veraci e sante le parole mie / cerano allor che per l'ignoto egeo /.
mazzetto. pavese, 2-268: tante colline cerano al mondo, tanta campagna sterminata,
con più chiarezza gli elementi formativi del cerano, del morazzone, del procaccini,
son avevano poca roba: alla mangiatoia cerano due vacche, e, in un
maraviglioso. lapidario estense, 153: cerano è una petra fata cum'una sagitta
po'irregolari, allo studio di giacone. cerano già tre sostituti, e l'avvocato
: viddero due gran tele, una del cerano e l'altra di camillo procaccini;
di colori falsi e inaspriti che fecero del cerano, di daniele crespi, del morazzone
questi ladri non avevano paura perché non cerano più in quella zona né leggi né carabinieri
lombardo del peterzano, il cerano e subito dopo il morazzone e il procaccini