Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: bene Nuova ricerca

Numero di risultati: 36479

vol. X Pag.5 - Da MEGALOPOLITANO a MEGATERIO (2 risultati)

del divenire, sostennero l'unità del bene e della virtù e negarono l'essere

a tutto ciò che è contrario al bene. -sm. seguace di tale scuola

vol. X Pag.6 - Da MEGATERMO a MEGGIO (1 risultato)

mezzano e il persico e il temolo sta bene cotto a questa guisa che si chiama

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (2 risultati)

spesso fanno, dopo lungo uso farle bene: e quanto più le frequentano,

/ ritornò al dritto stato / seguendo il bene. boccaccio, dee., 4-1

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (5 risultati)

quale gli parve forte per sito e bene posto. boccaccio, dee., 5-1

che sempre si proponga il meglio al bene e l'ottimo al meglio. bandello,

l'amante sempr'accenna e addita / del bene il meglio e, come benigno astro

vi è il maggior distruttor del bene che il desiderio del meglio. metastasio,

non uscire dal guscio, ma almeno conoscere bene il proprio prima di entrare nel guscio

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (2 risultati)

vasari [zibaldone], 5-88: se bene è antico [il motto] e

che sia possibile, piuttosto male che bene, alla meno peggio; così come

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (8 risultati)

giovar loro del suo meglio. -di bene in meglio: v. bene2, n

17 (292): ecco, andandomi bene, quel che mi diranno, se

stare del proprio meglio: sentirsi poco bene. carducci, ii-13-168: veramente la

di qualcuno: per il suo maggior bene; a suo favore; per suo vantaggio

vostro meglio. tarchetti, 6-i-260: bene, sia come volete, ve ne farete

: si dovrebbe pensare più a far bene, che a star bene: e così

più a far bene, che a star bene: e così si finirebbe anche a

vedea. latini, 3-55: io so bene che assai meglio vale che tu parli

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (6 risultati)

detta d'uno grande barone... bene ventimila fiorini, cheché amerigo ne valesse

12. -il meglio è nemico del bene o guasta il bene: a

meglio è nemico del bene o guasta il bene: a indicare i gravi inconvenienti

il popolo: il meglio è nimico del bene, e'non si direbbe già

: il meglio è nemico del bene. ella potrà poi tornar sopra all'opera

'e comparat. dell'avv. bene. mèglio, v. miglio2

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (1 risultato)

baccelli e le mele, per allegar bene, abbisognano di pioggie frequenti. p.

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (5 risultati)

così un pochetto, non è che bene. 2. che è simile

antichi maestri d'agricoltura. b. del bene, 2-260: di questa melaggine si

poi su vi premettero sei melegrane con bene vinti aranci, e con molte fine specie

139: ne vuogli e tritala bene e polverezza bene con aceto di melegrane

ne vuogli e tritala bene e polverezza bene con aceto di melegrane. bisticci,

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (2 risultati)

ramusio, iii-151: le melenzane fanno così bene in queste contrade ed è loro così

né ventoso né indigesto. si presta molto bene ai contorni ed anche mangiato solo,

vol. X Pag.17 - Da MELAPPIO a MELAROSA (1 risultato)

. -ricoprire il melarancio: coprirsi bene, vestirsi per proteggersi dal freddo.

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (2 risultati)

qua: ché noi ne vogliamo partire bene dolciati e melati e inzuc cherati

me mi par che tu la intenda bene; / fa'pur di dargli parole melate

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (2 risultati)

pampinea riconfermò. varchi, 24-17: bene aggia siena in questa parte; non

, quando sono veramente donne, ma bene manco melense. cademosto, io: s'

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (4 risultati)

e sottigliezza grandissima. b. del bene, 1-292: anche della sorba,

i meliachi, in sui quali è bene innestare gli albcrcocchi, che vi fan

vi fan su gran presa e vi pruovano bene. a. bonciani, lxxxviii-1-310:

metastasio, 1-ii-1160: non si sa bene se [aristofane] fosse ateniese,

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (1 risultato)

modo d'una mella, che rada bene, e va'cercando per lo spiano se

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (1 risultato)

mi sarà a sufficienzia sapere che tu stia bene, allegro, sano e felice.

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (1 risultato)

la lingua dell'uomo, quando ella parla bene, non truova pari di soavità.

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (3 risultati)

care. moretti, ii-321: doveva star bene a costui una tunichetta fino al ginocchio

in vibrazione. questo strumento imita assai bene la maggior parte degli strumenti da fiato

altri, né meno enotrio, dirlo così bene come voi, languida e melodiosa pallida

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (1 risultato)

lix-61: quelle [piante] che fanno bene sono queste: melone d'aprile e

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (3 risultati)

lume fu tosto portato, / per cui bene in la stanza si vedea.

sciocconi voglion fare, anzi l'apparaste bene in sul mellone, ch'è così lungo

amicis, xiii-81: non riuscirai a pronunziar bene l'italiano fin che non ti sarai

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (1 risultato)

f. frugoni, iv-588: tu sai bene qual sia la nottola, ch'anco

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (3 risultati)

in grembo a lete, / membrando il bene e smemorando il male. alfieri,

membrar ch'io aggia, no ne sento bene. cino, 360: per lo

sì gioioso mi tene / vostro amoroso bene, / membrando ca, s'io v'

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (2 risultati)

fiorentini, 261: demo ad albizo del bene ed a pucio carini di calimala,

son grossi e si cor / ispondon bene insieme. pulci, 12-42: cavalcava

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

: fatto che uno si è familiare bene una regione, con facilità comprende poi

. quali molto tempo ressero e governorno bene e diligentemente la lor città. da

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (5 risultati)

il suo ornamento: onde sarà detto bene, per es.: 'il regolo

.. siamo compagni e partecipi del bene l'uno dell'altro; siamo membra d'

155: le fanciulle si vuole tenere bene nette e calde, e spesso cercarle e

parte, e così sarai senza confusione bene inteso. f. baldelli, 2-1-62:

robusto ed in tutti i membri assai bene proporzionato. bandello, 1-22 (i-274)

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (5 risultati)

un suo compito proprio ed unico e distinguere bene tutti i. membretti del suo pensieruzzo

fare li uomini formosi e membruti e bene vivacemente colorati, e certi fare lo

/ dirà poi tutto quello che sta bene. g. gozzi, 5-100: voi

memento, -aggiunse l'impiegato, -tenetelo bene in vista, perché la legge è

la legge è severa, ed è bene che tutti se la mettano in testa.

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (1 risultato)

ne'mausolei. nievo, 485: dice bene il mementòmo del primo giorno di quaresima

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (2 risultati)

17-59: a che dunque dubiti se sia bene di morir memorabilmente e in qualche fazione

antico popol romano chiari scrittori memorato il bene e 'l male. sarpi, ix-119 gli

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

/ conoscer dèi, se fa'pescaia bene. i. alighieri, 233: di

vol. X Pag.48 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

memoria o sia instruzione di come sarebbe bene inca- minarsi per andare uniti. a

vol. X Pag.49 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

della memoria nostra. b. del bene, 2-98: ancor alle api, fin

s'arretra / la tua memoria, bene ancor sapere / dèi quanto fosse più duro

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (4 risultati)

quelli appunto / i versi da mandar bene a memoria / già postillati da una macchia

mausoleo, re di caria, ogni bene d'artemisia, sua moglie, la quale

. salvini, 19-iv-2-268: voi avete fatto bene a prenderne memoria, e quei pensieri

so dire, e ponetevelo in memoria ben bene, che, se un'altra volta

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (2 risultati)

vostra memoria... si puote dire bene che voi avete dormito e siete uscito

. croce, iii-26-197: sarebbe stato bene che avesse composto sull'argomento una breve

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (3 risultati)

a quelle mene, deliberò fuggire, perché bene a cavallo si sentìa, dicendo a

al fumo de le sue chiacchere ben bene. caporali, i-93: adunque mi

/ ed ei cola di rienzo aversen bene, / con qualche menacul romaneschetto?

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (1 risultato)

i belgi] le lor case tanto bene in ordine e tanto doviziosamente fornite d'

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (2 risultati)

lume, e però tura e fascia molto bene questa ferita, e poi mi mena

uno de'bentivogli, il quale, essendo bene accompagnato, si contese e non se

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

? perché non t'ingegni tu di menarlo bene e pianamente? egli verrà più tosto

, dormendo con un, gliel menò bene, / poi disse: io mi credea

vol. X Pag.58 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

g. gozzi, 3-3-349: sarà bene, quando uno compera un podere, ch'

compera un podere, ch'egli sia bene informato prima della condizione di quello e qual

vol. X Pag.96 - Da MENTE a MENTE (2 risultati)

dominici, 4-92: o quanto stanno bene quelle menti le quali sono sì serrate

. e del continuo mangiato e bevuto bene, e sonato e cantato, cose

vol. X Pag.97 - Da MENTE a MENTE (5 risultati)

mondo intelligibile, nel quale sono, bene, tutte le cose come in dio,

mente qualcuno o qualcosa: ricordarli molto bene, custodirli impressi nella memoria, serbarne

rispuose: « certo io non l'ho bene a mente ». dante, vita

v-59: fratello, io t'ho molto bene a mente, siché sta'di buona

preme assai che voi qui m'intendiate bene; però date mente. muratori, 6-55

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (4 risultati)

, donna mia, molto arò per bene, se tu mai vedrai in me mancamento

nostro, l'utilità nostra et il bene de'figliuoli nostri ti sia a mente.

: quando tu vorrai sapere una cosa studiata bene a mente, tieni questo modo:

dire che e'fu platone; legatevelo bene alla mente. -levare, togliere la

vol. X Pag.99 - Da MENTE a MENTE (2 risultati)

e parliamo senza passione: parti aver fatto bene a por bocca ne la corte come

mi parve bello; ma non lo posi bene mente allora. pulci, 20-103:

vol. X Pag.100 - Da MENTECAGGINE a MENTICORE (2 risultati)

, l'ho fatto a fine di bene, bontà della mentecattaggine. cantù, 392

boccaccio, viii-1-242: se io estimo bene, questa mi pare quella maniera d'

vol. X Pag.101 - Da MENTICURVO a MENTIRE (6 risultati)

d'ulceri s'empiono. b. del bene, 2-25: anche la mentiggine,

e per vero lo dice, se bene in effetto non è. chi dirà

, 64: io niego quello esser bene, che avendolo noccia. or ment'io

scorge animata gente: / tanto sì bene ei mente / il tuo pennel fedele

fu detto, mente: essa conosce il bene e lo disconosce, lo confessa e

in suo luogo. b. del bene, 1-6: con istupore ammiriamo i gesti

vol. X Pag.102 - Da MENTIRE a MENTISCO (2 risultati)

ariama mentisse se stessa, fu molto bene riconosciuta dalla signora di quella casa.

, 9-6 (378): egli mente bene per la gola, ché con la

vol. X Pag.105 - Da MENTO a MENTORE (1 risultato)

te la vo'pelar quella barba, sì bene. -spargere il mento dei primi

vol. X Pag.107 - Da MENTRE a MENTRECHÉ (2 risultati)

grano fuor del loglio, scegliere il bene dal male. galileo, 8-xiii-386: il

base latina dum interim si riflette bene nell'antico lom bardo domentre

vol. X Pag.108 - Da MENTUCCIA a MENZIONE (4 risultati)

: mentre che abbiamo tempo, operiamo bene. boccaccio, dee., ì-i-

bianche in molle nell'acqua tepida e lavinosi bene di vi è la 'menza 'colla

otto o dieci ovoli, nettateli bene, pelateli, tagliateli il gambo, tritatene

dire il menù. « abbiamo mangiato bene e bevuto meglio » proclamano i bravi borghesi

vol. X Pag.109 - Da MENZIONE a MENZO (1 risultato)

casa, iv-88: credo che sia bene che v. ecc. faccia menzione

vol. X Pag.110 - Da MENZOGNA a MENZOGNA (1 risultato)

pia: quella detta a fin di bene. latini, 3-39: se noi

vol. X Pag.111 - Da MENZOGNARE a MENZOGNERO (1 risultato)

chi mente, conoscendolo, quello è bene menzognere. monte, xvii- 873-6:

vol. X Pag.112 - Da MENZONARE a MERAMENTE (1 risultato)

firenze,... potea bene il poliziano chiamarla anch'egli città

vol. X Pag.113 - Da MERANCIO a MERAVIGLIA (1 risultato)

diflfinire era necessaria, perché altri sapesse bene dire, e chiamò coloro che il sepper

vol. X Pag.114 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (2 risultati)

di ronzin vene, / che destreri vai bene. maestro torrigiano, 315: già

, e sanpongniava sì forte e sì bene, che molti pastori d'intorno e

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

, in un luogo, non fa bene, e che può esser causa di qualche

vol. X Pag.116 - Da MERAVIGLIABILE a MERAVIGLIANTE (1 risultato)

ingegno di cui tutti dicono un gran bene, e fanno... le più

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (1 risultato)

.. -o mio signore, / sta bene in mano sua, mi meraviglio,

vol. X Pag.118 - Da MERAVIGLIEVOLE a MERAVIGLIOSO (2 risultati)

: erano in questo figliuolo venuti così bene impiegandosi i buoni costumi del zio ch'ogni

, io mi diedi a voltolarmi molto bene su per la polvere. gemelli careri

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (2 risultati)

maravigliusa, / quind'i'v'ò bene affigurata, / ch'altro parete che scarnata

, né niuno nonn avea lingua afilata a bene parlare come lui. cino, iii-101-59

vol. X Pag.121 - Da MERCA a MERCANTE (2 risultati)

trattative occulte o a maneggi disonorevoli un bene o un valore morale, avendo di

fr. andreini, 162: potete bene mercantare più sorte d'amori, ma

vol. X Pag.122 - Da MERCANTEGGIABILE a MERCANTEGGIANTE (1 risultato)

. martini, 1-ii-6: sì, sta bene: è un antico mercante di schiavi

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (2 risultati)

. proverbi toscani, 4: è bene sapere che a volte l'abbiamo a

di traffico o di scambio (un bene materiale venduto o comprato, una merce

vol. X Pag.124 - Da MERCANTILE a MERCANTILE (2 risultati)

e alla schietta elevata idealità, questo bene pur ne deriva di abbisognare i trafficanti

poi chiariva: « un po'di bene e un po'di male ».

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (1 risultato)

* carissimo genitore '. scrive assai bene, ha un bel carattere mercantile.

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (2 risultati)

fondaco del guado, dove feciono molto bene e avanzarono gran danaio. bisticci, 3-434

. goldoni, x-1038: le voglio bene, / ma il matrimonio è certa

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (5 risultati)

». -opera spiritualmente fruttuosa; bene spirituale. cavalca, iii-36: iddio

lettera senese, v-199-6: noi avemo bene le iettare che tu ne mandasti per

si concede a tutti, non però sarà bene concederlo alli ecclesiastici, g. gozzi

purgazione; ma per l'ignominia sì bene, qualora alcuno arà fatto mercanzia,

sotto la fede della quale sperava ogni bene e victoria. berni, 99

vol. X Pag.128 - Da MERCANZIARE a MERCARE (5 risultati)

tempo dell'interdetto]. ma sa bene vostra signoria che siamo fuori d'occasione;

: dopo qualche dì, essendogli sì bene la mercanzia riuscita, che egli era più

appro vazione; sapere mettere bene in mostra i proprimeriti; dare prove evidenti

, a denotare che le fanciulle buone e bene educate facilmente si maritano. 14

5-43: l'uomo ingordo perde il bene / che possiede, e non ottiene,

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (6 risultati)

soria e l'egitto, e merca molto bene, perocché ell'è molto bene posta

molto bene, perocché ell'è molto bene posta ed è in piano. m urtola

? 3. locuz. mercare bene qualcuno: coprirlo di botte e di

.]: 4 l'ànno mercato bene ': chi n'à buscate e porta

ebbe a dire ai genovesi: adesso staranno bene, che potranno mercadantare. davila,

tu ne perdi la messa e il bene che tu se'tenuto di fare. bembo

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (1 risultato)

g. morelli, 239: tu serra bene in tutto: fa orecchie di mercatante

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (2 risultati)

e grano senza seminare. b. del bene, 1-43: che non traffichi per

or mi diventa, anima del sommo bene assetata, prudente mercatantessa, e non

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (3 risultati)

cinque della mercatanzia... per bene e utilitade della mercatanzia di firenze

): l'uomo cavalca per ponente bene sette giornate per molte belle contrade,

caffettieri ammogliati, acciocché si guardassero molto bene da tal disordine. -farne oggetto di

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (2 risultati)

disonesti e illeciti un sentimento, un bene o un valore morale (facendone anche

i-113: in questi mercati compresi molto bene questa gente esser poverissima, rispetto alle

vol. X Pag.134 - Da MERCATO a MERCATO (3 risultati)

partic.: compravendita, scambio di un bene contro un prezzo in denaro. -anche

divina mercatanzia. muzio, 5-97: bene spesso / de la giustizia vi si

s'imponeva un grande sacrifìcio per il bene di lei,... ella indovinò

vol. X Pag.135 - Da MERCATO a MERCATO (2 risultati)

, di una valuta o di un bene, esiste simultaneamente una contrattazione controllata ufficiale

. monte, xvii-864-28: lo campione è bene apa- rechiato, / sì che farà

vol. X Pag.137 - Da MERCATO a MERCATORE (2 risultati)

vendere per i mercati. -battere bene il mercato: dimostrarsi sagace, sveglio

mercato affatto, a tale che mi parve bene indugiare a questo lunedì che viene,

vol. X Pag.138 - Da MERCATORIO a MERCE (5 risultati)

lui, pigliatelo e menatelo via assicurandovene bene » aveva detto il mercatore di sangue

, mèrze), sf. qualunque bene economico dotato di valore intrinseco e considerato

seco). -in partic.: qualunque bene prodotto dall'attività industriale e, in

in contrapposto a derrata, cioè qualunque bene ricavato dalla coltivazione della terra).

-merce-lavoro: attività lavorativa considerata come bene economico (in quanto ceduto dal lavoratore

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (2 risultati)

d'andare in barca. / ma bene invano e i gridi e gli urli getta

buona merce': di vero, di bene, di bello, d'utile, quel

vol. X Pag.140 - Da MERCÉ a MERCÉ (4 risultati)

vii-62: se vuoi mercé avere di ogni bene, godi di tutti e di tutti

di bastracone, come previsto, lavorava bene, anzi, mercé il vino

e, puro come è, vede bene e sceglie senza alcuna fatica, sceglie

10-ix-32: ora la dio mercé sto bene, benché non ancora forte. cellini

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (5 risultati)

serve! -essere mercé: essere bene; apparire o ppor tuno, utile

un'opera di misericordia, fare del bene. ugieri apugliese, xxxv-1-886: mercé

pur una morte, / merzé faria e bene, / però che mi convene /

. -gran mercè se: andrà bene se, suo grande vantaggio se.

cesari, 6-85: la speranza di quel bene infinito spense in lei ogni stima delle

vol. X Pag.142 - Da MERCEDARE a MERCEDE (1 risultato)

voi gli facciate per amor mio qualche bene. 3. guadagno, profitto

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (3 risultati)

aversa al suo desire acceso; / se bene amor d'ogni mercede il priva,

[tommaseo]: tutti la fanno bene, iddio mercede. -in relazione

di maniera che la mia moneta, se bene per tua grazia è di cugno buono

vol. X Pag.144 - Da MERCEDONIO a MERCENARIO (3 risultati)

». -essere mercede: essere bene, opportuno, conveniente; importare assai

: spogliato d'onore e d'ogni bene, nimico della patria vostra, sarete forzato

per infame,... se bene vive costui mercenario del suo mestiere,

vol. X Pag.145 - Da MERCENARIO a MERCENARIO (2 risultati)

5. caterina da siena, v-100: bene è dunque mercen- naia quella creatura che

soldato mercenario dei signori italiani, sì bene a conto suo, come romano imperatore.

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (2 risultati)

o ad altri, un vantaggioimperituro, un bene inalienabile. lubrano,. 1-166:

il mercurio da fermare e stabilire sì bene la costituzion sua che in pochi secoli

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (1 risultato)

e con la frusta lo zombò ben bene. cantoni, 33: la parca

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (1 risultato)

la forma del digiunare appresa, ma bene con altra regola di moderanza: quelli usavano

vol. X Pag.154 - Da MERENDUCCIA a MERETRICE (2 risultati)

fanciulla? sassetti, 7-180: dubito bene di quel merendone di ceccotto, la

e perché così dette, staffiliamolo ben bene. percoto, 27: là,

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (5 risultati)

truccatura. 4. figur. bene illusorio, fallace ed effimero (con

sottraere, così lo invidioso ragguarda il bene altrui per sottraere. ottimo, i-245

suo, così la 'nvidia riguarda l'altrui bene per sottrarne e diminuirne. tasso,

non ha del verisimili e non imita bene i personaggi, o corrompe i buoni

meretrice, perciò cagiona'più male che bene. -delle membra di cristo fare

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (1 risultato)

ma anche quelle mosse da sollecitudine di bene, del pari, sebbene diversamente, inestetiche

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (3 risultati)

e meribibula: 'iocundus libertus uxori bene moerenti. erravi: bene mero haerenti'

libertus uxori bene moerenti. erravi: bene mero haerenti'. = voce dotta

quando son vecchi rosseggiano. b. del bene, 1-125: [l'uva]

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (1 risultato)

? cosa avrei dovuto trovare per contentarmi bene? una bilancia in bilico? una meridiana

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (1 risultato)

parlamentare. sciascia, 4-129: sappiamo bene che c'era già « una questione

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (1 risultato)

per un pezzo sul meriggie e quivi bene coperto provocar il sudore, acciocché n'

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (1 risultato)

lastri, 1-150: sarà... bene difendere con una tettoia anco di paglia

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (4 risultati)

fortunate. pallavicino, 1-439: più di bene merita mente appetibile, che

francesco da barberino, ii-393: veggio bene / chi maior tene / noia,

essenti in buono parere della republica e bene meritati e meritanti,... noi

il primo d'ogni ben; ma un bene / maggior d'assai fia il meritarlo

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (4 risultati)

3. rendere possibile l'acquisizione di un bene o di un vantaggio ideale o l'

gli giova ancora o fa del bene, potendo,... si meriterebbe

non mangiasse del legno della scienza del bene e del male,... per

dio! -disse il frate -come bene hai fatto! e, faccendolo, hai

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (9 risultati)

gastigati; con- ciossia cosa che il bene e il male sarebbe la colpa dell'ordinatore

che l'uomo farà in terra o bene o male, così sarà meritato e di

i che 'nfra esti amanti m'à sì bene assiso, / che più che meo

: se io vivo, ve meritarò bene. pulci, 1-13: questo [orlando

non basta una volta essere meritato del bene, sanza più meriti dimandare? iacopo da

, 1-36: non potresti fare mai tanto bene che lo meritassi di quello ha fatto

meritare [un benefizio avuto]; ma bene siate certo d'una cosa, che

di fuori mostra. -meritare o bene meritare di, appo, presso,

amici, i quali di lui avevano bene meritato. bembo, 9-2-160: avendo grandemente

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (6 risultati)

. mazzini, 60-234: ha fatto un bene immenso in paese tra il nostro popolo

oro, / che d'utile o di bene il nome merte. giuseppe da ascoli

guadagnato con la fatica personale (un bene materiale, il denaro, la ricchezza)

sue; perocché affaticarsi l'uomo nel bene non è merito. -meritorio.

di tutte le cose, e del bene e del male e di tutti i meriti

di molte buone qualità e meritevole d'ogni bene. tasso, v-19: è fatto

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (2 risultati)

ed è ch'ella conosca già così bene il mio carattere ed il mio povero

s. bonaventura volgar., 47: bene adunque de'essere appellato presenzia meritevolmente,

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (4 risultati)

per qualunque carnale o mondano diletto, bene l'ha certo peggiore chi 'l perde

, 414: or pel merito / del bene ch'io t'ho fatto, mi

umile loco in tratto esaltato a tanto bene, e felicissimo sopra ogni altro per

, 1-305: non è merito fare il bene a mal fine. francesco da barberino

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

tre fior, d'oro e di merito bene uno, e bertuccio non ne pagari

. non possono essere partefici di niuno bene, né di niuno merito che acquisti la

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (3 risultati)

2-238: allora sono l'opere tue da bene, che sono vive e sono di

poco merito. razzi, 6-25: se bene ell'è una fante, e per

di tanto buona persona e si cura bene dell'anima..

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (3 risultati)

fioravante [crusca]: s'io fo bene a voi, non mi sia renduto

, i-xvi-21: uomo vertuoso e 'ssì bene merito. gigli, 2-295: sapendo benissimo

e religiose, anche d'ordini molto bene meriti, a cui professo distintissime obbligazioni

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (1 risultato)

amare. b. segni, 11-3: bene è forse chi dubita se l'

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (1 risultato)

chitarra oscenità rimate, e rifacendo così bene il verso del merlo che merlo vero

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (3 risultati)

merlo vecchio e sfacciatotta quel che sta bene. pascoli, i-46: pur vero che

merli di mare. b. del bene, 2-91: un mare sassoso nutre ottimamente

altro. guicciardini, 13-ii-66: se bene el duca vecchio ha causa di volere

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (1 risultato)

: erminia è sua sorella; e se bene lelio l'ha promessa al signor duca

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (1 risultato)

della sapienza. 4. bene economico, patrimonio. 5. bernardino

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (2 risultati)

mesca, / similemente dico che gli è bene / a chi ha brama porgergli de

ch'i'veggia ivi presente il sommo bene, / non alcun mal, che solo

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (1 risultato)

paragone delle arie, così passionate e così bene intonate, della didone, del temistocle

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (1 risultato)

del cattivo, ma non sanno però far bene i fatti loro, guastandosi per una

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (2 risultati)

travaglia d'altrui miserie e d'ogni bene di quelli ne fa festa grandissima facendo

coraggio; pieno di timore. del bene, 18: facciam d'azio vicin,

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (1 risultato)

sì cara derrata si comprano quel meschin bene che, avendolo, se ne riputeranno beati

vol. X Pag.188 - Da MESCIARE a MESCIUTO (2 risultati)

menzogna e veritade insembla. b. del bene, 1-109: anche l'aia,

e carne di porco senza osso, bene battuta, e spezie e ova e lardo

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (4 risultati)

toscano, lxvi-1-25: togli porri interi, bene lavati e fessi in quattro parti,

: bianco è un colore naturale, ma bene è artificiato... e sanza

-inserimento. b. del bene, 1-173: egli è...

pene infernali, senza mescolamento di verun bene. -relazione, rapporto reciproco.

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (1 risultato)

comanini, l-m-340: questo concetto fu molto bene adornato dal sannazaro col mescolamento della favola

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (2 risultati)

, lasciando ciò che alla mescolanza del bene e del male appartiene. cesarotti,

: e lassa cocere: e garda bene che non se brusci in alcuna parte:

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (3 risultati)

, acciò s'incorpori e si calcini bene, poi se gli augumenti il fuoco,

gli augumenti il fuoco, sempre mescolando bene la fritta con il riavolo. gualdo

c, sol fa, ut, molto bene si mescola con amendue. gadda conti

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (6 risultati)

. caro, 5-261: non è bene che gli entimemi siano raunati tutti in

potesse trovar qualche congiuntura di far del bene a chi aveva tanto patito. carducci,

magalotti, 26-176: il re gli vuol bene e ci ha confidenza, avendolo spesso

fare un uomo vero, per il bene e la grandezza comune. gadda conti,

rose verdi peste col zucchero e tritinsi bene e ripongansi in vasello di vetro per

e si muovano ogni dì, acciocché bene si mescolino. pananti, iii-154: spesso

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (7 risultati)

noncuranza e la disperazione si mescolano sì bene che noi stessi non sappiamo più che

rivoluzione. nievo, 586: giudice del bene o del male il talento annebbiato od

alle carte ': mescolarle, scozzarle bene. 2. mescolanza, amalgama,

da siena, iii-6: iddio dà bene ai buoni e bene a'giusti e persecuzioni

: iddio dà bene ai buoni e bene a'giusti e persecuzioni; e dà

a'giusti e persecuzioni; e dà bene a'cattivi e persecuzioni, così alla mescolata

nel castello. manni, i-188: sia bene che uom s'eserciti a dire improvviso

vol. X Pag.195 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (1 risultato)

mescolatamente ed indivisamente a quelli che vivono bene ed a quelli che vivono male. giov

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (2 risultati)

a quella ultima vittoria, chi considererà bene l'ordine di queste guerre ed il

papi, 3-ii-66: un poco di bene è mescolato fra tanto male. carducci

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (4 risultati)

egli cimenta le proprie forze per il bene commune. 4. ciascuno dei nove

. pasta, 2-57: se non torna bene provocar i mesi in donne sane,

interpolazione nella sua stessa irregolarità si adatta bene alle cause moltiplici che favoriscono o

son sempre le stesse condizioni, né in bene né in male). 8.

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (3 risultati)

e i latini * gryphum ', se bene in senso un poco diverso.

): disse il monaco: -sì fece bene, ma elle [le candele]

nostri, e questa è una resia sciocca bene. queste parole s'intendono veramente della

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

tal guisa mi volesse / insegnar, fosse bene anche un cleante, / gli direi

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (4 risultati)

già sfruttato). -parigi vale bene una messa: a indicare la disposizione

messe picciole e tenere molto, è bene segnarle, acciocché... non si

(di un prodotto industriale, di un bene di consumo, ecc.).

giuridica di una persona o di un bene), e, correlativamente, ciascuna

vol. X Pag.211 - Da MESSAGGERA a MESSAGGERO (2 risultati)

tempo se una villa, dov'ha bene quaranta case d'uomeni appiede, non di

». cosi il bolza, e bene, benché quel 'diligenza 'per '

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (2 risultati)

e l'appetito de gli uomini al bene e al vero e di congiunger la natura

non s'annunzia quest'ora passeggierà / del bene, oppur del male messaggera. montale

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (1 risultato)

tutte le sue matematiche anfrattuosità mi farà bene. c. e. gadda, 462

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (3 risultati)

gridando: viva il messere, che troppo bene ha giudicato. buonarroti il giovane,

pel sonetto io non ne dirò se non bene -ma se que'quattordici versi ci sono

. machiavelli, 12-40: qui è un bene certo, che voi ingraviderete, acquisterete

vol. X Pag.217 - Da MESSERE a MESSERE (2 risultati)

voi non conosciate me, io conosco bene voi e so che voi siate valente uomo

a. f. doni, 4-41: bene spesso suole accadere che i servitori e

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (2 risultati)

carducci, ii-3-350: cotesto satana del bene, cotesto messia del terrore [il machiavelli

. oriani, x-14-99: era bene il popolo messianico, il prediletto divino

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (4 risultati)

di nero. -ben messo, messo bene: vestito, curato nella persona con

/ di lei decidono / se è messa bene. rigutini, 1-108: 'ben

per 'bene abbigliato, ben vestito, bene accomodato, mobiliato elegantemente ', ecc

paese, anche se oziose, ma vestita bene, « ben messa ».

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (3 risultati)

quella richiesta lesse. galileo, 5-299: bene spesso / ho a correr perché un

, quando viene, trovi le cose bene allestite). p. petrocchi [s

fare non ci stanchiamo, perché verrà bene il tempo della nostra messura.

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (3 risultati)

: allora scuopri lo coreggiuolo e mestalo bene [l'argento] con una verga

verga di ferro; e quando l'hai bene mestato, ricuopri lo coreggiuolo colli carboni

era molto grande e non potea molto bene appressarsi a mestare le pentole. arte

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (1 risultato)

liscia, la quale vi sarà attaccata grossa bene. = deriv. da meschiare

vol. X Pag.226 - Da MESTICARE a MESTIERANTE (3 risultati)

cula calce e cole grana dell'uva bene pistu e mestecatu. fra cherubino,

, 1-135: andar militare gli farà bene; ché s'è guasto molto e intorpidito

loro modo di dirsi che si volevano bene. -attività ritenuta rischiosa per l'onestà

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

questo. carducci, ii-3-403: sarebbe bene che un editore reputato giustamente come lei

a beatrice, come una ironia, bene sta. carducci, iii-10-331: grande

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (5 risultati)

cavallerizzo, e in questo mondo va bene saper bene un mestiere perché gli uomini

e in questo mondo va bene saper bene un mestiere perché gli uomini abbiano bisogno

ciascun mestiere: / k'eo so bene esser cavaliere / e donzello e bon scudiere

i-39: non poteva camente che bene spesso... nella publica strada a

a lor posta i filosofi, che fanno bene ad astrarre; europea. dossi,

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

però che nell'essenza egli sa molto bene farsi stimare tale. giuglaris, 1-30

continuo. costo, 1-529: dite bene il vero, disse allora lo studioso,

deh! ora pensa se a'pellegrini sta bene così fatto mestiero? certo no.

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (3 risultati)

riguardo. marini, 132: avete fatto bene a consolar con la vostra vista,

di maestro, d'artista, che sa bene il fatto suo: * è

se dal contesto apparisca doversi intendere in bene. idem [s. v.]

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (3 risultati)

; filatore di seta, che sa bene il suo mestiere. codemo, 284

a molte cose, non ne fa bene alcuna. proverbi toscani, 35: non

un difettuccio di gola non ci stava bene dietro al latte, poteva stare ottimamente in

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (1 risultato)

al ciel meste il romore. del bene, 79: il dorso e'fianchi

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (6 risultati)

conforta; / ove a noi meste questo bene è tolto, / ché il bene

bene è tolto, / ché il bene e il mal dobbiam riporre in lui.

asiemi, e poi, quando ene bene mesto, pollo al sereno in una conca

d'un pentolino. b. del bene, 2-270: quando la pece stillò

trarne checchessia dalla pentola, lasciatone scolar bene il brodo. tarchetti, 6-ii-119:

galileo, 4-1-206: per battere e serrar bene insieme 1 pastoni e le piote,

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (1 risultato)

alla moglie] che e'non era bene che ella andassi fuora... ella

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (4 risultati)

, la quale vi sarà attaccata grossa bene. targioni tozzetti, 12-7-355: staccano con

, lo mise a terra, spianò ben bene ogni cosa con un mestolo bagnato,

poeti comici. moretti, iii-971: tienilo bene a mente, dorligo, che il

mi lecchi il mestone, tu stai bene a polenda tre mesi ». per dire

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (2 risultati)

il campo; el fatto stava sapere bene rasentare le mete, dove n'andava

ha per meta l'utilità propria, se bene di là viene che 'l compagno sia

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

lxxxviii-n-430: e1 povero uom, facendo bene, è offeso; / per lui sta

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (2 risultati)

: vi aspetto a mezzo gennaio. è bene inculcare questa regola, essendo assai comune

, e'mi parrebbe esser uno uomo da bene. pulci, 22-223: il dì

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (3 risultati)

ma non disse a sufficienza: perché bene spesso è più della metà, è

divisato a quante istaiuole di terra puoe bene essare la terra che game coie a

per 'a mezza strada \ tuttavia sarà bene non confonder la 'metà'col 'mezzo'.

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (1 risultato)

segni accidentali. idem, 2-72: se bene l'accordo perfetto esclude ogni spartimento eguale

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (1 risultato)

lami, 2-29: se voleano criticare bene in cronologia e trovare anacronismi e metacronismi

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (1 risultato)

tanto fisiche quanto morali, dell'origine del bene e del male e del fine

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (2 risultati)

6-316: tutti i visi, a guardarli bene, come quello del generale hay,

però i benefizi ai miserissimi occorrono rari bene. = deriv. da metafisico

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (2 risultati)

: uscir dai limiti della scienza del bene e del male e farsi uomo metafisico è

e se non oscuro, almeno non bene inteso. monti, ii-361: ho

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (2 risultati)

detti gravi per laudare, le metafore bene accomodate, e massimamente se son risposte

, pure che e'vi quadri meglio o bene al manco quanto nel proprio. speroni

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (1 risultato)

finizione dell'onore è manifesta; onde fia bene d'andar investigando quella dello splendore.

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (2 risultati)

decide di uccidere a cesare per il bene pubblico, ha lo stesso sapore e timbro

baretti, 1-256: qui si definisce molto bene... la sineddoche, e

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (1 risultato)

. vittorini, 2-61: « si stava bene », dissi. « avevamo le

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (1 risultato)

, 1: il metaniere bisogna che molto bene isperto sia ne l'arte sua,

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (1 risultato)

il metallo strutto, non venne a bene, essendosi tutto sparso sott'il fondo

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (2 risultati)

rappresenta la medea, si metamorfosa così bene, che tu credi che sia

morea. le metamorfosi de'costumi intavolano bene spesso le trasmigrazioni

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (1 risultato)

, o per meglio dire sviluppi, che bene spesso si veggono succedere in certun'altri

vol. X Pag.261 - Da METASINCRITICO a METASTORIA (1 risultato)

lo diceva poi così chiaro e così bene in istrofe di concinnità metastasianamente oraziana.

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (1 risultato)

annunzio, v-1-217: affinché la segatura entri bene nell'interstizio fra la cassa di legno

vol. X Pag.272 - Da METILSOLFONICO a METODICO (1 risultato)

aristotile, il quale, avendo molto bene e metodicamente cominciato il suo discorso [

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (1 risultato)

d'un vero ontologico necessario, ma si bene quale adagio metodico posto in capo alla

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (2 risultati)

loro disegno se non quando conosceranno per bene le fonti vive ed ingenue dei naturali

l'illuminazione della mente alla luce del bene e del vero. -metodo critico o

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (3 risultati)

. per lo più servendosi, ma non bene, del metodo risolutivo (che,

, del metodo risolutivo (che, bene usato, è ottimo mezzo per l'

intento, in vece, dico, di bene usare tal gradazione, formano di loro

vol. X Pag.276 - Da METODO a METODO (2 risultati)

265: madama schiitz canta molto bene: ha una bella voce e possiede

bianciardi, 3-109: io credo che sia bene insistere spesso su questo punto fondamentale:

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (2 risultati)

o lettore, che si direbbe tanto bene: 'misurato il salone, occorrono tanti

altro; sicché non si sa se sia bene o male detto 'metratura'...

vol. X Pag.280 - Da METRESSA a METRICO (2 risultati)

, tosto empiete, / ma empietegli bene, / e dogli e metrete /

metrica ammaestrati. berni, 116: son bene in arte metrica erudito. n.

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (2 risultati)

lud. guicciardini, 3-54: se bene pare che questa città sia scesa di

. fra giordano, 3-146: cresce il bene de'santi a modo del fuoco;

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

spirito santo. fiore, 44-9: bene e mal mettea in una bilanza, /

.. ispesso fare conviti e mettere tavola bene imbastita di ricchi vaselli e delle molte

mostra se in terra buona è messo e bene coltato. paganino bonafè, xxxvii-133:

ferro dela lancia nele coste sinestre e bene in profondo. cantari cavallereschi, 123

. muratori, iii-216: si dee asciugar bene la ferita e far entrare ne i

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

8-9 (320): io per venirvi bene orrevole, mi metterò la roba mia

, 1-5-260: mettiti la parrucca per bene adesso. manzoni, pr. sp.

la vita e l'arbore di conoscere bene e male, misse l'uomo in quello

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

fatto? assassinato alla strada? egli può bene star poco a far anco cotesto:

alcun gran maestro con lodarlo e dime bene; così si dice 'metter in disgrazia

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

della casa, 5-iii-366: non istà bene né mostrar la lingua...

è de'semi, che al cominciamento bene mettono erba e fioriscono, e poi

b. segni, 4-46: è bene che la facultà non sia tanta ch'ella

umore ci metteva appetito, si mangiava bene, si digeriva meglio. govoni,

del tutto nel nostro signore, è bene avventuroso, che non ha già fidanza nelle

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

, 54: poscia ne dee far bene e ispendere [le ricchezze] e metterne

a grand'utilità di vertù e a gran bene o che ne fecero tutto loro podere

pulo, oltre al far le cose bene, sempre ha da metter ogni diligenzia

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

fosse pubblicata nel suo giornale: avverta bene, nel 'suo 'nel quale

/ di là da l'alpe, o bene o mal successe, / dal tempo

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

taglia. -intestare (un bene). guidiccioni, 2-2-91: si

a gli uomini non si confanno così bene a'nostri orecchi. tasso, 11iv-

e mercatanti di firenze, che voleano bene vivere, si pensarono di mettere rimedio

.. con ogni studio volendosi tenere bene edificato il papa, impedì recassergli ingiuria

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

puntare una somma di denaro, un bene o, per estens., qualcosa a

: fa di mestier cantar giusto e bene, mettere i tuoni e semi tuoni a'

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

ragione in questo caldo. sennuccio del bene, 22: non so, ma mettarommi

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

femminuccia da trivio con una signora per bene. pavese, 7-125: i muratori e

. spingo e spingo. mi sentivo bene, volevo vincere. ce l'ho messa

era impresa da maturare e considerare molto bene, perché si averebbe a fare con

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (11 risultati)

, non metando ballotta. -mettere bene: risultare conveniente, utile, piacevole

c., 2-3-11: a neuno mette bene quello volere far che natura gli niega

e quando per lo re luigi, come bene gli mettea. bembo, iii-163:

a trarne quello effetto che ad esso mettea bene che si traesse. -promettere

che si traesse. -promettere bene. pavese, 5-165: restammo d'

accordo che, se il ragazzo metteva bene, a suo tempo gli avrei fatto io

de loreno abbia messo foco e soffiatogli bene, esso alora venirà e trovarà di

, non tanto però che tu non intenda bene i tuoi tratti fatti.

sarebbe bastata una sberla sola, data bene, per metterlo giù. -mettere i

...! non ti sei portato bene. che soddisfazione, che sugo,

in corso / e una bell'opra bene incominciare, / si dice che s'

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

vuoi sposar la mia sorella, mettiti bene in memoria quel che voglio da te.

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

servizio. deledda, i-352: pensandoci bene talvolta s'arrabbiava, e se la

titolo di avvocato. -mettersi bene: trovarsi in una situazione fortunata.

ogni cosa. io m'era messa bene, ti so dir io.

calosso. cassola, 3-22: -insomma faresti bene a pensarci due volte, prima di

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (2 risultati)

sarà in più grani (gli è bene vero che quel dimenare con la mana

una carica, nel possesso di un bene; insediamento; immissione. lettere e

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

di piombo lib. una, tritalo bene sottile e togli aceto quanto vuoi e

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (1 risultato)

e, fatte con diligenza, compariscono bene e reggono del peso, massime facendovi

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (2 risultati)

foste la felice mezzana di tanto mio bene, sarete lieta di veder guidata a sì

sa che le sue merci vendonsi molto bene e tra gl'incivili e tra i

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (5 risultati)

: neuno può beatamente vivere né mezzanamente bene sanza studio di sapienza. l. bruni

numero de'cittadini di città pur mezzanamente bene ordinata. gemelli cateti, 2-i-356:

però intendere... che, se bene egli non fu del tutto dato agli

soddisfacente; più che mediocremente, discretamente bene. l. salviati, 1-1-112:

la canapa... che non è bene vegetata si leva separatamente e ci si

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (2 risultati)

farei intendere a questa giovane il grande bene li voglio. calmeta, 27: costui

essendo seguita la pace, vi stava bene il parentado. 3. mezzo

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (4 risultati)

partic.: eticamente intermedio fra il bene e il male; privo di particolare

vivande quanto i primi, né nel bene e nell'altre dissoluzioni allargandosi quanto i

e simili, che possono applicarsi a bene et a male. patrizi,

e il persico e il temolo sta bene cotto a questa guisa che si chiama cappucciolo

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (5 risultati)

famoso. mini, 203: se bene e'non resero alla pittura qualcuna delle

, cioè l'eterna separazione dal sommo bene, è egli mediocre, onde basti un

poesia, non norma; che, nel bene e nel male, non si discosta

intellette guidano nella notizia tore quello quale non bene intenda che forza ogni lume del sommo

intenda che forza ogni lume del sommo bene. e ombra tenga in ogni superficie.

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

sono nello stato mezzano, che governano bene sé e altrui e vivono secondo 'l consiglio

mezzano, che ama ad un tempo il bene ed il male, due altri giornali

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

pare che le tue pagine scorrano molto bene. -ballata mezzana: nella quale la

più volte al detto arcivescovo, e bene ch'egli non intendesse noi, né noi

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (1 risultato)

xiv-36: quant'ella mi risponde ho bene udito, / circa al non pigliar

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (1 risultato)

: il papa gli disse che era bene che egli lo persuadesse a lasciare questa

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (3 risultati)

/ moglie mia, rare volte stanno bene; / ma l'uom che ha fede

schena al muro, gli starà molto bene che con un poco di agresto di

. bandini, 2-i-124: desidero bene di mostrare che la semente di

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (1 risultato)

con un mantello alla civile, affibbiandolo bene intorno ai deschi. baldinucci, 98:

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

): essendo... esso bene un mezzo miglio per la pigneta entrato,

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

. giamboni, 8-i-139: voi avete bene udito dire che dall'una accessione all'

. carducci, ii-20-309: forse sarebbe bene tu mi portassi il mio vestito da mezza

esser mezza puttana e mezza donna da bene, la gittasse via. frachetta,

settimana in riguardo, e ora vo bene. 17. che ha giusta

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

, 91: tanto soprastemmo, passò bene quattro anni, e in questo mezzo tempo

romane, allora che ell'erano ben bene in colmo. nannini [petrarca],

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

/ tutto il tuo vendemmiar, guardisi bene / di dar principio a quella parte

ti dico già che tu debba star bene: ma fra l'uno stato e l'

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

: / non serva mezzo o nel bene o nel male. 13. metà

. machiavelli, 1-iii-1271: giudicomo fussi bene che venisse costì ad persuadere le vostre signorie

radice e mezzo e cima è d'ogni bene. tasso, n-iii-818: io credo

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (5 risultati)

sua raccolse, e cominciò a sperar bene, pensando che il mezzo di così

. de luca, 1-15-3-273: se bene l'ottenere il luogo in questo collegio [

azione per un mimo, non torna bene. es. 'ieri sera il tenore

i suoi mezzi vocali 'dove sta bene: 'non mostrò, non cantò

, quanto sia provetto, quanto balli bene '. 'la mima era nella pienezza

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

. pirandello, 8-171: per esercitar bene qualunque professione c'è bisogno...

-mezzi di pagamento o di scambio: bene economico che può essere dato come corrispettivo

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

uncin, perché non galli. sennuccio del bene, 18: ben conosco che non

queste cose sono messe in mezzo tra bene e male. pulci, 17-11: ecco

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

e me persone che tu non conosca bene. idem, ii-19-95: tu non

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

: fallo bollire per mezzo, e sta bene.

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

mezzo dele chiane e di fiumari, e bene in concio per combattere, e'perugini

e gridano viva chi vince, e non bene conosciuti sono sospetti a ciascuna parte.

sciocca, che saputo aveva pigliare il bene che iddio a casa l'aveva mandato

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (1 risultato)

. / -non fia -disse rinaldo -se non bene; / ch'oltre che prema il

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (3 risultati)

trattato delle mascalcie, 1-291: lava bene il male col vino, poi tolli

. mezzimalati). che sta poco bene di salute, indisposto in maniera non

in quella mezzombra dell'alba non raffiguravo bene i suoi lineamenti. boine, ii-120:

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (3 risultati)

idem, inf., 1-44: a bene sperar pi'era cagione / di quella

di luoghi ai quali io ridomandava il mio bene perduto. monti, 1-1: cantami

qui sono trattato da'miei ospiti molto bene e amorosamente, ed anche con gran

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (2 risultati)

essere io saputo ne'miei discorsi così bene dichiarare. fagiuoli, 1-3-250: basta,

falsi, e chi vuol parlar e scriver bene dirà: 'io ho detto fra

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (3 risultati)

, 1-245: ahi tristano, tristano! bene puoi essere ora contento, però ch'

g. bassani, 7-94: « andava bene? » domandò. « mica tanto

, 6-iii-312: que'micalati si posson bene agevolmente credere detti da michele, imperadore

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (2 risultati)

una scodella di tartufi / rinaldo, bene acconcia in un guazzetto: /..

impastato col butirro e colla sua superficie bene inzuccherata. vialardi, lxvi-2-367: michette di

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (1 risultato)

, o bella micia, un tanto bene, 2. figur. donna (

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (4 risultati)

fra giordano, 2-242: troppo bene può l'uomo essere micidiale di sé

qui [dall'essere i gatti trattati bene] credo sia derivato / che 10

credo sia derivato / che 10 star bene e lo sguazzare ognora / stare in barba

un gioi'tutto, / se d'amoroso bene aggio un sol mico, / come

vol. X Pag.350 - Da MICOBATTERIO a MICORRIZOGENO (2 risultati)

una micula, con un tantillo di bene non sia permixto. scroffa, 24:

micolino di prepotenza non si fa il bene né il male. bacchelli, i-48:

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (2 risultati)

addiettivamente. mento, se si voleva star bene. = voce dotta, comp.

tale, non avrebbe verso l'arte altre bene merenze che quelle che il

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (1 risultato)

sono pratica di lavori scientifici, so molto bene come si fanno esperimenti e colture,

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (2 risultati)

: nel ritratto di beatrice cominciato così bene, con disegno e rilievo, tutto

son valuto ancora del microscopio per osservarla bene... ed in vero che non

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (1 risultato)

negli stessi giorni... imparai bene o male l'uso del microtomo, dei

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (1 risultato)

più del solito, non si asciugò bene, come segue ancora al pane fatto

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (7 risultati)

bartoli, 1-53: sarà... bene il farli sottili [i mattoni],

, i-236: io darò a voi ogni bene d'egitto, acciò che voi mangiate

grasso, e da cotanti fiumi / bene irrigato, non ministri al sole

f. frugoni, i-345: omero cantò bene quando cantò che 'l vino fosse midolla

io, se permette, le voglio bene, perché ella mi par buono, sano

nel sacrare e nel battezzare bisogna dirle bene le parole, colla intenzione del sacrare

aristotile... ripose il maggior bene, e per così dire la midolla della

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (1 risultato)

la quale sentenza [di aristotile] bene a midolla considerata, si scorgerà che niuna

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (3 risultati)

e piglierai del midollo di corna che sia bene arso. salvini, 22-183: ei

, lo volemo conservare e coprire molto bene. parini, giorno, i-229: a

s'insinua il cuor soffre molt'anni; bene pennuti e armati d'un ferro aguzzo

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (1 risultato)

2-387: due uomini che s'eran voluti bene stavano per lasciarsi e sapevano che era

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (2 risultati)

pregevole, desiderabile, appagante (un bene materiale o spirituale); dilettevole (

. per simil. e al figur. bene vivamente desiderabile, che appaga profondamente i

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (1 risultato)

di zuccaro e di mele; assaggiale bene innanzi che tu l'inghiottisca, ché

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (3 risultati)

-dare miele dove si trova fiele: restituire bene per male, contraccambiare un'azione malvagia

-in miele e in fiele: in bene e in male. vittorini,

: è l'umana malizia / che il bene in mal converte, / e,

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (1 risultato)

cariche di spighe. b. del bene, 2-197: conviene altresì per pastura.

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (1 risultato)

. bettini, 1-215: si batteranno bene / per l'onore del re, /

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (2 risultati)

da buon seme: vedersi ripagato il bene col male, un beneficio con l'

parazione di fatica necessaria a ogni bene. 114: queste macchine mietitrici

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (6 risultati)

, e non crederò mai che il bene possa uscire dalle mannaie, dai sepolcri e

per quattro o cinque persone pistarai molto bene una libra di cascio del più fresco

, mescolando tutte queste cose et incorporandole bene inseme. lorenzo de'medici, ii-277:

'1 chiaro di 12 uova, e pista bene ogni cosa insieme, poi piglia una

onto fresco ben destruto con poco fogo bene colato. = voce venez.

mille cento cinque e cavalieri con usbergo bene armati cento trenta, e appellansi la compagnia

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (1 risultato)

s. bernardino da siena, 125: bene che voi mi elegeste vostro vescovo,

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (7 risultati)

prov. petrarca, 105-50: per bene star si scende molte miglia. proverbi

proverbi toscani, 229: per istar bene, si fa delle miglia.

. abi lo meglio pisto lavato molto bene, che sia bianco e netto, e

la mettirai nel ditto miglio menandolo molto bene col cocchiaro, et ancora lo lassarai bollire

chiamato miglio brillato. b. del bene, 1-76: col miglio si fa un

l'anno, pure, poiché nasce bene e fruttifica anche nel nostro clima,

. idem, 91: rimescola bene in nel migliuolo con la detta acqua.

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (9 risultati)

: eli'era [firenze] dentro bene situata e albergata di molte belle case,

2. compimento di attività su un bene (per lo più su un bene

bene (per lo più su un bene immobile), consistente nel- l'apportarvi

di utilità o di valore economico del bene stesso; lo stesso aumento di utilità

utilità o di valore che deriva al bene da tale attività (e quando essa

essa sia svolta da chi abbia il bene nella sua materiale disponibilità senza però averne

compiuta e al momento della riconsegna del bene, il diritto a ottenere dal proprietario

; se vi fa meglioramento, par bene che tenga dell'enfiteusi, per esservi

, o mortale! non ti sta bene quel sederti là solo -tu se'nato

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (5 risultati)

... et essaminando io questo bene, mi disse che non fu in sogno

conforme alla legge morale; indirizzare al bene e alla virtù, edificare. -anche:

alamanni, 6-22-105: convien dell'orator bene informarsi, / s'amore,

intende che non pur a migliorare lo bene è fatta [la beltade], ma

, si andasse da ambe le parti molto bene ricolmando, alzando e migliorando quella gran

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (4 risultati)

mi ritenni. latini, i-23: bene aven veduto / in duro con- venente

; ma se manca loro chi gli curi bene, divengono come selvatichi, né mai

, anche quando non vi sia riuscito per bene. l'effetto ottenuto par meglio espresso

scrivere. sommi medicata un mese e assa'bene sono migliorata. poliziano, 2-51:

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (8 risultati)

possi poppare, mangia pur bene la minestrina. aretino, 20-263:

iv-581: tu meglio- rerai e starai bene. ma vuoi vedere quanto tu stessa ne

dall'esser suo, e fa così bene da vicino come da lontano.

meglio; e anche la famiglia va bene assai. 17. intr. anche

, 16-1-247: tutti ne tornavano migliorati e bene edificati di tanta loro carità e cortesia

sento megliorato, / ca, per bene aspettare, / sollazo ed allegrare - e

ant. incremento di valore di un bene immobile, dovuto a restauri, ampliamenti0 migliorie

conseguenze 'la perniciosa migliorazione 'del bene presente. mamiani, 9-218: già provammo

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (8 risultati)

, più giusto; che tende al bene e alla perfezione con maggiore impegno (

, 1-145: ecci detto che stanno bene di roba, e sono le migliori persone

sempre vince, e per tutti è un bene nascere. -per antonomasia. il migliore

di persona, la quale non solo sia bene accomodata di roba, ma di buona

quando chero consiglio / intra 'l bene e 'l periglio. guittone, 107-14:

pensare che se fossi un usignolo -pel mio bene, è vero - il migliore amico

grande senno che i-llui regnava e per lo bene dire metter in compimento le grandi vicende

il superfluo essere cosa necessarissima, e disse bene. voi già l'udiste da miglior

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (3 risultati)

bernardino da siena, 93: tu fai bene, marta, ma maria ha preso

. leonardo, 2-75: il sommo bene è la sapienza, il sommo male è

più) giovevole alla società, al bene pubblico; più utile, più proficuo all'

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (3 risultati)

potessi / tu mutar, per tuo bene, in miglior sito, / direi

lodevole, più degno e alto; bene maggiore; il meglio. rinaldo d'

cuore. forteguerri, 21-75: essi stan bene, e stanno in mezzo a un

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (1 risultato)

migliore di qualcuno: per suo maggior bene, a suo vantaggio. francesco da

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (4 risultati)

mignelle / non hanno mai trovato da far bene. note al malmantile, 2-495

ciocche, e questo pure non torna bene, perché si danneggiano quei piccoli getti

e si vani, ancorché e'mignolin bene, fuori di qualche granello, del

cinelli, 11-307: lui ti vuol bene davvero. e poi era un giovane

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (3 risultati)

/ don martin dice: — io bado bene assai; / son mignon di

la condizione della nascita loro, ma bene spesso corrompere con grossi doni, ardevano di

chissà quante volte più o meno bene al cinema. = voce di area

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (1 risultato)

: togli una foglia di cavol milanese bene increspato e grande, del mese di dicembre

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (1 risultato)

malata sei mesi di miliare ora sta bene. pratolini, 10-394: « fulminante »

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (1 risultato)

è isolato. tutti sono uniti nel bene e nel male. manzini, 17-73:

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (1 risultato)

e poliziotti si incontrano dappertutto, vestiti bene, a cavallo o motorizzati; la

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (5 risultati)

cinse della sua milizia, / tanto per bene ovrar li venni in grado. buti

e se in prima milizia ebbi assai bene, / ogni allegrezza [ecc.]

l'avversario, cioè tutto quello di bene che è in lui. getti, 17-138

lascio vincere dalla ira sotto pretesto di bene. pattavicino, 1-601: la perfezione

dante, par., 5-117: o bene nato a cui veder li troni del

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (3 risultati)

.. vi vuole millanta carra di bene. redi, 16-vi-366: li voglio tutto

16-vi-366: li voglio tutto il mio bene, e di questo bene se n'empirebbe

il mio bene, e di questo bene se n'empirebbe de'sacchi più di

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (1 risultato)

preferire un male già noto ad un bene non sperimentato. -che dà il

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (1 risultato)

, allora è aggettivo, e sta bene 'millenio '. così nel primo caso

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (1 risultato)

di là da l'alpe, o bene o mal successe, / dal tempo suo

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (1 risultato)

tamburi interni ed esterni ». « va bene ». papini, vi-480: per vostra

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (1 risultato)

per fortuna uno e basta, mimetizzato bene. 5. biol. che

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (1 risultato)

buffonesca sfacciatezza odiosi a tutte le persone da bene. altri più lunghi e più accosto

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

quei corrotti criminali appetiti, che bene spesso non la perdonano all'istesso minatore

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (2 risultati)

alle lor mine proprie, sapevano molto bene gli accorti italiani far colare in italia i

si potrà meglio reggere e farla far bene. = deriv. da minaccia

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (1 risultato)

una difficoltà di respiro così contumace che bene spesso impedisce il giacere nel letto e

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (4 risultati)

li punirà. ariosto, 820: se bene io condanno e minaccio quelli che mi

, rettor., 148-4: chi volesse bene considerare la proprietà d'una lettera o

riprendere e in altri tali argomenti sta bene lo stile aspro. alfieri, 1-439

tuo libro anche te, ma guardati bene dal farlo. pirandello, 8-272: bestemmiava

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (2 risultati)

loro riparare a'minacci del cielo far bene spesso il contrario di quel che bisognava!

disse con somissa voce: « se bene tu hai nome benvenuto, questa volta tu

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (1 risultato)

deledda, i-646: -prendi, conservala bene, -disse lo studente, con la

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (3 risultati)

... fabbricato di muraglia forte e bene fondata e molto difficile a minare.

. vedi da quanto tempo tu non stai bene. -figur. intaccare moralmente,

'scalzare '; onde si dirà bene 'scalzare le istituzioni 'o 'una

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (2 risultati)

una mina non caricata da lui, prevedendo bene uno scoppio, ma non sapendo né

mina di quei corrotti criminali appetiti che bene spesso non la perdonano all'istesso minatore

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (1 risultato)

: « vediamo se il re ci vuol bene e quel che sa far per noi

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (5 risultati)

pazzeggi con essi / quanto gli torna bene. moniglia, 1-iii-163: -che vuoi

esse dicevano, allo spedale ci stavan bene e le minchione eran maltrattate. zena,

ambasciator minchione / che non seppi espor bene il lor desio. borga, xl-99:

minchioni e zotici, tornati sarebbero virtuosi e bene accostumati. alfieri, 5-270: recitar

parlare così di tuo padre. sai bene che è stato disgraziato e che è fallito

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (1 risultato)

costruzione di poco pregio; esigenza o bene frivolo, superfluo, inutile; inezia.

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (2 risultati)

). barilli, 5-53: è bene spalmarsi con petrolio, profumi o

è un'arte che non si prattica bene se non da chi è tutto unito con

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (2 risultati)

minestra di riscaldati cavoli. ma potevate bene in questa ottava notare qualche altra cosetta

. m'ebbe a sapere incaccabadolar sì bene per l'anno. -fare recere

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (1 risultato)

] non possi poppare, mangia pur bene la minestrina. aretino, vi-18:

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (1 risultato)

quella carta pecora! -come sta miniata bene, e che titolo nuovo è questo.

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

quasi piramidale, che 'l minimo [bene] li cuopre prima tutti, ed è

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

la cosa è da ridere, ed è bene uno scandalo cotesto de'pusilli e de'

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (2 risultati)

dice il d'ayala, e dice bene. ma noi aggiungiamo che, come molti

convenga. getti, 17-83: ci dà bene dipoi [dio] alcuni doni particolari

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

per salda persuasione e per istudio del pubblico bene, ma per frivolezza e per albagia

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (1 risultato)

perpetua assistenza ivi servivano a dio e al bene del popolo. -deposito degli

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (1 risultato)

argo al male e cieca talpa al bene, / ministra di tormento, gelosia.

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (9 risultati)

medici veri, che forse servirà a qualche bene un medico falso. speriamo.

volta ministrarvi pan così secco, non ancora bene spiccate dal petto della lattante nonna.

retori. gelli, 7-142: se bene il maestro non può formare nel discepolo

tanto che gli basta, pensava io bene ch'e'si desse a le contemplazioni e

. bellincioni, ii-173: se pietà bene a voi ministra il pianto, / questo

come è il grado, si ministra il bene. g. rucellai, 9-118:

sol conviene / lo ministrar il bene, / o santa dea, non sacrifizi

: l'arte de gramatica / troppo bene sapia [s. caterina], /

gaiora, / tuctequante parole, / e bene ministrole. -adoperare, maneggiare

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

leggi, fuor de'casi di maestà, bene usate. grani, tributi e altre

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (5 risultati)

li stessi regi ministri nelle città e bene spesso li primi che incontrano atti alla

l'anime, e amministra loro il sovrano bene. onde la scrittura, favellando di

e andando intorno servirà tutte. qual bene dunque vi potrà venire meno colà dov'è

io parlassi in generale, io so bene e sapea da cui m'erano dati,

me. li ministri non operano mai bene come colui a cui tocca * guicciardini

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

ad altri di usufruire di un dato bene; elargitore, dispensatore. dante,

sermone. galileo, 4-2-432: dirò bene essere stata buona fortuna del sig. galileo

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

uell'eccitamento animale... e bene, rispetto a molti animali e forse

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

gran diligenzia che nella città si viva bene e che ella sia piena di buoni uomini

io portassi alla patria mia (sappiendo bene che i traditori sono odiati sempre da

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (2 risultati)

dell'inghilterra,... se bene ha minorate le fortificazioni antiche, mantiene però

per qualche breve tratto di tempo è bene stato talvolta minorato e mitigato. m

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (1 risultato)

nuove glorie della serenissima repubblica, se bene in gran parte minorate da una perdita

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (4 risultati)

certo la dizione d'esso nome è bene collocata, imperò che, sì come

rimaner negletto. baldi, 99: non bene / veggionsi i minor lumi allor che

m. savonarola, 31: nota bene la età, forteza dii corpo,

confronto degli altri tutti congiunti, formavano bene un minor numero, ma essendosi i

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

natura / è corto recettacolo a quel bene / che non ha fine e sé

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

, 1-2 (i-15): sapete bene esser divolgato proverbio e da l'ingegnoso

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

. latini, 3-5: molto è bene avventuroso colui della cui salute è venuta

menore / non porea meo follore - giugiarse bene. -meno aspro, meno violento

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

. b. doni, 2-40: se bene quando se n'accoppia due [delle

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (2 risultati)

francia, grandamente mi rallegro che passino bene, se bene mi spaventa un tanto numero

mi rallegro che passino bene, se bene mi spaventa un tanto numero d'anni che

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (1 risultato)

voti, e non si sa se dica bene la pluralità che le approva ovvero la

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (2 risultati)

sericano, che l'arte sa contraffare sì bene con una peluria vegetabile.

messo a governare s'ingegna di trattare bene el suo popolo benignamente, con minuire

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (2 risultati)

terra. brusoni, 1-67: sai tu bene quanto si minuisca l'onor delle donne

ii-13-264: la epigrafe finale, badi bene, deve essere composta di caratteri minuscoli

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (2 risultati)

: adesso, -intendere o sapere bene la minuta di qualcosa: conoscere qualcosa

minutaglia. aretino, 1-107: verremmo bene alla minutaglia, non che sia degna

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (2 risultati)

di seguitare. zuccolo, 1-2: hanno bene alcuni, qual più, qual meno

quando egli entra nel mondo, studiasse bene intorno a sé, e minutamente esaminasse

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (2 risultati)

.. si semini nelle aiuole, minutatavi bene la terra e crivellata, e nascerà

, 207: i suoi labbri grossetti e bene accolti » / naso affilato e

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (5 risultati)

ma non però minute, ma si bene aspre e grosse, perché la minutezza

. prendi d'orpimento due denari peso bene minuto e nove granella di pepe bianco

minuto e nove granella di pepe bianco bene minuto, cioè bene pestati, e

di pepe bianco bene minuto, cioè bene pestati, e quella polvere meschia con

e quella polvere meschia con lo pasto bene caldo. -sm. ant.

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

continuata acquetta minuta che ci bagnò molto bene. parini, ix-30: come rose

maniera di far la carta, pestandogli bene; poi, cacciati nelle gualtiere e

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

lupo: -io non le veggio bene. -rispuose il mulo: -fatti più

ha corta vista, come voi: ma bene è grossa a bastanza per chi vede

è grossa a bastanza per chi vede bene. condivi, 2-89: s'egli aveva

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

: al cominciamento di suo uficio cominciò bene, ma poco appresso, dilatando suo uficio

,... tra le cose dette bene, se alcuna minuta voce era che

minuta cosa dare di gran lumi per bene scorgere il vero. manzoni, pr.

nuova, 19-22 (74): dico bene che, a più aprire lo intendimento

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

la tua donna di tutto il tuo bene; non esser geloso, non essere

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

un pensiero); imperfetto (un bene). fiamma, 1-407: la

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

mia non le voglio; la mescolanza sta bene nell'insalata minuta. carena, 2-283

minuto: invece di principati donano poderi o bene artiglieria leggera.

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (2 risultati)

. -non avere un minuto di bene o di pace, di quiete,

giornata, gertrude non ebbe un minuto di bene. tommaseo [s. v.

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (1 risultato)

cose. caro, i-82: se miraste bene alla pregnezza di quella particella « né

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (1 risultato)

cui voi fossi trinciante, quando sì bene minuzzareste il minuto ed empireste tutti i taglieri

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (3 risultati)

minuzzolo. castellini, 1-23: così del bene ch'a mala pena, se /

e. cecchi, 5-301: gli volevano bene come a un bambino gobbo; pareva

abituale di un oggetto, di un bene o di una caratteristica o prerogativa

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (1 risultato)

/ che vide cande more / per bene amare e tenelosi in vita. g.

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (9 risultati)

fanciulla / anche battere; invece solo bene / ti farò; ti farò fra

19): io non ho altro bene in questo mondo che voi tre mia

si fa; ma questo so io bene [ecc.]. g. m

vuoi dare contento a me, et far bene et onore a te, studia,

onore a te, studia, fa bene, impara. tasso, 19-114: tu

lazzaro, la vostra donna e il bene che vi vuole, e più vi conosco

uomini poi, a mal più ch'a bene usi, / fuor mi rapirò de

e i miei in maniera che starà bene. gtiarini, 52: fortunato fanciul,

. / mio conforto in dolor, mio bene in male. bandello, 2-37 (

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (6 risultati)

a sé medesmo disse: or veggio eo bene che senza guerra ormai terranno ei miei

v-162: fa'd'essere uomo da bene, altrimenti io ti fo intendere che

or di qua od ora di là, bene da questo mandata e bene da quello

là, bene da questo mandata e bene da quello ricevuta. 14.

zacinto. bonghi, 1-49: io stetti bene un pezzo in guardia contro di lui

, 1-5-206: -la vostra sorella stava bene; ma da poco in qua è

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

prese un muiuolo, e lavollo smisuratamente bene e da vantaggio. sacchetti, 82-42

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (2 risultati)

, come un avvertimento a godere il bene oggi che è giorno di bene. il

il bene oggi che è giorno di bene. il cielo miosotide ritagliava le cento

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (1 risultato)

, 2-215: se ti vuoi suefare bene ai retti e boni posari delle figure,

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (3 risultati)

-uso, abitudine. b. del bene, 2-49: a noi piace sopra tutte

e mosso puramente a mira di publico bene. assarino, 2-i-105: il mortara

avendo sempre per mira quel tanto da bene e onorato vostro zio. muratori,

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (2 risultati)

chiari, 1-iii-31: servii sì bene alle mire di sua sorella che mi

lusingare d'effettuargli, bisogna tenersi basso bene con le mire, essendoci quest'

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (2 risultati)

in una retorta per tre dì naturale bene serrata, poi destilla secondo se usa

tenem no chi mal fa, ma bene. fra giordano, 1-76: vedete

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (4 risultati)

che avreb- bono comodità di fare assaissimo bene al prossimo loro, e poco o

con seguire o conservare il bene, con ischivare nello stesso tempo o

di diecimilia / e stettevi ad assedio bene un mese, / e 'l guasto

giambullari, 4-i- 254: io ho bene inteso tante cose e tante mirabilia che

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (1 risultato)

al mio, eletto / a maggiore bene, or vuol lasciar soletto / il petto

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (2 risultati)

unguento e pone nella piaga con estopa bene carminata e pura. marsilio ficino,

et inserite in su i susini naturali pruovano bene. tramater [s. v.

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (3 risultati)

gran miracoli, / e'farebbon del bene a loro stessi. groto, 2-11:

così trepida aspettazione della moltitudine le cadeva bene trapungere il loro lungo studio a'credenti

grande miracolo in ispagna, il quale è bene da notare... uno giudeo

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

miracolo di natura, e sì par bene ch'e'sia stato allievo di messere annibaie

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (4 risultati)

frutto, ma luogo caldo ed aperto bene, volto al sole, ché degli altri

dee dire di lui che, quando fa bene, il fa per miracolo. cialdini

fossi così matta. mi è andata bene per miracolo. -a stento,

non se ne possono saziare di dire bene di te. castiglione, 351: confessarono

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (3 risultati)

e quella non obbedendolo, stimò egli bene d'andare a trovare la montagna. nel-

miracoli di sua persona, tanto stava bene nell'arme e a cavallo. leonardo,

leggi costituzionali che interessino i cittadini al bene comune. palazzeschi, 4-122: anche

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (1 risultato)

, la gamba che s'era rimessa bene. -iron. carducci,

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (2 risultati)

quello ch'elio mira. sennuccio del bene, 15: o salute d'

: ella a la gagliarda danzava molto bene e tanto a tempo che era un grandissimo

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (2 risultati)

una prop. oggettiva. sennuccio del bene, 24: con più dolor ripiange /

e trae a sé colla belleza del sommo bene colui che 'l contempla. leone ebreo

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (3 risultati)

le due stanze della canzone] vede bene che diverse persone parlano, acciò che

dante, conv., iv-xxvii-6: se bene si mira, da la prudenza vegnono

.. / mira se ho ragione e bene adocchia. ariosto, 175: tornar

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (2 risultati)

lo diceva poi così chiaro e così bene in istrofe di concinnità metastasianamente oraziana.

mirano non ad altro che al publico bene. sarpi, vi-3-234: le opposizioni che

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

4-32: o pace, tu se'tale bene nelle cose create, tanto mirifico,

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (3 risultati)

gioi'tutto, / se d'amoroso bene aggio un sol mico, / come sorvince

erbe e mira rossa e cuoci ogni cosa bene in cervosa vecchia, poi cola per

che... significa l'uomo da bene, vi nasce la mirra, cioè la

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (1 risultato)

le mirtee. b. del bene, 1-277: degli ulivi, come delle

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (2 risultati)

dal mirto selvaggio. b. del bene, 1-320: quando né anche questo medicamento

sia cosa che quando si fa men che bene si pecca, e 'misagio '

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (1 risultato)

dove s'assicura troppo: è bene folle chi non teme lo male che gli

vol. X Pag.534 - Da MISCELARE a MISCELLANEO (1 risultato)

.. fa le sue miscele di bene e di male, di falsità e di

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (6 risultati)

, ove non ha nullo mischiamento di bene, quello è male sommo. crescenzi volgar

di chi che sia s'aggiugnesse alcun bene, non sai ebbe quel tale più

e sola, senza mischiamento d'alcun bene? 6. contagio, contatto

3-144: mostrane il mischiamento [del bene e del male], cioè non solamente

sono insieme, ma del male esce bene e del bene male. piccolomini, 4-29

ma del male esce bene e del bene male. piccolomini, 4-29: nell'

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (1 risultato)

dell'altra, e l'erba sia bene mondata e minuta, e meschiala con lo

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

biglietti dentro un orinale, e mischiateli bene con le vostre mani. poi ognuno

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

al mortale aspro camino, / e bene a furti e a gl'inganni il mostra

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (1 risultato)

con la temperanza si meschia, ma sì bene del piacere che col vizio si unisce

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (5 risultati)

il buon garzon portato s'è si bene / ch'io spererò ch'un altro

. giuglaris, 53: ógn'altro bene che dal mondo pretendiate acquistare, con

conven che di sé vesta / l'un bene e l'altro male, / ma

/ ma vertù pura in ciascuno sta bene. andrea da grosseto, i-145:

tronchi e di versi meschiati. se bene meschiati non si può fare il monostico,

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (1 risultato)

pasta con minute pietre e lasciano asciugarla bene e, asciutta, levano la forma,

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (1 risultato)

,... vedere lontano quel bene che si aveva misconosciuto. pascoli,

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (2 risultati)

feroce, maligno, miscredente d'ogni bene, d'ogni bello, o come ella

da rinfacciarci la nostra credulità, laddove bene toccherà l'uno e l'altro alla vostra

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (1 risultato)

, avvenir male donde convenientemente s'aspetta bene. gli ingannati, xxv-1-317: tutto perdesti

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (2 risultati)

vita suddetta nell'anno 900; ma sì bene ch'egli fiorì nell'anno 910,

vale quanto generalmente si crede (un bene materiale in contrapposizione a quelli morali e

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (3 risultati)

il deponente, per salvare un determinato bene, non può che affidarlo-alla custodia altrui

22-415: intorno a me adunaronsi le bene / acconce in testa achee, che

vi perdete il possesso di quel sommo bene che dee durar sempre. tommaseo

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (1 risultato)

si diede la morte. non fece bene in ciò, fece male che s'uccise

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (2 risultati)

miglior parte degli uomini, il maggior bene che sia concesso ai mortali. carrer

dolori che la affliggono e che, bene usati, potrebbero sublimarla. 'miserie

vol. X Pag.555 - Da MISERIA a MISERIA (3 risultati)

miseria d'animo per la quale il bene che potrebbe fare non comincia. dante

i popoli loro ricompense distinte da quel bene che porta seco il vivere onesto.

della legna, che conosciam noi molto bene. carducci, ii-7-332: i soci della

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (1 risultato)

scala dei claustrali, 430: so bene ch'io non sono degna di manicare

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (4 risultati)

perdonò loro misericordevolemente, ma predicolli del bene de la pazienzia molto altamente.

sventure altrui e a operare per il bene del prossimo, perdonandone le offese,

(1-88): può l'uomo da bene peccare, e di fatto talora pecca

632): sì, lucia, fate bene d'invocar la madonna; ma perché

vol. X Pag.558 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (4 risultati)

. zannoni, 5-8: si accorsero bene i compagni della ragia e mi turarono

essere naturalmente portati ad esercitare opere di bene; avere un'indole caritatevole.

, usare misericordia: compiere opere di bene, di carità corporale e spirituale;

predicatori che gli ammoniscano e informino al bene, e se non si correggeranno,

vol. X Pag.559 - Da MISERICORDIAIO a MISERO (2 risultati)

egli era misericordioso: molte fanciulle da bene segretamente maritava, che per la povertà

aggiunse che, perché le cose loro bene succedessero, fossero misericordiosi a'poveri con

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (1 risultato)

non sa né far né vedere quel bene stesso che gli sarebbe cagione di lucro

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (3 risultati)

re carlo, che di loro si poteva bene assicurare incontanente [ecc.].

cosa che quando si fa men che bene, si pecca. b. davanzati,

toccarvi con pietade. idem, i-40-114: bene dea gaudere... per alcuno

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (1 risultato)

di misogallismo e me ne trovo molto bene. gobetti, 1-i-232: il misogallismo

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (2 risultati)

conoscono il parroco, potestà benefica se bene adempia sua alta missione. gioberti, 1-iv-108

epistolare. burchiello, lxxxviii-n-452: veggio bene ornai ch'i'ti rincresco / con

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (1 risultato)

. mazzini, 47-316: non intendo bene come tu possa parlare misteriosamente di quella

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (1 risultato)

tuono misterioso, che poteva forse star bene quando io era capace di sperare 'sulla

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

quelle traslazioni oscure e allegoriche che stanno bene a'misteri. questa sua canzone adunque,

vol. X Pag.576 - Da MISTICITÀ a MISTICO (1 risultato)

igiene del cuore, una scelta tra bene e male, cioè tra utile e nocivo

vol. X Pag.577 - Da MISTICO a MISTICO (2 risultati)

le facevate male. - « quanto bene mi fa questo male! » è una

b. croce, ii-2-18: s'intende bene che ogni filosofo è sempre, nelle

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (1 risultato)

che con l'altra rintuzzata può molto bene accoppiarsi. sarpi, vii-31: altro

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (1 risultato)

non ha nulla scusa e nulla mistione di bene. fallamonica, 21: or

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (2 risultati)

agitatori. imbriani, 1-44: era un bene curioso, questo sì, misto d'

del palladio, che si maritano pur bene insieme. cesarotti, 1-v-99: il generai

vol. X Pag.582 - Da MISTO a MISTO (4 risultati)

le servitù personali) che gravano su un bene a favore di una persona (usufrutto

su una persona a favore di un bene (e per esso a favore del suo

assai notabile alli beni ecclesiastici il riveder bene la materia delle decime; e dove

b. croce, ii-6-251: sta bene che si cerchi di combinare tra loro

vol. X Pag.585 - Da MISTURA a MISTURA (5 risultati)

cittadini. sassetti, 131: se bene e'suoi abitatori sono una mistura da

m. palmieri, 3-4-42: e1 sommo bene ancor senza ragione / aver non puossi

diverse, mostravano quanto qualche volta convenga bene insieme la mistura di due contrari. b

rado nelle faccende umane si ottiene un bene senza mistura di qualche male. baldinucci

, 4-158: lassù... il bene non è mai contraddetto e non ha

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (2 risultati)

le bisce 0 serpi, s'ungono bene avanti le mani con certo loro unguento

quella scienza che è in effetto porre bene e con ragione le dimi- nuizioni et

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

che vi avessi a stare bene. aretino, 20-98: il poveretto.

misura né la foggia d'essa. del bene, 1-29: suole il buon sarto

: chi non serva misura allo spendere suole bene presto impoverire. d'aragona, xliv-227

vol. X Pag.589 - Da MISURA a MISURA (2 risultati)

: colui che ama grandemente un dato bene odia nella stessa misura la contraffazione e

la contraffazione e la falsificazione di quel bene. tarchetti, 6-ii- 262:

vol. X Pag.590 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

di immobili, quella in cui il bene è venduto con l'indicazione della sua

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

posto col debito scernimento e con misure ben bene studiate. galanti, 22: la

vol. X Pag.592 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

abbondanti frutti. b. del bene, 1-123: sopportano [le viti]

16-15: autobiografia, parevo pensare, sta bene ove chi la scrive o ne tocca

vostro seno la misura buona ed empiuta e bene fondata e soprabbondante; ma con quella

vol. X Pag.593 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

ti aspetto all'uscita... piglia bene le tue misure; e, quando

minor eccesso o difetto (sia nel bene, sia nel male) a comparazione

focaccia. verga, i-137: apriteli bene, gli occhi!... che

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (2 risultati)

: proverbio che vale generalmente pensar prima bene alle cose, per non pentirsene poi

raxon ni mesuranza, / che faza bene a chi dovrìa danazo / e mai a

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (3 risultati)

: ciò che misura le sillabe latine non bene misura le toscane e col modo nostro

stito 'vale provarselo se toma bene. 7. contemplare, guardare

muratori, 4-75: qualora non misuri bene i suoi passi e metta il piè un

vol. X Pag.596 - Da MISURARE a MISURARE (4 risultati)

osteria non voleva che si dicesse né bene, né male del granduca. muratori,

e quelle che diceva le misurava molto bene. chiabrera, xx-ix-236: dolore infinito

o domare gl'infedeli non so se misura bene la natura del mondo. alamanni,

natura / è corto recettacolo a quel bene / che non ha fine e sé

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (1 risultato)

. guadagnoli, 1-i-23: chi sta bene non pensa a chi sta male,

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (2 risultati)

mente e si studiano a prevedere il bene e il male che può avvenire,

suono convenevole accompagnato, cantasse una storia bene ordita con scelto stile e con una

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (2 risultati)

. idem, iv-336: io ho bene sempre dubitato... che la nostra

, anzi prodigo nella lode, cerca il bene ed ama di trovarlo, gode dell'

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (2 risultati)

ed averà dato mallevadore in cancelleria di bene e fedelmente esercitare detta carica. g.

si deano fare i fossi e conoscere bene come siano le vie. dizionario marittimo-militare

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (2 risultati)

quello di coloro i quali, se bene non hanno apparato nessuna lingua straniera,

alla donna portasse, ma, invidioso del bene che all'altro vedeva apparecchiare, per

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (1 risultato)

tanto sdegnato anch'egli replicò che, se bene gli avesse tolte le genti venete,

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (1 risultato)

« sono ricca, abbiamo da vivere bene » ripetè lei come tornando a più

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (2 risultati)

questa ignominia mondana sarebbe stato lor vero bene per conseguir la gloria celeste, già

essa, una scusa dei versi troppo bene torniti, nei quali dichiara la vita individuale

vol. X Pag.607 - Da MITIGARE a MITIGARE (3 risultati)

venire a gli estremi non sempre riusciva bene. brusoni, 36: voluto il cardinale

di due anni. b. del bene, 1-1: spesse volte odo i

contenti mitigando le leggi, che sarebbe bene mitigarle. castiglione, 281: il

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (3 risultati)

all'idea del proprio mito personale è bene, tutto il resto è male.

funzionalità per accettare la nuova architettura? bene, diamogli il mito della funzionalità.

il mito di siringa è introdotto molto bene, e mi piacerebbe che ella ricorresse

vol. X Pag.611 - Da MITOLA a MITOLOGICO (1 risultato)

deità pagane, non è neppure maneggiata bene dai nostri scrittori. cesarotti, 1-xxxi-87

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (1 risultato)

con l'opere e con le parole al bene del prossimo e a l'onore altrui

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (1 risultato)

, come gli altri due, se bene la mitraglia non gli abbia portato via

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (1 risultato)

questi è roso dall'invidia del tuo bene e in viso ti loda e mitria.

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (1 risultato)

vescovi; né dubito che, se bene nel passato si fosse guardato, non avesse

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (2 risultati)

innamorato di me e viensene a star meco bene spesso; mo vedi tu? ser

lunga e fastidiosa: però fia bene a differirla ad un altro tempo.

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (1 risultato)

per quante dichiarazioni io faccia, so bene che certe censure ingenue (dico così

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

che spesse volte addiviene che la vita bene si prolunga, ma la ricchezza viene meno

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (6 risultati)

di maniera che non vi può esser bene, per minimo ch'egli sia, che

egli sia, che, conosciuto per bene, non basti a muovere e determinare la

mobile, tutto sollecito al male; al bene tutto duro, tutto pigro, tutto

a opera dell'uomo mediante congiunzione a bene immobile o destinazione al suo servizio;

a legittimi suoi eredi, ogni suo bene e mobile e stabile lasciò. giovanni

al tutto denudato e privo d'ogni bene. sanudo, xlix-219: il dolfin

vol. X Pag.626 - Da MOBILE a MOBILE (2 risultati)

seggiole pulimentate / di legno vario, bene impagliate; / una gran tavola, tre

. rosmini, 5-1-329: l'appetito del bene... è il mobile di

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (2 risultati)

ciò per non mancarli di farli questo bene, non mi essendo rimasto altro mobile

mente cominciava a mobiliarsi ed aprirsi discretamente bene. = denom. da mobilia.

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (1 risultato)

. mobiliane), da mobile * bene mobile '. mobiliato (part.

vol. X Pag.630 - Da MOBILITARE a MOBILIZZATO (1 risultato)

giuridica ed economica), a un bene, originariamente immobile, la natura o

vol. X Pag.631 - Da MOBILIZZAZIONE a MOCCAIOLO (3 risultati)

3. econ. realizzato monetariamente (un bene immobile). fogazzaro, 2-51

. processo attraverso cui si mobilizza un bene immobile, un capitale, una ricchezza;

fece tante mocche diverse, contrafece si bene alcuni matti del suo paese, urtò tanto

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (2 risultati)

, 2-8: a plauto staria molto bene lo essere rubbato per tenere, il

pettegola. produciti tosto, e portati bene nell'esame; altrimenti... tu

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (1 risultato)

che lo suo officio non avesse facto bene... o che avesse ricevuto moc-

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (2 risultati)

per pastura fresca dei bestiami i quali nutrisce bene, come avvertì virgilio,..

ai propri interessi; tenere gli occhi bene aperti, agire con estrema circospezione.

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (1 risultato)

cavalcanti, 116: 'un uom da bene ': ironia o come sarebbe a

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (2 risultati)

io bado ai miei. / -dice bene: lasciate che ognun goda. / facciamola

altresì la fede pagana: essa aveva bene il diritto di rimproverare all'apostolo ch'

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (5 risultati)

pena di nullità '; qui torna bene: 'alcune forme degli atti ',

d'un diritto senza scemare punto il bene che esso contiene (il qual bene dee

bene che esso contiene (il qual bene dee appartenere inviolabilmente al soggetto o proprietario

esso diritto) ma o rimanendo il bene, contenuto nel diritto, uguale,

tutti d'una foggia s'affaranno bene insieme. = denom. da

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (2 risultati)

è noto che in quel secolo si manteneva bene in vigore l'arte di modellare,

forma cava. boccone, 178: bene spesso alcune particelle di marga, essendo

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (4 risultati)

grandi esempi, a una forma di bene suprema... modellare le proprie

mio, per essere un uomo da bene, bisogna modellarsi sulla vita degli uomini illustri

. papini, 27-1031: un corpo così bene modellato da gareggiare colle più perfette afroditi

1-589: che mani bianche, modellate bene, piccole, da signore; sembrano quelle

vol. X Pag.643 - Da MODELLATORE a MODELLETTO (2 risultati)

che non si è per qualche tempo bene esercitato nella plastica. s. manetti,

vii-79: in quel secolo si manteneva bene in vigore l'arte di modellare, ma

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (1 risultato)

quelle che la fotografia non coglie mai bene. forse dipende anche un po'dai

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

punire il male, come nel fare il bene. un modello di questi re è

vol. X Pag.646 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

. targioni tozzetti, 2-142: sarebbe bene il poter avere i modelli di queste

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (3 risultati)

galluppi, 1-ii-161: questo ideale del bene è incontrastabile: esso è essenziale alla

misuriamo lo scopo e la natura di ogni bene finito, 11 cui ideale esprime o

; assai efficienti (un'istituzione) bene organizzato e amministrato (un paese)

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (1 risultato)

esser moderator di molti se non sapea bene aversi con pochi e che 'l primo

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (3 risultati)

. cavalcanti, 144: consento che sia bene che io moderi un poco que'luoghi

corte di re, non possa moderar bene il mondo cattolico, senza qui aggiungere

bandello, 1-21 (i-245): se bene son donna,... in tanto

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (3 risultati)

. f. frugoni, 3-i-48: se bene non sono pianeta stazionario, ma esalazione

tucta edificare / orine persona k'è bene ordenata. guido da pisa, 1-123

stoici, dicendo che la perturbazione cade bene nella mente dell'uomo savio, ma

vol. X Pag.1020 - Da MOSTRO a MOSTRO (3 risultati)

sempre fui, / io non so bene a cui / ne caglia, s'io

a conturbare i nostri canti? del bene, 6: per sottrar l'alma,

anch'egli alla sua natura di giovane bene educato, stava per mormorare: « vuoi

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (2 risultati)

scrivi « dimmi... se vuoi bene sempre alla tua-lina »? ma puoi

!, che io non ti voglia più bene? 12. stato o tipo

vol. X Pag.1022 - Da MOSTRUISTA a MOSTRUOSITÀ (3 risultati)

alla perfezion del corpo, ma sì bene mostruose quanto alla naturai positura. e.

caminare. marini, i-35: se bene il popolo ad una voce grida contro

della giustizia »... sta bene: e i classici lo fecero. gobetti

vol. X Pag.1023 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

. c. croce, 35: bene t'appresento innanzi un villano brutto e

vol. X Pag.1024 - Da MOSTRUOSO a MOSTRUOSO (1 risultato)

, 1-161: tante licenze si prendono bene spesso alcuni poeti,... restando

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (1 risultato)

per beneficio comune... sarebbe bene che queste differenze restassero sopite. siri

vol. X Pag.1028 - Da MOTIVATO a MOTIVAZIONE (1 risultato)

chi al capitan generale veneto che era bene che si trasferisse a visitare il generale

vol. X Pag.1029 - Da MOTIVICO a MOTIVO (3 risultati)

estrinseche. davila, ii-427: egli bene spesso non sa le secrete cause motive

e ripensasse ed esaminasse e discemesse molto bene il come e 'l perché e 'l

, ii-379: il generale, che comprese bene il vero motivo di questa gran tenerezza

vol. X Pag.1030 - Da MOTIVO a MOTIVO (1 risultato)

per motivo qualche pregio e così qualche bene che attualmente sia nella persona diletta.