, 2-88: di mano in mano v'avviserò dello stato suo, e non mancherò
madonna addolorata; « quando tornerò vi avviserò prima *. brancoli, 4-34: in
un corriere va in spagna, ond'io avviserò il tutto a monsignor di capua avendo
. cellini, 4-512: io ne avviserò lionardo spina mio faccendiere, che li
giornata. guicciardini, 2-4-232: alla giornata avviserò quanto mi occorre. panciatichi, 115
io andassi a milano, te ne avviserò qualche giorno prima, con la viva
mancherò, e del ritratto ve n'avviserò. -recalcitrante a fare qualcosa.
bellini, v-158: un'altra volta le avviserò quanto mi è riescito osservare tra gli
, e secondo gli andamenti suoi ne avviserò. carducci, ii-14-112: il bertoloni stava
usque ad finem, e dopo ve ne avviserò postumalmente. = deriv. da