vino (v.). avvinato (part. pass, di avvinare)
, e lo regge, si dice avvinato. così, avvinata una botte che ha
un cappellaccio per traverso e un vocione avvinato, si metteva a berciare qualche satira
nero, tanto che contragghino quel colore avvinato. baldinucci, 44: diaspro di boemia
. baldinucci, 44: diaspro di boemia avvinato, di vari colori; pietra durissima
di marmo bianco, e molte volte avvinato, sono di colore castagno scuro.
: il naso inviperito pareva un fungo avvinato. 5. sm. il colore
abbagliate e velate sopra di un certo avvinato più chiaro. cestoni, 1-681:
di giallo, di verde, d'avvinato, di zizolino, ed altri vaghi colori
ch'acca- per traverso e un vocione avvinato, si metteva a berciare rezze / la
... quel del piemonte fa uno avvinato bellissimo, e da ultimo lascia il
di sé maggiore, e quel colore avvinato, che perawentura gli dava rari a
è nel petto di bigio tirante all'avvinato. redi, 16-i-285: siccome il sangue
bizzarramente di giallo, di verde, d'avvinato e di zizolino, ed altri vaghi