addrizzo, sm. dial. avvio, sollecitazione. calvino, 1-369
4. figur. procedimento, comportamento, avvio; svolgimento, andamento; intonazione (
cominciare, dar l'inizio, dar l'avvio (con il complemento oggetto: un
8. inizio, incominciamento, avvio. 9. agric. sistemi di
: mi volete di dietro, oppur m'avvio? 5. rifl. intraprendere un'
di un discorso). -prendere l'avvio: muoversi, avviarsi. -dare
muoversi, avviarsi. -dare l'avvio: mettere in moto, in azione.
, quando questo non fosse stato un avvio a deliberare in comune? negri,
gioia, quanti pispigli e goffi tentativi d'avvio, quasi rasoterra. beltramelli, iii-80
iii-80: il discorso non trovava facile avvio. baldini, i-805: il motoscafo rimorchiò
avvìo al discorso. -scarpe d'avvio: quelle che si mettono ai bambini
: l'intento è di dare l'avvio soprattutto a un turismo democratico e medio,
d'un balzo salì, prese l'avvio; / la macchina il fruscio ebbe d'
come fanno i cavalli barberi prima dell'avvio). lippi, 6-22: ch'
cestino *, o * carniccio di avvio ', ove si mettono i bimbi perché
iniziare, aver principio, prendere l'avvio. 12 — battaglia, iii.
e al figur.: prendere l'avvio, avere inizio, esordire).
principiato, a cui è stato dato l'avvio (un'azione, un'attività,
; discorsi a cui, dato l'avvio, non si può mettere una fine,
come energica formula di presentazione o di avvio, o indica e sottolinea la continuazione
= deverb. da disviare: cfr. avvio. disviscerare, tr. (
popolaresche; discorsi a cui, dato l'avvio, non si può mettere uria fine
dótta, sf. ant. impulso, avvio. tassoni, vii-135: quando l'
rebora, 52: argomentando, tacito m'avvio / per la notte che stringe le
]. guerrazzi, 6-163: mi avvio dolente verso l'area dove surse la casa
. d'un balzo salì, prese l'avvio; / la macchina il fruscio ebbe
è difficile, ma una volta preso l'avvio la conversazione dà frutto.
teatro di campagna... prese avvio il piccolo teatro della città di siena:
dedica a un'impresa; che dà l'avvio a un'iniziativa; promotore, animatore
sta a cuore. -iniziativa, avvio. gioberti, 9-ii-481: a chi
impulso. -spinta iniziale, iniziativa, avvio (di un'attività, di un'
il mettersi in marcia; partenza, avvio. gualdo priorato, 6-i-91: arrivò
stimolare. - anche: dare l'avvio. 0. rucellai, 6-1:
2. letter. che dà inizio, avvio, principio. gioberti, 12-i-259:
incoazióne, sf. letter. inizio, avvio di un'azione (in partic.
iniziare, aver principio, prendere l'avvio. fatti di cesare, 265:
con significato più generico: prendere l'avvio, agire per primo, esordire, attaccare
. 3. disus. prendere avvio, in un discorso o in una
nello spazio; che ha ricevuto l'avvio, intrapreso (un'azione, un'attività
sm. ant. principio, inizio, avvio. rustico, vi-1-156 (24-1
impronta spirituale, l'indirizzo e l'avvio alla vita. -impostazione definitiva della vita
5. ling. elemento da cui prende avvio un'influenza linguistica. = lat
pertinace assiduità... dandole un avvio d'induzione, come lo statore all'
-prendere l'infilata: prendere l'avvio, lo slancio. - anche al
). -nell'uso comune: prendere l'avvio in modo soddisfacente, iniziare bene,
. -in par tic.: avvio, trasmissione per via gerarchica (di
uniformarsi a una norma; prendere l'avvio; attingere ispirazione, impulso, vigore
particella pronom. avere inizio; prendere avvio, costituirsi. = voce dotta,
. ant. e dial. avviamento, avvio. buonarroti il giovane, 9-275:
uniformarsi a una norma; prendere l'avvio; attingere ispirazione, impulso, vigore
consapevole e deliberata iniziativa che dà l'avvio a un nuovo e stabile modo di
rebora, 51: argomentando, tacito m'avvio / per la notte che stringe le
. 10. messa in opera, avvio (di un programma, di un'
: cominciare a eseguire, dare l'avvio. soldati, vii-45: il film
soltanto vestibolo e giustificazione ma tema d'avvio. borgese, 1-389: i tre
. d'un balzo salì, prese l'avvio; / la macchina il fruscio ebbe
una mossa dei maestrevoli piedi prese velocissima l'avvio. mente dal re d'araona furono tenuti
aspettazione. gozzano, i-472: m'avvio al miracolo d'oriente con la mia
e mezzo esco d'ufficio e mi avvio a piedi a una mensa aziendale che
la fase da cui ha preso l'avvio lo sviluppo della civiltà neolitica).
passaggio da un ritmo ascendente (con avvio in breve) a uno discendente (
breve) a uno discendente (con avvio in lunga), o viceversa,
iniziale di una composizione; vocabolo d'avvio di uno stornello. carducci, iii-16-305
uniformarsi a una norma; prendere l'avvio, cominciare; derivare logicamente.
mare come tema ricorrente e punto d'avvio dell'intreccio (un genere letterario narrativo
opere del poeta; tale pubblicazione prese avvio con l'edizione di quel libro)
punto da cui hanno origine o prendono avvio imprese o azioni di considerevole importanza o
un'azione in genere; e darvi l'avvio, iniziarla,); intraprendere;
operazione, in modo da permettere l'avvio dell'attività organizzativa dei comandanti di sottordine
2. messa in moto, avvio di un mezzo di trasporto, di
amore. 11. cinem. avvio di una pellicola, inizio della ripresa
inaugurale, erano intercorse fervide settimane di avvio. -installazione di una tubatura o
riferisce a un preambolo; che costituisce un avvio, una premessa. brignetti
-per estens. ciò che costituisce l'avvio, l'inizio o la premessa,
introduzione a un brano strumentale sia come avvio al canto vocale o alla declamazione di
-per estens. costituire il preludio, l'avvio, il segnale d'inizio di una
una posizione ideologica di cui costituisce l'avvio, l'inizio, il presupposto.
a farsi buio. 6. prendere avvio da un fatto determinato, da un
. principato). che ha ricevuto l'avvio o si sta svolgendo nella prima parte
di un nuovo ordinamento, per l'avvio di un'attività. -anche con uso
o fra i primi; che dà avvio a un'iniziativa, che comincia a metterla
primo o fra i primi; che dà avvio a mriniziativa, che comincia a metterla
primo o fra i primi; dare avvio a un'iniziativa, cominciare a metterla
il contorno... dandole un avvio d'induzione, come lo statore all'
mirabile di tutte le cose e del loro avvio al fine migliore; cura amorevole per
questo ho 60 anni. e così mi avvio al riposo. -il motivo o
aspettai che doro me ne desse l'avvio. -con uso recipr. visconti
dei modernisti,... diede l'avvio, come per una reazione a catena
bacchelli, 13-741: questo era l'avvio, poi le risposte delle ragazze le impegnavano
; conformarsi a un modello; prendere avvio o impulso da essi o assumerli come
riforma protestante, che ha il suo avvio nel concilio lateranense terminato nel 1517,
la rima: un ostacolo che è un avvio uando non è uno scivolo. baldini
segnare il rinviaménto. 2. avvio, avviamento. gioberti, 1-i-327:
questo ho 60 anni. e così mi avvio al riposo. de amicis, x-144
ebbero finito, la signora lucia si avvio verso il tavolincino presso al quale accudiva
portata, in partic. la fase d'avvio di un torrente o fiume; ruscello
inaugurale, erano intercorse fervide settimane di avvio -di rodaggio, faceto parafrasava.
viaggiatori che oscillava nello sforzo rugginoso dell'avvio. 2. sporco, ricoperto
. pascarella, 1-276: mi avvio a passo accelerato verso la sagrestia,
non si sa mai, potrebbe essere l'avvio a qualche cosa d'inconcludente. moravia
dimostrato l'origine virale, dando così avvio alla virologia dei tumori. = voce
le scarpe a punta! -scarpe d'avvio: il primo paio messo dal bam
, oh! così / le scarpe d'avvio! -con sineddoche: piede calzato.
can la compagnia e mi avvio col sergente. 12. far
20-ix-1965]: due minutidopo il calcio di avvio, crolla suarez presso la bandierina alla
ogni serpe buono, ma poi se avvio a inselvatichirmi, guai! ogni serpeha il
3. figur. che ha preso l'avvio, che incomincia a essere sviluppato (
in modo che noi possiamo immediatamente dare avvio alle operazioni di sminamento.
da esser profondo. 13. avvio di un processo, di uno sviluppo.
gemere con un tono che sottointendeva l'avvio a parlare. arpino, 3-75: quel
del maresciallo lon noi, dando l'avvio alle non ancora terminate tribolazioni del paese
3. occasione, pretesto per dare avvio a un'iniziativa, a un'idea
-indicazione sommaria, accenno utile per dare avvio a ulteriori sviluppi, in partic.
po'in sospetto. -spunto d'avvio a una polemica. fera. martini
il contorno...: dandole un avvio d'indunico per accomodare un dì il
fu in piedi, stento nel passo d'avvio. 2. che cresce a
ad apertura di libro e l'altro l'avvio di una delle ultime prose del poeta
sgorghino impetuosi. -dare l'avvio, l'impulso iniziale; inaugurare, iniziare
1-457: per procurarmi il danaro, avvio con altri editori e il piccolo vangelo o
oh! così! / le scarpe d'avvio! pirandello, 8-1017: così, così
di amministrazione della rai ha approvato l'avvio della sperimentazione del televideo. radiocorriere 7v
viole e violoncelli hanno appena introdotto l'avvio del concerto per violino nr. 1
a un modello, prendere di nuovo avvio o impulso da essi o riassumerli come
invitò a colazione. 4. avvio, messa in atto di un progetto,
. malerba, 1-115: questa scena di avvio devo immaginarla con gli occhi (che
. d'un balzo salì, prese l'avvio; / la macchina il fruscio ebbe
avviata, sf. inizio, principio, avvio di un'azione, di un movimento,
tempo il disco era chiaramente un mero avvio e spunto per una ricreazione immaginosa del
. 3. per estens. avvio, impulso, stimolo a un progetto,
telefonica con le fibre ottiche e permettere l'avvio su grande'scala della pay-per-view.
di spinoza, i 'provos'hanno dato l'avvio a un nuovo umanesimo. bianciardi [
invar. cinem. dispositivo che sincronizza l'avvio della cinepresa con l'apparecchio di registrazione
12-x-1986], 21: in campo dall'avvio caricola e bonetti, del quale si
forze fondamentali della natura, dà l'avvio all'era del dopo-einstein. e apre la
demansionato. demarràggio, sm. avvio, partenza di un veicolo a motore,
parte delle truppe franco-piemontesi, segnò l'avvio delle grandi battaglie per l'indipendenza che
la repubblica [22-iv-1984], 33: avvio arrembante dei granata dopo la pausa,
incipiènza, sf. inizio, avvio di un processo storico. www3.
guide e mappe del territorio, l'avvio di cosiddetti infoshop, strutture che uniscono
mars polar lander raggiungerà marte, dando avvio all'esplorazione del pianeta rosso. corriere
un inizio della resa delle armi prima dell'avvio del governo multipartitico: e si è
già sospetta di neoconsociativismo): l'avvio d'una inedita 'questione vaticana'. www
17: non è un caso che l'avvio della primavera sia propizio alla presentazione delle
avrà dunque un risvolto oltralpino con questo pirotecnico avvio cui seguiranno, oltre a manifestazioni ancora
la relazione tra mamma e bambino e l'avvio dell'allattamento. = locuz
e subdisciplinare relativamente autonomo, con l'avvio ad uno sviluppo criticamente maturo, solamente dal
]: sul listino ordinario? in quest'avvio di recessione, spiega giuliano cesareo,