2. figur. disus. attraente, avvincente, seducente. guittone, 3-84:
, lassù sulla montagna, avido e avvincente come un avoltoio. viani, 14-419
viani, 14-419: bella, dell'avvincente bellezza delle donne spagnole,..
raggira. - anche: affascinante, avvincente. beltramelli, i-21: quanto t'
sciolta, così da riuscire rapido, avvincente (un racconto, un'opera drammatica)
quale, come in un giuoco sottile e avvincente, ella trovava le più forti consolazioni
, come in un giuoco sottile e avvincente, ella trovava le più forti consolazioni
che soddisfa la curiosità; interessante, avvincente (argomenti, studi, libri,
che soddisfa la curiosità; interessante, avvincente (argomenti, discorsi, studi,
, sa esprimersi in modo piacevole e avvincente. novellino, 21 (43
di un sogno, ecc.); avvincente (uno studio, una cognizione,
». -che sa scrivere in modo avvincente e piacevole. b. croce,
. in maniera leggiadra, piacevole, avvincente; in modo conforme ai precetti dell'
2. che suscita interesse, avvincente (un'opera letteraria).
-fascino penetrante e sottile; suggestione avvincente dell'arte, delle parole, di un
sua bellezza; suggestivo, mirabile, avvincente; affascinante, seducente.
all'attenzione, che suscita curiosità; avvincente, appassionante. -anche: che è
, ogni eventuale dissenso o resistenza; avvincente, affascinante, travolgente. manzoni
incantata; fascino arcano, suggestivo, avvincente (di un luogo, di un'
. in modo affascinante, suggestivo, avvincente. foscolo, xv-119: una sola
, un fascino arcano, suggestivo, avvincente (un luogo, una stagione,
. 6. carattere suggestivo e avvincente di una espressione artistica, di un
3. per estens. suggestione avvincente; atmosfera d'incanto arcano e indefinibile
. -sostant. elemento fantastico e avvincente, introdotto in un'opera letteraria;
/ influssi provò. 11. poco avvincente per la prolissità; poco suggestivo,
). -figur.: che è scarsamente avvincente, che ha andamento fiacco (un
costruita e modulata in modo da riuscire avvincente e convincente. -anche con valore attenuato
che attrae, che richiama a sé; avvincente, accattivante. deledda, iii-850
-in partic.: fascino suggestivo, avvincente (di un luogo, di un'
letter. fascinoso, suggestivo, arcanamente avvincente. tesauro, 2-22: più trionfa
agg. letter. che rapisce, avvincente, estasiante. c. arrighi
cresciute, rabbellite e colte. -rendere avvincente e piacevole (una narrazione, un'
così ributtante. -per nulla avvincente, ostico alla lettura. bacchelli,
(un discorso, uno scritto); avvincente; ornato, elegante (lo stile
riguardevolézza, sf. l'essere interessante, avvincente. b. fioretti,
estens. rendere più interessante o più avvincente un'esistenza monotona. sbarbaro, 1-241
. 4. agg. avvincente, ricco di tensione (una narrazione,
di interesse e di originalità; poco avvincente; che è di scarso valore artistico,
simulava. 2. figur. avvincente persuasività di un discorso. leandreide,
per simil. atmosfera misteriosa, suggestiva e avvincente; aura magica. e.
d'arte, dalla lettura di uno scritto avvincente e ben congegnato. s.
dei tuoi amori; come sei stato avvincente in quella della tua fuga.
sulla storia d'italia può essere altrettanto avvincente, misterioso, spettacolare...
il compito, a prima impressione meno avvincente, di allestire il regesto della tradizione posteriore
un pubblico di ascoltatori) un fascino avvincente, irresistibile. civinini, 7-171:
». 13. interessante, avvincente (un discorso, una trama narrativa
), agg. molto interessante; avvincente; commovente, entusiasmante. appeal
agg. che suscita intense emozioni, avvincente. la repubblica [17-i-1985],
innervosite se nel mezzo di una partita avvincente vi intimano di scollegarvi? allora, forse
qua e là, al capolinea di una avvincente parabola storica, che è condannata a