, 16-9: poi che lasciar gli avviluppati calli, / in lieto aspetto il bel
capelli senza alcun maestrevole legamento attorti e avviluppati al capo. idem, i-233: la
modo de'turchi, o attrecciati o avviluppati come gli alemanni,... sì
, e l'altro dì pieno d'avviluppati nugoli, oscuri e tenebrosi, e di
: e noi non altramenti che porci siamo avviluppati, convolti e strascinati in puzzolente e
capelli senza alcun maestrevole legamento attorti e avviluppati al capo. livio volgar., ii-1-313
. idem, iv-2-171: i corpi avviluppati rotolavano su i mattoni, non si distaccavano
villani, 1-7: i cittadini ch'erano avviluppati nelle mani de'detti capitani per li
sogliono i miseri, ne'tuoi lacci avviluppati, prendere per te questa scusa:
come hai inteso, i due erano avviluppati nel traffico. baretti, i-150:
spero di passare ancora qualche giorno seco avviluppati tutti due nella dolcissima rete della nostra
essi parlavano piano, ansiosi, già avviluppati dal mistero di una complicità deliziosa.
tasso, 16-9: poi che lasciar gli avviluppati calli, / in lieto aspetto il
del mio core istesso / i più segreti avviluppati chiostri. fiacchi, 2: la
, 16-9: poi che lasciàr gli avviluppati calli, / in lieto aspetto il bel
, in cui si contengono i semi, avviluppati da una polpa nera acidetta dolciastra,
acconciatura femminile dei capelli, che vengono avviluppati sul capo in trecce a forma di
è in visibile contrasto con quei giri avviluppati e affannosi del suo periodo. nievo
detti, vale a dire i frutti, avviluppati da una polpa dolciastra, e che
nell'uso di periodi più lunghi e avviluppati di clausole più complesse...)
dal corso di diversi venti, e avviluppati dalla continua pioggia. monti, x-3-453
villani, 1-7: i cittadini ch'erano avviluppati nelle mani de'detti capitani per li
la ragna, / onde vi son restati avviluppati: / e giù si butteria dalla
traditor mamilio raggirati, / delusi, avviluppati, e in error grave / indotti
del re. guerrazzi, 6-56: avviluppati nelle spire della moltitudine, abbandonare anch'
si può destricare, quando i capi sono avviluppati. menzini, i-194: dunque è
padre francesco, in che ginepraio si sono avviluppati i vostri fratelli! e voi che
. d'annunzio, iv-2-171: i corpi avviluppati rotolavano su i mattoni, non si
in nebbia tutti li miei confusi ed avviluppati fantasmi. segneri, ii-56: come
morali sono sovente complicati e composti ed avviluppati in molti fascetti di varie e comunicanti
: nella bella stagione verdeggiavano e serpeggiavano avviluppati ai ferri alcuni rami di fagiolo,
iv-2-171: i corpi avviluppati rotolavano su i mattoni, non si
]: in lunga infirmiate usava remedii avviluppati in lana, chiamati gaibei. tommaseo
che ad uno scoglio s'eran per sorte avviluppati. botta, 5-441: quattro isolette
combattuta dal corso di diversi venti e avviluppati dalla continua pioggia e misti colla gragnuòla
, / ma non potean, ché sono avviluppati. sassetti, 198: lasciate quelle
alle delicatezze, s'erano in quelle avviluppati. bandello, 3-28 (ii- 402
quella ciocca di capelli neri ineguali e avviluppati... serbano ancora i segni dello
152: i due [fratelli] erano avviluppati nel traffico del guado e nella tinta
pania e rimangono in quella involti e avviluppati. caro, 1-775: avea la
mondo e del senso, ne'quali sono avviluppati, soleva dire che molti pochi prencipi
5-538: nei cespi delle ginestre, avviluppati di tenue lanugine, dormivano a miriadi farfalline
villani, 1-7: i cittadini ch'erano avviluppati nelle mani de'detti capitani, per
giacere e per ratte- nerne raccolti e avviluppati gli escrementi. 14. graticcio di
mano e la penna me sento insiemi avviluppati. bellincioni, 1-80: o lume del
: nei cespi delle ginestre, avviluppati di tenue lanugine, dormivano a miriadi
, 16-9: poi che lasciar gli avviluppati calli, / in lieto aspetto il bel
in nebbia tutti li miei confusi ed avviluppati fantasmi. 21. prov
ne'quai tu n'hai già molti avviluppati, /... / crudel
straordinarie e belle attitudini e in modo avviluppati ne'panni che si vede che egli
1-7: i cittadini... erano avviluppati nelle mani de'detti capitani per li
de'suoi testicoli sono perplessi, cioè insieme avviluppati. -tortuoso (una strada
straordinarie e belle attitudini e in modo avviluppati ne'panni che si vede che egli
/ ne'quai tu n'hai già molti avviluppati. paolo da certaldo, 323:
delle voci i semi / escon per bocca avviluppati insieme. forteguerri, iv-313: da
del leon ne- meo, nella quale avviluppati come quagliotti i suoi nemici, li
angui serpenti / rannicchiarsi, tra loro avviluppati, / e mobili, inquieti, impazienti
, fu l'inventrice di far raffioli avviluppati nella pasta e di spogliati, detti
di un pievano vecchio, a periodi avviluppati come nodi di salomone. savinio, 22-231
grafi, 5-78: traverso i boschi avviluppati e cupi, / correa la caccia
secchi. borgese, 1-306: furono avviluppati dalla nuvola veloce, che si rovesciò
la penna me sento in manera insiemi avviluppati che nissun de loro può o vale
or se 'n trova tanti [vizi] avviluppati / d'intorno a sì ch'ancor
ne'quai tu n'hai già molti avviluppati: / rotte ti sien le braccia ed
ne'quai tu n'hai già molti avviluppati; / rotte ti sien le braccia ed
vi si sollazzavano catalogando i venenti avanti avviluppati in ambagi, gli stortignaccoli, i storuòlo
quella ciocca di capelli neri ineguali e avviluppati, che serbano ancora i segni dello strappamento
vecchi, i quali cauti sempre ed avviluppati non la svertano nemmeno quando bisognerebbe,
rococò,... a periodi avviluppati come nodi di salomone. idem,
angui serpenti / rannicchiansi, tra loro avviluppati, / e mobili, inquieti,
vecchi, i quali cauti sempre ed avviluppati non la svertano nemmeno quando bisognerebbe;
dei balducci,... dai capelli avviluppati neri su la fronte quasi ad opera
. calvino, 10-119: sui marciapiedi, avviluppati in tersi sacchi di plastica..
/ tutti in un con le membra avviluppati / in profonda quiete, allor non