta la bellezza e vivacità

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (42 risultati)

, l'ufficio di anello tra quelli che scrivono e quelli che leggono. avviva

di anello tra quelli che scrivono e quelli che leggono. avviva, rinfresca, ventila

f. argelati, cxiv-3-184: penso che ella possa avere osservato che il rame

: penso che ella possa avere osservato che il rame del frontespizio grande resta assai

di paolo vaierà rappresentante due pagliacci, che rinfrescavano i colori sbiaditi dello stemma della

: la lanata o scovolo non è altro che un stivadore fatto di legno dolce e

tiri. bacchelli, 1-ii-399: diceva che gli argini sono come una pistola che

che gli argini sono come una pistola che non gli è stata rinfrescata la carica:

le falde, bagnare le fodere, che non si aggriccino. 9.

55-3: quel foco ch'i'pensai che fosse spento / dal freddo tempo e

conti, i-71: la bella man, che per virtù d'amore / rinfresca al

serafino aquilano, xxx-10-13: questa fortuna che m'ha sotto il piede / va rinfrescando

sopraggiunta la lettera di vostra signoria, che, rinfrescandomi il mio e rappresentandomi il

io: messer panezio, crediate pure che la medicina, qual io stimava buona

, se rodeva il morso, udito che quest'altro voleva rinfrescargli le piaghe, che

che quest'altro voleva rinfrescargli le piaghe, che ben da dovero fu per impazzare.

il suo fidanzato... pensava che quegli incontri, richiamando anna alla mente dei

e rose uscir dolce ora / che nova fiamma al mio desir rinfresca. l

i voti: / cortese diva, che col dolce fiato / del chimico il fornello

capua e rinfrescarono, con più gagliardia che mai, la battaglia. 11

rinuccio con le sue forze dal pisano che gli venisse alle spalle: così alcuni

anno i pisan sanza dimoro / sentir che 'l baver, di moneta scarco, /

ne fu grande rammarco, / temendo che gravezze non rinfreschi. -dare nuovo vigore

mondo tutto non si ritrovava, perciò che, oltre molte virtù che in lei sono

, perciò che, oltre molte virtù che in lei sono,... niuna

... niuna cosa può ritrovarsi che più possa di questa il fegato dell'uomo

, una boccata di brezza marina / che rinfreschi il polmone arido e stanco,

: questa gente sempre masticanno uno fruto che chiamano 'areca'; è come uno pero.

ne le toglie del suo arburo, che le nominano 'betre'; sonno come foglie di

vento sulla stoppia, ma così pigro che non si portava via il fumo; e

insieme co'canapi si abbrucerebbono, mentre che nell'al- zare grandissimi pesi, ancorché

per rinnovare la fodera in quella parte che era nelle cubìe e che può essere stata

quella parte che era nelle cubìe e che può essere stata danneggiata dallo strofinamento.

opportunamente in razze uguali o simili, ma che non sieno, per così dire,

boccaccio, viii-1-14: chi sarebbe colui che del dolce aere d'italia, per soperchio

ranaldo, come io vi contai, / che, stando a rinfrescarsi alla riviera,

ho qui fatto cenno di una conversazione che ieri ebbi lunghissima con certe alte piante,

, del serpente detto delle dame, che gl'indiani prendono in mano e accarezzano

indiani prendono in mano e accarezzano e che le malabaresi cercano di riscaldare, servendosene

, xlvii-143: i lontan messaggier, che in fretta vanno, / rinfrescan de la

non ha torto, s'egli vuole / che al cader sempre del sole / lo

ma da un popolo assetato, / che con labbri asciutti ed arsi / da lui

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (50 risultati)

1-iv-474): non suole essere usanza che, andando verso la state, le notti

roteano, poi ciascuna prende quello viaggio che più le piace. sannazaro, iv-245:

le piace. sannazaro, iv-245: quando che febo in ariete alberga, / ogn'

i medici mi consigliano e mi essortano che, s'io ho punto cara la

de'bagni per purgar alcuni cattivi umori che sono in me, prima che 'l tempo

cattivi umori che sono in me, prima che 'l tempo si rinfreschi. galileo,

riflusso..., non credo che possa dependere da altra cagione celeste che

credo che possa dependere da altra cagione celeste che dallo scaldarsi l'aria il giorno e

dalla caldaia e quindi vi si mette ciò che si ha a travagliare oppure nel tino

paura degli smisurati caldi, ma subito che rinfresca, cioè a settembre. vasari

fare una scorsa coso, ma bisognerà che differisca fino al rinfrescarsi della stagione.

. letter., con riferimento alle stelle che, tramontando, sembrano immergersi nel mare

come fanno l'altre, fingono li poeti che per comandamento di giunone non si possano

e far maneri -diventare, / e quel che più si rende più rinfresca, /

sano. domenichi, 5-465: tosto che l'imperatore, allegramente accostandosigli e,

libertà, subito le vene languide parve che si riempiessero di spirito vitale e 'l

.. /... / che per rinfrescarsi fosse bene / entrar nuda nel

. sercambt, i-298: ongnuno cavalcò tanto che giunsero alla bocca del fornello. e

avanti, ritrovarono i nimici di già termi che si rinfrescavano. bandello, 2-47 (

quella notte si fece ogn'altra cosa che dormire. siri, i-vii- 539

di cavar destramente notizia di qualche traversa che mettesse là, e di rincamminarsi da quella

: se rinfrescoe, dopoi il ballare che duroe fino dopo le vul ore. g

viveri, le munizioni, il denaro che e venuto a mancare (un gruppo

maggior perseguitare, / trenta galee, che avea del principato, 7 disse che

che avea del principato, 7 disse che si volean rinfrescare / ed andarsene a

loro amore. e rinfrescatisi di ciò che avean bisogno, andaron via. storie pistoiesi

, lii-15-6: prendono porto a monsembich, che è un'isoletta poco lontana dalla terraferma

rinfresca / quell'ardente disio, / che nacque il giorno ch'io / lassai

, pene, alti sospiri, / che si rinfrescan ne la mente ognora, /

canti e miri / a questa donna, che 'l cor mi transfora. s

con tanto lume si speculava questa verità che in quello abisso si rinfrescavano i misteri

si rinnovellò quel fastidio delle cose loro che gli aveva travagliati avanti il diluvio e

panigarola, 4-185: non mi dispiace punto che la occasione, la quale io piglio

). tommaseo, 3-1-01: vorrei che... studiassersi nella storia italiana

, di moralità, d'industna, che possono a'nostri dì rinfrescarsi. carducci,

ricevei. imperiali, 3-49: dubitò che le piaghe, dagli animaletti milanesi la prima

: si rinfrescò la battaglia piu crudelmente che prima. botta, 5-327: si rinfrescava

questa sancta cristiana milizia, / sì che gli animi a tucti si rinfreschi. v

, lxxxiii-571: o aurora clarita piu che sole / per cui tucto lo mondo se

, iii-18: da molti è stato detto che la luna rinfreschi, ciò è perché

mai? c'è una fontana / che rinfresca a vederla. calandra, 3-7:

rinfrescava, essendo già passati xi dì che non avevano mainate le vele un palmo.

poco a poco rinfrescar l'aquilone, che arrivava forastiero. d'annunzio, iv-2-1358

ratto il volo ei spiega /, che de'più ratti augelli il volo è lento

lxxxviii-ii-609: ossecro, madre, anco che raguardato / abbia nel viver della tuo francesca

abbia nel viver della tuo francesca, / che parte gli abbi del tuo regno dato

tuo regno dato. / sento mie lingua che nel dir rinfresca / per questo quinto

questo quinto genito seguente, / sì che a raccomandartelo m'adesca. 30.

a questo si congnosceno i buoni marinai che riparano a tali fortune e venti. e

. e pertanto m'inducie a narrare che,... dipo'la sua morte

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (44 risultati)

la domenica d'ulivo, in sull'ora che le genti hanno mangiato, in pisa

restorono stanchi senza soccorso alcuno, conciosia che le navi d'inglesi tuttavia rinfrescassero di

altro effecto se non ad questo fine che non passassi almanco 20 ore che di

fine che non passassi almanco 20 ore che di costì le nuove non rinfrescassino. brami

una presina di pepe, di quello che, dicono i vecchi, rinfresca.

rinfrescata, sf. abbassamento della temperatura che si ha durante l'estate per effetto di

ulivi si sono abbelliti (rifatti), che è una dignità a vederli ».

bene; ho ripreso vigore, lavoro più che mai. marradi, 223: oh

d'acqua (e l'effetto di irroramento che ne deriva). a.

.. inzuppò talmente quel vestito leggiero che da per tutto grondava acqua. non

cattaneo, iii-131: questa è la vita che fanno d'ordinario quei miserabili che portano

vita che fanno d'ordinario quei miserabili che portano i peccati da una pasqua all'

testi, 2- 355: tutti conchiudono che il papa non istia bene, ancorché

istia bene, ancorché non possa dirsi che stia male. e la voce comune

caldo era insoffribile. un medico, che consultai subito, mi disse che mi bisognava

, che consultai subito, mi disse che mi bisognava una cura lunga ed esatta

una cura lunga ed esatta, ma che con quei calori era impraticabile. tornassi

... i due capi di scale che portavano al suo quartiere.

coll'animo, e profitto della rinfrescata che si da ai cavalli per scriverti.

una rinfrescata, ma veh di quelle che pelano. malaparte, ii-185: i

nvogata, ripassata, rimenata, rinfrescata, che vogliono dir tutti la stessa cosa:

vento di una tal quale durata, che non va confuso né scambiato col rifolo

v.]: 'rinfrescatina': d'aria che raffreschi per qualche tempo in modo piacevole

anche non poco, e di cose che proprio non rinfreschino). = femm

rinfrescato. rinfrescativo, agg. che è atto a rinfrescare, dissetante (

una bevanda). -in partic.: che ha proprietà benefiche contro la congestione degli

come le melangole: secondo i medici, che la chiamano camha, è frutto rinfrescativo

rosa con sandalo rosso macinato dentro, che è droga nn- frescativa e ristorativa.

due sere, gomma arabica in polvere, che veramente m'ha levato detto bruggiore.

-sostant. segneri, iii-1-228: figuratevi che a guarire dalla disonestà vi voglia quell'

guarire dalla disonestà vi voglia quell'istesso che si ricerca a guarire da una gran

xvi-774: nota, cerusico sciocco, tu che dài a'feriti tuoi la zuppa in

dentro. 2. figur. che rallegra e solleva l'anima. papini

impiastro rinfrescativo per guarirmi le bastonate, che mi brucian le rene. = agg

concedendosi anco da'medici napolitani agl'infermi che piglino le medicine e i sciroppi rinfrescati

cecchi, 8-209: le ragioni dell'incanto che prima dicevo, forse in parte dipendono

forse in parte dipendono da questo: che nauplia trovasi in un punto di sosta

il paesaggio cambia aspetto al medesimo tempo che le strade cambiano direzione. 2.

le strade cambiano direzione. 2. che si è cambiato d'abito o si è

e simile a lui dè una bianca camicia che si mutasse; e rinfrescati desinaro.

ultima mano di rosa molti anni prima che io nascessi, ma mio papà teneva rinfrescato

, a un punto nel quale conviene che compia di se stesso una larga riforma

delminio, i-225: i fiori di che la rinfrescata ghirlanda tutto dì più vezzosa

romana, sul secolo d'augusto invece che su quello d'adriano. 5.

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (32 risultati)

8. ant. e letter. che ha goduto di una pausa di riposo

savio ammiraglio attese colle sue galee tanto che tornò il fiotto colla piena marea, com'

pirandello, 8-462: eppure è raro che almeno una volta, in un momento

cose; d'intuire in un lampo che relazioni insolite, nuove, impensate,

acquaio. aretino, 20-256: sapiate che io non vi stropiccio con le muineue

si deve stillare per vessica cioè tamburlano che abbia fi suo cappello di vetro o di

credo, come alcuni mostrano credere, che nocesse al la- voto poetico di giovanni

. -chi). sensazione di freschezza che deriva dall'assunzione di una bevanda fredda

ombrosa. redi, 16-i-11: che mi renda il ber più fresco / per

dà un cibo e un rinfresco all'uomo che erra per le solitudini. fenoglio,

molto tempo tutto bagnato, col vento che gli portava sempre la neve addosso.

cavour, vii-167: è da molti anni che la tazza di caffè si paga tre

ed i tedeschi.. / -ma che wagner! il circo dei cavalli 7

pochi e ci attende il direttore della sureté che ci offre un rinfresco all'anice e

. però apuleio chiama 'undam'la luce che essa sparge in quel tempo.

quel tempo. -figur. ciò che dà sollievo delle afflizioni dell'anima.

gran rinfresco. 3. banchetto che viene offerto fuori dai pasti principali,

198: fabio... ordina che... si prepari un nobil rinfresco

319: fu servito un magnifico rinfresco che il giovine principe non assaggiò nemmeno,

de roberto, 3-138: il cameriere, che lo aveva accompagnato in giardino e poi

stati colti questa mattina sotto una pioggerella chiara che spruzzolava lieve pungente. moretti, 15-292

: abito a legnaia. si ricorda che me lo chiese anche quel pomeriggio che

che me lo chiese anche quel pomeriggio che maciste dette il rinfresco per festeggiare l'acquisto

plur.: i cibi e le bevande che vengono serviti o offerti fuori dai pasti

(e anche omaggio e l'offerta che se ne fa). tansillo,

il forestiero fu risvegliato da uno schiavo che gli portava dei rinfreschi. manzoni,

della gente verso il banco di andreuccio che distribuiva rinfreschi gridando il prezzo ad alta

una nave in un'altra, di modo che il loro ritirarsi era andar ad assaltare

i quali non ammettono le navi forestiere che per semplice rinfresco. giannone, 1-iv-568

da sorrento. -somma di denaro che si aggiunge a quello già posseduto.

breve ospitalità durante un viaggio; pausa che si concede a un esercito durante una

d'una corsa continua, non interrotta che da breve rinfresco dato a'cavalli. idem

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (33 risultati)

quartieri di rinfresco per curarsi dell'infermità che le decimavano. algarotti, 1-v-24:

volete, a'quartieri di rinfresco: da che la caldissima stagione che corre, ne

rinfresco: da che la caldissima stagione che corre, ne chiama, più che ad

stagione che corre, ne chiama, più che ad altra cosa, al riposo ed

avrei dato un rinfresco di tanta sostanza che per più d'una settimana avrebbe avuto

per più d'una settimana avrebbe avuto che fare per digenrlo. pananti, i-240

perdita o simili. ecco il rinfresco che m'è toccato! lavorare e metterci

e metterci di suo, sono rinfreschi che toccano a me! -biasimo,

. pascoli, 1-121: avrei bisogno che tu... cercassi costì..

e sulla 'pineta di ravenna', che ho veduta ma di cui ho bisogno

chiamasi da'forni il primo lievito, che si è rinfrescato, che anche dicesi ritocco

lievito, che si è rinfrescato, che anche dicesi ritocco. 10.

. paoletti, 1-2-245: il timore che le botti per simil lavanda non contraggano

tanfo è un timor vano. basta che la seconda lavanda e, come dicono

e, come dicono, il rinfresco che dèe succedere alla prima si faccia co

distaccato un nuovo ramo d'alveo arginato che intersechi l'attual fosso di rinfresco e vada

tornavano a becchettarli come se non riconoscessero che era roba loro; ma lei ci si

sannazaro, iv-94: pastor, la noce che con l'ombre frigide / nóce a

ben tempo, trunchesi, / pria che per anni il sangue si rinfrigide.

sa di rinfrigolato'dicesi di quelle pietanze che si cucinano con soffritto, quando nel

v.]: 'rinfrignare': lo stesso che raffrignare. = comp. denom

di rughe (il viso); che ha il volto rugoso (una per

una vecchia rencagnata rempiglita ren- frignata, che avea nome dona degna, andò a la

, 332: di frate non aveva altro che la tonaca, ma tutta patacche e

rinfrignito, agg. letter. che ha il volto raggrinzito aa una smorfia

: cucitura e ricamo mal fatto. che rinfrigni m'hai fatti in questa camicia?

: intopai similmente alcune femmine annose, che, quasi quercie cadenti, per l'antichità

rassettare, racconciare e raccomodare al meglio che si può cosa molta guasta e

: per mia donna intendo sempre quella che ne la precedente ragione è ragionata, cioè

profumato le camere (cosa insolita) che mi fa dubitare di qualche trama.

andava tanto male in arnese della persona che era cosa da non credersi; e se

faceva con tanta avversione del suo naturale che anche fra 'migliori panni facea comparire la

brutte, lerce e svenevoli e, quel che più importa, senza spirito e melense

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (11 risultati)

individui ascritti alla rinfusa, tra uomini che soffrono e accettano facili ogni speranza,

spuntar nella strada, tutta la gente che c'era andò verso di loro;

palazzo da una comitiva chiassosa di signori che salirono alla rinfusa. pea, 7-505:

de amicis, ii-713: io credo che i ragazzi e le ragazze dovrebbero essere

senza fognature, senza nulla nelle stamberghe che abitano, padri, madri, figli,

alla rinfusa, più a guisa di predatori che d'esercito, quasi gente malamente a

far versi alla rinfusa da tutti quelli che per via d'orecchio accozzar poteano undici

qualsivoglia altra credenza più ridicola e fallace che gli si presentasse davanti come rivelata da

quaglie insaccate allo scuro in un canestro che danno del capo qua e là alla

rin- fronzita somiglia una di quelle statue che portiamo in processione. rinfronzolare

mettersi intorno di tai piccoli ornamenti, che come ce li ritrae la stessa terminazione del