frodi per ordinario peritandosi di entrare nella casa di dio, rimangono sulla porta.
la povera donna si peritava a uscire di casa con quella [gonnella] che aveva
condotto qui anche lui? -non in casa ancóra. -e dove? perché ti periti
la notte per introdurlo di nascosto nella casa ch'egli conosce tanto bene? cicognani
o quattro o cinque ne presi in casa, per o restituirteli o prenderli al prezzo
la mattina dopo aspettò alla porta di casa ch'io uscissi e mi porse tutto sorridente
, vitama ca te. ffosse mortto in casa: / l'arma n'anderia consola
secondo essa, il podere e la casa, tutto insieme, varebbe 30. 000
ojetti, i-346: le donne d'una casa [a venezia] s'associano quando
dolce tuono, / trascorrendo [la mia casa] la chiudono le nubi / nel
da'suoi faticosi pellegrinaggi non riportò a casa una perla, sì delle conchiglie vuote.
signor quaranta mandò quel giorno stesso a casa dolcemare una 'perla'sbarcata fresca fresca dalle
fegato e conforta lo stomaco. della casa, 594: è lo scherno un prendere
da quel commissario, d'introdurre nella casa del principe, vestito della livrea di
nascondetela, e quel diligentissimo perlustratóre della casa la mangerà di soppiatto nella persuasione di
ed eletta, stava vicina alle persone di casa. -per simil. che provoca
: si muovono verso ima più ampia casa ordinaria,... nella quale possa
roma... dimorò precisamente nella casa vicina a quella dove abitava, ed
514: d servo non permane nella casa in eterno, il figliuolo permane in
l'ispezione, ve ne andrete a casa. -se potrò ottenere il permesso.
insieme dei poeti. della casa, 660: quel vago prigionero peregrino,
sarei ri mas a prima reina nella casa patema, ché, in quanto al
il grano col vino, ovvero la casa con la vigna, e cose simili.
e ugni sera casi e'tom'a casa 'n pemecche. = var.
sanguigno: ogn'uno il perno di casa sua innanzi che vespasiano fusse principe.
l'età dell'oro / trova'poi in casa monsignor salviati, / che il perno
una meretrice / e pernottasse sempre fuor di casa. cesarotti, 1-xxi-195: che
vispo, avvenente, che, lasciata la casa patema, pernotta appresso un dissoluto,
cibo, e però senza denaro, senza casa, magari senza nome né gloria.
capitano, « che fate qui? a casa, a casa. dov'è il
che fate qui? a casa, a casa. dov'è il timor di dio
molino o a riportar la farina a casa o a far girare i cavalli dal pistrino
e perpendicoli, pien d'angoscia a casa se n'andò. imbriani, 6-145:
, rimase un istante a perpendicolo su la casa. soffici, v-2-543: il sole
che questa dignità si perpetui in una casa sola. ann. romei, 1-146:
caro che l'imperio perpetui nella loro casa. foscolo, xii-633: quel patriziato.
ha mira alla perpetuazione della sua propria casa, molto più è da creder che l'
con la moglie e, trovata la casa molto ben fornita e la donna sua
apre la via ad un principe della casa bonaparte a esilio perpetuo destinata. palazzeschi,
popoli trovano amor nel prencipe. della casa, ii-77: se nella successione dell'
bolla di iuspatronato perpetuo a favore di casa d'este sopra la badia di pomposa e
picciola né poco laudevole schiatta. della casa, ii-187: io certo sento infinito contento
le notti corte, / la mia casa dirieto il tramontano / e le mosche mi
perpetua la beltà de'fiori eterni. della casa, ii-45: e la vostra città
perpetua penombra che la opprime [la casa] ha il rigido delle chiese e vi
dicono anco della persona a cui nella casa o nel negozio o altrove si fa la
cittadino non potesse essere arrestato e la sua casa perquisita senza mandato del giudice.
com'egli è stato alla porta di casa, l'entrarvi, il salir le scale
gli fecero la perquisizione per tutta la casa; non ci trovarono nulla. perquisizioni
fatta una lunga e minuta perquisizione in casa nostra. pirandello, 8-1135: povero zio
venne a fare una perquisizione anche nella casa di lui. calvino, 2-153: dovendo
. idem, xii-520: avutolo in casa, adocchiata la chiaramella di quel nasaccio
imbandirle da cena, la sfrattavano di casa a calci nel preterito! =
d'un titolo da parte d'una casa cinematografica. 7. fare oggetto
sì come se dicesse: io misi la casa d'israel nella fornace della cattività babilonica
arrivando a lui domenico nel tornarsene a casa, gli sfondò con certi piombi il
o di porre una pietra d'onore sulla casa di chi perì di piombo austriaco non
frate se ne viene spesse volte in casa dal mio marito, che gli aiuti a
. borghini, 3-64: infelicità grande di casa nostra! o vergogna del nostro parentado
più là dell'orto che hanno dietro casa? = deriv. da piombo1
che il parentado aveva sempre visto in casa della zia..., si avvicinava
col piovano per indicare chi ritorna a casa bagnato fradicio). pataffio, 9
a venti, tu nella propia tua casa mai non ti ristai. = voce
e. gadda, 9-212: la casa padronale, con la torretta traforata dei colombi
di esso in origine era tutta della casa vicina. 7. versante di
prima fiata ched io le 'ntrai in casa, / trovai che li pioveva in
fue patto... che la detta casa dovesse piovere colla gronda in quella corte
gli abitanti e quelli ch'entrano in casa dalle pioggie. barbaro, 283: quello
erede, le ricchezze mi pioveano in casa da tutti i lati. calzabigi, 174
di questa sentenza mi fece piovere in casa una dozzina di biglietti che o mi
da che parte si trovi la sua casa e si piove addosso le sue lagrime
un poco..., tornato a casa, si cacciò in piedi un paio di
a piovigginare, questo la passò tutta in casa, parte seduto accanto all'amico,
, 120: non era alla detta gran casa... di drieto alla nostra
: quello spazio di terreno intorno alla casa sul quale il padrone ha diritto di
che il conte una mattina s'introdusse in casa di donna candida e suppose non essere
un buon tratto di via per andare a casa, non sapea come arrischiarsi. leopardi
che duecentocinquantamila lire, piovute in quella casa, rappresentavano una caduta di stelle.
, e la sua camera pare la casa dell'appalto. gioia, 2-ii-210: pipare
lungo lo stagno che stava dinanzi alla casa. = femm. sostant.
il muro del balcone di pipemo della casa dirimpetto ed ha cagionati altri danni gravissimi
che ce fate qui? aritomatevene a casa, fori il pipinaro.. oh
'sette cervelli'portava al pizzicagnolo dirimpetto a casa certi libri rifoderati di pergamene con delle
gaiine? le n'è zà gnian in casa. pire, pire! palazzeschi,
perpetua memoria. canapiglia, 1-649: la casa patema, eh'era dirimpetto al palazzo
il capo a uno de'maggiori della casa, perché era gran pirato e rubatore in
de'quai sì spesso i tuoi di casa servonsi. messisburgo, 4: vino da
proibite le piroccole a lavorarsi e tenersi in casa, e ciò perché si è saputo
: solo sulla piroga, lontano da casa e senz'armi, perin vide uscire
e. gadda, 566: per tutta casa dovizia di fermacarte:...
il nostro fumatore, bruciando la propria casa, più che ad accendere la sigaretta
minerale. simintendi, 1-51: la casa regale del sole era dirizzata in su
cognato, m'à recato qui a casa braccio uno e uno quarto di pirpignano
questa festa si fa doppo che a casa sua viene la processione dicendo certe canzoni,
stava appoggiato pigramente al muro della casa... guar dando
], 144: usciti costoro della casa di orazione, gittarono le imagini in
, fanciullo, sopra il tesoro di casa). pavese, n-i-425: girano gli
moneti, 339: sei padron della casa, onde tu puoi / pisciare in
sé, e dice: - vanne a casa, pisciadura -. = deriv
spedale de'pellegrini, prima troviamo la casa del ricco..., poi si
. alamanni, xv: e la mia casa come la piscina, / ch'ogni
dre fin alla porta di casa loro: una casa modesta col puzzo
fin alla porta di casa loro: una casa modesta col puzzo -sarebbesi detto di piscio
papini, 39-110: quando avremo in casa la kultur e le sue amabili conseguenze
e ora dall'altro: corri a casa, pispolino, cicaletta, crudelaccia, frullino
et odo un famulo / dirmi: a casa una pistola / io ti recai pur
/ del fuoco in piazza, ed arse casa i rossi, / e poco di
iacopo pistorese per la pigione de la casa soldi xxv. boccaccio, dee.,
verucci, 2-53: presto, camina in casa, poltroncella, ché te voio cazzar
-via! -che risonò in tutta la casa come una pistolettata. bechi, 2-5:
g. correr, lxxx-3-534: veniva la casa di sua altezza con li servitori de'
sopra il fuoco caccia le seipi di casa. mattioli [dioscoride], 361:
vede un tetto, un angolo di casa, due finestre cieche, una bottega
è difficile uscire; ginepraio. della casa, iv-162: arei desiderato che quel nostro
. porcacchi, i-4: teneva allora in casa quel lodatissimo principe per lo figliuol suo
, veggendo per una parte bruciar la sua casa e udendo per l'altra incomposti clamori
35: per il freddo, loro in casa mettono uno tentur, cioè uno pitaro
far il resto del viaggio fino a casa, senza quella maledizione di pitoccare il
venga, costì dal canto della sua casa, cantando un canzoncino. cantoni,
ghetto. passeroni, 4-129: ecco in casa entra un pitocco / che limosina lor
doveva aver vizi secreti, perché in casa rubacchiava a man salva. pascoli, 659
659: così le soglie dell'eccelsa casa / or d'odissèo dimenticò l'aedo /
: ero buono soltanto quando portavo a casa i danari delle mance! -brontolava il
il bisognevole, e lo tenevano in casa come un pitocco. monelli, 2-245
pitocchi, che la commodità che dà una casa di fare alloggi, la qual deve
le sottili invenzioni di più pitocchi maestri di casa, si erano appestate del morbo della
xvi-466: non so se sappiate che la casa di madama vadori era la sinagoga ove
per uso suo mandare un pittorèllo a casa mia quando gli averò presentato il libro
, è la figura dello scappato di casa che ritorna con gioia al paesello,
gradini che salgono al portone di una casa. gozzano, i-1221: la folla circonda
d'annunzio, v-2-369: non lontano dalla casa di dante, io ti trovo una
accelera quanto è possibile quelle pitture della casa, allora., oh come questa privazione
non volerne venire a capo. della casa, iv-180: credo che sarà necessario che
-imbiancato, tinteggiato (la parete, una casa). svevo, 1-88: nella
s'era fermato a guardare la sua casa, che era una delle due
famiglia... riempiere el granaio in casa e la culla, ma molto più
, 15-12: è ognuno re di casa propria. e meno gente incontro, fuori
agnelle ». foscolo, ix-1-265: la casa di francia... signoreggiava più
io non sofferrei che tu la menassi a casa del tuo padre, ch'io non
di quel che sono. il predicatore in casa! non l'hanno che i prìncipi
va il cuore a dover andarmene di quella casa, dove sono stato tant'anni!
il più ch'io frequanti è la casa di... il più ch'io
contenuto. cicognani, v-2-215: la casa nuova è più piccola: quindi,
: cupris... cercava una casa;... una camera al più
giuliani, i-459: è tomo in casa un mi'figliuolo, che volse andare
sempre: figliuol mio, libertà di casa sua, e poi più. bocchelli,
anno ch'egli ha a essere / in casa per un più. -essere più che
vorrei saperlo, / quando patron sarà di casa tua / un di questi garzon di
idolo in terra a morte sfida. della casa, 5-i-36: o piume / d'
1-285: ora che 'la mamma'era in casa, egli poteva mandare quattro 'piume da
portate dalla brezza, m'arrivano in casa dalla finestra certe delicate piumoline d'argento
mani e non tenete un libro in casa vostra. -essere al piumaccio, col
, iii-27-146: dall'altra parte della casa era una piccionaia rotonda; e il popoletto
. bettini, 1-246: dinanzi alla casa, sul praticello concavo dov'era rimasta
tua voce / la riempiva [la casa] degli archi palpitanti / dei suoi freschi
, ix-53: quando fu venuto iesù nella casa del principe, vedendo qui li cantanti
gran silenzio ordenati, a la ditta casa del maestro arrivarono. bisticci, 3-12:
, 11-53: s'apprese il fuoco a casa de'toschi in mercato vecchio in sul
1-23: come crederlo, se in casa loro e fuori di casa vedevano condannati
, se in casa loro e fuori di casa vedevano condannati all'untume del pizzicagnolo versi
padrona si aveva messo il brigante in casa e, per non venire alla veglia,
. tommaseo, 2-i-141: la vostra casa odora di moscado, / manco se
la presa di pennini, incartò per casa la lisca di sapone. pavese,
pistoia parla a pizzichi, come tutta casa savoia: -molto bello., tutto bene
nel vivo le unghie, e sùbito a casa a spogliarsi, lavarsi e cercar refrigerio
riformar diplomi: saperlo i prìncipi di casa stuarda i quali per un tal pizzicore
i questo è cagion che di sua casa ognuno / con le male parole ti rigetta
, a socchiudere gli occhi, vedeva da casa brillar gli ottoni e i ferri da
specialità di teglio, pasta fatta in casa, di grano saraceno: corte fettuccine
1-81: la paziente pizzuga sopporta quella casa d'osso, che la natura gli ha
altare mio, e io glorificherò la casa della mia maestade. -in cui
di alfonso ii d'este, 3618: casa grande con tutte le stanze, magazzini
, si placa e se ne toma a casa. -rappacificarsi. goldoni,
dal monastero e subito in arrivando a casa era morto, e non vi era ordine
targhetta metallica posta accanto all'uscio di casa con l'indicazione di chi vi abita.
accidenti, si è ella [la casa d'austria] alzata in modo che
/ quiete hai rivoltato così subito! della casa, 675: o sonno,
cui stava e la luce riverberata dalla casa e dalla chiesa sembrava rischiararsi in una
a et amore / q'aver piena la casa con plaid e con remore. laudario
? cicognani, v-1-276: attorno a casa bellandi gravitavano come satelliti, facendo parte
platani e le foglie / dalla grigia casa di periferia. pavese, 2-109: subito
convento senza intender ragioni, menandole a casa con un codazzo di popolo plaudente.
del parini, da quegli stessi salotti di casa serbelloni ove il conte primeggiava e l'
spontaneamente. codemo, 78: in casa non l'aveva voluta, sotto il
algarotti, 1-v-302: non tacque mai quella casa di voci di plauso. mazzini,
e cantato con tutto effetto sopra alla casa d'israel, ecco io distenderò la
principali della plebe, uomo dependente dalla casa di guisa e dei più confidenti della
, te allor farebbe / e in casa e fuori e nel teatro e al corso
-abitato, frequentato dal popolo (una casa, un quartiere, una strada,
, v-1-69: fu in quella stessa casa plebea e in quello stesso tempo che forse
fosse conforme, s'immaginassero. della casa, ii-224: sebbene io scrivo così
e quel parlare, che s'usa in casa con la famiglia, è plebeo.
, incominciò a spingere le sorelle verso casa. c. e. gadda,
a metter giù le nasse, e ogni casa in terra ha acceso il suo lume
detto comune, alle spese della detta casa; e a esso comune la rettoria,
l'indulgenzia / fatta mandar fin a casa plenaria. guicciardini, i-383: non
pontificato del zio procurando lunghe fortune alla casa, a poco altro attese che ad
, 2-187: mezz'ora dopo, in casa medina, di dentro e di fuori
ha in sé ragione, cioè rinchiudersi in casa e stare in vigilia e continua orazione
. papini, 28-111: anche la sua casa era piena d'ossami catalogati. dai
] l'ancor vivo ettorre / nella casa d'ettór, le dolorose, / rivederlo
terratu posstu... apressu a la casa di guido di frabicucio et a la
di guido di frabicucio et a la casa de le redi di diello e la via
di san marco come se fossi in casa mia, senza potermene stancare, darò il
appartamenti per diversi nuclei familiari (una casa di abitazione). =
l'indirizzo perché gli fosser mandate a casa. fanfani, uso tose.
. cocchi, 8-403: quieta e solitaria casa plutonia. 2. per estens.
un cassetto. volponi, 132: a casa ha la possibilità di essere ben curato
piccolo regno in una piccola e dolce casa con una donna diletta e alcuni pochetti
di tali amicizie, e definire la casa della vedova come una casa equivoca.
definire la casa della vedova come una casa equivoca. 3. in senso
d'un regaluccio che mi sono trovato in casa. l'ho diviso in tre parti
5-17: suonando se ne portano a casa pochi. -iterato e nell'espressione
chiunque avesse granaglie o farine in casa veniva proibito di comprarne né punto né
pulcinella?.. il capo della casa., signori miei!.. guardate
il gerio: l'uno da sua casa, l'altro dal re cattolico, dove
a sbandire un poco una volta da casa vostra, ma seriamente, ma stabilmente,
la marina avanti che tu eschi for di casa overo di altro vino potente: è
fagiuoli, x-6: serve che in casa nostra in me ti specoli, /
alli podagrosi e alli artetici. dalla casa, 5-iii-187: non è esercizio da
, i-783: c'è un tipo di casa poderale, per la vera unità colonica
farà far precetto alli abitatori della casa, dove è stato il male, se
poderani, che non partano dalla casa o podere dove stanno. =
campi per lo più adiacenti e una casa colonica, che costituisce una piccola
che io non trovi né poder né casa. bandello, 1-16 (i-184):
villa, borgo, poder, castello o casa. giannone, iii-122: dopo avere
riva del fiume un podere con una casa rurale, proprio in quel punto ove
con allegressa orsuccio ne rimenò toccora a casa, dove poi rughia possedéo tal podere
, scorticarsi e'buoi e vi rovina la casa? fagiuoli, 1-3-246: fui costretto
. monosini, 330: chi ha casa e podere / può tremar, ma
s. v.]: 'chi ha casa e podere, ha più del suo
orto / ch'abbia a du'passi da casa un'acqua perenne di polla. pirandello
maestro alberto, 59: chi vuol sua casa fondar proveduto /... /
romana... poderosa. della casa, ii-85: se la guerra..
2-201: i brividi e sussulti della casa, gli scricchiolìi dei legni che ritirano
a formare una raccolta). della casa, iv-266: sopra l'epistola delle poesie
e gli sguardi ad una finestra della casa vicina. sul davanzale di quella finestra
una bella mattina... entrata in casa vi trovò una lettera del suo timoteo
nostro custode d'arcadia accoglie in sua casa prìncipi serenissimi, dà loro accademie poetiche
fiducioso / vedendo terra alberata e una casa. luzi, 3-19: il fumo sale
. carducci, iii-4-62: oh solitaria casa d'aiaccio, / cui verdi e grandi
parte un pezo di terra con meza casa in comunità di bonaguida rinieri con vingnia
i quali montati si entra in una casa molto buona e grande che ha, con
ulloa [castagneda], ii-57: la casa dove questi idoli stanno è molto
. palladio, 2-3: e questa casa divisa in due parti dalla corte di mezo
studio qua e dipoi ci ha compro casa e preso i privilegi di cittadin pisano
dipoi da dio nostro signore, la casa sua le ha da avere obbligo singularissimo
dolce al fin de l'anno. della casa, 5-i-30: tutti i miei pensier
lume, il tuo letto, la tua casa / sembrano poco a te, sembrano
, / se mai mi toma a casa la perina. romoli, 180: puina
di quanto gli bisognava, rimase in casa d'un pollacco. firenzuola, 960:
ghislanzoni, 1-60: si farà pranzerello in casa di mio padre: alfredo reciterà dei
, e senza sapere dove stesse a casa il 'do'traeva waltzer e polke dal clavicembalo
nordica polenta. pavese, 1-113: a casa troviamo il coniglio e la peperonata,
. giuliani, i-216: restavo solo in casa, e quel po'di roba non
non vi stupisca la policromia geometrica nella casa d'un contadino. r. longhi,
scritto per l'occasione dal padron di casa. = deriv. da polifonia
7: 0x04 'molto'e 01x04 'casa, sede', sul modello di dioico e
ai polipai: il polpo ha una casa, la grotta, e quando è a
, la grotta, e quando è a casa, chiude l'ingresso con una fila
il ficodindia... qui è di casa. cresce in tribù, in polipai
di boscaglie d'oro, diventarono la casa dell'4ecce homo'e del 'cristo morto'.
d'ogni asprezza silvestre lo spazio tra la casa pubblica e il fonte. idem,
piangere e lamentare i lutti della sua casa e fa ciò che ritiene utile alla 'polis'
di navarra, trammando d'estìnguere la casa reale e minare parigi? =
poi il maestro tornò a desinare a casa, trovò che la masa aveva apparecchiato assai
come deduce aristotele nella politica. della casa, iv 160: ho
cui avrebbe espresso il disegno espansionistico di casa savoia con annessioni progressive e successive dei
cavour e della politica del carciofo di casa savoia. panzini, iv-527: 'polìtica
ne che una fanciulla stia fuori di casa del padre. foscolo, xiv-251
. editti de'sovrani principi della reai casa di savoia (ióyg) [in
10-83: le notti che gaspare veniva a casa, le passavano nell'inquietudine d'una
ultimi tempi la fabbrica era troppo una casa. moriva il significato politico di essa
politicona, non dite nulla al padron di casa. massaia, iii-173: gama-moràs,
fiorentini] son più larghi altrove che in casa stretti; oltre di questo, son
lucchesi ed i bavaresi in germania, la casa d'austria in milano ed in mantova
questa differenza tra loro, che la casa ha la polizia o governo privato e la
tutte sono case vili ed eccettuata qualche casa dei nobili, tutte potrebbero dirsi giustamente
potuto andare, ignorando dove stia a casa. c. ferrari, 250: viglietto
viglietto d'alloggio. appena entrato in casa, mi si presentò un servitore chiedendomi
è nella strada; distingue subito la casa tra l'altre, più basse e meschine
che è in quella polliza de la casa del fitto de casatico, non importa
la polizza di locazione col padrone di casa, che il mori prima occupava.
la pittura], la mandò a casa agnolo, coperta, per un mandato,
v-1-696: quando carlo quinto alloggiò in casa dei fugger banchieri in augsburgo..
. bartolini, 258: arrivò in casa e rovistando tra le carte ci trovò,
426: lurco, vientene meco in casa, ch'io ti farò la polizza de'
accettare e hanno convenuto restar ritirati in casa. duodo, lii-15-146: per il loro
spesso vorrei farmi bello e uscire di casa e m'empio il taccuino di polizzini
pozzo nostro, di polla, avanti a casa. pavese, 11-ii-147: la pagina
nasceva nel fondo poc'anzi comprato della casa guinigi..., era tutta
: sembrava un terremoto per tutta la casa: gli schiamazzi dal pollaio, l'uggiolare
un pollaio, due donne in una casa non fanno il paio. 9
dandogli a chi me gli porti in casa, dico: « pagagli ». grazzini
arrosto, e avvia ogni cosa a casa mia in una cesta. b. del
dossi, 1-i-177: si faceva portare in casa dai pollaroli le oche. soffici,
per pollare le sbarre alla finestra de casa quattrini vinti quatro. =
f. doni, 4-22: alloggiò in casa d'una donnetta peccatorella, che aveva
123: aveva il detto maestro in casa un garzone che apprendeva l'arte del
mi disse che sare'morto in casa sua. viani, 4-68: l'ebreetto
e pipioni gie suono conveniente. della casa, iv-329: or che ha male ha
croce, 83: chi vuol tener la casa monda non tenga polli né colombe.
propri polli: consumare cibi prodotti in casa, non comprati. a riosto,
iii-26-78: i figliuoli del vecchio cane di casa correvano a gara co'figlioletti del capoccia
aveva la luce e l'acqua in casa, il podere che era una polpa di
poi tutto il rigore / vorrebbe in casa d'altri ognun vedere; / per sé
fiato quando mi vidi arrivare a casa, per l'esame e per la
pontormo, 1-62: domenica cenai in casa daniello con bronzino che fu alle polpette
fatte portare un po'di pranzo dalla casa: della lasagna con sugo di carne,
giuliani, ii-337: via, via a casa, polpettone; via come il vento
, xv-129: sono appena smontato a casa e sì stracco del viaggio e sì
buone corde ad un'ottima trave di casa tua, e ti addestrerai le braccia tirandoti
9-76: messer giovanni da oleggio della casa de'visconti di milano... n'
ma lo sposo che ti hai menato a casa per te. col buon prò farai
. cecchi, 1-2-455: spazzar la casa, portar legne / e far di mano
viva / perch'a quell'ora in casa ognun poltrisce. nomi, 6-96: terminato
della croce lavorava a tener pulita la casa, esse lasciavan fare, poltrendo sino
. bartolini, 15-258: dormendo in casa di sua sorella, rimaneva a poltrire,
poltrire in un posto di maestro di casa sull'età dei cinquant'anni. rebora,
lusso (e nell'arredamento di una casa d'abitazione è destinata al riposo, alla
una poltrona coperto di una zimarra di casa di lana lunga. cantoni, 360:
pranzo era finito ed il padrone di casa, sdraiato nella sua poltroncina,
ché non aspetti che tu sii in casa? garzoni, 1-708: ogni cosa fa
tu che io ti entrassi più in casa? a. f. doni, 2-161
: o caterina, / se'tu in casa, poltrona? apri, o sparnazzo
dell'infingardaggine di una donna trovata in casa il marito, disse ch'ell'era
marito se n'offese dicendo che in casa sua non erano poltrone, se non
qual resposeno lui esser un bastardo. della casa, 583: se egli dicesse 'tu'
in modo più vivace: 'a casa poltroni è sempre festa'. ibidem, 240
aretino, iv-3-343: mi cacciano in casa del diavolo col bestemmiare il mio essere
impari a dire qualche poltroneria. della casa, 705: mio padre si fé un
di por mano alla spada. della casa, 626: non si vuole né putire
sarebbe coltre o stuoia, ti portassi a casa sua? baretti, 1-2: vedetelo
tornerai ad abitare questa non più rovinosa casa, riscalderai di nuovo questi sangui,
marito per costringerlo a non uscir di casa. -veleno. campanella,
i congiurati avevano preso in affitto una casa adiacente al palazzo del parlamento donde avevano
, 1-iv-754: deh, vedessi ora quella casa in polvere / andare e con lei
udirà le parole vostre, uscendo voi di casa o sia della città, scotete la
staccio è faticoso e infarina tutta la casa: vedesse che polverìo che fa!
distrutto. stuparich, 5-464: la casa di maddalena, con le casse preparate
viottolone / che ci riman di dietro casa, quando / si ode un rumor
pomellati. jahier, 33: nella casa della fanciulla praticano floridi ragazzi inglesi colle
de pisis, 1-440: tiene in casa una parente quasi centenaria che ha due piccoli
. pavese, 9-72: tornammo a casa nelle vie deserte delle due pomeridiane.
, 11-190: passando davanti a una casa vecchia che appariva sospettosa in mezzo a una
quei giorni: « questa è la casa di ciccione ». 2.
marino, 1-1-92: strana di quella casa è la struttura, / strano il
stato il pomo di discordia tra la casa di savoia e la repubblica, perché
. / ma il bimbo ricco, in casa tua, s'invoglia / di tutto,
cari pomi via portarne insieme? della casa, 687: caro, s'in terren
respiro l'aria infetta, chiunque esce di casa, e molto più chi ha da
pomo del letto egli pensava che la casa di zoseppedda non valeva meno di sette od
vuole, e avea galigaio / dorata in casa sua già l'elsa e 'l pome
... / di sollevar la casa, e l'else e 'l pome /
era andata a cogliere tastoni dietro la casa. pratesi, 1-228: la carrozza si
pomodoro. malaparte, 7-400: ogni casa aveva il suo orto: un po'di
ungaretti, xi-338: ecco che, nella casa gialla ed azzurra, ora si muove
, io: lo aspetta sotto casa con un fucile a pompa acquistato insieme
: c'era una pompa dietro la casa. davanti avevamo robinie, palme anche
la pompa delle preziose cose nella sua casa spiega? s. bernardino da siena,
4-153: non sapevano dove stesse di casa il governo d'una famiglia, ma pensavano
e magnifica, e ogni parte della casa de'due fratelli fu di lieta festa
2-1-63: essendo venuto gesù cristo in casa del prencipe e veduti i tibiani e
cantoni, 456: gli additò una casa, con una farmacia sulla strada,
a pompa che a necessità. della casa, 5-iii-155: la vanità e lo
, 1-103: qualcuno nel cortile davanti alla casa pompava dell'acqua. -azionare le
2-i-1-268: l'altro ieri al battesimo di casa isimbardi, dove v'erano tutti i
pompeiana, che aveva la festa in casa. imbriani, 7-175: era un'
orto che si stendeva intorno alla povera casa di un pescatore, dai muri tinti di
rosso pompeiano. moravia, 24-18: una casa ottocentesca dalla facciata rosso pompeiano.
giorno che sarà andata a fuoco la casa. pavese, 5-114: era pronta a
1106: usano cappelli in campagna, in casa berrette bianche o rosse o varie
rienzo, ni: allora si toma a casa lo legato, uomo pomposo che cercava
/ ancora che te pesa. della casa, 585: le maniere di napoli
, 15-43: a quest'ora, a casa, si fa la partita e si
. guidiccioni, 5-125: avendo dentro in casa un principe prudente e tanto fortunato,
non abbia più larghi confini che la sua casa. a. cattaneo, ii-224:
. in far tavola, in spese della casa e in altri casi inopinati, ed
. poi, quando hai fatto una casa, devi farti una strada per arrivare
farti una strada per arrivare alla tua casa; e le opere pubbliche per goder
e le opere pubbliche per goder questa casa e questa strada: il ponte di tavole
i suoi ponti gobbi, con una casa settecentesca che vi si specchia, gozzaniana
..., avendo una sua casa... che risponde dietro nel chiasso
fare uno ponte de la decta sua casa a la decta casella. -pontecanale
se la colonia fallisse, noi torneremo a casa e all'università. ma che sarà
cesare]: io non tornerò a casa se non pontefice. s. agostino volgar
rebelli, fomenta di continuo ribellioni in casa altrui. 4. figur.
qual sodoma... aveva sempre in casa per sodisfare il popolaccio pappagalli, bertucce
3-168: il giuoco della tombola in una casa di popolani pareva una lezione d'anatomia
medesimo dì si rifece un consiglio in casa de'sette di certi popolari grossi,
da comune popolar covile / levate a casa menano le spose. de amicis, xii-279
popolari. -casa popolare: v. casa, n. 1. -edilizia popolare
fantasia di alfonso la popolò [la casa] di amori delittuosi, resi più
scialbi erano molto forti e popolavano la casa. -fare risonare. ungaretti
animo uomo patrizio, acciò che la sua casa di vituperio non si contaminasse, al
conversazione di piazza et all'altra di casa; overo a quella di popolaresca et
quale veniva ordinato che ciascuno che di casa grande avesse ottenuto... la popolarità
.. rinunziare alla consorteria della sua casa grande. = voce dotta,
per forza e per amore adulteravano ogni casa. 2. che ha un
fausto da longiano, iv-229: in casa di cincinnato tuo padre si vedeva d'
: poco lontano c'era la sua casa; attraversò torto, camminando fino a mezza
: se almeno si fosse tornati nella casa trasparente del cielo, popolata di angeli
popolazioni meridionali agiate chiudonsi sovente dentro casa, trovando insopportabile l'afa che si respira
popolino, cioè di studenti tornati a casa per le vacanze natalizie, di figli
questo medesimo dì si rifece un consiglio in casa de'sette di certi popolari grossi,
di visdomini trentasei isstaiora di terra co casa e co fomacie e con vingna,
pe ^ e di terra, catuna co casa, posste l'una nel popolo di
marabottini da madonna neca... una casa di dietro nel popolo di san donato
: voglio possano vendere., una casa posta in certaldo nel popolo di san
io diedi la chiave d'una mia casa, posta nel popolo di santo andrea
-casa del popolo: v. casa, n. 5. 10.
: in faccia a tanto popolo / nella casa medesima / dove scherzava all'aure /
ciuchi. capuana, 2-180: in quella casa... tutto quel popolo di
tuccia, 59: troilo fé popolo in casa sua, e la sera al tardi
, non era sconfitta che i partigiani di casa d'austria (i quali in italia
fatto popolo a bastanza, andarono alla casa del vicario, dove ieri avevano fatte tutte
popolosa / scopri da lei [dalla casa] per la finestra aprica. -con
: che ospita numerose persone (una casa). stigliani, 2-54: se
... in codesta / sua casa oltre ogni dir popolosissima / non cessan
la notte più popolosa che abbia visto casa occhipinti. -in un ossimoro.
: voleva condurlo alla popolosa conversazione di casa l. dove intervengono molte savie madri
poponàio, / mi ritornavo a casa. soderini, ii-278: meglio è
. jahier, 36: nella casa tetre c'è una serva che si fa
] non saria a questa ora in casa. fausto da longiano, iv-53: ebbe
e la creanza che pigliasti in mia casa, perché nella vita mi servisti.
8-185: che vuol dire che la mia casa è chiusa? dove sarà andata quella
stesse netta e pulita e non tenesse la casa come dovarebbe tenere, non è tanto
agiata che no, volentieri mangiava a casa d'altri et era per ispasso molto
più tardi anche i salatini fatti in casa) abbracciati alla madre e alle due zie
soldi in sua balìa / ed ha una casa come una dogana. salvini, v-4-1-11
la commemorazione di puccini, cena in casa di arturo toscanini in via durini..
uno porcellino per dispesa de la casa del messe di marzo. g. villani
ebbi altro incommodo che quello di riportarle a casa alcun poco allungate. cantoni, 738
. e. gadda, 17-88: a casa tua non le apri mai le finestre
lorda. passeroni, iii-140: a casa si può star, se son le vie
che la famiglia? starai come a casa tua, anzi meglio perché qui la
e la matrigna non voleva porcherie per casa, così io e mio fratello..
è un vero porcile, e la casa de'monaci celestini che sembra l'abitazione
principe. panzini, ii-72: la loro casa è un porcile, benché non posseggano
strozzino usuraio nonché affitta-porcili detto padrone di casa ha la legge dalla sua fino al 29
menare quella porcinagtia, quella sbiraglia a casa mia? beltramelli, i-533: io
da siena, i-419: che è una casa che non vi sia donna? e
che non vi sia donna? e casa di rovina e di porcineria.
: son gentildonne, forse, di casa porcina, eh? 5.
quando il porco muore, tutta la casa e ciascuno ne fa festa; e così
gusto. passeroni, iii-140: a casa si può star, se son le vie
tutti, tenendoli qualche anno in mia casa, e sono pipistrelli, i porci-spini
leone africano, cii-i-186: quei di casa apprestano il convito, e una femina
porgevano, mandò tutta la corte alla casa dove noi eravamo, per pigliarci. f
, 842: giunto che fui a casa mi sopraggiunse un violento assalto di convulsione
me è stato porto che tu osi in casa mia nipote, cioè la gostanza.
maggior gaibo, faceva gli onori di casa. -sostant. bettinelli,
son venuto a porger diletto. della casa, 5-i-6: come doglia fin qui
che ella a. lloro. della casa, ii-232: non voler...
, 1-279: entrato un cert'uomo in casa sua, pose un archibuso che avea
del ladro che menasse a la sua casa li convitati, e la tovaglia furata di
cristo, ha edificato a sé la casa, cioè la chiesa de'fedeli, e
nozze solennemente, se lo condusse a casa e così lo tenne in luogo di
(1-iv-626): io ti porrò a casa tua sano e salvo. bibbia volgar
... e l'ha posta in casa di un gentiluomo suo parente..
di tobiolo, 20: si puosono a casa d'uno che avea nome reginello.
tanta diligenza per porti un servidore in casa. gemelli careri, 1-ii-241: ammazzossi
vii-no: questo dice iddio sopra la casa dello re di giuda: « o
architettura poste e distinte, sì che ogni casa almeno da due parti resti aperta,
goffredo mameli: pongono una lapide alla casa ov'ei nacque. -assol.
in mano veniva per il pane a casa sua, parendole che fosse ben fatto giovane
in mano di tiberio quietava e la sua casa fioriva, ponendo egli la morte di
si pone che enea, cacciato di casa sua, andò molti anni per lo
, allora coscetto n'andò celatamente alla casa del compare fuori di pisa. tanaglia,
notte vi rimanesse, di portamela in casa loro. cassiano volgar., xv-3 (
signore. posero le loro offensioni nella casa nella quale è invocato il nome mio,
governarlo, e chi gli praticava in casa; che venendogli qualche subito accidente,
allor che deono menar la moglie a casa, soglion molto la camera adomare e
antoni, 771: sto così male in casa tua, e tu consentiresti così facilmente
a sedere per dieci anni tutta la casa de'medici. pallavicino, 6-1-171: fra
levali li getti e lassalo per la casa o in una grande cava fin che la
or ora egli non me la cava di casa, ne la manderò a suon di
non si fa valentuomo chi non esce di casa sua o del proprio nido. ibidem
si stavano ciascuno innanzi alla porta di casa sua per resistere all'impeto de'furiosi
, 122: né per altro ha la casa e mura e porte, / se
un monte due miglia discosto dalla sua casa, bussò alla porta di un contadino
indovinare, non sapeva star lontano da quella casa, era comparso sull'uscio. [
quella di mezzo figurava l'ingresso della casa del padrone, le due laterali gl'
si vedono. -con sineddoche: casa, abitazione (spesso al plur.
.]: allora la porta di casa tua mi riceveva allegramente. -per
porte principali ove agevolmente per tutta la casa si possi andare. dalberti [s.
mette in comunicazione l'intemo di una casa con la pubblica strada (in contrapposizione
contrapposizione a quelle poste all'interno della casa stessa, fra stanza e stanza o
le chiavi della porta segreta della nostra casa. leoni, 603: va ogni
2-1-170: gli esercizi poi fuori di casa erano l'andar spesse volte a cantare e
vita. tozzi, vt-758: quella casa era, e forse c'è ancora,
: per opinione comune, [la casa ottomana] si tiene ch'abbia avuto origine
sua vita, le apre la porta di casa, le spalanca la porta del cuore
ludovisi, lii-12-13: nella porta sono la casa del gran-signore, li deputati del governo
[s. v. j: in casa mia, signora nipote, comando io
? non è il medico / in casa? -èwi, so dire, e a
porta: in ogni abitazione, di casa in casa. muratori, 10-i-160
in ogni abitazione, di casa in casa. muratori, 10-i-160: ai
la porta e il vomitare è in casa. tommaseo [s. v.]
: 'scappa dalla porta': scherzosamente di casa che abbia una porta sproporzionata. -serrare
primo passo per cui entra loro in casa il podere, il mobile, il
dentro la porta: ospitare nella propria casa. b. barezzi, 1-132
, 248: 'chi ha buon vino in casa, ha sempre i fianchi alla porta'
porta di dietro è quella che ruba la casa: sono le spese segrete quelle
di dietro è quella che ruba la casa. -maggior porta, maggior battitoio
i bastoni da passeggio, entrando in casa. venditti, 1-172: da
. dall'imp. di portare e da casa (v.), che traduce
gergo teatrale, colui che porta dalla casa degli attori al teatro (e viceversa)
dicastero. rovani, i-322: la casa di donna paola pietra era frequentata giornalmente
aggett. sbarbaro, 6-m: nella casa di allora... inchiodato / reca
ne fa levare e portare poi a casa sua, e puote costare di portàggio
che non ne abbia codesto arnese di casa. = comp. dall'imp
tempo per portare i neonati fuori di casa e in partic. alla cerimonia del
fece altro servizio tutto difforme dalla creanza della casa di sua padrona madama di tempes,
allora al piano terreno d'una vecchia casa del seicento, fabbricata con una pietra
a quest'altra [lettera] in casa dell'ambasciator del duca di urbino, che
d'ora innanzi tutte le lettere a casa. tarchetti, 6-ii-144: il portalettere.
: forse ricorderai di aver visto in casa mia l'« amico delle famiglie ».
curava il freddo. già portava per casa una veste ovattata; e quella veste ovattata
, chiamata monna cianghella, d'una casa detta li tosinghi, donna piena di
portamenti, e principalmente quando vengono a casa stanchi e infastiditi da'loro negozi. algarotti
... dimorando per stanzia in casa de miser francesco da urbino,..
,... presso la qual casa stava uno medico tanto docto che a gloria
, 1-5-82: si va egli in questa casa quando si vuole dare il portante alle
portante e me ne son fuggito fuor di casa. giusti, iv-55: figùrati se
parata, ricoverarono il padrone in una casa d'amici, che per sorte era
327 [far.]: lasciò la casa sua e diede a'servi suoi podestà
conviene una nora che ci porti in casa ogni poca cosa di più che noi ci
a cavaluccio su le spalle per portarlo a casa, si riscontrò nel ritorno dal mercato
al padrone, che mi tenne sicura in casa: poi chiamò il fattore e mi
mangiato freddo, poi sono stato alla casa del popolo poi ho portato sulla moto
e le urla dei visitatori giungevano sino in casa. comisso, vti-123: l'uomo
nostro idioma. i 'vicini'd'una casa, per significar quelli che ci stanno a
1-8-172: se un altro menasse a casa sua una gentil donna per acquistarne figliuoli e
nomi delle valli e delle montagne di casa. -avere una determinata nomea; godere
... il quale, di casa nobilissima nato e molto de la persona
la quale porti per tua arme in casa di pinture nome e realtà il corpo di
sua nascita e dal costume della sua casa e dal proprio genio veniva obligato di
, 2-187: mezz'ora dopo, in casa medina, di dentro e di fuori
lo tempio al signore. e compirà la casa al signore ed egli l'ordinerà ed
ardisse di venirmi a fare la spia in casa. leopardi, 23-107: o greggia
il conte una mattina s'introdusse in casa di donna candida e suppose non essere
che ditte procuratie siano satisfatte. della casa, ii-135: le raccomando assai il
., da me., in questa casa. siate la benvenuta. voi ci
marito che aveva legata la mula alla casa del moribondo: -porta disgrazia! ci
che fra due giorni sperava d'uscire di casa. carducci, ii-n-192: scrivimi,
. -prendi o piglia e porta a casa: per concludere bruscamente e beffardamente nei
, n. 3. -portare a casa: guadagnare una determinata somma o stipendio
]: il marito operaio non porta a casa e lascia languir la famiglia. c
, 3-204: egli mi porta a casa ogni sabato i suoi ventotto franchi snocciolati,
: e tutti lavoravano e portavano a casa. -costituire una fonte di reddito
sieno, che li portano danari a casa. -portare a cavallo: v.
. botta, 5-282: frequentavano la casa dell'ambasciator di francia i desiderosi di
diede, accioché egli gli portasse a casa di pietro macchiavelli. = comp
; abile, capace. della casa, 5-iii-102: siamo di opinione di spedir
popolo, d'avere il prete in casa, lo vestirono d'accordo abatino:
corti ha poca cura / chi in casa non ha riposto il vitto / annuo colà
ii-2-1008: entra il commesso della nuova casa di dischi con un grammofono portatile a
38: partironsi i compagni, riportandone a casa, per una portata mala novella,
esser in tutti gli uomini, di rivedere casa sua e la sua città, i
prodotto, effetto, conseguenza. della casa, 5-iii-353: ella non può di scostumato
diede rapidamente a fuggire verso la sua casa. beltramelli, iii-758: trionfavano pei
antonio oseria, il quale sa la casa di vostra signoria ed è sicuro portatore
il portatore, non trovando il provocato in casa, consegna il cartello a un fratello
piatti di vivande da una in altra casa. adopranlo gli osti e specialmente i ristoratori
per mandare bell'e fatto il pranzo in casa altrui. savinio, 10-75: uno
: lo ha reso noto il portavoce della casa reale, spagnola, fernando gutìérrez.
la sera come uom sicuro / a casa della donna andò il donzello: / della
. menechini, cvt-109: sta'intorno a casa, ventene a bon otta, /
del cortile, aperto l'uscio di casa: nessuno in cucina, nessuno in
: ce lo dice già, a casa, il tegamino sul gas.
, li-8-383: sopra le rovine della casa reale andò cromwell rilevando la sua portentosa
, a lavare i piatti, scopare la casa, nettare le immondizie, servire alla
. 2. portico di una casa colonica, di una costruzione rustica.
tane o canali sotto i porticali della casa. siri, iv-2-542: a proprie spese
sotto il porticato i borghigiani sono come a casa loro. 2. portico rustico
scorgeva l'aia e il porticato di qualche casa colonica. pavese, 2-73: gironzai
andò ad una porticèlla secreta della sua casa e, apertala senza molto contrasto,
molto contrasto, si mise l'amante in casa. tassoni, 2-56: citerea,
portici divisi. ariosto, 40-33: di casa in casa un lungo incendio indutto /
. ariosto, 40-33: di casa in casa un lungo incendio indutto / ardea palagi
fausto da longiano, iv-229: in casa di cincinnato tuo padre si vedeva d'
un lato o da una porzione della casa colonica. -anche, in senso generico
. locuz. fare il portico dietro alla casa: agire in modo non conforme all'
dire, il portico / dietro alla casa. z z. dimin
peliegra questa filastrocca la sgomitolava su in casa, mentre angela era abbasso a vendere
, si era raccomandato a monsignor della casa. -esserci la portiera aperta:
sposati, erano andati ad abitare in casa dei suoi di lui, un portierato sui
... era stata portata a casa mia, di dove il mio portiere.
. ludovisi, lii-12-13: servono alla casa del sultano tre eunuchi, un tesoriere
: sull'ora del pranzo tornato egli a casa, trovò il fagotto de'libri buttato
uomo che andò in peregrinaggio e lasciò la casa sua e diede alli servi suoi
, 2-169: andossene diritto alla casa di m. pomponio, tribuno, e
atrii, fecero la entrata della casa angusta e stretta, e dall'una parte
, 9-51: la corte di una vecchia casa. a destra la tromba del pozzo
signora scese in portineria a telefonare a casa del fratello. -spreg. ambiente
mesi di vita per le uscite fuori casa (ma è oggi riservato alla cerimonia
camino la notte tutta quanta. della casa, iv-5: le galere del priore
porto, e questo principe mi dà casa e spese sì grasse che mi bisogna
qui del suo valor si pasce. della casa, 721: novo splendor aprir
ambra, 4-48: io ho trovato in casa stoldo, e voltolo / senza fatica
-tornare al proprio porto: a casa propria (o, anche, al
certe reclamazione fatte a roma. della casa, iv-49: il re non possa impacciarsi
casa in un'altra, e che impoverisce un
lutto per un anno tutti i domestici della casa, comprese le cameriere, il cuoco
mense è vigoroso: in questi ogni casa o famiglia ha le sue prammatiche per
sedute di pranoterapia, dopodiché è rientrato a casa ». stampa sera [24-iii-1906]
a pigione per un mese un appartamentino in casa di un'ottima e amorevolissima famiglia,
mi si fanno di pranzare fuori di casa. praga, 4-108: ho invitato al
240: egli pranzava di rado a casa; ma, per le occasioni straordinarie
8-990: mia moglie, chiesa e casa: già lei lo sa. oggi mi
a pigione una buona ed assai comoda casa, l'aveva assai ben fornita di suppellettili
, sotto la custodia della signora di casa. ma ad un pranzo d'invito
onorare un giorno di quella settimana la casa sua, dove sua madre medesima mi
chiesa; poi si farà un pranzerello in casa di mio padre. -pranzetto (
e là, sul pratello di fronte alla casa, produrre ciascuno fuori una quantità di
gira tutt'attomo al pratello, dietro alla casa, vecchia, da un lato ci
pietro non che col suo successore. della casa, iv-159: vaca questo luogo di
36 uomini, ch'en- tronno nella casa dove stavamo bevendo ed erano di tanta
senza mai scomporsi, alle faccende di casa; poi, sul vespro, ai fiori
durando la pratica del suo venire in casa ed ora uno atto ed ora un segno
debiti modi dalla figliuola del padrone di casa, dimostrandole con ragioni plausibili che egli
pacichelli, 1-329: presi alloggio in casa di una donna di tempo che traficava
: un'alta opinione della dignità della casa e una gran pratica del cerimoniale,
per tenere un albergo non basta la casa, ma ci vuole la pratica dell'
groto, 2-39: ora ho in casa una frasca, che discipa / la
è nota e manifesta la sua propria casa..., avendo tanto uso,
: lo guardava com'una fanciulla in casa, facendo intendere al padre quanto fusse da
carmini di tanto in tanto accogliesse in casa sua misteriosi personaggi inglesi, francesi e tedeschi
vada in persona propria a ritrovarlo in casa, e prontamente e con allegrezza a dimandargli
intese nel consiglio del re. della casa, iv-10: nostro signore, avendo
-disus. controversia giudiziaria. della casa, 1-26: messer gherardo vuol seguitare la
trattenimento tale ch'afiegramente potessi abbandonare la casa mia. casti, vt-116: questa prima
avessero avuto freddo e fossero stati in casa, lei non avrebbe potuto mettere in pratica
idem, 13-70: il vecchio fondaco in casa era potuto bastare, e a stento
uno scellerato, che praticava una certa casa dov'io mi trovava talvolta, s'
della bestemmia. carducci, iii-17-71: in casa im- bonati non appare ch'ei fosse
spirito e di più vita. della casa, iv-57: potrà... nostro
un'altra meretrice, andò prima alla casa di colei e con molte pugnalate la
fatto suo rivale, gli sviò di casa una femmina da lui amata fuor di misura
, lo potrò io trovare? -a casa vostra, a casa gli amici ne'luoghi
trovare? -a casa vostra, a casa gli amici ne'luoghi ov'egli pratica
bellori, 2-400: praticando egli in casa di giulio cesare conventi scultore, s'invogliò
109: è giardiniere di una certa casa dove l'illustrissimo signor sindaco pratica molto
pratica molto. jahier, 33: nella casa della fanciulla praticano floridi ragazzi inglesi colle
sua scomparsa e per le ragionioratiche della casa veniva a sentirsi un capo ella stessa
parini, 669: ei toma a casa pratico, pratichissimo de'beni e de'
lesta e pratica di tutti i lavori di casa che la lasciava fare. soldati,
poco accorti, entrarono una notte in casa d'un ricco cavalliere, non meno
mirabile per non esser sentito da quei di casa, et era che si legava alcune
sanza pagarla »; e venutomi in casa, con le più dolci novellette mi
riprender de'vizi e peccatori. della casa, ii-233: il vangelo c'insegna che
, come fanno gli altri? ma in casa mia! oh,.. lei
di quel che sono. il predicatore in casa! non l'ànno che i prìncipi
acconciava i calzoni, e la serva di casa che s'era imbarazzata con una sottana
piovene, 1-190: mi avvicinai alla mia casa; scorsi le statue, il ciliegio
archeologica, la galanteria raffinata erano nella casa degli sperelli qualità ereditarie. beltramelli,
e maestranze e progetti per ricostruire la casa dell'uomo. bernari, 6-30: uomini
6-324: ella si addava allora pe tutta casa alla prime sollecitudini del giorno: che
di spagna vi condescende, perché la casa d'austria è tutta una e,
anzi che per cotal via tornare in casa sua. guicciardini, vii-233: la povertà
biografica, la storia della famiglia e della casa, delle povere gioie e delle disgrazie
govoni, 1050: la sola casa che mi resta / è quella che
gli porga più benigno orechio. della casa, ii-209: ora è venuto lor voglia
503: egli mandarono i prefetti della casa, e'prefetti della città, e'
anche un mezzanello, fetto della reai casa). -per estens., con riferimento
boccaccio, 9-43: il prefetto della reale casa, sucido, di3. stor.
io ministri di palagio e di casa onde è chiamato archiecono mi
rono però conservate alcune grandi cariche di casa e di popolo di roma,
per porto, che il pellegrino ponga casa nell'osterie, quasi in patria,
la balia ed elena le servigiali de la casa tutte a tomo al bucato. giannotti
non v'ho meno diletto che dì casa mia; e fummi posto innanzi una vostra
compagni, 2-9: il signore smontò in casa i frescobaldi. assai fu pregato smontasse
che, pregata, vorrebbe dar mano alla casa. -in relazione con un compì
detta t acquanova, / domanda della casa d'una donna / chiamata candia della
il padre stesso delle due bimbe a casa mia, con la preghiera di serbare
pregio, disse: entriamo dentro in casa. menechini, cvi- 102:
pregio e l'onore / de fa casa da calboli. della casa, 639:
/ de fa casa da calboli. della casa, 639: ogni esperta, ogni
che tra le mura / d'angusta casa asconde i suoi gran pregi, / e
la bottega che avea, una bella casa e agiata, non guardando pregio né
cain, che volontà ha d'aver la casa più tosto sensa denari, diliberò per
diliberò per un certo modo aver la casa sensa pregio. -con uso aggett
cose che pregiudicano al terzo. della casa, 1-9: io non intendo preiudicare
m piazza ed è una santa in casa. fucini, 12-195: li editori italiani
moretti, i-151: tuta ha dunque una casa? ha parenti? è vedova o
, in: gli avantaggi ch'ottiene la casa d'austria sopra quella di francia,
, potente, pacifico et ocioso nella sua casa e corte, gli successe un caso
i-544: si davano anche le chiavi di casa per le serate dedicate al teatro,
fu... un testo di casa i cavalcanti... da'vecchi loro
stretto fidecommesso e gravi pregiudizi, cavandolo di casa, lasciato a'posteri loro. lami
pregnante, scoperte a riscontro / d'una casa o d'un albero, d'un
, / né men di ritornare a casa pregna. forteguerri, iy-arg.: l'
le attrattive che mi si offrivano in casa di nonna maria, in un luogo
a prigo di messer gianni capo della casa della collonna suo cugino, fece cardinale
d'annunzio, v-2-181: ero fuggito di casa per correre all'approdo delle paranze nella
, allattato, allevato, badato alla casa. le parve a'aver vissuto un tempo
: meccanismo preistorico come la padrona di casa. -primitivo, rudimentale; grossolano
in dignità eccetto la dignità viscovile. della casa, iv-150: vero è che,
governare una provincia, dimorò precisamente nella casa vicina a quella dove abitava, ed
all'ora fissata, mi presentai sotto casa a matilde e le feci il solito fischio
raccialetti falsi, prelevata sfacciatamente dalla casa più frequentata di catania.
preliminari alla vestizione, per uscir di casa, per esser chiusa una volta, per
sera del 31 dicembre a genova, in casa del prelodato camozzi, il poeta mercantini
, lxxx-4-163: l'imperatrice eleonora della casa di mantova,... preluce
. ho premeditato l'assassinio, nella mia casa. l'ho compiuto con una perfetta
iii-1-416: il tradimento è nella sua casa. la comnèna macchina con claudio messala.
credere che io non mi fossi trovato in casa per premeditazione? questo sospetto mi offende
ti pare aver tanto a fare a casa tua, che ti vai innamorando per
2-77: un murmure; e la tua casa s'appanna / come nelle bruma del
assai, ed egli non potea andare a casa sua, a mezzogiorno. frateili,
con la eredità degli stati della sua casa. bettinelli, 2-292: siila, del
che sono state acquistate... dalla casa di savoia, è stata quella che
bere a cadaun forestiero viandante che capita a casa sua per un pasto overo per una
, 12-151: adesso, muovendoti in casa di ludmilla, t'imbatti nelle tracce
per formare operai evangelici. la prima casa dell'ordine fu fabbricata in piccardia,
le sue possessioni contro qualunque tentativo della casa d'austria. -di animali.
cordiale dipinta in viso, il padrone di casa. idem, iv-379: qual sorte
, 3-113: mara era tornata a casa volentieri. la madre, cosa insolita,
dall'ufficio d'infermiere e di capo di casa. bacchelli, 2-i-121: la vita
succede nelle ragioni che sul regno della casa di angiò pretendonsi.
soldo al suo mangiare, di quello da casa per impiersi bene mettea...
l'una or l'altra nel sortir di casa: / ed ora il gobbo anfitrion
boterò, 104: il maestro di casa del medesimo federico prese di molte robbe
7-19: avrei fatto meglio a cercare una casa più piccola, dove ci prendessero meno
la frequenza di alcuni officiali francesi in casa di vostro fratello. manzoni, pr
carta. tarchetti, 6-i-374: -è in casa il marchese di b.? -
la bottega che avea, una bella casa e agiata, non guardando pregio né pigione
chiamare roderigo di castiglia, prese una casa a fitto nel borgo d'ognisanti. carena
, 3-118: a saper guidare, in casa, non ci sono che lui (
fenoglio, 166: all'angolo della casa di lei ugo si fermò, si
: dove hai tu veduto / che in casa di puttane abbiasi preso / un uomo
pene consegnare le armi che avevano in casa: il quale ordine da un niccolò bordoni
del medico l'aveva già presa, in casa sua nello studio del padre. vittorini
. machiavelli, 15-5: di casa di san paulo siam discesi, /
alla fronte e uscì il primo. la casa... era in fondo al
87: spesso, per ritornare alla mia casa / prendo un'oscura via dì città
avete che ve ne andate da mia casa senza volervi prender né meno un boccone
scuse... per starsene a casa. -stabilire, fissare (una data
maestro simone da villa... prese casa nella via la quale noi oggi chiamiamo
dopo aver lungamente abitato in pinti, prese casa in via larga. chiari, 5-72
: condusse così la moglie in una casa di campagna, ereditata dal padre qualche
nel 'galateo 'ai lonsignor della casa e più ampiamente nel 'cortegiano '
e spesse volte l'avea veduto in casa con lui. -con uso recipr
voleva condurre per forza gl'increduli a casa sua, perché vedessero e toccassero con
queste [rose] e portale a casa. vittorini, 3-57: l'ospite è
avversarie non s'incontrassero proprio nella sua casa dove, non si sa mai, avrebbero
se mala man non prende, canton di casa rende. ibidem, 140:
paura in che entrano gli abitatori di quella casa che tutti via se ne fuggono.
zane di robba son state portate in casa. tesauro, 1-85: già dividendo i
i-215: gli indicherò una donna da casa perfetta; è di pelle bronzina,
, / come con fedeltà menarsi in casa / l'amiche e preparar fuora di
mia zia teresa si ripresentò finalmente in casa nostra. -con riferimento a dio
de'preparativi più necessari: trovò una casa più grande, cosa divenuta pur troppo
preparativi della cerimonia, dall'allestimento della casa, degli abiti, delle carte neces
passo [la giornata] tutta in casa, parte seduto accanto all'amico, parte
passò [la giornata] tutta in casa, parte seduto accanto all'amico, parte
di servizi attinenti alla persona e alla casa dell'imperatore. -per estens.: capo
. giannone, 1-ii-420: ufficiali della casa del re subordinati al gran siniscalco erano
, i-204: è proprio [la casa] nel loco e sito celebrato da plinio
. « se vuol prepotentare, prepotenti a casa sua; qui ci comando io »
di ribaldi, / crebbe l'utile casa al pio villan. p. petrocchi [
arrivin a dire! quando comparisce in casa quella poveraccia della su'moglie trema come
la simpatica sensazione di sentirsi come in casa propria. = voce dotta, comp
ricordati, 1-383: avendo acquistato alla casa sua, per mezzo d'affinità,
tempo venne guerra perniciosa troppo alla serenissima casa d'este. monti, ii-177: credo
state... restituite alla sua casa col collare dell'órdine quelle prerogative ch'
, il progresso e le prerogative di casa guidiccioni, le cagioni e 'l
negativo: arroganza, superbia. della casa, 576: puossi ancora mentire tacendo,
. il latino era in certo modo in casa propria più che nelle altre terre conquistate
, morto di fame, vergogna di casa sua. buonarroti il giovane, 9-273:
di granoturco luccicante s'attaccavano ad una casa. 25. elettrotecn. organo
123: rimpiango il presbiterio, la casa, il curato..., quegli
di corte suprema. 3. casa canonica. m. a. marchi
di preti ovvero... la casa ove abitano in comune essi col curato o
lui perduta- mente / e fuggì dalla casa. ei la tenea / travestita da
del prete. -con riferimento alla casa di un pastore protestante. vannicola,
pirandello, 8-075: si parlò della casa prescelta, delle compere fatte e da fare
1 padri a cavare i fondamenti della casa, e per dar prescia a quest'
ammonita trotti clelia 'si trovava in casa come prescritto. -inflitto a un colpevole
ottimo, i-160: male si reca in casa chiunque sì di pro- serpina sì delle
da manfredi e come quegli di sua casa erano stati sempre nemici e preseguita- tori
non vagliono danari, quando il padrone della casa gli presentò la polizza dello speso.
ch'io non vada di nuovo a casa a mutarmi questo mantello mezzo roso dal
di passaggio a genova, mi presentai a casa sua e facemmo la pace.
1862 lo scrivano si conduce notturno in casa di carmine rosanova, egli dice essere
è fuori, per la strada o in casa propria. vi si resta soli. in
.. se re- dusse. della casa, 5-iii-363: il presentare alcuna cosa del
sera scese per la prima volta in casa sami giulio accurzi. assistevano alla presentazione
dopo il primo giorno di scuola tornò a casa raggiante anche delraccoglienza che le avevano fatto
faceva far certo collegio di dottori in casa del più attempato di loro per la lite
-l'inverno -uno attaccava a costruire la casa nuziale, tutti i maschi presenti al paese
che se pò dire sano. della casa, 5-iii-79: io mi rimetto alle sue
m'è la sua faccia) venne in casa nel febbraio del 49. cicognani,
sopruso e traluce il rosa d'una casa sincera, tutta presente nella facciata, scritturata
. f. doni, 3-124: di casa, a dì primo del mese,
, fuori dalle anguste pareti della sua casa, non gli era più concesso di
: mostrando gran desiderio mi trattenessi in casa, diede l'ordine fosse provisto d'
rumata. grazzini, 4-455: la casa nostra non fu mai tanto piena di
sì gelosi gli olandesi degl'ingrandimenti della casa d'oranges, consentissero che si facessero
nuccino bottacci a di bonagunta donbellinghi e casa sua fiorini dugento settantauno e soldi nove
dovunque: in ogni chiesa, in ogni casa; intorno al ceppo, lassù;
aver girato per la campagna, tornavo a casa e mi annidavo in cucina.
capofamiglia o, anche, a una casa piena di animali. zena, 1-116
: 'pare il presepio ': di casa con tante bestie. = voce dotta
preservata [la ragazza] fuor di casa sua. alvise contarmi, lxxx-3-983: anche
signor lollo che era il padrone di casa. -assol. m.
abbandonar qualche ammalato o per preservar la casa dall'incendio o per tener d'occhio cose
verdinois, 43: eravamo convenuti in casa di un presidente di cassazione al riposo
figliuoli e al risparmio delle spese di casa. paruta, 2-2-520: per lo governo
, rafforzato con presìdi. della casa, iv-120: sua maestà cristianissima..
a la tornata a bologna, in casa mia, dove, per presidio de li
per la reverenda auctorità de la inclita casa bentivoglia,... el posi
cittadi. pirandello, 8-442: la casa, senza il presidio d'un uomo
celesti? non ha 'l sole per sua casa 'l leone? non è yl leone
proteggere l'arte; e l'invemo in casa mia presiedo sempre a un po'di
allora presa e tutte le cose di casa sua senza alcuna considerazione del suo particolare,
africo la priega sen vada con seco a casa; ella non vuole, ma diceli
circonfuso. bertolucci, 119: la casa si vedeva appena, presa / nel
questa amenissima parte ai sunbuiy era la casa presa a pigione da me, nel centro
, 44: la donna, tornata in casa, a la sua fante fé palese
uscirono dall'osteria, ònio avviandosi a casa e studiando la fandonia che racconterebbe alle
, 15: perché così tetra la nostra casa - perché pressata contro il torrente e
, 1-1-26: polibio, andiamo in casa, ché oramai egli è presso l'ora
deh ferminsi i cavalli / presso di questa casa, ond'io dar possa / qualche
stanno presso di me. -in casa di, nella residenza di; al recapito
il valore dell'espressione alla, nella casa di. testi volgari cremonesi, 60
, presso a me. -a casa di, nella residenza di. stamfia
, una mattina ch'egli mi portò a casa sua ch'è in que'pressi,
canti carnascialeschi, 1-456: chi in casa è pulzella / non è libera pur
di là per la più pressa tornatene a casa e attendi alle faccende.
la fantesca, pressosa, mi tira a casa, piena la testa, vuota la
. i soldati cercatori tenevano tutta la casa: il calpestio e l'odore di
, tutto solo e dolente ritorna prestamente a casa del cardinale e comincia a far risuonare
mi hanno fatto buono un'annata della casa. cantini, 1-3-142: ogni mese
chiamare citarista chi tiene la cetera in casa per prestarla per prezzo, e non per
en terra de suo parentato, / né casa li prestar, né ammantatura. imbriani
: se io presto l'uso d'una casa o d'uno navilio delle quali cose
di dio moverai e'tuoi passi verso la casa di dio. giov. cavalcanti,
esporre me stesso al ratto. la mia casa, vasta, un po'tetra.
arrivato uno da fuori e bisognava dargli casa. ieri notte mi avevano cercato dappertutto.
padova. il vostro temistio è stato in casa di mons. cibò come prestato.
senza indugio messo al martorio confesso nella casa del prestatore essere per imbolare entrato.
serbasse la tradizione del dono natalizio fatto in casa. -con uso appositivo.
e voglio che i miei danari tornino a casa con guadagno. basta a me ch'
(108): agnese andò a una casa vicina, a cercar menico, ch'
quella faccia di monaco beato, in casa del nostro caro martinelli e, con
presto. -con iterazione. della casa, iii-349: vuol [la stizza]
molesto. mangiate, bevete e ritiratevi a casa presto, dice un autore di gran
che la cassa li trovaremo sùbito in casa, che non gli daremo tempo di poterla
, pure in malora mi fé condurre a casa sassi, rena e calcina tanta che
volerla più tosto che di tornare a casa sua povero come si vedea, vedendola
voi è presto alla utilità della casa sua. leandreide, iii-8-25: ad amar
, e. sse li veggiono uzare a casa vostra, poi sono in mal pensare
xvi-1-230: aveva essa ordinato per la casa alle damigelle di-vaga-treccia di por sul fuoco
machiavelli, i-vm-21: vattene ora in casa, acciò che quando bisogna che tu ne
in ordine o abbigliato per uscire di casa, per partire. forteguerri, 30-33
modo potesse comprare le legne né a casa senza epse tornare volendo, domandò denari
29: né lo comandatore d'alcuna casa dell'ospitale presomma al preite di cantar la
ricomperarla ogni gran prezzo e rimenarla a casa sua. -parlare. s
piazza di spagna, lanciando pietre contro la casa dell'ambasciatore e minacciando risentimenti contro i
« o caterina, / se'tu in casa, poltrona? ». g.
s'immaginò che il filosofo andasse in casa a prender libri, e presontuosello ch'
ti sia bastata la vista venirmi in casa con armata mano. benivieni, 31:
questo giovane, praticando domesticamente in questa casa, dove si viveva con libertà proporzionata a
intanto che le presunzioni pel fatto di casa f. erano cadute sul suardi..
331: se ne ritornava alla casa del re, per dargli contezza del
e condottieri del comune di firenze alla casa bianca in sulla riva d'arno..
. andai con odoardo galvan. della casa, 701: se tu baciassi il dì
i temefini di questo podere: una casa e colto e bosco e tera soda:
a far gagliarda e potente opposizione alla casa di guisa,... la
sercambi, 2-i-102: venuta matelda a casa del prete pistello, sensa picchiare né
superiori col male exem- plo. della casa, 1-33: io son in farmi domattina
, 60: era uno il cappellano della casa, pretazzuolo di mezzana statura. fogazzaro
di lucemburgh in favore dei pretendenti di quella casa, quale si diceva non esser per
, se ne alterarono i prìncipi della casa di lorena, che aveano retesa per
chi senza licenza del padre è uscito di casa la notte per qualche suo poco lodevole
quinta ora del dì, uscito di casa, ne venne nella corte di pompeo.
quello delle sicilie, dopo aver travagliata la casa normanna volsero le armi sacre e le
le pretensioni che sopra il monferrato la casa di savoia contra la gonzaga. vico
e della fantasia mi fece menare in casa la figlia d'un mandarino, pretenziosa
inverno voleva quasi ogni sera uscir di casa. -sm. il tempo passato;
imbandirle da cena, la sfrattavano di casa a calci nel preterito! pratesi,
parlava di quella che egli chiamava 'casa pretesca ', non sapeva frenare lo
finché scomparve, non solo dalla squallida casa ma da firenze. palazzeschi, 1-407:
comprende che io non potrei farlo dormire in casa mia., senza che si mormorasse
il domestico, tra il pretino di casa e il poetino di sala. de amicis
preton zolo è tornato a casa per le vacanze. luzt, 4-54:
suon di tromba: primo, alla casa d'abitazione del comun debitore; secondo
è la pretura: si direbbe che la casa romita e raccolta, lì in fondo
, 14-116: una specialità della sua casa... era la prevalenza delle luci
nimici di fuori, ella gli truova in casa; come i prevalidi corpi dalle cose
barbareschi,... da questa casa gli si spedisce il primo 'alberano '
: vide la prevaricatrice sua sorella, casa di giuda, cioè ch'ella era simile
firenze, e cioè nel cristo in casa di marta entro la cappella rinuccini, per
mandava pregandomi di volermi lasciare alla sua casa condurre. metastasio, 1-i-20: -tornerei
. pascoli, i-102: dipinse per la casa professa del gesù otto tele in lama
. punto primo: non uscire di casa durante la giornata...; punto
punto, e si allontanerà dalla tua casa tentando forse di seminare scandali. stampa
, verso la strada dov'era la casa nominata in un così cattivo punto. pirandello
i piaceri, la patria, la casa, i parenti, gli amici, le
educazione de'figlioli et al governo della casa sua, a ponto come farebbe una
istituto mi obbliga a trovarmi dimani in casa del presidente a mezzogiorno in punto né
, 2-29: preseno il cammino verso casa: dove arrivati, perciò che l'ora
uscire. -fornire di arredi una casa; preparare un mezzo di trasporto.
sorriso, contenta d'aver messo la sua casa in punto per accogliere degnamente il servo
si mettesse al punto di fare onor alla casa e a lui medesimo.
[diogene] una casa volubile... e quella nel tempo
/ senza un po'di riguardo a casa mia, / malgrado tutte le mie
ié-21-275: in ognuno dei tre piani della casa il muro interno, formato di due
vedere. jahier, 2-74: ogni casa il suo lume, ogni uomo il vizio
alla finestra, fermarsi davanti al portone di casa nostra uno strano equipaggio: una carrozza
libro molti de'miei interessi e della casa. benvoglienti, cxiv-6-72: sono alcuni giorni
poche ore dopo, mi mandò a casa una lettera firmata dal capo dello stato
quelle gonnelle che gli si aggiravano per casa, tentato, anche in mezzo alle
de la città sua, de la casa, de la famillia e de li amici
, iii-69: uscire il mattino di casa con un visetto luccicante, puntuto e interrogativo
: si metteva a frugolare per la casa, sorsando, soffiando, dando smusatine
: -costui fessi venir la filomena / a casa sua. digli per tuo comando.
un'altra ora di tram, da casa al posto di lavoro, e hanno gli
veduto alcuni ponzoni maestri, trovati in casa di un falsario. galiani, 3-142
: così è il fatai destino della casa davala di lasciar pupilli di summa speranza,
ha sposato da qualche tempo una protetta di casa, una specie di pupilla, un'
cum sancto giovanni / a la sua casa, ch'era en riecesso. /
tu rimanga a servire come ancella nella casa del signor tuo. mazzini, 32-200:
purghe nere e standomi quasi sempre in casa pel gran freddo di quest'anno, passai
purga che si dovrà fare in ciascuna casa sia di giorni venti due almeno. vallisneri
il censo fu fondato in un orto con casa, luogo detto l'ascensione.
altro l'ambasciatrice cesarea ercolani, in casa calluori. la morte improvvisa del governatore su-
poste e distinte, si che ogni casa almeno da due parti resti aperta,
con esso non si possa portare acqua in casa, pur tanto si potrebbe portare intra
oliva, i-3-638: in un giardinetto della casa patema qualsisia fante della famiglia purga i
. boiardo, 1-45: dentro dalla casa si purgano il ventre e cenano nella strata
muratori, iii-40: si segni immediatamente quella casa, acciocché subito sia purgata coi profumi
: come il cavaliere avvocato portava a casa un canestro pieno di lumache mangerecce,
iv-56: el purgare e nettare la casa di vizi è la maggiore utilità che
sporcizia; spazzato, nettato (una casa, una stalla, ecc.).
faccia loro conoscere ch'egli vuole la casa sua purgata e monda di ogni macchia.
2-154: l'umil villano / la casa infiora e tien purgato e netto / l'
toscana, ma ben purgata. della casa, iv-134: rade volte avvenga che la
). pafiini, 31-83: nella casa dove son venuto per salvarmi dall'infernale
ben che, se 'l tenerle in casa a te sia un purgatorio, a lor
fare penitenza. 358: sarà la casa di david come fonte manifesta alli abitatori
cato, bisogna che si serri in casa per un anno e tre settimane e
12-iii-199: in questo podere vicino alla casa del contadino è un pelago che si
che cavano il ferro ha la sua casa da vicino: così i bestiami e la
muratori, iii-40: si segni immediatamente quella casa, acciocché subito sia purgata coi profumi
.. sbanditi della patria, fuori di casa loro e del tempio, alienati dalle
: ma tu attendi etile cure di casa * non ostante 'il valor tuo letterario
alma, lealtade e fede. della casa, iv-280: il cardinal con quella purità
gli uomini. savinio, 2-39: la casa delle vianelli era indicata a dito dai
pascoli, 584: m'era la casa avanti, / tacita al vespro puro,
cura / quei che ritorna a questa casa pura / soltanto per concedersi una tregua.
, pura viola. / scendi a la casa ove cortesemente / due vecchi stanno per
l'incorruttibile puro se ne tornò a casa solo a fare la guerra colla penna
cicognani, v-1-22: amici sviscerati di casa erano i braccini: la signora rosa,
maestro di color che sanno. della casa, iv-218: la molto pura e prudente
10-33: poco dopo il marito tornò in casa e domandò la madre del figliuolo.
e pura e bellissima nostra lingua stava a casa colà. carducci, ii-3-118: eccoti
f. frugoni, 2-121: la casa reale di savoia è così pura nella
gorici, provano da questo l'antichità della casa loro, derivandola da quei tempi felici
un pusillanimo e libidinoso uomo. della casa, ii-11: quantunque costoro, seguendo
ancor dappoi ch'egli ebbe accolto in casa propria il signore ed alimentàtolo. baruffaldi,
nella luce del sole, davanti alla casa della vergine. de maria, lxxvt-81:
veniva ogni tanto con qualche scusa in casa nostra, puta per un bicchier d'acqua
? ». idem, 1-57-96: 'o casa tribulata, / che deo l'à aban-
potevi conoscere s'egli era dentro in casa sua o fuori. dossi, 1-ii-909:
sentina. nardi, 6-23: andianne in casa. oh, tu putì di vino,
nuova che un gentiluomo, e de la casa vesconte, abbia voluto imparentarsi con uno
sapeva. bartolini, 19-24: la casa di barbaracchiò putiva dei miasmi delle immondizie
per la cui cagione a tutti di casa putiva et era venuto a schivo. reina
veggono putrefar di vecchiezza tante figliuole in casa. alfieri, 7-194: ne incolpino questa
, 6-253: la materia putrescente della casa di tolleranza è presentata rivestita di un
della joden- breestraat, sulla porta della casa di rembrandt, un vago ricordo d'
... a rimanere chiuso in casa. cesarotti, i-xvm-95: meno singolare ma
preso luogo e tempo, dalla finestra della casa gli versò sopra la testa un vaso
ausa gectare o fare gectare scopature de casa, romate, lordure, cose fetide,
e simil- / mente la riva in casa da gettarmivi, / senza affogarmi ne lo
vo cospitando s'io debbo ricoverarmi in casa o pur rivolgermi per la toga che
trincato. allegri, 5-20: il casa..., come quel che era
alludendo ad un'altra figlia venuta a casa di collegio a cagione della guerra.
12 anni che la si teneva in casa. giovio, ii-218: teneva per
sai tu chi ricetti in tua casa / con la tua nuora novella? /
om si fa nemico, / mia casa è ita, mio figliolo è morto,
che gioco né furto si faccia / in casa, e nollo rompan con puttane.
. moravia, 21-174: vieni a casa mia, puttana, ficona baldracca, troia
20-100: non sono io uomo per torvi casa e fornir- vela di tutto punto?
? va egli cercando puttana fuor di casa? egli ha 'l torto, ch'e'
... 'l mettere ad alloggiare in casa di oneste persone vilissime puttanelle e sonatrici
vieusseux, cix-i-80: il valeriani tornando a casa giorni sono... trovò il
del mio marito a che ora toma a casa? boccaccio, 9-13: i ghiottoni
volgar., iii-470: eliseo entrò in casa, e giacea il fanciullo morto in
che vanno a scolla, sendo in una casa dove se facea festa stravestiti sancia mascara
fra tanto li miei puttini e la casa stanno meglio in mano de v. s
tre cose fan le puzze per la casa: / i ragazzi, le donne e
cosa che sia per uso o di casa o della persona, a significare che
, delizia e cura della padrona di casa... quella bestiac- cia puzzolente
: vuoi che quella bestia uscisse di casa, così puzzolente com'è, se non
, ramminga, cercare alloggio fuori della casa propria e non lo trovare, a partorire