Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: bene Nuova ricerca

Numero di risultati: 36479

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (4 risultati)

limosina, non gline dariano, se bene ne hanno paura. -ribaldacce. idem,

versi sciolti su chi gli ha fatto del bene, e poi protesta che la sua

il comune fornito di bella gente e bene armata e non di ribaldaglia. giov.

strepito della moltitudine che si sollevava udiva bene il pescara, né credeva però che i

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (1 risultato)

ci diletti in vederlo o in sentirlo bene imitare. moneti, 2: voi,

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (2 risultati)

si vergogna dir male d'un uomo da bene e d'uno ne la cui casa

a caso comparisce tra loro un uomo da bene, è sicuro d'esser burlato.

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

franchi, 2-7-22: sorte ribalda, sei bene una puttana! aveva auzzato un appetito

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (1 risultato)

e giudizi netti, radicali, in bene e in male, riscuotendo successo o

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (2 risultati)

guerra). caproni, 2-103: sa bene che i natanti / sono topaie galleggianti

-vendere al ribasso: alienare un bene a un prezzo inferiore al valore di

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (4 risultati)

mi riesci maestro di scherma: così bene ribatti i miei colpi e ti ricopri sotto

purg., 17-87: l'amor del bene, scemo / del suo dover,

alcune tagliature di cime di fico e ribatti bene insieme. biringuccio, 1-45: si

una cenere con l'altra si unisca bene. -ottundere un'arma da taglio

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (1 risultato)

e per questo è prudenza il far bene osservare il terreno da'cani avanti d'

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (3 risultati)

e ribaldo vi fa esser uomo da bene. -chiamare a una nuova

per sentirsi quel ribattimento senza avanzo di bene alcuno. -con signif. generico

ribattimenti con angoli uguali, secondo che bene insegnano i perspettivi, non da orni

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (3 risultati)

ribattuto, perché non si vegga o venga bene spianato,... pigiano e

ha detto: « voi cucite per bene., guadagnerete quattordici soldi », ma

cacciar via le bronzine o altro che fosse bene incastrato o imboccato. = var

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (3 risultati)

, v-425-22: saver sonare una rubeba bene e dolcemente / per salterio e viola

rubello a tutti quelli che lo suo bene vogliono. 3. allontanamento

oltre le antiche perturbazioni,... bene dimostravano che per lei era la ribellante

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (1 risultato)

detta lussuria o il detto amor del bene, ma l'amor del male per il

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (5 risultati)

partigiana e si auguravano che per il bene della città di alba i capi ribelli

-roba da, di ribelle: bene o persona per cui ogni legge è

gnore, da cui solo possedè onni suo bene, non onora né serve, ma

/ onde avea prima aùto ogni suo bene. randello, 1-55 (i-634):

[guevara], i-190: io conobbi bene la signora donna aldonza vostra consorte,

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (3 risultati)

s'è fella, / c'inclini al bene o al male: ad aver sorte

-che contrasta con il male o con il bene. cecco d ascoli, 763:

: puoi che lo castiello de marini bene fu inforzato, guarnito de saiette, lance

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (1 risultato)

perseguitati e conculcati alcuni cittadini buoni e bene qualificati e in ultimo...

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (2 risultati)

affatto d'altro vin nuovo; chiusa bene la botte, di lì a poco

l'oglio e con l'acqua e cola bene e dàlia a bere. ricettario fiorentino

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (2 risultati)

, mi par che voi diciate molto bene. targioni tozzetti, 11-2-364: non creda

. cavalca, 6-2-29: d'ogni bene che l'uomo fa per lui [dio

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (1 risultato)

al gozzo pieno. b. del bene, 2-271: tutta la sporcheria che riboccherà

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (1 risultato)

di quelli da noi usati che esprima così bene il tornar della stizza al ricordarsi d'

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (5 risultati)

o nero vermellio, qual io vorrò bene rebollito e bene governato. biundi,

vermellio, qual io vorrò bene rebollito e bene governato. biundi, 38: ribollito

, 1-1-250: se si vuole che bene e con frutto nasca e germogli quest'erba

erba [medica], è necessario bene e per tempo lavorare il terreno onde

dispendiose mi astenevo perché non mi sentivo bene. bocchelli, 2-v-86: il padre fu

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (1 risultato)

doveasi iar oggetto agli occhi del suo bene, fatta gelo e fuoco in un

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (2 risultati)

soldi vinti e non rendare ma in bene dell'arte convertire. carteggio inedito di

invitto campione fra duri colpi gemendo sì bene, ma non punto perdendosi di animo

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (1 risultato)

avieno. siri, iv-i- 650: bene presto riseppero l'attacco et il ributtaménto de'

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (1 risultato)

metaforico. tolomei, 3-160: se bene hanno gli aretini, hanno i lucchesi,

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (2 risultati)

la ributta e storcela sotto specie di bene in qualche altro modo e non la

tocco da metello, può ributtare sì bene le calunnie di metello che gli chiuda la

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (2 risultati)

cacciar via le bronzine o altro che fosse bene incastrato o imboccato. guglielmotti, 683

alberti, iii-252: poi che tu pur bene spesso arai veduto te assai essere stato

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

denzia di alcuni omei, che, se bene fino a te mura de la rocca

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (1 risultato)

per eredità o per diritto (un bene, una carica, un dominio,

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (1 risultato)

. dir. ant. proprietà di un bene di poter passare in proprietà di altri

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (2 risultati)

per ceste diene di terra e molto bene ricalcati con la terra attorno. cicognani,

stesso morto... intreccia così bene i passi cadenti, come le parole gorgheggiatrici

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (1 risultato)

negozio... tutto sta in saper bene calcinare l'istesso piombo, ricalcinandolo ancora

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (1 risultato)

alla ragione, alla giustizia, al bene (la carnalità, tistinto, la passione

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

: ricamava a maraviglia, disegnava assai bene ed intagliava in rame. pascarella, 2-178

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (3 risultati)

suoi fratelli medesimi a'quali egli fa bene. foscolo, xvi- 312: brunetti

avuto tutto il tempo di accorgerti del bene che ti voglio e dei sacrifici che

dei sacrifici che faccio per dimostrarti questo bene, tu ricambi con atteggiamenti quasi sempre

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (2 risultati)

: -come la terresti voi vestita? -pur bene: civili vestimenti, sopratutto puliti,

civili vestimenti, sopratutto puliti, apti e bene facti; colori lieti, aperti quali

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (1 risultato)

non ho potuto più sonnecchiare e ho aperto bene gli occhi. -insieme di toppe

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (2 risultati)

di vinegia la istessa marea ne guidi bene spesso le gondo- lette, intanto che

siano noti e ricantati, tuttavia è bene a ritoccarli alcuna volta. buonafede,

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (1 risultato)

stato d'animo.. infine stavo così bene, così tranquillo, qui solo con

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (1 risultato)

forte mi noia ch'i'ò poco bene: / fortuna lo vole et 1'no

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (2 risultati)

ho poi saputa ricinguettare e holla posta bene in quel libro, mi parrebbe che voi

chiamarmi ignorante in quella cosa che così bene io ho saputa recitare a senno.

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (1 risultato)

figliuola fatta come se'tu. frate, bene sta! basterebbe se egli t'avesse

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (2 risultati)

rende sanitade. -perseguire (il bene). dante, xli-14: oh

(una somma di denaro, un bene). anonimo genovese [in «

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (1 risultato)

ricognizione e dipendenzia, partecipano di uel bene di che hanno bisogno. s. maria

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (2 risultati)

da lui ricevono ogni perfezione ed ogni bene. caro, 20-141: essendo inferiori ai

. sassetti, 70: e'poteva molto bene stare che egli a monna ermellina sua

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (1 risultato)

ricoriricolato quella statua perché non era venuta bene. carsi. -intr

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (2 risultati)

che 'l re arture non fosse alora bene fornito, fece la battallia remanere 'lora dando

iii: i batteri si prestano molto bene a questi trasferimenti. il loro dna è

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (1 risultato)

potrà tagliar le [due padelle] così bene e nettamente che si ricommetteranno e scommetteranno

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (1 risultato)

sospirosa: -questa è la ricompensa per il bene che ti voglio! -allora la giovinetta

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (3 risultati)

: idolo insegna spesso il ricompensamento del bene e del male, ma non giamai

1-i-188: non mai in una città bene ordinata le colpe con gli meriti si ricompensano

fosse un male più grave di qualsivoglia bene che il ricompensi, come potrebbe la

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (2 risultati)

8-31: non truova in sé alcun bene, il quale esso gli debba offerire per

g. michiel, lii-4-278: se bene fosse per perder la sali altri che

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (3 risultati)

di quello, qualche ricompenso, qualche bene che di tal male prudentemente usandolo si

di insegnamento liceale], così chi studi bene il primo e anche il secondo anno

a loro volta. devo quindi calcolare bene ogni mossa in modo da ottenere il massimo

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (3 risultati)

che, portatele contra l'armi, se bene seco ricompolievi, / vento e distanza

succedette altrimente, perché francesco, molto bene stabilito nelle ragioni dell'opera che non

, 397: altra cosa, è bene avvertirlo, è la ricomposizione archeologica dei

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (5 risultati)

), sf. riacquisto di un bene precedentemente perduto. -dir. riscatto (

clausola contrattuale, di riacauisto di un bene da parte di chi in precedenza lo

di conseguire la proprietà di un bene che il proprietario ha venduto a un

mittente. razzi, 9-286: sarebbe bene a proposito, quando mandate lettere,

l'amato amore? -ricuperare un bene o uno stato. g. villani

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (3 risultati)

condividere con altri un sentimento, un bene. bocalosi, ii-82: i difetti

che 'l savio, l'uomo da bene si ritira, si raccoglie, si riconcentra

. concesso, largito nuovamente (un bene). b. croce,

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (2 risultati)

studi di percorrere ognora le vie del bene, le sole che possono riconciliarci nella vita

volgar., 15-21: se tu saprai bene umiliare la mente tua, incontanente sentirai

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (1 risultato)

questa riconciliazione n'è venuto naturalmente il bene di tutti voi, quanto all'avere

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (2 risultati)

l. bellini, v-156: io prendo bene occasione e volentieri di riconfermarmele servitore in

. -per simil. far entrare bene in testa. cesari, i-473:

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (2 risultati)

si ficcassero fralla gente e che aiutassero bene. boccaccio, vili-1-39: della sacra scrittura

/ che non ti paian d'essa bene accorte, / allor ti priego che ti

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (2 risultati)

leopardi, 127: già ti sei ben bene divertita e svagata e riconfortata. pirandello

e ricongiugnere le più discordanti generazioni, bene la intese quella antichissima età. mazzini

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (3 risultati)

è ben tagliata, si aggiusterà molto bene; e quando anche non si ricongiungesse

e quando anche non si ricongiungesse così bene, si può agevolissimamente rassettar col gesso

simile e riconnetterle da un lato, faresti bene. 2. intr. con

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (6 risultati)

il sentimento con cui si gradisce il bene avuto e l'affetto che in noi ne

dimostrasi il pregio in cui tiensi il bene avuto o il favore. c'è

conto di chi è precisamente; sapere bene chi è; distinguere fra altri,

che ponesse sì cura che riconoscesse bene l'uno dall'altro. dante,

nostra figliuola, io tantosto la riconoscerò bene, perché ha un segno che non deverà

acciocché venga l'officiale di quella guardia bene accompagnato a riconoscerlo. baretti, 6-57

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (2 risultati)

asserzione storica, senza prima scrutinare ben bene, con tutto il criterio logico,

. bellori, 2-103: se noi riconosciamo bene la mente dell'artefice, li due

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (4 risultati)

che poi passi innanzi per veder di riconoscer bene il nimico. chincherni, 116:

i frati, da ^ quali riconosci tanto bene esser cagionato... a tutta

al quale solo attribuisce l'essere e ogni bene. malatesta malatesti, 1-148: qual

gli furon date congiunte colla virtù di bene impiegarle. brusoni, 602: rispose il

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (6 risultati)

... mi ha sempre voluto bene, tutto quello che ho al mondo lo

cuore nobile e conoscente procede lodare il bene e riconoscere lo bene fattore. m

procede lodare il bene e riconoscere lo bene fattore. m. frescobaldi, 1-21:

le avete conferito. -ricompensare per il bene fatto al prossimo (dio).

lui, dicendo che fu sì bello e bene ordinato uno che fra gli altri ne

dio esiste e di aver ricevuto ogni bene e grazia da lui. storia dei

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

cui noi tegnamo ciò che noi avemo di bene. 21. prendere in affitto

canone, che altri è proprietario del bene che si detiene in locazione. bonavia

e questo lo fa per loro maggior bene, perché si ricognoschmo esser nulla e che

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (5 risultati)

. tasso, 3-19: oimè! bene il conosco, ed ho ben donde /

la briglia, gli speroni: rispondere bene ai comandi del cavaliere (il cavallo)

). grisone, 1-16: intenda bene [il cavallo] quando si vuol

caratteri o particolari; che si può bene individuare in un gruppo di persone, animali

che la xvii triennale di milano restituisca bene l'inesplicabilità del suo tema: il

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (1 risultato)

medesimi. manzoni, vi-1-188: so bene che si può avere una lingua, senza

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (1 risultato)

che 'buoni e letterati uomini siano bene spesso poco riconosciuti, anzi negletti e

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (2 risultati)

: un'altra cosa facevano gli antichi bene considerata, che, del soldo che davano

più che il solito: e riconsideratole bene, per quanto gli occhi potevan giudicare

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (1 risultato)

domandò chi e'fosse, tutto che bene lo conoscea. quelli li ricontò suo nome

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (1 risultato)

cellini, 591: a voler far bene, bisogneria avere de'fanciulletti che vi piscias-

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (2 risultati)

un cornicione antico e l'adattò così bene a quel palazzo che è riputato meritamente

ci vorrebbe un ricopiatore che scriva molto bene. 2. per estens.

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (7 risultati)

/ che ricuopre le stelle. del bene, £3: su la mia nuova e

, madre e parenti, può molto bene essere guardata da simili ingiurie.

mi riesci maestro ai scherma: così bene ribatti i miei colpi e ti ricopri

da quel prete b.. (piglialo bene ve'!). 12.

tu vedi damone, perché egli è bene parlargli per rimanere come s'abbia a ricoprire

lorenzino, i-281: gli uomini da bene vogliono, pnma che tutte le altre

che tutte le altre cose, il bene della patria loro e non ricuoprono i loro

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (1 risultato)

improvvisa per un vile interesse, io potrò bene darmi l'onore di essere ricordante ingenuo

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (1 risultato)

e di piccol affare, ho stimato bene di lasciarne una ricordanza a posteri con

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (2 risultati)

caffettieri ammogliati, acciocché si guardassero molto bene da tale disordine. mazzini, 92-240

in dio: non credeva -ed è bene ricordarlo ai materialisti repubblicani e veneratori del

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (1 risultato)

temano il poter divino ricordevole di quanto bene o mal s'adopra. salvini, 13-55

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (3 risultati)

cose sono più ncordevoli le quali sono bene ordinate. simintendi, 3-177: la santa

una pittura: pittura bella, se impressa bene in anima buona, anche se di

... conobbe non potere fare questo bene alla sua patria se non diventava solo

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (1 risultato)

99: leggete spesso e considerate bene questi ricordi, perché è più facile

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (3 risultati)

farai elezione dì qualche uno che stia bene in su la vita e che non sia

e galanti; e se questo non mostrassi bene i muscoli aentro ai termini delle membra

a testificarle la mia gratitudine augurandogli ogni bene dal cielo nelle prossime festive ricorrenze.

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (1 risultato)

siete fatto a posta per far del bene, ed io ricorro a voi come al

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (1 risultato)

. soderini, i-42: se bene questo quarto et altro può avere

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (1 risultato)

può facilmente far nascere l'occasioni di bene accompagnarsi pel viaggio di costà a milano

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (4 risultati)

libra de amandole nette e piste molto bene... et abi quattro once di

, 2-28 (i-962): io so bene che essendo armato, ti potria far

-piovere la ricotta a qualcuno: riuscire bene una faccenda senza impegno o fatica dell'

ricotto e fatto ben caldo con carbone bene acceso, vi metterete dentro una quantità

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (3 risultati)

per la qual cosa molte piante e bene ricotte allignano spezialmente ne'monti.

ricóvero). riprendere possesso di un bene materiale sottratto, di denaro prestato,

. 3. ri ottenere un bene morale, un vantaggio, una condizione

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (2 risultati)

un dominio, una prerogativa, un bene anche spirituale. m. villani,

cadde in fiume. quanta iente morìo bene puoi sapere. cronaca di isidoro minore volgar

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (4 risultati)

sola dossea mostrargli l'imagine del sommo bene in terra? m. adriani,

, ii-51: allora la mia mariannina starà bene e sarà perfettamente ricovrata del parto.

, 177: questo fenomeno è stato molto bene osservato da v. s. illustrissima

. -unico luogo in cui un bene ha la possibilità di conservarsi e di

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (1 risultato)

padiglione, patimmo estremi caldi, se bene il giorno di san bartolomeo lo passammo alla

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (1 risultato)

, tanto che io mi recreai molto bene. b. corsini, 17-76: perché

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (1 risultato)

ricreazione a tempo, non fora altro che bene. idem, 1-81: i loro

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (2 risultati)

-con uso impers.: credere bene di non fare, giudicare inopportuno.

[rezasco], 486: sarebbe bene ncrescere il quarto alle gabelle di dogana della

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (2 risultati)

gola al paparo o oca, pelalo bene e bruscia; taglia i piei, cavali

piei, cavali l'interiori e lava bene: poi togli agresto, aglio;.

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (3 risultati)

ottenuta attraverso l'unione di brani non bene collegati fra loro. carducci, iii-17-214

in uno rovente fornello tanto che siano bene ricotte per ispazio di uno die e

lasciala freddare e poi la lima molto bene e poi la batti col piano del martello

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (5 risultati)

4. temprare, fortificare lo spirito nel bene, nella grazia (l'azione divina

per contrario, quelli che s'ausa al bene, sì vi si riquoce con un

5. riacquisizione del possesso di un bene o di un diritto da parte di

un oggetto, uno strumento, un bene materiale che è stato in precedenza smarrito

forte metta cappello e recipiente e luti bene le giunture, ché la riaverà.

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (5 risultati)

nel possesso o nella proprietà di un bene economico (in partic. di una

restituzione di un furto, di un bene confiscato o pignorato. e e

. calmo, xxi-ii-810: avete fatto bene, perché il danaro tributato ricupera assai

: la perdita della moglie ch'è da bene è una perdita che quasi mai si

10. ripristinare il godimento di un bene morale, il proprio onore o la

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (3 risultati)

13. restituire o procurare ad altri un bene morale (libertà, onore, fama

portato con sé. ce stava notato er bene loro. 14. restaurare un quadro

. -riacquisito in possesso (un bene che era stato sottratto al legittimo proprietario

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (7 risultati)

negato; che restituisce ad altri un bene, come la libertà, l'onore,

si riferisce al ricupero del possesso di un bene; volto a conseguire tale ricupero {

o smarrito, la refurtiva, un bene economico passato ad altri; il rientrarne

a il quale io dissi che così bene come io adoperavo i ferri per quelle

opere che lui aveva visto, non manco bene adoperrei la spada per recuperazióne delle fatiche

le perdute. -il ricomprare un bene alienato. sanudo, lvii-71: di

aparecchiata. 7. il riavere un bene morale, una virtù o un vantaggio

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (4 risultati)

. 6. riottenimento di un bene morale. montanelli, 147: certo

), sm. ant. chi cura bene una faccenda.

mancasse l'animo al bisognio? -e bene mi pareste un recuratore di quelli sfacciati

-sinuoso, tortuoso. b. del bene, 2-93: credono molti che in tali

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (1 risultato)

dell'acerba memoria della perdita di tanto bene, ricusò ogn'altro cibo, onde

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (2 risultati)

l. contarmi, lii-4-61: desidera il bene e lo opera, ha carità,

avevano rimedio né ancora speranza di negoziare bene, di maniera che se risolvettero fra

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (2 risultati)

ridanciane birichinate francesi, perche si capisse bene che io le riteneva più utili e più

o concedere di nuovo a qualcuno un bene morale o spirituale, una condizione,

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (2 risultati)

'evviva i bógianen.. sì, dici bene, / o mio savio gianduia ridarello

s'apparecchiavano, acciò che la gente bene si svegliasse, cosi incominciaro una redda

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (1 risultato)

6-99: non so più grande / bene, di contemplare / tra la nébbia

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (1 risultato)

regolato è il disegno; il nudo è bene inteso; il colorito fresco e ridente

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

. il corago, 94: se bene rappresenterà o di ridire o di piangere o

buonissimo scrittore di satire e morde molto bene, ridendo, i vizi. oddi

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

: mettivi buona parte de'raspi triti bene e battuti in sur un asse col

il bianco a la maggior parte sta bene, purché sieno nel fior de la gioventù

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

pene, / poi che impor non sepper bene. -con uso reciproco.

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (4 risultati)

ibidem, 74: chi mi vuol bene mi lascia piangendo e chi mi vuol male

, n. io. -ride bene chi ride ultimo: non bisogna illudersi

. proverbi toscani, 244: ride bene chi ride l'ultimo. nievo,

: belle speranze! bella vita! ride bene chi ride l'ultimo! verga,

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (1 risultato)

è che non veda convenirsi pur troppo bene al mio burchiello il nome di pittore di

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (1 risultato)

boci molte volte ridicano quasi lode e bene avventurati fatti di uomini forti, a'

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

questo numero il nuncio), se bene para in prima faccia ridicola, come

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (1 risultato)

spettacolo. pirandello, 8-471: sapeva bene che il signor waltson per sua natura

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (2 risultati)

ridimensionato, e forse è stato un bene, perché di lì in poi ho guidato

3-168: qual cosa può mai ridipingerci così bene la mortai fine dellhiomo decrepito e languente

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (3 risultati)

loquace / tino ben canta, e bene odora il forno: / io ridirvi non

, 3-20: lo giovane ritornò: bene e saviamente ridisse l'ambasciata.

ridicendo apertamente. io però mi guarderei bene dal ripeterlo a lei. -con

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (1 risultato)

pronunciarsi su una questione che si conosce bene e a proposito della quale si potrebbero

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (1 risultato)

non si può formare una tragedia che bene stea. buonarroti il giovane, i-501

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (1 risultato)

6. largamente superfluo (un bene, una ricchezza); abbondante,

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (3 risultati)

non è asiano, perché, se bene è egli ridondante, non arriva a

citazione degli esempi tornerebbe sempre a gran bene il dare la preferenza non ai più vecchi

incontrava le torme. b. del bene, i-220: dove sono spessi intemod

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (4 risultati)

della vita pregievole, che il far bene ridonda in bene, e chi ha per

, che il far bene ridonda in bene, e chi ha per guida la verità

discepoli. -abbondare, esuberare (un bene spirituale, una qualità); prorompere

fore. rosmini, xxi-277: il bene morale non è che la propria perfezione

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (2 risultati)

non fuggire la giornata; se sarà bene non farla, avendo il ridosso di

perché ne'paesi molto freddi non vengono bene e fanno poco frutto, salvo alcuni

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (3 risultati)

, 400: un contadino molto da bene e in contado molto ridottato, il quale

2. che ha ripreso possesso di un bene, di una prerogativa, di uno

firenze, che se tu vorrai far bene potrai facilmente e non arai scusa di

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (2 risultati)

/ prime le fondamenta, il parlar bene / ha mill'altri bei pregi in

, ma uomo, e uomo da bene, amico di dio, ritirato prima in

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

essere nella sua lingua eloquentissima e intender bene la lingua latina e che la casa sua

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (3 risultati)

de la città dove il re abitava bene diece miglia. ottimo, i-427:

pratiche una volta se terminas- seno in bene, avere dove se potesse stare, senza

, di una virtù. sennuccio del bene, 14: in te ogni vertù fa

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (6 risultati)

dal maestro e da nori, tenne bene un'ora a parole monna lapa nel

alla ta- vemella; e, se bene i suoi denti cominciavano a ingiallire

e le sue unghie a sfaldarsi, se bene il suo cuoio era già secco e

4. ricondurre alla virtù o al bene chi se ne è allontanato.

. -indirizzare alla verità o al bene. muzio, 5-33: talor cade

a questo luogo, il (piale molto bene cono- scea martellino, ma, per

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

al buon rettore la mia parve tanto bene elaborata che ne riducchiava di contentezza. loria

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

ruinamo. panigarola, 1-202: non è bene il ridurre il nemico fuggente a'passi

galilei, 1-3: è necessario primamente ridursi bene a memoria... tra quali

delle consonanze. lomazzi, 4-ii-156: per bene investigare et intendere la natura di

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

.. dove potè riducergli a vivere bene, lo fece. bandello, 3-56 (

giovanni, istando in prigione e pensando bene che s'appressava il tempo della morte sua

tortora, iii-245: il conseguir tanto bene consiste nella elezzione di un re che

con facti, di ridurti al viver bene e im pace con tuo padre e

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

casoni, 3-24: torquato aveva così bene ordinati gli affetti che non solo superava i

come debbe amare il manto, il bene non riduceresti a male. cennini,

e, avendolo, ridurlo a far bene altrui. -rendere fruibile.

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

a fare questa riforma, la pigli bene, perché sempre farà difficultà grande il

che gli ha fatto e ridotte sì bene. mascardi, 7: mi cadde nell'

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

b. davanzati, ii-2: per lo bene della pace convenne ridurre in uno tutta

, il pensiero che tu non stai bene, che tu ti lagni della sfinitezza a

/ trovata per vantaggio e per far bene / voi l'abbiate ridotta alla facezia.

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

e debbiano diligentemente invenire et investigare ogni bene e raggione della detta università, et essi

effetto vedere fra quelli di samo chi bene o male facesse. -far derivare.

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

ridotto. de'sommi, 55: è bene il ridursi a ragionare più in mezzo

frescobaldi, 2-15: noi navicammo otto giorni bene; poi cominciò una grandissima fortuna e

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

molte cose, le quali, se bene in quei paesi ove furono scritte apportarono

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

qualcosa. ecco a che si riduce il bene. 62. condursi a una

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

e quelli della moglie. -ridurre a bene: volgere a favore, rendere meno

/ di provvedere e di ridurlo a bene. -ridurre a buon porto: v

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (1 risultato)

più che potete a quest'uomo da bene. documenti riguardanti la repubblica senese ritirata

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (2 risultati)

. stampa periodica milanese, i-134: bene si avvisarono i comici tedeschi di lasciare le

. v.]: il senso del bene e del vero è rieccitabile nelle anime

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (1 risultato)

e di nuovo tutt'altro che bene in salute. caproni, i-593: rieccomi

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (2 risultati)

migliaia d'anni passati. è. del bene, 2-311: poi, fatto con

-appagamento. muratori, 6-15: bene è parimente il conoscere nella fisica l'

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

, / posson servire a putti / bene instruire. milizia, vili-122: se la

al vino e alle vivande, e riempiersene bene. esti fiorentini, 195: vi

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

e della beneficenza infinita che d'ogni bene ci riempie di continuo, siamo per gratitudine

creatura] / e falla dissimile al sommo bene, / per che del lume suo

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

il cuore dell'uomo, l'indurlo al bene, il distornarlo dal male, l'

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (1 risultato)

ripien vano..., ma sì bene come s'elle servissero per innalzare e

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (1 risultato)

6. riacquisire la proprietà di un bene (nell'e- spressione rientrare in possesso

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (3 risultati)

ii-8-101: ho passato più male che bene questi quindici giorni: anzi male del

danti, 1-5: qual si voglia legno bene stagionato sempre sarà sottoposto all'umido ed

): aggi, o anima, per bene, / di star ogni tempo in

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (2 risultati)

4. ritornato in possesso di un bene, di un territorio (nell'espressione

belli i suoi versi si vede troppo bene ch'ella è un arcade infermo di lattime

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (1 risultato)

.: indirizzare un'inclinazione verso il bene. d. bartoli, 7-1-144

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (2 risultati)

può cadere, giacché risparare o simili non bene suonerebbe. 2. intr

cadere, giacché 'risparare'o simili non bene suonerebbe... e così 'riesplosione'.

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (1 risultato)

farmaci. redi, 16-ix-147: evacuato bene e nevacuato il corpo tutto, dovrebbe

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (4 risultati)

, lii-13-270: ancora non si sapea bene bene che pensiero fosse di àmurat di

lii-13-270: ancora non si sapea bene bene che pensiero fosse di àmurat di far

, ma questo, anzi, è bene. -così si toglie dal seccarmi i c

danni de'sudditi,... giudicarono bene soprasedere. s. maffei, 7-243

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (1 risultato)

noi riteniamo il caro originale, se bene l'opere migliori da costui lasciateci furono

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (3 risultati)

che sie spenta, / proveder molto bene inanzi dèi / sorteggiando gli armenti anno

vate, / e tra chi vi vuol bene feste ritorno, / con un bel

, 5-173: allora belisario rifaceva così bene il signor filippo, tutta la sua voce

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (4 risultati)

batismo virtuoso. -indirizzare al bene e alla virtù, rendere onesto.

ben li sai portare. / ti stanno bene e ti rifanno il capo; /

da tue man polite / e quel sol bene che il mio cor riface. f

commune. 30. riguadagnare un bene equivalente a quello perduto o sottratto.

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (4 risultati)

o di ricuperare il denaro o il bene perduto, speso o investito (anche

zannoni, 5-38: per principiar bene, rifacciamoci dalla pelle [dell'asino]

di benvenuto. pavese, 8-34: è bene rifarsi a omero. calvino, 7-41

: -ma, dimmi, non sto io bene con questa veste? -benissimo, certo

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (1 risultato)

sicura. guittone, xxxv-i-240: bene pisani san, signor', sentire:

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (2 risultati)

e le parti separatamente e veder mólto bene da qual fonte nasce la longhezza o

riferimento alla sistina stessa, si trova bene illustrata in un vecchio libro dello scheffler.

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (2 risultati)

siena, 2-i-212: riferisce da dio ogni bene, e da te ogni male per

cosa si misura. galileo, 1-1-154: bene filosoferemo referendo la causa della scintillazione delle

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (1 risultato)

calando al fondo', e così tornerebbe bene alla fantasia tua, pure io arò caro

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (3 risultati)

). guicciardini, 2-1-89: avvertite bene nel parlare vostro di non dire mai

, cioè referito a quello fine del bene per lo quale possiamo veramente essere beati

: disse: « signori, e'sarà bene a fare rifermare più forte la porta

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (2 risultati)

pennello aguzzo di vaio e va'rifermando bene ogni contorno, naso, occhi, labbri

sempre più nell'opinione d'aver fatto bene a lasciarmi qui, è mia gran

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (2 risultati)

né tuo né mio, / pel bene inseparabile del riffe e raffe. imbriani,

dall'inimico, non sara se non bene spedirsi in prima di una opposizione gagliarda

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (2 risultati)

in fondo a far capire anche il bene che voleva ai suoi parrocchiani.

qualcosa nella mente di qualcuno; fissarglielo bene nella memoria; mettergli in testa un'

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (4 risultati)

che si rifidava che ciò che fosse il bene della repubblica egli farebbe. domenichi,

... e nettatele e rifrugatele bene, ricuoprile con terra cotta; e sendo

; e sendo in lato che sia bene a solatìo e ben letaminato con letame marcio

6. figur. mostrare i segni del bene eccessivo (il naso).

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (1 risultato)

cose d'importanza molta / rie- scon bene, ma una sola volta.

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (4 risultati)

estremi della pelle; si scamicciano per bene le pelli, prima di rifinirle.

nobili mangiatori, che tutto garbatamente e bene si rifinirono. santi, i-228:

: -ditemi un poco: / rende bene il mestier? - mi rifinisco. /

corsini, 2-191: non toma mai bene l'affaticare colla diligenza della marcia i soldati

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (1 risultato)

2. tose. esaurimento di un bene, di una merce. p.

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (2 risultati)

. i portoghesi molto abbattuti, se bene con certa speranza di presto rifiorire alle

, con lo quale si rifiorirono molto bene. 7. tr. letter

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (3 risultati)

. giuliani, i-493: ci stava troppo bene in quella casa la mia vittoria!

, / e dopo che l'ha bene imbecherato, / tanto all'orecchie sue fischia

dire in giro, propalare ciò che è bene rimanga nascosto o riservato. e

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (5 risultati)

buti, 2-421: fastidio è rifiutaménto del bene proprio, appreso assente o coniunto;

abominazione è ardente et intenso rifiutaménto del bene proprio assente e così del coniunto.

quelle traslazioni oscure e allegoriche che stanno bene a'misteri. rifìutanza (refiutanga

. laude cortonesi, 1-ii-91: grande bene e 'l dilecto de li amanti, /

che non rifiutava il carico, ma che bene si maravigliava dello stile dello scritto.

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (3 risultati)

altre virtuti / questo consiglio tuo non bene adegua. baldi, 4-2-56: cesare.

buona ragione né da fare rifiutare il bene, quando il male che ne può seguire

teme la realtà calda, l'offerto bene, / rifiuta il sangue. sinisgalli,

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (1 risultato)

rifiuto di sorte alcuna. frirà bene un sito / a chi della terra è

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (2 risultati)

qualche cosa anche di me, io starei bene, se una 'débauché'di continuate e

ribattimenti con angoli uguali, secondo che bene insegnano i perspettivi, non da ogni

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (1 risultato)

si sa dalla balia non s'adopera bene nello scrivere e non si risà, come

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (2 risultati)

. cecchi, 6-142: chi sta bene, non si muove: dice un italianissimo

poter avere qualsiasi fiducia che stieno proprio bene.] ovine, 2-264: dei lunghi

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (1 risultato)

. marchetti, 5-160: il che bene intendendo, agevolmente / saper potrai per

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (2 risultati)

ancorché veramente non sia tale, quando bene si rifletta alle dovute distinzioni.

czarina, acciò per promovere un tanto bene temperasse le sue dimande e si

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (2 risultati)

/ così rifluì alle origini il suo bene nefando, / ed egli ricominciò per l'

..., non senza speranza che bene presto fosse per cader la piazza nelle

vol. XVI Pag.275 - Da RIFLUSSOLOGO a RIFOCILLARE (1 risultato)

, 1-368: coloro ch'avevano osservato bene il flusso e riflusso di questo tumulto e

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (1 risultato)

. pascoli, i-780: or bene: questi ultimi versi sono veramente dell'

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (2 risultati)

il padre comunicare al figlio quanto ha di bene e ambi d'accordo rifonderlo nello spirito

dall'altra. bandini, 2-i-124: desidero bene di mostrare che la semente di maremma

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (2 risultati)

de'cuori umani, avrebbe saputo molto bene rifondere in esso molto più calcato il castigo

], non occorre fossi, ma sì bene spesso rifondergli ugualmente di buon terreno.

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (3 risultati)

arà a fare questa riforma la pigli bene, perché sempre farà dif

]: bisogna... ordinar bene quanto si può decto luogo [il monte

. bassani, 4-108: razzetti, va bene, la filosofia non era la sua

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (2 risultati)

g. gozzi, i-15-163: spiacemi bene ch'egli si creda ch'io abbia

, evono i soldati di esse avvertir bene in che fila son posti ed in

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

ché, se la prima bozza non viene bene, fa uno monte di tutto e

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

purificare, rendere migliore, ricondurre al bene. iacopone, 1-39-93: amore,

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (2 risultati)

e non riformati, ché non vengono bene. -amalgamato. a. briganti

, 5-113: quei che non amano tanto bene han pigliato il destro di dissuadere una

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (1 risultato)

cotesti nemici di gesù, voi intendete bene quali, francesco petrarca li sfolgorò con

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (3 risultati)

soffocamento di quel moto religioso fu un bene o un male. = denv.

dalla cui edificazione e riformazione ritorna gran bene alla chiesa. -in contesti enfatici

in salute delle anime ed in reformazione e bene della santa chiesa. rinaldo degli albizzi

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (1 risultato)

per dimostrare di essere una ragazza per bene, sportiva e disinteressata, a rifornirla di

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

: e 'l fiorentin v'andò sì bene armato / che sconfisse i sanesi e

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

come tutto in natura, a guardar bene, cioè senza farsi rifranger dall'orgoglio,

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (2 risultati)

e mettilo in un pignatino mondo e coprila bene che non ne possi uscire alcuno vapore

., e quando sarà appresa insieme e bene rifredda, rompi la cannuccia o la

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (2 risultati)

il demonio], ch'egli vede bene che la natura umana non si potrebbe difendere

di una pianta. r. del bene, 1-194: a noi pare che ne

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (2 risultati)

è stato refre- scato de gente assai bene in ordine e de monizioni e vi-

sue spese / da li parenti sì è bene aitato, / ke se refresca e

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (3 risultati)

più o meno ingegnose, da potersi così bene rifriggere in prosa come in verso.

, i-178: non ci stancheremmo ai parlar bene di queste 'ombre rosse', anche perché

sopra un rifritto di saporite erbette tritate bene e poi mesticate con esse.

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (2 risultati)

... e nettatele e rifrugatele bene, ricuoprile con terra cotta.

cortina fusse battuta e non si possino bene adoperar pezzi grossi per rifrustare le cortine

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (1 risultato)

son sempre solo, perché tu sai bene che la mia natura è di non ricercare

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (1 risultato)

forse lo stanco spirito moderno / altro bene non ha che rifugiarsi / in poche forme

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (5 risultati)

i traduttori], per non intendere bene il testo degli auttori, dànno giù di

stazione di rifugiò). 12. bene di rifugio o bene rifugio: ciascuno dei

. 12. bene di rifugio o bene rifugio: ciascuno dei beni (come

], 6: la casa da bene rifugio è diventata un bene d'uso.

casa da bene rifugio è diventata un bene d'uso. chi la compra se

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (1 risultato)

fate 'l somigliante, / ch'a bene e a onore i'v'amo, e

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (1 risultato)

cristo non se può salire ad alcuno bene; e doppo la riga de la morte

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (2 risultati)

. stuparich, 1-201: seduti sugli zaini bene in riga, gavetta di latta pulita

tutto il loro studio consiste nell'adoperar bene il tiralinee e la riga e il

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (2 risultati)

civile ha già sanzionato, e per bene di questa popolazione, massimamente in riga di

-impazzire. passeroni, iii-369: bisognerebbe bene esser baggeo / a credere che faccia

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (1 risultato)

il dire d'ugo, il quale bene intese per sé, non fece risposta,

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

ben son rigattiere, son uomo da bene. f. f. frugoni, vii-

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (1 risultato)

grazia del salvatore, vi ha un bene morale anteriore all'esercizio della sua libertà

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (2 risultati)

il vetro e più altre cose, bene strofinate che sieno, tirano a sé e

il vescovo avesse il possesso, conobbi molto bene l'animo suo. a. serra

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (5 risultati)

se gli può... aggiungere che bene erano tali li canoni sotto nome del

io... dalla 'suggestione'ricavo un bene che rigetto ferocemente e un male che

d'esporre la mia vita, nessun bene al mondo me la rende cara, poco

1-398: siffatte nequizie, se non provate bene, voglionsi rigettare. -attribuire

per esso troppo faticosa. b. del bene, 1-303: so che alcuni esperti

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (4 risultati)

, come volle la sorte, non venne bene...; lo rigettò e

il metallo strutto, non venne a bene, essendosi tutto sparso sotto il fondo

riferimento al terreno. b. del bene, 2-87: il fondo...

delle cadenti. buonafede, 2-v-59: a bene conoscere la indole delle filosofie ricevute o

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (1 risultato)

di instancabile attività, amante del pubblico bene, fu giustamente popolare ed amato.

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (1 risultato)

beatrice, veduto l'animo di dante bene avviato alla contrizione,... carica

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (6 risultati)

un medesimo piacere e ad un medesimo bene, appo un lungo rigiramento, in felicitade

espressione rigirarla, saperla rigirare: uscire bene da una situazione difficile, destreggiarsi;

tu sei, / tu rigiri pur bene i fatti tuoi, / sicuro ch'io

mani, e passa il legno, bene che forte forte. di giacomo, i-451

fitti, l'aria non vi si rigira bene: ma rischiariti l'aria vi passa

e ormai un ragazzo grande, saprà bene dove rigirarsi. 15. figur

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (4 risultati)

.. l'umore se ha da rigirar bene, la vite bisogna potarla a buon

mereiaio, s'industria: speriamo in bene. idem, 11-236: lo zio

essa madonna e dell'angelo, lo essere bene rigirati e maestrevolmente piegati.

quale scappava alcuna volta qualche frase rigirata bene. papini, iii-799: il vasari.

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (2 risultati)

che ti pare che parlino bene? tu non sei mai stata a comprar

ecc. boterò, 6-2: sarà bene che, se le pare, ringrazi il

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (4 risultati)

... ella goda del gran bene della salute. grazie a questo dolce aere

, sm. rinnovato godimento di un bene politico come la libertà o, genericamente,

i-272: bisognano molte diligenze per avviarli bene i castagni, e chi non l'

si sfrondasse in parte. b. del bene, 2-357: le cime de'polloni

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (4 risultati)

qualche marza rigogliosa, la si appiccherà bene. domenicali [plinio], 17-22:

l'erba rigogliosa nasca. b. del bene, 2-363: se un ramo dell'

dormire con un gallotto rigoglioso mi piaceva bene. forteguerri, 29-13: or l'

-tumida (la bocca); bene sviluppato, possente (i fianchi,

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (1 risultato)

a'rigogliosi. anonimo romano, 1-8: bene me recordo corno per suonno. io

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (1 risultato)

metter in piano rigoni, io so bene che non mi prometterà di non errare

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (1 risultato)

, s'agita e ribolle ogni fiumana del bene e del male che si chiama parigi

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (2 risultati)

immeritevole. carducci, iii-27-231: è bene, molto bene, benissimo, che negli

, iii-27-231: è bene, molto bene, benissimo, che negli esami di

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (2 risultati)

ordinarono le leggi, che è il bene de'popoli. ulloa [gue- vara

[guevara], iii-115: se riguardiamo bene, trova- remo in questo corso della

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (2 risultati)

iii-150]: i governanti conoscono proprio bene la psicologia del popolo che si stanno

cenorono l'uno e l'altro molto bene: poi, rigovernato l'avanzo delle vivande

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (2 risultati)

esser l'autore. io sosteneva assai bene l'incognito, però tutti si unirono a

molto lusingato. -convertire al bene o alla propria religione. fra giordano

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (1 risultato)

; osservare a proprio agio, ben bene, alquanto a lungo; fissare.

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (6 risultati)

i quattrini di tutti debbono essere spesi bene ed è perciò necessario che i rappresentanti

, chi dritto riguarda, chi riguarderà bene, se ben riguardiamo, se ben

ben si riguarda, se tu riguardi bene, per indicare la necessità di un corretto

, viii- 275: chi riguarderà bene troverà che tutti li sicari che si

-ire in galea, / se tu riguardi bene. tommaseo, 15-134: a ben

che a me, riceva ella in bene ch'io riserbi i miei offici ad aiutarla

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (5 risultati)

la mia vita intera, il mio bene, fi mio male, come vita,

, fi mio male, come vita, bene, male altrui. nievo,

i-vm-121: egli, perché uomo da bene era, riguardò e onorò la casa

, povero angiolino! vien su tanto bene, che gli è un gusto; delle

le leggi] che altuniversale e comune bene. ammirato, 1-i-309: non

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (6 risultati)

-con riferimento alla divinità. -riguardare bene: volgere uno sguardo benigno. bibbia

volgar., i-36: il signore riguardò bene ad abel ed agli doni suoi.

e riguarda dentro e fuori e osserva bene la chiave). manzoni, pr.

guidiccioni, 5-101: voi per un picciolo bene privato non solamente non riguardate al pubblico

legge è necessaria e se riguarda al bene universale. campanella, i-317: tutte

arti dall'industria umana ritrovate al sommo bene come ad ultimo scuopo riguardano. botta

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (5 risultati)

lecchi, 1-2-507: in ogni modo è bene / che il re si riguardi,

grande e smisurata e da non poter bene in ogni sua parte esser insieme riguardata

scandaloso il riguardarsi indietro o, sendo ordinata bene da prima, era stata poi dall'

. v.]: quando tu sta'bene riguardati. proverbi toscani, 354:

non correre ne'giudizi delle cose che non bene intende. -non aver niente riguardato

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (3 risultati)

contrapposizione degli altri vizi alle virtù può bene avenire che 'l riguardatore di tali imagini

. -che è sollecito di un bene spirituale. -in par- tic.:

quel che siete ora asceso saprete molto bene conservare et accrescere. della casa,

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (3 risultati)

archivio. 6. che è bene in vista, tanto da poter essere

già da popolare ambizione, ma sì bene da una riguardevole modestia e bontà,

, se riguardevolemente non ti piglierai quel bene che forse più raro ti potrebbe accadere

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (5 risultati)

cautela che avea di non attribuire alcun bene a se stesso? tasso, 19-15:

intesa a conservare e a difendere un bene materiale o spirituale. -anche: attività

: mentre che questi levantini la facevano bene con i detti uomini d'arme, nella

che tu sia indisposto e non ti senta bene, non sia cagione di farci terminare

ciò che è gradito, a far stare bene; premura; trattamento migliore o meno

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

alcuni delle dette sètte, tutti andavano bene accompagnati e a riguardo. rinaldo degli

. palamedès, 43: io fui bene lo segondo sensone a riguardo delli altri

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (1 risultato)

ho riguardo, / cain sa el bene che per me s'acquista.

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (2 risultati)

: pregovi che non vi brighiate di bene fare, ché, quanto più tosto il

s. caterina, 140: nullo bene se fa che non sia reguidardonato.

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (1 risultato)

/ e 'n sul cavallo bene si rasetta. n. agostini, 5-8-90

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (2 risultati)

. restituire al precedente legittimo proprietario un bene da parte di chi ne aveva acquistato o

.). -anche: consegnare un bene, da parte del precedente proprietario,

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (10 risultati)

. -dare in cambio (un bene al posto di un altro).

diritto una somma di denaro o un bene prezioso. 5. bernardino da siena

la giubilazione.. cedere un bene morale, un diritto, un uso.

da parte del terzo acquirente, un bene ipotecato all'azione esecutiva del creditore ipotecario

terzo acquirente ma di un amministratore del bene nominato dall'autorità giudiziaria. codice civile

quelli, percioché la dispensazione, se bene per allora non rilassa... la

. bragaccia, 1-359: la chiesa rilassa bene il giuramento, non in odio del

quale in se stesso è nocivo al commun bene. 9. tralasciare, accantonare (

o solo temporaneamente in possesso (un bene). zuccantini, 443: ti

dal chiaùs. -abbandonato (un bene ipotecato, che il terzo acquirente lascia

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (12 risultati)

terzo acquirente ma di un amministratore del bene nominato dall'autorità giudiziaria).

a questo modo non si fa che del bene: si rallevano le piantine più belle

. restituzione al legittimo proprietario di un bene da parte di chi ne ha acquisito il

giuramenti fatti per forza e violenza, se bene la chiesa suole irritarli alcuna volta,

ostaggi. giuglaris, 2-469: voglio bene a quei giudici che di quanti capitano

, al precedente legittimo proprietario di un bene da parte di chi ne aveva acquistato

scaduto. -anche: consegna di un bene, da parte del precedente proprietario, a

consegna (o la riconsegna) di un bene mobile o, rispettivamente, di un

mobile o, rispettivamente, di un bene immobile. codice di procedura civile del

la rinuncia o l'abbandono di un bene da parte del proprietario o, più spesso

della maggiore moderazione della maestà vostra pel bene della quiete publica con remetterli il terzo

parte del terzo acquirente, di un bene ipotecato all'azione esecutiva del creditore ipotecario

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (2 risultati)

può essere [la pelle] sana sì bene in stato di rapprendimento che in quello

che gli rilassa il budello e stia bene, ché non vorrei condurlo morto in

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (1 risultato)

consueti fastidi, non è se non bene. guarini, 1-ii-2-229: la commedia.

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (1 risultato)

non è luogo da discuterlo. so bene che ella è rilassativa e che cotale

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (1 risultato)

bragaccia, 1-403: sì come non istà bene ad uno ambasciatore di gran prencipe mostrare

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (1 risultato)

ubbidivano a i suoi precetti, stimò bene di desistere. moretti, i-1009: del

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (3 risultati)

tempo, o a rileggerle o a notarle bene, percmelle sono di grande importanza.

volte, sicché da sé medesimo intenda bene ogni cosa. giuliani, i-313: cominciò

, e pensò che la lettera andava bene così com'era. y figur

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (2 risultati)

x. che può essere acquistato (un bene, in partic. un * azienda

3. possibilità di essere acquistato (un bene, in partic. un'azienda o

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (1 risultato)

penetra molto fra terra, e se bene continuano tuttavia gli acquisti in quei contorni

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

di vestir le moglie, di relevar bene i loro figliuoli. fagiuoli, 1-6-178:

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

. più probabile che tale assunto camina bene in ordine ad esso debitore contro il fisco

altro iocondo / e fai onore altrui bene e piacere / e senza rilevar lo tiri

. sansovino, 6-124: era molto bene conveniente che la somma bontà di dio rilevasse

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (7 risultati)

, x-8 (130): come saprà bene leggere i nomi malagevoli chi non sa

, 1-422: non ho saputo rilevar bene il nome della piantina. -in relazione

movimenti di questa campagna, rilevarne il bene e il male fatto, ragionare sulle

storia letteraria italiana, pochi, ma pochi bene, ve ne può essere spropositati come

ufficio. 23. acquisire un bene (in partic. un'azienda o

e davvero rileva tanto che si può bene volerla senza darsi cura dei mezzi di

lunga non rileva, ma che sia bene rappresentata. panigarola, 3-ii-114: nelle figure

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

..., avvertendo di spianarle bene, acciò che non rilevino più in un

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (2 risultati)

. carducci, ii-20-86: io sto bene, e sono, un po', sempre

cresce l'ombra e la nebbia intorno. bene è che si rilevi il sole,

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (3 risultati)

2-343: quel colpo, che conosceva così bene,... quei seni appena

la sua voluntà, quando l'ha bene ruminato e considerato e in molti modi pensato

(la grossa); se vien bene quella, si conosce alla sbozzolatura (quando

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

inganno, che per certo e'fu bene uno dev maggiori e de'piu rilevati

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (1 risultato)

leggiadramente, secondo che al portamento metterà bene, accomodare i sospesi rilievi nel giusto

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (4 risultati)

nannini [ammiano], 314: scriveva bene, dipingeva assai comodamente e faceva di

è un altro modo a volere imparare bene a ritrarre del naturale e così di rilievo

rilievo la quale, a forza di bene aggiustati lumi ed ombre, sembra esser rilevata

si ha a pigliar moglie giovane, bene nata, ben allevata, di mezzana

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (4 risultati)

, i't'ho sentita / troppo bene a la mano, ch'incappando / tu

bontà l'apalesa / qualè cui povertà bene acalappia!) / ché, qual farà

rispose monna getta: io non mi pascerei bene di vostro rilievo. pulci, 26-134

linguaggio del commercio, acquisto di un bene (in partic. di un'azienda o

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (1 risultato)

amicis, 134: io gli vorrei bene a votini, benché sia un po'vanesio

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (2 risultati)

goldoni, ix-803: vorrei che accomodata / bene la stanza fosse che ad aza è

per te sola si sente / quanto bene è nel mondo. g. b.

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (2 risultati)

p. maffei, 208: tutti, bene esaminata la cosa, rispondono essere indubitatamente

quello onde tu sia in dubitanza sia bene o male, ché bontà nluce per

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (2 risultati)

dopo, un uomo e una donna imbacuccati bene e che facevano 'pissi pissi'fermandosi a

e particolari, ed è scritta mediocremente bene. foscolo, xiv-383: scrivimi se

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (2 risultati)

sconcerti. -per le rime: per bene, adeguatamente (in senso iron.

.. volle farmi sentire come sapeva bene la lezione e mi recitò in latino

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (2 risultati)

restituire a qualcuno un oggetto o un bene, da questi ceduto in prestito o

, sperando che ella lo rimanderà assai presto bene spedito. gherardacci, 3-140: furono

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (1 risultato)

e non s'ingannò e non trovandomi bene al fatto nella scienza degli stroppiatoli de'

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (3 risultati)

lavorare il terreno. b. del bene, 1-24: vien qui d'appresso il

della società e a rimaneggiare le idee di bene universale, l'amor naturale, che

restituzione a chi ha pagato un determinato bene o servizio con un'unità di moneta

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (3 risultati)

la notte che restava attese a dormir molto bene. di costanzo, 1-225: di

, parendo loro che questo ordine assai bene stesse, a quello si accordarono. morando

-perché? sei gelosa che gli voglio bene? anche d'un uomo! -ma

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

, ii-382: faccia buona rimanenza, stia bene bene; quest'aria è una spirazione

: faccia buona rimanenza, stia bene bene; quest'aria è una spirazione di salute

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

eredità alla morte di qualcuno (un bene). documenti delvamiatino tre-quattrocentesco, ciii-88

manifestamente... può vedere chi bene considera che pochi rimangono quelli che a

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

seguito alla corresponsione del prezzo (un bene). bonavia, 292: a

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

. se crasso vi rimase, chi leggerà bene le sue azioni vedrà come e'vi

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (1 risultato)

smozzicare le parole; non pronunciare bene e compiutamente. cantù, 3-265:

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (2 risultati)

note, addizioni, rimarche, nota bene e simili cose. 6.

aria di fare rimarcare, di conservare bene la tua posizione di marito nullatanente.

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (1 risultato)

erano bene e nobilmente trattati; e rimarcaronsi splendidi

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (2 risultati)

. giamboni, 8-ii-266: chi voi bene rimare, dèe ordinare le sillabe in

. bembo, iii-484: mentre ancor bene l'arte del verseggiare e del rimare

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

., i-x-12: non si potea bene manifestare [la bontà del volgare] ne

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (3 risultati)

: gli anni v'hanno rimbarbogito per bene, diacine! = comp. dal

. giuliani, ii-334: non è bene sciupare le piante appena si vedono un

n-i-379: andrea la protervia altrui molto bene rimbec rimbeccaménto, sm.

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (4 risultati)

. machiavelli, 1-viii-125: -io vorrei bene che tu ti rassettassi un poco.

., 3-17: quel foro rimbiutar molto bene. tommaseo [s. v.

si coricò, pregando silvina di rimboccargli bene bene le coperte intorno al corpo. stuparich

coricò, pregando silvina di rimboccargli bene bene le coperte intorno al corpo. stuparich,

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (1 risultato)

.: sistemato con cura, rifatto per bene. r r fahier,

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (3 risultati)

gelsi, 86: se la tela bene non s'imbozzima, / si rompe

. 2. figur. andare bene nell'occasione. f. f.

l'ebbe rimbroccolata, dovette allumarla ben bene per capacitarsene. = comp

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (3 risultati)

rinfacciato, una volta ottenuto va sempre bene. proverbi toscani, 157:

, ti fermi a modena. piglia bene le tue misure; e, quando tu

deve o avvilirsi o credersi incapace di far bene. parini, 415: quale stupor

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (1 risultato)

il non avere mai una ora di bene è il manco male che elle abbino,

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (2 risultati)

tommaseo]: ho cercato di farlo rimbuir bene. r. m. bracci

da negativo in positivo, da male in bene (una situazione).

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (2 risultati)

: le quali [acque correnti] se bene allora dànno qualche rotta fuori del corso

rivista sognata con l'indurre papini a far bene la sua. 13. riparare a

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (1 risultato)

incominciano una volta le cose ad andar bene. leopardi, iii-344: in tutti i

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

rodo- lino, vedendosi dal suo caro bene al tutto abbandonato e apertamente scacciato,

massimamente congiunte, fanno de la persona bene sperare, e massimamente la pietade, la

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (4 risultati)

estremi rimedi, forse si sarebbe fatto bene, le occasioni sono precipitose; non

, non è sufficiente remedio il trattarli bene, perché non si può con alcuna

quando egli entra nel mondo, studiasse bene intorno a sé e minutamente esaminasse le

mancamenti porrà il filosofo rimedio, bilanciando bene o indagando attentamente le cagioni delle cose

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (3 risultati)

volgar., iii-1-7: l'uomo può bene ad alcuna cosa mal fatta dare remeaio

/ delle discordie sono, è maggior bene / che torre a strepitar sopra gli scan-

conservazione, difesa, risarcimento di un bene o di un interesse. firenzuola,

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (1 risultato)

tempo, quell'espressioni mi fa tanto bene. b. croce, iii-25-81: il

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (1 risultato)

-con riferimento a soggetti inanimati: fissare bene nella memoria un fatto passato o un'esperienza

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (1 risultato)

voce e il fischio di lui, poco bene la mattina venivano condotte al pascolo e

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (3 risultati)

acqua chiara, fa'che si scaldi bene. quando vuol bollire, abbi della farina

le pale, / ch'elio lo savea bene, / perché cun le soe mani /

è di scoprir le cattive, ma sì bene di far migliori le buone.

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (2 risultati)

ben rimendati, con la cravatta annodata bene dalla mano di sua madre.

, perche non si vegga o venga bene spianato, tolgono una pietra morta che

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

. cattaneo, i-55: l'accasarsi bene è fortuna particolarissima mandata da dio in premio

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (2 risultati)

. fogazzaro, 5-261: egli sentì bene un certo rimescolamento interno ma non si

acquarella, e col detto pennello rimescola bene. ricettario fiorentino, 1-87: quelli [

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (1 risultato)

, mammolino, tua madre sta poco bene. a vedere che ti sei fatto male

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (1 risultato)

a cavallo. -restituzione di un bene, di un territorio. • gualdo

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (2 risultati)

rimesse non camperieno. b. del bene, 2-166: di tagliar già le rimesse

ii-9-330: spero che ora tutto andrà bene; ma prego umilmente e rimessamente che la

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (2 risultati)

in sulle barbe degli ulivi, se bene questa voce s'usa oggi solo delle

f >ollo dei crini canuti, non bene strappati e diradicati dalle oro cipolle.

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (3 risultati)

sì rimessa vita e da sì poco bene che,... in tanto che

agli altri quello che loro convien lare di bene, altrettanto sei prima renitente o rimesso

: questo tempo non è rimesso bene. proverbi toscani, 196: tempo

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (4 risultati)

nuova acqua, e di nuovo ben bene rimestatala. massaia, iv-42: dopo aver

, sicché le spezie sopraddette s'incorporino bene col vino. cagna, 1-

sino ad tanto che ogni cosa se incoroori bene. soderini, iii-666: l'olio

con terra cretosa, e questa e quella bene rimesticata insieme, impiastri l'offesa e

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

pezzo si rimetta al suo luogo, e bene s'ingegni il maestro di accostarlo acciò

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

su la faccia del luogo. e bene ruminato il tutto, si risolse finalmente

nel possesso, nel godimento di un bene (in partic. dopo una confisca o

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

con facilità rimessi i ponti ed accomodati bene per tale uso. giuliani, ii-248

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

. fosse anche un prestito, sarebbe poco bene per lui. ma se non potesse

. sarpi, vi-1-10: sarebbe stato bene dar soddisfazione al pontefice col rimettere il

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

ritenere, secondo che tomi in maggior bene, i debiti e gli obblighi che

rimette i peccati, ci eccita al bene, ed eccitati fa che lo vogliamo ed

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

di formento nei granari, veder partorire bene le pecore. romoli, 291:

: le cose non gli tor- naron bene; i debiti s'ammontavano, i creditori

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

, ii-12-217: scrivi pure, che fa bene;... non ti rimettere,

dietro; e così avra tempo di rimettersi bene e con grande avantaggio ributtare il nemico

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

10-266: quantunguicciardini, 2-2-352: è bene... non fare il male perché

rimette o l'u venga bene; e governandosi secondo il debito della raretorica

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

le barbe. carducci, iii-5-107: so bene che noi per le spese ci rimetteremo

siano ben cocte poi le cola e premi bene, poi le rimetti al fuoco e

salvini, 5-ii-411: credo che per bene della lingua e della poesia fosse bene

bene della lingua e della poesia fosse bene non iscreditare dante, ma rimetterlo in

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

è ben tagliata, si aggiusterà molto bene. b. davanzati, ii-

franzesi, ma lo seppero anche così bene adoperare che loro aperse la via a scaricarsi

: mi pare impossibile che pieghi più al bene che al male colui che ha uno

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (5 risultati)

è rimesso a pioggia. -rimettersi bene con qualcuno: ritornare in buoni

, 5-ii-18: dovrà desiderare di rimettersi bene con questa corona. -rimettersi dal

lui. mazzini, 14-227: credo bene avvisarti che mi sono rimesso in contatto

, vedendo il cuor nostro volto al bene, per sua clemenzia l'aiuterà.

rettitudine: emendarsi, indirizzarsi nuovamente al bene. f. f. frugoni,

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

filo e modo di procedere, se bene si può ritoccare e rimigliorare, mi

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (2 risultati)

per lo più oppositiva. sennuccio del bene, 30: la bella aurora nel mio

mi pinge, / che, quando lei bene guardo e ramiro, / dico infra

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (5 risultati)

ruscelli, 2-56: se si rimira bene quanto si è detto per tutto questo capitolo

il male dovunque tu non vedi il bene. -in relazione con una prop.

quali è piaciuto a iddio dare del bene senza alcun travaglio. magri, 66

, iii-254: né meno, se io bene te cognosco prudente e molto discreto,

parte una: si rimischino e mescolino bene queste due fritte. 2. scozzare

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (1 risultato)

di rifarlo tutto per rimodernarlo. dovrà pagarmi bene. soffici, ii-184: voleva.

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (2 risultati)

del far nesti, / or sarà bene in tutto di tagliare / paglia e legami

rimondare / le travi. b. del bene, 2-211: anche potrebbesi, tagliati

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (4 risultati)

: vagliamol [il grano] prima ben bene, e poi, rimondato il meglio

lo macineremo. b. del bene, 1-76: il panico, pillato e

: in trentadue sole bagnature restò così bene rimondata e pulita dalla sua orribile scabbia

osteria non voleva che si dicesse né bene né male del granduca. papi,

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (1 risultato)

. aumentare ulteriormente di prezzo (un bene, un prodotto). g.

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (2 risultati)

la memoria del male compiuto o del bene trascurato. cavalca, 18-123:

vero al padrone, ché, se bene egli s'infuria in udirlo in primo

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (3 risultati)

presente consapevolezza del male fatto o del bene non compiuto, (con o senza

il rimorso ae la conscienza per il bene che non abbiam fatto. vico,

rammarico. leopardi, iii-16: veggo bene che io usurpo momenti che dovrebbono esser

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (3 risultati)

non conforme alla legge o al pubblico bene. siri, ii-415: determinò [

que'fatti, sì che gli abbiate bene alle mani. caro, 3-3-295: la

ai mediatori, rimostrando loro convenirsi al bene di cristianità et ai pericoli del turco che

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (3 risultati)

stata impedimento removente o mezzo conducente al bene di questa missione ed al fine dalla s

di filosafi, 218: la povertade èe bene odiato, madre de la santade,

volgar., 1-73: cominciamento d'ogni bene è il buono proponimento a dio e

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (3 risultati)

, per mezzo della rinuncia a un bene di consumo o durevole che si ritiene

la rimpagliatura di queste seggiole è fatta bene. seggiolaio che fa spender poco di rimpagliatura

.. in quel momento gli voglio bene. e ai rimpalli, che lampo d'

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (6 risultati)

dell'onde, e i rimpalmati / e bene in punto or son sicuri in porto

quanto a'quattrini m'ha rimpannucciato assai bene. imbriani, 1-32: donn'almerinda

provvide subito... a rimpannucciarli bene nelle pingui terre di lombardia.

! / quanto a noi fa pur bene / la favoletta della libertà ». percolo

fa'schiacciatine, e quoci tanto sieno bene rasciutte, di poi ne fa polvere e

.., si rammaricano oggidì andando bene spesso senza garbo e senza fine.

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (3 risultati)

rimpastranare, rifl. avvolgersi ben bene nel cappotto o in un indumento caldo

v.]: 'rimpastranare': avvolgersi ben bene e chiudersi nel pastrano. più che

a partire perché una rimpatriata fa sempre bene. moravia, xi-537: fusco, uno

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (2 risultati)

ha mandato il cervello a rimpecia ben bene, e va a fare una passeggiata.

lunghi. la rigira bene ora! n. villani,

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (2 risultati)

: veduto che ciascuno rideva, molto bene li pareva aver detto; gloriandosi da se

mondo spirar soglia, ma si vede bene che è spinto precipitosamente da nugole ogni

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (1 risultato)

903: se tutti ti volessano 'r mi'bene, / le sante si potrebban rimpiattare

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (2 risultati)

landolfi, 8-30: si potrà bene rimpiazzarlo. c. arrighi, 3-143:

, la formula complessiva risultante è - valere bene in sostituzione di qualcos'altro. equivalente

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (6 risultati)

concreto: ciò che serve a riempire ben bene l'involucro di una pietanza.

, -disse l'orco: -rimpinzali dunque per bene, perché non abbiano a smagrire,

recipiente fino all'orlo, stipando ben bene o eccessivamente il contenuto. tarchetti,

di tasca la mia pipa, rimpinzandola ben bene di tabacco. bucini, 69:

e d'aggettivi quanto basti ad equilibrare bene tutte le parti d'un periodo. e

rimpinzo, agg. ben pasciuto; bene in carne. carducci, iii-24-301

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (1 risultato)

una nuova morale simultanea che libererebbe il bene dal piombo della logica e rimpolperebbe di

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (2 risultati)

mare ispiccate [le voci], e bene scolpite cadendo, di nuovo in terra

tua guardia a oste bandita, e bene ò udito el rimpropèrio che t'à

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (1 risultato)

capo ti dico che tu fai molto bene a rendere al marito tuo pan per focaccia

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (1 risultato)

più lindo e pulito, elegante, bene acconciato, vestito a festa (una persona

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (5 risultati)

: se il caso pure volesse che il bene di quell'uno fosse ad un tempo

ad un tempo in qualche parte il bene di tutti, il tiranno nel rimunerarne

signore che non solamente ci rimunera di bene temporale, ma maggiormente di bene che

di bene temporale, ma maggiormente di bene che durerà dopo l'ultimo giudicio, sì

6. iron. ricambiare un bene con un male; ricompensare qualcuno in

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (5 risultati)

la medicina ». « avresti fatto bene. è una professione più rimuneratrice »

in essa dignità la rimunerazione del vostro bene educato intelletto negli onesti studi della vostra

profitto di un capitale, di un bene, ecc. cantù, 3-148:

, netto; ordinato, rassettato, bene acconcio. f f

parte, e fa'bollire insieme e schiumale bene e poi rimuovi dal fuoco. ghislanzoni

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

case e terre. -alienare un bene. testamento di lemmo di balduccio,

vicino a non esser più. ora sto bene e ritomomi all'ozio della mia villetta

la mia patria e dal mio amato bene. -tenere separati degli animali per motivi

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

repubblica di venezia. carletti, 181: bene spesso mentre sono in governo è accaduto

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (2 risultati)

guardare s'ella [nutrice] è bene insengniata e di buon aire: umile,

, che è piantato in buona terra e bene cultivato, fa frutto, ma se

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (2 risultati)

altezza e per longhezza, di mattoni nuovi bene murati e bene legati. varthema,

, di mattoni nuovi bene murati e bene legati. varthema, 15: c'è

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (5 risultati)

rimutamento d'animo... sì bene indicò poi [l'alighieri] ne'suoi

mantenere gli uomini buoni; ma sarebbono bene giovate se con la innovazione delle leggi si

petrarca... tra le cose dette bene, se alcuna minuta voce era che

ero pien di martore. / e bene è ver, fortuna, dove alloggi

dell'anima e del corpo. e tanto bene fu remutato e ben disposto che tutto

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (3 risultati)

il vino che v'è, e turan bene, dopo cinque o sei cu rimutandolo

, / ché li suspiri po''l bene trop è crudi. -abrogare una

s. v.]: chi sta bene non si rimuta. -muoversi,

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (2 risultati)

: riformarsi dopo essersi consumato (un bene, il denaro). buonarroti il

/ onde rinasce e surge lo mi'bene. lorenzo de'medici, i-175:

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (1 risultato)

forza di una speranza, di un bene spirituale della collettività, ma anche di

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (2 risultati)

uno dell'altro, il complemento d'un bene che supera ogn'intemperanza de'voti umani

ingorda! ahi che divora / ogni mio bene: ohimè, s'arruffa, avampa

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (2 risultati)

cominciò a stuzzicare miro. miro sopportava bene il solletico; allora, buttata via

. colpo dato sul cappello per calcarselo bene in testa. pirandello, 8-272:

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (2 risultati)

alto della scroba, rincalzando catuna vite bene colla terra. soderini, ii-22:

grande parte il detto napoleone e rincalzossi bene e bello del suo. 14

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (1 risultato)

solito, veniva a vedere se era rincalzato bene. pratolini, 8-147: entravano in

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (1 risultato)

prezzo di una merce, di un bene, di un servizio. statuto

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (1 risultato)

rincarare un prezzo o il costo di un bene. granucci, 2-42: che fa

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (5 risultati)

è ben ac- cartata o che rincarta bene, quando ha piu feltro, che cioè

messo la lana) per bene, patiscon di molto le pecore.

. 'questo zucchero che ho comprato rincartocciatemelo bene e mandatemelo a casa'. =

confettami queste robe ed altre e netta bene la madia. carducci, iii4- 14

del cavallo lo mette. la sua gente bene lo soccorse e con molta forza lo

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (2 risultati)

un schiaffo / s'ella va sempre bene... /... /

, richiesta di consegna (di un bene). rainerio da perugia volgar

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (2 risultati)

tenevano le parti regie, come nemici del bene pubblico ed aderenti del tiranno, fossero

fermamente tenere; e poiché l'avranno bene accerchiato non l'uccidano. ser giovanni,

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (1 risultato)

[castello di cesena] fu assediato bene e bello, / po's'arrendé la

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (1 risultato)

gagliardia nei cuori generosi, ma sì bene... quella virtù, che è

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (1 risultato)

sia con un po'di colla, riattacca bene. -allora, stupida che tu se'

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (2 risultati)

numero e valore equale a il loro e bene capitanato. guicciardini, 2-1-243: sendo

, trovando al rincontro terre fortissime e bene guardate, e verisimilmente qualche cento di

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (1 risultato)

chi l'ha dalla banda sua sta bene e può ridere nel veder gli avversari sbattersi

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (1 risultato)

rincuorò con un sorriso chiedendole: -stai bene? éernari, 6-199: « le madri

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (1 risultato)

dal trampolino dell'imitazione; ma picchiavano bene. 2. il correre dietro

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (1 risultato)

or non degg'io dolere, / ché bene avere -talora altrui rincresce. boccaccio,

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (3 risultati)

disse: « tu non sai fare, bene che a me sia lo stallo rincrescevole

più mal note, le quali riescono bene spesso rincrescevoli e noiose. dotti, i-ded

mi fanno dubitare che, perdendosi nella non bene intesa lingua il sapore de'sentimenti,

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (3 risultati)

sai fare sì gram lamento, / bene sapemo che molti anni / non sentemmo

lentezza in desiderare et acquistare lo sommo bene. gherardi, iii-73: voi avete

adottò certe parole e certe forme che non bene consonano colle altre, e perciò fanno

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (4 risultati)

. bacchetti, 4-98: una vita bene, onoratamente spesa e non senza gaudio,

. rincriccati, fa'un ghigno, bene, bene, avventurata moglie. marino,

, fa'un ghigno, bene, bene, avventurata moglie. marino, v-29:

questo verbo, quando dopo aver ben bene e soverchiamente mangiato va a cavallo,

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (2 risultati)

: spero che in casa tua staranno tutti bene e che alla mamma non darà noia

di milano, iii-13: qui è bene avvertire che subito non si passi da un

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

bene e giusto un cavallo a tutt'anca senza

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (2 risultati)

la votasse e rinettasse 11 fondo ben bene da ogni melma o posatura che dentro vi

vi fosse stata. b. del bene, 1-100: dove armenti di quadrupedi

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (2 risultati)

converso fu. panigarola, 1-85: bene è restio chi da nemichi rinfacciamenti non è

il rivai. -ostentare, esibire un bene di cui si gode. faldella

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (2 risultati)

delle arie, così passionate e così bene intonate, della t) idone',

barili (trinchetto e maestra) onde poter bene governare per ricevere il temporale possibilmente alla

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (2 risultati)

stesso sempre più forte coll'abitudine al bene. berchet, 1-11: di quanti altri

3-17: essa aveva un'aria molto per bene col suo viso giallo rinfichito, incorniciato

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (1 risultato)

via, diciamo, sul pulpito ci sta bene; ge- steggiava come un comico.

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

m'assale, / lor vorrei riveder pur bene il pelo. cantù, 3-173:

a. neri, 1-83: si mescoli bene il vetro, e se ne cavi una

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (2 risultati)

, 9-18: gli antichi padroni si risentirono bene in sella e si persuasero col tocco

non so se instrumenti di fiato faranno bene: più presto rinforzerei gli strumenti di tasto

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (2 risultati)

dell'alveare). b. del bene, 2-132: con tal governo..

una pianta). b. del bene, 1-183: poco avveduto è..

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (1 risultato)

soldi, pigliando di te securtà, mai bene non averai, perché l'aceto a

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (2 risultati)

debb'essere il rinfrancare la volontà del bene. -avvalorare un'opinione; confermarne la

le barbe e verrà a morir bene. ora se venisse una passata d'acqua

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (2 risultati)

culturale. ungaretti, xi-48: è bene ricordare che al patrimonio ideale di roma

] questo esercizio, dimostrano di star bene e del tutto rinfrancarsi. galileo,

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (12 risultati)

, 5-ii-17: credo che se riuscisse bene il congresso dei due religiosi preditti,

, 1-xxxix-158: se il progetto riesce bene, la fede e il culto a pronea

edificio: il quale, perche riesca bene e sia commendato, dèe essere fatto

tutto l'impegno perché il dipinto riuscisse bene e servisse di decoro di un grande

vedrai, non è riuscito tipograficamente molto bene. f f -con

tutti che praticano alla corte, riescono così bene, che pochi si trovano che non

]: egli... riesce così bene perché da'primi anni sino a questa

, è un gran miracolo che riescano in bene. algarotti, 1-x-106: se gl'

sui disegni di costruzione, e riuscivo bene. -risultare ritratto in un certo modo

non degg'io dolere, / ché bene aver -talora altrui rincresce: / dunque riesce

1-iii-712: ma sento cimo non riescirò così bene come voi avete riescito. chiari,

mi riesci: e se vai di bene in meglio, l'altre restaranno come il

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (8 risultati)

). bellori, 2-290: pareva bene che tutta l'industria di questo scultore

fine richiedeva,... ma dirò bene con verità che tutti in opera ho

dire che non li ho ancora fatti bene.... quel metro ha da

torre in candia, quali riuscirono molto bene. g. contarmi, lii-2-51

, 1-393: la segale multicaule riesce bene in tutte le terre, anche nelle arenose

falero è acquarellista svelto, riesce assai bene i ritratti delle signore che vogliono vedersi più

indovini in quelle occorrenze nelle quali il bene o male deliberare si riferisce totalmente alla

. bentivoglio, 5-i-240: sento dir molto bene da tutti dell'arcivescovo, e per

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (5 risultati)

altro. idem, 6-iv-117: era bene trovargli una riuscita; né altra ci era

. lucini, 9-92: tu stai bene già perché credi che starai ottimamente:

primi passi, ma vi si poteva bene avventurarla come allieva egregiamente riuscita dall'espertissimo

molte altre spedizioni prudentemente intraprese, se bene alcune infelicemente riuscite. segneri, 5-136

, generalmente, diverso uso di un bene; reimpiego. -in partic.: nel

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (1 risultato)

sospir. valeri, 3-211: il mio bene è su questa lunga riva / dove

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (3 risultati)

. malpigli, xxxvtii-25: tempo è bene ogimai redursi a riva / e di-

fiamma, 1-86: come si fa ogni bene? come si fugge ogni male?

lo stupore degli occhi vuoti, l'aveva bene o male accettata. -distaccarsi dalle

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (1 risultato)

e coperte tutte di sottilissima arena lavata bene e vagliata, tenuta prima al sole

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

di assicurarsi l'esclusivo godimento di un bene, di un diritto o, anche

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (5 risultati)

liv-40: la regina era rivalsa e stava bene e non è gravida altrimente. ariosto

vale 'rifacimento di danno': onde sta bene il dire: 'antonio fu rivalso del

che nazione sia; ma si sa bene che rifacimento, risarcimento, ristoro sono

con ferma credenza ch'io dovesse sì bene revalidarmi le gambe ch'io potesse mettermi

superiorità o del godimento esclusivo di un bene, di un vantaggio. loredano

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (5 risultati)

alle merci soprattutto voluminose, possono abbastanza bene rivalizzare in quanto alla economia con una

'rifacimento di danno *: onde sta bene il dire: 'antonio fu rivalso del danno'

la chiesa, diceva, che per il bene dell'italia e del mondo aveva saputo

n'ho piacere, anch'io sto bene e la nostra tullia è assai ben sana

. te- renzia non è stata molto bene ma so certo ch'ella è già

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (3 risultati)

levando via tutte le radiche, e nettando bene da tutte l'erbe triste. targioni

, sconvolgere. lalli, 12-184: bene ha 'l capo tondo / chi contro il

un terreno. b. del bene, 2-337: compiuta la rivangatura, nel

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (2 risultati)

non trovi. bellori, 2-228: se bene fu egli tosto rilasciato in libertà,

non è ancora all'ordine, né accompagnerebbe bene quelle 'discussioni', ma gli manderò

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (4 risultati)

maga, / dal suo folletto allor non bene istrutta, / che del futuro ognor

b. davanzati, ii-360: riveduta e bene esaminata la causa d'arrigo e caterina

nell'anno seguente incominciando ottone a riveder bene i suoi conti negli stati d'italia,

2-ii-1124: o mercatante, credi far bene a volere rivedere le ragioni de le buttighe

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (1 risultato)

sempre mi riveggo con gli uomini da bene. c. malespini, ii-17-57:

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (1 risultato)

sono persuasi che l'anonimo le rivedere bene le cuciture, facendosi intanto dalli uomini

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (4 risultati)

che io sia sicuro che tutto vada bene. = comp. dal pref

corporeo o incorporeo che sia, se bene si pensa sottilmente... e quello

la colora in modo come se fusse bene vera e assai rivelante: se la confessione

discepoli l'anteporre dio ad ogni altro bene, sale sulla cattedra della croce e

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (1 risultato)

. rinaldo degli albizzi, ii-20: bene dicie che quegli sospetti sono trovati tutti

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

natura sensibile, ai credenti e ai bene disposti, rivelatrice di dio.

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (1 risultato)

che i disegni dei capitani loro fossero bene ordinati: ma mancarono dell'effetto, primieramente

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (2 risultati)

tratti di corda, con una tavola bene apparecchiata a mia madre, rivendaiuola di

a propria volta una merce, un bene, anche uno schiavo precedentemente acquistato da

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (5 risultati)

criminali- sti, quando si può, bene. pratesi, 1-122: esse per certe

caterina da siena, iv-116: non sarebbe bene stolta e matta quell'anima che può

mediante azione giudiziaria la restituzione di un bene su cui si afferma il diritto di

eoe se l'altrui male gli facesse bene. malecarni, lxxxviii-ii-24: quiv'era

di un'azione di rivendicazione (un bene); reclamato a titolo di proprietà.

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (4 risultati)

titolo di proprietà, il possesso di un bene. nievo, 364: usurai

di rivendicazione, al reclamo di un bene, di un diritto (azione rivendicatoria

afferma il suo diritto di proprietà su un bene e ne reclama la restituzione da parte

e. cecchi, 9-107: s'intenda bene che, con questi nobili accostamenti,

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (4 risultati)

. in senso generico: vendita di un bene da parte di chi lo ha comperato

, nuova vendita agli incanti di un bene, di cui il precedente aggiudicatario non

l'uccello'. quando l'astore non verrà bene a colui che il chiamerà, prendi

] / e falla dissimile al sommo bene, / per che del lume suo

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (4 risultati)

, / da li arenti sì è bene aitato, / ke se refresca e revene

. venire in possesso di qualcuno (un bene). egidio romano volgar.,

. -venire a costare (un bene). carletti, 1-1-19: il

! 2. rendita di un bene. marsilio da padova volgar.,

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (4 risultati)

tutta l'umidità; e quando saranno bene disseccate, mettile nel forno di riverberazione

mettile nel forno di riverberazione che sia bene netto. 3. rimbalzo di

colore. spallanzani, 4-ii-370: tornava bene il cimentar queste lave in un fuoco più

nazione, spaventano i veri amici del bene. fogazzaro, 1-525: la compiacenza mia

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (2 risultati)

riferimento a soggetti personificati. sennuccio del bene, 28: canzon, così volgarmente formata

con riverente libertà vi ricordi che stiate bene avvertiti. spallanzani, ii-94: la

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (2 risultati)

: riverentemente ricordo alla serenità vostra che bene fa in continuar nella sua solita diligenza e

venturo, ad esse ecclesie andaranno reverentemente bene pentuti e confessi. s. gregorio

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

, potrà rispondere, che io so bene qual è il modo d'impetrare le grazie

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

s. bonaventura volgar., 188: bene abominevole cosa è che i cristiani debbiano

vol. XVI Pag.1050 - Da RIVERENZIALE a RIVERIRE (1 risultato)

di questa spezie d'amore, ma awien bene dell'amore onesto. -senza tante

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (1 risultato)

la quale fingendo di non sentirsi troppo bene riposava sul letto. e. zani,

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (1 risultato)

avrò pazienza per una settimana; ma ritenga bene che, passata questa, non

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (3 risultati)

. disus. reversibilità (di un bene, di un diritto, all'antico proprietario

che sempre lui e suo padre aveano bene onorato e ben governato e consigliato. dossi

tasso], 221: io saprei molto bene riversare coteste ragioni: ma non voglio

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (1 risultato)

un pollone). b. del bene, 1-273: chiamansi 'riversati'i polloni che

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (3 risultati)

l-i-188: chi ardirà di affermar che stia bene che nella chiesa di san pietro.

[la balia] la merita ogni bene e non credo che una simile si possi

rivercio: quelli tali ti saparanno consigliare bene. -scrutinare il diritto e il riverso

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (1 risultato)

dolce padr'e figlio, 'i veggio bene / c'al padre tuo pur convien che

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (3 risultati)

? anco appena si può fare migliore bene che fare limosina al povero e cibarlo

ornamento che riveste, che gli sta bene. il ri- è qui intensivo: come

ri- è qui intensivo: come dire 'veste bene, appieno'. -occupare,

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (4 risultati)

rivestita, pur tenendo conto... bene, dei lampi innovatori che erano usciti

un bello uomo e pare persona molto da bene e costumato. idem, dee.

l'acqua perigliosa e gialla e di essersi bene asciugato, il nuotatore che si rispetta

di firenze, ha parlato breve e bene. -con riferimento alla riunione dell'

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (2 risultati)

, in modo che se ne rivesta bene. -abbuiarsi, avvolgersi nelle tenebre

. -dotato, provveduto di un bene materiale. giuliani, ii-358: è

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (1 risultato)

andò oltre il primo canto, e fece bene. sarebbe stata una sforziade o una

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (2 risultati)

campo posto e aforzato: parvegli cosa bene in punto oltra ogni uso, di

, di padiglioni, trabacche e alloggiamenti bene guemita. ca'da mosto, 271

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (1 risultato)

sia gomma o ragia. b. del bene, 2-177: due volte al mese

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (2 risultati)

ii-128: se non so che state bene, mi manca il coraggio per resistere a

, 5-25: qui [al cinematografo] bene puoi veder la cosa / ch'ài

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (3 risultati)

dice 'mauvaise plaisanterie', e da noi direbbesi bene 'scurrilità'. -passare in rivista

la presa in giro annacquata a volemose bene dei suoi rivistaioli di professione.

, 140: due volte alla settimana è bene completare questa cura facendo precedere l'applicazione

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (1 risultato)

: non dèi più ammirar, se bene stimo, / lo tuo salir, se

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (3 risultati)

: « libertà, caro e prezioso bene / mai conosciuto a chi talor noi perde

a rivolger la terra. b. del bene, 2-218: si dovrà nettar dall'

si getta per terra, rivolgendola cosi bene insieme che pare un pezzo d'un

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (4 risultati)

francesco da barberino, ii-357: chi bene in sé rivolle / queste e le

al basso d'un orrido precipizio, rivolge bene spesso le stupide ciglia all'alto donde

ch'io bramo. -trasferire un bene a favore di qualcuno; devolvere qualcosa

opposto a quello previsto; trasformare un bene in male. brusoni, 725:

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (3 risultati)

, odime questa fiata! / questa parte bene è già assata, / revolge l'

e rivolgo, e il letto mio bene morbido con agute spine pugne i tnsti membri

sia il fondamento ella sanità e quel bene a cui si deve rivolgere ogni intelletto.

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (2 risultati)

, n. 53. -rivolgere a bene: portare a buon fine. cesarotti

podestà furono tutte avviate e rivolte a bene. -rivolgere i denti: protendere

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

mi avea scritto da venezia che sperassi bene, ché mai la sorte del mio amico

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (1 risultato)

insurrezioni e le rivolte pel supposto maggior bene della patria. codice dei delitti e

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (2 risultati)

, 6-380: per cantare, le cantano bene [le canzoni]: non c'

terra sua cercasi se trovasi un vomero bene tagliente per poterla meglio rivoltare. targioni

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (3 risultati)

... [sapete] troppo bene il valor suo, sanza che io vel

giuliani, ii-394: quando si sta bene, si rivolterebbe il mondo.

, quando prendon moglie non vogliono più bene alla mamma! 9. ribaltare

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

dentro alla tua corte / ciascun del bene e mal la sua ventura / che

. sacchetti, v-215: io veggio troppo bene che come noi rivoltiamo tutto dì gli

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (3 risultati)

se convene, / perché flirtare pur farà bene; / ma dagliene spesso e poco

, io trovo le scale tornar molto bene, e quanto han più ritorni fanno l'

vomer fesse e rivoltate? b. del bene, 2-233: la piantagione di cipolle

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (1 risultato)

nella paglia, si custodiscono e conservano bene. segneri, iii-3-38: quantunque il

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (4 risultati)

la privazione del male può chiamarsi un bene, e la privazione d'ogni male

la privazione d'ogni male un bene grandissimo, siccome necessario fondamento della felicità

] sia concepita aggiustatamente e rivolta al bene del popolo. c. carrà

inclinazione, di retta volontà, rivolti al bene e non al male.

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

rivoluzione liberale » di gobetti. molto bene. 3. profondo mutamento che investe

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

la fatalità de'regnanti, le vederebbe bene spesso proccedere da tenui principi spregievoli.

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (1 risultato)

in questa etade li tempi passati; e bene li può be- nedicere, però che

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (3 risultati)

de'peccati loro; e se voi farete bene e avrete fede, quando il maestro

parte e fa'bollire insieme e schiumalo bene e poi rimuovi dal fuoco; e

; e poi il metti e rizeppa bene e ricalza con esso le dette crepature e

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (1 risultato)

nome di cristo. -sistemare per bene, mettere a posto un oggetto.

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (3 risultati)

nodi della lana (detti zeccoli) non bene pettinata o scardassata. fanfani

1-22: se dell'avere, del bene, delle ricchezze tue gli amici e conoscenti

249: la roba quest'anno promette bene. -bestiame. pasolini, 5-146

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (2 risultati)

; tu hai un vestito fatto molto bene, ma dozzinale; infatti la roba è

costretto a comperare e che compera il bene altrui. -eufem. organi sessuali

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (3 risultati)

la sapeva più lunga di lei e faceva bene: anche a lui piaceva la roba

zena, 2-192: se l'artista fa bene si applaude, si fischia solennemente se

pare un savio modo di fare, se bene il reverendo se ne scandalezza. adr

vol. XVI Pag.1100 - Da ROBACCIA a ROBARE (1 risultato)

ne darò una stracca che ti stia bene, robaccia da sepoltura. -donna di