direbbe, assolutamente, che abbassano o che avviliscono. carducci, 8: a queste
pronuncia. passavanti, 229: egli avviliscono la scrittura [recandola in volgare]
passavanti, 229: sanza ch'eglino avviliscono la scrittura la quale...
cosa; e per questo sprezzano, avviliscono e annullano, in quanto possono,
o d'un fermo rifiuto, non avviliscono. gobetti, 1-45: un popolo
o d'un fermo rifiuto, non avviliscono. 4. ant. infiacchire
, che fate profession di gentiluomo, si avviliscono esi riducono anco al niente. paoletti
freddo,... inaspriscono, avviliscono. leopardi, il-noo: per questo
desinare un fattor di villa strasordinario si avviliscono e parlano fuor di proposito, e
capaci e, quando loro giova, avviliscono il loro grado e mettono in non
capaci e, quando loro giova, avviliscono il loro grado e mettono in non
per temenza di non morire, si avviliscono codardissimamente a osservar quel giuramento empio e
desinare un fattor di villa straordinario si avviliscono e parlano fuor di proposito. magalotti
poveri ed ignoranti pagani, altrettanto si avviliscono e divengono timidi come agnelli quando han
ho veduto che le soverchie mazze gli avviliscono e fanno lor perdere il brio.
torbida e il mormorare la guastano e avviliscono. boccaccio, 1-i-237: menando fiorio
loro serve a che quando le opprimono avviliscono se medesimi per nobilitarle, s'abbassano
sangue nella massa delle cose, si avviliscono nullaostante nelle sventure e più intensamente si
loro serve e che quando le opprimono avviliscono se medesimi per nobilitarle, s'abbassano per
non posso patire quelle severe morali che avviliscono gli spiriti, guastano le conversazioni e
incontro delle armate dei nemici, si avviliscono; e avvilite pensano più al fuggire
busone da gubbio, 1-211: gli sbigottiti avviliscono, e nelle battaglie molti di vita
commercio de'grani intimoriscono il possessore, avviliscono la merce e consigliano il primo possessore
che amano quelli che ei puniscono ed avviliscono quelli che acclamano? muratori, 6-68
hanno in sé alcuni vocaboli, gli avviliscono coll'accumunarli ad ogni fatta di persone
. boccaccio, viii-1-141: sprezzano e avviliscono e annullano in quanto possono i poeti
loro serve e che quando le opprimono avviliscono se medesimi per nobilitarle, s'abbassano per
poco i fini che nobilitano e avviliscono le azioni, e vedrai se tu,