: calisto fu una giovinetta d'ar- cadia figliuola di licaone e fu donzella di diana
questo ramo] il dio d'ar- cadia, e lo prepose / agli ebuli sanguigni
monti, x-3-65: faran d'ar- cadia le foreste armoniche / eco allora al mio
, immiserite tra le freddure d'ar- cadia. rovani, i-416: la miscela di
, 1-11-26: or la porta gataia giù cadia, / e restò dentro il forte
/ pan, quel nume d'ar- cadia irto e velloso. parini, giorno,
. niccolò del rosso, 188-6: odi cadia ch'è nel mondo sovente, /
giuoco solennemente instituì, recatolo d'ar- cadia. bettinelli, 1-i-94: tra i dottori
senso istoriale d'uno silvano d'ar- cadia, il quale, essendo innamorato, si
risposta che da una città d'ar- cadia nominata mantinea dovessero prendere un governatore.