a mezzo della ben condotta impresa lo cassò dalla capitanìa. 2. l'
3-114: con una penna di ferro cassò gli stipendi inutili e le cariche di corte
perché protogene... venne e cassò quell'uccello. alfieri, i-14:
il revisore parroco giannattasio, il quale cassò queste parole « sacerdote dell'idolo »
parole « sacerdote dell'idolo »; cassò molte parti qua e là, e
molte parti qua e là, e cassò quanti « eziandio » vi erano, e
. villani, 4-22: annullò e cassò tutte sue operazioni, e fece eleggere un
, 3-114: con una penna di ferro cassò gli stipendi inutili e le cariche di
avere delle paghe sue, e poi cassò tutta la brigata di detto ormanno,
: per così fatti mancamenti di guardie, cassò di palagio ser paolo, il quale
capelli e la barba, subito lo cassò. garzoni, 1-56: cesare, finché
. bartoli, 40-i-225: parte ne cassò d'ufficio, parte ne punì coll'esilio
fidato. sercambi, iii-180: quelli cassò del mese di giugno di mccccx,
, 3-114: con una penna di ferro cassò gli stipendi inutili e le cariche
per lui si potè fare, anullò e cassò il detto papa, e dispuose ogni
d. bartoli, 13-4-15: cassò l'illustrissimo e corresse il reverendissimo mutandolo
16 genaro col suo consiglio di stato cassò et annullò l'arresto del parlamento di
per lui si potè fare anullò e cassò il decto papa e dispuose ogni suo
assassini con vituperosa e sanguinolenta rotta, cassò gli altri duoi tribuni come da pochi
il papa stesso da lì a non molto cassò il suo decreto. * -con
della setta castruccina mandò a'confini e cassò e cacciò via le masnade vecchie e rinnovossi
privò della dignità e lo cassò della milizia, mettendo in suo luogo
portogli, cagào, nel catal. cassò e nello spagn. cazón. cfr.
, 1-vi-146: con una penna di ferro cassò gli stipendi inutili e le cariche di