Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: brandello Nuova ricerca

Numero di risultati: 84

vol. II Pag.243 - Da BIPENDOLO a BIRBANTE (1 risultato)

. quantità minima di una cosa; brandello, straccio. - al figur.:

vol. II Pag.357 - Da BRANCORSINA a BRANDIRE (11 risultati)

, 9-586: chi ne porta un brandello, e chi un altro. magalotti,

... s'involse in un brandello di rete. nievo, 626: i

ciocca di capelli biondi legati con un brandello di seta nera, e un guanto

. io me ne vo studiando un brandello la mattina. magalotti, 3-95: tu

de sanctis, 11-355: togliere qualche brandello di stato ai vicini, arricchire i nepoti

colpo, seguitai a stracciarlo, a tormentarlo brandello per brandello. fogazzaro, 2-200:

a stracciarlo, a tormentarlo brandello per brandello. fogazzaro, 2-200: il torrente saltava

ancora in fondo alla sua coscienza qualche brandello di orazione, passadello del cuore le

balaustrate, ritrovando in quegli ambienti un brandello della perduta fierezza e dignità, borbottava

di quella natura. -neppure un brandello: neppure una briciola, nulla.

non c'è di discrizione anche un brandello. 3. dimin. brandellino

vol. II Pag.358 - Da BRANDISTOCCO a BRANO (4 risultati)

ne1, sm. ant. pezzo, brandello. intelligenza, 178: poi furono

7-iii-168: osservisi ancora avere i toscani * brandello ', che significa un piccolo pezzo

pezzo grande. = cfr. brandello. brandóne2, sm.

. brano, sm. pezzo, brandello (di cosa strappata con violenza:

vol. II Pag.383 - Da BRINATOLA a BRINDILLO (2 risultati)

brincèllo, sm. pezzetto, frammento, brandello. cicognani, 6-170: c'era

brindèllo, sm. straccio, brandello. -anche al figur.

vol. II Pag.397 - Da BRUCIA a BRUCIARE (1 risultato)

bruciacchi di shrapnell nella divisa ridotta un brandello). bruciàglia, sf. disus

vol. II Pag.959 - Da CENANGIACEE a CENCIO (1 risultato)

ne usciva un polverone. 2. brandello di veste, di biancheria; abito

vol. III Pag.835 - Da CORRISPONSALE a CORRIVARE (1 risultato)

non è rimasto / che qualche / brandello di muro. / di tanti / che

vol. III Pag.993 - Da CROCE a CROCE (1 risultato)

non è rimasto / che qualche / brandello di muro. / di tanti / che

vol. IV Pag.170 - Da DEMOCRITISTA a DEMOLITORE (1 risultato)

riconobbi l'interno della stanza da qualche brandello di carta sudicia rimasto a una delle

vol. IV Pag.613 - Da DISCOMEDUSE a DISCONCERTARE (1 risultato)

chiahrera, 545: quel verso è un brandello di canzone: e non trovasi quella

vol. V Pag.698 - Da FASCIACCA a FASCIATURA (1 risultato)

tornò e gli fasciò la testa con brandello che aveva strappato alle sue vesti.

vol. VI Pag.277 - Da FRAMMENTALE a FRAMMENTO (1 risultato)

), sm. piccolo pezzo o brandello di oggetto che si è spezzato o

vol. VI Pag.297 - Da FRANTUMABILE a FRANTUME (1 risultato)

scaglia, coccio, detrito, briciola; brandello. gemelli careri, 2-i-95:

vol. VI Pag.307 - Da FRASTAGLIUME a FRASTORNIO (1 risultato)

e di frastagli. -residuo, brandello. - anche al figur. de

vol. VI Pag.397 - Da FRUITIVO a FRULLARE (1 risultato)

frulla. 2. frammento, brandello. cieco, 3-74: l'armi

vol. VI Pag.504 - Da FUSCIACCO a FUSILLI (1 risultato)

colla fascina... sgheronavano un brandello. giuglaris, 184: cristo non

vol. VI Pag.641 - Da GEMINIANO a GEMITO (1 risultato)

/ ti nacqui del tuo spasimo, / brandello miserabile di carne / animato dal gemito

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (1 risultato)

un moncone di stinco ravviluppato in un brandello di caraaccia coriacea, legata con refe

vol. VII Pag.147 - Da GUAZZATA a GUAZZO (1 risultato)

guazzeroni. 3. pezzo, brandello. burchiello, 45: e vien

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (1 risultato)

. probabilm. dal lat. lacinia * brandello '; cfr. lomb. lazena

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (2 risultati)

carnosi. 3. per estens. brandello di carne. carducci, iii-25-367:

lacèrtolo, sm. letter. brandello di carne. c. e

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (1 risultato)

= voce dotta, lat. lacinia * brandello, lembo, frangia laciniato,

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (1 risultato)

proibite. 4. pezzetto, brandello, frammento. -anche con valore iperbolico

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (1 risultato)

. limbèllo, sm. ritaglio, brandello di pelle di animale; carniccio.

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (1 risultato)

crudo padre? guerrazzi, 2-206: un brandello di carne che il lupo vecchio,

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (1 risultato)

sperassero un riverbero di gloria, un brandello di onore, una manciata di preda.

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (1 risultato)

. 2. piccolo pezzo o brandello di un oggetto, di un corpo

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (1 risultato)

morsello '. -lacerto, brandello di cibo che un uccello può afferrare

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (1 risultato)

'. 2. letter. brandello, frammento; quantità minima, inezia

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (1 risultato)

/ non è rimasto / che qualche / brandello di muro. montale, 1-46:

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

ipocriti si potessero far bianche con un brandello di pelle bianca. foscolo, iv-521

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (1 risultato)

/ non è rimasto / che qualche / brandello di muro / di tanti / che

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (1 risultato)

, frammento, pezzetto, briciola, brandello. fioretti di vite, 41

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (1 risultato)

un organo anatomico. -anche: piccolo brandello di pelle. pietro ispano

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

superficie del cilindro. j. brandello di un corpo umano o di un

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (1 risultato)

chiama così qualunque legaccio o cintolo o brandello di vestito strappato che ciondola sporgendo fuori

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

devi sbadigliare perché ogni sbadiglio è un brandello di amicizia che se ne va,

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

controra agisse da lente d'ingrandimento sul brandello più ritroso del golfo.

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (1 risultato)

contorte e segni di fumo sopra un brandello di muro. g. raimondi, 5-01

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (1 risultato)

/ non è rimasto / che qualche / brandello di muro. c. e.

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

/ non è rimasto / che qualche / brandello di muro. -seguito da

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (1 risultato)

gr. pàxo <; 'brandello 'e dal tema di < pépa> '

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (1 risultato)

gr. pàxo; 'cencio, brandello ', di origine indeuropea (l'accentazione

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (1 risultato)

« chiara e luminosa », si raccomandava brandello), della villa pieri, presso

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (1 risultato)

, / ridanciano e pacifico. brandello, ii-2-515: veste con eleganza da giovanotto

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

non è rimasto / che qualche / brandello di muro. -venirsi a trovare

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (3 risultati)

sm. tose. ant. straccio, brandello di stoffa, di carta o di

accostare a brida, briciola o a brandello (v.). rimbrénciolo

rimbrénciolo, sm. tose. ant. brandello, pezzetto di materiale di scarto,

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (1 risultato)

-staccato, strappato (una falda, un brandello). pratesi, 5-461: quindi

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (2 risultati)

ivi gli sbrandellò. -staccare un brandello. b. davanzati, ii-454:

, e da un denom. da brandello (v.). sbrandellato

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (2 risultati)

sbrèndolo, sm. region. brandello di tessuto per lo più penzolante

che è var. tose, di brandello (v.); cfr. anche

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (1 risultato)

-per simil. e al figur.: brandello, anche di una concezione religiosa o

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (1 risultato)

piatto. - in senso concreto: brandello di polpa di un animale avanzato dalla

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (1 risultato)

, sm. ant. breve parte, brandello (di un discorso, di un'

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (1 risultato)

dire cosa di morto. -sottile brandello di nuvola. volponi, 136:

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (1 risultato)

ti nacqui del tuo spasimo, / brandello miserabile di carne / animato dal gemito.

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (1 risultato)

un tessuto. -in senso concreto: brandello di stoffa strappata. aretino, 26-88

vol. XX Pag.254 - Da STRACCIARE a STRACCIO (1 risultato)

anche femm. la straccia). brandello di stoffa, pezzo di tessuto.

vol. XX Pag.276 - Da STRAMBASCIATO a STRAMBO (2 risultati)

strambellare. strambèllo, sm. brandello di stoffa strappata. -anche,

tirarli su. = alter, di brandello (v.), forse per sovrapposizione

vol. XX Pag.302 - Da STRAPPATORSELLO a STRAPPO (1 risultato)

di carta. - in senso concreto: brandello di stoffa. carena, i-14:

vol. XX Pag.801 - Da TEGURIO a TELA (1 risultato)

un moncone di stinco ravviluppato in un brandello di camaccia coriacea... non

vol. XX Pag.827 - Da TEMERE a TEMMIRIO (1 risultato)

se sai, che il riportare quel brandello di componimento non fu simile a chi

vol. XX Pag.1100 - Da TOCCO a TODINO (1 risultato)

punto per allora. 4. brandello di un corpo umano. - fare,

vol. XXI Pag.384 - Da TRIVELLAMENTO a TRIVELLAZIONE (1 risultato)

controra agisse da lente d'ingrandimento sul brandello più ritroso del golfo. 10

Supplemento 2004 Pag.169 - Da BRECHTIANO a BRICK (1 risultato)

= var. tose, di brandello. brésca, sf. region