antichi velieri (nel cassero e nelle balconate di poppa). = deriv
sognate dolcezze, dove sarebbero apparse, dalle balconate in ascolto d'una viola senza speranza
frontoni, sui parapetti, sulle grandi balconate. montale, 53: passata la madonna
. cecchi, 6-11: si precipitavano alle balconate, facendo a chi primo vedesse la
ecc.) impiegato per scale, balconate, zoccoli, davanzali.
; si sbarrarono le porte e le balconate. jovine, 2-184: le case dei
giardino fare una spalliera di rose in balconate, mescolata con quelle di damasco,
a ravvivare i colori delle glicini sulle balconate. -rendere di nuovo lucido un metallo
; si sbarrarono le porte e le balconate. d'annunzio, ii-537: stretto
sono tante case dai colori chiari, con balconate ridenti, viali ghiaiati, aiole fiorite
, doppi servizi, dispensa, 2 balconate, vista mare. corriere della sera [