Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: boter Nuova ricerca

Numero di risultati: 2014

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

la diletta figliuola al nuovo sposo. boterò, 9-4: dugento galee, che

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

erano dette organi maneschi). boterò, 9-52: veggonsi alcuni pezzi d'artiglierie

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (1 risultato)

venne un parosismo messaggiero della morte. boterò, 1-2-32: ne'mesi di decembre,

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

): questo sonetto ha tre parti. boterò, 9-3: essendo in lei due

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

ragione vi ha puoco luogo e parte. boterò, 9: chiappin vitelli,

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

, si giudicasse per la iustizia. boterò, 1-2-51: l'auttorità del re è

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

insieme raccolte una veramente divinissima possessione. boterò, 9-88: sendo che la felicità

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

avessero comprato le ragioni del comune. boterò, 1-4-27: [ferdinando] commandò

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (1 risultato)

che corrono tra 'l papa e lei. boterò, 9-43: venendo al particolare delle

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (1 risultato)

tutti suoi parte- giani grandissima allegrezza. boterò, i-168: non è in podestà

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

la confessione prima che vi partiate. boterò, 9-31: a questi quarantuno sta l'

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

con le alienazioni dei beni della corona. boterò, 6-146: i negozianti si mostravano

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (1 risultato)

. -avere maggiore importanza. boterò, i-104: nelle deliberazioni de'prencipi l'

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (2 risultati)

partigióne lbr. 1060 in fior. boterò, 9-35: di questa, tratteremo

piano o ala di un palazzo. boterò, 9-92: tralascio li palagi de'particolari

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (1 risultato)

d'uno si propagava in molti. boterò, i-391: hanno anco un'erba onde

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

e pascere e poi mettere su navigli. boterò, i-90: lodovico, duca di

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (1 risultato)

ghebi, el bon pascolo del pesce. boterò, 1-3-18: a pena si può

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (1 risultato)

- anche: adibito a pascolo. boterò, 11-46: poggia su l'appennin,

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (1 risultato)

il passaggio de'turchi nel sirvan. boterò, 9-46: essendo cosa malagevolissima l'

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (2 risultati)

già apparecchiato a far quel passaggio. boterò, 299: nelle vite de'santi padri

indirizzo politico; conversione religiosa. boterò, 6-72: con varie ragioni, s'

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (1 risultato)

dimissoria e i soldati chiamano passaporto. boterò, 6-61: si steccarono per tutto le

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (1 risultato)

ch'io godesse ne la mia cittade. boterò, 131: etimo abbate diceva ad

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

berengario, quando piacesse a sua maestà. boterò, 9-67: gli ateniesi, che

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

e diesi tutto al re cristianissimo. boterò, 8-113: ritorniamo a ludovico: spargendo

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

; anche nell'espressione passarsela). boterò, 9-55: de'vantaggi e de'disavantaggi

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

senza nota', venire notato. boterò, 9-79: tanto manco poi che i

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (1 risultato)

spero un giorno vedervi più consolatamente. boterò, 9-93: non senza cagione enrico terzo

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (1 risultato)

onesto passatempo / per dua ore. boterò, 8-273: teneva anco alcuni suonatori

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

i passi per la verde campagna. boterò, 11-196: qual giovin, che di

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

de un mare a l'altro. boterò, 9-74: il mare [di venezia

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (1 risultato)

e l'apparamento di tutte le virtù. boterò, 6-107: a me pare di

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (2 risultati)

elefanti hanno le lor pasture. boterò, 1-1-34: i bestiami trovano

i frati nel suo ventre pone! boterò, 11-167: trattasi della varia pastura

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (1 risultato)

ancora la debolezza del caldo terminativo. boterò, 1-1-10: ha patito questa città

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

essere saccheggiato (una città). boterò, 9-24: non ha mai patito sacco

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

donato du- gento cinquanta mila fiorini. boterò, 9-26: la città non ha

quant'io patisco travaglio d'animo. boterò, 6-54: sebben cotal lega fu

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

una prop. subord.). boterò, 343: io, disse il buono

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

di gran valore e d'infinita bontà. boterò, 6-299: i iacobiti, o

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (1 risultato)

pascoli, boschi, molini da vento. boterò, i-226: del prencipe sono i

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (1 risultato)

distingueva i giuochi patrizi dai plebei. boterò, 9-85: si aggiunge a ciò,

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (1 risultato)

sotto la propria tutela; incoraggiare. boterò, 6-257: tosto che un soba [

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

sinistro, l'altra col destro. boterò, 11-275: silvio, che menato

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (1 risultato)

crudelitta contra di loro, gli amazzava. boterò, 94: massimiano i imperatore,

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (1 risultato)

le piaceva e come più le piaceva. boterò, 501: mentre era in

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (1 risultato)

o picea excelsa). boterò, 1-1-26: membrison... ha

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (1 risultato)

può essere manovrato o strumentalizzato. boterò, i-165: nel qual caso sarà,

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (1 risultato)

alla fanteria e alla cavalleria alemanna. boterò, 9-60: doppo che i successori

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (2 risultati)

pegno i legati morti o prigioni. boterò, 6-164: il duca mandò in

dolce e gradita, ho sentit'io. boterò, 8-269: all'ora il moro

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (1 risultato)

di calicut in pellegrinaggio alla mecca. boterò, 189: fra egidio ad uno che

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (1 risultato)

mutar loro l'effigie e farli somigliare. boterò, 27: emanuele, re di

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

essa una perfezione di governo eccellente. boterò, 9-102: alla perfezzione di uno

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

ci conducono a quella son molte. boterò, 319: il disprezzo del mondo

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (1 risultato)

e più pericolosamente si mettono dentro. boterò, i-300: che cattività si può

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

che in questo mare si levano. boterò, 8-42: le ritirate, che si

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

, non si spiccano lor da'piedi. boterò, 8-59: perirono...

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (1 risultato)

con poca gente sarebbe pemiziosa pazzia. boterò, i-291: cosa perniciosissima a'soldati

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (1 risultato)

, il pezzo e il pinastro. boterò, 9-84: che dirò de'giardini perpetuamente

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (1 risultato)

quel governo o quello stato usurpare. boterò, i-168: non è in podestà del

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

alle loro chiese fariano perpetua residenza. boterò, 1-1-20: per le perpetue guerre

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

e perplessità che gli era naturale. boterò, 6-296: anche oggi il numero degli

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (1 risultato)

a una continua e pressanteoffensiva militare. boterò, 9-101: alberigo, conte di cunio

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (1 risultato)

anche con la pace ne vivevano sicuri. boterò, 140: san pietro martire,

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

bianche violette e perse e gialle. boterò, 11-269: si volge quinci al

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (1 risultato)

persuni dabene e digni de fede. boterò, 8-256: perché voi mi parete persona

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

un determinato ambito o attività. boterò, 251: alcino fu un personaggio inglese

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

reai et personal, justa la parte. boterò, i-227: simili tasse non debbono

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

. -in partic.: bacchiare. boterò, 11-31: v'è quel [albero

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (1 risultato)

alle gadi et al mare oceano. boterò, 9-6: si stima che anticamente

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (1 risultato)

un pugnale l'aperse il petto. boterò, 292: in una città della tebaide

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (1 risultato)

che fioriva la pescaggióne delle perle. boterò, 1-1-66: cava anche [l'olanda

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (1 risultato)

.. eran passati di qua. boterò, 11-262: or alto, or basso

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

posto nel fuoco, non si consuma. boterò, 522: la madre teresa si

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

cioè punte piene di veleno pestiferissimo. boterò, 6-103: si dice che allevavano

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (1 risultato)

del diavolo sì mandòe diversi inquisitori. boterò, 6-100: ferdinando il catolico..

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (1 risultato)

. artigliere addetto ai petardi. boterò, 12-7-50: fu monsignor della torre,

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

. ant. pianta brasiliana. boterò, 1-5-76: bevevano il sugo d'un'

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

il proiettile lanciato da tale arma. boterò, 1-1-177: ho inteso che uno elefante

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

, gli vedi andare gonfi e pettoruti. boterò, 11-98: perché ten vai sì

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

atti lascivi, vezzosi e petulanti. boterò, 357: i vescovi, che la

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (2 risultati)

per le caverne che gli assorbano. boterò, 340: doppo buona pezza del

campi, de le peze de arme. boterò, 48: visto l'alfange il

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (1 risultato)

eterogenei (un abito). boterò, i-302: in isparta quei che,

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

ordinato (un reparto militare). boterò, i-283: la falange, essendo quasi

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

. -mitezza di governo. boterò, 1-5-42: un bartolameo della casa,

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

-mitezza (di una stagione). boterò, i-118: la primavera e l'autunno

(di un fiume). boterò, i-358: or ne'canali e ne'

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (1 risultato)

, / in mezo della gente sbaratata. boterò, 11-125: questa, se vede

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

spiedo più presto piano che quadro. boterò, 1-1-194: l'ardor del sole

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

creatrice o provvidenziale della divinità. boterò, 6-49: forse che dio volse l'

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

polluzione e profanazion di ogni cosa. boterò, 115: emanuel filiberto, duca

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (1 risultato)

da 15 o 20 cavalli alla volta. boterò, 9-35: volendo la ducaressa ricevere

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

un altro giovane che lo serviva. boterò, 6-196: questi [il gran khan

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

anco 150 piazze di bombardieri pagati. boterò, 9-39: i veneziani...

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

/ portano pica, lancia et archibuso. boterò, 6-93: sprezzando e il tuono

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (1 risultato)

delle gambe. -di animali. boterò, 11-31: rompe anco il lungo sonno

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (1 risultato)

omit. region. picchio. boterò, 11-113: cede l'arbor, ch'

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

uno stato d'animo collettivo. boterò, i-126: tenga in piede l'obedienza

oggidì che le ponga piede innanzi. boterò, 9-10: se si mira alla moltitudine

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (1 risultato)

comportamento, a un'azione. boterò, 8-236: il re, piegato per

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (1 risultato)

stato di milano patiscono tante rovine. boterò, 1-1-54: avviene che i piemontesi

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (1 risultato)

a una piena che gli venissi addosso. boterò, 6-96: l'ammiraglio, temendo

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

snervato l'antico nervo e valore. boterò, 9-6: murano, pieno di

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

atri panni / si vide piena. boterò, 8-222: restano tutte le nostre contrade

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

, ma pieno di quella superbia claudiesca. boterò, i-119: qualunque si sia il

paterne che mai sentir si possa. boterò, 526: con una risposta piena di

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (1 risultato)

. cacciatore a piedi; battitore. boterò, 11-153: di spirto e di forze

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

e acque salse non poco maculate. boterò, 9-100: trova in più luoghi

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (1 risultato)

fiori multicolori (un mazzo). boterò, 11-88: la vaga doride si vanta

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

essere sta getato vivo in una pira. boterò, 6-70: i corpi de'due

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

notte placida, che dolcemente le illustra. boterò, 9-98: io vuo'ch'oltra

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (1 risultato)

allora ne l'ombra de la terra. boterò, 1-1-22: bordeo...

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

solo pluralità): poligamia. boterò, 6-296: generalmente non usano pluralità di

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (1 risultato)

pedagra, al mal le piume. boterò, i-119: la lascivia sfrenata indebolisce

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (1 risultato)

-onnipotente (la divinità). boterò, 231: zoycobi, re di granata

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (1 risultato)

podestà messer antonio graziano amico mio. boterò, i-82: furono eletti due giudici

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (2 risultati)

teneva tutto l'essercito con politezza. boterò, 1-138: i naturali sono parte arabi

esprimere con la politezza del parlare. boterò, 1-4-138: perché gli amangucciani sono di

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (1 risultato)

resistere non potria la isocratica veemenzia. boterò, 1-1-6: i suoi abitanti [di

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (2 risultati)

in una che ancora viva politicamente. boterò, 9-88: mi dirà alcuno che anco

-con un comportamento civile. boterò, 6-179: quivi parecchi giorni, assai

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (1 risultato)

ugonotti. - anche sostant. boterò, 6-55: i catolici prima uniti contro

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (1 risultato)

forza, ridurli a polizia e obedienza. boterò, 9-57: per la qual cagione

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

già quanto era buono al corso. boterò, 9-87: leggiera e breve pioggia

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

cosa, con grandissimo scandalo del cristianesimo. boterò, 1-75; ognuno desidera e cerca

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (1 risultato)

venti, capace di trecento uomini. boterò, 6-144: congiunte queste genti con le

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

che si portò con somma prudenza. boterò, 9-72: le repubbliche antiche,

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

o troppo popolari o non molto usati. boterò, i-59: gli effetti di chi

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

sole, voltando all'occidente le spalle. boterò, 9-88: emanuele, duca chiarissimo

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (1 risultato)

porcina, al seguir venere e cupido. boterò, 379: il cuor di calvino

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

contento, ma gli porgevano dispiacere. boterò, 8-32: mandarono a balduino, il

preso maggior vigore che dagli imperadori. boterò, 8-136: restava a passare la loira

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (1 risultato)

porgitore e dolcemente serviva a'veri gustatori. boterò, 11-293: né stette a bada

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (2 risultati)

sorte di pesci della spezie delle conche. boterò, 11176: della saliva, che

porporeggiano i vostri labrucci di rubini. boterò, n-170: teco il giovin leggiadro

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

confederato... con cesare. boterò, 8-35: come che le congiure,

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

migliore, insieme co'loro figliuoli. boterò, 108: fu in alemagna una donna

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

governavano la republica a volere la pace. boterò, 9-108: gl'interessi..

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (1 risultato)

san pietro a roma. boterò, 13-1-332: quella [roma] empie

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (1 risultato)

ercole di bronzo portato di ungaria. boterò, 9-104: né si deve temere che

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (1 risultato)

capo delli portieri di sua maestà. boterò, 6-172: si fa scelta di

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (1 risultato)

è la più portuosa di tutte. boterò, 9-16: pago ha saline d'importanza

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (3 risultati)

prigioniero, consegnarlo in sua mano. boterò, 11-327: signor, chi ti rimise

esser sotto la possanza d'alessandro. boterò, i-167: egli è bene di non

alcuni a vedere sì fatto prodigio. boterò, 9-34: resta ora 11 doge

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (1 risultato)

in propria possanza: occupare militarmente. boterò, 6-71: ridussesi il re da bles

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

gli duoni il possesso di quella. boterò, 9-65: l'abbondanza ti reca commodità

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (1 risultato)

vizio sol co'suoi seguaci ha lode. boterò, 8-113: spargendo egli nella palestina

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (1 risultato)

volto per non essere da lui conosciuto. boterò, 515: portava alcuni denti posticci

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

elezzione e nella esistimazione è posto. boterò, 9-7: non è qualità nissuna più

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

intelligenzia 'cum'il duca de orliens. boterò, 8-32: ebbe questa città tanto potere

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

per avere nelle mani il traditore. boterò, 8-3: questi, veggendosi la fiera

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

, ed è in potestà mia. boterò, 9-44: trevigi ha in sua potestà

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

stelle assai che non è dalla nostra. boterò, 9-48: non so poi perché

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (1 risultato)

consiste tutta la passione di cristo. boterò, 526: frate simone morales fu un

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (1 risultato)

in ogni occasion di tempesta. boterò, 1-1-32: ha un territorio eccellente,

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

valoroso in guerra e di buon consiglio. boterò, -36: or conoscendo balduino per

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

pravità dell'ordine dei frati minori. boterò, 1-4-17: la pravità eretica è

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

i pittori furia de la figura. boterò, i-51: nicolò machiavelli...

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

senza contrasto per il ramo nostro solo. boterò, 9- 11: l'acque

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (2 risultati)

volte andare, acciocché non precipitino. boterò, i-64: ritornarono [le cose

faceva, con gli altri prìncipi. boterò, 9-77: a quei che stanno comodamente

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (3 risultati)

trovavasi un bernardo della famiglia fulgosa. boterò, 8-81: tanto più indegna cosa è

preclara sentenzia: 'cognosce te ipsum \ boterò, 16: di francesco maria,

che era vecchia nel rigessimo anno. boterò, 40: lorenzo de'medici diceva che

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (4 risultati)

menar la vita in miserissima servitù. boterò, i-208: non si debbono.

carica, di un potere politico. boterò, 9-32: per impedire che li magistrati

darsi in preda a vostra serenità. boterò, 8-73: questi, veggendo che l'

vinto e rimane preda del vincitore. boterò, i-452: io non posso abastanza

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

attività (un cane). boterò, 171: altri prendono piacere di far

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (1 risultato)

, el candelabro e 'l terribile. boterò, 1-5-32: non voglio già tralasciar,

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (1 risultato)

nel mondo per predicare la veritade. boterò, 8-5: cristo signore nostro nacque,

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

, s'aspettavano vulgarmente atrocissimi accidenti. boterò, 419: è verissimo quel che dice

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (1 risultato)

tal significazione hanno 'anteporre'e 'preporre'. boterò, 249: chi preferisce l'

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

ogni occasione ingorde taglie a'padroni. boterò, i-233: se ogni azione umana

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (1 risultato)

tirar quella republica nell'amicizia del re. boterò, 9-29: alcuni magistrati d'importanza

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

vinceano più che gli altri guerreggiando. boterò, 9-64: ordinò che per l'avvenire

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (1 risultato)

impossibile o difficile un sentimento. boterò, 1-3-97: la povertà non pregiudica punto

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

non trovandole, molto si maravigliò. boterò, 348: allora l'arcivescovo prese

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

.: acquistare, comprare. boterò, 104: il maestro di casa del

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

fecero quello di che erano convenuti. boterò, i-206: le fortezze stimate inespugnabili,

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (1 risultato)

-figur. controllo. boterò, i-84: importa anco assai, per

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

a colui cui de servir presenta. boterò, 8-3: nei confini d'antiochia di

, i quali bisogna che passino. boterò, 1 -88: non si finisce

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

in testa con molte altre cerimonie. boterò, 9-28: poscia che tutti li magistrati

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

sono da essere preferiti a'presenti. boterò, 9-2: noi, le cose antiche

maggior parte insino a mare oceano. boterò, 286: la regina e 'l

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

vano l'ordine d'essa natura. boterò, 67: niuno gode meglio la

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

ben presidiar il castello come si dovea. boterò, 9-47: in caso d'una

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (1 risultato)

consenso, l'assenso). boterò, i-135: 1 carleschi acquistarono il

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

color bianchi e persi e gialli. boterò, 1-5-41: 1 padri, ch'ebbero

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (1 risultato)

dician presto o pre- teianni noi. boterò, 1-1-167: il preste ha sotto il

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (2 risultati)

stirpe o per qualche altra pretensione. boterò, i-260: vagliono anco assai per

- anche: esigenza, necessità. boterò, 4: i cortigiani, i letterati

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (1 risultato)

debbe intervenire ancora il capitan francesco. boterò, i-45: non voglio pretermettere che

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (1 risultato)

poi si soleva prevalere il commissario. boterò, 1-1-18: i portoghesi...

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

pistacchi, confetti e preziosissima malvagia. boterò, 9-35: la dogaressa...

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (1 risultato)

, porgeva preziosi ricorai ed avvisi. boterò, 9-56: la libertà e cosa

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (1 risultato)

-ritenere utile, giovevole, proficuo. boterò, 11-25: l'altre piante si prezzan

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (1 risultato)

modo, a nessuna condizione. boterò, 120: vi era la casa d'

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (1 risultato)

delicati petti stanno di queste donne. boterò, 9-51: quattro materie principalmente qui si

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (2 risultati)

e con l'arme si sostentano. boterò, i-101: i popoli settentrionali sono in

la bacchetta della casa in mano. boterò, i-67: in quei primi secoli

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

uno o molti o pochi o tutti. boterò, i-133: deve... il

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (1 risultato)

ha talor de la parola rivo. boterò, 183: il peccato non solamente priva

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (2 risultati)

era il miglior soldato che avesse. boterò, 8-176: il re, non si

al divano, pur con presente. boterò, 9-37: quanto poi spetta al

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (2 risultati)

urie e pretensioni che hanno insieme. boterò, 6-56: non rcosa piu desiderabile

[tiberio] chiedeva giudice e ragione. boterò, 28: alfonso d'aragona

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (1 risultato)

-comprensibile con l'intelletto, accettabile. boterò, i-180: sarà... necessario

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (1 risultato)

e procaccianti in atto di mercantia. boterò, 9-19: sono città delle maggiori

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

che sono estimate bone ed oneste. boterò, 1-4-137: i giaponesi sono acuti d'

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (1 risultato)

volesse far forza di ricuperare l'aquila. boterò, 9- 104: né si

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

pegni, si procedette a cose sporche. boterò, 27: emanuele, re di

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

pontefice, la differenza delle castella. boterò, 9-81: importa grandemente alla pace

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (1 risultato)

termini e vocabuli da exprimer- la. boterò, 1-4-98: ritornando agli errori de'moscoviti

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (1 risultato)

nelle famiglie l'una dall'altra. boterò, 9-56: veggiamo una città d'atene

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (1 risultato)

-avere una determinata funzione. boterò, i-132: la religione procura di mantener

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (2 risultati)

prodotti che fornisce). boterò, 1-1-36: tutto ciò di che l'

, un evento, una circostanza. boterò, 9-67: che cosa è più fertile

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

ne produce degli sconosciuti agli antichi. boterò, 407: i chinesi sono nell'

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

di poi si potranno dir virtuose. boterò, 488: l'amor di dio produce

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

lei in camera s'era serbata. boterò, 9-70: ogni quarantia ha il suo

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (1 risultato)

/ e le profane cose ire ugualmente. boterò, 9-92: le fabriche profane sono

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (1 risultato)

debbia essere proferta alli propi comodi? boterò, 1-3-109: tra tutti i prencipi dell'

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (5 risultati)

mio spezialmente ordina i suoi frati. boterò, 6-85: rifiutò [frate angelo

, in professione e in castità. boterò, 1-5-7: anche i messicani avevano una

ha fatto professione speziale di libertà. boterò, 1-3-83: veggiamo che ipopoli che non

per lo quale diamo tutte le fatiche. boterò, 370: tre soldati abbracciarono

matematiche erano altresì intelligentissimi della pittura. boterò, 5: iezit, che successe

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (2 risultati)

fa senza una minima scintilla di virtù. boterò, i-223: non è cosa peggiore

altra professione che di legar gioie. boterò, 6-102: era in valenza una donna

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (1 risultato)

rifermò di nuovo a suo servizio. boterò, 87: carlo v imperatore diceva che

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (1 risultato)

possibile, ad accostarsi a lui. boterò, 512: domandogli un frate qual

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (2 risultati)

in modo alquanto accentuato e ossequioso. boterò, 8-43: all'ora egli, inchinatosi

vita, l'onore, la fama. boterò, 121: a che rispose il

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

cercasti con pensier fisso e profondo. boterò, 139: san tomaso d'aquino,

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

di stato 'del non men celebre giovanni boterò; galantuomo sì, diceva pure,

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (2 risultati)

si era profusamente distesa a benigno soccorso. boterò, i-94: si può disputare qual

dilapidazione dei beni dello stato. boterò, 9-24: costantino imperatore fu, ne

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

di innalzamento dell'anima a dio. boterò, 368: chi vuol far progresso nella

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

di un determinato numero di anni. boterò, 9-105: oltra a ciò bisogna.

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (1 risultato)

prolungazione degl'imperi fece serva roma. boterò, 1-88: invero la prolungazione delle

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

uscire scalza. -pronosticare. boterò, 235: un giudeo, che faceva

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (1 risultato)

di grandezza questo don giovanni d'austria. boterò, i-75: così saranno promossi a'

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (1 risultato)

e dello stesso sentimento religioso. boterò, i-89: si fa anche bene con

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (1 risultato)

tutta quella diligenza che ho potuto. boterò, i-187: la principal virtù del

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (1 risultato)

ciascuno sia cosa contrafatta et artificiosa. boterò, 116: tomaso moro, personaggio

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

de'soldati per lo pronto ingegno. boterò, 34: roberto, duca di normandia

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (1 risultato)

la sede centrale in roma. boterò, 8-164: la propagazione dell'evangelio di

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (1 risultato)

vero vestibulo, quale regio portico! boterò, i-150: del civile hanno le fa-

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (1 risultato)

d'orliens, suo secondo figliuolo. boterò, ^ 3: il re mattia corvino

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

a la degnità de l'ufficio proprio. boterò, 8-186: i irencipi hanno nelle

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (1 risultato)

fare sia proporzionata al commesso delitto. boterò, i-75: appartiene anco a questa

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (2 risultati)

è di misura normale, media. boterò, 8-50: questi fu di statura molto

una sesta d'oro o meno. boterò, 1-3-21: dai rustici e da altri

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

e con quel modo l'affogano. boterò, 9-56: al qual proposito leggiamo che

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

proposito, raccomandatemi alli amici vostri. boterò, 8-91: ritornando a proposito l'

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (1 risultato)

a voler prendere il castello intesero. boterò, 8-145: certo che se questi

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

rebattuti e morto qualche uno di loro. boterò, 1-4-53: il re, proseguendo

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (1 risultato)

ch'è la tua anima prosperevole. boterò, 435: nicolo leoniceno, sommo filosofo

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (1 risultato)

, ricco, potente. boterò, i-90: gli ebrei tengono per massima

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

e bene ordinati alberi e frutti. boterò, 1-388: il lago è pieno d'

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (1 risultato)

ingiusto; rimostranza, reclamo. boterò, 192: gli uffiziali, mossi dalla

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (2 risultati)

protezzióne il monastero di san salvi. boterò, i-135: i carleschi acquistarono il regno

reo di gravi delitti; asilo. boterò, 8-74: non istimarono i visigoti materia

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

e offerto alla devozione dei fedeli. boterò, 306: andrea monaco, che fu

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

, pruove di vita, trasformazioni. boterò, 108: fu in alemagna una

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (1 risultato)

. propagginare. -anche assol. boterò, 11-220: chi pianta, chi traspianta

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

certamente tutte l'esecuzioni si riposavano. boterò, 9-32: nella forma della elezione

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (1 risultato)

sono cerca a ottomila uomini da guerra. boterò, 6-145: lo spinola, fatta

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

o bandiera de'veliti che gli rimettano. boterò, q- 94: in un tempo

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

a mancare la previsione fatta dell'acqua. boterò, 12-7-50: essendo venuto monsignor di

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (1 risultato)

. -riserva d'aria. boterò, n-190: ebbe catania un nuotator famoso

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (1 risultato)

cose che si appartengono alle difese. boterò, 9- 74: la sicurezza e la

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (1 risultato)

6. proclamare, dichiarare. boterò, 6-55: la lega si pubblicò il

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (1 risultato)

osservazioni da noi fatte a proposito di boterò e del caracciolo si applicano a fiammelli

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

non vedendo i nostri errori secreti. boterò, i-91: invero i publichi disastri

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (1 risultato)

sotto alle madri che gli covino. boterò, 1-1-159: qui [in egitto]

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (2 risultati)

pulito, però facilmente si macula. boterò, 325: frate egidio...

, e suo mazero molto pulito. boterò, 182: santo ilarione visse austerissimamente

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (2 risultati)

, predicano sui pulpiti le fole. boterò, 495: il medesimo ripeteva spesse

-ufficio, carica di predicatore. boterò, 1-4-88: i nobili, che furono

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (1 risultato)

jroferte grandi che si missono a farlo. boterò, 9-56: la fibertà è cosa

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (1 risultato)

al popolo nella seconda guerra punica. boterò, i-426: ne'travagli della seconda guerra

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (1 risultato)

i venti non si possino scoscendere. boterò, 1-1-231: nella sierra bisognò in

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

avea solamente alzatasi la visiera dell'elmetto. boterò, 6-93: dette queste parole e

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

si governò a quello istremo punto. boterò, 299: nelle vite de'santi

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

piacire / agio avuto lo malanno. boterò, 9-14: che diremo dell'amenità del

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

terrestrità e ridurla al suo metallo. boterò, 1-1-10: l'argento vivo.

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (1 risultato)

del movimento religioso del puritanismo. boterò, 4-47: credo che i puritani siano

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (1 risultato)

senza corrispondenza nella realtà. boterò, 6-73: considerava che il capo della

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (1 risultato)

è come la rugine nel ferro. boterò, 1-1-250: non è cosa che resista

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

che farìa i can vomitar le budelle. boterò, n-103: tra vaghi fiori,

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

, disporne in buona quantità. boterò, 1-2-57: quei che abitano alla marina

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

campo, si ordinò che si alloggiassero. boterò, 0-94: il duca, per

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (1 risultato)

strada, quella carta, quella signora. boterò, 336: andando poi col

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

il medesimo che quello di vinegia. boterò, 9-108: se sia da fortificare

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (1 risultato)

rivolto da un'autorità ai sottoposti. boterò, 400: 1 quali versi furono tosto

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (2 risultati)

catolici, e così per contrario. boterò, i-85: alcuni prencipi vanno essi

e gli accusanti e minac- ciolla. boterò, 9-71: questi [magistrati] odono

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

detta pace si fecero li instromenti. boterò, 9-82: un'altra importante cagione

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (1 risultato)

attività non cruente, di pace. boterò, 265: il tartaro rispose che accettava

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

/ quindi rincalza l'amoroso foco. boterò, 6-132: il farnese, ributtati gli

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

reali. -anche assol. boterò, 1-1-234: queste minere furono scoverte alla

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (1 risultato)

si biastema il nome di idio. boterò, 373: san carlo borromeo era deditissimo

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (1 risultato)

scampare, son divenute lascive e dissolute. boterò, 296: il beato simone

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (1 risultato)

di sua man salse e vivande. boterò, 9-93: anticamente era un solo

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (1 risultato)

un radoppiaménto de'nostri intollerabili dolori. boterò, i-164: antonino filosofo prese per suo

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (1 risultato)

e pigliare la candida veste della conversazione. boterò, 8-19: nell'uscir fuora,

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

radice nell'animo del re di navarra. boterò, 380: il cardinal polo,

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (2 risultati)

e raffazzonarli. -rifl. boterò, 1-5-16: sotto un gran monarca i

come insensati si veggono andare attorno. boterò, 6-239: non guari doppo ritornò tutto

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (1 risultato)

rigidamente e senza compassione veruna raffrenati. boterò, 252: in progresso di tempo

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (1 risultato)

già fosse forte delle tradizioni colte di boterò e tesauro. = deriv.

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

, deh non ne ragioniano più. boterò, 8-197: stando il re saldo in

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (5 risultati)

; lo sviluppò in partic. giovanni boterò, teorizzandone la legittimità ove fosse applicato

fisico cura per ragione della medicina. boterò, i-55: stato è un dominio fermo

. -titolo del trattato di giovanni boterò (1544- 1617), pubblicato nel

di altri trattati sull'argomento). boterò, i-7 * 7.: della ragion

di stato del non men celebre giovanni boterò; galantuomo sì, diceva pure, ma

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

tralignano, facendosi di cattiva ragione. boterò, 9-20: fra le città d'italia

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

da essa ha ricevuto benefizi grandissimi. boterò, 0-97: ac- cioché roma non

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

ch'ai vincitore / venisse cleopatra. boterò, 8-63: qui la ragion voleva

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (2 risultati)

sono le famiglie e la città. boterò, i-345: città s'addimanda una

ragione di creta che chiamano bitume. boterò, 8-159: quivi pelagio quantità grande

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (2 risultati)

stai tu così ramingo nella strada? boterò, 6-215: gli altri,

tra'di pena l'aneme ramenghe. boterò, 1-5-5: essi credono che l'anime

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (1 risultato)

tentacoli (il polpo). boterò, 11-126: l'acqua il ramoso polpo

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (2 risultati)

un movimento politico o religioso. boterò, 1-4-124: si stima che i maroniti

o vero rampollo della dialetica. boterò, 1-5-46: fu quasi rampollo della

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (1 risultato)

non nei tempi dei lunghi assedi? boterò, 6-72: un fraticello di san

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (1 risultato)

/ porta correndo le veloci rote. boterò, 1-2-64: è cosa degna di

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

285: troppo egli conosce [il boterò] la natura umana, troppo egli sa

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (1 risultato)

chiesa in gran queta e pace. boterò, 196: era quel re di natura

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

la gloria della maestà di dio? boterò, 9-88: molti capi di assassini

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (1 risultato)

e fredda, salvo che la faccia. boterò, 180: nelle istorie d'

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (1 risultato)

una divisione faziosa). boterò, i-82: essendosi... dopo

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (1 risultato)

racconciano e rappezzano tutto il giorno. boterò, 9-42: il rappezzarla [la fortezza

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (1 risultato)

molte cose rubate ed alcuni uomini morti. boterò, 8-32: i turchi, perduta

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

i quali sia per amicizia e parentella. boterò, 104: nel consiglio che tenne

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

gli anni passati ad infortuni somiglianti. boterò, 1-2-8: passate l'isole sudette,

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (1 risultato)

tosto con rarità che con frequenzia. boterò, 6-83: l'istorie moderne sono

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

delle doppie ancora non aviam molte. boterò, 1-1-14: gallizia è compresa tra il

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (1 risultato)

di sé. -sottomettersi. boterò, 8-102: non è opera meno gloriosa

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (1 risultato)

sono isbigottiti, anzi che si raveggiano. boterò, 6-84: i nimici, avendo

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (1 risultato)

ravvivò lo splendore dei suoi maggiori. boterò, i-323: seleuco, nell'ultima battaglia

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (1 risultato)

i tralci corti per poterla propagginare. boterò, 1-1-7: n questo regno essendo

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (1 risultato)

portandogli doni di spesa veramente reale. boterò, 220: enrico iv, re di

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

, li vecchi sono andati mancando. boterò, 9-46: essendo cosa malagevolissima l'impedire

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (1 risultato)

altra persona in niuno modo si faccia. boterò, i-227: simili tasse non debbono

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

-conquistare con le armi. boterò, 8-86: restava solamente tolosa, capo

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

cesto / gli vibrò fra le coma. boterò, 385: 10 mi sono recato

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (1 risultato)

l'attività; tagliare una spesa. boterò, 11-277: a ciascun l'aria e

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

alle entrate fiscali di un principe. boterò, i-231: la possanza di un prencipe

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (1 risultato)

dopo tanto tempo vegga un suo redentore. boterò, 8-6: che allegrezza sarà la

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

meno aspramente (il dolore). boterò, 6-186: stette molti giorni senza parlare

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

-essere senza più vigore. boterò, i-64: la virtù romana era per

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (1 risultato)

monsignor morvillier, già vescovo di orleans. boterò, 123: entrato nella chiesa di

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (1 risultato)

regnavano; quelli altri erano esuli. boterò, i-65: le discordie de'baroni

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

fortuna] mia vita e faga oscura? boterò, 11-56: poni il cuor,

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

un assetto coerente e coordinato. boterò, 251: alcuino fu un personaggio inglese

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (1 risultato)

portar la sua giustizia nel governo. boterò, 138: emanuel filiberto, duca di

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

287: le sue lettere [di boterò], le sue dediche ce lo mostrano

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (2 risultati)

l'onore nella morte deir avolo. boterò, 1-3-9: le reliquie dei santi furono

documenti, da scritti, ecc. boterò, 1-1-24: qui si veggiono reliquie d'

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (1 risultato)

remieri, l'alloggiare la cavalleria. boterò, 9-54: quanto poi alle cose maritime

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (1 risultato)

ali degli uccelli nel volo. boterò, 11-314: dall'oliveto alla magion celeste

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (1 risultato)

fa in pegnio a detto balzello. boterò, 227: in costantinopoli un giudeo prestò

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

sparse per le appena valicabili arene. boterò, 9-31: suonansi alcuni strumenti e sei

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

anima chiara d'un'alta luce. boterò, 212: carlo v stimava cosa di

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

inprometo ch'io ò abuto a fare. boterò, 118: non tardò molto la

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (1 risultato)

che nessun reo fusse più crocefisso. boterò, 82: in venezia, mentre un

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

non succede per discendenza ma per elezione. boterò, i-101: i settentrionali si fondano

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

e dai costumi degli uomini volgari. boterò, i-147: abbiamo sinora ragionato in

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

reputazione: essere rinomato, apprezzato. boterò, i-284: l'esperienza...

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (1 risultato)

sacratissimo imperio intorno a mcxl anni. boterò, 6-236: la grandezza delle città

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (1 risultato)

ad predicare et non dao resta. boterò, 313: don luigi di velasco,

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

mezzo lontano una spalliera di mortine. boterò, 9-55: sin al presente abbiamo

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

, s'intende esser il discioglimento. boterò, 9-45: restano le camiche [

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

g. ferrari, 285: egli [boterò] giunge all'utopia della conquista in

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (1 risultato)

colla memoria alla vita nostra passata. boterò, 9-94: di quello che noi

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

al primo ponte presso al borgo. boterò, 9-55: avendo impegnate l'entrate

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (1 risultato)

il quale esprime con poche parole. boterò, 4-67: dilettatosi lungo tempo di praticare

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (1 risultato)

, vuolvisi ricavare e trarvene queste pietre. boterò, i-234: non racconcia le mura

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

prìncipi di germania che le ricercano. boterò, 334: santa marcella...

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

absenzia sarà ricevuto il lor giuramento. boterò, 377: sigismondo augusto, re

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

a chiedere ciò che essi volevano. boterò, 9-2: 1 romani ebbero,

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (1 risultato)

e fosse data a quello perfetto. boterò, 112: i savoini, domandati perché

vol. XVI Pag.92 - Da RICHIEDERE a RICHIEDERE (1 risultato)

mai precisamente, ma dare risposte generali. boterò, 166: essendo richiesto perché tanto

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (1 risultato)

dite ciò che vi ho richiesto. boterò, 189: quivi, richiedendogli famigliarmente

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (1 risultato)

... è giusta o ingiusta. boterò, 9-28: alcuni regaz- zeti vanno

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (1 risultato)

forse in qualche loco a proposito. boterò, 1-4-67: fece [rabelais] una

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (1 risultato)

iniziare un determinato periodo di tempo. boterò, 94: massimiano i imperatore, per

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (1 risultato)

-occupare in tutta l'estensione. boterò, 9-2: i veneziani, con un

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (1 risultato)

, la grazia della quale esso cercasse. boterò, 47: sforza attendolo lasciò tre

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

rami o tutti o alquanti o parte. boterò, 11-24: le selve, che

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (1 risultato)

ha svelto sì tratto del core? boterò, 9-89: ella [venezia] è

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (1 risultato)

ricuperar la grazia di nostro signore. boterò, 8-50: chi per passione fa

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (2 risultati)

signori veneziani in una fortezza inespugnabile. boterò, 9-51: l'arsenale di venezia è

mantener la corona imperiale in alemagna. boterò, 9-36: si levano in quella

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

ombre vi sono e dolcissimi ridotti! boterò, n-333: vago augellin...

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

amore / guida poi questa anima. boterò, 12: cosmo, duca di

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

riduttivo o addirittura di negativo. boterò, 9-39: imperocché la piu parte dell'

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

mancar delle famiglie e per le guerre. boterò, 9-30: e questi venticinque si

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

dilicati giardini e con orti deliziosi. boterò, 9-102: tutta la campagna di

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

: esaurire quasi compieta- mente. boterò, 9-23: le ricchezze in mano del

più, a mancarne totalmente. boterò, 9-41: prospero colona..

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (1 risultato)

tirreno et africano vi sono note. boterò, 8-95: di questa riduzzione restarono

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

a essere vinti da qualunque gli assalti. boterò, 9-81: le quali cose,

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

ti dà spazio a riordinarti e rifarti. boterò, 8-213: vennero poi di nuovo

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (1 risultato)

riferivano alla quarantia ed ella giudicava. boterò, 9-34: il collegio have autorità di

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (1 risultato)

] non fugge né rifiuta labore. boterò, 276: io le tolerarò [le

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (1 risultato)

rifiuta tutti, la mette nella verde. boterò, 8-14: altri rifiutavano questo parere

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (1 risultato)

correno, prendono le loro origini. boterò, 1-1-249: come è verisimile che il

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (1 risultato)

alla purezza primitiva della chiesa. boterò, 186: san carlo, cardinal borromeo

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

; ridarle forza e potenza. boterò, 9-30: finite l'esseguie [del

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

-ardere con maggiore vigore. boterò, 9-73: d'inverno il fuoco,

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

una creazione letteraria, ecc. boterò, 6-2: sarà bene che, se

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (2 risultati)

sociale (l'abito). boterò, 9-85: il popolo anco ha il

. -splendidamente abbigliato e ornato. boterò, 9-34: di molti ornamenti va il

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (1 risultato)

le rilevate e dntte orecchie asinine. boterò, 9-31: segue sotto l'ombrella

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (1 risultato)

portando rilevata senza timidità o pusillanimità. boterò, 9-31: quando egli poi fa di

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (2 risultati)

piè, per ragione dèon cadere innanzi. boterò, 1-4-167: non hanno figure di

niun rilievo alla somma dell'impresa. boterò, 9-87: se la religione è

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (1 risultato)

il petto si partio il peso. boterò, 8-80: la chiesa metropolitana, di

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (1 risultato)

volesse rimandare liberi li loro gentiluomini. boterò, 497: epifanio, vescovo di pavia

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

-risultare di un certo numero. boterò, 9-30: de questi venticinque si eleggono

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (1 risultato)

di volersi rimaritare nell'altra sorella. boterò, 8-26: avendo poi balduino la signoria

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (1 risultato)

: aspetto la lettera del rimborsaménto. boterò, i-260: il re, presane protezione

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (1 risultato)

(in un abito). boterò, 9-31: porta uno ammanto di drappo

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

a tutto quel che rii arreca dispiacere. boterò, 0-102: tutta la campagna di

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

rimediare alli errori che tu farai. boterò, 9-60: intervenendo il prencipe personamente

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

io meco stesso ritrovato il rimedio. boterò, 8-35: come che le congiure,

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

, si consumava senza rimedio alcuno. boterò, 9-51: conciosia cosa che l'ordinare

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

sentimento, un comportamento meritorio. boterò, i-75: appartiene anco a questa parte

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (1 risultato)

-permissivo (una legge). boterò, 11-142: la donna all'uom,

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

testa, nondimeno s'affaticò in vano. boterò, 8-44: la vittoria suole ordinariamente

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

rimessi e rimandati a don diego. boterò, 427: papa rimise l'ambasciatore

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

era prima vi vorrà gran tempo. boterò, i-82: essendosi fiorenza dopo la

se non con condizioni molto ampie. boterò, 99: uigi xii, re

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

lor genti insieme, / spingonsi avanti. boterò, 8-205: avendo poi rollone rimesso

una battaglia: volgerla a favore. boterò, i-333: il dire che i crianizzari

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (1 risultato)

adeguamento tecnologico o strutturale. boterò, 1-4-42: andava crescendo ogni giorno la

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (2 risultati)

una presa di posizione politica. boterò, 8-146: fecero andar attorno una rimostranza

che ne può venire alle sue cose. boterò, i-339: il doria, dimostrando

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (1 risultato)

3. risonare di cupo fragore. boterò, 11-120: odesi mugolare valle e speco

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

/ nel sacrario maggior soli rinchiusi. boterò, 9-31: a questi quarantuno sta

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (1 risultato)

cara / in questo rincrescevol labirinto. boterò, 9-39: imperoché la più parte dell'

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

l'aiuto di un'appropriata dieta. boterò, 454: schiva i giuochi di fortuna

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (2 risultati)

che è il mantenimento della sua vita. boterò, 6-68: si sentì, non

la strada, versi, comedie. boterò, 1-1-10: vi sono...

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (2 risultati)

panno molle la sera rinfrescare spesso. boterò, 1-1-121: le acque..

acqua, una pianta). boterò, 8-19: nell'uscir fuora, furono

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

non avevano potuto marciar nel campo. boterò, 9-42: l'asprezza, che così

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

più volte e feciono ultimo conato. boterò, 6-93: fu, rinfrescandosi più di

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (1 risultato)

nimici a ritirarsi in quello di faenza. boterò, 6-155: la francia si è

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (1 risultato)

lo specchio di tutta la persia. boterò, 9-104: ben mi meraviglio che egli

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (1 risultato)

nella fortuna che rineghiate l'onore. boterò, 9-38: li contadini della montagna,

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (1 risultato)

guerra, un combattimento). boterò, 8-13: né ne sarebbe testa scampata

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

o per il successo conseguito. boterò, 6-168: il vaìacco, che ad

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (1 risultato)

sopranominati e crudelmente tutti gli uccise. boterò, i-161: i re della china,

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

maldicenza e la ignoranza di don scipio. boterò, 535: anastasio imperatore, intendendo

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

il rintuzzar i primi impeti degli assalitori. boterò, 9-47: i luoghi piccoli,

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (2 risultati)

accidente, rintuzzati e fatti languidi. boterò, 1-3-138: essendo i francesi di

accioché la sua malizia si rintuzzi. boterò, 9-7: la luce cocente del

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

, allignare (una pianta). boterò, 11-53: qual erba che aa tesser

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (1 risultato)

rinversarono. -gettare sopra. boterò, 11-80: altri [fra i màrtiri

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (1 risultato)

si partì dal campo di bovolento. boterò, 6-141: molti, perché vedevano

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

del suo favore s'è riparato. boterò, 9-37: un altro vecchio, non

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (1 risultato)

costruzioni (una città). boterò, i-130: tra li re di polonia

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (1 risultato)

14. rinforzo militare. boterò, 6-141: molti, perché vedevano le

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (2 risultati)

che repetendo quello che ho detto. boterò, 452: se tu dirai qualche

invocare di continuo la persona amata. boterò, 9-28: il nome di quel gentiluomo

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (1 risultato)

era stata cacciata o cancellata. boterò, 115: emanuel filiberto, duca di

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

. è un foglio di carta ripiegata. boterò, 9-31: i priori siedono con

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (1 risultato)

usato nelle terre di santa chiesa. boterò, 9-55: avendo impegnate l'entrate

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (1 risultato)

può sanar, ch'nferma giace. boterò, 221: l'ariosto fu molto di

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

, agg. divenuto limpido. boterò, 1-1-61: sente [l'acqua medicinale

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

. -impedire un danno. boterò, i-216: ville e palagi..

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (1 risultato)

quale risiede nell'isola di goa. boterò, 1-4-93: non risiede il sudetto patriarca

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (2 risultati)

risenso / e risorgo dal suolo. boterò, 8-103: essendosi nella terra di

il vigore vegetativo (unapianta). boterò, 11-28: ove 'l platano lascio?

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (1 risultato)

questa spada, come 10 truovo. boterò, 6-64: mandarono anche i parigini i

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (2 risultati)

persona, il carattere). boterò, 6-56: non si era neanco astenuto

, quando andò a baciargli le mani. boterò, 8-90: perché il figliuolo,

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (1 risultato)

-per estens. risparmiare dalla distruzione. boterò, 8-151: restarono in piedi (non

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (1 risultato)

il cor li diè per pegno. boterò, 9-40: fuor de'confini, se

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (1 risultato)

non è stato ferito per la reformazione. boterò, 46: teneva per cosa risoluta

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (1 risultato)

animosa risoluzione d'empiere il ventre. boterò, 54: chi va alla guerra

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (2 risultati)

8 -dirimere una controversia. boterò, 9-71: se la materia è criminale

leggi, aspettano alle diete generali. boterò, 430: essendo io in spagna,

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (1 risultato)

fusse, ci pensarci, e risolvereimi. boterò, 54: ne'vecchi, per

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

del rissonar, murmura e freme. boterò, 8-80: fu tutta la città magnificamente

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (1 risultato)

, di pane, di fonte. boterò, 8-5: cristo signor nostro nacque,

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (2 risultati)

rispetto eziandìo delle terre del papa. boterò, 397: molte iniquità commettevano e

rispetto alla materia e non al verso. boterò, 0-188: la guardia dei tedeschi

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (2 risultati)

, giungemmo all'isola di borichiù. boterò, i-56: de'domini altri sono

emisperio, lo quale è maggiore. boterò, 9-58: le republi- che,

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (1 risultato)

gioielli o abbigliata con magnificenza. boterò, 441: otocaro sottomise la sua risplendente

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

risponde a i nuovi difetti oppostigli. boterò, 428: questi, non veggendosi atto

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (1 risultato)

riscaldavi lo stomaco e confortavi il cervello. boterò, 9-14: ristorano [gli alberi

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (2 risultati)

usava per ristorare il seme umano. boterò, 2-203: altri dicono che dopo il

-rimettere in condizioni di navigare. boterò, 9-52: veggonsi volte amplissime, ove

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

ha colpa natura e fato ingiusto? boterò, 2-51: l'auttorità del re e

maraviglia, e in nulla redurle poi. boterò, 9-86: né ciò può in

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (1 risultato)

importato alla perpetuità dei suoi rami. boterò, 9-74: gli antichi soldani dell ^

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (2 risultati)

si cantò stette ritirato nella sagrestia. boterò, 141: una persona molto savia

vecchi, veramente sarà bruttissimo a vedere. boterò, 9-8: ha [il delfino

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

la moglie cominciò pensar male del servo. boterò, 229: 1 gran cancelliere

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

regno, ritornò all'ubbidienza papale. boterò, 9-38: i villani ancora massime

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (1 risultato)

si- miglianze con un altro. boterò, 1-1-31: sopra corbeglio è la graziosa

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (1 risultato)

fa la speme ritrosa al desio. boterò, 1-4-163: al che non si mostrando

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

a ritrovare chi a'suoi bisogni provedesse. boterò, 9-56: filippo re di macedonia

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (1 risultato)

territoriale (uno stato). boterò, i-129: veniamo a'prencipi cristiani;

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

risolvesse per lo meglio a riuscirsene. boterò, i-122: guardisi di non tentar

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (2 risultati)

strada, una valle). boterò, 9-44: segue il monte d'argenterà

di ricuperare qualche cosa del perduto. boterò, 8-96: i nemici intanto, non

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

, e giustamente ne lo gastiga. boterò, 9-46: hanno fatto fare con

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (1 risultato)

riveggendo tutto lo stato di terra ferma. boterò, 0-34: non può risolvere doge

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (1 risultato)

rinforzato (un'opera muraria). boterò, 9-12: non considerandosi poi della grossezza

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

rendemmo laude a dio di tal clemenza. boterò, 8-84: passando per il territorio

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

con tanta riverenza si veggono osservare. boterò, 442: in constantinopoli era usanza

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

-essere venerato come santo. boterò, 305: san domenico era in tanta

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (1 risultato)

alla carica, al rango. boterò, 9-34: di molti ornamenti va il

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (1 risultato)

di febbraio diede fuori un'editto. boterò, i-109: s'una volta s'insanguinano

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

, / né a luoghi bassi. boterò, 8-41: essendo quella stata da alessandro

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

fronte giulia. -assol. boterò, 9-19: si tira la guerra in

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

a lei tutta la piena della guerra. boterò, 427: cardinal di como

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

non giudicate e non sarete giudicati ». boterò, 9-66: adamo, non avendo

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (1 risultato)

una tregua o di un accordo. boterò, 510: si dolse di ciò gravemente

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (1 risultato)

rastelli e le ranche e i vomeri. boterò, 11-220: chi pianta, chi

vol. XVII Pag.105 - Da ROSINA a ROSMINIANISMO (1 risultato)

naturalmente in terre calde o temperate. boterò, 1-1-35: occupano il resto spaziose

vol. XVII Pag.111 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (1 risultato)

sie muso a mar e rossiza. boterò, i-i-ii: gli indoratori, per ovviare

vol. XVII Pag.112 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (1 risultato)

il solfo, l'argento rosseggia. boterò, 1-1-61: spa è un villaggio situato

vol. XVII Pag.168 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (1 risultato)

-con la parte superiore in basso. boterò, 9-0: ve ne na uno,

vol. XVII Pag.169 - Da ROVESCIONE a ROVINA (1 risultato)

ànnu ancor custuri a li loru farzetti. boterò, 11-37: ogni terren produce stecchi

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (1 risultato)

private e pubbliche sciagure eran succedute. boterò, 9-67: qual guerra fu mai

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

cadere in estrema povertà e indigenza. boterò, 9-23: arroge che le ricchezze in

vol. XVII Pag.173 - Da ROVINARE a ROVINARE (1 risultato)

per non l'aver per casa. boterò, i-57: si suole disputare onde proceda

vol. XVII Pag.174 - Da ROVINARE a ROVINARE (1 risultato)

una voce rovinare tutto 'l senato. boterò, i-58: i romani rovinarono i macedoni

vol. XVII Pag.181 - Da ROZZEGGIARE a ROZZEZZA (2 risultati)

scomoda durezza di un giaciglio. boterò, 1-4-147: con rozezza ai vestito e

ad ogn'inscio la rozezza pellere. boterò, 148: il moro, per liberarsi

vol. XVII Pag.183 - Da ROZZO a ROZZO (1 risultato)

ch'avria stupor flora a vederle. boterò, i-247: la lana è frutto semplice

vol. XVII Pag.185 - Da ROZZO a ROZZO (1 risultato)

di mollezza (i costumi). boterò, 1-49: i marchiani sono d'animo

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

d'armi siano per finire in nozze. boterò, 1-66: gli stati appartenenti a

vol. XVII Pag.248 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

/ sanza romore ongnuno era pagato. boterò, i-168: non è in podestà del

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (2 risultati)

violenza o fabuso di mezzi legali. boterò, 9-67: qual guerra fu mai,

l'ammazzar, il forzar le donne. boterò, 8-41: il re, temendo

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (1 risultato)

in mare e lo chiamano 'sagù'. boterò, 1-2-23: vi si vive di

vol. XVII Pag.390 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

lo tenevano d'ogni canto assediato. boterò, 9-45: né gli spartani poterono

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

la reina giovanna prima di angiò. boterò, 31: il prencipe d'oranges

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (1 risultato)

ond'ogni pregio in terra avete? boterò, n-21: altro che dio non può

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (1 risultato)

amaritudine e salsedine dell'acqua che trovano. boterò, 1-1-248: qual sia la

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (1 risultato)

ant. l'essere salso. boterò, 1-3-3: la tramontana, che soffia

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (1 risultato)

in guisa che se imperversato fosse. boterò, 121: vedendo star un cane a

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (1 risultato)

che ordinatamente si bevono si sono veduti. boterò, 9-104: aggiungi che alla salubrità

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

verbo, cioè lo vangelio di salute. boterò, 8-5: cristo signore nostro nacque

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (3 risultati)

vita retta o sostiene nelle difficoltà. boterò, 6-275: l'importanza è far cose

dove ella si potesse salvamente ritirare. boterò, 11-215: solcò 'l mar con

gravi pericoli (un luogo). boterò, 8-43: venite meco, che io

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

non con la morte d'absirto. boterò, 80: rispose che niuna cosa veggono

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (2 risultati)

condizioni favorevoli alla vita umana. boterò, 9-7: la luce cocente del giorno

erano dalla salvezza de'fiorentini alieni. boterò, 427: essendosi doluto lungamente che

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (1 risultato)

/ trepida ne divenne e sanguinosa. boterò, 12-7-50: la moltitudine de'feriti fu

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (1 risultato)

, di santità e religione famosissimo. boterò, 522: pietro, abbate di chiaravalle

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (1 risultato)

la sarda o l'alice e simili. boterò, 11-217: entran nel mar maggior

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (1 risultato)

satollasse del sangue di così stranie genti? boterò, 1-1-162: dopo che la terra

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (1 risultato)

sciocchezza animosa che una saviezza codarda. boterò, 391: il primo grado della saviezza

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (1 risultato)

è contentato di non aver perduto. boterò, 56: ruggiero da bellagarda,

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (1 risultato)

speranza perdete e sbandeggiate la carità. boterò, 8-68: un prencipe, che vuole

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (1 risultato)

da una flotta militare. boterò, 8-64: l'imperator di constantinopoli,

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (1 risultato)

abbattere, buttare giù una costruzione. boterò, 6-140: le sudette due nazioni,

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (1 risultato)

truova questa pietra [agata]. boterò, 1-1-16: allo sboccar del tago dalla

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (1 risultato)

una frombola da scagliare un sasso. boterò, 8-45: usavano e scale e

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (1 risultato)

titolo di dignitari nelle corti principesche. boterò, 3-47: tra i prencipi secolari hanno

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

del magnanimo vigore di vostra complessione. boterò, 8-129: non mancavano in corte

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (1 risultato)

bono aver sì bella suora fra loro. boterò, 11-328: perché ti scandaleggi che

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (1 risultato)

per grazia fattagli, alla galea. boterò, 1-5-64: era nella città un uomo

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (1 risultato)

e non nutrisce, ma scanna. boterò, 9-22: se il principe, per

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

contra il padre, mille ragioni. boterò, 121: cominciò a dire che,

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (1 risultato)

susa, / scappato da quei barbari. boterò, 112: uomini scappati dalle

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (1 risultato)

opportunismo a ogni circostanza o situazione. boterò, 6-284: il medesimo melantone di manicheo

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (1 risultato)

fuor dipinte, e dentro vacove. boterò, 330: usava il sudetto apostata,

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (1 risultato)

sapienze. -superare numericamente. boterò, 1-4-39: gli eretici e i politici

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (1 risultato)

ch'eran fior de l'armento. boterò, 6-274: sendo la guerra cosa violenta

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (1 risultato)

ferrara et abondante quello di venezia. boterò, 11-44: del vecchio mantovan l'

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (1 risultato)

ribattendo, or dandole la via. boterò, 8-214: si cominciò...

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (1 risultato)

grave e al nome reale poco onorevole. boterò, i-373: ivi l'onestà è

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (1 risultato)

. -con riferimento al demonio. boterò, 109: già fu un monaco a

vol. XVII Pag.971 - Da SCHERNITURA a SCHERNO (1 risultato)

ischemo a confortarlo che battesse forte. boterò, 8-23: dove cristo era stato

vol. XVII Pag.974 - Da SCHERZATO a SCHERZEVOLE (1 risultato)

soffia dolcemente (il vento). boterò, 11-62: vengono e van le biade

vol. XVII Pag.1000 - Da SCHIAVONESCA a SCHICCHERARE (1 risultato)

la turca, la schiavona, ringhilese. boterò, 6-184: 1 moscoviti abitano

vol. XVII Pag.1003 - Da SCHIENA a SCHIENA (1 risultato)

, né schiene o dossi o valli. boterò, 9-6: nell'ultimo seno del

vol. XVII Pag.1009 - Da SCHIETTEZZA a SCHIETTO (1 risultato)

perfida donna, or son aperti. boterò, i-138: dio è verità e

vol. XVII Pag.1034 - Da SCHIVATA a SCHIVATA (2 risultati)

, signor, con tuoi furori. boterò, 6-215: gli altri, per schivar

impropri, scorretti, ineleganti. boterò, i-432: schivi nel ragionare le amplificazioni

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (1 risultato)

astratte, onalle universali è riposta. boterò, 359: domandato in qual tologia,

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (1 risultato)

e ne le mani ha l'arco. boterò, 6-195: mustafà,...

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (1 risultato)

caccia da te questa paura sciocca. boterò, i-102: l'impero de'saraceni,

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

era il gran gigante, il volto. boterò, 1-5-41: 1 padri, ch'ebbero

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (1 risultato)

alle volte per sino a cinquemila scolari. boterò, 6-62: 1 primi a muoversi

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

da farla parere da qualche cosa. boterò, i-115: un orologio, quanto più

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (1 risultato)

con isdengnio gli sviluppa e sconcia. boterò, 9-14: qui tu vedrai siti

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (1 risultato)

ch'el camarlengo l'avarà comandato. boterò, i-263: in un orologio una ruota

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (1 risultato)

è stato fatto all'età nostra. boterò, i-396: siviglia è cresciutagrandemente dopo lo

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (2 risultati)

che si hanno in mano. boterò, 230: avendo l'imperatore scoverto il

dalle isole azzorre e di capoverde. boterò, 8-241: tra le altre cose

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

, con flusso e reflusso perpetuo! boterò, 2: solimano, re de turchi

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (1 risultato)

. ogni disegno / è guasto. boterò, i-192: nissuno si fidava di

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

e una bella città nominata sabran. boterò, 1-2-6: ingolfandoci nell'oceano, che

vol. XVIII Pag.239 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

possano scorrere in la dieta piazza. boterò, 9-103: non si ricerca per questa

vol. XVIII Pag.242 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

de'suoi predecessori in quel regno. boterò, 1-1-97: ora che abbiamo descritto

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (1 risultato)

anche, da predoni. boterò, 8-52: ha [la palestina]

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (1 risultato)

si osserva in tale periodo. boterò, 9-29: morto il doge, si

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (2 risultati)

ricerca, trattazione frettolosa o sintetica. boterò, 6-37: questi anni addietro io mi

, di una trattazione). boterò, 1-1-84: ritornando alquanto verso mezogiomo,

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (1 risultato)

ciocché siano lume e scorta alle venture. boterò, 6-275: 10. figur

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (1 risultato)

notaio di cui qualche scrittura copiava. boterò, 9-70: ogni quarantia ha il suo

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (1 risultato)

bocche che sciocche non sono tenute. boterò, 6-290: anche oggi il numero degli

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (1 risultato)

recusa di conferirgli le cose sue. boterò, 8-30: partito balduino da tarso

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (2 risultati)

-montare in sdegno: adirarsi violentemente. boterò, 1-5-28: non si può esprimere in

, poco appresso rendendo lo spirito. boterò, 89: i risentimenti sdegnosi si fan

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (1 risultato)

ch'io comperai 1'altfier dal ferravecchio. boterò, 1-1-63: si vede nella casa

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

d'abram lo mare rosso appiedi secchi. boterò, 9-11: quelli alle volte a

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (1 risultato)

cromatica dei suoi quadri diurni e il boterò, 12-7-50: l'anno del seicentesimo,

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (1 risultato)

... esaia fu siegato. boterò, 6-186: intanto il moscovito contra i

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (1 risultato)

siccome della morte di lor signore. boterò, 6-254: il loro re dà

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (2 risultati)

era il seggio, abitazione reale. boterò, i-384: regno antichissimo fu quel

.. fare intimare tutti li gentiluomini. boterò, 1-1-44: 1 nobili si riducono

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (1 risultato)

meno che di buono e prudente capitano. boterò, 16: carlo v imperatore diceva

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

e valore della moneta era simile. boterò, i-403: la grandezza ordinariamente delle

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (1 risultato)

che l'uomo intende di voler fare. boterò, i-195: chi toglie

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (1 risultato)

il frate e li seguaci suoi. boterò, i-182: or, di siffatta

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

seguendo lo primo movimento del cielo. boterò, i-69: tra i cieli, grinferiori

le stelle apparivan da più lati. boterò, 9-102: lo stato della chiesa è

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

ciro di persia ebbe negli orti. boterò, 9-44: segue il monte d'ar-

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

-esserci anche, inoltre. boterò, 9-31: seguita il guanciale, la

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (2 risultati)

nimici che li costrinse a ritirarsi. boterò, 9-32: gli vanno a destra il

un'azione, in un comportamento. boterò, 9-70: in atene gli epheti,

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (1 risultato)

di vita arretrate, primitive. boterò, 1-1-201: fino al presente la più

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (1 risultato)

una posizione tipicamente analoga alla sua. boterò, 345: un povero, appresentatosi assai

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (2 risultati)

nepote la morte del quale avea commessa. boterò, 9-88: li luterani e gli

tente, / discese ad nostra sembianza. boterò, 11-325: signor, gran cosa

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (2 risultati)

ne'reali palazzi che nelle prigioni. boterò, 1-4-54: hanno i luterani una certa

esorcismi et osservazioni la consacra- mo. boterò, 9-6: lungi da terra ferma cinque

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (1 risultato)

. uova del baco da seta. boterò, 1-1-7: in questo regno, essendo

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (1 risultato)

, testimonianza di una fede religiosa. boterò, 6-311: anche nella nubia vi è

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (1 risultato)

fare altre cose che a seminare. boterò, 9-11: l'acque, che caggiono

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (1 risultato)

collegio e del seminario di goa. boterò, 1-4-135: si sono fondate diverse

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (1 risultato)

sa poco e mostra saper molto. boterò, i-101: quelli sono d'animo

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (1 risultato)

vi nudrite la serpe in seno. boterò, 8-257: amplificano il pericolo,

vol. XVIII Pag.644 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

boterò, 11-106: non cade in senso,

vol. XVIII Pag.646 - Da SENSUALEGGIARE a SENSUALEGGIARE (1 risultato)

della età gli proponeva diletti sensuali. boterò, 496: un altro frate, avendo

vol. XVIII Pag.673 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

sostanze; contenere elementi allotri. boterò, 1-1-21: veggonsi scaturire dalle loro radici

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (1 risultato)

dagli altri reparti di un esercito. boterò, 9-59: 1... servitori

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (2 risultati)

città, sepolta nelle sua miserie. boterò, 6-326: nissuno si deve maravigliare

. 11. prov. boterò, 9-23: il denaro germoglia non sepolto

vol. XVIII Pag.720 - Da SERENITÀ a SERENO (1 risultato)

, è certissimo segno di serenità. boterò, 9-84: l'acqua diletta la

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (1 risultato)

argini, caveranno il letto del fiume. boterò, 1-1- 5 5

vol. XVIII Pag.742 - Da SERPENTINOSO a SERPERE (1 risultato)

stanco pellegrin che 'l caldo offende. boterò, 11-226: qual fiumicello, che

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (1 risultato)

purissima e de tutte virtù adornata. boterò, 1-4-92: non contenti di ciò,

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

. come forma di comando). boterò, 8-269: allora fernando, temendo non

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (1 risultato)

la chiesa, e la tua mente. boterò, 28: al che amorat, sorridendo

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

sua molta prudenza e grandissima integrità. boterò, 9-24: non è principe che l'

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (1 risultato)

fatto di pari e di dispari. boterò, 1-35: la sudetta città d'avignone

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (1 risultato)

beltà di colei che mi sface. boterò, 11-188: cosa al mondo non è

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (1 risultato)

anche con riferimento a dio). boterò, i-339: dio dissimula, ma,

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (2 risultati)

castigata ne'suoi sfoggiamenti e vanità. boterò, i-75: ognuno desidera e cerca

non lussuosamente, sfarzosamente. boterò, 283: per solenneggiare le nozze di

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (1 risultato)

giorni, sforzati dalla mia indisposizione. boterò, 9-72: davano a'fanciulli poca cosa

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (1 risultato)

ragunò tutto lo sforzo del suo reame. boterò, 1-1- 17: il re

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

e che a nessuno portava rispetto. boterò, 323: passando il mare un

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (1 risultato)

. -spiantare i malviventi. boterò, 9-106: se [i banditi]

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (1 risultato)

guerra numantina sgomentarono il popolo romano. boterò, i-110: cesare cominciò la guerra civile

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (1 risultato)

porre, cioè aggravare e sgravare. boterò, 9-21: sono poi stati tanti anni

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

.: riparo, rifugio sicuro. boterò, 11-224: de'lituani per le selve

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

. fitto schieramento di armi protese. boterò, 6-93: 1 soldati corsero con prontezza

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (1 risultato)

temperanza e molta diligenza e cura. boterò, 8-10: belchefone, re di persia

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (1 risultato)

che ama e desidera il servigio pubblico. boterò, 8-59: gli pareva che i

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (2 risultati)

senza brogli (un'elezione). boterò, 9-27: un secretario legge a ciascuna

dovemo discorrere secondo il carico impostoci. boterò, 8-201: aluredo nell'occidentale regnava

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (1 risultato)

là dove a li 'nnocenti si risponde. boterò, i-134: meritano in ciò lode

vol. XIX Pag.73 - Da SINISTRISTA a SINISTRO (1 risultato)

son statto inserrato con madonna minerva. boterò, 6-94: le piogge erano così dirotte

vol. XIX Pag.74 - Da SINISTRO a SINISTRO (1 risultato)

sinistro sentimento tutte le buone opere. boterò, 9-69: il sesso feminile è di

vol. XIX Pag.77 - Da SINO a SINODALE (1 risultato)

intendendo egli allora pigliasse la piazza. boterò, 6-46: due maestri di campo

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (1 risultato)

, si non ha il melle circunfuso. boterò, 11-179: nella siticolosa libia avviene

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (1 risultato)

quel pastore più del suo armento grato. boterò, 418: i medesimi giapponesi,

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (2 risultati)

sfinire. - anche assol. boterò, 11-245: alzano gli occhi e rimirando

. stancarsi, affaticarsi; sfinirsi. boterò, 11-99: or questi...

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (1 risultato)

di che esse erano dipinte e smaltate. boterò, 1-1-199: le mon

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (1 risultato)

e politica di uno stato. boterò, 6-154: la spagna, cresciuta di

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (1 risultato)

la catolica santa madre chiesa romana. boterò, 6-55: 1 catolici, prima

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (1 risultato)

. sarà debole e forse smembrato. boterò, i-06: le forze navali in mano

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (1 risultato)

bare il mondo di così mortai peste. boterò, 6-100: ferdinando il monumentale:

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (2 risultati)

del terreno (la pioggia). boterò, 9-87: leggiera e breve pioggia.

scandolo o questione, deve smorzarla. boterò, 1-1-60: il padre dell'altro,

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (1 risultato)

smorzar la superbia a questo imperador. boterò, 6-201: mehe- met, inteso

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

autorità morale (il potere). boterò, i-64: si comprende che la virtù

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (1 risultato)

/ or odi 1 miei lamenti. boterò, 9-31: suonansi alcuni strumenti e sei

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (1 risultato)

e magnanimo come è il suo. boterò, 531: predicava e non mancava

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (1 risultato)

non gli avesse dato qualche soccorso. boterò, 168: san martino, intenerito per

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (1 risultato)

non ricusi d'ubbidire alla egge. boterò, 9-87: or tutti li sodisfacimenti dell'

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (1 risultato)

gerico per satisfare alla sua concupiscenza. boterò, 305: « la- con partic

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (1 risultato)

dell'arte di tai grossi lavori. boterò, 30: io resto sodisfatto della diligenza

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (1 risultato)

ai quali mai è impedita l'udienza. boterò, 103: federico, conte d'

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (2 risultati)

-densità di un liquido. boterò, i-360: giova anco la sodezza dell'

compostezza, severità del volto. boterò, i-121: nel parlare reca riputazione la

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (1 risultato)

. -deciso, risoluto. boterò, 89: era egli molto sodo nell'

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

e sepolti nel fango dell'obblivione. boterò, 9-74: sicura si dice quella piazza

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (1 risultato)

o di una particolare giurisdizione. boterò, 9-66: il principe per la eminenza

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (1 risultato)

stato che dai buoni si desidera. boterò, i-126: tenga in piede l'obedienza

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (1 risultato)

all'impetuoso furore de'rabbiosi venti. boterò, 1-1-5: nella marina si veggono

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (1 risultato)

, ci abitano in gran numero. boterò, 7-1-140: 'isole ebridi'...

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (1 risultato)

, una parte di esso). boterò, 11-353: signor, ond'è che

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (1 risultato)

... quivi sta molto sicura. boterò, 1-5-42: un bartolameo della casa

vol. XIX Pag.309 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

furono ricevuti al soldo quattromila raziani. boterò, 6-117: col qual danaro egli poi

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (1 risultato)

la gloria grande del nostro cristo. boterò, 283: per solenneggiare le nozze di

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (1 risultato)

el disegno sono difficilissime ad intendare. boterò, i-326: importa più che assai la

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

ciò portano grande sollecitudine e discrezione. boterò, 294: misesi il santo a

vol. XIX Pag.349 - Da SOLLEVANTE a SOLLEVARE (1 risultato)

sollevamento all'infermità di questa provincia. boterò, 8-32: mandarono a balduino..

vol. XIX Pag.350 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

sollevatemi, sostenetemi, porgetemi mano. boterò, 8-171: casilda, sendo di

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (1 risultato)

esercito o di un sistema difensivo. boterò, 9-62: gli antecessori di amiratte,

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (1 risultato)

... vi corrispondesse il danaro. boterò, 9-54: quanto poi alle cose

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (1 risultato)

gli stia meglio che la sommissione. boterò, 8-102: quanto alla grandezza reale,

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (1 risultato)

ant. serpente a sonagli. boterò, 1-1-237: sonaglie chiamano gli spagnuoli certe

vol. XIX Pag.401 - Da SONARE a SONARE (1 risultato)

per porre fine a'tuo'gravosi danni. boterò, 9-31: quando egli poi fa

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (2 risultati)

ed io ti allegerirò questa battaglia ». boterò, 315: anche san bernardo,

pubblica funzione anche se è incapace. boterò, i-142: tolta via la grandezza d'

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (1 risultato)

perpen- icolarmente alla fontanella della gola. boterò, 9-6: quivi, lungi da

vol. XIX Pag.427 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

in gran parte imperfette e troppo rigorose. boterò, i-55: stato è un dominio

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (1 risultato)

un evento, da una situazione. boterò, 8-1 io: soprafatto dalle difficoltà e

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (1 risultato)

erano sopragiunti dal fuoco e dall'incendio. boterò, 39: filippo il re di

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (1 risultato)

ci ha donato el proprio figliolo? boterò, i-132: la religione procura di mantener

vol. XIX Pag.452 - Da SOPRANO a SOPRAORBITALE (2 risultati)

città il soprano bagliu di fiandra. boterò, 6-157: una pretensione che, per

sì me soccorse come buon'cristiani. boterò, 11-312: ti sposi con la croce

vol. XIX Pag.454 - Da SOPRAPPASSARE a SOPRAPPRESO (1 risultato)

catarro e come da una apoplesia. boterò, 8-20: essendo egli in amministrare e

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

un luogo (una città). boterò, 9-6: quivi, lungi da terra

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (1 risultato)

con riferimento a dio). boterò, 11-368: onde, signor, procede

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (1 risultato)

, a p villio consolo macedonia. boterò, 9-28: li secretali le cedole de'

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (1 risultato)

di questa casa, e non altro. boterò, 8-109: quivi erano da i

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (1 risultato)

spezie anco da quest'altra parte. boterò, 9-92: tra tutti i luoghi

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (1 risultato)

lussuria sostenuta è poi molto graziosa. boterò, 9-55: non è cosa che dimostri

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (1 risultato)

magna cura et exquisita diligentia dil'architecto. boterò, i-89: le leggi sono infinite

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (1 risultato)

e dottissima nell'arte del tessere. boterò, 1-1-125: non è gente al mondo

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (1 risultato)

con riferimento all'intervento divino). boterò, i-84: importa anco assai per assicurarsi

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (1 risultato)

a'casi della fortuna e alle perturbazioni. boterò, 50: consistendo la facoltà di

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (1 risultato)

-mettere, cacciare sottoterra: seppellire. boterò, 9-21: altri sottoterra gli [i

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (1 risultato)

in parte dove l'alma se sufoca? boterò, 159: quanto più l'

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (2 risultati)

sottoporlo a un regime dispotico. boterò, 9-77: a quei che stanno comodamente

soverchiare il genero. -recipr. boterò, 0-173: 1 grandi non hanno

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (1 risultato)

esse non adempiano i soverchi lor desideri. boterò, 96: era stato bandito dalla

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (2 risultati)

temperare la soverchia dolcezza del bene. boterò, 44: fu bassà di baiazet,

che sarebbe tardata soverchio la lor venuta. boterò, i-241: ci siamo soverchio trattenuti

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (1 risultato)

a gli altri sarìano tiranni divenuti. boterò, 8-102: non è opera meno gloriosa

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (1 risultato)

-superare qualcuno in una votazione. boterò, 9-28: quello ottiene il magistrato che

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (1 risultato)

addossata a una catena montuosa. boterò, 9-13: il vicentino ha il piano

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (2 risultati)

schelda. -scortare un convoglio. boterò, 6-80: la cavalleria spalleggiava a destra

, un posto di difesa). boterò, 9-48: il medesimo na diversi siti

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

in oscuro e tristo sì repente? boterò, 399: il demonio sparge i suoi

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (1 risultato)

con la tecnica della guerriglia. boterò, 8-135: si cominciò a combattere sparsamente

vol. XIX Pag.765 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

. -istituzione presa come modello. boterò, i-221: gli arsenali di venezia e

vol. XIX Pag.821 - Da SPERARE a SPERDERE (1 risultato)

seguitato l'oro né sperato ne'danari. boterò, 50: volle significar al figliuolo

vol. XIX Pag.833 - Da SPERONE a SPERPERARE (1 risultato)

punge l'un l'altro a generare. boterò, 3-38: il gran duca giovanni

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

pace ed inutili ne'tempi di guerra. boterò, 9-14: veggonsi infini argini,

vol. XIX Pag.840 - Da SPESACCHIARE a SPESATO (1 risultato)

di vitto e alloggio da altri. boterò, 9-30: il più vecchio di età

vol. XIX Pag.847 - Da SPESSO a SPESSORE (1 risultato)

bagnata da grandi e spessi fiumi. boterò, i-388: il lago...

vol. XIX Pag.849 - Da SPETRATO a SPETTACOLARE (1 risultato)

-pentirsi delle proprie colpe. boterò, 11-274: tu sai cne ogni speranza

vol. XIX Pag.852 - Da SPETTACOLOSO a SPETTARE (1 risultato)

spettante alle condizioni contrarie alla forza. boterò, 107: avendo nel libro antecedente i

vol. XIX Pag.853 - Da SPETTARE a SPETTATORE (1 risultato)

perdono non spettapropriamente se non a'giudici. boterò, i-70: spetta appresso al prencipe

vol. XIX Pag.874 - Da SPIANARUGHE a SPIANATA (1 risultato)

la via ad una più stimata professione. boterò, 4-64: il astardo, non

vol. XIX Pag.882 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

luogo loro vò che ci appicchi me. boterò, 5-62: una imagine di cristo

vol. XIX Pag.886 - Da SPICCATAMENTE a SPICCATO (1 risultato)

a toceàno e al nostro mare. boterò, 1-94: la transilvania è divisa dall'

vol. XIX Pag.900 - Da SPIEGATA a SPIEGATO (1 risultato)

il cielo o la terra). boterò, 1-55: il terreno si spiega per

vol. XIX Pag.901 - Da SPIEGATO a SPIEGATO (1 risultato)

a correre per le spiegate campagne. boterò, 3-iv: la lombardia per esser spiegata

vol. XIX Pag.908 - Da SPIGIONATO a SPIGOLA (1 risultato)

alla fiorentina. spigola in forno. boterò, 11-174: esce fuor del secreto suo

vol. XIX Pag.923 - Da SPINGERE a SPINGERE (1 risultato)

spinge fuori / d'ogni termine giusto. boterò, 9-56: la libertà re.

vol. XIX Pag.925 - Da SPINGIO a SPINO (1 risultato)

spino, pippioni di sotto banche. boterò, 11-27: chi mai degnamente dello

vol. XIX Pag.938 - Da SPIRALEGGIANTE a SPIRAMENTO (1 risultato)

-spiracolo di un cetaceo. boterò, 11-206: il risoluto floridano intanto /

vol. XIX Pag.945 - Da SPIRILLO a SPIRITALE (1 risultato)

pagarono i notali de lo spiritale. boterò, 11-133: tal spiritai, sollecito pastore

vol. XIX Pag.950 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

per altro, almen per scopatore. boterò, 6-208: aggiunse a ciò il giovane

vol. XIX Pag.956 - Da SPIRITOSO a SPIRITOSO (1 risultato)

, ardito, pronto all'azione. boterò, 6-135: l'arciduca passò di questa

vol. XIX Pag.957 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALE (1 risultato)

satisfazione spirituale ci comunicanmo alla madonna. boterò, 357: chi vuol far progresso nella

vol. XIX Pag.968 - Da SPLENDESCENTE a SPLENDIDAMENTE (1 risultato)

, eccellente; perfettamente, ottimamente. boterò, 9-89: che diremo della chiesa di

vol. XIX Pag.969 - Da SPLENDIDEZZA a SPLENDIDO (2 risultati)

agiatezza di un tenore di vita. boterò, 9-34: il doge, riguardevole,

splendidezza de * regali vestimenti. boterò, 9-38: di tutti questi è capo

vol. XIX Pag.972 - Da SPLENDORE a SPLENDORE (1 risultato)

splendore dell'armi e delle. lettere. boterò, 8-102: ludovico, stimando che

vol. XIX Pag.982 - Da SPOGLIATO a SPOGLIATO (1 risultato)

luogo dov'erano infino alla notte. boterò, 8-44: era tutto il regno,

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (1 risultato)

travi del becco per ben serrarle insieme. boterò, 6-235: tutte queste porte sono

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (1 risultato)

se ne avesse la sua edificazione. boterò, i-224: tiberio mise insieme in

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (1 risultato)

. eccessivamente, enormemente, esageratamente. boterò, i-166: aristotile vuole che la conservazione

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (1 risultato)

la voce, le risa). boterò, 321: arsenio... pregò

vol. XX Pag.15 - Da STABILE a STABILE (1 risultato)

all'altrui potenze varie e mutabili. boterò, 9-82: tra le cose umane stabilissima

vol. XX Pag.18 - Da STABILIRE a STABILIRE (1 risultato)

istituzione, della pace, ecc. boterò, i-71: ora il primo modo di

vol. XX Pag.20 - Da STABILISCIMENTO a STABILITÀ (1 risultato)

-saldezza di uno schieramento militare. boterò, 1-71: nella guerra vagliono qualche cosa

vol. XX Pag.23 - Da STABILIZZATORE a STABULARIO (1 risultato)

de le dèe rimanere nella famiglia. boterò, 9-77: or non è luogo ove

vol. XX Pag.68 - Da STANCAMURELLO a STANCATO (1 risultato)

ed istancarfa. -assol. boterò, 9-19: si tira la guerra in

vol. XX Pag.116 - Da STECCADENTI a STECCATA (1 risultato)

legnami e puosesi a stare ad assedio. boterò, 6-61: si steccarono per tutto

vol. XX Pag.137 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

, mostrarsi allo sguardo, apparire. boterò, 9-6: nell'ultimo seno del mar

vol. XX Pag.160 - Da STERPAGNOLO a STERPATO (1 risultato)

, un comportamento deprecabile). boterò, 1-108: non è sterpata affatto l'

vol. XX Pag.161 - Da STERPATORE a STERPOSO (1 risultato)

(un fiume in piena). boterò, 11-293: mandovvi i cavalier suoi l'

vol. XX Pag.185 - Da STIMARE a STIMARE (2 risultati)

fama ed il nome di antonio. boterò, 9-11: la opulenza di padova si

chiedete, ché volentieri il faremo ». boterò, 9-62: quel che ciò importi

vol. XX Pag.186 - Da STIMARIA a STIMMATINO (1 risultato)

della cosa conosciuta, stimata bella. boterò, 9-14: che diremo dell'amenità

vol. XX Pag.213 - Da STOLATO a STOLIDO (1 risultato)

mente, stupidità, stoltezza. boterò, 379: il cuor di calvino era

vol. XX Pag.219 - Da STOMACODINIA a STOMACOSO (1 risultato)

, vezzosa, stomacosa e importuna. boterò, 156: eravi un altro de'suoi

vol. XX Pag.226 - Da STORCERE a STORCIMENTO (1 risultato)

dimostravano la loro angoscia ne'gesti. boterò, 5-76: con questa bevanda caggiono

vol. XX Pag.228 - Da STORDITAGGINE a STORDITO (2 risultati)

si mo- vea né non parlava. boterò, 6-200: l'ingordigia della preda faceva

le acque, andava mirandomi intorno. boterò, 8-161: intesa la lor risoluzione,

vol. XX Pag.240 - Da STORPIATAMENTE a STORPIATO (3 risultati)

molto ci ha storpiata questa pace. boterò, i-441: la bassezza de'mezzi

gobbi e storpiati pur sono uomini. boterò, 6-123: era ogni cosa piena di

-impreparato, del tutto inetto. boterò, 6-170: sinoattanto che i re d'

vol. XX Pag.241 - Da STORPIATORE a STORSIONE (2 risultati)

agli interessi di qualcuno; contrarietà. boterò, 8-49: non è cosa che rechi

marte an- gulare è in scorpio. boterò, 6-77: accrebbe la calamità della

vol. XX Pag.253 - Da STRACCIAME a STRACCIARE (1 risultato)

mi aveva stracciato la man ritta. boterò, 8-41: un soldato del presidio

vol. XX Pag.263 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

iniziare un viaggio, partire. boterò, 8-256: la mattina seguente egli si

vol. XX Pag.285 - Da STRANIERO a STRANIERO (1 risultato)

lo ridussero a pigliare costumi stranieri. boterò, 9-81: avereb- bono introdotto nella

vol. XX Pag.290 - Da STRANOMARE a STRAORDINARIO (1 risultato)

e case strasordinariamente danneggiata dal fiume. boterò, 9-80: gli alberi straordinariamente alti

vol. XX Pag.291 - Da STRAORDINARIO a STRAORDINARIO (2 risultati)

ordinari può usare la sua umanità. boterò, 9-26: se bene alla creazione de'

questi nostri colpi si ammazzò borbone. boterò, 208: la spagna, per

vol. XX Pag.294 - Da STRAPAZZATA a STRAPAZZATO (1 risultato)

o eseguendolo in modo inadeguato. boterò, 6-178: questo discorso era stato fatto

vol. XX Pag.333 - Da STREPITOSAMENTE a STREPITOSAMENTE (1 risultato)

, l'onore della figliuola e suo. boterò, i-59: gli effetti di chi

vol. XX Pag.334 - Da STREPITOSITÀ a STREPITOSO (1 risultato)

orribili e lampi spaventava le genti. boterò, 11-150: van [i fanciulli]

vol. XX Pag.337 - Da STRETTA a STRETTA (1 risultato)

sequaci si potesse dame una stretta. boterò, 6-82: il duca di mercurio diede

vol. XX Pag.340 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (1 risultato)

-al plur. stretto di mare. boterò, 1-105: non si può dire quanta

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (2 risultati)

-restrizione, divieto, limitazione. boterò, 9-31: a questi quarantuno sta l'

e sopratutto la strettezza del tempo. boterò, 6-151: lo spinola,..

vol. XX Pag.342 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

gran cura nei suoi confini gli infetti. boterò, 02: ogni giorno era tenuto

vol. XX Pag.401 - Da STRUBBIATO a STRUFFARE (1 risultato)

ant. spremuto, torchiato. boterò, 1-2-33: danno a porci le canne

vol. XX Pag.418 - Da STUDIANTE a STUDIARE (1 risultato)

che vedea tanto desiderarsi dal manto. boterò, i-185: quel tiranno studiava di

vol. XX Pag.425 - Da STUOIARE a STUPEFACENTE (1 risultato)

dormiva sotto una stuora et era tignoso. boterò, 1-2-18: gli uomini di disposizione

vol. XX Pag.428 - Da STUPENTE a STUPIDIRE (1 risultato)

ora non l'abbia udita o veduta. boterò, 6-242: per la morte del

vol. XX Pag.458 - Da SUBLIMATO a SUBLIMATO (1 risultato)

venezia] nel mondo oggi sublima. boterò, i-416: l'uomo non ha con

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (1 risultato)

-con riferimento a una potenza dominante. boterò, 9-1: passata poi quella tempesta,

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (1 risultato)

regno per loro eredi 250 o più. boterò, 9-60: in vero è cosa

vol. XX Pag.488 - Da SUCCOTRINO a SUCCULENZA (1 risultato)

= nome d'azione da succrescere. boterò, 6-291: tra tutte queste isole,

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (1 risultato)

assoggettato mediante conquista o colonizzazione). boterò, i-175: abbiamo discorso abbastanza, se

vol. XX Pag.501 - Da SUFFICIENTEMENTE a SUFFICIENZA (1 risultato)

e suficienzia, ve li proposi. boterò, i-79: perché non conviene al prencipe

vol. XX Pag.502 - Da SUFFICIEVOLE a SUFFRAGARE (1 risultato)

svolgere un incarico, un mandato. boterò, 6-87: intrattener gli spagnuoli sulla sofficienza

vol. XX Pag.512 - Da SUGHERETA a SUGNA (1 risultato)

gli dare mangiare come a sogliardo. boterò, 4-67: conversare per le corti più

vol. XX Pag.528 - Da SUPERARMA a SUPERATOMICA (1 risultato)

numero, quantità o importo. boterò, 1-88: la spesa fatta supera alle

vol. XX Pag.543 - Da SUPERIORIZZARE a SUPERLATIVO (1 risultato)

ad altri; eccellenza, eminenza. boterò, 9-66: lucifero, per la superiorità

vol. XX Pag.550 - Da SUPERSTIZIOSAMENTE a SUPERSTIZIOSAMENTE (1 risultato)

secca terra manassero acque dal cielo. boterò, 8-69: questi seguitarono per quaranta anni

vol. XX Pag.560 - Da SUPPLICIO a SUPPLIRE (1 risultato)

ottima persona, che supplirà per lui. boterò, i-79: è necessario ch'egli

vol. XX Pag.566 - Da SUPREMAZIONE a SUPREMO (2 risultati)

, come il pontefice appresso di noi. boterò, 9-89: del doge anco,

modi e gli ordini che commandano. boterò, 16: carlo v imperatore diceva a

vol. XX Pag.581 - Da SUSSIEGATEZZA a SUSSISTENZA (1 risultato)

una teoria, di una dottrina. boterò, 112: non trovando nell'eresia sossistènza

vol. XX Pag.594 - Da SVAPORANTE a SVAPORATO (1 risultato)

altrimenti la tromba svapora in aria. boterò, 6-146: cominciò una mina,

vol. XX Pag.620 - Da SVIANTE a SVIARE (1 risultato)

. sviamento di potere-, caso particolare di boterò, i-197: i medici acquetano gli umori

vol. XX Pag.625 - Da SVILUPPATA a SVILUPPATO (1 risultato)

e adempir questo mio desiderio prestamente. boterò, 413: don giovanni della nuzza,

vol. XX Pag.672 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (1 risultato)

mettendo in opera il legname verde. boterò, 9-102: al che non si

vol. XX Pag.700 - Da TAM a TAMARISCO (1 risultato)

, ma tagliato a basso mezzanamente. boterò, 1-1-215: la tamandoa è grande

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (1 risultato)

adosso d'animale, dico d'uomo. boterò, 4-182: quivi il tuffo e

vol. XX Pag.724 - Da TAPPETOLOGIA a TAPPEZZERIA (1 risultato)

coltivato ad appezzamenti di vario colore. boterò, 9-14: veggonsi per tutto o colline

vol. XX Pag.728 - Da TARANDO a TARANTOLA (1 risultato)

che ti possino spegner le tarantole! boterò, 1-1-46: nasce in queste contrade la

vol. XX Pag.831 - Da TEMPERAMENTO a TEMPERANZA (1 risultato)

persona e la temperanza della lingua. boterò, i-418: ora gli stati, sì

vol. XX Pag.832 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (1 risultato)

appigliate al primo grado de la sapienza. boterò, 9-7: la luce cocente del

vol. XX Pag.836 - Da TEMPERATOIA a TEMPERATURA (2 risultati)

temperatrice la mente e la ragione. boterò, i-96: perché poco giovano l'

-armonia fra le istituzioni politiche. boterò, 9-34: in tutta questa disposizione de'

vol. XX Pag.837 - Da TEMPERAZIONE a TEMPERINO (1 risultato)

buono et ha le temperie dell'aere. boterò, 1-202: pare che giuseppe accosta

vol. XX Pag.839 - Da TEMPESTAMENTO a TEMPESTARE (1 risultato)

e l'autorità reale a ferdinando. boterò, 9-1: passata poi quella tempesta

vol. XX Pag.841 - Da TEMPESTARIO a TEMPESTERIO (1 risultato)

un paesag- gio). boterò, 6-250: le rive si veggono tempestate

vol. XX Pag.853 - Da TEMPORALIZZANTE a TEMPORARIAMENTE (1 risultato)

bisogno, che usi sermoni temporali. boterò, 1-3-150: rare volte è avenuto

vol. XX Pag.857 - Da TEMPRATORE a TENACE (1 risultato)

che non hanno le private persone. boterò, 399: il demonio sparge i

vol. XX Pag.866 - Da TENDOLA a TENEBRA (1 risultato)

se non fossero state le academie. boterò, 6-326: nissuno si deve maravigliare

vol. XX Pag.873 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

tanno, de macchie e de toppe. boterò, 92: egli serrò affatto le

vol. XX Pag.874 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

mostrargli la bocca del mio archibuso. boterò, 9-47: perché luoghi piccoli,

vol. XX Pag.875 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

per non la tenere a tedio. boterò, 9-76: augusto cesare, per tener

vol. XX Pag.876 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

corno e li numidi lo sinistro. boterò, 9-27: si compartono questi magistrati

vol. XX Pag.879 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

antipapa niccola tenea la corte in pisa. boterò, i-384: regno antichissimo fu quel

vol. XX Pag.884 - Da TENERE a TENEREZZA (1 risultato)

, e per la tenerezza dell'età. boterò, 276: il medesichi tiranni,

vol. XX Pag.896 - Da TENTARE a TENTARE (2 risultati)

cara signora) è rubata ». boterò, 8-27: egli non n'era restato

trovandovi gli imperiali da principio gagliarda resistenza. boterò, 1-1-94: fu tentata [belgrado

vol. XX Pag.899 - Da TENTAZIONE a TENTENNANTE (1 risultato)

non facessero in me strabocchevol empito. boterò, 524: san cipriano dice essere

vol. XX Pag.915 - Da TEOSOFICO a TEPIDEZZA (1 risultato)

/ e aaomolla di sequenti versi. boterò, 11-198: d'abruzzo in puglia

vol. XX Pag.918 - Da TERATOGENICO a TEREBRA (1 risultato)

2. disus. terebentina. boterò, 2-79: abbondano per tutto i zuccari

vol. XX Pag.924 - Da TERMINARE a TERMINARE (1 risultato)

il levar gli uscocchi di segna. boterò, 8-89: avendo clodoveo le guerre

vol. XX Pag.954 - Da TERRENO a TERRENO (1 risultato)

non erano gli ebrei da faraone. boterò, i-245: non si deve permettere che

vol. XX Pag.957 - Da TERRIBILE a TERRIBILITÀ (2 risultati)

assalito da sì terribile et atroce tempesta. boterò, 323: passando il mare un

in partic. di una pena. boterò, 6-131: cosa veramente mirabile, che

vol. XX Pag.958 - Da TERRIBILITO a TERRICOLO (1 risultato)

severità, rigore di una legge. boterò, 8-228: sentono ancor oggi i siciliani

vol. XX Pag.976 - Da TESCHENITE a TESIO (1 risultato)

accommodati al particolare, divengono assontivi. boterò, 6-276: l'ingegno umano dalla

vol. XX Pag.978 - Da TESOCITO a TESOREGGIARE (1 risultato)

uomo. -sostant. boterò, i-233: se ogni azione umana ha

vol. XX Pag.986 - Da TESSITURA a TESSUTO (1 risultato)

coperto di sudarii tessuti d'oro. boterò, 8-60: le cortine di oro tessute

vol. XX Pag.988 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

più che tre picoli pani per persona. boterò, 1-237: 1 naturali coltivano le

vol. XX Pag.993 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

di grotta si erano fermati a nocera. boterò, 6-96: l'ammiraglio temendo di

vol. XX Pag.1005 - Da TESTIMONIO a TESTIMONIO (1 risultato)

, lo scrivano, il testimonio. boterò, 257: non si poteva la causa

vol. XX Pag.1035 - Da TILAKA a TIMBALLO (1 risultato)

, terra assegnata ai legionari. boterò, 3-121: nel medesimo imperio romano erano

vol. XX Pag.1059 - Da TIRANNEVOLMENTE a TIRANNICIDIO (1 risultato)

lo stato regio, la tirrannia. boterò, i-142: i romani non si vergognarono

vol. XX Pag.1065 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

che vuol dire pili senza ferro. boterò, 280: un soldato tedesco diceva

vol. XX Pag.1066 - Da TIRARE a TIRARE (3 risultati)

sopra quelli si tirino i muri. boterò, 1-157: sesostre tirò un muro

bene quattrocento ducati di limosina. boterò, i-230: or l'aiuto si ha

un piccol disegno fatto in carta. boterò, 103: gli altri sogliono tirar gli

vol. XX Pag.1084 - Da TITOLATORE a TITOLO (1 risultato)

innamorato / il cor del titulato. boterò, 9-39: i veneziani, i titolati

vol. XX Pag.1085 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

sua storia, ecc.). boterò, 9-13: il trivigiano, se bene

vol. XX Pag.1090 - Da TOCCARE a TOCCARE (2 risultati)

odio o amore d'alcuna persona. boterò, 483: doveva il correa, per

e non guarda in viso a nessuno. boterò, 90: l'umor da bologna

vol. XX Pag.1094 - Da TOCCARE a TOCCARE (2 risultati)

ritorno stentano ad aver i loro danari. boterò, 9-59: non mancano di quelli

civili], se primanon è tocco. boterò, 92: se n'andò incontanente a

vol. XX Pag.1103 - Da TOGLIAMO a TOGLIERE (1 risultato)

vi si trovi, si tolga via. boterò, i-144: aureliano ebbe anco animo

vol. XX Pag.1104 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (3 risultati)

al loco che perdé l'anima ria. boterò, 9-1 io: manca la gente

e samo, e tolse loro la libertà boterò, i-195: chi toglie a'sudditi

togliesse quello che dare non gli potea. boterò, 9-80: gli alberi, straordinariamente

vol. XXI Pag.3 - Da TOLLERABILMENTE a TOLLERANZA (1 risultato)

disagio; (fella persona valente. boterò, 1-144: i cavalli sono asciutti,

vol. XXI Pag.4 - Da TOLLERARE a TOLLERARE (1 risultato)

. sidererebbe di ridursi a pesaro. boterò, 296: il beato simone

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (1 risultato)

rasca, il tonello, la rova. boterò, 1-2-50: uivi si dice

vol. XXI Pag.57 - Da TORNATELLA a TORNEAMENTO (1 risultato)

il ripresentarsi ciclico di una stagione. boterò, 11-173: la soave tornata della luce

vol. XXI Pag.68 - Da TORRICELLATO a TORRIONEGGIARE (1 risultato)

e le due estreme sono temperate. boterò, 1-1-193: per decidere questa nobilissima

vol. XXI Pag.93 - Da TOTISTA a TOTUBE (1 risultato)

e ne fanno case, e fuogo. boterò, 1-233: la tiquicaca produce una

vol. XXI Pag.105 - Da TRABOCCHELLO a TRABOCCO (1 risultato)

partic.: sca- ricatoia. boterò, 147: parve una volta a s

vol. XXI Pag.115 - Da TRADIGIONE a TRADIRE (1 risultato)

farlo, lui ne è la cagione. boterò, 8-35: queste parole un gran

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (3 risultati)

mercanti, per imparare di traffigare? boterò, 1-20: per le perpetue guerre

scambio commerciale (un porto). boterò, 6-318: appartiene a questo vescovato il

attività commerciali (una persona). boterò, 1-82: ai confini di svevia,

vol. XXI Pag.128 - Da TRAFITTO a TRAFORARE (1 risultato)

più la morte che altro aspettando. boterò, 8-82: gli amici, per la

vol. XXI Pag.140 - Da TRAITORE a TRALATIZIO (1 risultato)

relazione con una prop. subord. boterò, 9-32: e già che si è

vol. XXI Pag.173 - Da TRANSITO a TRANSITORIO (1 risultato)

transito l'officio de l'amico. boterò, 6-218: i talapoi, aborrendo a

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (1 risultato)

e altri luoghi ove trapeli l'acqua. boterò, 6-193: andando il re attorno

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (1 risultato)

, che in disgrazia di lui traricchire. boterò, 9-14: non si mettendo a

vol. XXI Pag.193 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

capo e il collo sino allo stomaco. boterò, 168: perché egli non aveva

vol. XXI Pag.194 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

di dito l'annel gli trasse prima. boterò, 305: av il

vol. XXI Pag.196 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

, che quelli che guadagnavano licitamente. boterò, 8-25: stimava gotifredo, che

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (1 risultato)

che ne l'essito de lantgravio. boterò, i-394: la traslazione della sedia

vol. XXI Pag.237 - Da TRASPONIMENTO a TRASPORTAMENTO (1 risultato)

. con valore recipr. contrapporsi. boterò, 6-48: ambidue si trasposero in differenze

vol. XXI Pag.238 - Da TRASPORTANTE a TRASPORTARE (1 risultato)

a un diverso giudice o tribunale. boterò, 9-71: ma se il numero delle

vol. XXI Pag.254 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

di rendersi la città a patti. boterò, 161: alcuni cortegiani trattavano co'

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

amig q'en lui s'enfìa. boterò, 9-37: quanto poi spetta al modo

vol. XXI Pag.256 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

si salva con mezo fiorino il pasto. boterò, 39: si lasciò il

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

le faccende sue con nostra signoria. boterò, 1-1-67: essa, in luogo di

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (2 risultati)

quando egli digiunava, essi mangiavano. boterò, 534: erano due bottegari, che

demonio assalito e gravemente lo travagliava. boterò, 147: nella morte d'una monaca

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (1 risultato)

'l mar si mescola o travaglia. boterò, 1-22: quando il mare travaglia

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (1 risultato)

gli avevano potuto dar sostentamento travagliosamente. boterò, 338: egli amava di più tosto

vol. XXI Pag.276 - Da TRAVATA a TRAVE (1 risultato)

contrapeso lascia andar giù nel pozzo. boterò, 9-12: fecero dalla parte di dentro

vol. XXI Pag.280 - Da TRAVERSARIA a TRAVERSATO (1 risultato)

territorio, una regione). boterò, i-107: polonia è divisa in minore

vol. XXI Pag.281 - Da TRAVERSATO a TRAVERSO (2 risultati)

loro, che se nella giovanezza avvenisse. boterò, 6-115: questo fu il colmo

difficoltà o impedimento ad altri. boterò, 11-235: imparin quinci quelli che non

vol. XXI Pag.306 - Da TREMOLITE a TREMOLO (1 risultato)

ma tutto lieto per tanta grazia canterò. boterò, ii-136: il figlio al padre

vol. XXI Pag.307 - Da TREMOLOSA a TREMOTO (1 risultato)

il volto e lagrimosa il ciglio. boterò, 5-76: con questa bevanda caggiono

vol. XXI Pag.314 - Da TREPIDANZA a TREPIDO (1 risultato)

fossero molto assaliti dall'on- de. boterò, 6-123: era ogni cosa piena di

vol. XXI Pag.359 - Da TRIONFANTEMENTE a TRIONFARE (2 risultati)

fiumi largamente in se stessa riceveva. boterò, i-351: e qual crediamo che fosse

, trionfando ne ritornarono a casa. boterò, 6-60: si sforzò il re di

vol. XXI Pag.372 - Da TRISAGIO a TRISNONNA (1 risultato)

volte santo; sanctus. boterò, 7-3-65: avevano [i maroniti]

vol. XXI Pag.416 - Da TROVANTE a TROVARE (2 risultati)

le vostre destre sien sempre di fori. boterò, 9-44: tra le alpi cozie

solitario per il giardino a spasso. boterò, 57: al che rispose il bassà

vol. XXI Pag.422 - Da TRUCCO a TRUCIDATORE (1 risultato)

, mandò in sumachia ad osman. boterò, 6-70: il cardinal di guisa

vol. XXI Pag.452 - Da TURBA a TURBARE (1 risultato)

per turbare la pace d'italia. boterò, i-163: non hanno però mai violato

vol. XXI Pag.495 - Da UFFICIALE a UFFICIALE (1 risultato)

far fare, a la barba vostra. boterò, 225: volendo inferire,

vol. XXI Pag.502 - Da UFFICIOLO a UFFICIOSO (1 risultato)

, conterranno quei prìncipi in ufficio. boterò, 9-7: or di che forza

vol. XXI Pag.524 - Da UMBICO a UMETTATIVO (1 risultato)

-chi). ant. ombelico. boterò, 6-314: il vestito una bombagina,

vol. XXI Pag.551 - Da UNIVERSALE a UNIVERSALE (1 risultato)

dicendo ch'io era papa universale. boterò, 498: papa eugenio iv ordinò che

vol. XXI Pag.554 - Da UNIVERSITARIAMENTE a UNIVERSO (1 risultato)

delli scolari della città di bologna. boterò, 6-62: 1 primia muoversi furono

vol. XXI Pag.570 - Da URETROPLASTICA a URGERE (1 risultato)

danaro a la substentazion del stato nostro. boterò, 9-65: ne'casi urgenti,

vol. XXI Pag.583 - Da USATO a USATO (1 risultato)

d'orfani ne avea deputata un'altra. boterò, 30: io resto sodisfatto della

vol. XXI Pag.589 - Da USCITA a USCITA (2 risultati)

qualcuno: andare verso di lui. boterò, 103: federico, conte d'urbino

-migrazione di un popolo. boterò, 6-106: la spagna mi pare un

vol. XXI Pag.603 - Da UTERORRAFIA a UTILE (1 risultato)

ricchezza; redditizio, remunerativo. boterò, 9-36: la dogaressa ancora ha dalla

vol. XXI Pag.622 - Da VAGHEGGIATO a VAGIMENTO (1 risultato)

trovar il camino di ritornar indietro. boterò, 531: regni, ducati, prencipati

vol. XXI Pag.627 - Da VAGOLAMENTO a VAH (1 risultato)

una meta o un itinerario preciso. boterò, 6-215: gli altri, per schivar

vol. XXI Pag.633 - Da VALERE a VALERE (1 risultato)

vaglia l'ingegno che la pecunia. boterò, 28: alfonso d'aragona diceva,

vol. XXI Pag.642 - Da VALLO a VALORE (1 risultato)

alla passione di gesù cristo). boterò, 11-301: che vallo è questo di

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (1 risultato)

di uno schieramento militare in genere. boterò, 6-44: mise dunque nella vanguardia i

vol. XXI Pag.658 - Da VANITÀ a VANITOSAMENTE (1 risultato)

. -anche: vuota magniloquenza. boterò, 122: san canuto, re d'

vol. XXI Pag.729 - Da VENDICATIVAMENTE a VENDILEGGE (1 risultato)

, mal s'è saputo vendicare. boterò, 31: filippo ii re di spagna

vol. XXI Pag.741 - Da VENIRE a VENIRE (1 risultato)

re di mandarlo in studio a padova. boterò, 256: venuto all'estremo della

vol. XXI Pag.759 - Da VENUTIERE a VERACE (1 risultato)

, per cagion del primo rio. boterò, 8-81: vi era ancora, che

vol. XXI Pag.772 - Da VERGAIA a VERGELLA (1 risultato)

colpo inferto con una verga. boterò, 11-299: come straziar, signor,

vol. XXI Pag.781 - Da VERITÀ a VERITÀ (1 risultato)

solo iddio era fattore d'ogni cosa. boterò, i-57: se eretici, o

vol. XXI Pag.799 - Da VERSEGGIATO a VERSIERA (1 risultato)

dal bergantini (che l'attesta in boterò). verseggiatura, sf. il

vol. XXI Pag.808 - Da VERZICARE a VERZURA (1 risultato)

di varie e diverse verzure. boterò, 11-62: veggonsi le campagne fresche,

vol. XXI Pag.817 - Da VESTIERO a VESTIGIO (1 risultato)

stati di là dal cairo al sues. boterò, 1-94: uscendo fuori della transilvania

vol. XXI Pag.820 - Da VESTIRE a VESTITO (3 risultati)

onestamente vestire due volte l'anno. boterò, 9-22: ma se il principe

, come si cangia il vestire. boterò, 264: con questo vestire io venni

moneta di piombo, vestita d'oro. boterò, 8-68: le mura vestite di

vol. XXI Pag.835 - Da VI a VIA (1 risultato)

ama è sol da te salvato! boterò, 368: chi vuol far progresso nella

vol. XXI Pag.851 - Da VICHEGGIARE a VICINANZA (1 risultato)

ella prestare a gli innamorati vicini. boterò, i-420: e se ciò è vero

vol. XXI Pag.853 - Da VICINO a VICINO (1 risultato)

guerra, / se n'avedranno. boterò, 9-62: non ha provato quanto tremende

vol. XXI Pag.870 - Da VILESCO a VILIFICATORE (1 risultato)

volto e sino el nome umile. boterò, 63: così stando egli in una

vol. XXI Pag.881 - Da VINCERE a VINCERE (1 risultato)

gli altri, ancor vinse se stesso. boterò, 43: quando gli si

vol. XXI Pag.883 - Da VINCIBOSCO a VINCITORE (1 risultato)

guidare o stimolare il gregge. boterò, 11-317: tu né d'iscariotto stimi

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (1 risultato)

e delle città, violazione de'templi. boterò, 9-67: qual guerra fu mai

vol. XXI Pag.895 - Da VIOLENTATORE a VIOLENTO (1 risultato)

per le dette parole violentissimamente lo uccise. boterò, 9-26: sendo stato violentemente morto

vol. XXI Pag.897 - Da VIOLENZA a VIOLENZA (1 risultato)

e della violenza e del sangue. boterò, i-148: non giova la copia delle

vol. XXI Pag.898 - Da VIOLENZARE a VIOLETTO (1 risultato)

. verga, 8-357: confessò boterò, 205: queste, diceva egli,

vol. XXI Pag.900 - Da VIOLONCINO a VIPERA (1 risultato)

una reazione inattesa e violenta. boterò, i-252: le mogli mosse da invidia

vol. XXI Pag.1004 - Da VOLTARE a VOLTARE (2 risultati)

, e ficca ne l'asse. boterò, 98: un giorno il re entrato

un'opera in un'altra lingua. boterò, i-99: selim i si dilettò grandemente

vol. XXI Pag.1005 - Da VOLTARE a VOLTATO (2 risultati)

meglio voltarmi per aiuto e consiglio. boterò, 4-35: instava il re per la

voltarono l'armi contro li signori. boterò, 8-29: veniva in gierusalemme a

vol. XXI Pag.1043 - Da Z a ZABULO (1 risultato)

dal mar oceano avanti s. lorenzo. boterò, 6-115: aveva il re catolico

vol. XXI Pag.1044 - Da ZABURRO a ZACCHEROSO (1 risultato)

le indie occidentali si chiama maiz. boterò 1-180: il sostegno loro [dei caragoli

vol. XXI Pag.1059 - Da ZARA a ZARRO (1 risultato)

anche in un contesto metaforico. boterò, i-316: in un modo così fatto

vol. XXI Pag.1060 - Da ZARUK a ZAUNA (1 risultato)

che sono nell'ambito del corpo. boterò, 2-67: produce sino al reubarbaro,

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (1 risultato)

esser di me più zelante di me. boterò, 194: il cardinal osio

vol. XXI Pag.1068 - Da ZENITALE a ZEPPA (1 risultato)

onza mezza: zenzebro dragma mezza. boterò, 6-317: in questa isola vi è

vol. XXI Pag.1071 - Da ZEROMODALE a ZETA (1 risultato)

figliuoli e d'entrata un zero. boterò, 6-221: domando poi da costoro per

vol. XXI Pag.1078 - Da ZIMICE a ZINCARE (1 risultato)

attirare e catturare la preda. boterò, 11-180: il martin pescatore tutto s'