: ed ha rotto il bifolco e la celloria. sacchetti, 72-13: tutte veniano
72-13: tutte veniano dalla sua profonda celloria. burchiello, 80: perocché il
in muda, / e van così alla celloria nuda, / come privati de'lor
tu saprai: cavale / dell'orciolin della celloria. = deriv. da cella
/ e volgetisi il cosso / e la celloria; / e con boria / fai
e volgetisi il cosso / e la celloria; e con boria / fai tanta fandòria
volgetisi il cosso / e la celloria; / e con boria / fai tanta
3: ha rotto il bifolco e la celloria, / e alla barba l'hai
2. figur. orciolino della celloria: la parte più riposta delle facoltà
saprai: cavale / dell'orciolin della celloria. 3. locuz. sgocciolare l'
si confonde. = var. di celloria (v.). scillùc (