Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: caso Nuova ricerca

Numero di risultati: 11027

vol. II Pag.82 - Da BARTOLESCO a BARZELLETTATO (1 risultato)

rispettati, e che in ogni caso hanno unghie per difendersi. soffici,

vol. II Pag.83 - Da BARZELLETTARE a BASARE (1 risultato)

quando qualche cliente, privilegiato dal caso, basava il piede sullo stampo di legno

vol. II Pag.87 - Da BASILICO a BASIRE (1 risultato)

banchetto. -né allo stomaco dèi far caso. altrimenti gagliardo, apprenderai, è

vol. II Pag.839 - Da CASO a CASO (66 risultati)

providenzia tenere l'arbitrio, e pose caso e fortuna. marsilio ficino, 2-104:

, 2-104: e perché vivono a caso, sono sottoposti a tutti i pericoli della

la cognizione delle cose, vivono a caso. mattio franzesi, xxvi-2-320: io

gloria vago, / e vivo a caso, e scrivo a catafascio. p.

chiamati lamiani, e posto così a caso sopra un monte di legne. tasso

i denti, gli occhi posti a caso, / d'ebano i denti, e

li nomi loro non si mettono a caso, ma dal metafisico, secondo la

, / senza far cerimonie, ognun a caso, / e diam le bocconate lente

sol genere di sostanza corporea operante a caso. parini, giorno, i-596: aprilo

parini, giorno, i-596: aprilo a caso, o pur là dove il

alle mani, l'aveva aperto a caso da capo, da mezzo, e da

rottami e di cocci buttati là a caso. tommaseo, i-251: cieco anche il

e vendesi, piantasi e schiantasi come a caso. bocchelli, ii-412: brutto,

delle parti, quasi com'accozzate a caso fra loro, non avrebber mancato di piccante

lo fece con deliberazione, anzi a caso e a fortuna. piovano arlotto, 156

certi uomini bestiali i quali vivono a caso e senza alcuna ragione, come era

quelli che parlan meglio, che parlare a caso. guicciardini, 136: sappiate che

, 136: sappiate che chi governa a caso si ritruova alla fine a caso.

a caso si ritruova alla fine a caso. grazzini, 3-201: il sommo eterno

.. / non fe'mai cosa a caso o vero in vano. varchi,

vano. varchi, v-57: favellare a caso... è non pensare a

fece il mattaccio il più delle teste a caso, ed in alcune ritrasse de'frati

pennelli have e colori, ed a caso / pinge, imbrattando le mura e le

, / senza riguardo alcun passasti a caso. goldoni, vii-1182: convien dire

un libro. l'ho preso a caso, ma cosa più a proposito non mi

; / ed or, non parlo a caso. emon gli è figlio, / a

a dar fuoco, diceva un nome a caso. orioni, x-21-180: girò a

. orioni, x-21-180: girò a caso dietro a ricordi di cronache o di

ripetono parole altrui o dicono parole a caso per darsi contegno d'intel

i suoi sguardi smarriti si posavano a caso sugli oggetti, vacillavano, fluttuavano.

pensato consiglio, che sventurato per a caso e fortunoso accidente: e così il

2-1-67: provate un poco di vita a caso, che la trovarete la più dolce

e per lo suo abito così a caso è degna d'esser lodata. p.

appartengono, ch'egli fusse molto a caso e trascurato ne fa fede gaio oppio.

fa fede gaio oppio. -a caso (con valore di avverbio sostant.)

un poco del disordinato e dell'a caso. -al caso: nell'eventualità;

e dell'a caso. -al caso: nell'eventualità; qualora si presenti

come un demonio, e perciò tutto al caso. redi, 16-iv-259: ho osservato

di vetro... è al caso per fabbricar quelle gocciole o fili. g

di quegli unguenti vecchi, buoni al caso di medicare qualche ammaccatura o ferita, ma

sospingono, lo minacciano. e al caso vorranno molto più di quello che ora

dire... come se al caso non avrebbe fatto lo stesso lei pure!

fatto lo stesso lei pure! -per caso: casualmente, accidentalmente, per combinazione

novellino, 1-119: ed avvenne per caso, che il detto filippo era allora

da alcuno proponimento tirate, ma per caso in una delle parti della chiesa adunatesi.

sacchetti, 16-44: avvenne poi per caso ancora, volendo elli pigliare moglie,

l'atava a vestire, accadde per caso ch'elle entrarono su questi ragionamenti.

girfoglia, / ch'a una fonte per caso arrivòe. boiardo, 1-6-7: a

cadde, o per voglia, o per caso, / io noi so dir;

avendo altro da ispedire, più per caso che per consiglio, ho volti gli

facea in pesaro la petecchiale. attinsi per caso questa notizia da un forestiero, che

generale poveri o inerti, se per caso l'erario non potesse pagare censo né

cattaneo, iii-4-28: passando io per caso davanti ad una caserma aveva visto che le

e messi accanto, / si vennero per caso a combaciare / colle spalle, co'

ci avesse un po'di lievito, per caso. pascoli, 1488: per caso

caso. pascoli, 1488: per caso sulla groppa al dromedario / che,

egli la seppe da giulio musèllaro, per caso, in mezzo a chiacchiere inconcludenti,

4-199: « siamo al mondo per caso » dissi. « padre, madre e

madre e figliuoli, tutto viene per caso. inutile piangere ». -per

. inutile piangere ». -per caso (usato interrogativamente e per lo più

pirandello, 7-213: « vorresti, per caso, in prestito, mia moglie?

: -voi sareste un uomo, per caso? -no, io sono una povera vecchia

una povera vecchia, un uomo per caso sarete voi. c. e. gadda

le code di frazione, « per caso non ha moneta, signora? ».

moneta, signora? ». -per caso di: con uso pleonastico.

avea preso curradino e * suoi per caso di battaglia, e non per tradimento,

vol. II Pag.840 - Da CASO a CASO (111 risultati)

ha nel cuore / per allegrezza e caso de dolore. aretino, 2-164: per

contenta... a offerirgli, come caso di voto, e la canonizabile sibilla

in la cucina. -per alcun caso: casualmente. dante, inf.

, / come suol seguitar per alcun caso, / che l'un nomare all'altro

un nomare all'altro convenette. -a caso disperato: alla peggio. -a caso

caso disperato: alla peggio. -a caso pensato: con premeditazione. -anche:

questo peccare profondamente? è peccare a caso pensato, ordire il male, tesserlo,

studiarlo. botta, 4-1119: a caso pensato io nominai leopoldo di toscana.

leopoldo di toscana. -a caso perso: senza più speranza.

che pèggiora e che muore, / a caso perso, bacia il chiavistello, /

avvenire, nascere, occorrere, venire caso: capitare, succedere. novellino,

. novellino, 1-119: ma se caso venisse che iddio facesse altro di me

... e'non venisse una volta caso che la riformagione della parte si raffrenerebbe

leggende di santi, 4-214: addivenne caso, che una volta lo vicario di

cella sua. fioretti, 1-146: avvenne caso, che a pochi dì passati scontrò

ignudo. ariosto, 16-64: venne caso che 'l duca trasone / gli passò

vostra mano, / acciò non nasca caso che si rida. -al caso

caso che si rida. -al caso di', a proposito di.

non si pagò altrimenti. -al caso che: nella circostanza, nell'eventualità

sassetti, 104: né gioverebbe, al caso che un vassello fusse fatto prigione,

. -caso che (casoché); caso pure che: se mai, supposto

con gli avanzi dei traffichi seguenti, e caso che il mare s'inghiottisca il capitale

credito. b. davanzali, i-180: caso che livia si dovesse rimaritare, ricordassesi

è dreto a noleggiar sua nave, e caso che seguisse dice che farebbe dare qui

per terminare le discordie della religione, caso che il concilio non facesse progresso, si

un'altra dieta. magalotti, 9-1-37: caso che ve ne fosse parlato, sappiate

chiaro raggerà per un mezzo scuro, caso che la forza del mezzo sia piccola,

piccola, nascerà il color giallo; caso che grande, il rosso. bar etti

n'essi la clemenza del re, caso ch'ei vi perseveri, essi che

, di non rispondere il vero, caso che ne venisse interrogato, di non

di sopra. -a ogni caso, in ogni caso: in ogni occasione

-a ogni caso, in ogni caso: in ogni occasione; in

qual cosa, per essere in ogni caso ben muniti, diliberò il senato. caro

, la supplico che si degni in ogni caso fargli grata accoglienza. marino, i-93

protezione de'padroni potenti che in ogni caso mi defenderanno. magadotti, iii-71:

. magadotti, iii-71: in ogni caso, quando voi avrete detto a me

. monti, i-14: in ogni caso ella potrebbe scrivere al padrone di casa

valore da qualsiasi incognito e ad ogni caso dalla banca stessa. ojetti, i-40:

ai partiti. politica, in ogni caso, pacifica, anche perché qui di denaro

carta monetata. -caso mai, caso mai che; rar. casomai (talvolta

casomai (talvolta per ellissi semplicemente: caso): nell'ipotesi che, se

che, quand'anche... caso mai... che avesse avuto prima

una cosa, la mantengo. -vedremo. caso poi tu disubbidissi, tanto peggio per

e tondo a'signorini scielzo; e, caso o non volessero o non potessero

.. -veramente -disse -per me, caso mai, ci vorrebbe il professor antonino

.. faccio anche da solo, caso mai. -caso per caso: punto

solo, caso mai. -caso per caso: punto per punto; distinta- mente

princìpi né regole assolute, e giudicare caso per caso, guardando in ciascun fatto

regole assolute, e giudicare caso per caso, guardando in ciascun fatto la sua

la sinistra iniziava un protezionismo confuso, caso per caso, che concedeva favori ed

iniziava un protezionismo confuso, caso per caso, che concedeva favori ed aiuti ad

michela te la trovo in latteria: caso strano era sola, e non era più

era più bionda. -come il caso volle: disordinatamente; come veniva veniva

donne, così in fretta, come il caso voleva, le ebbero piuttosto stracciate che

asciutti. -dare, darsi il caso: accadere, avvenire. -in unione

, manifestarsi l'opportunità. -dato il caso che: qualora, se. varchi

. varchi, 18-1-372: diede il caso che quell'anno per san giovanni furono

ci mostra essersi spesse volte dato il caso che alcuni valenti scultori sieno stati da

lo stesso ordine; e può darsi il caso che l'acqua d'un'erba in

: e se s'è dato il caso, che sia ito all'aria per via

: non era vecchio, ma diedesi il caso che mi porse da bere con mano

. collodi, 238: dato il caso che qualche disgraziato, smarritosi di notte

una chiac- chieratina (se dava il caso). -del caso (usato

dava il caso). -del caso (usato con valore aggettivale):

virilmente ma tuttavia con la discrezione del caso, deviai la strada. -dire

il matrimonio. -eccoci al caso: eccoci al punto. goldoni,

goldoni, vii-1183: - eccoci al caso, signora padrona. -sì, ho

piacere di trovarmi nell'occasione. -esserci caso o il caso di o che: esserci

nell'occasione. -esserci caso o il caso di o che: esserci, prospettarsi

viaggio, come se non ci fosse più caso di tornare addietro. goldoni, vii-1011

occupate per essa, e non vi è caso di poterle nemmen vedere. alfieri,

la parola; e non vi fu mai caso ch'io domandassi la spada allo zio

ma con certi importuni non c'è caso / di liberarsi. nievo, 683:

nievo, 683: non c'è caso. le donne sono amanti, sono spose

... inutile! non c'era caso di passare per una via che non

il giuoco resti, c'è il caso che tu o quel bel mobile della

dopo, i braccianti, c'è caso che freghino noi. pirandello, 7-275

. pirandello, 7-275: è il caso, sa? che la moglie abbia anche

che stia bene. -essere del caso: di provvedimenti, rimedi, decisioni

gemma: « i provvedimenti che del caso », irritato, esclamò: « opportuni

, 33: * essere del caso ', per * essere opportuno, conveniente

* prenderò i provvedimenti che saranno del caso '. -essere, fare al caso

caso '. -essere, fare al caso: essere opportuno; essere idoneo,

perché a far questa parte ognun'è al caso, / e chi far la recusa

volgari e mediocri non sarebbono né il suo caso, né il mio. manzoni,

un'oca: qualcosa che faccia al caso mio saprà trovare, qualche garbuglio da

: e quel che più fa al caso nostro, disperdono l'autorità; abbassando

sofferenza, / lo confesso, fanno al caso. svevo, 3 * 795 •

pare che luciano non fosse ancora al caso di dirigere in tale modo la barchetta.

chi lo sa perché? faceva al caso mio, mi andava bene. sbarbaro,

municipale, scoprono ciò che fa al caso loro. -essere nel caso di

al caso loro. -essere nel caso di qualcuno: trovarsi nell'identica situazione

passione, le compatisco; se fossi nel caso loro non so anch'io che cosa

comparire bastantemente. -essere in caso che: essere in condizione di.

o filosofia o medicina, essendo in caso che non trovava albergo né casa che si

-vuol dire, quando non è in caso di dar soggezione. -essere,

soggezione. -essere, parere il caso: essere opportuno, necessario, venire

talvolta, per ellissi, solamente il caso): essere idoneo (riferito a

, sonando il liuto. -egli è el caso, se tu di'el vero.

a me io non sono più il caso. cellini, 2-84 (447)

qua: sì che le non sono 'l caso mio. g. m. cecchi

con essa tutto dì. -già è 'l caso landò, i ch'è più vecchio

non da tanto; lucio arunzio, il caso, e ardito. guarini, 298

-questi è desso. -non son il caso. redi, 16-vii-129: queste bestiuole,

a mio credere, non sarebbero il caso a far in guerra il mestiere del

... / che questi sieno il caso a darmi aiuto. [sostituito da

un reo buon uomo, proprio il caso]. giusti, ii-546: a corpo

portando al cielo gli uomini creduti il marcio caso, perché appunto non ancora provati.

. carducci, 1-759: sarebbe il caso di rispondere come a colui che negava

con imo sforzo. non era il caso di ringraziare. pavese, 4-239: fui

carità. non gli pareva fosse il caso.

vol. II Pag.841 - Da CASO a CASO (115 risultati)

-essere, trovarsi in un caso, nel caso: essere,

-essere, trovarsi in un caso, nel caso: essere, trovarsi in una

me, la non si troverebbe in tal caso. pananti, i-54: sono

pananti, i-54: sono in un caso tanto disperato / vim presario

, se mi troverò io nel caso, saprò bene a che partito appigliarmi.

appigliarmi. -essere, sentirsi in caso: essere, sentirsi in grado.

goldoni, vii-1086: io non sono in caso di potervi trattare. il mio padrone

rispondermi da voi ch'io sono più in caso di ricevere che di dare altrui consiglio

di casa, ma io mi sento in caso da non dover loro ubbidire, e

, se vi dicessi d'essere in caso di farlo. -fare caso: prendersi

essere in caso di farlo. -fare caso: prendersi cura, interessarsi di qualcosa

bene; ché del popolo non fanno caso. castiglione, 431: talor ancora

l'essere pubblico non noce perché in tal caso gli omini spesso estimano che gli amori

si ponga per coprirli, né si faccia caso che si sappiano o no.

462: ella non era cosa da fame caso. bruno, 66: traditora,

son certo che non farai oltre poco caso del tuo bonifacio. f. f

si stimano eterni, perciò non fanno caso del tempo, che tutto è caso,

fanno caso del tempo, che tutto è caso, ma non a caso. segneri

tutto è caso, ma non a caso. segneri, ii-183: chi è tra

miei cari, il quale faccia gran caso di un piccolo movimento interiore, il

orecchio; ma io non ci fei caso. a. cocchi, 8-164: il

e l'istesso ippocrate ne fa grandissimo caso. manzoni, pr. sp.

, della turpe intemperanza, del bel caso che aveva fatto de'patemi consigli di

po'delirante di misticismo, farei gran caso di quel mendico, predicentemi così energicamente

uno che ha seimila baionette deve far caso di queste minuzie! de sanctis,

studii una grande serietà, fecero molto caso della raccolta del palermo, e vi

di te ce ne ha fatto sempre caso e ti ci tien volentieri. e.

parlare con claude; ma nessuno ci fece caso. il giorno dopo, il suo

e l'impolvera: egli non ci fa caso. pavese, 7-13: non feci

. pavese, 7-13: non feci caso a quel che disse perché cercavo con gli

fiori e non c'erano. -fare caso: meravigliare, far meraviglia, impressionare

consuetudine, di cui voi fate tanto caso, a me par molto pericolosa e

braccia. -e anco / cotesto non fa caso. buonarroti il giovane, 9-428:

altro fuor d'ogni modo. non fa caso: / son nature, son geni

147): queste cose non facevano caso nella mente delle due donne].

: se questa tolleranza veramente evangelica facesse caso a qualcuno, l'amico risponde subito

parole del cionco o non fecero caso o le parvero mattie da ubbriacone.

palazzeschi, 3-254: non mi facevo caso di nulla. -far caso (usato

mi facevo caso di nulla. -far caso (usato assol.): importare.

: più dugento o trecento non fa caso. -far caso da...

trecento non fa caso. -far caso da... a: far differenza

all'osso, / non si fa caso da pesci a ranocchi. -fare,

re facevano già; ma, facendo il caso loro più alla libera, mettono pensiero

sera il padrone. -fare un caso personale: prendere a cuore qualcosa come

e avere un senso, hai fatto un caso personale, un dramma isterico?

un dramma isterico? -fare un caso pontificale: suscitare una questione molto grave

levarsi. « ne stai facendo un caso pontificale! del resto, potresti anche

». -fare, farsi un caso: sollevare questioni, problemi, dubbi

della quale io ho pure udito farsi qualche caso da alcuni che hanno letto i vostri

ma neanche era portato a far un caso d'una trascuranza o dimenticanza come quella

vavan daccapo nei guai. -fuori del caso: inopportuno, fuori luogo. manzoni

... non sarà qui fuori del caso di discuterne una brevemente.

discuterne una brevemente. -il caso è: la questione, il punto è

è la difficoltà o l'importanza. -il caso è qui: il punto sta tutto

per forza avrebbe allora fatto. / il caso è qui: tu sol poi rimediargli

. f. doni, 3-31: il caso è qui, che '1 dioscoride

m. cecchi, 17-116: il caso è, s'io sentirò. b.

b. corsini, 2-19: ma il caso è qui: la mia maligna sorte

per mio miglior partito. -il caso volle, portò che: accidentalmente,

. marino, vii-79: portò il caso che la saetta, nel ritorno che

ada doveva divenire anche più significativa. il caso volle ch'io scoprissi ch'essa si

nella sua stanza. -in caso: se mai. pavese, 7-170

un'altra cantina, di dove in caso si usciva. -in caso che

in caso si usciva. -in caso che, in ogni caso che, nel

-in caso che, in ogni caso che, nel caso che; in

che, in ogni caso che, nel caso che; in caso, nel caso

che, nel caso che; in caso, nel caso di: nell'eventualità che

caso che; in caso, nel caso di: nell'eventualità che, di.

di. passavanti, 88: in caso di necessità, dove il peccatore non

niuno non prenda cibo, salvo che in caso di infermità. bisticci, 3-268:

assegnando uno certo tempo; e in caso che nollo facessi, ognuno ne fussi

medici, 304: questo dico in caso che pure fussi stimato errore amare molto

/ di vestirci le pelli, in ogni caso / ch'egli ne palpi ne l'

occupare all'improviso roma... in caso che gli seguitassino le forze degli orsini

gli sia pervenuta o no, ed in caso che non l'abbia ricevuta, riscoterla

prezzo già scrittovi, e purché in caso di revisione, se le fermassero in dogana

alcun danno. cattaneo, ii-2-43: in caso di rovescio il più avido dei creditori

delle altre nazioni, era condannata in caso di guerra ad una pericolosa inferiorità.

ad una pericolosa inferiorità. -in caso contrario: altrimenti. -in caso di

-in caso contrario: altrimenti. -in caso di: in grado di. manzoni

manzoni, 287: tutti i longobardi in caso di portar l'armi, e che

tenuti a marciare. -in caso di morte: in procinto di morire.

della con trada essendo in caso di morte, mandò i suoi messi

noi credesse, veggendo uno uomo in caso di morte dir così? aretino

aretino, 2-96: egli, stando in caso di morte, disse al frate

ecc.]. -in nessun caso: in nessun modo, mai.

non è licito di parlare in nullo caso? frate, dico, che sì;

3-562: mi disse che in nessun caso sarebbe rimasto da me oltre il mese dopo

il mese dopo. -in tal caso: se la cosa sta così.

colorati e diversamente refrangibili; e in tal caso il prisma altro non fa che scompagnarli

.. ». « in tal caso, bacio le mani a vossignoria! »

! ». -vimmaginazione non fa caso: l'immagina- zione fa parere quello

/ che l'ima- ginazion non facea caso. g. m. cecchi, 22-3

l'immaginazion fissa fa talora / caso, forse potre'riuscir loro.

loro. -mettere, mettersi al caso, in caso, nel caso di

-mettere, mettersi al caso, in caso, nel caso di: mettere,

mettersi al caso, in caso, nel caso di: mettere, mettersi in condizione

a quella forza che l'aveva messa in caso di farsi obbedire dal re. carducci

. carducci, i-254: per mettersi al caso di far le nuove lezioni il meno

impegnato. -mettere, porre il caso: supporre, ammettere la possibilità.

. simintendi, ii-16: poni il caso ch'egli il voglia, la cosa

vieta. passavanti, 81: ponendo il caso, che l'uomo abbia sofficiente contrizione

voi intero ammaestramento e dottrina, ponete caso essere in questa nostra età, avere

? pirandello, 7-238: ponete il caso che, nella realtà della vita,

interessi o d'altro, entri per caso un pipistrello. bene: che si fa

: che si fa? -metti caso, poniam caso: per ipotesi (usato

fa? -metti caso, poniam caso: per ipotesi (usato per lo

com'io vi darei spesso, pogniam caso, / due canzonette, o cotai cose-

, 4-477: se avesse detto, pognam'caso, l'anno 690, sarebbe agevolmente

da quelli che tu conosci? ponghiamo caso, molto maggiori di corpo, più gagliardi

una circostanza singolarissima: perché, metti caso, incontrarono qualcuno che gli disse:

perché non scrivi? ». -nel caso di: per quanto attiene a, in

la rielezione può essere molto utile nel caso degli amministratori, perché risparmia una superflua

e. cecchi, 6-81: nel caso di negri, il reato o l'accusa

le proprie cose in modo che, in caso di morte o di disgrazia, non

vol. II Pag.842 - Da CASO a CASOTTO (24 risultati)

-per il caso che: nell'eventualità che. svevo

svevo, 2-501: bada, per il caso che mamma venga qui e ti parli

foglio di carta con una matita per il caso che avesse qualche cosa da chiedere.

qualche cosa da chiedere. -puta caso { putacaso): per ipotesi.

o la scatola o i guanti o puta caso / la pezzuola da naso, /

torna indietro a cercarli. -quando caso volle: finalmente. nievo, 98

badare a nulla, ecco che quando caso volle mi vidi in un luogo a me

a me sconosciuto. -rispondere al caso: essere perfettamente adeguato alla circostanza;

a conseguire il giudizio che risponde al caso. -secondo il caso: secondo la

risponde al caso. -secondo il caso: secondo la circostanza, opportunamente.

ad esecuzione. -rimettersi al caso: abbandonarsi agli eventi, senza più

sebbene sia tentato mille volte di rimettermi al caso. -tutto a caso: casualmente

rimettermi al caso. -tutto a caso: casualmente. d. bartoli,

, i-437: un dì, tutto a caso, mi vennero messi gli occhi in

sopra esse ad osservarle. -venire a caso: cadere a proposito; adattarsi,

di vera sentenzia, e viene a caso della nostra presente materia. sacchetti,

, 149-1: ora mi viene a caso di dire come uno religioso, sotto

al basso, questa variazione si dice caso, quasi caduta. baretti, 1-86:

verbo l'accusativo, o qualunque altro caso gli occorreva per rendere il suo discorso

ignoranti risa, non a definire quale caso sia di quel nome e quale tempo di

, vii-1160: il signor lui in caso obbliquo, è il signor egli in caso

caso obbliquo, è il signor egli in caso retto. nominativo hic, egli,

, iii-378: come riceve anche il caso obliquo: come me, come te.

, così ancora son privi del quarto caso. = voce dotta, lat.

vol. II Pag.843 - Da CASPA a CASSA (1 risultato)

segni e ghirigori, fatti dal caso in una cassa di piombo. tommaseo,

vol. II Pag.845 - Da CASSA a CASSA (2 risultati)

collo scopo di assicurarsi una pensione in caso di malattia, di vecchiaia o di

iddio alla cassa di risparmio, pel caso in cui possano averne bisogno.

vol. II Pag.847 - Da CASSATA a CASSERUOLA (1 risultato)

al giudice di rinvio e, in caso di cassazione senza rinvio, al giudice che

vol. II Pag.850 - Da CASSIDA a CASSO (1 risultato)

cattaneo, ii-2-20: e in tal caso a che cosa avrebbero servito codesti buoni?

vol. II Pag.854 - Da CASTAGNO a CASTALDO (1 risultato)

la vicaria a due frati narra il caso; / la sacristana il narra a un

vol. II Pag.863 - Da CASTRANGOLA a CASTRATO (1 risultato)

8-55: postosi a ragionar col medico del caso, ne ritraeva gran frapperie: et

vol. II Pag.864 - Da CASTRATOIO a CASTRONE (1 risultato)

l'imperizia del castratore, nel qual caso ne periscono [dei porchetti] molti.

vol. II Pag.865 - Da CASTRONERIA a CASUPOLA (12 risultati)

agg. che si fa o avviene per caso; accidentale, fortuito.

punto; cioè punto, che vegna da caso. possa vanti, 240

epicuro permette il mondo alla discrezione del caso. targioni tozzetti, 11-2-475: le inondazioni

: il cui verificarsi dipende unicamente dal caso e non dalla volontà di uno dei

ogni evento assume un valore dipendente dal caso. = voce dotta, lat.

, deriv. da casus * caso '. casualismo, sm. filos

il succedersi dei fenomeni è governato dal caso; e il caso non è soltanto l'

è governato dal caso; e il caso non è soltanto l'espressione dell'ignoranza

l'esser casuale; fatto casuale, caso, accidente. varchi, 8-1-413:

teleologia. casualménte » aw. per caso, accidentalmente, fortuitamente.

deriv. dal lat. casus 1 caso '('caso di coscienza ')

lat. casus 1 caso '('caso di coscienza '). casulstica

vol. II Pag.866 - Da CASUPOLAIA a CATAFALCO (2 risultati)

. latina, usata come sm. caso di guerra. -al figur.: grave

= locuz. latina, da casus 'caso, circostanza, evento 'e belli

vol. II Pag.873 - Da CATASTROFE a CATATERMOMETRICO (1 risultato)

assegnando uno certo tempo; e in caso che nollo facessi, ognuno ne fussi

vol. II Pag.875 - Da CATEGOREMA a CATELANO (1 risultato)

di averne qualcheduna addosso, potrà darsi caso, che la vostra virtù vi venga approvata

vol. II Pag.877 - Da CATENA a CATENA (1 risultato)

sembrano essersi piuttosto deliberatamente che per caso combinati a mostrar la catena de'fatti sotto

vol. II Pag.880 - Da CATENATO a CATERATTA (2 risultati)

cintura o dalla tasca (e in questo caso è chiusa da un ciondolo).

in ogni modo a tenere in tal caso chiuse le cateratte che sporgessero in essi

vol. II Pag.881 - Da CATERATTAIO a CATERVA (1 risultato)

una scossa opposta a quella datagli dal caso, facendo così rientrare le cateratte nel

vol. II Pag.886 - Da CATTEDRABILE a CATTERÀ (3 risultati)

astratto. bocchelli, 1-iii-354: un caso lo conoscete tutti, tutti 10 ricordate

è avvenuto poco tempo fa in paese: caso doloroso, lacrimoso, tragico caso,

: caso doloroso, lacrimoso, tragico caso, che dimostra gli effetti del macinato

vol. II Pag.888 - Da CATTIVEZZA a CATTIVO (1 risultato)

pensato consiglio, che sventurato per a caso e fortunoso accidente. savonarola, iii-64:

vol. II Pag.889 - Da CATTIVO a CATTIVO (1 risultato)

a letto, per il caso in cui fossi divenuto cattivo. sollevò

vol. II Pag.890 - Da CATTIVO a CATTIVO (3 risultati)

di tempo, sull'annata infelice, sul caso, o sull'influsso de'pianeti.

sgrazia non l'ha preso o a caso: / se s'è lasciato adunque,

villanella e di pigliarla colle cattive, caso si fosse ostinata a non volerlo sposare.

vol. II Pag.891 - Da CATTIVO a CATTOLICITÀ (1 risultato)

/ s'arretrò l'altro. o fosse caso, o fosse / avvedimento accorto,

vol. II Pag.893 - Da CATTURABILE a CAUDATO (2 risultati)

fare intendere al podestà ch'era il caso di spedir contro renzo ima buona cattura

? il catturante dovrebbe, in questo caso, fermarsi al confine delle due acque,

vol. II Pag.896 - Da CAUSALE a CAUSALITÀ (1 risultato)

causa è introdotta, che el caso è in giudicio, sarebbe forse di malo

vol. II Pag.897 - Da CAUSALMENTE a CAUSTICA (1 risultato)

: il 2. gramm. ant. caso causativo: l'accusativo. movente,

vol. II Pag.899 - Da CAUTELARE a CAUTO (1 risultato)

, non so; ma in ogni caso sarebbe a cautela, non mai a persecuzione

vol. II Pag.900 - Da CAUTORIA a CAVA (1 risultato)

una contravvenzione passibile di arresto; in caso di mancata esecuzione del deposito, il

vol. II Pag.903 - Da CAVALCARECCIO a CAVALCATA (1 risultato)

chi non sa come deve stare, caso che la lussuria stimoli l'uomo, sì

vol. II Pag.909 - Da CAVALIERINO a CAVALLEGGIERO (1 risultato)

di tenere uno o più cavalli in caso di guerra). compagni, 1-10

vol. II Pag.911 - Da CAVALLERIA a CAVALLERIA (3 risultati)

delle altre nazioni, era condannata in caso di guerra ad una pericolosa inferiorità.

il comportamento degli antichi cavalieri soprattutto in caso di sfide o combattimenti; l'insieme

gli appartenenti alla nobiltà, specialmente in caso di questioni d'onore e di duelli

vol. II Pag.915 - Da CAVALLO a CAVALLO (1 risultato)

): alcuni vogliono dire che questo caso non al signor gostantino avvenisse, ma

vol. II Pag.920 - Da CAVANA a CAVARE (1 risultato)

dente fosse guasto e carioso, in tal caso bisognerebbe farselo cavare. foscolo, iv-473

vol. II Pag.921 - Da CAVARE a CAVARE (1 risultato)

, che io m'obbligo, in ogni caso, a rifarti i danni; e

vol. II Pag.923 - Da CAVARE a CAVARE (2 risultati)

medico che vi fussi stato qualche stravagante caso, per la qual cosa fussi stato causa

considererà... se dandosi il caso di nuova gravidanza faccia di mestiere ancora cavare

vol. II Pag.924 - Da CAVARE a CAVARE (1 risultato)

peroché in questo tale non fa caso a che monete si cavi fore commo nel

vol. II Pag.928 - Da CAVERNICOLO a CAVERNOSO (1 risultato)

i-437: un dì, tutto a caso, mi vennero messi gli occhi in una

vol. II Pag.938 - Da CECINO a CEDENZA (1 risultato)

. segneri, iii-1-136: in nessun caso è mai lecito legare in matrimonio una

vol. II Pag.944 - Da CEFALOPODI a CEFFO (1 risultato)

. gozzi, 1-228: leva per caso gli occhi e vede suh'uscio della sala

vol. II Pag.946 - Da CELASTRACEE a CELEBRANTE (1 risultato)

/ si dette per suo amore (il caso è acerbo), / perché lui

vol. II Pag.949 - Da CELELMINTI a CELESTE (1 risultato)

consentì. pulci, 3-9: il caso presto alla dama fu porto, / che

vol. II Pag.962 - Da CENERENTE a CENERINA (2 risultati)

fermò; dove stando un dì, a caso, andandosi a diporto solo, pervenne

, ti accosto, capitato / per caso in questa magra serra, innanzi / alla

vol. II Pag.966 - Da CENSORARE a CENSORE (3 risultati)

proprietà. foscolo, viii-185: se per caso l'erario non potesse pagare censo né

la rielezione può essere molto utile nel caso degli amministratori, perché risparmia una superflua

cangiamenti, non è forse egualmente nel caso dei censori incaricati della vigilanza. giova che

vol. II Pag.967 - Da CENSORIALE a CENSURA (1 risultato)

... si potrebbe dare il caso che non potesse passare per il buco della

vol. II Pag.976 - Da CENTRIFUGARE a CENTRO (1 risultato)

girati nella frombola, acquistano in tal caso una forza detta centrifuga, e fanno

vol. II Pag.982 - Da CERA a CERA (1 risultato)

finché un'amica alla quale aveva confidato il caso, le disse che il burro di

vol. II Pag.983 - Da CERA a CERA (2 risultati)

l'adi- mandai chi fusse e che caso in quelle parte sì poveramente l'avea

suo non piccolo, poiché in tal caso, secondo le leggi che s'osservano

vol. II Pag.987 - Da CERCA a CERCAMENTO (1 risultato)

sacchetti, 16-46: avvenne poi per caso ancora, volendo elli pigliare moglie,

vol. II Pag.989 - Da CERCARE a CERCARE (1 risultato)

parte mi convien voltare. / o grieve caso ond'io forte mi doglio: /

vol. II Pag.990 - Da CERCARIA a CERCATORE (1 risultato)

, e ancora che si dicesse il caso come e'fu; pareva che noi piantassimo

vol. III Pag.3 - Da CERTIFICAZIONE a CERTO (4 risultati)

forse... in più doloroso caso, che tu non sei. ariosto,

spenti. passavanti, 81: ponendo il caso, che l'uomo abbia sofficiente contrizione

generale poveri e inerti, se per caso l'erario non potesse pagare censo né capitali

divise, / senza riguardo alcun passasti a caso. / ma io del loco,

vol. III Pag.7 - Da CERVATO a CERVELLO (1 risultato)

, che fanno tutte le lor cose a caso, e senza considerazione; ed è

vol. III Pag.8 - Da CERVELLO a CERVELLO (1 risultato)

suo, ne aveva, in questo caso, immaginata una, da far onore a

vol. III Pag.21 - Da CETO a CETRARIA (1 risultato)

redi, 16-ix-33: in questo caso io loderei che sua eminenza pigliasse qualche mo

vol. III Pag.24 - Da CHE a CHE (1 risultato)

(cfr. guarda un po', vedi caso, ecc.). allegri,

vol. III Pag.26 - Da CHE a CHE (1 risultato)

cosa, per spiegarlo: e in questo caso è tal volta preceduto,

vol. III Pag.29 - Da CHE a CHE (2 risultati)

se, qualora (nella locuz. in caso che, posto che, pur che

con gli uomini della fazione ghibellina, in caso che gli seguitassino le forze degli orsini

vol. III Pag.31 - Da CHEBULINICO a CHEILITE (2 risultati)

, ii-99: il nascer grande / è caso e non virtù; ché, se

de le stelle / il miserabil caso, / ché non porgi soccorso

vol. III Pag.34 - Da CHENTUNQUE a CHERATOPLASTICA (1 risultato)

degli strati della cornea che si produce in caso di ulcerazioni e che conferisce alla cornea

vol. III Pag.41 - Da CHIÀ a CHIACCHIERA (1 risultato)

egli avea preso curradino e'suoi per caso di battaglia, e non per tradimento,

vol. III Pag.42 - Da CHIACCHIERAMENTO a CHIACCHIERINO (1 risultato)

talvolta in una chiacchieratina (se dava il caso). = deriv. da chiacchierare

vol. III Pag.46 - Da CHIAMARE a CHIAMATA (1 risultato)

: se... e'venga per caso che idio ti chiami a sé a

vol. III Pag.49 - Da CHIAPPARELLO a CHIARAMENTE (1 risultato)

i giovani cantori della moglie, allor per caso gli aveva seco, e un chiappo

vol. III Pag.53 - Da CHIARISSIMITÀ a CHIARITO (1 risultato)

giudicato doversi tacere, potendosi dare il caso che non a tutti sia sovvenuto il

vol. III Pag.55 - Da CHIARO a CHIARO (3 risultati)

rag- gerà per un mezzo scuro, caso che la forza del mezzo sia piccola

sia piccola, nascerà il color giallo; caso che grande, il rosso. milizia

.., le sentinelle, per felice caso, furono meno attente, ed intesi

vol. III Pag.57 - Da CHIARO a CHIARORE (1 risultato)

i pensieri andassero senza ordine dove il caso li portava. -figur. gioberti

vol. III Pag.59 - Da CHIASSATA a CHIASSO (1 risultato)

ottenere. aretino, 2-95: e caso che la lusuria faccia de le sue,

vol. III Pag.63 - Da CHIAVE a CHIAVE (2 risultati)

dell'affare concluso e, come a caso, passava da tasca a tasca

non sono nel nostro corpo posti a caso dalla natura, ma sono a guisa di

vol. III Pag.64 - Da CHIAVE a CHIAVE (1 risultato)

articolazione. marino, 20-214: 'l caso vuol che l'aversario inciampi, /

vol. III Pag.66 - Da CHIAVICARE a CHIAZZA (1 risultato)

che pèggiora e che muore, / a caso perso, bacia il chiavistello, /

vol. III Pag.70 - Da CHIEDIBILE a CHIERICATO (1 risultato)

. della casa, 2-3-253: il caso mio de'chiericati di verona, i

vol. III Pag.73 - Da CHIESASTICO a CHIESTA (1 risultato)

di sopprimere senza rumore chiunque, per caso improbabile di quella solitudine chiesastica abitata solo

vol. III Pag.85 - Da CHIODINO a CHIODO (1 risultato)

scarpe da montagna (e in questo caso hanno asta breve e ampia capocchia,

vol. III Pag.89 - Da CHIOSTRIERE a CHIOTTO (1 risultato)

iv-40: il terrore e la subitaneità del caso obbligò i frati dei due o tre

vol. III Pag.99 - Da CHIUSO a CHIUSO (2 risultati)

in luogo inaccessibile, come in tal caso è costume, a'raggi del giorno.

per ipotesi di studio, sia in caso di conflitto o di blocco economico o

vol. III Pag.103 - Da CI a CIABATTA (1 risultato)

confessore, la buona fede in questo caso l'aiuta. boccaccio, dee.,

vol. III Pag.105 - Da CIACCIA a CIALTRONAGLIA (1 risultato)

sgraziato o che faccia le cose a caso [si dice] cialabardone.

vol. III Pag.108 - Da CIANCERELLO a CIANCIARE (1 risultato)

lasci stare ogni sollazzo e giuoco in questo caso. dante, par., 29-110

vol. III Pag.109 - Da CIANCIATA a CIANCIUME (1 risultato)

non più parole; / onde a caso qualcun sopravvenendo, / di vanitosi cianciatori

vol. III Pag.111 - Da CIANIO a CIAPPA (2 risultati)

, sf. ant. e letter. caso, fortuna, sorte. -a

sorte. -a cianza: a caso. boiardo, 2-5-46: aggio perduta

vol. III Pag.113 - Da CIARLATA a CIARLIERO (2 risultati)

certi uomini bestiali i quali vivono a caso e senza alcuna ragione, come era uno

luogo il pascolo ciarlereccio che procura un caso che non accade ogni giorno. =

vol. III Pag.119 - Da CICALAMENTO a CICALERIA (1 risultato)

io favelli, anzi cicali, a caso. gelli, i-98: la voglia del

vol. III Pag.120 - Da CICALEVOLE a CICATRIZZATO (1 risultato)

avviene per natura, se non sia a caso per la cicatrice del taglio che gli

vol. III Pag.121 - Da CICATRIZZAZIONE a CICCIOTTOLO (1 risultato)

targioni tozzetti, 12-7-359: in tal caso, e l'albero patirebbe, e

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (1 risultato)

, i-128: il poeta, quando per caso deve narrare d'un personaggio nuovo e

vol. III Pag.130 - Da CIECOLINA a CIELO (1 risultato)

senza esame, senza discutere; a caso, all'impazzata. 0. rucellai

vol. III Pag.131 - Da CIELO a CIELO (1 risultato)

colle molle! e'bisognerà in questo caso mettere anche maestro imbratta nel ciel de'

vol. III Pag.132 - Da CIELO a CIELO (2 risultati)

le forze misteriose e soprannaturali (il caso, il destino, la fortuna, l'

il del / che un'opra sia del caso! -far cadere una cosa dal cielo

vol. III Pag.134 - Da CIFRAIA a CIGLIATO (1 risultato)

importanza, e avvisasse a firenze il caso ch'era seguito. machiavelli, 360:

vol. III Pag.135 - Da CIGLIATO a CIGLIO (1 risultato)

671: quando un fiorentino sentiva per caso in sé tanta forza d'animo da dire

vol. III Pag.136 - Da CIGLIOLATO a CIGNO (1 risultato)

per guardarsi dal foco, temendo del caso di fetonte, se in mezzo di quelle

vol. III Pag.144 - Da CIMBALIO a CIMENTARE (1 risultato)

. caro, 12-ii-144: dopo il caso d'esso duca, non hanno avuto

vol. III Pag.154 - Da CINGERE a CINGHIA (1 risultato)

i-600: poi che elli vide il caso della città presa, '...

vol. III Pag.155 - Da CINGHIAIA a CINGHIATURA (1 risultato)

vostra mano, / acciò non nasca caso che si rida. d'annunzio, iii-2-318

vol. III Pag.157 - Da CINGUETTATA a CINICO (1 risultato)

: un po'di confusioncella che in tal caso le apparisse in viso, prodotta da

vol. III Pag.160 - Da CINQUANTAMILA a CINQUECENTISTA (1 risultato)

cui si parla). -anche nel caso dei composti. machiavelli, 572:

vol. III Pag.161 - Da CINQUECENTISTICO a CINTA (1 risultato)

i cinquecentisti ». è il primo caso di cultura radicata consapevolmente e criticamente su

vol. III Pag.168 - Da CIOFO a CIONDOLARE (2 risultati)

tal caso far vedere più facce e diversi aspetti del

le parole del cionco o non fecero caso o le parvero mattie da ubbriacone. serao

vol. III Pag.169 - Da CIONDOLINO a CIONONPERTANTO (1 risultato)

che ciò non accada. nel qual caso procurate di essere cionnonostante avvisato quando

vol. III Pag.179 - Da CIRCOLEGGIARE a CIRCOLO (1 risultato)

che s'affaccia ai nostri in ogni caso di contratto e di istrumento...

vol. III Pag.180 - Da CIRCOLO a CIRCOLO (1 risultato)

segneri, i-327: e tu frattanto fai caso di ciò che dica in tuo discredito

vol. III Pag.183 - Da CIRCONDARIO a CIRCONDATO (1 risultato)

po di primaro. nondimeno se un caso straordinario portasse qualche visita fuori del circondario

vol. III Pag.189 - Da CIRCOSTANZA a CIRCOSTANZIALE (4 risultati)

principi né regole assolute, e giudicare caso per caso, guardando in ciascun fatto

né regole assolute, e giudicare caso per caso, guardando in ciascun fatto la sua

gravità del reato stesso e in ogni caso una modificazione, quantitativa o qualitativa della

tipica di un certo momento storico; caso; occasione, occorrenza; congiuntura.

vol. III Pag.190 - Da CIRCOSTANZIARE a CIRCUITO (1 risultato)

notizia,... d'un caso terribile, che il messo non sapeva né

vol. III Pag.193 - Da CIRINDONE a CISALE (1 risultato)

e i viticchi, che il gran caso richiedeva. 4. meteor. nube

vol. III Pag.194 - Da CISALPINO a CISPOSO (1 risultato)

20-79: ci può egli esser mai caso, dico, che vi succeda di

vol. III Pag.198 - Da CITARISTICO a CITERIORE (2 risultati)

senza istruttoria preliminare, che in qualche caso di arresto si fa davanti al pretore.

(238): era veramente il caso di dire: cedant arma togae; ma

vol. III Pag.201 - Da CITTADELLA a CITTADINANZA (1 risultato)

chi più si potessi valere in uno caso grande, perché... aveva

vol. III Pag.202 - Da CITTADINARE a CITTADINO (1 risultato)

di comunità politica, e in tal caso contrapposto a straniero, forestiero).

vol. III Pag.209 - Da CIVETTAGGINE a CIVETTERIA (1 risultato)

, / che quando si dà il caso ch'un promette / di dar qualcosa

vol. III Pag.211 - Da CIVILE a CIVILE (1 risultato)

divertirsi con un buffone e con un caso di patologia. soffici, ii-ixi:

vol. III Pag.213 - Da CIVILISTA a CIVILMENTE (1 risultato)

130: il vivere civilmente e non a caso,... in buona parte

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (1 risultato)

2-15: sparsosi il rumore del nuovo caso nel paese, si accozzano insieme due

vol. III Pag.219 - Da CLASSIAMO a CLASSICISMO (1 risultato)

, o perché vi sia messo a caso, per il trasporto d'altri soldati.

vol. III Pag.220 - Da CLASSICISTA a CLASSICO (1 risultato)

di sé stesso è persuaso che il suo caso è universale perché tutti gli uomini si

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (1 risultato)

reale, per salire - se è il caso - ai classici. -per simil

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (1 risultato)

il terrore e la subitaneità del caso obbligò i frati dei due o tre conventi

vol. III Pag.229 - Da CLIMO a CLISIMETRO (1 risultato)

potè dichiarare che per questa volta il caso non era grave. panzini, i-408:

vol. III Pag.235 - Da COADIUTORE a COAGULARE (1 risultato)

: quello assegnato a un notaio in caso di impedimento temporaneo. 2. eccles

vol. III Pag.237 - Da COALIZZATO a COATTO (1 risultato)

. -vendita coatta: vendita fatta in caso di esecuzione forzata. -idea coatta

vol. III Pag.241 - Da COCCHIA a COCCHIUMARE (1 risultato)

, e andando in fretta, che per caso fortuito il cocchio si rovesciò, e

vol. III Pag.243 - Da COCCINELLA a COCCIUTAGGINE (1 risultato)

rottami e di cocci buttati là a caso. verga, 4-17: da ogni parte

vol. III Pag.246 - Da COCCOLARE a COCENTE (1 risultato)

118: una mattina che il dottore a caso entrò in bottega del tosco, ti

vol. III Pag.247 - Da COCENTEMENTE a COCLEA (3 risultati)

485: con mia moglie poi (in caso che an- ch'essa possedesse la voglia

costituita da un tubo (orizzontale nel caso del trasporto, lievemente inclinato nel caso

caso del trasporto, lievemente inclinato nel caso del sollevamento), nel quale ruota

vol. III Pag.258 - Da CODIZZOLO a COERCIZIONE (1 risultato)

, con l'applicazione di sanzioni in caso di inosservanza (ed è caratteristica della

vol. III Pag.259 - Da COEREDE a COESISTENZA (1 risultato)

2. mezzo con cui, in caso di inosservanza di un precetto legale,

vol. III Pag.263 - Da COGLIERE a COGLIERE (1 risultato)

? -il fato, il destino, il caso: tutte potenze cieche. - se

vol. III Pag.264 - Da COGLIETTA a COGLIONE (4 risultati)

pensato consiglio, che sventurato per a caso e fortunoso accidente: e così il

onesta giovane nell'incer il caso che mi ha colto in cambio è una

il cui buon esito è affidato al caso. g. f. bini,

valore di agg.: in questo caso femm. -a; superi, coglionìssimo)

vol. III Pag.267 - Da COGNO a COGNOME (1 risultato)

il giudice applica le norme giuridiche al caso concreto; competenza a giudicare. -processo

vol. III Pag.276 - Da COLECISTOCINETICO a COLERA (1 risultato)

scopo di asportare tumori maligni o in caso di tubercolosi, di cancrene, ecc.

vol. III Pag.279 - Da COLLA a COLLABORAZIONE (1 risultato)

soffici, iv-22: non era il caso, ancora ignoto com'ero, di proporre

vol. III Pag.281 - Da COLLARE a COLLARETTO (1 risultato)

finestra di casa tua in terra, se caso di fuoco t'accorresse. sacchetti,

vol. III Pag.282 - Da COLLARGOLO a COLLATERALE (1 risultato)

è quel suo cominciare la narrazione d'un caso principale, e talora, prima d'

vol. III Pag.283 - Da COLLATERALIA a COLLAZIONE (1 risultato)

i rami collaterali di un'arteria nel caso che il tronco principale resti occluso in

vol. III Pag.289 - Da COLLEMA a COLLERA (1 risultato)

e qua e là dimenandosi, vide a caso in un canto di una tigre

vol. III Pag.291 - Da COLLETTABILE a COLLETTIVO (1 risultato)

i-190: il fato talora è il caso o l'espressione collettiva di tutti gli

vol. III Pag.296 - Da COLLO a COLLO (1 risultato)

guerrazzi, iii-120: se per caso hai pestato su i calli al presidente

vol. III Pag.298 - Da COLLO a COLLOCARE (2 risultati)

/ le balle, e scaricate dianzi a caso / le some e i colli.

): quand'anche... caso mai... che avesse avuto prima

vol. III Pag.307 - Da COLON a COLONIA (1 risultato)

delle famiglie meno abbienti o, nel caso di enti privati, ai figli dei

vol. III Pag.314 - Da COLORE a COLORE (1 risultato)

pennelli have e colori, ed a caso / pinge, imbrattando le mura e le

vol. III Pag.315 - Da COLORE a COLORE (1 risultato)

): ma io dirò semplicemente il caso come occorse, senza fuoco d'eloquenza

vol. III Pag.316 - Da COLORE a COLORE (1 risultato)

fare intendere al podestà ch'era il caso di spedir contro renzo una buona cattura.

vol. III Pag.318 - Da COLORISTICO a COLORITURA (1 risultato)

presenti ambidue da confrontare: in questo caso, dalla maggiore freschezza e vivacità del

vol. III Pag.320 - Da COLPA a COLPA (1 risultato)

venti, di tempesta, o per altro caso gliuolo. -gli è un modo di dire

vol. III Pag.321 - Da COLPABILE a COLPARE (1 risultato)

la cognizione delle cose, vivono a caso. ariosto, 12-12: tutti cercando il

vol. III Pag.323 - Da COLPITO a COLPO (2 risultati)

atti colpiti di assoluta nullità (in caso di fallimento] comprendonsi tanto le donazioni

. orioni, x-21-100: il caso era orribile, una madre tisica con due

vol. III Pag.324 - Da COLPO a COLPO (1 risultato)

trasforma. 12. avversità, caso sfortunato, danno notevole (che per

vol. III Pag.325 - Da COLPO a COLPO (1 risultato)

non tolleri il pensiero di cadere per caso sotto un veicolo o crepare di polmonite o

vol. III Pag.326 - Da COLPO a COLPO (1 risultato)

il campanile, può anche essere un caso, o un colpo di grazia,

vol. III Pag.334 - Da COLTRONE a COLUBRO (1 risultato)

monasterio di san michele, a tirare a caso e senza mira certa nella città per

vol. III Pag.337 - Da COMANDANTE a COMANDARE (1 risultato)

, e si salva. in questo caso, la volontà d'usar il predetto mezzo

vol. III Pag.339 - Da COMANDARE a COMANDATORE (1 risultato)

contrito e si salva. in questo caso, la volontà d'usar il predetto mezzo

vol. III Pag.341 - Da COMARESCO a COMBACIARE (1 risultato)

e messi accanto, / si vennero per caso a combaciare / colle spalle, co'

vol. III Pag.345 - Da COMBATTO a COMBINARE (2 risultati)

, fare imo sproposito (in questo caso spesso con uso assol.).

. sembrano essersi piuttosto deliberatamente che per caso combinati a mostrar la catena de'fatti

vol. III Pag.346 - Da COMBINATA a COMBINAZIONE (2 risultati)

la particella pronominale). accadere per caso, per combinazione o nello stesso tempo

(per lo più favorevole); caso, circostanza. g. buondelmonti,

vol. III Pag.347 - Da COMBRETACEE a COMBUSTIBILE (2 risultati)

* combinazione ': nel senso di caso più o men fortuito, è parlato in

si combini. in tal senso non è caso cieco, ma quasi provvido. collodi

vol. III Pag.349 - Da COME a COME (1 risultato)

galileo, 880: l'invenzione fu del caso, e mia fu solamente l'osservazione

vol. III Pag.359 - Da COMMEDIABILE a COMMEDIOGRAFO (1 risultato)

diciamo ancora: questo fatto, questo caso, fu propriamente una commedia. leopardi

vol. III Pag.362 - Da COMMENDATORE a COMMENSURABILE (1 risultato)

del fondo sociale] si riservasse pel caso in cui l'amministrazione del fondo primitivo

vol. III Pag.364 - Da COMMENTATORE a COMMERCIABILITÀ (1 risultato)

trasse i delfini a compassion del suo caso? via, via, comenti poetici:

vol. III Pag.365 - Da COMMERCIAIO a COMMERCIO (1 risultato)

. lampredi, 1-1-25: fuori di questo caso, la libertà di commerciare resta nella

vol. III Pag.372 - Da COMMINATO a COMMISSARIATO (3 risultati)

pagamento di una somma di denaro nel caso di ritardato 0 mancato adempimento delle disposizioni

: non siamo voluti procedere in questo caso come ne richiede el tuo errore;

civile, 2543: gestione commissariale. -in caso d'irregolare funzionamento delle società cooperative,

vol. III Pag.374 - Da COMMISSIONE a COMMISSIVO (1 risultato)

: nuto sapeva adesso sue notizie a caso, da chi passava di notte a fargli

vol. III Pag.376 - Da COMMOTIVO a COMMOZIONE (1 risultato)

a scendere dal proprio commosso sentimento al caso particolare della sorella, si accorgeva con paura

vol. III Pag.378 - Da COMMUTA a COMMUTATORE (1 risultato)

, 1 -proem. 124: in questo caso sarebbe esercizio di giustizia distributiva, non

vol. III Pag.380 - Da COMODINO a COMODO (3 risultati)

magalotti, 21-155: potendosi dar 11 caso che non a tutti sia sovvenuto il medesimo

il vinto, per dimostrare il poco caso, che faceva del vincitore, non ostante

fiume,... ma comodissimo in caso fussino necessitati a soggiornarvi. caro,

vol. III Pag.382 - Da COMODONE a COMPAGNA (1 risultato)

. monti, i-14: in ogni caso ella potrebbe scrivere al padrone di casa

vol. III Pag.385 - Da COMPAGNIA a COMPAGNO (2 risultati)

buona compagnia: ed allora in ogni caso era la persona che diventava di moda insieme

il conoscente col quale mi trovavo per caso in compagnia sceglieva alcune paste da portare

vol. III Pag.386 - Da COMPAGNO a COMPAGNO (1 risultato)

chi aveva l'incarico di sostituire in caso di necessità il pilota. crescenzio,

vol. III Pag.387 - Da COMPAGNO a COMPANAZIONE (1 risultato)

: e quel che più fa al caso nostro, disperdono l'autorità; abbassando

vol. III Pag.391 - Da COMPARISCENTE a COMPARSA (1 risultato)

estraneo che, passando di lì a caso, si fosse trovato stretto nella calca

vol. III Pag.392 - Da COMPARSATA a COMPARTIMENTO (1 risultato)

, di migliorar le mie condizioni in questo caso, più che in quella di femmina

vol. III Pag.393 - Da COMPARTIRE a COMPARTIRE (1 risultato)

di limitare l'invasione dell'acqua nel caso che si apra una falla). -anche

vol. III Pag.396 - Da COMPASSIONEVOLMENTE a COMPASTORE (2 risultati)

di pagare, fu compassionevolmente veduto a caso da messer giovanfrancesco aldo- vrandi, uno

oppure a punte mobili: in questo caso una delle estremità è sostituibile con una

vol. III Pag.402 - Da COMPETENTEMENTE a COMPETERE (2 risultati)

prima questione... riguarda il caso, che tra li magistrati siano divisi li

e la competenza del giudice nel nostro caso da altri principi che da quelli dei giu-

vol. III Pag.403 - Da COMPETITIVO a COMPIACENZA (3 risultati)

... non hanno ritenuta nel caso del maggior bisogno? algarotti,

cosa della quale allora si faceva gran caso. l'altro pretendeva, all'opposto

fussi trapassata nel fomari; nel qual caso non si saria possuto procedere. magalotti,

vol. III Pag.404 - Da COMPIACERE a COMPIACERE (2 risultati)

non posso se non dire che il caso sia disonestissimo. cellini, 1-52 (

esopo volgar., 3-62: tema questo caso... il potente bene avventurato

vol. III Pag.405 - Da COMPIACEVOLE a COMPIANGERE (2 risultati)

, deplorare (una sventura, un caso triste e doloroso, la morte di

stelo / non compiangesse 11 figlio il caso acerbo. f. f. frugoni,

vol. III Pag.407 - Da COMPIERE a COMPIETA (1 risultato)

luogo. sacchetti, 184-52: avvenne per caso, come spesso incontra, ed è

vol. III Pag.412 - Da COMPLACIBILITÀ a COMPLESSIONATO (1 risultato)

in congedo, per essere richiamato in caso di mobilitazione). 7. disus

vol. III Pag.415 - Da COMPLETO a COMPLICE (1 risultato)

francesi au complet. noi in siffatto caso potremmo dire regolarmente pieno, e s'

vol. III Pag.417 - Da COMPLIMENTO a COMPONENDA (1 risultato)

morto il coadiuto, in tal caso [ecc.]. =

vol. III Pag.420 - Da COMPORTABILE a COMPORTAMENTO (2 risultati)

, o se negletta; / se caso od arte il bel volto compose. idem

ne'quali compongono secondo la qualità del caso, o più o meno. idem

vol. III Pag.421 - Da COMPORTARE a COMPOSITIVO (1 risultato)

resistere senza dover patire danni (nel caso di oggetti, di piante, di frutti

vol. III Pag.434 - Da COMPROMISSARIO a COMPULSARE (2 risultati)

di me la conversazione. in ogni caso io mi fido, io mi comprometto di

, xxiv-821: gli narrai il caso succedutole con fidelfio, onde chiaro raccoglievasi

vol. III Pag.435 - Da COMPULSATO a COMPUNZIONE (2 risultati)

pietate / e di dolor compunto, il caso acerbo / or d'amico or d'

compunte, forse stordite dalla novità del caso, forse pentite d'esser venute a uno

vol. III Pag.439 - Da COMUNE a COMUNE (1 risultato)

sono tre: genere, numero e caso. il genere, ovver sesso,

vol. III Pag.444 - Da COMUNICABILE a COMUNICARE (1 risultato)

con la e. v. il sinistro caso della morte di madonna lucrezia mia madre

vol. III Pag.449 - Da COMUNITARIO a CON (1 risultato)

avv. in ogni modo, in ogni caso; benché, per quanto (anche

vol. III Pag.453 - Da CONCAMERARE a CONCAVAMENTO (3 risultati)

varchi, 22-87: se alcuno diffinisse il caso essere uno avvenimento temerario, e non

io allora dico per fermo che il caso veramente non è nulla. bruno, 3-1092

successivi all'azione del colpevole. -in caso d'infortunio sul lavoro, le altre

vol. III Pag.457 - Da CONCENTRATORE a CONCEPIRE (1 risultato)

. savonarola, iii-486: poniamo per caso che 'l s'aprissi qui la terra

vol. III Pag.460 - Da CONCERTATIVI a CONCERTISTA (2 risultati)

. alberti, 204: pogniamo per caso che al porto di vinegia s'aparasse

alberti, 83: costui, se caso alcuno si gli oppone et interrompe le

vol. III Pag.461 - Da CONCERTISTICO a CONCESSIONE (1 risultato)

passaporto a mio padre, non fu caso ma concerto. -concordia. cesarotti

vol. III Pag.464 - Da CONCETTO a CONCETTUALIZZAZIONE (1 risultato)

doversi tacere, potendosi dar il caso che non a tutti sia sovvenuto il

vol. III Pag.469 - Da CONCIAZIONE a CONCILIARE (1 risultato)

poi raccomanda l'elemosina, minacciando in caso di rifiuto, come suol fare il popolo

vol. III Pag.473 - Da CONCIONATORIO a CONCISO (2 risultati)

, conciosia che ogni minima varietà nel caso può essere causa di grandissima variazione nello

qualora, una volta che, nel caso. maestro alberto, 45: alla

vol. III Pag.474 - Da CONCISO a CONCITAMENTO (1 risultato)

corteggio. pulci, 3-9: il caso presto alla dama fu porto, / che

vol. III Pag.478 - Da CONCLUDIMENTO a CONCLUSIONE (1 risultato)

stabilimento del quale molte cose in tal caso sottilmente si ventilano ed accortamente s'esaminano

vol. III Pag.479 - Da CONCLUSIVAMENTE a CONCLUSO (3 risultati)

mòlle. magalotti, 7-101: in ogni caso datemi il disinganno presto, perché io

serio, non ogni conclusionucola è il caso per accompagnare quelle che io ho.

... ». « in tal caso, bacio le mani a vossignoria!

vol. III Pag.481 - Da CONCORDANTEMENTE a CONCORDATARIO (2 risultati)

loro nel genere, nel numero, nel caso, nella persona. -studiare, apprendere

la relazione di genere, numero, caso, persona (nella sintassi). -anche

vol. III Pag.484 - Da CONCORDIO a CONCORRENZA (1 risultato)

e approvato primo governatore; e in caso che vi fosse concorrenza, i concorrenti si

vol. III Pag.485 - Da CONCORRENZIALE a CONCORRERE (1 risultato)

e approvato primo governatore; e in caso che vi fosse concorrenza, i concorrenti si

vol. III Pag.486 - Da CONCORRIMENTO a CONCORSO (4 risultati)

39-24: il gentil duca come il caso intende, / col re branzardo in

la sinistra iniziava un protezionismo confuso, caso per caso, che concedeva favori ed

iniziava un protezionismo confuso, caso per caso, che concedeva favori ed aiuti ad

leopardi, 812: parve orrendo questo caso agli dei,... che questa

vol. III Pag.487 - Da CONCORSUALE a CONCREATIVO (1 risultato)

), o reale (questo secondo caso si verifica quando più disposizioni penali considerano

vol. III Pag.488 - Da CONCREATO a CONCRETO (5 risultati)

s. v. j: stare al caso concreto, venire al caso concreto,

: stare al caso concreto, venire al caso concreto, ecco un caso concreto,

venire al caso concreto, ecco un caso concreto, nel caso concreto, e

concreto, ecco un caso concreto, nel caso concreto, e simili. svevo,

*. ritornò subito col pensiero al proprio caso concreto: « angiolina esiste forse solo

vol. III Pag.489 - Da CONCREZIONALE a CONCUBINESCO (1 risultato)

particolare, determinato, oggettivo; il caso specifico; l'applicazione pratica; la

vol. III Pag.490 - Da CONCUBINO a CONCUOCERE (1 risultato)

è che dal promiscuo concubito, tra caso e foia, via via si gènerino figliuolanze

vol. III Pag.491 - Da CONCUPIRE a CONCUPISCIBILMENTE (1 risultato)

. del papa, 1-2-176: in tal caso opportune sarebbero le sole tre indicazioni sopraddette

vol. III Pag.501 - Da CONDIZIONE a CONDIZIONE (6 risultati)

quando l'avveramento dell'evento dipende dal caso o dalla volontà di terze persone.

si chiama meramente potestativa: in questo caso il negozio è nullo). -condizione

avveramento dell'evento dipende in parte dal caso o dalla volontà di terzi, in parte

sotto la condizione resolutiva, verificandosi perciò il caso di tale condizione, viene subito a

condizione casuale è quella che dipende dal caso, ossia da un evento fortuito..

e dalla volontà di un terzo o dal caso. è sospensiva la condizione che fa

vol. III Pag.502 - Da CONDIZIONE a CONDIZIONE (2 risultati)

donna quando è anche momentaneamente, per caso, con noi, ogni gentiluomo ha

de luca, 1-7-1-55: nel primo caso, ogni volta che per osservanza della dona

vol. III Pag.503 - Da CONDIZIONE a CONDOMINO (2 risultati)

si condolsero col maestro dicendo che del caso incresceva loro forte. pulci, 4-71

, fecero alcune cirimonie di condolersi del caso seguito, mostrando averne dispiacere e di

vol. III Pag.504 - Da CONDONABILE a CONDOTTA (1 risultato)

da voi ch'io sono più in caso di ricevere che di dare altrui consiglio

vol. III Pag.508 - Da CONDROMUCINA a CONDURRE (1 risultato)

dio. segneri, 11-63: in un caso solo ho sperimentato, che mi conducono

vol. III Pag.510 - Da CONDURRE a CONDURRE (1 risultato)

favore di savoia, e, in ogni caso, che di qua si lasci condurre

vol. III Pag.513 - Da CONESTABILIA a CONFARE (1 risultato)

, appropriato; convenire; fare al caso (specialmente nelle forme della terza persona

vol. III Pag.519 - Da CONFESSABILE a CONFESSARE (2 risultati)

medici, 304: questo dico in caso che pure fussi stimato errore amare molto con

esser vinte, e 'n sì reo caso / nulla abbiam di difenderti possanza.

vol. III Pag.520 - Da CONFESSATO a CONFESSIONALE (1 risultato)

moribondi, i quali non siano in caso di confessarsi, e diano segni d'esserci

vol. III Pag.522 - Da CONFESSIONISTA a CONFESSORE (2 risultati)

, voi intendereste che io non parlo a caso. s. caterina de'ricci,

i casi, non escludendone né anco il caso di lesa maestà, viene molestato dal

vol. III Pag.523 - Da CONFETTARE a CONFETTO (2 risultati)

prima, di potersi far assolvere di ogni caso riservato dal solito suo confessore, si

pèggiora e che muore, / a caso perso, bacia il chiavistello, / e

vol. III Pag.525 - Da CONFICCATO a CONFIDARE (1 risultato)

protezione de'padroni potenti che in ogni caso mi defenderanno. f. f. frugoni

vol. III Pag.529 - Da CONFINA a CONFINARIO (2 risultati)

, 19: l'odore cadaverico nel primo caso mostra il confinamento degli zolfi, avvegnaché

ariosto, 13-35: percosse il malandrino a caso, / dove confina con le ciglia

vol. III Pag.531 - Da CONFINE a CONFISCARE (1 risultato)

vietata. boccardo, 1-556: nel caso che gli oggetti confi scabili

vol. III Pag.533 - Da CONFLUENTE a CONFONDERE (2 risultati)

tradizioni. pirandello, 7-238: ponete il caso che, nella realtà della vita,

interessi o d'altro, entri per caso un pipistrello. negri, 1-195: su

vol. III Pag.534 - Da CONFONDERE a CONFONDERE (1 risultato)

bada che « critica *, in questo caso, è semplicemente una metafora, che

vol. III Pag.540 - Da CONFORTOSO a CONFRONTARE (1 risultato)

, 16-v-66: se si dia il caso che ne'reni si trovino renelle o calculetti

vol. III Pag.541 - Da CONFRONTAZIONE a CONFRONTO (1 risultato)

paragone. baldinucci, 5-9: nel caso contrario sarebbe stata la pittura ne'suoi

vol. III Pag.543 - Da CONFUSIONISMO a CONFUSO (2 risultati)

e sapendo certi altri andamenti davanti al caso, avendo ancora, e prima e

: un po'di confusioncèlla che in tal caso le apparisse in viso, prodotta da

vol. III Pag.545 - Da CONFUTATIVO a CONGEDO (1 risultato)

braccianti, non possono, tranne il caso di legittima cagione, rifiutare l'attestato

vol. III Pag.549 - Da CONGESTIONAMENTO a CONGETTURALE (1 risultato)

che si sia riusciti a trovare nessun caso che vi contraddica. 4.

vol. III Pag.552 - Da CONGIUNGEVOLE a CONGIUNTIVA (1 risultato)

verso la terra, e posarsi a caso nel primo luogo che in ciascuna delle

vol. III Pag.560 - Da CONGREGATA a CONGREGAZIONE (1 risultato)

loro, anzi bisogna che in tale caso si trovino pieni di mala contentezza e

vol. III Pag.562 - Da CONGRESSUALE a CONGRUO (1 risultato)

, sovrapponibilità. -in geometria proiettiva, caso particolare della similitudine in cui il rapporto

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (1 risultato)

e necessità porti e '1 voglia 'l caso / talor, che dove 'l congruo e

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (1 risultato)

lo più agglomerati; in quest'ultimo caso la loro riunione dicesi * soredio

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (1 risultato)

, questo è dato o dal caso, o dal demonio, per eccitar la

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (1 risultato)

-foglie connate: foglie opposte, nel caso che abbiano le basi fuse insieme.

vol. III Pag.573 - Da CONOCCHIA a CONOSCENTE (1 risultato)

e qua e là dimenandosi, vide a caso in un canto di quella una conocchia

vol. III Pag.574 - Da CONOSCENTEMENTE a CONOSCENZA (1 risultato)

sempre da conoscenza di causa, ma dal caso o dall'abitudine. monti, x-2-171

vol. III Pag.577 - Da CONOSCIBILE a CONOSCITORE (1 risultato)

, ma solo all'istinto, al caso. pellico, ii-98: quella condizione

vol. III Pag.583 - Da CONSAPEVOLE a CONSCIO (2 risultati)

dell'altrui crudeltà, le fece tutto il caso vedere, imaginato con l'ago in

facevano i cinquecentisti ». è il primo caso di cultura radicata consapevolmente e criticamente su

vol. III Pag.585 - Da CONSEGNABILE a CONSEGNAZIONE (1 risultato)

il granduca, ispirandosi alla gravità del caso, fece consegnare i suoi giandarmi in

vol. III Pag.588 - Da CONSEGUITAMENTO a CONSENSO (1 risultato)

intende, importa poco: nel primo caso si fa violenza alla volontà, nel secondo

vol. III Pag.594 - Da CONSERVATO a CONSERVATORIO (2 risultati)

giovanni dalle celle, 4-2-34-2: il sesto caso è di coloro, che procurano che

maria carolina? einaudi, 1-219: il caso dei conserva- letto consegna] tutte l'

vol. III Pag.595 - Da CONSERVATORIO a CONSESSUALE (1 risultato)

consessuali, vanno illuminate allargandole a ogni caso di godimento materiale. non solo vedere accoppiarsi

vol. III Pag.596 - Da CONSETTAIOLO a CONSIDERARE (2 risultati)

136: sappiate che chi governa a caso si ritruova alla fine a caso. la

governa a caso si ritruova alla fine a caso. la diritta è pensare, essaminare

vol. III Pag.597 - Da CONSIDERATAMENTE a CONSIDERATO (1 risultato)

e per lo suo abito così a caso è degna d'esser lodata.

vol. III Pag.602 - Da CONSIGLIO a CONSIGLIO (1 risultato)

pensato consiglio, che sventurato per a caso e fortunoso accidente. ariosto, 41-40

vol. III Pag.603 - Da CONSIGLIO a CONSIGLIO (1 risultato)

i voti di ogni alunno; in caso di gravi infrazioni disciplinari può infliggere la

vol. III Pag.606 - Da CONSISTERE a CONSOLANTE (1 risultato)

senza contrizione... veggendosi nel caso della morte, consistono pertinaci nelle loro

vol. III Pag.607 - Da CONSOLANZA a CONSOLARE (1 risultato)

il destino, la sorte, il caso e fortuna, che solleva et abbassa

vol. III Pag.610 - Da CONSOLAZIONE a CONSOLE (3 risultati)

taluno già agonizzante e non più in caso di ricevere alimento, riceveva gli ultimi

attribuire a mera cortesia se, in caso di simili ricorsi, il sovrano del

: nel 32 non era raro il caso di un giovane che diventasse console o

vol. III Pag.611 - Da CONSOLESSA a CONSOLIDAZIONE (1 risultato)

titolare del diritto reale limitato (nel caso della servitù prediale, questo fenomeno è

vol. III Pag.612 - Da CONSOLLE a CONSONANZA (1 risultato)

pagamento degli interessi (se è il caso, mediante particolari entrate) e l'

vol. III Pag.614 - Da CONSORTATO a CONSORTERIA (1 risultato)

consorte. fagiuoli, 1-5-375: non a caso, il marito e la moglie consorti

vol. III Pag.616 - Da CONSPICUO a CONSUETO (2 risultati)

.. l'opporsi a carlo in caso constasse quel reame appartenersi a lui giuridicamente

consueta, e per l'atrocità del caso? 4. sm. modo

vol. III Pag.617 - Da CONSUETUDINARIAMENTE a CONSULENTE (2 risultati)

legge del primo occupante / nel nostro caso alcun luogo non ha ». colletta,

[si deve] ben riflettere al caso ed alle circostanze,... ed

vol. III Pag.618 - Da CONSULENZA a CONSULTARE (2 risultati)

che chiama la consulta propone semplicemente el caso e dimanda parere; ed allora secondo

le ceraste; / consulterò il mio caso / con le furie d'averao, /

vol. III Pag.627 - Da CONTADINO a CONTADO (1 risultato)

giovane, 9-238: e se dà 'l caso / ch'alcun bel ballo della

vol. III Pag.635 - Da CONTEGGIO a CONTEMPERAMENTO (1 risultato)

ripetono parole altrui o dicono parole a caso per darsi contegno d'intelligenti e saputi

vol. III Pag.636 - Da CONTEMPERANZA a CONTEMPLANTE (1 risultato)

mente, / e l'arte e il caso in armonia contempra. carducci, i-316

vol. III Pag.637 - Da CONTEMPLANZA a CONTEMPLATIVO (1 risultato)

almeno come possibile, non se ne fa caso. 4. prevedere, considerare

vol. III Pag.638 - Da CONTEMPLATO a CONTEMPLAZIONE (3 risultati)

-ho capito. -... « caso serio, figliuolo; caso contemplato,

. « caso serio, figliuolo; caso contemplato, avete fatto bene a venir da

a venir da me. è un caso chiaro, contemplato in cento gride, e

vol. III Pag.642 - Da CONTENERE a CONTENERE (1 risultato)

l'altra lunga, contenente particolarmente il caso successo. ariosto, 38-86: e 'l

vol. III Pag.643 - Da CONTENIMENTO a CONTENTARE (3 risultati)

più contenere non dica un altro piacevole caso simile al narrato. ariosto, 26-104

, 3-3-480: considerate un poco il caso mio, e ditemi in qual forma

mia. leopardi, 1077: in ogni caso, in cui per essere novizio,

vol. III Pag.644 - Da CONTENTARE a CONTENTARE (1 risultato)

esponga francamente quel che penso del tuo caso. lo farò per contentarti, pur essendo

vol. III Pag.646 - Da CONTENTIBILE a CONTENTO (1 risultato)

con la e. v. il sinistro caso della morte di madonna lucrezia mia madre

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (2 risultati)

dreto a noleggiar sua nave, e caso che seguisse, dice che farebbe dare qui

che parlan meglio, che parlare a caso. bruno, 3-208: non sarò giamai

vol. III Pag.652 - Da CONTESSIMENTO a CONTESTO (2 risultati)

nelle mani di david, che a caso vi si trovò presente, cesse alla

premunirsi contro una mia contestazione, nel caso le avessi detto di averla veduta uscire

vol. III Pag.653 - Da CONTESTO a CONTEZZA (1 risultato)

la crudezza dell'imagine; in qualche caso addirittura a scapito del senso, essendo

vol. III Pag.655 - Da CONTINENTALITÀ a CONTINGENTE (2 risultati)

fusse stato, e multo del successo caso se condolesse..., nondemeno de

codice di procedura civile, 39: nel caso di continenza di cause, se il

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (4 risultati)

, iv-73: ecco tolta in tal caso la contingenza, e colla contingenza il libero

il positivismo. 2. avvenimento, caso fortuito, accidente; congiuntura imprevedibile,

. ant. accadere, avvenire per caso. dante, par.,

stimato la legge di provvedere a un caso, che non credè mai contingibile traila nazione

vol. III Pag.657 - Da CONTINUAMENTO a CONTINUARE (1 risultato)

ma io fantastico / sopra un mio caso, che, benché lunghissima / la

vol. III Pag.661 - Da CONTO a CONTO (1 risultato)

conto di persone o cose: fame caso, averne stima, considerazione, apprezzarne

vol. III Pag.668 - Da CONTRABBASSO a CONTRACCIFRA (1 risultato)

, 2-15: sparsosi il rumore del nuovo caso nel paese, si accozzano insieme due

vol. III Pag.670 - Da CONTRADAIOLO a CONTRADDIRE (1 risultato)

segnorìa d'amore, / in su quel caso li tomere'amico / e servire 'l

vol. III Pag.673 - Da CONTRADDOTE a CONTRAFFARE (1 risultato)

e tale aggettivo suona, in questo caso, quasi come una contradizione in termini.

vol. III Pag.674 - Da CONTRAFFARE a CONTRAFFATTO (1 risultato)

loro si veggono poco, ma il caso loro è una dolce cosa, perché

vol. III Pag.675 - Da CONTRAFFATTORE a CONTRAFFORTE (2 risultati)

incontrata dalla risultante dei carichi (nel caso che il muro sia soggetto a sforzi

e instabile,... in questo caso il muro con più contrafforti debba essere

vol. III Pag.676 - Da CONTRAFFORTINO a CONTRAMMAESTRO (3 risultati)

antico stile; ancora si dà il caso di dimostrazioni, o comizi, indetti con

di un pennone maggiore (usato in caso di cattivo tempo). carena,

amante di rinforzo che si mette in caso di burrasca ai pennoni di maestra e

vol. III Pag.678 - Da CONTRAPPESATO a CONTRAPPESO (1 risultato)

equilibratrice (ed è, in questo caso, applicata agli organi animati da moto

vol. III Pag.679 - Da CONTRAPPILASTRO a CONTRAPPOSIZIONE (1 risultato)

de luca, 1-8-124: e in questo caso entra più prontamente la contrapposizione delle partite

vol. III Pag.681 - Da CONTRAPUGNANZA a CONTRARIETÀ (1 risultato)

per rinforzarlo o come secondo riparo in caso di rotta dell'argine principale.

vol. III Pag.684 - Da CONTRARIOSO a CONTRARRE (2 risultati)

d'arme a loro contrario. -in caso contrario: nell'eventualità opposta, altrimenti

io mi lusingo riuscirne. ma in caso contrario non vi perdete d'animo, non

vol. III Pag.685 - Da CONTRARRLO a CONTRASSEGNO (3 risultati)

le distanze, per riconoscere in ogni caso e in ogni tempo il punto

. e. gadda, 330: il caso, già di per sé penoso,

, 1-78: non costituivano essi per caso una sorta di grottesca massoneria? o

vol. III Pag.686 - Da CONTRASSEGNO a CONTRASTARE (1 risultato)

grande mio dispetto, a voto di caso e di fortuna lasdar correre il

vol. III Pag.689 - Da CONTRATTARE a CONTRATTO (1 risultato)

contrattempo e come per lambicco parte a caso dalla stagione e parte per industria dell'

vol. III Pag.691 - Da CONTRATTUALMENTE a CONTRAZIONE (4 risultati)

dalla pena di centomila ducati promessa in caso di contravvenzione allo instrumento. instruzioni a'

di diabolo con clereta, ove in caso di contravvenzione mettesi la penalità che si

trasgredito alla legge; e nel secondo caso si dirà: 'fu contestata la contravvenzione',

sarà quella disposizione, la quale in caso di contravvenzione cagioni qualche pena nella perdita

vol. III Pag.693 - Da CONTRIBUTORE a CONTRISTARE (1 risultato)

disposizione non vi sia, in tal caso, per le regole legali, entra l'

vol. III Pag.697 - Da CONTROBATTERIA a CONTROCCHIO (2 risultati)

in un tempo burrascoso, o in caso di combattimento. = comp.

. lorini, 191: in tal caso si possono fare per di dentro le

vol. III Pag.698 - Da CONTROCHIAMA a CONTROFASCIAME (2 risultati)

cinghione che si pone come rinforzo in caso di rottura di una delle molle ad

'contracignone ': cignone di rinforzo in caso di rottura di una molla, fermato

vol. III Pag.701 - Da CONTROLLORE a CONTROMINA (1 risultato)

di rinforzo, che si mette in caso di burrasca a'pennoni di maestra e

vol. III Pag.702 - Da CONTROMINARE a CONTROPELO (3 risultati)

a mio credere, non sarebbero il caso a far in guerra il mestiere del

di persuadere la controparte che non era il caso di traalla muraglia della città una contrammuraglia

il cervello in fiscaleggiare sopra un simil caso, non so una contabilità tenuta col metodo

vol. III Pag.704 - Da CONTROQUERELARE a CONTROSCRIVERE (1 risultato)

l'ordine di non lasciarlo entrare se per caso ritornasse; ma poi, con molta

vol. III Pag.705 - Da CONTROSENSO a CONTROSTAMPO (2 risultati)

. bellini, 5-2-231: in questo nostro caso la forza in esso [contatto]

navigazione, 437: il comandante, nel caso di mancato pagamento del nolo, può

vol. III Pag.708 - Da CONTROVERTIBILE a CONTUMACE (1 risultato)

grandarme trovò il tornaconto a rinnovare il caso di giuseppe ebreo, lasciandole il suo

vol. III Pag.710 - Da CONTUMACIALE a CONTUMELIOSO (3 risultati)

che è intervenuto a me in questo caso, potesse accadere a voi ancora,

de luca, 1-2-114: in tal caso camini detta distinzione generale, ma non

generale, ma non già nell'altro caso, nel quale la condanna sia finta

vol. III Pag.712 - Da CONTURBATORE a CONVALESCENTE (1 risultato)

palla arrivi stracca bene, e in questo caso ancora la contusione non è deliziosa.

vol. III Pag.714 - Da CONVELLERE a CONVENEVOLE (4 risultati)

, 586: era egli in tal caso convenevole ch'io questa nostra lingua lodassi

mormorare. panzini, iii-31: un caso eccezionale, un caso del tutto straordinario,

iii-31: un caso eccezionale, un caso del tutto straordinario, del tutto convenevole

è fatto per abbattimento, ovvero per caso incertano. capitoli della compagnia della madonna

vol. III Pag.716 - Da CONVENIENTE a CONVENIENZA (1 risultato)

soddisfare particolari esigenze; che fa al caso, adatto, opportuno; utile.

vol. III Pag.718 - Da CONVENIRE a CONVENIRE (3 risultati)

mai esser bornio inquisitore e giodice del caso, se prima non s'è informato

tua famiglia ama tutta, catuno nel caso suo, e onora catuno secondo che si

congiuntivo. essere opportuno, fare al caso; occorrere, abbisognare (per conseguire

vol. III Pag.722 - Da CONVENZIONALMENTE a CONVERGENZA (2 risultati)

questo carico non si può mai in nissun caso accrescere. manzoni, 1102: altre

, 141: non ho già saputo ritrovar caso alcuno... nel quale la

vol. III Pag.723 - Da CONVERGERE a CONVERSAZIONE (1 risultato)

per un'incidenza che non è tutta caso, tra il chiudere del medio evo

vol. III Pag.725 - Da CONVERSIVO a CONVERSO (1 risultato)

derivava dai beni incamerati (e nel caso di soppressione di enti ecclesiastici valeva,

vol. III Pag.726 - Da CONVERSO a CONVERTENZA (1 risultato)

pur recar la patria propria / al caso incerto di quella fortuna, / che l'

vol. III Pag.731 - Da CONVINCERE a CONVINZIONE (2 risultati)

che guido e rodrigues non ne avevano fatto caso. 8. rifl. ant

che la merita; ma quando è caso con tra la libertà o contra dio

vol. III Pag.735 - Da CONVOCATORE a CONVOLGERE (1 risultato)

della cittade di firenze, in quello caso quella elezione e convocazione e ragunazione di

vol. III Pag.736 - Da CONVOLTO a CONVULSIONE (1 risultato)

: chi si trovò presente al caso non rinvenne nell'antica o nella moderna storia

vol. III Pag.740 - Da COORDINATOGRAFO a COPALE (2 risultati)

piano o nello spazio; nel primo caso le coordinate sono date dalla proiezione del

), generalmente ortogonali; nel secondo caso (punto nello spazio) le coordinate

vol. III Pag.747 - Da COPESE a COPIA (3 risultati)

la radunata, o per facilitare in caso di guerra lo schieramento difensivo delle truppe

intrattenersi con essa, di servirsene in caso di necessità. giamboni, 4-84:

. passavanti, 88: in caso di necessità, dove il peccatore non avesse

vol. III Pag.748 - Da COPIA a COPIARE (1 risultato)

, dopo averlo intimato. in questo caso la 'copia'è realmente un atto originale,

vol. III Pag.751 - Da COPISTERIA a COPPA (2 risultati)

fiori. tasso, u-ii-496: poniam caso che la signora margherita avesse trentanove di

. romagnosi, conci-202: in questo caso avendo io domandato danari avreste risposto coppe

vol. III Pag.756 - Da COPRIRE a COPRIRE (1 risultato)

, cautelare (in particolare, nel caso di operazioni di carattere finanziario).

vol. III Pag.758 - Da COPULANTE a CORA (1 risultato)

copularono l'una con l'altra a caso, e v'andò un tempo. d'

vol. III Pag.760 - Da CORAGGIOSAMENTE a CORALLIDI (1 risultato)

affetto, / senza pensier che nullo caso rio / avesse poter ch'io / perdessi

vol. III Pag.767 - Da CORBONA a CORDA (1 risultato)

aiutarne si procaccia; / ad ogni estremo caso egli è più ardito, / ora

vol. III Pag.770 - Da CORDA a CORDA (3 risultati)

, che volendo il poeta in tal caso far vedere più facce e diversi aspetti del

che si palpa nel ventre soprattutto nel caso di enteroptosi. -corda del timpano:

« dispositivo * sentimentale o un certo « caso * psicologico si fosse ripetuto, io

vol. III Pag.784 - Da CORNACCIÀ a CORNEO (1 risultato)

una scossa opposta a quella datagli dal caso, facendo così rientrare le cateratte nel

vol. III Pag.786 - Da CORNIA a CORNICE (1 risultato)

metterne in rilievo la presenza e, nel caso delle opere d'arte, perché se

vol. III Pag.789 - Da CORNO a CORNO (1 risultato)

andò a cosimo, a narrargli il caso; e volle intendere da lui quello

vol. III Pag.792 - Da CORNO a CORNUCOPIA (2 risultati)

bernardino da siena, 175: e questo caso avenne, non è già molto tempo

armonica adatta all'estensione della cordiera. per caso n'è nato uno strumento nuovo,

vol. III Pag.793 - Da CORNUPETE a CORO (1 risultato)

ora s'attrista, come porge 'l caso. g. b. doni, iii-95

vol. III Pag.803 - Da CORPINO a CORPO (1 risultato)

non posso se non dire che il caso sia disonestissimo. b. davanzali, i-53

vol. III Pag.808 - Da CORPO a CORPO (1 risultato)

e approvato primo governatore; e in caso che vi fosse concorrenza, i concorrenti si

vol. III Pag.809 - Da CORPOLENTO a CORPORALE (1 risultato)

ogni cosa era mortale, si generassono a caso di certi corpicini sodi,..

vol. III Pag.816 - Da CORREGGIDORE a CORRELAZIONE (1 risultato)

rosmini, xxiii-30: in questo caso di una perfetta correlatività le due proposizioni

vol. III Pag.818 - Da CORRENTE a CORRENTE (1 risultato)

, 799: e perché in un caso così sofistici, in un'altro così correnti

vol. III Pag.820 - Da CORRENTINA a CORRERE (2 risultati)

e con molta premura, in tal caso il suo ausiliare è * essere '.

del mondo..., ebbe un caso simile a quello che intervenne a vasco

vol. III Pag.821 - Da CORRERE a CORRERE (1 risultato)

deliberato proposito, sia incautamente, per caso o per disgrazia); ricorrere.

vol. III Pag.823 - Da CORRERE a CORRERE (1 risultato)

39. accadere (inaspettatamente, per caso); occorrere, capitare, prodursi

vol. III Pag.824 - Da CORRERE a CORRERE (1 risultato)

si trattò mai d'altro che del caso che era successo la sera innanzi a sua

vol. III Pag.826 - Da CORRERIA a CORRETTO (1 risultato)

idoneità a servire, almeno in qualche caso, d'interpetri alla teologia. cesarotti,

vol. III Pag.831 - Da CORRIERE a CORRISPETTIVO (2 risultati)

esser denunziato con tutte le conseguenze del caso. -fare da corriere: portare lettere

da ambo i lati, per aggrappatisi nel caso che la città dovesse oscillare o beccheggiare

vol. III Pag.832 - Da CORRISPONDENTE a CORRISPONDENZA (2 risultati)

bologna. panzini, iii-762: in caso di guerra, farà il corrispondente di guerra

con qualche suo corrispondente, in tal caso il contratto sarà perfetto. segneri, ii-7

vol. III Pag.833 - Da CORRISPONDENZA a CORRISPONDENZA (2 risultati)

non sono nel nostro corpo posti a caso dalla natura, ma sono a guisa di

. ci si scambia, anche in questo caso, dei gesti e delle parole simboliche

vol. III Pag.834 - Da CORRISPONDENZA a CORRISPONDERE (1 risultato)

segrete nei paesi stranieri: in questo caso, per lo meno, è rea di

vol. III Pag.838 - Da CORROMPERE a CORROMPEVOLE (1 risultato)

le cose], che se per caso alcuno incominciasse a corrompersi, subito si

vol. III Pag.841 - Da CORROTTO a CORRUCCIATO (1 risultato)

capitata per l'ultima volta. in questo caso però, essa non vi si mostrerà

vol. III Pag.842 - Da CORRUCCIO a CORRUGATO (1 risultato)

(la fortuna, il destino, il caso). pier della vigna, xxxv-1-124

vol. III Pag.845 - Da CORRUTTORE a CORRUZIONE (1 risultato)

altro vocabolo più speciale e confacentesi a questo caso) fermentata dalla corruzione, abonda di

vol. III Pag.848 - Da CORSARO a CORSIA (2 risultati)

acton distrusse. boccardo, 1-961: in caso di guerra fra potenze colle quali lo

guerra con prede, se non nel caso di rilascio forzato. -figur.

vol. III Pag.850 - Da CORSO a CORSO (2 risultati)

, 136: sappiate che chi governa a caso si ritruova alla fine a caso.

a caso si ritruova alla fine a caso. la diritta è pensare, essa-

vol. III Pag.856 - Da CORTE a CORTE (1 risultato)

sebbene la costituzione gliene vietasse in questo caso il diritto. panzini, i-785:

vol. III Pag.865 - Da CORTINA a CORTINAGGIO (1 risultato)

, in luogo inaccessibile, come in tal caso è costume, a'raggi del giorno

vol. III Pag.868 - Da CORTO a CORVETTO (1 risultato)

che si sarebbe occupata subito del nostro caso, sempre cercava di tagliar corto introducendo

vol. III Pag.869 - Da CORVIDI a COSA (1 risultato)

la cognizione delle cose, vivono a caso. tasso, 1-8: mirò tutte

vol. III Pag.871 - Da COSA a COSA (1 risultato)

, evento, vicenda, faccenda, caso, circostanza. ristoro, i-23 (

vol. III Pag.872 - Da COSA a COSA (2 risultati)

per la quale, in un dato caso, dall'operar rettamente potesse resultare un

medici, 304: questo dico in caso che pure fussi stimato errore amare molto con

vol. III Pag.874 - Da COSA a COSA (1 risultato)

33. affare, questione, controversia o caso giuridico, colpa, reato.

vol. III Pag.875 - Da COSA a COSA (1 risultato)

e. gadda, 330: il caso, già di per se penoso, e

vol. III Pag.876 - Da COSA a COSA (2 risultati)

-se cosa fosse che: se per caso avvenisse che. marco polo volgar.

a spiegare o a risolvere un determinato caso o questione o faccenda. verga

vol. III Pag.877 - Da COSA a COSA (1 risultato)

-essere gran cosa: essere un caso bizzarro, un controsenso, un'assurdità

vol. III Pag.880 - Da COSCIENZA a COSCIENZA (3 risultati)

protezione de'padroni potenti che in ogni caso mi defenderanno. pallavicino, 1-366:

la coscienza morale (v. anche caso). silone, 5-48: certamente

ecco, si tratta proprio di un caso di coscienza. pavese, 8-41:

vol. III Pag.881 - Da COSCIENZA a COSCIENZA (2 risultati)

conscienza che il fa morire, o il caso repentino o incognito. marino, i-190

mangiapreti], era vedersi in un caso simile il bel modo e la scrupolosa

vol. III Pag.882 - Da COSCIENZIALISMO a COSCO (1 risultato)

le bolle ne fossono cadute, in questo caso sia in coscienza de'consoli di condannarlo

vol. III Pag.885 - Da COSÌ a COSÌ (1 risultato)

bocca il proprio nome, così per caso. moravia, iv-83: -raccontateci qualche

vol. III Pag.887 - Da COSMIMETRO a COSMOLABIO (1 risultato)

della china. boccalini, i-69: un caso gravissimo... succedette al dottissimo

vol. III Pag.891 - Da COSPICUITÀ a COSPIRARE (2 risultati)

la famiglia visconti di modrone è il caso più cospicuo dei grandi casati lombardi che

inviolabile. panzini, i-272: il caso suo è proprio desolante, tanto più

vol. III Pag.892 - Da COSPIRATIVO a COSTA (2 risultati)

non resta men vero che il favore del caso e l'interesse della sua ambizione cospirarono

detto olio per infunderlo negli orecchi in caso d'otalgia, detta comunemente male del

vol. III Pag.896 - Da COSTANZA a COSTARE (1 risultato)

costanza dell'animo integro / tra il caso occorso e il perieoi seguente. marino

vol. III Pag.900 - Da COSTIPANTE a COSTITUIRE (1 risultato)

.. volesse litigare: nel quale caso eziandio se dal costituente fia legittimamente rilevato

vol. III Pag.901 - Da COSTITUIRE a COSTITUITO (2 risultati)

e in progresso di tempo; in tal caso, la regola è [ecc.]

[la dote], in tal caso è tenuta la madre, de'beni suoi

vol. III Pag.902 - Da COSTITUTARIO a COSTITUZIONALE (2 risultati)

di semplice detenzione (ed è il caso giuridico inverso a quello della consegna brevi

che si fanno per scritture private, nel caso in cui il farlo è dalla legge

vol. III Pag.905 - Da COSTO a COSTOLA (1 risultato)

, corte., i-181: in questo caso non veniva rimessa tal pena, dopo

vol. III Pag.907 - Da COSTRINGENTE a COSTRINGERE (4 risultati)

libertà; potrà, in un determinato caso, non ritrovarsi l'azione che si ricercava

, 78: e se per alcuno caso fortuito, come è il caso della morte

alcuno caso fortuito, come è il caso della morte, della infermità, ovvero

infermità, ovvero di non schifevole e costringente caso. costringere (ant. costrìgnere

vol. III Pag.928 - Da COVILE a COVOLUME (3 risultati)

dove potere stare le maestranze, in caso che i muri avesser bisogno di risarcimento.

lasciano per rifare i ponti, nel caso di voler rifinire, o dover ristaurare

poveri amanti, vedendosi scoperti così a caso. = deverb. da covare

vol. III Pag.931 - Da COZZONE a CRANIO (1 risultato)

de'ricordi da porre in opra al caso d'un cavallo sfrenato e sboccato. settembrini

vol. III Pag.933 - Da CRAPULARE a CRASSULA (3 risultati)

e noi aggiungiamo, che in questo caso la lingua francese è molto frizzante,

con conseguente fusione di due parole nel caso che la vocale finale di una e

cecchi, 6-224: non è il caso di parlare di bellezza. né di parlare

vol. III Pag.934 - Da CRASSULACEE a CRAVATTA (1 risultato)

pirandello, 7-59: ed era raro il caso che, parlando così tra loro,

vol. III Pag.935 - Da CRAVATTAIO a CREANZUTO (1 risultato)

di quegli unguenti vecchi, buoni al caso di medicare qualche ammaccatura o ferita

vol. III Pag.941 - Da CREDENZA a CREDENZA (1 risultato)

credenza,... non c'è caso, non si muta mai. d'

vol. III Pag.942 - Da CREDENZA a CREDENZA (1 risultato)

; / onde s'io risi, il caso ve n'accerti. / ma or

vol. III Pag.944 - Da CREDERE a CREDERE (1 risultato)

le scuole sono stati creduti nascere a caso. goldoni, vii-1157: -avvertite di non

vol. III Pag.947 - Da CREDITO a CREDITO (1 risultato)

pubblico ed in privato; nel primo caso la fiducia è accordata al governo od

vol. III Pag.948 - Da CREDITO a CREDITORE (1 risultato)

piovano arlotto, 75: in questo caso, per questo banchiere, non domando

vol. III Pag.953 - Da CREPAPOLMONE a CREPARE (1 risultato)

il giovane, 9-114: il nuovo caso / e piacevol occorso m'introduce / a

vol. III Pag.958 - Da CRESCERE a CRESCERE (1 risultato)

in grande pianta. direste che il caso li porta: ma dio di ciascun

vol. III Pag.959 - Da CRESCERE a CRESCERE (1 risultato)

dell'applicazione. pascoli, 1489: per caso sulla groppa al dromedario / che,

vol. III Pag.965 - Da CRESPOSO a CRESTA (1 risultato)

di due versanti montuosi opposti, nel caso di intersezione a tetto, che costituisce

vol. III Pag.966 - Da CRESTA a CRETA (1 risultato)

. buonarroti il giovane, 9-603: il caso, / che mi tolse di là

vol. III Pag.969 - Da CRIBROSO a CRIMENLESE (1 risultato)

botta, 6-i-372: quest'era un caso di stato, un crimenlese, l'aver

vol. III Pag.976 - Da CRISIDE a CRISMA (1 risultato)

sia nel credito (in quest'ultimo caso diventa * crisi finanziaria '), sia

vol. III Pag.980 - Da CRISTALLITE a CRISTALLO (1 risultato)

la funzione di trattenere le schegge in caso di rottura delle lastre esterne); è

vol. III Pag.981 - Da CRISTALLO a CRISTALLO (1 risultato)

indicare cosa rara e preziosa trovata per caso (come il cristallo di rocca).

vol. III Pag.982 - Da CRISTALLOBLASTICO a CRISTIANESIMO (2 risultati)

morfologia esteriore però si verifica solo nel caso che nell'ambiente in cui avviene la

che essi vengano a contatto; in caso diverso, come avviene di regola per

vol. III Pag.983 - Da CRISTIANIA a CRISTIANO (1 risultato)

o cambiare direzione (in quest'ultimo caso, si esegue girando gli sci, tenuti

vol. III Pag.985 - Da CRISTO a CRITERIO (1 risultato)

sbrigava] un qualche lavoruccio nottetempo, caso mai ce ne fosse di bisogno, e

vol. III Pag.987 - Da CRITICABILE a CRITICO (1 risultato)

facevano i cinquecentisti ». è il primo caso di cultura radicata consapevolmente e criticamente su

vol. III Pag.988 - Da CRITICO a CRITTOGRAFICO (1 risultato)

componimenti. collodi, 627: nel caso che la commedia nuova non sia d'

vol. III Pag.989 - Da CRITTOGRAFO a CRIVELLONE (2 risultati)

potrà ben darsi; ma bisogna provarlo caso per caso. crittògrafo, sm.

ben darsi; ma bisogna provarlo caso per caso. crittògrafo, sm. enigm.

vol. III Pag.990 - Da CROBILO a CROCCHIARE (1 risultato)

mangiano dorate e croccanti. in un caso e nell'altro sono un cibo molto

vol. III Pag.991 - Da CROCCHIARELLA a CROCE (1 risultato)

in un crocchio di letterati, udii a caso rammentare l'aneddoto storico di don garzia

vol. III Pag.995 - Da CROCE a CROCE (2 risultati)

dei granuli lipoidei nel sedimento urinario in caso di nefrosi lipoidea. 36.

possiede diverse varietà, ma che in ogni caso ha la soluzione data da una serie

vol. III Pag.998 - Da CROCIATA a CROCICCHIO (1 risultato)

: trovandosi tutta tre un giorno, a caso, sopra un crucichio, e ragionando

vol. III Pag.1000 - Da CROCIERE a CROCIFISSIONE (1 risultato)

de'quali se ne tiene in questo caso quel conto che noi terremmo d'ammazzare

vol. III Pag.1003 - Da CROCOTA a CROGIOLO (1 risultato)

assumono le guglie costituite di dolomia nel caso in cui siano isolate da canaloni a

vol. III Pag.1005 - Da CROLLATA a CROMA (1 risultato)

crollo. tasso, 13-i-1136: ahi duro caso, e di gran * torre

vol. III Pag.1006 - Da CROMAFFINE a CROMICO (1 risultato)

un'errata percezione dei colori (il caso più frequente riguarda il rosso e il

vol. III Pag.1010 - Da CRONOLOGICAMENTE a CRONSTEDTITE (1 risultato)

. boccalini, i-69: un caso gravissimo... succedette al dottissimo

vol. III Pag.1014 - Da CROTOMIO a CRUCCIATO (1 risultato)

sanguinosa, e la ferita e 'l caso occorso, sei credettero, e andarono

vol. III Pag.1018 - Da CRUDELEZZA a CRUDEZZA (1 risultato)

, efferatezza d'animo; fatto, caso crudele. elegia giudeo-italiana, v-35-41:

vol. III Pag.1022 - Da CRULLARE a CRUSCA (1 risultato)

tarantola... morde l'uomo a caso, l'uomo che è costretto a

vol. III Pag.1027 - Da CUCCAIA a CUCCHIAIERA (1 risultato)

i. nelli, 9-1-3: in tal caso poi, farei come voi. ma

vol. III Pag.1028 - Da CUCCHIAINO a CUCCIARE (1 risultato)

1-239: una [osservazione] è sul caso d'un al-nella casseruola lunga del luccio;

vol. III Pag.1031 - Da CUCINABILE a CUCIRE (1 risultato)

far da cucina per tale o tal altro caso. piovene, 5-263: quello di

vol. III Pag.1033 - Da CUCITORE a CUCULIARE (1 risultato)

non sia un re (in questo caso dice cucù e la scopre);

vol. III Pag.1035 - Da CUFEA a CUFFIA (1 risultato)

compunte, forse stordite dalla novità del caso, forse pentite d'esser venute a uno

vol. III Pag.1037 - Da CUI a CUI (3 risultati)

appresso * chi * nel primo caso, e ha 'cui 'negli altri

dianzi il suo destrier baiardo / per strano caso uscito era di mano. bandello,

e se tu hai parente, / o caso benvo- gliente / cui la gente riprenda

vol. III Pag.1044 - Da CULTORE a CULTRO (1 risultato)

parini, xx-21: qual nome o il caso o il genio / al novo culto

vol. III Pag.1047 - Da CUMULATO a CUNA (1 risultato)

ognuno è libero della scelta; e nel caso io non dico che avrei fatto il

vol. III Pag.1056 - Da CUORE a CUORE (1 risultato)

, che le menasse in campagna, caso le avesse fatto piacere. -a

vol. III Pag.1067 - Da CURABILE a CURADESTRO (2 risultati)

grande pianta. direste che il caso li porta: ma dio di ciascun seme

dare retta, dare ascolto, farci caso. giacomo da lentini, ii-102:

vol. III Pag.1068 - Da CURALE a CURARE (3 risultati)

. che si dà pensiero, che fa caso o stima di qualcosa; che ha

. 3. letter. far caso o stima di qualcuno o di qualche

interessarsi di qualcuno; badare, far caso o stima di qualcosa, tenerla in debito

vol. III Pag.1069 - Da CURARICO a CURATELA (1 risultato)

di malattie comuni, per qualificare ogni caso di peste che fossero chiamati a curare

vol. III Pag.1074 - Da CURIOSO a CURIOSO (1 risultato)

una circostanza singolarissima; perchè, metti caso, incontrarono qualcuno che gli disse:

vol. III Pag.1075 - Da CURITE a CURSORE (1 risultato)

da'circostanti in una sola parola a caso profferita le risposte, sveglia l'acutezza

vol. III Pag.1077 - Da CURVAMENTE a CURVILINEO (1 risultato)

anche si assumessero variabili, generando in tal caso il flusso della linea, non una

vol. III Pag.1079 - Da CUSCINATA a CUSPIDE (1 risultato)

, i-40: politica, in ogni caso, pacifica, anche perché qui di denaro

vol. III Pag.1080 - Da CUSSINA a CUSTODE (1 risultato)

legittimo e del dritto / custode in ogni caso e difensore; / serbando sempre al

vol. III Pag.1082 - Da CUSTODIMENTO a CUSTODIRE (1 risultato)

procedura civile, 676: 'custodia nel caso di sequestro giudiziario '. -nel disporre

vol. III Pag.1086 - Da DA a DA (1 risultato)

attraverso luogo (e in quest'ultimo caso spesso esprime anche il concetto di un

vol. III Pag.1087 - Da DA a DA (2 risultati)

volta da'cartolai, s'abbattè a caso che v'era messer giannozzo manetti.

con valore predicativo (e in questo caso può essere sostituito con la particella come

vol. III Pag.1091 - Da DACRIOCISTITE a DADIA (1 risultato)

dadaisme, da dada, parola trovata a caso (dal romeno tristan tzara, nel

vol. III Pag.1092 - Da DADO a DADO (3 risultati)

eguali, sogliono fare alcuni effetti ch'ai caso posson ridursi, de'quali la malizia

quali ha intiero e indubitabil dominio il caso. parini, giorno, ii-1170:

gira. 3. figur. caso fortuito; sorte affidata alla sola fortuna

vol. IV Pag.4 - Da DAMA a DAMASCHINATO (1 risultato)

atteggiarsi a gran dame schifiltose capitate per caso in un ambiente antiquato e provinciale.

vol. IV Pag.10 - Da DANNATO a DANNATO (2 risultati)

ogni dannata ipotesi: in ogni possibile caso. arila, 137: * in

, 7-413: metti un po'il caso, per pura dannata ipotesi, che la

vol. IV Pag.11 - Da DANNATORE a DANNEGGIAMENTO (1 risultato)

e le creature in dampnazióne e in caso di morte per la privazione della grazia

vol. IV Pag.13 - Da DANNEGGIATORE a DANNO (1 risultato)

. cavalcanti, 264: e'non era caso innanzi ad alcuno ufficio, per giusto

vol. IV Pag.93 - Da DECORATIVA a DECORATO (1 risultato)

ve piace io narrarò uno altro amoroso caso. de sanctis, lett. it.

vol. IV Pag.94 - Da DECORATORE a DECORAZIONE (1 risultato)

diverse nazioni... sono in caso di porsi in decorata figura e di trattarsi

vol. IV Pag.95 - Da DECORAZIONE a DECORO (1 risultato)

honneur '. è il solito frequente caso di quei gallicismi che si possono chiamare

vol. IV Pag.96 - Da DECORO a DECORO (1 risultato)

decoro / quel che s'apparteneva al caso e loro. tasso, iii-134: e

vol. IV Pag.97 - Da DECOROSAMENTE a DECORRERE (1 risultato)

essere utile. landolfi 8-82: pel caso odierno, sospetto ad esso non estraneo,

vol. IV Pag.99 - Da DECOTTORE a DECREPITEZZA (1 risultato)

de luca, 1-5-2-83: il terzo caso, è quando la decozione sia sopragiunta

vol. IV Pag.100 - Da DECREPITEZZA a DECREPITO (1 risultato)

di cose (e soprattutto in questo caso vi è connesso un senso particolare di

vol. IV Pag.102 - Da DECRETALISTA a DECRETATO (1 risultato)

proporrai la lettera, e poi il caso, e poscia la sposizione della lettera,

vol. IV Pag.103 - Da DECRETAZIONE a DECRETO (3 risultati)

una funzione legislativa (e in questo caso esso ha generalmente valore inferiore alle leggi

amministrativa, o giudiziaria (e in questo caso ha valore inferiore alle sentenze vere e

dell'imputato e se ne è il caso della persona obbligata per l'ammenda;

vol. IV Pag.104 - Da DECRETORIO a DECUMANO (1 risultato)

del corpo nel letto (soprattutto in caso di malattia); il giacere nel

vol. IV Pag.107 - Da DEDALICO a DEDICARE (1 risultato)

teseo, tornatovi dolente oltre modo del caso, lasciò a'paesani danari per sacrificare

vol. IV Pag.108 - Da DEDICATARIO a DEDICATO (1 risultato)

uno sguardo, non badare, non far caso. rajberti, 2-87: quando finalmente

vol. IV Pag.111 - Da DEDUCIMENTO a DEDUTTORE (1 risultato)

too e ri) <; nel secondo caso, non viene da ó né da

vol. IV Pag.112 - Da DEDUZIONE a DEFALCAZIONE (2 risultati)

istruito e reso edotto, essendo nel tetro caso mio scaturite le più inattese e disperate

de luca, 1-1-46: l'altro caso è quando si tratti di città,

vol. IV Pag.114 - Da DEFERENTECTOMIA a DEFIBRAZIONE (3 risultati)

cui nel processo civile la parte (nel caso di giuramento decisorio) o il giudice

decisorio) o il giudice (nel caso di giuramento suppletorio) propone alla controparte

: la commissione ha creduto sia il caso di deferire la nomina di sette deputati

vol. IV Pag.115 - Da DEFIBRINAZIONE a DEFILAMENTO (1 risultato)

« sintesi » sta, in questo caso, come una foglia di fico a coprire

vol. IV Pag.123 - Da DEFORMEMENTE a DEFORMITÀ (1 risultato)

chiese, meschini e quasi accozzaglie del caso i villaggi; ma sopra tanta apparente

vol. IV Pag.124 - Da DEFOSFORAZIONE a DEFUNTO (2 risultati)

oppenione che tiene il reverendissimo farnese del caso mio: non vorrei fussi defraldato.

quaggiù tutto disordina e confonde / il caso cieco, e con occulto inganno /

vol. IV Pag.125 - Da DEFUNZIONE a DEGENERARE (1 risultato)

scolari, io voglio narrare uno piacevole caso. guicciardini, iv-67: aveva [

vol. IV Pag.128 - Da DEGLUTITO a DEGNARE (1 risultato)

più triviali cose; onde, se a caso nascessero poi mai le sublimi, non

vol. IV Pag.130 - Da DEGNEVOLE a DEGNO (1 risultato)

novelle, un doloroso e com- passionevol caso, e veramente degno delle vostre lagrime,

vol. IV Pag.132 - Da DEGRADANTE a DEGRADATO (1 risultato)

magalotti, 1-202: o sia il caso o sia la necessità, i loro

vol. IV Pag.135 - Da DEIETTATO a DEIFICATO (1 risultato)

dell'adorare i pianeti non li deificarono a caso. segneri, iii-3-298: si scredita

vol. IV Pag.139 - Da DELEGATORIO a DELEGAZIONE (1 risultato)

dall'ordinario,... in tal caso cadono i dubi sopra l'invalidità di

vol. IV Pag.143 - Da DELIBERARE a DELIBERARE (1 risultato)

mano, grado per grado, ma a caso, ed a chi piaceva a lui

vol. IV Pag.144 - Da DELIBERARE a DELIBERARE (1 risultato)

: parvegli il miglior fatto in cotal caso cercare la ventura, e diliberò di combattere

vol. IV Pag.145 - Da DELIBERATAMENTE a DELIBERATO (2 risultati)

lo fece con deliberazione; anzi a caso e a fortuna costretta per difendere il

provvedendo, e estimando, in ogni caso che si appartenea a vostra informazione e

vol. IV Pag.146 - Da DELIBERATO a DELIBERAZIONE (3 risultati)

2-326: erano deliberati di sopportare ogni caso che ne potesse venire. la spagna

si può aspettare, se non per caso, elezione o deliberazione prudente o ragionevole

. salviati, 19-90: in ogni / caso le nostre deliberazioni / hanno a essere

vol. IV Pag.147 - Da DELIBERAZIONE a DELIBRAMENTO (2 risultati)

non fosse disegno da rimettersi semplicemente al caso, ma di reggersi con mature deliberazioni

(26): non far caso dell'intimazione ribalda, né delle minacce,

vol. IV Pag.149 - Da DELICATEZZA a DELICATO (1 risultato)

. moravia, xii-235: in questo caso non si tratta del matrimonio che può

vol. IV Pag.151 - Da DELICATO a DELICATO (2 risultati)

dei però intendere, che in alcuno caso non sia licito di fare lo lavorio

soverchio dilicati, come appunto è il caso mio. cesarotti, i-317: anche la

vol. IV Pag.152 - Da DELICATURA a DELIMITAZIONE (1 risultato)

. sacchetti, 328: altro caso è quel che 'l cor delima /

vol. IV Pag.153 - Da DELINEAMENTO a DELINEATO (1 risultato)

, fece arrestare cimabue, che a caso trova vasi in quei dintorni; e

vol. IV Pag.155 - Da DELIO a DELIRANTE (1 risultato)

piena di spasimi per il barbone! bel caso di strepitosa simpatia reciproca. d'annunzio

vol. IV Pag.156 - Da DELIRARE a DELIRIO (1 risultato)

. guerrazzi, iii-398: elvira (caso non raro né strano) prese a delirare

vol. IV Pag.163 - Da DELUDIMENTO a DELUSO (2 risultati)

); evitare (un pericolo, un caso avverso, un'azione ostile).

medici... dicono ch'è un caso straordinario, e che delude i loro

vol. IV Pag.165 - Da DEMANDAZIONE a DEMENTATO (1 risultato)

, raramente ialine, ma in tal caso con conidi scuri; i conidiofori possono

vol. IV Pag.169 - Da DEMOCRATTIZZATORE a DEMOCRITISMO (1 risultato)

credersi (e non era proprio il caso) su un fronte di battaglie insidiato dai

vol. IV Pag.171 - Da DEMOLIZIONE a DEMONE (2 risultati)

demolitori. collodi, 614: se per caso i muri bianchi delle case e dei

arici, i-268: qual fiero / caso [la rabbia canina], qual nuovo

vol. IV Pag.173 - Da DEMONIO a DEMONIO (1 risultato)

, e quando un demonio appropriato al caso le si agita in corpo, state

vol. IV Pag.174 - Da DEMONISMO a DEMORDERE (1 risultato)

: e che perciò quel demoniaccio del caso questa volta, eh no, questa

vol. IV Pag.179 - Da DENDROFORO a DENEGATORE (1 risultato)

essa [violenza] parere giusta in caso di denegata giustizia, tuttavia le pessime

vol. IV Pag.181 - Da DENOMINATIVO a DENOMINAZIONE (1 risultato)

grandi, 2-80: basta nel primo caso moltiplicare il numeratore con l'altro numero

vol. IV Pag.190 - Da DENTEDICANE a DENTELLATURA (1 risultato)

, 1-74: ma se v'è caso di morte, metti vita per vita.

vol. IV Pag.198 - Da DENUNZIA a DEPASCERE (1 risultato)

... o no: nel primo caso è licito d'usare ogn'arte,

vol. IV Pag.199 - Da DEPASTIONE a DEPERIMENTO (1 risultato)

e spezialmente de'curiali. e in ogni caso, che saria peccato usare una voce

vol. IV Pag.995 - Da DOZZINALITÀ a DRAGA (1 risultato)

, 18: io non vi parlo a caso, / che, volendo esser da

vol. IV Pag.1001 - Da DRAMMATICA a DRAMMATICO (2 risultati)

sentenze che meglio rappresentassero la natura del caso ed il costume dell'attore. carducci

crederia. varchi, v-700: nel primo caso può darsi per esempio una tragedia recitata

vol. IV Pag.1002 - Da DRAMMATISMO a DRAPPARE (1 risultato)

disordine mostrano, parmi, che è il caso di un allegro episodio, d'una

vol. IV Pag.1007 - Da DRIADE a DRIZZARE (1 risultato)

riserba / risonò per romore, el caso reo / seco piangendo e 'l doloroso amore

vol. IV Pag.1012 - Da DRUGOMANNO a DUALISMO (1 risultato)

o di natura diversa; nel primo caso è la base stessa che, terminando

vol. IV Pag.1013 - Da DUALISTA a DUBBIARE (1 risultato)

pluralità de'benefici e concessa la dualità in caso che uno non basti, fu ricercato

vol. IV Pag.1014 - Da DUBBIETÀ a DUBBIO (4 risultati)

sospirava come ferito orso / dello dubbievol caso ch'era occorso. giov. cavalcanti

al comandamento divino, crederrei in questo caso che si dovessi seguitare el iudicio del

interpretazione, oppure circa l'applicabilità al caso specifico. -coscienza dubbia: quella che

offensione. burchiello, 2-4: il caso è dubbio ed i pareri strani. tolomei

vol. IV Pag.1016 - Da DUBBIO a DUBBIO (1 risultato)

il pedante] / e che per caso in qualche dubbio incappa, / dice:

vol. IV Pag.1017 - Da DUBBIOSAMENTE a DUBBIOSO (1 risultato)

giudizio, ma dalla fortuna e dal caso si govemassono. de sanctis, ii-1-40:

vol. IV Pag.1021 - Da DUBITATO a DUBITOSO (1 risultato)

addetto al sistema tolemaico ed in ogni caso seguace delle dottrine aristoteliche, il terzo

vol. IV Pag.1023 - Da DUCALE a DUCE (1 risultato)

dei dogi, pretendeva che il suo caso s'appartenesse, come violazione degli ordinamenti

vol. IV Pag.1028 - Da DUEMILA a DULCINA (1 risultato)

pirandello, 5-17: io, nel tuo caso, farei un duello, - disse

vol. IV Pag.1029 - Da DULCINEA a DUNQUE (1 risultato)

al lora, in tal caso, in seguito al verificarsi di una

vol. IV Pag.1031 - Da DUOMO a DUPLICARE (1 risultato)

posseggono due identici beni (e in tal caso possono essere in concorrenza fra loro oppure

vol. IV Pag.1033 - Da DUPLICE a DURABILE (1 risultato)

distinti: eguali (e in questo caso è sinon. di doppio) o diversi

vol. IV Pag.1037 - Da DURATA a DURATO (1 risultato)

il confronto della facilità incontrata in questo caso con gli stenti durati nell'altro.

vol. IV Pag.1042 - Da DURO a DURO (1 risultato)

lor « pietà vi muova / del duro caso mio spietato e fello! ».

vol. IV Pag.1044 - Da DUTTO a DUUMVIRO (2 risultati)

promissione. alberti, 204: pogniamo per caso che al porto di vinegia s'aparasse

i libri sibillini (e in questo caso erano eletti a vita).