un'altra terra parlare di donne è avvilente. dessi, 7-29: ci trovammo prigionieri
l'esposizione in piazza era per se stessa avvilente. -che risponde alle leggi della
, di onore; che umilia; avvilente, umiliante, che rende moralmente abietto
d'altra terra parlare di donne è avvilente. cambiai discorso: -chi ha veduto il
agg. letter. umiliante, avvilente; offensivo, oltraggioso.
esposizione in piazza era per se stessa avvilente. pratolini, 2-113: è un quadretto
gazzarra poliziesca delle ristorazioni mescendosi al trambusto avvilente delle recriminazioni... disonora per
. -modo di vivere miserabile e avvilente. tasso, ii-61: e 'l
, ecc.); abietto, avvilente (uno stato, una condizione).
9. sommamente sventurato, infelice, avvilente, umiliante (uno stato, una
voluto morto. 2. umiliante, avvilente. bacchelli, 2-xv-481: ma quel
.): fatto, evento, azione avvilente, degradante, deprimente (o,
zia, soggiogata. -umiliante, avvilente. bartolomeo da s. c„ 16-3-6
2. per estens. mortificante, avvilente, umiliante. - anche: repressivo
e danneggiato; in condizione spiacevole e avvilente; col danno e con le beffe
tristo. -che si svolge in modo avvilente, privo di dignità (la vita
di afflizione, privo di dignità, avvilente. galateo, 213: li iusti
servien. 5. umiliante, avvilente; imbarazzante, spiacevole da trattare (
nostri oppressori m'è una cosa sì avvilente e penosa che vi vorrà lungo tempo
figur. ricerca lunga, affannosa e spesso avvilente di un aiuto o di un vantaggio
irritazione, stizza, insofferenza; essere avvilente. gorani, xviii-3-527: mi avvilisco
s'era ridotto in quella misera, avvilente condizione di galoppino, con l'adito stinto
, ridotto a una condizione di lavoro avvilente, mortificante. nievo, 705:
milanese'e reagire all'altra non meno avvilente che nulla valesse nel sodalizio culturale e morale
non usaremo giustizia -nel modo più avvilente. e virtù. la spagna, 25-25
; era la vita senza sugo scialba avvilente snervante. 8. che ha
getta nello sconforto, nell'abbattimento; avvilente, mortificante. - con valore attenuato
sconfortévole, agg. disus. sconfortante, avvilente, deludente. tommaseo [
sfiducia, di delusione; sconfortante, avvilente, deprimente. serao, 3-196:
snobilitare), agg. letter. avvilente, mortificante (una situazione).
lasciarsi ricacciare in un nulla, non solo avvilente, ma pericoloso in quel bollore di
v-i-110: era la vita senza sugo scialba avvilente. -senza sugo di cervello (con
lungo tempo una condizione esistenziale spiacevole, avvilente. carducci, iii-20-317: trascinavi la
sospinsero in basso. -carattere avvilente, squallido di una situazione. g
disagio, d'imbarazzo, di vergogna; avvilente, degradante (un fatto, una
umiliazione. 2. situazione mortificante, avvilente; azione o discorso che oltraggia,
senza di un assistenzialismo socialista avvilente. = deriv. da assistenziale