di tutte le religioni che giungevano alla beatitudine perfetta attraverso il volontario torturaménto del
vecchio, sul modello di sost. come beatitudine, abitudine, ecc.
. tesauro, 2-48: ira lor beatitudine posta in due alti perpetuali: l'uno
d'un romano poneva nell'ideale della beatitudine domestica vedere un figliuolo di schiavi, un
boezio invita gli uomini a cercare la vera beatitudine. aretino, v-1-278: col verso
mezzo per ottenere la salvezza e la beatitudine eterna. fra giordano, 1-309:
1-26: la via d'avere questa beatitudine ed essere beati sì è d'essere
siri, i-351: basta a sua beatitudine che in quel regno si ritenga il
allora vedere tutti li termini de la beatitudine. 2. valorosamente, con
la visione di dio, cioè la beatitudine, dove son congiunti il sommo vero e
e immortale, in che sta la vera beatitudine. 3. figur. essenziale
, ne lo quale stava tutta la mia beatitudine. pascoli, ii-825: questa riprensione
intenzione di volgere l'animo di sua beatitudine a favore del re, come ho fatto
f. valesio, iv-468: sua beatitudine ha fatto un breve in cui condanna