(156): pensovvi suso, avvidesi dello 'nganno e disse alla fante molta
g. ariosto, vi-740: ancor avvidesi / come diffidi tasse et impossibile /
incominciò a parlare col suo ortolano, e avvidesi che egli era molto savio uomo.