l'altro è quel dì che a botteca non vai. boccaccio, dee.,
lucchese, 246: in della conpagnia di botteca, la quale fermamo in calende septembre
quali di continuo in faccia vostra, in botteca di messer òabriello e per tutto ve
l'altro è quel dì che a botteca non vai. donato degli albanzani, i-551