schiettezza della lingua italiana, e si avvicini più alla natura della francese, che
agricoltori che spiano il cielo se si avvicini la tempesta. calvino, 1-445:
del corpo, la cui figura s'avvicini a quella di un segmento di cerchio
disse: -avanti che tu più mi t'avvicini, attendi quello che io ti voglio
e più la fuggi, più te l'avvicini, e questo è la miseria,
con molti compagni guardano che alcuno non s'avvicini a'pendenti giovani. idem, dee
; / domandai tu che più li t'avvicini, / e dolcemente, sì che
il pubblico aspetterà che il quadro si avvicini per vederla meglio, e noi non
, 819: non fie verun che s'avvicini / a questa rozza e capi tosa
un gran centro di coltura, che avvicini le classi colte e sia come il convegno
nave ed ogni cosa che se te avvicini, ed irremissibilmente inghiottendola, massime quando
un gran centro di coltura, che avvicini le classi colte e sia come il convegno
sembrerebbe dalla tua faccia contrita, ti avvicini per chiedermi un favore, sprechi fatica
sia un gran centro di coltura, che avvicini le classi colte e sia come il
in un punto, ma ben vi si avvicini, allora gli chiameremo convergenti o divergenti
onde meglio al fantaccino il getto / s'avvicini e d'anice insapori. pratolini,
dando alle parole un suono che s'avvicini a quello del verso, o per tener
il cielo sembra che s'incurvi e s'avvicini, e invece è tanto lontano.
in un punto, ma ben vi si avvicini. manfredi, 4-5-340: essendo l'
/ domandai tu che più li t'avvicini, / e dolcemente, sì che
4-60: come a lei t'avvicini emette chiari / argentini suoi ciu così
sembrerebbe dalla tua faccia contrita, ti avvicini per chiedermi un favore, sprechi fatica
che gli occhi sopra, se gli avvicini, ti pongono a stracciasacco.
saba, 4-60: come a lei t'avvicini emette chiari / argentini suoi ciu così
o un bel cavallo, ma se ti avvicini, non iscorgi più fuorché una coufusione
t'innalzi a l'alte menti e t'avvicini, / e rado a noi ti
dunque, non fie verun che s'avvicini / a questa rozza e capitosa gregge
597: la luna par che adagio si avvicini / a san michele, e guardi
, ma attraverso un'interpretazione che lo avvicini il più possibile a un tipo di perfezione
al fantaccino il getto / d'acqua avvicini e d'anice insapori. 2.
dubiti, e che tenga che molto s'avvicini a la natura de l'involontario.
/ maggior, perché soppresse e s'avvicini, / come de l'altre cose in
malsania, / che qual uom mi s'avvicini, / ammalare anch'ei gli tocca
, costui non ha parte che s'avvicini a mediocrità di gentilezza... costui
vento, governare in modo che s'avvicini ancor più, se è possibile,
: lasciate... che mi avvicini a quella compagnia di scapati che va.
morendo, / quel fanciul ravvivato ora avvicini? -forzare un accerchiamento.
molti compagni guardano che alcuno non s'avvicini a'pendenti giovani. cicerchia, xliii-352
molti compagni guardano che alcuno non s'avvicini a'pendenti giovani. i quali, tanto
per uscire. calvino, 12-91: t'avvicini a lotaria, allunghi una mano verso
saba, 4-60: come a lei t'avvicini emette chiari / argentini suoi ciu così
glieli tocchi, ma che neppure si avvicini a quel letto su cui li tiene,
scoppi il temporale, o prima che s'avvicini il nemico, o dopo qualche traversia
meta, / non ancora deluso / m'avvicini ad altro sogno. -con iperbato
col piglio / della civetta prima che avvicini / al becco l'uccellin che ha nell'
a costui,... se ti avvicini e ti affidi a lui, subito
tuo sguardo, a seconda se t'avvicini o t'allontani. = voce dotta
: la luna par che adagio si avvicini / a san michele, e guardi
73: lasciate... che mi avvicini a quella compagnia di scapati che va
bel cavallo, ma, se ti avvicini, non iscorgi più fuorché una confusione
28-284: non ho veduto uno che s'avvicini a mille miglia alla grazia delle smorfie
salso un succoascende / quando al mar t'avvicini; ed all'incontro, / riguardando
di una candela, che uno s'avvicini ai quattro inginocchiatoi..., le
rèo [orologio] ch'ai punto m'avvicini, / ove in nulla il destin
di terra e più a dio l'avvicini. d'annunzio, i-328: io gli
saba, 4-60: come a lei t'avvicini emette chiari / argentini suoi ciu così
il lume della vita, pare ti si avvicini ed è sempre lontano, quell'ideale