, dicendo come non era vero la cantafavola loro. di che i corbi,
risposta di gualtieri a la mia cantafavola. aretino, ii-281: signori,
una grazia rilevata a dirvi che se la cantafavola vi è piaciuta, l'ha caro
esser malissima lingua, non trovasse qualche cantafavola e qualche storia malignata in terza persona
altre innumerabili leggiadrie che formano la seconda cantafavola menippea, oh quanti materiali, esclamo
quelle che riguardano le correzioni fatte alla cantafavola de'promessi sposi, nella seconda edizione
v-3-180: cola poneva a ogni sua cantafavola un medesimo ritornello: « a ciò
da canzoni '(celebre la « cantafavola * di ducassin et nicolette).
inverosimile, prolisso, noioso; cantafavola. s. bernardino da siena
in niuno luogo. = cfr. cantafavola. cantaiòlo (cantaiuòlo),
, dicendo come non era vero la cantafavola loro. di che i corbi, rispondendo
umilità, dicendo come non era vero la cantafavola loro. di che i corbi,
: già stava per mandarla [una cantafavola] alla mia signora, quando comparse la
. f. doni, 2-91: questa cantafavola ho voluto dire acciocché si possa conoscere
i-139: mi diedi a comporre una mia cantafavola... nella quale mi venne
f. doni, 2-91: questa cantafavola ho voluto dire acciocché si possa conoscere