nella loro base di filetti barbuti. baritti, 6-114: del resto non è la
alacrità del convivere a deio scoperto. baritti, 6-85: laggiù la banda comunale
-figur. tramonto sul mare. baritti, 5-27: nell'immergersi [il sole
era bisogno di organizzare una dimostrazione. baritti, ii-458: verso l'alto giuba,
lo sviluppo di un fenomeno. baritti, i-163: la guerra organizzò il disordine
3. moralismo angustamente precettistico. baritti, i-87: la salute e la carnalità
note incerte emesse da un uccello. baritti, 8-18: la spagnola attacca con la
spiaggia ove noi c'eravamo ancorati. baritti, 5-162: una barca con cinque vogatori
, parlato dai primi coloni. baritti, 5-74: qui [a città del
: camminava più svelto del solito. baritti, ii-329: i più strani profumi veleggiano
figur. grande quantità di qualcosa. baritti, 7-42: fotografie, non importa di