i-696: erano passati i rodomonti, i cannibali sociali, i capovergari della giustizia nuova
, 1-95: ah il giuoco dei cannibali nel canneto, / i mustacchi di
sceano; di femmine non si pasceano; cannibali detti. bruno, 3-69: quelli
le piaghe fatte dalle frecce avvelenate de'cannibali, si servono solamente di questo sugo
ogni più indocile alterezza, / sian cannibali o traci o garamanti. cattaneo, ii-
... non sono cervelloticherie di cannibali spiritali, che calunniano i tempi e
zanne e nel cuore la vecchia ferocia di cannibali. govoni, 1-52: selvaggi e
che divorano / dei bianchi, e dei cannibali tra le canne, / ricoperti di
cose? forse quello che noi pensiamo dei cannibali, dei sacrifici aztechi, dei processi
-chi). che è proprio dei cannibali. -al figur.: selvaggiamente crudele
di ferocia e crudeltà, degna dei cannibali. e. cecchi, 2-90:
i-696: erano passati i rodomonti, i cannibali sociali, i capovergari della giustizia nuova
.., non sono cervelloticherie di cannibali spiritati, che calunniano i tempi e la
piaghe fatte dalle frecce avvelenate de'cannibali, si servono solamente di questo sugo
meno disperate di quella, e di cannibali. -persona di comando: che sa
curar le piaghe fatte dalle frecce avvelenate de'cannibali, si servono solamente di questo sugo
montale, 1-95: ah il giuoco dei cannibali nel canneto, / i mustacchi
queste moderne dolcitudini, erano crudeli come cannibali, e tutte le loro spedizioni in oriente
, come se fosse lingua di cannibali; e poi vi tartaglia in gergo
erano [i portoghesi] crudeli come cannibali, e tutte le loro spedizioni in oriente
, 1-95: ah il giuoco dei cannibali nel canneto, / i mustacchi di
battista, ii-164: le donne de'cannibali colà nel mondo nuovo, governandosi senza
, ii-524: anche lì, con i cannibali e altri depravati, sono messi quelli
montale, 1-95: ah il giuoco dei cannibali nel canneto, / i mustacchi di
. gadda, 7-16: omicidiali guerre da cannibali, stragi da tigri, condotte dalla
francese, come se fosse lingua di cannibali, e poi vi tartaglia in gergo
lasciare a briglia sciolta ai suoi papeschi cannibali. = deriv. da papa1
origine galileiana, del coccodrillo, dei cannibali, della relazione-nome, del risvegliatore,
è venuto fuori un inno come di cannibali vegetariani. 4. nella metrica
uomini colla coda, giganti, pimmei, cannibali. vendita, 1-198: lotta d'
di sangue e di putredine, i cannibali, gli sciacalli, le piovre, i
il francese, come se fosse lingua di cannibali; e poi vi tartaglia in gergo
montale, 1-95: ah il giuoco dei cannibali nel canneto, / i mustacchi di
le piaghe fatte dalle frecce avvelenate de'cannibali, si servono solamente di questo sugo
le piaghe fatte dalle frecce avvelenate de'cannibali, si servono solamente di questo
. battista, ii-164: le donne de'cannibali..., governandosi senza ministerio
per curarele piaghe fatte dalle frecce avvelenate de'cannibali, si servono solamente di questo sugo
). marinetti, i-183: i cannibali tucrù entrano facendo anguiilare i loro corpi
montale, 1-95: ah il giuoco dei cannibali nel cannetto, / imustacchi di palma,
succhiatrici di sangue e di putredine, 1 cannibali, gli sciacalli, le piovre,
di sangue e di putredine, i cannibali, gli sciacalli, le piovre, i
antropofagaménte, avv. alla maniera dei cannibali; compiendo antropofagia (anche in contesti
). che è proprio, tipico dei cannibali; relativo al cannibalismo (anche simbolicamente
. -chi). che è proprio dei cannibali. – per estens.: selvaggiamente
a quella di una tribù di negri cannibali. 2. che è nato
contemplata a traverso le vetraie dell'uscio dai cannibali commessari del comune di parigi.