dite, dove così andasse la bisogna come avvisate; ma ella andrà altramente idem,
le quali se non vengono ben sottilmente avvisate, e ad una ad una diligentemente
ne potreste morir, che voi non avvisate. sannazaro, 7-in: ma,
nel principio di quel sonetto voi che avvisate questa dipintura, importa por mente e
le quali se non vengono ben sottilmente avvisate, e ad una ad una diligentemente
, a ogni rete, cane o strale avvisate. 5. locuz. -bene,
ne volete più di questa bibbia, avvisate. firenzuola, 751: di'su;
dite, dove così andasse la bisogna come avvisate; ma ella andrà altramenti. bandello
abbarbaglia. giusti, ii-441: avvisate il censore d'andare fino in
qua si scriva a altra persona, avvisate a chi, ché monsignore farà ogni
a ogni rete, cane o strale avvisate. pulci, 14-78: poi si vedeva
la sua terra ei cadde: or lo avvisate / là nella gora del suo nobil
questione). guidiccioni, 4-62: avvisate a chi arò da scrivere da qui
procuratore, mosse dalla magnanimità vostra e avvisate tutte le arti. -scatenato (un
ha fatto ridere il modo con cui mi avvisate che il nostro abate vianelli riceve le
guerrazzi, 4-1-220: se non crederono, avvisate; o come accusano di perduellione me
non alla lingua, e solamente si sono avvisate per divertire alquanto la mente dalle sottigliezze
ditegli che non sono ancóra tornato. avvisate il portiere. e. cecchi, 2-151
tuttavia a vivere son elle ingegnose e avvisate. tu vedrai che quelle, ch'ad
gli erano state pronosticate e dagli amici avvisate. loredano, 1-42: gli antichi
quest'ora gli doverrete aver avuti: avvisate di ricevuto. idem, 12-i-215: mandovi
vostra de'29, per la quale avvisate che guglielmo è per trasciorre verso queste
l'annotazioni del muzio ed a'luoghi loro avvisate da me in gran parte, io
mia santola. percoto, 312: avvisate subito il curato che sarò io la
la maggior parte delle cose di colà avvisate né sincere né intatte a noi giungono
l'aumento del prezzo di cui mi avvisate è tutto uno sporcoarbitrio de'librai. manzoni