: odiano irene a gara / le ninfe boscherecce. / quel viso e quelle trecce
giove,... / le boscherecce ninfe. pascoli, 731: e nel
feste principesche gli forniscono materia di favole boscherecce e di drammi musicali. gozzano,
naturale istinto, accozzare insieme nelle loro boscherecce canzoni tutte le consonanze della più perfettissima
su i rami, e le dee boscherecce; / da questo e da quel lato
fronte d'artemin selvosa, / a boscherecce ninfe ermo ricetto, / sotto bell'ombre
, / e sdegno n'han le boscherecce dive. monti, 1-1: cantami,
5-549: le sue nostalgie idilliche, boscherecce, le sue velleità marinare e sportive
coda; averle di bosco o boscherecce. = voce dotta, lat
, mascherate di ninfe, di deità boscherecce e di altro. baretti, 6-228
fanciullo. le sue nostalgie idilliche, boscherecce, le sue velleità marinare e sportive,
cassola, 1-34: in quelle rive e boscherecce cime / strano fanciul già crebbe /
acque, uscirne / dall'imo fondo boscherecce dive. fusinato, i-232: l'onda
di statue di ninfe e di divinità boscherecce sfrullano i merli e i rosi- gnoli
e silvano. -tributato a divinità boscherecce (un culto). butti,
che altro giudicato un santuario di divinità boscherecce. guerrazzi, 2-494: via via