, dimin. di botta1. bottarga (ant. bottàrica), sf.
1-i-180: seccava al sole una sapidissima bottarga, di valido aiuto al bere.
(plur. -ghi). ant. bottarga. bruno, 3-821: la
gloria ciacchi. = cfr. bottarga. butène, sm.
(buttàghera), sf. ant. bottarga. canti carnascialeschi, 1-166:
taghera saporita. = cfr. bottarga. buttare (dottare)
pottarga, sf. tose. bottarga. fanf anifuso tose. ts-v
caviale. = var. di bottarga (v.). pottargo
(plur. -ghi). tose. bottarga. fanfani, uso tose.
puttagra, sf. ant. bottarga. sassetti, 7-63: io
goderemo. = var. di bottarga (v.); cfr. anche
: ancorché in italia non si usi far bottarga d'uova di spigoli percioché per la
-che? -tonno. tonnina, ventresca, bottarga, cuore, scazza, lattume e
sebadas senza dimenticare i piatti a base di bottarga. = voce sarda; cfr
2-28: tonno. tonnina, ventresca, bottarga, cuore, ficazza, lattume e
la repubblica-firenze [6-viii-2006], vii: bottarga di cefalo e palamita si contendono il