bella greca: ed erano continue le baiate sopra di ciò dei miei commilitoni. fucini
due rivali ardeva, con urli e baiate e imprecazioni dello scalmanato. 2.
di quest'arte, e non in queste baiate moderne? varchi, v-59: quando
alle conversazioni, alle crapole, alle baiate? papini, 6-217: quando quell'
ostie, incensi, sacrifizi, sono tutte baiate. botta, 5-254: il misero
egli rifiutava fra girolamo, e simili baiate. m. pitti, 4-i-224: