g. villani, 9-48: a un'avvisaglia a cerbaia di vai di pesa furono
m. adriani, 3-3-336: in un'avvisaglia fu ferito per mezzo dello scudo.
. imbriani, 2-65: la prima avvisaglia fu sulla elezione del presidente. beltramelli
passar d'aria in fogliame e l'avvisaglia della pioggia vien giù, spruzzo da
avvisaménto2, sm. ant. avvisaglia. compagni, 2-33: credettesi
segno rivelatore o premonitore; indizio, avvisaglia, presagio. savonarola, 7-ii-116:
seggio. 14. preannuncio, avvisaglia di peggioramenti meteorologici; aspetto tempestoso del
conseguimo. 3. preannuncio, avvisaglia. serdonati, 14-14: acciocché tu
in partic. militare). -anche: avvisaglia, indizio di un evento o di
un paese. -anche: indizio, avvisaglia di un tale evento o circostanza.
o della società; minaccia e prima avvisaglia di rovinoso pericolo per la sicurezza delle
2. indizio, preannuncio, avvisaglia. = deverb. da preaccennare.
prima. -anche: essere segnale, avvisaglia, preannuncio di qualcosa che deve succedere
; preannuncio, indizio, antefatto, avvisaglia. caporali, lxv-77: que'solazzi
principessa. 7. indizio, avvisaglia, segno premonitore di un evento futuro
vicino presagio di vecchiezza. -prima avvisaglia o segno premonitore di un fenomeno atmosferico
fenomeno atmosferico o climatico, esserne l'avvisaglia. f. f. frugoni,
2. per estens. costituire annuncio, avvisaglia. alfieri, xxxix-37: 'preluder
. -evento che costituisce la prima avvisaglia, la premessa storica di un altro
ninive penitente. -per estens. prima avvisaglia, fatto o risvolto indicativo e rivelatore
3. prefigurazione, preannuncio; avvisaglia, indizio. fra giordano, 7-126
maggior copia anche col risico di qualche avvisaglia con gli avamposti del nemico. a
. dossi, iii-126: rondavano in avvisaglia, con passo di sughero, e
. 9. indizio, prima avvisaglia o manifestazione episodica di un fenomeno sociale
. letter. primo accenno, prima avvisaglia. c. campana, ii-555
sedici anni. 6. figur. avvisaglia, segno premonitore. tarchetti, 6-i-617
attendibile dell'evoluzione meteorologica 0 climatica; avvisaglia di buono o di cattivo tempo.
'56 col padre alessandro bandiera fu un'avvisaglia del buon giudizio contro la prosa sesquipedale
una condizione o di un sentimento; avvisaglia di un evento. mazzini, ii-928
guerrazzi, 1-843: i nostri in cotesta avvisaglia senza costrutto andavano stremandosi con danno irreparabile
corazzini, 4-211: questa disperazione è l'avvisaglia / che tànatos già batte nostre strade
-figur. turbolenza; sommossa; avvisaglia di tali eventi. giuglaris,
scavallava. = var. aferetica di avvisaglia (v.). visale