le opere e con gli effetti abbassata ed avvilita, è cresciuta solamente ed onorata nelle
ai risvegli e l'angoscia rabbiosa di quando avvilita pensavo al futuro e non osavo sperare
verso l'uomo dal quale era stata avvilita e gettata via. -assol.
opere e con gli effetti abbassata ed avvilita, è cresciuta solamente ed onorata nelle
la bellezza di quel giuoco non va avvilita con giuocar denari. colletta, i-
, la gente, ostentavano un'insolenza avvilita e maligna. silone, 5-252: quando
,... per le quali, avvilita la stirpe sua, aveva mostrato di
seguaci triviali non avessero poi troppo bruttamente avvilita l'ima via e l'altra. casti
madre di ritorno, con un'aria avvilita, in cui già cominciava a brillare l'
, è pur sempre un tesoro: anche avvilita e magari bruttata di sangue, resta
piccola natura umana si trovava bruttata, avvilita. d'annunzio, v-1-581: l'
di dire che sia appresso di me avvilita la degnità del collegio romano. campanella,
): la natura era debilitata e avvilita a fatto; e non mi era restato
offesa; la verità, l'innocenza avvilita, straziata e derisa. viani,
seguaci triviali non avessero poi troppo bruttamente avvilita l'ima via e l'altra con deteriorarne
dandogli a credere di esser detronizzata e avvilita da lui, con infinita delizia di
, e consapevoli di dovere alla nazione avvilita ed incerta questo massimo benefizio, la
: la passione verberata e dilaniata, avvilita e ridotta a un ultimo languor di
dilaniata dalla coscienza del suo stato, avvilita dopo una notte di falsa e morbosa
l'autorità imperiale si trovò... avvilita. 2. deforme, storpio
ha indegnamente disonorata, dif- formata, avvilita. scrofani, xxiii-541: colonne così mas-
fine che stanca, vecchia, battuta, avvilita e di tutte l'altre superiorità dispogliata
il vostro cuore, l'anima vostra avvilita sotto il dominio dispotico non si rammarica in
l'ha indegnamente disonorata, difformata, avvilita. mostreremo che la dovizia de'codici
, avrebbe imparato finalmente che la più avvilita delle ragazze può muoversi e montare in
si calpesta e si dileggia / l'avvilita bontade, e sol s'apprezza / chi
ai piedi. pascoli, 323: era avvilita, e non le facea fame!
seguaci triviali non avessero poi troppo bruttamente avvilita l'una via e l'altra con
crepacci. se la ciurma si fosse avvilita sarebbe stata del certo scarnata da quelle
gattobagnato, sm. persona avvilita, sfiduciata, scoraggiata (come un
che lasciano tossa tronche e l'anima avvilita! -scambio di sguardi, lancio
... giovinotti con qualche vaccina piuttosto avvilita, fingevano una giostra o corrida senz'
è l'unico di lui bene, viene avvilita dalla grossolana maniera sua di trattare.
mai? dai lunghi ceppi / guasta avvilita, or l'un tiranno vede / cadere
, 5-445: anche la carne più avvilita, su un giaciglio immondo, trasfigurandosi
sperar?... / era infranta avvilita / la soldatesca. pascoli,
infrequente, dinanzi a una grande bellezza avvilita. b. croce, iii-32-75: una
: 'secol tetro': l'epoca avvilita e intenebrata della senilità dell'uomo, secondo
vulgare, ma di nobiltà non interrotta né avvilita dalla mischianza che suole infettar le genealogie
. de marchi, iii-1-156: s'era avvilita fin troppo a credere che la sua
, o irretita per autorità, od avvilita per frequente consuetudine, o per lungo
a ripulire le stanze, si era avvilita a segno da dovere soffrire alla fine
solo italiano che or possa nobilitare questa avvilita nazione. leopardi, iii-761: non
e lasciate ch'essa si stia decaduta, avvilita, sprezzata, malmenata da prìncipi e
umiliata e tronca, d'una nobiltà avvilita, d'un armonia rotta. 9
... inerme, divisa, avvilita, non libera ed impotente. c.
] è caduta in italia, divenendo serva avvilita e non curata di quella musica molle
restava di antico altro che roma monca ed avvilita, sicilia debole e minacciata. manzoni
, 3-121: splendea d'ostro natio non avvilita / dal punico veleno allor la rosa
intento... di nobilitare la sua avvilita schiatta. -comportare il titolo nobiliare
la filosofia... può essere avvilita e 'l suo splendore oscurato con macchia
, agli agi, / mentre giace avvilita / sotto spiacente servitù la plebe. g
, 7-3: le lunghe file di gente avvilita davanti alle panetterie. 3
patenti contraddizioni. pirandello, 5-96: avvilita dall'impotenza di lottare contro l'ingiustizia
pena / di tanto oltraggio; ed avvilita e doma / sarà la tua superbia.
si volse verso l'altra rimasta come avvilita e riprese a ballare con essa.
la religione: l'impero l'aveva avvilita, facendola dipendente dalla politica. moravia
sì sublime!... ma avvilita, spregevole, mi perturba, m'affligge
maria si lasciò piegare. stanca, avvilita e scontenta di se stessa preparò i
fasto, agli agi, / mentre giace avvilita / sotto spiacente servitù la plebe.
, ma di nobiltà non interrotta né avvilita dalla mischianza che suole infettar le genealogie
consola, godendo di vedere sporcata, avvilita e, per così dire, imbestiata
spirituali e 'l temporale, ella è avvilita; ella ha il peso delli due
e ne avvolge pietosamente e nasconde quella avvilita un po'bolsa nudità. bacchetti,
firenze protetta e ai anno in anno avvilita più sempre dalla tirannide d'infami satelliti
, 3-121: splendea d'ostro natio non avvilita / dal punico veleno allor la rosa
e la renderà sempre più rannicchiata ed avvilita; la merce universale passerà alle nazioni
molto ferire la celestiale spada non fosse avvilita. 2. portare con sé
ventilar l'insegne altere, / rende avvilita ogni nemica parte, / che cade a'
la religione: l'impero l'aveva avvilita, facendola dipendente dalla politica; la
angola, giovanotti con qualche vaccina piuttosto avvilita fingevano una giostra o corrida senz'armi
nella sua caprera. pirandello, 8-24: avvilita, piena d'onta e d'angoscia
, la regia cospirazione sentivasi fulminata e avvilita. pure la morale, staccata dal
molto ferire la celestiale spada non fosse avvilita. -stare in riguardo: stare riguardato
. carducci, iii-5-307: povera plebe avvilita..., rimpinzata di errori
fa ventilar l'insegne altere, / rende avvilita ogni nemica parte. c. i
bocchelli, 2-xxiii-49: come noi vediamo avvilita e minante una civiltà, anche lui [
, 323: era [la vecchietta] avvilita, e non le facea fame!
., giovinetti -con qualche vaccina piuttosto avvilita fingevano una giostra o corrida senza armi
paglia trita. pascoli, 323: era avvilita e non le facea fame! /
firenze protetta e ai anno in anno avvilita più sempre dalla tirannide d'infami satelliti
loria, 5-151: la serva si è avvilita fino a fuggir via e a sbattermi
la scopaa ripulire le stanze, si era avvilita a segno da dovere soffrire alla fine
o lirico / dei scrittorelli la turba avvilita / fèr del generai mulo il panegirico
talora chi la porta et essere tanto avvilita la nobilezza sua. 3.
talora chi la porta, et essere tanto avvilita la nobilezza sua. lustri, v-79
sgabelli. pascoli, 323: era avvilita, e non le facea fame! /
canzonetta partenopea che s'è snaturata e avvilita, non ha di napoletano che il nome
doverei io piagnere e soprappiagnere di vedermi così avvilita e vituperata nel cospetto di tutti i
creatura sì sublime!... ma avvilita, spregevole, mi perturba, m'
, stanca, vecchia, battuta, avvilita e di tutte altre superiorità dispogliata,
non ce 'n mostra ogni dì l'asia avvilita? / pianta è di quel terreno
letto. pascoli, 323: era avvilita, e non le facea fama! /
strapazzata e di cose indegnissime di noi avvilita, abbiamo animo d'inserire alcuni di
umiliata e tronca, d'una nobiltà avvilita, d'un'armonia rotta. -inibito
9-269: giovinotti con qualche vaccina piuttosto avvilita, fingeranno una giostra o corrida senz'armi
-parere un tordo balestrato: avere l'aria avvilita, abbattuta. g. a.
ora... inerme, divisa, avvilita, non libera ed impotente.
quella gente... rimaneva poi avvilita di fronte a noi quando si trattava di
a scuola, si guardò attorno smarrita, avvilita, non per sé ma per la
quello chelegge sui giornali, è davvero avvilita. = deverb. da calare.