Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: che Nuova ricerca

Numero di risultati: 1192291

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (25 risultati)

-operaio che applica la fodera alle pellicce mediante la

chiodi] ritorti e ribattuti per modo che fra la ribattitura e la ritortura loro

1-211: 'ribattitura ': nome che si dà alla parte ribattuta del chiodo

ribattuta ':... doppio cucito che si fa per maggior fortezza.

zona. scaino, xcii-ii-300: il che non è meno difficile di quello che

che non è meno difficile di quello che sia il fare una lunga battuta o ribattuta

del pallone, il rimandarlo. giocatore che fa di belle ribattute. -con

per prenderla a la rebattuta, ancora che 'l faore de'cani e ogne altra arte

in messico e in altri luoghi del contorno che si avanzavano per rinserrare e condurre le

e ripulse, vergognosissime non a me che poco le curava, ma a vostra

bargagli, 1-181: piacque tanto la ribattuta che la donna fece alla domanda, ch'

] cioè bianchi umbili- cati saranno quelli che sono sopra gli altri di soavità e di

2. per estens. rifatto dopo che la lana è stata battuta e scardassata

delle mani e de'piedi, intanto che parevano ritorti e ribattuti. m. fiorio

punte, di sopra ribattute, quasi che se ne vanno a congiugnersi con le dette

d'occhio ai due lati di quella che pareva una strada perfettamente lastricata e ribattuta

qualità di saettamento e di quelle arme che col fuoco si mandano e con le scale

). tasso, iv-330: sperava che le dedicazioni nuove e l'o- pere

fumo del piombo ribattuto in giù, che per la parte di sopra in volta

il suo scheletro ai ottoni, l'armatura che regge su p p ochi

battute e ribattute: ho un sonno che mi tira la testa a baciar il tavolo

italiano, con quell'accento duro e ribattuto che dà forza uguale a ogni sillaba,

fede nella utilità e necessità di ciò che insegna. e questa fede non l'acquisterà

per cacciar via le bronzine o altro che fosse bene incastrato o imboccato.

: appresso questa corte beven vini / che se fussor vernacce di comiglia / bastara,

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (22 risultati)

bruno a calandrino: « ben ti dico che tu la fai struggere come ghiaccio a

: liute guitarre e rubeche e similglie che venissero o gissero per ciascuno. rappresentazione

con gliuolo e dice la stanza che segue. e1 figliuolo gli risponde;

1-iii-258: quale sarebbe mai quello sciocco che conducesse in palco un sacerdote, un

terrazzi. d'annunzio, i-882: che tristezza in quelle note basse / a

mare! papini, x-1-948: bastava che sentisse accordo di ribeca o crarpa o

sentisse accordo di ribeca o crarpa o che un amico lo chiamasse, e lo vedevi

di sorte la innocenzia de la semplicità che vi frega l'ar- cheto de lo

in su la ribeca de le muse, che, intitolandovi buono, mi pare invistirvi

, iii-187: è noto ad ognuno che abbia praticato in parnaso che la nobilissima

ad ognuno che abbia praticato in parnaso che la nobilissima e armoniosa ribeca d'italia,

..., sono già molti anni che ne fu levata. vai, 35

ribecca, / vostro schiavo saro fin che non moia. rastrelli, 13: musa

moia. rastrelli, 13: musa, che svegli armonici pensieri, / riscalda l'

. frugoni, vii-348: un altro, che con una gran ribeba di naso e

fr. rebec (nel 1452), che è dal più ant. rebebe e

. gadda, 15-132: salvo e'francesi che sono di spirito vivo e di ribecca

a. alamanni, xxvi-3-167: noi, che gli becchiam [i bec- cafichi]

giotti e de'tristi corona, / che 'l vaticano infetta e di verona / le

di quel prete ribaldo e trafforello / che lassò 'l vescovado e finse 'l santo /

per un certo ripigliar di parole, che senesi dicono rimbeccare. genovesi, 435:

, onde voi m'onorate, non è che stilla de'vostri infiniti abissi. io

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (22 risultati)

figura x e valeva dieci assi, che ridotto alla nostra valuta è un giulio

, lii-5-88: la somma... che sua maestà sborsa ogni anno per questo

per 100, troverà la serenità vostra che rispondono a più di 63 milioni di

. de luca, 1-13-2-44: si dice che si debba attendere il tempo nel quale

pacifico con la percezione de'frutti, atteso che questo debito della pensione si dice reale

longiano, iv-148: se tutto il veneno che sta chiuso in un cuore malinconico si

taglia e straccia e spezza / ciò che trovava, per la sua fierezza.

sta il male. / or noi che siamo a posta lì ridotti / per conservar

lì ridotti / per conservar le leggi e che faremo? forteguerri, 7-32: vede

del re propose, il primo giorno, che per sicurtà e onore dello imperio si

serba i ridurti / gelidi venti, che poi scioglie irato / contra le selve annose

manto la notte, / qui aspetta che all'occaso il dì si meni; /

ricchezze di puglia piana per l'opinione che si tenea che quella terra fosse inespugnabile.

piana per l'opinione che si tenea che quella terra fosse inespugnabile. -raccolto

12-i-319: né romito, né frate voglio che siate, ma uomo, e uomo

stesso, ché sarà il più bell'eremo che possiate trovare, di poi per appartarvi

gli arcieri delle guardie ad im> edire che le donne ridotte nelle chiese non fossero vio-

tanta gioia, con tante carezze raccolto che pareva veramente che ella per amor suo si

con tante carezze raccolto che pareva veramente che ella per amor suo si struggesse.

: il conseglio de ^ dieci comandò che il frate immediate partisse da vinezia, e

sua innocenza. tortora, ii-298: seppe che 'l duca di nemurs, fuggito

, si risolse di voler, più tosto che rendersi, lasciar la vita combattendo.

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (45 risultati)

con l'in- segne loro, acciò che i nimici, vedendole ridotte in quei

perle in duo cerchi ridotte, / che ella in ordin ugual ne la bocca have

quant'alto gaudio pasce / l'alme che bea la vision lucente. 1

allog giar que'soli pellegrini che esibiscono buoni attestati d'essere in viaggio

successione del regno. 15. che ha dimensioni minori del normale o del

: ci pareva, e lo dicemmo, che questo espandersi di strade e di case

e cu metodi. in una parola che corrispondesse al progresso, e ne fosse un

aprì, onde la creatura più ridotta che avessi mai veduto sgusciò nella camera.

nella camera. 16. che ha un valore numerico inferiore o comunque

. a velocità ridottissima per un deserto che indoviniamo pietroso. -marcia ridotta:

a motore, tipo di marcia intermedia che consente una velocità minore di avanzamento.

-molto basso (un prezzo); che consente un risparmio. jahier, 62

jahier, 62: il macellaro dichiara che il ragazzo stesso col suo silenzio sulle

suo silenzio sulle tare parziali ha riconosciuto che eran prezzi ridottissimi, all'osso.

al lavoro di tradurre, il compenso che non può mancare è il diletto..

, forse perché traducendo sfogo le possibilità che mi restano di scrittore in proprio:

ridotto'; dicesi d'un ossido metallico che si spogliò del suo ossigeno. bombicci

tutto l'ossigeno e tutto il solfo che restavano nella massa se ne dipartono in forma

zero). -vocale ridotta: vocale che presenta minore sonorità e durata, riuscendo

azeglio, 7-i-59: non passerà gran tempo che mi ripresenterò in casa sartori ah'accademia

e picchiandosi le mani e gridando fortemente che era isforzato, dicea: « signori

/ questa è quella sì scortese / che ad ognun levò il saluto, /

ad ognun levò il saluto, / che scorreva pel redutto / discorrendo alla francese.

in quel giorno non ho potuto discemere che poche cose. bertola, 2-214:

di giovani 'apaches', di balle- rinuccie che forse domani saranno nel letto di un milionario

di un milionario e decrepiti artisti falliti che stanno a occhi chiusi come morti.

-in relazione con il compì, di specificazione che indica le persone che abitualmente convengono in

, di specificazione che indica le persone che abitualmente convengono in un particolare luogo di

e intender bene la lingua latina e che la casa sua è un ridotto di

francia. nannini, 1-86: mentre che dionisio signoreggiava in siracusa, alcuni giovani si

secondo ch'è usanza di quelle botteghe che sogliono esser ridotto di persone ociose.

. erano divenuti il ridutto di ente che discuteva politiche quistioni. carducci, ii-1-38:

nel veder con la mente alcuni gnatoni che, quasi che fussero per beneficare il

la mente alcuni gnatoni che, quasi che fussero per beneficare il compagno, se

o di piazza, per vedere miei che si passa o udire quel che vi si

vedere miei che si passa o udire quel che vi si ragiona. foscolo, xv-536

settimane non ho veduto il teatro e che una volta sola sono andato al ridotto

si deve vestire, qual è la casa che l'uomo moderno deve abitare e di

ove sia qualche ridotto, / fa'che stia allegramente, / non che pai'abbi

/ fa'che stia allegramente, / non che pai'abbi corrotto. m. soriano

pasqualigo, 199: mi sono ita imaginando che sarebbe buona cosa che voi, mentre

sono ita imaginando che sarebbe buona cosa che voi, mentre l'amico sta a ridotto

ridotti. guarini, 2-1: poi che 'l tempo e 'l luogo c'invita e

signor contarmi d'intorno a quella disputa che seguì ieri. f. fona, 4-33

fona, 4-33: fra gli altri che onoravano quel ridotto in apparenza virtuoso,

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (43 risultati)

poi mille cento ottantotto, / quasi che tutta la cristianitade / con santa chiesa

poi sua maestà il suo stretto consiglio che si potrebbe assomigliare a questo nostro de'

questo consiglio si riduce ogni giorno dopo che sua maestà s'è ritirata a dormire

in un ridotto di cristiani, dopo che furon cantate pubblicamente le letame, interrogato

pubblicamente le letame, interrogato da me che farebbe se il re gli dicesse: «

« fa'mie spese », disse che risponderebbe: « subito ». garzoni,

la quarta prodezza degli ignoranti è questa che, quando talora possono a lor modo

massa lombarda in questo nostro paese, che o ridotto o villa o corte vuol dire

o villa o corte vuol dire, mostra che pure ci se ne fermassero [longobardi

f. pagnini, 2-i1-162: si dice che uomini di ridotti e città lontane,

conforme al vero e perfetto stato civile che le città siano di mediocre grandezza e spesseggino

largo luogo nel mondo ch'è di necessità che anche il picciolo ridotto de le mie

esserne occupato. 5. edifìcio che ospita una categoria o un gruppo di

, si raffazzonò con esse il meglio che seppe. costo, 2-392: passava.

e la magnificenza di luigi xtv, che oltre l'aver quivi ammassato ne'gran

gli occhi / di tindaro la figlia che nel tempio / se ne stava di vesta

d'arabi e scala dove càpitano le carovane che vengono da tombutto e da altri luoghi

un redutto: el qual potesse dire che fosse mio, e, se nostro signor

nostro signor dio mi concedesse mai grazia che queste nostre pratiche una volta se terminas-

4-171: non è passato mai giorno che, vedendo alcun bel palazzo e udendo dire

piccolo si viene in un galante 'ridotto'che ha l'uscio sul giardino. bocchelli,

e tu 'l sai. -persona che accoglie in sé, in alto grado,

frugoni, iii-490: il pavon, che greveggia alla corporatura come garrisce alla voce

palma / o l'ulivo selvaggio, acciò che... /... /

frondi. 8. anfratto o caverna che offre riparo dalle intemperie; angolo riparato

ne riducemmo. landò, 1-12: o che abitar magnifico e reale vi si trova

bei giardini da dotta mano coltivati, che grate ombre vi sono e dolcissimi ridotti

iii-356: arrivai ad un ragionevole riduto che si chiama vacupa. ulloa, 51:

addondante d'ogm ottima specie di pesci che la reai camera, di cui è,

ne va esente un seno o ridotto che chiamano fansem, dove mai non si

ricettar le gregge e'i buoi / che ritornin dal pasco e dal lavoro, /

l'una fonte e de l'altra, che, quando son pieni, perché non

andar in casa da sé, osservarono che sempre correva al cortile rustico di casa

ciechi ridotti e conserve degli abissi, che le si occultano in seno [alla terra

in seno [alla terra], su che pilastri ne voltò gli archi, saldi

pilastri ne voltò gli archi, saldi sì che reggessero al peso della terra e de'

al peso della terra e de'monti che portano su le spalle? -ricettacolo di

sciocca la quale non serve per altro che per cagionare mal'aria e per fare

ridotto a siena... incontanente che i fiorentini presono porto a talamone e ridotto

gucci, 2-300: in una piazza che è il ridotto... della mer-

. soriano, lii-3-365: tutto il sale che si adopra nelli paesi bassi è condotto

suole ricevere in zelanda in certi ridotti che per antichi privilegi erano di alcuni particolari

, le munizioni e i motori, che era rivestita di corazza. dizionario di

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (39 risultati)

: opera di fortificazione limitata alla fronte che serve a proteggere linee difensive, trincee o

per assicurarla meglio dalle sortite così impetuose che facevano quei di dentro. gualdo priorato

vascello; dopo lui venne il manara, che lo presidiò co'suoi e in fretta

4-391: vienna era il ridotto avanzato che copriva roma. -figur. via

e amor via maggiormente / omo, che non seculare nel seculo stae / e religioso

, vii-208 (90-14): tutto che non me paia bon né bello, /

, / quel me governa, ove che me giri: / non ho altro ridotto

reducto. boiardo, 2-12-53: dapoi che non aveva altro redutto, / con voce

bassa il re prese a pregare / che ancor non fusse de quindi menato.

fine. cieco, 22-34: colui che si struggea dì e notte amando /

struggea dì e notte amando / rispose che la vita impegnerebbe, / quando el non

trovasse altro ridutto, / più tosto che privarse d'un tal frutto. mauro

1-80: la storia d'un vecchio che assedia una bella donnina e vuole espugnarla

sicurtà primieramente si può chiamare il salvocondutto che dal core si scrive a l'animo nei

senesi dicono anco ridotto al primo ricetto che serve in vece di cortile nell'en-

, non aver redoto / per doman che la batalia pagani non vargi. =

passavanti, 122: il terzo caso, che la persona si ri dèe confessare,

l'arco ornai contra costei, / che tante volte mi fa dire: omei!

al ciel conversi; / ed ecco già che da l'incurva fronte, / dal

13-53: la luna, rotte le nuvole che raddoppiano l'orrore e la oscurità dei

oscurità dei boschi, ridrizza ai peregrini, che errano, il torto del camino.

da maestro batista a tutto quel che son ito, investigando per la comodità di

, 1-152: in damo s'affatica colui che cerca di ridrizzare l'ombra torta prima

cerca di ridrizzare l'ombra torta prima che raddrizzare la verga che rende l'ombra

l'ombra torta prima che raddrizzare la verga che rende l'ombra tale. g.

. pantera, 1-241: se si vederà che anco lo stile o ago, ove

l'argine disfatto già da 'nimici, che conduceva alla scalda verso brabante.

signore, anzi pur dee, / che di proprio voler son qui comparse, /

quale per la germania era andata quasi che per terra. -sistemare una situazione

per terra. -sistemare una situazione che appare compromessa. g. bentivoglio,

degli affari, non risparmiando i danari che sono in tali occorrenze fruttuosamente impiegati.

è 'l più scempio e 'l più 'nsipido che mai / sciogliesse lingua a infastidir orecchi

orecchi, / acciocch'io sia quell'io che debba poi / ridirizzar suoi sghembi e

il convenevole, l'onesto, / che tutti ridirizzi, / moderator, nostre pendenze

l'altro cavallo in guisa urtosse / che gli fu forza in terra a por le

vero, per rispetto di questa spoglia che ne tiene offuscati, di passo in

emendarsi. aretino, v-1-67: coloro che non traviarono mai da le strade veraci

i... / biado quello che l'arà a goldere, / che tuta

quello che l'arà a goldere, / che tuta la caxa serà reservata /

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (41 risultati)

dice insuper aver portato una lettera, che dice esser dii marchese del guasto redrizata a

fosse, apertamente dichiarò... che più interessata per lo figliuolo che per

.. che più interessata per lo figliuolo che per lo fratello mostrarsi intendeva.

se piutosto s'ha bisogno nella rea che nella buona fortuna degli amici, come che

che nella buona fortuna degli amici, come che lo sfortunato abbia bisogno di chi l'

, e trovava spesso, credete, non che l'approvazione, l'applauso, il

rettore la mia parve tanto bene elaborata che ne riducchiava di contentezza. loria,

di diminuire. -in partic.: che opera o provoca una reazione chimica di

dagli scavi eseguiti nella regione mterlacustre, che l'atmosfera riducente venisse ottenuta grazie a

riducévole, agg. letter. ant. che si può ricondurre all'atto (una

e letter. reducìbile), agg. che si può ricondurre a una forma determinata

così saria reducibile ad altra cosa più prima che sia dio. magalotti, 23-348:

a pochi princìpi e comuni tutto quello che della sua materia vi era reducibile e

riducibile in parole. 2. che può essere ridotto o trasformato in una

di nota grandezza. 3. che si può diminuire, abbassare, ridurre numericamente

abbassare, ridurre numericamente. 4. che può essere indotto a un comportamento;

'riducibili'. 6. chim. che può subire una reazione di riduzione (

composto). 7. matem. che può essere abbassato di grado (un'

metà. -polinomio riducibile: quello che può essere scomposto nel prodotto di due

da zero. 8. medie. che può essere riportato nella posizione normale.

posizione normale. -ernia riducibile: quella che può rientrare nella cavità addominale.

nella teoria ramificata dei tipi, assioma che la riduce alla teoria semplice, affermando

la riduce alla teoria semplice, affermando che ogni classe di oggetti di un certo

2-2-393: molto più per la luce che iddio gli sopranfonderebbe nell'anima, era

sm. (femm. -trice). che riconduce altri a un comportamento tralasciato.

de'santi luoghi. 2. che suggerisce un pensiero, un'idea.

madre delle muse. 3. che è in piccolo l'immagine di dio (

carducci, iii-5-523: operò più pazza cosa che non l'amico suo bettinelli, il

/ procession fen l'endeman, / che de'reduga salvo e sam / lo

f. d'ambra, 44: questo che è quello che procaccia / di levargli

, 44: questo che è quello che procaccia / di levargli la taglia e nella

... ridusse a casa i soldati che s'erano salvati. b. davanzati

. tasso, 2-79: qual nocchier che dai marini inganni / ridurti ha i

questa è la chiara inestinguibil luce / che al porto, in faccia ai nembi e

.. occultarono i vialetti argentati di ghiaina che riducevano sotto l'ombre fosche degli abeti

aretino, 18-266: si trova scritto che fu lodovico quello che ridusse lo aquinate

si trova scritto che fu lodovico quello che ridusse lo aquinate a la lettura del parigino

. de mori, 1-177: già che mostrate ch'egli si sia cotanto lontano

). papi, 4-267: tu che con l'alta mente etruria bei, /

. boiardo, 3-18: ecco quella che il giorno ce riduce, / che di

che il giorno ce riduce, / che di color rosato il cielo abella.

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (57 risultati)

al pavaglione di gualtiero, lo trovò che ancor in letto giaceva nudo, onde levatosi

li fu tagliato le corde del pavaglione, che li cadde addosso. 3

del quale si scriva tutto e ciò che per cagione di mercanzia sarà messo dentro

di pisa e li nomi di coloro che reduceno cotali mercanzie. boiardo, 3-293:

excel- lenzia vostra commisse a quisti dì che quisti suoi subditi avessero a ridure le

gli avere voluto concedere il ripudio, il che sarà, che iddio non voglia,

concedere il ripudio, il che sarà, che iddio non voglia, con utile estremo

tante persone assistenti e per tant'altre che indiscretamente si provecchiano hanno ridotto il mal

dezione. idem, 79-27: « che frutti reducene de està tua visione?

4. consegnare formalmente (documenti che interessano la carica ricoperta).

7-12: i consoli furono, da principio che si levò il dominio de re,

. giacomo soranzo, lii-3-74: dopo che è stato provato dall'una e dall'

in lombardia. nardi, i-355: veduto che barto- lommeo s'era alquanto ritirato dai

di piombino, fu ordinato al commessario che riducesse l'esercito verso rosignano, lasciando

per cotale ammonizione, più tosto attoniti che disposti a quetarsi, mandò via di

, i-257: come spesse volte avviene che le cose prospere partoriscono negligenza, asdrubale

o da'padri o da'fratelli maggiori che tornavano dagli eserciti intendevano ne'continui ragionamenti

, 99: statuto et ordinato è che qualunque à terra nel padule, el quale

sua salvamente e tenere esse tanto infino che colui, di cui fussero, venisse per

per lo campo. vedendo balaam questo che l'asina faceva, sì le dava

volta: e pure non fa per altro che per ridurla nel sicuro. tasso,

amiatino tre-quattrocentesco, ciii-151: ò sentito che certe bestie de'miei uomini, quali foro

un pastor e forte e saggio, / che da'lupi rapaci la difenda. carnesecchi

106: ora staremo a vedere quello che dio vorrà fare, attendendo a pregare sua

, attendendo a pregare sua divina maestà che ci conceda un pastore il qual sia atto

troaucendole nelli buoni e salutiferi pascoli quelle che non vi sono ancora entrate, e

vi sono ancora entrate, e riducendovi quelle che ne fussine uscite. brusoni, 730

57: pigliasi ogni castrica, come quella che fermasi sopra gli sterpi, con gli

., 27-89: la mente innamorata, che donnea / con la mia donna sempre

ridure / ad essa li occhi più che mai ardea. -elevare la mente

voglie pietose / per lo prossimo a dio che f f fusse salvo

ripieni di tanta anoscia... che... facesse l'orazione nostra non

a questo fine: tutto ciò, che già mi ha preoccupato, voglio per

: se a memoria si reduce ciò che detto è di sopra, filosofia è uno

, 23-51: io era come quei che si risente / di visione obliata e che

che si risente / di visione obliata e che s'ingegna / indarno di ridurlasi a

anello / per provar se quell'arme, che sapea / esservi nota, poteva ridurvi

cosa mi posso ricordar dove, per che io vi priego, se grave non v'

priego, se grave non v'e, che a memoria mi riduciate chi voi siete

l'ordine delle cose mi riduce a memoria che io non lasci da parte due giudizi

con sua maestà e giustificando le cagioni che l'avevano mosso a pigliar tarmi contra

maestà. gemelli careri, 2-i-130: basterà che vi riduciate per la memoria com'ella

termini sia separatamente contenuto ciascuno degli intervalli che ha in sé la regina delle consonanze

... il leggere i poeti che ne'parangoni e ne gli essempi gentilmente

presente esposizione o argomentazione esempi, fatti che la illustrano o la motivano. -anche

memoria, così in brevità, quello che in più giorni passati io v'ho parlato

, vi-2-39: perché li esempi muovano più che le ragioni, ridurrò in memoria che

che le ragioni, ridurrò in memoria che nella controversia con sisto iv, con

controversia con sisto iv, con tutto che si fosse interoosta l'appellazione, fu anco

presentire. minturno, 53: seguita che ragioniamo della paura, la qual essere

tommaso, la mia sentenza porta bensì che da me mai non venga di ridurmi

morale di ragionevolezza, di misura, che si è alterata o perduta; ristabilire

); volgere nuovamente a una fede che fu abiurata; sottoporre nuovamente all'obbedienza

luce di ragione del tutto spenta, che reducere in vita colui che quattro dì è

tutto spenta, che reducere in vita colui che quattro dì è stato nel sepulcro.

volgar.], 5-11: leggiamo che gli amici di giobbe il sacrificio della loro

sparta ridurre gli spartani intra quelli termini che le leggi di licurgo gli avevano rinchiusi

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (67 risultati)

cesarotti, i-xxxvi-139: lodato sia il cielo che le toccò il cuore e la ridusse

condurre a civiltà democratica un'orda selvaggia che non abbia altre idee che di selve,

un'orda selvaggia che non abbia altre idee che di selve, fiumi, caccia e

fiumi, caccia e montagne, di quello che ridurre al giusto regime di pensare un

erano per la terra in vari luoghi che non si potevano riducere, gli disfé.

, istando in prigione e pensando bene che s'appressava il tempo della morte sua,

] fu cardinale e savio scienziato e che in servigio della fede cristiana andò a predicare

cristiana andò a predicare in africa e che fu sì grazioso che quasi tutte quelle parti

in africa e che fu sì grazioso che quasi tutte quelle parti ridusse a cristianitade

2-447: resta, o signore, che tu finisca di convertire la cattività, cioè

andando a predicare nelle selve ad alcuni che non sono d'animo ferino e che

alcuni che non sono d'animo ferino e che fanno capanne e casette per farvi stare

farvi stare commodamente il padre missionario, che ne va riducendo qualcuno. -far

di costanzo, 1-33: il paleologo, che avea occupato l'imperio, avea mandati

118: per tutte queste cose dubitavano che il re di francia, ben intendendosi

n'afflisse non pochi, ma non altri che li detti due giustiziò, per non

potente appresso al re..., che gli amava e dava speranza di ridurli

; rimettere nel grado, nella dignità che è propria e confacente.

volgat., viii-71: conciosia cosa che parlasse a me, lasso cadetti chinato

lo imperio in quella dignità e potenza che era, non gli parrà occupare quello

recuperare il suo e reintegrarsi di quello che già gli antecessori suoi hanno posseduto.

baldelli, 3-154: se voi conoscete che io sia veramente filosofo, allora cercate di

ma se troverete essere altramente, concedetemi che io possa come privato menare la vita mia

bene consiste nella elezzione di un re che voglia, se possa, ridurre il regno

nobili della nuova creazione de': dicendo che gl'iddii erano adirati...

iddii erano adirati... e che non era altro rimedio a placare gl'iddii

non era altro rimedio a placare gl'iddii che ridurre la elezione de'tribuni nel luogo

di latona, e i mari, che di sé fanno spumose montagne, nelle

circuito e quasi ridurre al modo in che ella era innanzi all'assedio cu firenze.

buonarroti il giovane, 9-83: io dico che bisogna, / prima d'ogn'altra

: darà a'suoi sudditi la giusta soddisfazione che essi dimandano di ridurre la strada all'

riducere e pontefici in quello grado che solevano essere uando le elezioni e tutti

ancora infilzare otto o dieci aranci forti che sien senza scorza pendendogli dal cocchiume che va-

che sien senza scorza pendendogli dal cocchiume che va- dino appresso, ma non tocchino

al re con modi arroganti e fastidiosi che dovesse ridurre i pagamenti nel termine ch'e-

, 1-130: già vedesti da può'parturito che ebbe una donna, non ritornare l'

osso a la iunctura compitamente; il che sempre cridava. fui chiamato a tal caxo

insieme, e con cucir l'assetta / che tal tasta non caschi. c.

e le belle orme / de quella che me fa sì mortai guerra / reducela

, 21: disse [nicolò] che lo volea trovare e vedere se lo poteva

trovare e vedere se lo poteva ridurre che facesse quello giovanni dicea. michelangelo,

parole e tanti dolci modi l'amante che la ridusse a consentire alle sue richieste

c. malespini, ii-44-152: avvenne che un senatore del re di francia, che

che un senatore del re di francia, che dimorava nella città di orliens, s'

il tutto aveva a nulla, eccetto che di ridurre alle sue ultime voglie il fanciullo

l'acutezza del suo ingegno non meno che della sua curiosità. foscolo, vi-322

portasti el frutto benedetto e pio, / che reducesti a nostra benvoglienza.

panigarola, 20: vi raccordate voi che ieri, ragionando sopra quella incertissima marca

ieri, ragionando sopra quella incertissima marca che apportava calvino della purità della dottrina e

dottrina e con l'argomento della presunzione che hanno d'avere la pura dottrina ognuno degli

termine ch'egli fu astretto a dire che tutti gli evangelici insieme erano una chiesa sola

ariosto, 24-89: tanto seppe dir che la ridusse / da quel crudele et

, 5-8-398: questo medesimo pontefice ordinò che ogni cent'anni il giubileo si dovesse

dovesse osservare; e questa cosa si pare che fosse da lui fatta per ridurre principalmente

a'popoli suoi, e quegli, che usi erano di vivere scapestratamente, ridusse

: narra s. agostino... che, negando uno ad un altro certa

., 8-7 (i-iv-718): che l'amante della donna... si

operazione. pontano, 1-53: guardamo che questo praticar de spingere le genti avante

, non abbia ad essere di natura che el duca de baro resti pure in

de baro resti pure in tali termini che omni dì ne abbia a poner timore e

guerra di casa, assaltò i cartaginesi che gliene facevano e gli ridusse a domandare

tutto il rimpastano e tanto il martellano che finalmente il domano e 'l riducono al

,... nissun modo conoscendo che violento non fosse né altra sorta di guerra

violento non fosse né altra sorta di guerra che quella di ridur tosto col maggior possibil

ridur tosto col maggior possibil danno sì pubblico che privato il nemico a divozione, non

allo scopo suo, rescrisse in spagna che li danari quali aveva non bastavano per

le provincie di fiandra, è certo che si passerà oltre contro

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (47 risultati)

l'una per vendicarsi et impredir i soccorsi che cesare tentasse di dar a'spagnuoli;

altra per sostenere li svedesi in caso che si trovassero da'loro nemici abbattuti.

, x-21: maledetta paura, / a che mai mi riduci! cattaneo, vi-1-307

: ribellosi poi questa città alla contessa che nel noi la ridusse di nuovo alla sua

alla tua legge, / ma far che l'uomo ridoventi gregge, / non è

luccia per fame, poiché non avea provvisioni che per pochi giorni. -privare

vostra signoria delli 18 agosto, veggo che le cose di clèves vanno a via di

re [enrico iv], dove pare che tutti li negozi del mondo si riferiscano

torquato aveva così bene ordinati gli affetti che non solo superava i movimenti del senso

/ o superbia folle, entrasti, / che non ha da por ne'fasti /

, né cervello? / furia rea, che già dtesti / fino entrar in

preposizioni a, di, in, che indicano la nuova condizione assunta).

venire erbe e radici velenose, poi che partito fu il padre, quelle stillò e

redusse, per presta averla se quello di che ella temeva avvenisse. donato degli albanzani

. filarete, 1-i-194: negli angoli dove che viene squadrato per ridurlo all'otto facce

. cellini, 573: di poi che l'è salda questa prima volta a calore

il laocoonte] a quel segno d'eccellenza che si ammira l'originale. filicaia,

il correggio, per la morbidezza a che seppe ridurre e rammollire il marmo.

volgar., 6-76: si dice pubblicamente che la mandragola ha virtù di fare impregnar

debiltade et impotenzia / del sposo avendo, che cacciare il vomere / non può nel

, / volendo questa possession reducere / che si lavori. morgagni, 328:

le cose a un di presso allo stato che ora ho detto,...

verghetta di piombo o candeletta di quel diametro che nel passaggio pochissima o nissuna molestia arrechi

una pianta giovane e tenerella nel modo che tu vuoi che stia che ridurre una

giovane e tenerella nel modo che tu vuoi che stia che ridurre una vecchia e trasandata

tenerella nel modo che tu vuoi che stia che ridurre una vecchia e trasandata.

. giambullari, 5-203: diciamo sicuramente che ercole fé la tagliata predetta e,

eccellenzia asciugate molte acque accolte e paludacci che gli erono intorno, l'ha ridotta [

tutta la campagna d'intorno e parve che s'udisse un concerto più tosto di piferi

s'udisse un concerto più tosto di piferi che di canne; poi, di mano

2-52: alchimici chiamano calcinazione l'adustione che riduce in polvere la materia. d

. maffei, 7-369: manifesta cosa è che, ridotto allo stato da noi divisato

i dodici] la piazza nel modo che oggi si ritrova. ammirato, 131:

per l'assaorta, ritirarsi a massaua, che può veramente essere ridotta imprendibile.

pinamonti, 467: aggiunge stupore a stupore che, quando i maomettani han voluto ristorare

politico; far sì cne qualcosa avvenga e che si produca in un certo modo.

quella, una proporzione essere intra loro che la dissimilitudine a similitudine quasi reduca.

par., 6-56: presso al tempo che tutto 'l ciel volle / redur lo

machiavelli, i-vn-83: per trentotto anni che regnò [teodorico] in italia la ridusse

in italia la ridusse in tanta grandezza che le antiche battiture più in lei non si

riducere le cose di italia in termini che ci sia la sicurtà e la quiete nostra

, soggetto ornato di tante prerogative, che a quest'ora averà corretti gli errori

cardano e di poi leibnizio si persuasero che si potesse ridurre ad arte l'alienarsi

mecenate avea ridotto / un viver tal che si avea un tordo grasso / per due

degli scrittori più famosi... che parrasio efeso,... pose [

[alla pittura] tanto di lume che la ridusse a bonissimi termini e ben

è cosa più onesta e più magnifica che dispregiar l'oro non avendolo e, avendolo

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (59 risultati)

: camiguin, siargaco e fannon, che sono poste tra mindanaco e leyte, e

-far apparire, far passare per ciò che non è. piccolommi, 1-198:

guicciardini, 2-2-187: il punto sarà che chi arà a fare questa riforma,

perché sempre farà difficultà grande il dubio che i cittadini principali non voglino riducere le

né dipendenti da quella convenzione, atti che negli ultimi mesi furono ridotti in solenne

sarpi, vi-2-170: la verità è che si debbe tentare ogni via favorabile ed

, cercando una corrispondenza piuttosto sostanziale che formale. maestro alberto, 5:

, 5: io naufragato e sanza legno che mi levi, percosso dal secco vento

mi levi, percosso dal secco vento che vapora la dolorosa ruota che m'ha

secco vento che vapora la dolorosa ruota che m'ha sommerso..., ho

consolatione philosophiae'] a utolitade de'volgari che sanza lettera hanno intrinseco abito virtuoso. lapo

città ridicendolo, vi ridussono in volgar motto che il più piacevol servigio che a dio

volgar motto che il più piacevol servigio che a dio si facesse era rimettere il diavolo

odori e ridurre la cosa ad la moderna che, volendo esprimere de parolla in parolla

saporita. citolini, 2-18: ben loderei che i nostri prencipi facessero che tutti i

ben loderei che i nostri prencipi facessero che tutti i fori e tutti i contratti si

, conoscendo quei sapienti la mirabil dottrina che v'era dentro, lo ridussero nell'

capo non trovo miglior via di quella che insinua vairone, quando in lingua latina un

paradossi di cicerone gli fu letto un luogo che in volgare si ridurrebbe come segue:

castelvetro, 8-1-150: mi pare essere certo che distinguesse [omero] con discreto ordine

messo ad allargargli alquanto e ridurli nella forma che le vedranno. b. tasso,

in quel termine ch'io ho deliberato che sia. muse padovane, lxv-310:

. magalotti, 4-xliv: l'assunto, che ho preso, è stato

cxiv-32-75: finalmente un altro terzetto stentatissimo che una volta dicea 'non più buon vecchio',

non solo ho dovuto scrivere le scene che si \ facevano all'improvviso, ma le

molta lima, riducendoli a un non so che di più naturale e di greco per

omero è divino ancora per questo, che non mise mano a riducere in poema

, 11-126: ei converserà nel modo in che si conviene e, riducendo ogni cosa

all'utile, andrà sempre conietturando in che modo o ei non dispiaccia o come

, dove voi stupirete delle grandi imaginazioni che gli ha fatto e ridotte sì bene

.. non vi sapendo conoscer cosa che con ragione e con bella proporzione non fusse

con bella proporzione non fusse fatta, che poi non una, ma più e più

non è punto più necessaria agli scultori che a'pittori, bastando a quelli condurre

materie pure o ne'cartoni; e che finalmente quella parte che riduce a poco a

cartoni; e che finalmente quella parte che riduce a poco a poco loro i

i modelli ne'marmi è piuttosto pazienza che altro. algarotti, 1-iii-304: ora

altro. algarotti, 1-iii-304: ora che direbbe quel matematico vedendo come nelle nostre

si smarrisce il vero a quelle fabbriche che non si possono né reggere né ridurre in

de'sentimenti suoi nelle mie pitture e maravigliavasi che ogni piccola passioncella potesse avere tanto corpo

ritratto. carducci, ii-3-384: mi scrive che vegga d'una persona in firenze la

quaranta braccia piccole il detto modello, che di tre braccia divenne partito in quaranta

,... e conosciuto da poi che a quella grandezza che io l'avevo

conosciuto da poi che a quella grandezza che io l'avevo a ridurre questa regola sola

i-705: l'anno poi 1457, che fu trovato l'utilissimo modo di stampare i

stesse, anzi maggiori o minori conforme che s'è ordinato il modine. tommaseo

franco, 3-43: strano non ci paia che nel formarci aggiano parte gli elementi,

princìpi de'quali composti siamo, perciò che, se l'ordine de la composizione

de la composizione guardar vorremo, troverassi che il cielo con le stesse dispone le

). boccaccio, i-483: mentre che egli queste parole diceva, il miserabile

li suoi membri riduceva a questa forma che voi vedete questo granato. sassetti,

, riducendo la cosa ad un modo che ognuno può avere a posta sua nella

elementi. cesarotti, i-xvm-183: risultò che il signor rodella seppe profittar delle più

ridotta al movimento di tre ruote un orologio che segna dallo stesso centro ore, minuti

, n-16: i rami da piantar, che son troppo lunghi, quando si pongono

addietro una vite non ci è meglio che lasciarle i saettoli, i quali l'al-

scritto nulla al marchi, perché credevo che il pallestrini... fosse in tutto

a minor mole, chi mai è quello che la spinge a sollevarsi e a muoversi

bianco; fatelo bollire al fornello in modo che sia ridotto in un sol bicchiero.

la cosa in brevi termini, dico che dalla parte del coniurante non è se non

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (60 risultati)

37-201: cara madre, vi ripeto che non vi sono più credenze in europa,

vaso. magalotti, 21-128: abbiamo imparato che una violenza possente a ridurre una mole

uno spazio trenta volte minore di quel che prima occupava, la medesima non solamente

d'acqua... più di quel che richiede la sua naturai estensione. moravia

il reno ha un angolo retto, che né esso fa realmente, né gli altri

po siasi ultimamente sdegnato contro quella forza che tentò di ridurvelo. 29

per agosto uno per ottobre uno per novembre che viene. guicciardini, v-98: pure

viene. guicciardini, v-98: pure che questo [pagamento] si tratterebbe per

e ridurle a pochissima somma, poi che certa cosa è delle antiche nobili romane

regie e della città di napoli: che, dove pagano in circa a sette

e padroni di detti luoghi di monte che non saranno mai i frutti ad essi

di molto ridotto i non grassi compensi che dava almeno ad alcuni due anni or sono

mani ed essendo stati ridotti i pagamenti che se gli facevano a regola molto stretta,

... era giunto a tale che si trovava in necessità anche delle cose

ha notizia alcuna: si trova però che le linee fossero di otto ridutte in cinque

g. ferrari, 410: dato che dio benedice la comunanza, riducete pure

pure a quattro le ore del lavoro giornaliero che tomaso moro in più duro clima portava

iii-25-186: lo difesi, e mi adoperai che gli fosse ridotta la pena.

machiavelli, i-vn-125: al papa parve che il giubileo, ordinato da papa bonifazio

e, sciolto il numeroso stato maggiore che esisteva presso il ministero, venne il

ridotti a una città sola i dodici borghi che formavano il territorio d'atene.

amistà de li uomini intra sé è che ciascuno ami tutto ciascuno, che 'l vero

sé è che ciascuno ami tutto ciascuno, che 'l vero filosofo ciascuna parte de la

ti prego, dolce padre caro, / che mi dimostri amore, a cui reduci

. pallavicino, 1-449: io so che molti argomentansi di spiegare il tutto in una

si dice, poco altro appunto s'intende che il suono d'una parola. bertola

: anche l'amore della maraviglia par che si debba ridurre all'amore dello straordinario

riduciamo tutti i nostri interessi ad uno che può apparirci il più impellente o concreto

o concreto e lottiamo per questo presumendo che sia lottare per tutti insieme.

trattato è sì compiutamente ragionata la cagione che mosse me a questa canzone, che

che mosse me a questa canzone, che non è più mestiere di ragionare,

costringere a diventare e a fare quello che normalmente non si accetterebbe di essere o

: o impia, crudele, ed a che m'hai redotto? donato degli albanzani

giai, guerre, guasti, bestie fere che mangiavan la gente, e a le

e a le fiae fon reduchii a tanto che le done mangiavan hi so figlio per

ultima disperazione, gli accettò con patti che potesse ciascuno tornarsene salvo alle case loro.

nell'animo dal fanciullo, se non che il primo è tanto vicino alla morte,

: ecco la sorgente del gran danno che costituisce povero il commercio,..

il commercio,... e che rendendo esausto l'erario... riduce

sudditi medesimi. casti, vi-468: in che misero stato / riduci un'innocente!

cocchi, senza servi e cose altre simili che sono il sostegno e l'unico splendore

, iii-215: odio la vile prudenza che ci agghiaccia e lega e rende incapaci

d'ogni grande azione, riducendoci come animali che attendono tranquillamente alla conservazione di questa infelice

ti procuri nuove somme, io temo che noi saremo ridotti a morire di fame

esser risibili e dispregiabili anche certe anime che forse non eran nate plebee. d'annunzio

tuo pane al padre ed ai fratelli / che il tuo maschio ridotti avea mendichi.

per pochi momenti per altro, il pensiero che tu non stai bene, che tu

pensiero che tu non stai bene, che tu ti lagni della sfinitezza a cui ti

farle emendare da non so chi, che vi dette su di gran pennate, e

ozio. metastasio, 1-i-486: so che riduce a piangere / l'eccesso d'

alle miserie umane, è dalla filosofia, che gli predica il ritiro e la insensibilità

, 1-ii-13: infinite sono le case che si veggono dirupate per le continue guerre fra

le continue guerre fra persiani e turchi che han ridotta in lagrimevole stato la città

considerazione; fare oggetto di un giudizio che svilisce, offende o, anche,

l'have in palese a tal ridutto / che manco vile il fango era e la

i-12-240: è pur vergogna e danno che una cosa / trovata per vantaggio e

[la luna] di quelle forze che le si erano accordate fino dall'ultima antichità

, l'aveano ridotta a poco più che un vano ornamento del cielo. carducci

finita / dal 'phatos'ideale, / che riduceste a clinica la vita / e il

fanciullesca è veramente questa / anima semplicetta che riduce / alla nostra stadera l'infinito

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (43 risultati)

de'poveri vergognosi,... avenne che quelli da prato profanandola la ridussero per

di altezza d'animo e di consiglio che si fanno da una certa onesta ambizione di

..., il breviari sostenne che non li apprezzava molto, avendo essi ridotto

quell'oggettività del divenire dei casi, che riduce il mio tentativo a un poemetto

lago la prende a confortare, dicendo che tutte quelle cose aveva ella fatte per

apruzzo per sollicitar alcune compagnie di tedeschi che stavano sparsi per l'italia, poiché

questa professione dannano il parere di coloro che vogliono che ad un bisogno in tempo

dannano il parere di coloro che vogliono che ad un bisogno in tempo di guerra simili

quegli de'capi e magistrati del popolo che sperava dovessero consentire, espose loro il

il consiglio, e tutti furono di parere che, poi che il xeche e l'

tutti furono di parere che, poi che il xeche e l'isola si davano volontariamente

cavalli, lii-3-98: avuta... che ebbe il re questa risoluzione ed offerta

ed offerta delli stadi suoi, parendogli che fusse gran principio al suo disegno, fingendo

parlamento il quale non può essere ridotto che dalla regia autorità. l. rtccoboni,

de'sommi, 39: -ditene, eletta che sia [la comedia], come

corrette, e quindi, eletti i personaggi che mi paiono più atti,..

a tutti i baroni e suoi ufficiali che dessero ogni aiuto a frate angelo di

una tezza de le noci assai, che ancora non le hanno ridutte in casa.

ammirato, 1-i-201: è ben necessario che si pensi a'rimedi...:

grascie ne'luoghi murati, non permettere che in campagna si cuoca ané. g

. far avvenire in un solo luogo invece che in luoghi distanti o dispersi; far

le ciglia e la fronte tutto il sereno che gli tranquillava il sembiante.

. raccogliere organicamente testi di argomento omogeneo che si trovano dispersi; comporre una raccolta

azzioni. delfico, i-186: riguardando che le opinioni o le autorità de'giurisperiti

... ne viene in conseguenza che si va riducendo insieme un componimento di

componimento di frasi latine bensì, ma che non è per niente latino.

; assegnare al tipo o alla categoria che si addice in modo da passare dal

249: riducendo a questa seconda distinzione che segue tre cose, le quali li

cerchio degli enti, cioè delle cose che sono. b. segni, 11-116:

infallibili, di natura, trovarete piuttosto ordinato che proibito l'uso dei fanciulli da essi

mascheroni, 9-101: ne segue ancora che, avendo noi ridotto il problema dell'

cicerone]... alcuni dicono che nacque e fu allevato in bottega d'un

l'origine di sua schiatta a tullio appio che regnò onoratamente infra 'volsci. pallavicino

schema grammaticale fisso); ordinare ciò che è incondito o scomposto o confuso secondo

di versi quelle misure e que'suoni che eglino aveano dallo stridere e dal rimbombare

come si possi ridur in arte quel che non si può ridur a numero.

crudeli, 1-143: i nostri tempi, che riducono tutto a sistema, non han

il censore, sono vaneggiamenti poetici, che nul- l'altro riescono fuori che sogni

, che nul- l'altro riescono fuori che sogni d'infermi, se la ragione ad

chimici sono adottati ne'vari mestieri, che da empirici si riducono razionali.

. dati, 49: questa difficoltà, che s'incontra in calcolar le olimpiadi e

cristo. belloni, 2-ii-122: il commercio che risguarda e valuta solamente l'intrinseco,

reale medesima con esiger quel tanto di più che venga a compensare il valore di quella

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (37 risultati)

: redurome ogni zorno / a quel'ora che tu sa'. straparola, i-54:

i-54: venuto... il giorno che dimitrio si doveva partire,..

in mezzo e più in ripa al proscenio che sia possibile. de'mori, 1-83

giudici, 1-170: roberto, come ebbro che meni macchinalmente le gambe, scendeva il

andò per tutta la casa, tanto che si ridusse allo stabbio dei porci. casalicchio

davila, 73: dimandava... che gli ugonotti potessero ridursi nelle città.

riduca per ora a questo vicino albergo che in questa strada si trova.

si trova. -prendere il posto che compete. l. adimari, 1-133

virtù loro tutta si riduce nelle barbe che gli dànno la vita, sendo semivive.

sasso medesimo una gran polla d'acqua che, per certe rotture cadendo e mormorando

mormorando, rendeva suono al cui numero sembrava che battendo s'accomodasse l'attitudine di ciascuna

luoghi declivi e bassi e vedendo noi che l'acqua de'fiumi tutta si riduce

si riduce al mare, è necessario che la superficie de'fiumi sia più alta

un luogo. novellino, vi-123: che fecero i tre cavalieri, vedendo che

che fecero i tre cavalieri, vedendo che messere polo li seguitava troppo? rimuraro mezzo

a risiedere per un periodo di tempo che si prevede limitato, in par- tic

, dove 10 era, fuggendo la peste che crudelmente infestava napoli. chiabrera, 3-63

venuto a visitarmi il signore t.. che tu conoscesti a padova...

. c. odoni, 1-80: -a che ora si riduce in casa? -non

. fagiuoli, i-164: io, che ogni giorno a casa mi riduco, /

ogni giorno a casa mi riduco, / che l'ho imparata [la strada]

. corfino, 70: ci disse che la mattina seguente nell'alba spirando buon vento

buon vento vo- lea far vela e che nella nave reducere ci dovemmo. metastasi,

metastasi, 1-ii-8: è tempo ormai che su le curve navi / vi riduciate

donna] si vorrà licenziare, bisogna che si riduca con la schiena dritto della sua

ferrara volgar., 54: ogni cosa che si trasmuta di spezie in spezie si

mare, avendo inteso... che il mare alla sua navigazione era pacifico

uno chiamato eristene, tesoriero maggiore, che, sgridato un pezzo il cocchiero intanto ch'

egli usciva dell'acque, nel ridursi che fece a terra lo investì d'una

volgar., 1-71: tulio si lamentava che i mercadanti di roma erano stati rubati

. i sabini dall'altra parte dicevano che i loro se n'erano prima fuggiti

per ridursi in salvo appresso gli squadroni che occupavano la cima del monte. casati,

a carlo: « ora è mestere che nui se redugamo a quella ande costa

gli abitatori si ridussero nella fortezza, che era una torre nel mezo della città,

anco soldati per li communi a far ufficio che inarborassero le bandiere e si reducessero insieme

i-rv-884): non si volle altrove che sotto le braccia del re carlo riducere.

le quali cose intendendo il re, che era cacciato, essergli serrata la via al

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (66 risultati)

non si può ridurre ad altri, resta che lo imperadore con tutti gli altri insieme

lunghe disputazioni l'arcivescovo di burges propose che, poiché non si potevano accomodare a

si potevano accomodare a riconoscere un re che non fosse pubblicamente e certamente cattolico,

una casa di missione per istruire gli indiani che si riducono alla nostra santa fede.

filosofo... rispose agli amici che l'esortavano di ridursi al governo (

(fella patria sé altra patria non avere che la celeste. testi, 1-23:

adoperare in questi stemperati tempi della poesia che riducendomi a istudiar le opere di quegli

a istudiar le opere di quegli ingegni che poetarono a tempi migliori. -passare

., 195-10: l'uditore, poi che comincia a credere alle parole che.

poi che comincia a credere alle parole che. ll'una parte propone et extima

. ll'una parte propone et extima che. lla sua causa sia vera, apena

trovo l'animo mio d'oppenione / che meglio posso a. mme donare abento /

. mconoscer via di salvamento, / che quand'i'penso aver cuor di leone.

udendo il beato francesco... che per lo esemplo di lui e de'suoi

ceansi a via di verità, si dicea che n'avea... grande letizia.

: sì piatosamente parlò madama la regina che quasi misier lo re se redusse in quella

etiamdè intender ogni omo de mezzam intellecto che, redugandose a stao moderao e onesto

. savonarola, i-28: alcuno ci è che vorrebbe redursi pure a penitenzia, ma

; e ne sono molti nella gioventù che desidera vivere sciolta, né si riduce

alla vecchiaia, fu tanto persuaso dagli amici che acconsentì di ridursi a star fermo in

] riducendosi alla con- fession augustana, che è la manco corrotta delle altre sette

tutta data alle cose celesti, in guisa che temeva forte che non ella malvolentieri si

celesti, in guisa che temeva forte che non ella malvolentieri si riducesse a maritarsi.

venier, lxxx-4-364: la più forte ragione che rittiene gli aleati d'imperio di riddursi

imperio di riddursi ai proggetti di pace è che prima convenga abbassar quella del cristianissimo.

g. gozzi, i-28-13: prima che gli altri si riducessero a confessare ch'

... s'egli è l'unico che in pratica riesca e se

e dalla sua dolce madre maria, che io vi preghi e costringa che do-

maria, che io vi preghi e costringa che do- viate uscire e abbandonare la durezza

errar mai, conservarsi nel secondo, che, errando, abbiano il modo a

conosciuti animali in italia: e come che in italia non sieno così velenosi,.

.. nondimeno ho visto io alcuni che sono stati in toscana trafitti da loro,

, o mio don pietro, / sì che a quel che prima era io mi

pietro, / sì che a quel che prima era io mi riduca? baldi,

primo stato. pallavicino, 1-477: fin che passi la notte oscura del nostro errore

ritener l'animo dal deliberare altra cosa che di medicarsi e di ridursi a stato di

sanamente deliberare. bottari, 5-125: bisognerebbe che m'insegnaste come si fa a ridursi

, come è la greca, è forza che si riduca a dire molte cose,

presso al mezzo non confitta e intanto ristretta che possa intra l'asse levarsi, acciocché

riducono al segno solito in meno di che. carletti, 22: io..

giorno ero stato afflitto dalla mia febbre, che, ridottasi in quartana, non m'

. malpighi, 1-203: sento dirmi che alle volte, ne'corpi opillati e mal

seroso;... ma so ancora che in questi tali, con l'uso

non cessa di sollevarsi in nuovi vapori che, trovando chiuso il varco da una sbarra

. faldella, 1-2-105: anche ammettendo che pel 1883 le nostre finanze possano ridursi

cominciamo dal discutere ed approvare quelle provvidenze che ci condurranno alla gloriosa e sospirata meta

.], 5-32: debbi sapere che ogni nostra opera virtuosa, quando si

operazioni. guicciardini, 2-1-201: quello che nel principio, se io l'avessi

ter mini che, quando è venuto il tempo suo,

'diversi accidenti, nel fin bisogna che si riduca a una comune e salda

. galileo, 3-3-30: quella disugualità che nella sfera retta si ristorava e riduceva

nella sfera obliqua non si ragguaglia salvo che di mezzo cerchio. -configurarsi

s'accresce dal giudicio de'riguardanti tanto che si riduca alla statura commune dell'umana

io... mi fo a credere che il verbo 'essere'riceva l'accusativo

agli attivi, come gli altri verbi che chiamansi neutri. -passare a una diversa

, farsi meno numeroso (le persone che costituiscono un gruppo; i gruppi,

gruppo; i gruppi, le famiglie che compongono un ceto); restringersi al

altri fecero et eleggono quarantacinque, bisognando che per rimanere di questo numero abbia cadauno

all'estero a settantatré, nel mentre che innumerevoli giornali sopravvengono a commentare ogni menomo

vestfalia chiuse il fiume. e quella che era, sotto carlo v, la magnifica

1648 al 1795 andò declinando così rapidamente che si ridusse da 100. 000 abitanti a

riduce ad uno, com'è possibile che in questo imperio universale di tanta mole

sansovino, 2-1 io: avenne poi che, mancati i re e i consoli non

essendo in roma, sì come coloro che eran occupati per conto della republica, e

muratori, 7-iv-457: niun difficile affare che esiga segreto, speditezza ed improvvisi consigli

: le città oltre a roma, che, secondo l'universale o da secoli tramandata

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (64 risultati)

, i-192: se riguardo l'onorario che ho in collegio, riducendosi questo alla misera

somma di venti zecchini annui, non posso che ardentemente desiderare che sortisca buon esito il

annui, non posso che ardentemente desiderare che sortisca buon esito il progetto di parma

una garitta sufficiente per contenere un mobilio che si riduce a tre panchette. 58

gonfia [il mar caspio] di maniera che in gran parte si fa stagno.

con quel medesimo impeto e reflusso con che s'era allargato dianzi, fa che

che s'era allargato dianzi, fa che il terreno partecipa della natura sua. torricelli

riducendosi ad essere presso a poco quello che è di presente. brignetti, 10-175:

il minore, e con tal differenza che l'uno per l'ampiezza del circuito

fa sempre più sparuta, fino a che il fiore del verde scompare del tutto

: rimasto solo. pugliese si accorse che il rumore dei passi di mille uomini

bernari, 3-244: scoprii in quelle parole che i margini della mia simulata indifferenza si

serrerà un occhio, si giudicherà megio che se si tenessero ambedui aperti, però che

che se si tenessero ambedui aperti, però che la virtù d'ambedui gli occhi si

di negoziare sopra questo affare di levante che si è dato all'ambasciatore di francia

, e le deliberazioni sono ai quelle che si riducono a noi e che in noi

ai quelle che si riducono a noi e che in noi hanno il principio del lor

1-iv-4: l'utilità si riduce a quello che vi si può guadagnare sulle figure,

si riduce alla semplice apprensione degli oggetti che le schiera davanti alla fantasia. manfredi

piaceri del corpo non solamente quelle cose che toccano immediatamente i sensi, come il

, il sonare, ma eziandio quelle che, quantunque immediatamente non tocchino verun senso

costumi si riducono generalmente a questo, che ciascuno segua l'uso e il costume

l'uso e il costume proprio, quel che egli si sia. -avere la

quasi pretendessi su quest'ora di persuadervi che ne'procedimenti della nostra chiesa vi sia

della nostra chiesa vi sia qualche cosa che non si riduca o a interesse o

quanto ai 'ragionamenti', tutto il giudizio che ei ne dà si riduce a questo

tratto di spirito: egli accorda volentieri che le tragedie recano diletto...,

. non essere altro, non essere più che; non andare oltre, consistere solamente

l'auttorità e grandezza cesarea pare quasi che si ridauca semplicemente nel conceder titoli e

: tutto quello, ei soggiunse, che l'arte mia e le mie attenzioni

mese, quand'egli stia alle regole che gli verranno da me prescritte. cornoldi

ideale erasi ridotto a non essere altro che un ideale artistico. nievo, 365

morire per lasciare qualcosa. ecco a che si riduce il bene. 62

invilire, a niente si dava, salvo che si riducea alla barattaria. bembo,

.., mia sorella ereditarebbe tutto quello che io lasciassi e di mobile e di

la mia fortuna ria ha così disposto che io sia costretto a ridurmi in ozio.

quando pur penso alla miseria mia, che per un scudo il mese mi son

ridusse a darle per sì poco prezzo che, avendo dipinto due battaglie copiose di

si son ridotti a sì cattivo segno / che un quattrin marcio non è più fidato

dovuto prevederlo dall'inizio / senza ridurmi che l'unica è sparire.

pericolo. gualdo priorato, 3-iii-1: che la francia, regno sì florido e

è senza dubbio una di quelle dimostrazioni che ben ci fa toccar con mano esser stata

. algarotti, i-vi-124: vienna, che sul principio della estate del trentasette avea

avea da ogni parte offeso i turchi e che verso la fine della campagna s *

si ridusse il santo e caritativo cardinale che si privò infino del proprio letto per

ii-117: non è necessario per vestirvi che il sacco e la pelle; per abitare

sacco e la pelle; per abitare, che una capanna di paglia: riducetevi dunque

solenne messa e tutti zurono prima morire che abandonarsi o redurse soto fiorentini. guicciardini

2-46: ultimamente si ridusse a tanta disperazione che egli la gettò un dì a terra

di bajasit sono varie le opinioni: quelli che dicono che è vivo non si possono

varie le opinioni: quelli che dicono che è vivo non si possono persuadere che il

dicono che è vivo non si possono persuadere che il sofì si sia ridotto, con

infamia, a una sì esemplar scelleratezza che uno, fidatosi in lui, l'abbia

nauseato dell'europa, avrebbe voluto confessargli che si era ridotto a credere solo nei

: / o ch'egli parta o che si faccia eunuco. 63. continuare

fiorenza, perché mi ridussi per fino che avevo i piedi in staffa a.

raccontarvi un successo, da cui vediate che voglia dire ridursi all'ultimo, senz'aver

ì cose avevano precipitato, in modo che m'ero ridotto a mezz'ora prima

al margin flucto? / ahi, che per too disastro / in fango s'è

col tratto dei secoli altro cangiamento essenziale che il ridursi in gran parte inutile ed

7-148: due sono le alterazioni essenziali che può soffrire il grano duro per cagione

fondamento nella confederazione fatta con loro e che per ciò le cose sue potes- sino

di questo misero regno a tale stato che non vi è strada alcuna che sia sicura

stato che non vi è strada alcuna che sia sicura, né chi sia sicuro

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (38 risultati)

cosa si riduce... a far che la giustizia istessa si vende all'incanto

ch'egli abbia tale e tanta fiducia che reputi le cose non aver forse a

la proferta, / clama vèr lor che ensieme se reduga, / ch'essa

, sacripante e tutti / quei cavallier che scesi erano insieme, / chi di su

di giu, si son ridurti / dove che tomi il volatore han speme. citolini

, vennero in pochi giorni a conchiudere quello che era già stabilito fra di loro.

, cxiv-32-106: non veggo l'ora che ci reduciamo alcuni giorni a villanuova insieme

da due bande investita la moltitudine degl'indiani che già avea cominciato ad aprirsi nello scaricar

incontrarsi. sercambi, 2-ii-173: poi che siamo passati dove molti ladri si riduceno

dove si riducono alcuna volta i paesani, che sono come piazze nelle città. belli

di mille cinquecento e trenta anni sono che non avete re a chi ubidire,.

loco e di salvare la libertà di quelli che ci convengono. leonardo mocenigo, lxx-3-225

ha bisogno d'una tua severa predica che la riduca al dovere. -ridurre a

giorgio dati, 1-26: pregando germanico che per un anno ancora dimorare ve lo lasciasse

. vico, 5-147: m ^ adoprarò che affatto non vada in vano cotesto vostro

potrò mai ridurre a fine un'opera che mi ritruovo aver meditato in onore della

la degnità di questo principe grandemente fa che qualunque si sia de'cittadini abbi grandissimo

. campana, i-2-11-35: si può credere che tale abboccamento fosse trattato e ridotto a

. campailla, 1-6-11: dio, che de l'uomo ha l'anima creata

ha l'aria grave e morbosa, il che procede... dalle paludi pontine

. alché non si può altrimenti rimediare che con... ridurle a coltura.

,... il pontefice pensò che sarebbe stato rimedio più oportuno di promover

è vero per la voluntà de deo quello che la nominanza ve raportò.

di darmi tutti quegli onesti so- lazzi che sapeva imaginarsi per ridurmi almeno a qualche

, 6-32: non reducerai ad effecto quel che hai sperato, peroché, mentre io

giuglaris, 1-171: ogni pazzo pensiero che gli capiti in mente lo vorrà ridurre

stravagante. segneri, iii-1-255: fingete poi che uno di costoro, riconosciuta la obbligazion

uno di costoro, riconosciuta la obbligazion che lo strigne, prometta al confessor di

, / non è lo stoicismo altro che 'verba'. -ridurre agli estremi,

giorni gli ridusse aire- strema necessità, che non ebbero altro rimedio che inviare al

strema necessità, che non ebbero altro rimedio che inviare al papa, supplicandogli che trattasse

rimedio che inviare al papa, supplicandogli che trattasse la pace. -portare in

37: fui assalito da una lenta febbre che, divorandomi a poco a poco,

.. avendo adocchiato un fiasco di vino che io portava per mio uso, lo

re sì 'l dimandò qual cosa fusse / che gli piacesse più con gran trastullo /

. leone ebreo, 381: l'amor che ha il creatore e l'universo creato

creatore e l'universo creato è quello che il reduce a la sua perfezione.

cose dell'arte più difficili, tanto che ridusse a perfezzione il modo di tirare

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (39 risultati)

algarotti, i-iv-209: le prime arti che ridotte saranno a perfezione saranno quelle.

a perfezione saranno quelle... che non richieggono un così gran numero di

finirle, le ridusse a quella perfezzione che al presente si vede.

vede. -fornire di ciò che manca. ruscelli, 2-492: il

il dressino... fu il primo che facesse avvertito in universale il mondo dell'

grave. metastasio, 1-i-169: già che sazio ancora / non è di tormentarmi

. borgese, 6-07: m'è parso che la mia voce, scoccata come una

. scannelli, i-xxviii: dovrà sapere che, per ridurre l'opera, qualunque

questi stati: quanto maggiormente è chiaro che avere l'una e l'altra perfezione è

cosa malagevole, anzi dico poco meno che impossibile a uomo. ma se per

es- sercizi alla truppa, e conoscendo che per ridurla alla perfezione del mestiere questi

. ottimo, iii-630: alcuni sono che partecipano della speculazione e della sensitiva,

della speculazione e della sensitiva, sì che sono in mezzo grado tra questi due

. leone ebreo, 36: segue che la sua ultima perfezione e sua felicità debbe

potenzia in atto di tutte le cose che hanno essere. baldi, 304: nella

304: nella diffinizione dicono i savi che sono tutte le cose, ma in

la diffinizione, si può dir quasi che non si sappia nulla. -mettere

in mano del popolo sono come fiume che non manca mai; ma le medesime ne'

ne'tesori del principe sono come cisterna che si può in varie maniere seccare e

], 16-48: noi possiamo dire che coloro vegghiano alla preda i quali pertanto

via. pea, 7-47: da che parte prenderò questo uomo? come ridurlo

d annunzio, iv-1-827: ella anche sa che la mia vana ambizione di amante giovane

, 122: statuto et ordinato è che li signori e lo camarlengo nuovi del detto

,... in tal guisa che essi si convertano e si reduchino in comune

stare due giorni in guardia, talmente che l'ho ridutta in declinazione, e spero

spirituali antiche, 17: tutto il valsente che poteva avere..., ridutto

): questo giacomo, tutto quello che aveva ridotto in danari, si diede a

come la luce / del sol, che cresce se 'l corpo allumato / in sé

fanti in settantasette insegne sotto tredici colonnelli che dipendono poi da un mastro di campo generale

dipendono poi da un mastro di campo generale che si trova a tutte le mostre,

dalla materia, fa me- stiero ancora che la materia sia determinata e ridotta in

giovani in suo potere, quello a che non potette di loro consentimento pervenire volle

., se questa fusse lingua che or nascesse e non avesse dependenza da

: tanto adoperò... carlo malatesta che il duga ritrasse l'oste da mantova

in fatti: dare attuazione a ciò che si promette o che si minaccia.

attuazione a ciò che si promette o che si minaccia. cantù, 516:

, 516: « ho altro a fare che dar ascolto alle tue fandonie, mascherone

dignità e tanta bellezza arrecano i capelli che,... se non averanno quelli

la superbia turchesca di mostrar al mondo che il gran signore si abbia a ridurre

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (54 risultati)

un di questi leprosi... che le pareva tanto non poter vivere che si

che le pareva tanto non poter vivere che si riducesse a la prova.

, affezioni ovvero passioni alcuni filosofi dissono che acaggiono nell'animo dell'uomo savio,

: stella non vidi mai sì nlucente / che simigliante fosse al tuo sembiante: /

stessa se riduce a niente, / che non appare bella in ogni istante.

baiai, i-161: il misero brison, che poetando / ridotto erasi già dal cento

-ridursi in atto: attualizzarsi (ciò che è in potenza). dante,

marsilio ficino, 6-43: ogni cosa che si riduce di potenzia in atto,

si riduce per la virtù d'un altro che è in atto. -ridursi in

viver liberi. testi, 3-270: che un pover'uomo sbattuto pur anche e

tempesta tomi per forza ad imbarcarsi, che uno schiavo ridottosi dopo molt'anni in

ceppi a nuove catene, sono accidenti che dovrebbono muovere un animo ben composto.

umile / d'aspecto sì gentile, / che s'10 potessi in libertà ridurmi,

, comp. dal pref. re- (che indica movimento inverso) e ducere 'condurre'

. reduttìbile), agg. ant. che può essere riportato a un principio,

2. chim. disus. che può essere sottoposto a una reazione di

. limitata questa espressione agli ossidi metallici che si fanno passare allo stato metallico.

riduttivaménte, aw. in modo che sminuisce l'importanza di un fatto.

riduttivo. riduttivo, agg. che limita fortemente l'ampiezza e la portata

stato sicuro, benché senza ragione, che la spiegazione avrebbe portato una chiarezza in

di stilizzazione riduttiva. 2. che riduce tutto alle proprie modeste vedute o

da cui essa non può non essere che resa meschina, utilitaristica, riduttiva,

una diminuzione. 4. chim. che si riferisce, che è proprio di una

4. chim. che si riferisce, che è proprio di una reazione di riduzione

sm. (femm. -tricé). che trasforma una grandezza in un'altra equivalente

sferica in piano. 2. che compila testi da opere altrui, anche redatte

originalità). -in partic.: che adatta un testo per la rappresentazione teatrale

quanti conoscete,... e vedrete che non vi andrà malaccio. capuana,

: l'ignorante riduttore non ha capito che una delle attrattive del libro, e non

genere, quella particolare forma di pazzia che si esplica nel prendere le idee altrui per

l'hegel. 3. letter. che guida a sé gli uomini (dio)

peccato. 4. chim. che ha proprietà riducenti, che provoca reazioni

. chim. che ha proprietà riducenti, che provoca reazioni di riduzione. -apparecchio riduttore

. v.]: 'agente riduttore': che è capace di ridurre certi composti ossigenati

riduttrice, sf.): macchina che stampa le immagini di una pellicola su

albero conduttore e un albero condotto, che ha lo scopo di ridurre in un

un riduttore. 7. valvola che serve a diminuire la pressione di un

diverso. 9. elettr. apparecchio che riduce l'intensità di una corrente o

legno, di cartone o di metallo che consente l'uso di lastre aventi dimensioni

. milit. riduttore di cadenza: congegno che in talune armi automatiche varia il volume

munizioni. -riduttore di rinculo: dispositivo che limita la lunghezza del rinculo interferendo sul

nelle armi a tiro rapido, dispositivo che abbassa la temperatura dei gas di lancio

. riduzionale, agg. biol. che comporta la diminuzione del numero dei cromosomi

. reductional, deriv. da reduction, che è dal lat. reductio -ónis (

dante, conv., iii-xiv-3: dico che dio questo amore a sua similitudine reduce

: « sì come face in angelo che 'l vede ». buti, 2-349:

105: la germogliazione niente altro è che la reduzióne della cosa a quel che era

è che la reduzióne della cosa a quel che era in tempo prefinito. bontempi,

riduzione di molti luoghi paludosi a coltura, che sono diventati fertilissimi. -ripristino della

: ho gran sospetto, cittadini, che nella intrecciata complicazione dei lavori della zecca

opera e nell'estesa dei rami tutte che compongono la riduzione monetaria, sienri de'

la venerabile famiglia de " frati, che per cristiana umiltà minori si nominarono.

estrema necessità gli stati generali. vedevano che la riduzion degli eretici era impossibile per

mezzo. segneri, ii-159: non credo che ve- run'opera di pietà sia presso

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (54 risultati)

cattolica chiesa di una donna inglese, che, toccata da dio, presentò pubblicamente

vinti a schiavi, cioè a cose che ripugnano ai nostri costumi ingentiliti; ma

costumi ingentiliti; ma la società, che si esplicava con quei costumi, era necessaria

questa riduzzione restarono tanto sdegnati i prencipi che gli suscitarono con- tra la regina di

, 204: questo fu il secondo errore che si facesse alla corte nel procurare la

all'armi e forse per poca stima che si fece di questo fatto,

né meno od anzi alcuni anni più che non la riduzione di tutti gli altri

tutti gli altri popoli aggregati, più che la riduzione di cartagine e d'africa

. caro, 3-1-5: vedendo ora che la riduzione, che si pretende dalla

3-1-5: vedendo ora che la riduzione, che si pretende dalla maestà sua, del

trento e i protesti e gli atti che se ne fanno di qua da'suoi ministri

riduzione de'tre stati del regno, che sono il popolo, la nobiltà e

quando l'ambasciatore paruta richiedeva efficacemente clemente che volesse udirgli, non ricusava di volerlo

fosse a lui data la colpa in caso che la riduzzione degli stati di parigi tanto

compagnia della lesina, ii-41: prima che si ordinasse questa reduzzione, vuoli mandare a

e a. priuli, lxxx-3-733: doppo che ricevessimo gli ordini di vostra serenità per

sua missione... d'osservare ciò che si andava maneggiando in quella reduzzione per

viva esultanza ho l'onore di parteciparle che l'accademia nostra,...

. con qualche rincrescimento. fu stabilito che ritornerebbe in quel giorno per accompagnare la

ad una gran riduzione di nobiltà, che doveva in casa di un cospicuo cavaliere

mestiero di combattere non meno colla fame che co'i nemici. siri, ii-311

generale tutti uelli dell'abito, che si trovavano assenti, di venire dentro

di venire dentro apiù breve termine che fosse possibile in soccorso di quella

o altra reduzione di case per abitare che uscisse di quadro e fosse tutta aovata

quadro e fosse tutta aovata, converrebbe che tutte le case murate a questo modo

acchiappano l'estremità di quei filamenti glutinosi che fanno capolino alle finestre de'>ori dell'

de'loro ripostigli... e intanto che essi stanno in questo moto di reduzione

loro piccole tane, ghermiscono tutto quello che trovano tra via. 6.

riduzione drastica: il mondo non è più che un osso; nel secondo, un'

, gennaio 1988], 9: che queste novelle siano noiose, come qualcuno

alla parola attraverso un procedimento di riduzione che lascia molto al non detto. -limitazione

5-190: tutto ciò irrita il dottor max che vede nell'amore per le bestie una

riduzione di quell'amore per la ditta che egli esige dai suoi dipendenti.

, per riduzione s'intende la copia che si fa di un oggetto, dandogli la

ii-i 1-298: spero anzi tengo certo che voi abbiate ricevuto i ritratti; spero

voi abbiate ricevuto i ritratti; spero che la riduzione vi sia piaciuta e che voi

che la riduzione vi sia piaciuta e che voi piacciate a voi stessa nelle floride

far fare il breve, e scrive che avanzerà ancor qualche cosa di più.

più. avuta ch'egli avrà quella reduzione che potrà, instate voi a nome mio

voi a nome mio e fate beneficio più che potete a quest'uomo da bene.

, ii-12-97: accennami le riduzioni minime che faresti su i prezzi. io mi

poi dopo un po'di parole mi chiede che cosa ne pensi io della riduzione della

questo termine di reduzzione abbraccia qualunque provvidenza che la polizia risolva sull'affare delle monete

fino di cui è composta la moneta, che si fa dall'autorità legislativa rilasciando alla

, e particolarmente i morali, pare che s'intrichino. galanti, 1-ii-37: beneficio

. cantini, 1-29-352: per quelli che aderiranno alla riduzione del frutto [dei luoghi

milanese, i-23: 1 nostri fondi che si erano molto abbassati si sono di

. v.]: 'riduzione': correzione che si fa ad un calcolo o ad

a seguitarmi nella lunga serie d'operazioni che si ricerca per la riduzione di ogni

bacone colla sua solita perspicacia e solidità che la prematura riduzione delle dottrine in arti

delle dottrine in arti e in metodi fa che la scienza stessa poco o nulla s'

non aggiunge altro, fuorché la negazione che fa la mente, e non pone

e la mente v'aggiunge qualche operazione che non restringe punto il genere stesso,

il genere stesso, allora l'oggetto che risulta da una tale operazione non è

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (40 risultati)

della mente, e però si dice che egli si 'riduce'nello stesso genere.

sono conseguenza e cagione insieme dell'oscurità che regna nella 'scienza nuova'. pavese, 8-20

. carducci, ii-15-290: del vino che ricevei ier sera e della riduzione camica

e della riduzione camica della mia ballata che ricevei sul finire dell'anno, la

lanzi, 1-4-40: voglio... che nella riduzione di ogni vocabolo si adducano

). 16. arald. pezza che raffigura in proporzioni ridotte una corrispondente pezza

sono riducibili per mezzo del carbone, che s'impadronisce dell'ossigeno e forma acido carbonico

impadronisce dell'ossigeno e forma acido carbonico che si volatilizza. stampa periodica milanese, i-432

gli effetti di un testamento in modo che esso non leda le quote di riserva stabilite

scomparsa. 26. matem. operazione che permette di ottenere la forma semplificata di

scopo la sostituzione di tutti i termini che hanno la stessa lettera di un solo

stessa lettera di un solo, senza che il valore del polinomio ne venga alterato:

coefficienti, e per segno quello del termine che aveva il coefficiente maggiore. per ridurre

altre, rispettivamente equivalenti alle prime e che abbiano tutte lo stesso denominatore. il

di 'riduzione all'unità'è un metodo che si adopera di preferenza nelle proporzioni per

fagie incroxare le gambe e tirare secundo che ti pare bixognare, pur sempre suavemente

medicina, 734: 'riduzione': operazione chirurgia che tende a rimettere le parti smosse dalla

. pratesi, 5-472: -la riduzione che ho tentato -egli disse a lucia -non

-negli organi antichi, insieme dei legami che congiungevano i tasti con il somiere.

riduzionismo, sm. posizione filosofica che ritiene di poter ridurre la spiegazione di

critica il riduzionismo, la pretesa cioè che la varietà dei 'giochi linguistici'debba essere

, i filosofi hanno spesso l'impressione che si siano sposate le non nobili cause del

materialismo e del riduzionismo (si dice che una scienza 'è ridotta'a un'altra

, 171: riduzionismo vuol dire pensare che per un evento esista una sola causa

a quest'unica causa. -indirizzo scientifico che fonda la conoscenza di un organismo complesso

, iii: il riduzionismo procede affermando che gli insiemi complessi si comportano come 'null'

come 'null'altro che'la somma degli elementi che li compongono. f. carlini [

avvenire [26-xi-1985], 11: dimenticano che il culto è di tutta la chiesa

cui si sustanziano sia l'arte povera che i concettualisti. l. gallino [«

fosse un campione di quel riduzionismo meccanicistico che vuol vedere nella complessa, iridata trama

iridata trama del comportamento umano null'altro che un gioco di neurotrasmettitori. =

(plur. m. -ci). che si riferisce o che deriva dal riduzionismo

-ci). che si riferisce o che deriva dal riduzionismo; che tende a

riferisce o che deriva dal riduzionismo; che tende a ridurre, a semplificare in

quei ricettori, canali, enzimi e trasmettitori che noi oggi abbiamo appena imparato a conoscere

a conoscere nelle linee essenziali: e che già ci apprestiamo a schematizzare in modo

troppo 'riduzionisticov rieccitàbile, agg. che può essere ridestato con maggiore intensità o

vero è rieccitabile nelle anime umane più che il senso del bello. = agg

, i-2£: la parola non è altro che una sensazione visibile o auditiva che,

altro che una sensazione visibile o auditiva che, essendo associata colla sensazione dell'oggetto

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (38 risultati)

le somme virtù: l'infamia che s'è attaccata al loro nome svanirebbe

delfico, i-37: questo interno risentimento, che nasce naturalmente dal rieccitarsi in noi l'

secondavano ferrer in cento maniere: quelli che si trovavan vicini a lui, eccitando e

ridurre in nazioni guerriere le provincie che prima erano suddite inerti di governi più o

il duce a queu'eclettismo pe- lasgico che fu già così fecondo per la fortuna d'

. per le plebi, specialmente rurali, che era in grado di sommuovere e che

che era in grado di sommuovere e che già aveva eccitate, inebriate e guidate

di viva mana... e che, in diverse condizioni, poteva demagogica-

un'altra forma di rieccitato romanticismo, che moveva dalla stessa visione naturalistica, s'

4-42: quel senso di solitudine fisica che l'aveva accompagnato tutto il giorno fra

sento poco dopo... qualcuno che mi corre dietro gridando: « signorino,

in questa solitudine e di nuovo tutt'altro che bene in salute. caproni,

paradiso rieccoci.. mai una volta che il padreterno mi copra la testa con

... donde il poco gusto che egli prova al laudatorio e passivo accoglimento e

poetico non possono bastare più a lui, che ha ormai dato addio agli incanti della

] mani da donna e una voce che riecheggiava nel cuore per giorni e giorni come

paganìa, fra maria e pallade, che poi riecheggiano fino ila * laus vitae'

. croce, lv-ii-34: erano menzogne che risuonavano nelle parole del cosiddetto duce e dei

cosiddetto duce e dei cosiddetti gerarchi, che le asservite camere applaudivano e riecheggiavano,

le asservite camere applaudivano e riecheggiavano, che le folle, a ciò condotte e addestrate

, riecheggiavano i giudizi critici d'un popolo che seppe il fatto suo in materia di

in materia di gusto. è segno dunque che la pittura greca toccò una perfezione

, 8-69: il castorina non faceva altro che riecheggiare i motivi dell'ariosto, del

, 549: cambia il metodo di lavoro che diviene più controllato, e anche quando

gli altri versi del borgognoni, non fanno che riecheggiare motivi carducciani. piovene, 7-259

tutta la nostra stampa a quei gazzettieri che fondano una teorica assoluta di 'nazionalità'sulla condizione

, 10-127: approvazioni dei presenti, che sembrano riecheggiate e ingigantite dalla voce della

carducci, iii-18-374: quel canto, che egli in buona fede crederà elaborazione spontanea

rieccheggiatóre), agg. e sm. che riprende idee e concetti altrui; che

che riprende idee e concetti altrui; che imita liberamente motivi o spunti artistici di

: la 'francesca'di zandonai, che di mascagni fu allievo e riec- cheggiatore

pres. di riedere), agg. che ri toma o rientra in un luogo

, 18-322: non credo io già che i forti achei / da troia tutti ridderanno

ii-72: felli mercurio certamente credere / che sosia er'egli, e quell'altro ribaldo

quelle parole erano balsamo allo afflitto, che rassegnato esclamava: « giobbe fu più infelice

ma col vicin conforto / di saper che al mio sposo s'allunghi il viver

allunghi il viver corto, / e che dal mio pallore ritorni alle sue gote /

ritorni alle sue gote / quel rossor che, me viva, più riedervi non puote