deriv. da brinzello, voce pisana per brindello. brinchi, sm. plur
collodi, 410: se aveste un brindello d'onore, terreste forse questo contegno
settimana. = deriv. da brindello. brindillo, sm. bot
brìndolo, sm. dial. brindello; pezzetto che ciondola. tommaseo
. = voce toscana, variante di brindello (v.).
sm. dial. cencio, straccio, brindello. = voce toscana: cfr
forse deriv. da ciracchio incrociatosi con brindello (v.). cirindóne,
che ogni principe avrebbe a lasciare un brindello di carne, che tiene stretto fra
di cuoio l'orecchio reciso, un brindello sudicio e grinzoloso che pareva un fico
dovute a dissimil'orecchio reciso, un brindello sudicio e grinzoloso che pubblici documenti, di
intorno a'fianchi... un brindello di pelle di capra tutto strappato e
anni addosso, / vò lasciar e brindello. le quistioni alle canaglie / degli sbricchi
, e da un denom. da brindello (v.). sbrindellato
, con valore intens., e da brindello (v.). sbrindellóne
venticinque chiese per mattina, rubando qui un brindello di vangelo, ivi uno schiàntolo di
., e da un deriv. da brindello, col suff. dei part.