, agg. messo in moto, avviato. 2. figur. veloce
), agg. dial. bene avviato; assai frequentato. accórso (part
. -anche al figur.: avviato per la via giusta; soddisfatto secondo
roma. 2. ant. avviato al compimento. baldinucci, 2-5-328:
7. ant. iniziato, incominciato, avviato. alamanni, 6-7-82: non molto
, dopo i primi studi, fu avviato al mestiere del padre. 3
cardinale avesse rotto il ghiaccio, e avviato un discorso qualunque. leopardi, iii-136
troppo vaghe. nondimeno il processo fu avviato e si trascina ancóra.
sentì il motore dell'auto che veniva avviato. = lat. mediev. *
. e portogh. aviar. avviato (part. pass, di avviare)
de'ricci, 149: se si vede avviato verso pistoia, non accade che dubiti
dopo un qualche barrito de'suoi, pareva avviato benignamente. banti, 6-8: intorno
questa gioia, perciocché fa grandissimamente all'avviato ragionamento, abbiamo messo qui sotto.
, 24 (419): vedendo avviato il discorso, andarono a riunirsi in un
là. dove essendo in questa maniera avviato, avvenne per caso che tra certi
i figliuoli, o uno o più, avviato e già bene intendente e pratico di
, / giovan, sano, bene avviato e scapolo. manzoni, pr. sp
, timorato di dio, e ben avviato. giusti, i-310: tu sei buono
affari? dicono che tu sii bene avviato. soffici, ii-29: era già bene
. soffici, ii-29: era già bene avviato in quell'arte dello scrivere che ha
di trent'anni, ed era abbastanza avviato; ma non disponeva di una somma così
, i-284: teneva uno studio ben avviato di notaio. moravia, xi- 141
e ci avevano un negozio molto bene avviato a campo di fiori, l'avevano
gomitolo, le bacchette e il lavoro avviato, si tirò dietro la seggiola nel cortile
un qualche barrito de'suoi, pareva avviato. 3. stor. urlo
quel minorino invece, pur dimostrandosi bene avviato a raggiungere l'alta statura di famiglia,
verso il qual trottavamo era un ben avviato negozio di scienza che andava sotto il
nel bel mezzo d'un racconto già bene avviato, quando per l'appunto ci fosse
di gorizia e da lì s'era avviato col suo bottino verso tor- lano ove
d'andarmene al camposanto, ove pareva bene avviato, io mi rifeci a poco a
: ma con più struggo, più son avviato / di voler far di nuovo capitale
un qualche barrito de'suoi, pareva avviato benignamente: a raggiungere la sua
sinisgalli, 6-100: un editore ha avviato la pubblicazione di una collana di utopisti
: di più una commedia anche ho avviato, / per dare all'elettrice palatina,
azione normale, onde contrasta il moto avviato fungendo da freno ed arrestando il movimento
, iii-266: quando poi il canto era avviato, precedeva il corteo, farnetico di
3-254: di vecchia famiglia milanese, avviato dal padre ai commerci, ad una professione
, dietro promessa che l'avrebbono onestamente avviato alla mercatura. de roberto, 184
in compagnia di celestino bianchi, aveva avviato una bibliotechina, come dicevano i fiorentini
di marcia. sbarbaro, 4-15: avviato all'appuntamento, inciampò nel fratello di
molto maggior utile per l'esito già avviato e più vasto della manifattura, contro
discrezione, e veggendo che tu eri avviato in modo a guadagnare, che avanzavi ogni
furono varii periodi in cui credetti di essere avviato alla salute e alla felicità. mai
da non essere dentro come percorso e avviato dal brivido segreto del compiacimento. 2
imbriani, 2-7: il giannattasio s'era avviato per la medicina: ma ripugnando all'
aveva chiamata la cagna e s'era avviato su per le scale. calvino, 1-384
, 2-7: il giannattasio s'era avviato per la medicina: ma ripugnando all'esercizio
si è eseguito o è già bene avviato per la poesia. michelstaedter, 652
ch'era il cigolìo del carretto appena avviato, voleva fare un'ultima raccomandazione a
questa gioia, perciocché fa grandissimamente all'avviato ragionamento, abbiamo messo qui sotto. foscolo
10-378: c'era da giurare avrebbe avviato il discorso sulla politica, sul governo
ma inesorabile, come se si fosse avviato per una china fatale. alvaro,
da non essere dentro come percorso e avviato dal brivido segreto del compiacimento, onde
di non essermi accorto a tempo ch'ero avviato ad un fiasco simile. avevo da
nel bel mezzo d'un racconto già bene avviato, quando per l'appunto ci fosse
filato nel suo fondaco, dove aveva avviato, oltre la finitura dei panni,
folla. bocchelli, 13-413: aveva avviato, oltre la finitura dei panni, l'
furono varii periodi in cui credetti di essere avviato alla salute e alla felicità. mai
paciero in toscana carlo di valois, avviato dopo alcune prove infelici in fiandra dal fratei
aveva chiamata la cagna e s'era avviato su per le scale. 15
, il quale mi comunicò essermi stato avviato un processo per apologia di reato.
levargli. -corteo di gendarmi e carnefici avviato al luogo dell'esecuzione. pulci
. giocosa, 32: appena fu avviato uscii dietro di lui dalla gora.
fondamentali; elaborato nei punti principali; avviato, iniziato. vasari, 4-i-602:
d'impedimenti? massaia, ix-217: avviato allo stato ecclesiastico, per meglio osservare
, iii-132: si rincontrano passo passo avviato il discorso, andarono a riunirsi in un
azione o un complesso di azioni); avviato a compimento (un evento, un'
ha intrapreso il cammino, diretto, avviato (verso un determinato luogo).
2. per estens. sospinto, avviato, incamminato verso una determinata direzione;
bastone incerato, che dopo avere avviato l'ordito, serve a dare
linguaccia di ciolla. sbarbaro, 4-15: avviato all'appuntamento, inciampò nel fratello di
. per estens. iniziato, intrapreso, avviato (un'opera, un'attività)
neol. che non è ancora stato avviato al collocamento da parte dell'ufficio del
ant. e letter. volto, avviato verso un luogo, in una determinata
. (letter. indrizzato). avviato, volto, diretto in ima determinata
/ maturo. 5. figur. avviato al decadimento, al tramonto (uno
o deve essere cominciato, intrapreso, avviato. tommaseo [s. v
in un determinato gruppo sociale, o avviato a un tirocinio professionale. - anche
ecc.: avviarsi, o essere avviato a una determinata professione o attività.
, istituito, fondato o promosso, avviato (per lo più con riferimento a ordinamenti
agg. (anche istradato). avviato, incamminato, diretto per una determinata
. -per lo più al figur.: avviato, indirizzato a una determinata attività o
, sistemato. -per estens.: avviato, intrapreso (un gioco, una partita
2. figur. iniziato, avviato, aperto (una pratica, una
di essere non già perfettissimo, ma avviato alla perfezione. -l'essere incontaminato
de'suoi alla guardia, si era avviato coi restanti al soccorso dei compagni.
. impostato sopra la giusta tonalità, avviato nel tono conveniente (un pezzo musicale
, agg. iniziato, incominciato, avviato con fermezza di propositi e serietà di
tra loro. 5. iniziato, avviato (un rapporto, una trattativa).
dir. ant. introdotto, instaurato, avviato (una causa giudiziale, un processo
ai caduti. 2. avviato, incamminato; partito. -anche al
gli sproni,... irrevocabilmente avviato verso un'indignazione metà fredda e metà
problema non ancora risoluto, benché sia avviato alla soluzione. gentile, i-iii:
] consisteva in un governo fondato e avviato su norme liberali, in una amministrazione
a leggere: avviare (o essere avviato) all'esercizio della lettura.
prima che passi l'estate di trovarmi avviato in modo che tutto debba poi procedere
segno della rovina a cui s'era avviato il regime czaristico, era stata,
corruzione del parlare, 'malambiato': male avviato. titolo di vitupero che si dava
= comp. da male1 e avviato (v.). malebòlge
, la vita); che è avviato ah'esaurimento del ciclo vitale (un organismo
vita di cola di rienzo, 156: avviato al piano, per tutta la strada
fuori della terra verso la posta dove aveva avviato il manente con la cavalcatura. montale
: chi arriva quando il corso è avviato ha gli occhi addosso, si sa »
che presenta fenomeni putrefattivi, che è avviato alla decomposizione; guasto, intaccato,
. sbarbaro, 4-15: avviato all'appuntamento, inciampò nel fratello di
a poco a poco, che appare avviato o prossimo alla maturazione.
giovane donna). -anche: che è avviato al declino fisico e intellettuale, che
abbiamo appena visto... uno avviato già da qualche anno... normale
presto il padre, fu dal fratello maggiore avviato alla mercatura; ma al principale non
6. allestito, aperto, avviato (un esercizio commerciale, un magazzino
-anche: guasto, fradicio; avviato alla putrefazione; marcio. sacchetti
: mi vi sono... avviato un'oretta innanzi al mezzogiorno; ma
ordine minore: ciclo di una tabulatrice avviato alla disuguaglianza fra due schede perforate degli
, 5-129: tristano... è avviato a realizzare il proprio destino attraverso la
ama quell'atto a cui egli è avviato e riceve molestia se incontra qualche impedimento
-rifl. massaia, ix-217: avviato alla stato ecclesiastico, per meglio osservare
. 2. figur. che è avviato a disgrazia, a perdizione, a
, in un filare di viti bene avviato. = deriv. da nestaia.
ecclesiastico: giovane sacerdote di condizione aristocratica avviato al servizio diplomatico presso la s.
giordani, ii-105: avendolo i parenti avviato alla chiesa ancora fanciullo, cioè molto
alfieri, 4-34: manifesta aver egli avviato nell'etruria manlio verso la gente ivi
. silone, 8-232: una volta avviato il lavoro, saremo lasciati in pace
facendo cantare gli sproni..., avviato verso un'indignazione metà fredda e metà
più di estrazione nobiliare) che veniva avviato allo studio, al servizio e alla
basso parlar paludoso. 9. avviato alla decadenza o privo di vitalità e
e il sovraccalice, don silvio si era avviato per l'altare. -tavolaccio
rimessa a camminare verso dove io era avviato prima che mi rivolgessi ad affrontarla, ed
a inchinare il re. -essere avviato o sottoposto a una fase di lavorazione
sempre più grave o diffìcile, essere avviato alla decadenza o al tracollo, peggiorare
del tevere sovente s'impadroniva del fodero avviato alla città penuriante. 2.
pesta, sulla pesta: essere bene avviato. a. f. doni,
in uno stato a regime costituzionale (o avviato verso un tale regime) mediante un'
si è eseguito o è già bene avviato per la poesia, e che urge promuovere
, 22-91: il plusvalore proletario viene avviato agli investimenti industriali né più né meno
; dopo otto giorni che m'ero avviato a far qualche suonata, mi disse:
a roma. massaia, ix-217: avviato dio stato ecclesiastico, per meglio osservare
e furono arsi. -più presto avviato sulla via del progresso (un paese
al tentativo di liberalizzazione del regime cecoslovacco avviato nei primi mesi del 1968 in seguito
11 padre, fu dal fratello maggiore avviato alla mercatura; ma al principale non
il processo dialettico umano è soggetto e avviato ad un corso di graduale, ma
... lo spostamento a sinistra avviato dal maggio '74...
spirito. 4. intrapreso, avviato, cominciato o messo in atto (
o che non presenta difficoltà per essere avviato o attuato. muratori, 10-i-22:
in un lavoro precedentemente impostato o avviato (per lo più in relazione con una
questo punto. -letter. avviato, messo in moto. gnoli
stessa qualità, che, una volta avviato nel mal costume, è un gran
una febbre da cavallo, m'ero avviato alla città che m'attendeva in angoscia
. movimento religioso di ispirazione giansenista, avviato dal teologo francese pasquier quesnel (1634-1719
c'era pure un parente lontano, ben avviato in politica dove radicaleggiava, deputato e
sintomi di un processo morboso, apparentemente avviato alla convalescenza; il riacuirsi di una
; dopo otto giorni che m'ero avviato a far qualche suonata, mi disse:
. 2. rimesso in moto, avviato di nuovo (un motore).
genitori nobili, ma rifiniti, venne avviato fin da giovanetto sui floridi sentieri della
, veduto l'animo di dante bene avviato alla contrizione,... carica la
segno della rovina a cui s'era avviato il regime zaristico era stata, in quel
, verso le quali io mi ero avviato per rinfrescarmi dell'ardore del mezzogiorno.
imbriani, 2-7: il giannattasio s'era avviato per la medicina: ma ripugnando all'
obligava l'aada alla brusca piegatura, fu avviato il fiume nella nuova direzione. pascoli
rivaleggiando senza saperlo con beate, aveva avviato anche lei un dialogo a distanza, servendosi
sia a mente. 8. avviato indietro, sulla via del ritorno; rivolto
voi fare adesso? guastare un parentado avviato e sicuro e cominciarne un nuovo e
, i-178: non mi curo sì sono avviato, / ché, s'io avessi
fiume qual si ponga esorbitante viene acconciamente avviato lungi dalle colture, prendere un cireneo
voi. -fissato nei punti fondamentali, avviato in modo o in forma essenziale (
saluti. calvino, 1-537: avevamo appena avviato uno scambio di parole amorose,
, / giovan, sano, bene avviato e scapolo. b. davanzati, i-126
fenoglio, 5t-622: come si fu avviato, comparve sullo schiarente ciglione il primo
dettato si sdipanava, l'animo veniva avviato a una specie di gratitudine arcana.
, il sardista mario melis, ha avviato una vertenza con lo stato per la riduzione
lato debole di quell'educazione cui l'aveva avviato, ripeteva quanto de'suoi costumi mi
ch'io smetta o rallenti il lavoro avviato: no; determinata un'impresa, credo
tedeschi. botta, 4-103: si era avviato sui lidi d'africa per isnidar d'
(lo stato di salute); avviato alla guarigione. rosmini, xxv-192:
prodotti sottozero, per adesso ha solo avviato un timido flirt, ben lontano dall'
nestaiòla, in un filare di viti bene avviato. = var. aferetica di
in firenze. -che ha avviato un'attività commerciale stabile. cavour,
eletto, fissato (il domicilio); avviato, aperto (un locale pubblico)
moravia, 22-91: il plusvalore proletario viene avviato agli investimenti industriali né più né meno
alla piena maturità fisica o già è avviato al declino fisico ed è prossimo alla senescenza
parole latine introdotte sono d'un latino avviato e diventato volgare. pasolini, 9-46
, 18-141: ma non si era avviato alla sala terrena onde restituire alla tabella una
tavolo le questioni urgenti e ne hai avviato la soluzione ». v. sivo [
alta tecnologia... infatti, ha avviato la sperimentazione dei servizi...
treno,... tentennando si era avviato di malavoglia. -muoversi sull'
, timorato di dio, e ben avviato. fucini, 585: questo, a
d'una signorina con la quale ha avviato delle trattative. = deriv.
-essere sul buon trozzo: essere ben avviato. boschini, 500: de la
lo riportano alla giusta temperatura per essere avviato alle utenze. = comp. da
b. croce, i-2-189: abbiamo implicitamente avviato a solu = da una voce malgascia
d'annunzio, v-3-619: m'ero avviato -alla città che m'atten
. stor. indirizzo di politica culturale avviato nell'unione sovietica negli anni trenta e
secondamano [20-x-1993]: gruppo avviato repertorio proprio, intensa attività live,
16-v-1994]: la nuova legge elettorale ha avviato un processo bipolarista. 2
. ètre en train, propr. 'essere avviato, in corso'e, familiarmente,
: per gli homeless è stato avviato oltre un anno fa un programma di costruzione
con cui la camera dei rappresentanti ha avviato ieri per la procedura per l'impeachment [
alcuni effetti del nuovo approccio aziendalistico, avviato autonomamente dall'inps e legittimato alla legge
secondamano [20-x-1993], 34: gruppo avviato repertorio proprio,... cerca
. processo di riforma dell'economia americana avviato dal presidente degli stati uniti f
procedere e dispone che l'assuntore abituale sia avviato al serviziopubblicoperletossicodipendenzeaffinché sisottopongaadun programma terapeutico di
due fratelli marc e didier) ha avviato un'attività propria in italia, mességué
– dice –. lo studio era stato avviato infatti per verificarne gli effetti contro l'
]: figlio e nipote di avvocati, avviato alla stessa carriera [bentham] se
nèo editore), sm. chi ha avviato recentemente un'attività di editore.
]: un riconoscimento, per aver avviato azioni di prevenzione delle malattie cardiovascolari e
alla lega democratica, e s'è avviato un circolo educativo operaio che iniziò conferenze settimanali
segnale all'europa che il ribilanciamento è avviato. la stampa [14-i-2002]: c'
il suo 'nuovo inizio'lo avesse avviato davvero. r terzismo, sm
fare del terzismo in umbria. cioè ha avviato uno stabilimento dove si producono frigoriferi che