: vulcano [avea] capellatura nera e avviluppata, e sopra un poco di velo
andato incontro, non l'aveva di subito avviluppata nel suo desiderio inesausto. bontempelli,
, si partì quindi celatamente colla testa avviluppata. giov. cavalcanti, 60:
. verga, i-375: ella ascoltava, avviluppata nella pelliccia, e colle spalle appoggiate
, iii-2-255: la schiava tebana tutta avviluppata nel velo oblungo. idem, iv-2-171:
così e molto più era intrigata e avviluppata la cristianità dalle maladette compagnie in questi
colla testa e le larghe spalle diritte, avviluppata anche lei dalla dolce commozione di quelle
qual modo, si era trovata presa, avviluppata
, 6-41: questa precoce sera invernale avviluppata / d'un taciturno freddoloso languore. piovene
. piovene, 2-223: mi sentii avviluppata di attenzione, di critica, di
ebbe ordine né modo, anzi fu avviluppata e sparta come la tempesta marina.
, 3-99: ci sforzeremo a dimostrare l'avviluppata verità di diversi tradimenti. idem,
veggendo... cominciata una sì avviluppata tresca di guerra tra la nostra repubblica
, impiccato, che tu rassetti una cosa avviluppata e perduta? della casa, 611
: molto meno poteva capire un'espressione avviluppata che s'era impressa sul volto di lei
7-4-96: e1 vide lei in sul letto avviluppata / ne'singhiozzi, nel pianto e
tile a uso di spessa e avviluppata nebbia. 7. locuz.
. locuz. avverb. disus. all'avviluppata: confusamente. d. bartoli,
e in fin tutti, fuggendo all'avviluppata senza resta né ordine. avviluppatóre,
'l dì a'legami in che ella era avviluppata. lorenzo de'medici, 363:
grandissima angoscia, e comprenderai una sollicitudine avviluppata. monte, ii- 393:
, insipida per se stessa, ed avviluppata poi nel latino, col quale mi
è vilissimamente vestita e istà tutta cotale avviluppata. credo se avesse belli vestimenti e
quarto della luna, che declinava, avviluppata nella caligine. gozzano, 75:
: e1 vide lei 'n sul tetto avviluppata / ne'singhiozzi del pianto e ne'sospiri
assai fresca, in quell'invoglio dove era avviluppata si son cancellati tutti i colori,
costituite da una massa di tessuto spugnoso avviluppata da un tessuto compatto rivestito parzialmente da
per questo verbalismo, è stata stranamente avviluppata per non essersi tenuti distinti il giudizio
, 2-8: vulcano: capellatura nera e avviluppata, e sopra un poco di velo
fresca, in quell'invoglio dove era avviluppata si son cancellati tutti i colori,
nodrita, / ch'ai manco braccio avviluppata tiene, / venenosa e fischiante,
e formidabile realtà in cui si trovava avviluppata. leopardi, 34-2: qui su
siccome da alcun desir fatale attratta, e avviluppata da un fascino ideale. g.
iii-1-249: io considero l'anima di lui avviluppata da due impossibilità, che mi danno
, e dal laberinto di que'caratteri avviluppata per- deasi. denina, 1-i-232:
sia la voce tua isman- cevole né avviluppata infra denti. 3. figur
qual modo, si era trovata presa, avviluppata in un intrico. 8.
, in quell'invoglio, dove era avviluppata, si son cancellati tutti i colori,
usò che quel perno, su cui era avviluppata la catenella, fosse fatto in modo
visione dell'anziana signora, seminuda, avviluppata fino sotto le ascelle da un candido
. borgese, 1-177: era tutta avviluppata di lontra, col naso come una
, 13-42: una fanciulla leggiadrissima, avviluppata in una ricca mantelletta che le scendeva
di ferro a manubrio, e v'è avviluppata una coreggia di cuoio, che passa
andrea da barberino, iii-108: l'avviluppata vettoria in terra, in mare, nel
procedendo per sapienti esclusioni e negazioni l'avviluppata spirale, dipinta a caratteri d'oro
6-37: quando la tela si sarà benissimo avviluppata et accomodata in alto, sotto il
. gozzi, i-22-68: cupa selva, avviluppata, orrenda. parini, giorno,
si tenne conforme alla natura cupa e avviluppata del secolo xvi. carducci, iii-15-233
procedendo per sapienti esclusioni e negazioni l'avviluppata spirale, dipinta a caratteri d'oro o
2-2-17: mana prurilia, che fate così avviluppata? dietro mostrate non so che porcaria
: fato si suol chiamare una possanza avviluppata, insidiosa e nelle tenebre nascosa.
parevan pieni di cenere, venne avanti avviluppata fin sopra ai capelli in uno scialle scuro
non sia la voce tua ismancevole né avviluppata infra denti. cassiano volgar.,
graf, 5-287: dove più densa, avviluppata e nera / la selva esclude dal
tarda e rara e così fredda e avviluppata. -che poco di frequente cede
. recitativo, con la lirica ancora avviluppata e repressa dentro la sua ragione; prosa
. recitativo, con la lirica ancora avviluppata e repressa dentro la sua ragione.
. ovidio volgar., 6-250: avviluppata nel suo seno la levò suso,
1-10-43: la gente d'arme, avviluppata insieme / e dalla colla impiastricciata forte
romanzi, lo confesso, ma trovarmici avviluppata ne sarei sgomenta davvero. cantoni,
borgese, 1-177: era tutta avviluppata di lontra, col naso come
dell'indigeste tenebroseidee, / ove giacea l'avviluppata mente, / trasser le prime di
. cecchi, ii-200: poi, / avviluppata una e due volte, serra /
, io: una folta gragnuo- la avviluppata e sospinta dalla forza d'i venti.
procedendo per sapienti esclusioni e negazioni l'avviluppata spirale, dipinta a caratteri d'oro o
ulivi e viti, / d'edera intorno avviluppata e stretta / sino ai balcon fioriti
, 0-41: questa precoce sera invernale avviluppata / d'un taciturno freddoloso languore.
, mentre la testa della colonna è avviluppata allo stesso modo. -a tradimento
sovente avviene che una parte di questa rimane avviluppata nell'interno del cristallo disponendosi geometricamente nelle